PDA

View Full Version : Budget 180-200 euro, cosa prendo?


Roscebble
31-08-2006, 10:11
Ho letto e riletto vari post nel forum, ma non mi sono ancora fatto un idea precisa, quindi mi affido a voi.

La configurazione del PC che ho appena ordinato leggendo e rileggendo il forum, compatibilmente con le mie risorse finanziare è

CASE COOLER MASTER CENTURION 5

ALIM. LC POWER 550 W

AMD ATHLON 64 3800+ X2 WINDSOR

MB ASUS M2V

1 GB RAM DDR 2 667 Mhz

L'HD per il momento tengo il vecchio 80 GB non SATA, cosi come tengo le periferiche ottiche.

Ora, intorno ai 180-200 euro, con questo sistema, cosa mi consigliate di prendere considerato che vorrei uno scheda video prettamente per giocare in maniera decente? (considerate che vengo da una vecchissima geforce2, quindi anche non fosse il top del top, ci sarebbe una lieeeeeeeeeve differenza) :D

Vi ringrazio in anticipo per l'attenzione, e le vostre risposte.

ReDeX
31-08-2006, 10:32
Direi 7600GT o X1800GTO.
Rispetto alla geforce2 avresti giusto una "lieve" differenza. :asd:

Roscebble
31-08-2006, 10:38
Direi 7600GT o X1800GTO.
Rispetto alla geforce2 avresti giusto una "lieve" differenza. :asd:


Eheh si immagino, PES 5 scattava alla grandissima e giochi come Top Spin o Prince of Persia non partivano nemmeno.

Quali sono gli elementi che possono farmi propendere per l'una o l'altra visto che il prezzo è pressochè identico?

ReDeX
31-08-2006, 10:46
Eheh si immagino, PES 5 scattava alla grandissima e giochi come Top Spin o Prince of Persia non partivano nemmeno.

Quali sono gli elementi che possono farmi propendere per l'una o l'altra visto che il prezzo è pressochè identico?

A livello di prestazioni sono vicine, un pò meglio la 7600GT senza filtri e un pò meglio la X1800GTO con i filtri.
A livello di consumi meglio la 7600GT, mentre per la GTO se hai :ciapet: potresti abilitare le pipelines disattivate e portarla ai livelli di una XL.

Roscebble
31-08-2006, 10:53
A livello di prestazioni sono vicine, un pò meglio la 7600GT senza filtri e un pò meglio la X1800GTO con i filtri.
A livello di consumi meglio la 7600GT, mentre per la GTO se hai :ciapet: potresti abilitare le pipelines disattivate e portarla ai livelli di una XL.


Grazie, sono orientato verso la 7600 GT, ho visto però che su trovaprezzi.it c'è la versione Cooper, e la versione SuperClock che costa qualche euro in piu, sai mica per caso che differenza c'è tra le due?

ReDeX
31-08-2006, 10:56
Grazie, sono orientato verso la 7600 GT, ho visto però che su trovaprezzi.it c'è la versione Cooper, e la versione SuperClock che costa qualche euro in piu, sai mica per caso che differenza c'è tra le due?

Cooper non ho idea di cosa sia, superclock immagino una versione overcloccata di fabbrica, marche delle schede?

Kharonte85
31-08-2006, 10:59
Grazie, sono orientato verso la 7600 GT, ho visto però che su trovaprezzi.it c'è la versione Cooper, e la versione SuperClock che costa qualche euro in piu, sai mica per caso che differenza c'è tra le due?
Hanno frequenze di clock piu' alte ma tanto anche quelle normali si occano lo stesso quindi... ;)

Roscebble
31-08-2006, 11:00
Cooper non ho idea di cosa sia, superclock immagino una versione overcloccata di fabbrica, marche delle schede?

Entrambe EVGA

Roscebble
31-08-2006, 11:01
Hanno frequenze di clock piu' alte ma tanto anche quelle normali si occano lo stesso quindi... ;)


Beh non è mia intenzione farlo, quindi magari è meglio questa Superclock forse?

Kharonte85
31-08-2006, 11:08
Beh non è mia intenzione farlo, quindi magari è meglio questa Superclock forse?
La marca è ottima...fai tu pero' se ti costa di piu' non ti conviene... :)

Roscebble
31-08-2006, 11:23
La marca è ottima...fai tu pero' se ti costa di piu' non ti conviene... :)


Beh mi sembra che la differenza sia di pochi euro, quindi a sto punto :)