View Full Version : Sicurezza dei dati nel tempo!?!?
Ciao a tutti ho ricevuto una notizia sconvogente! :eek:
qualcuno mi ha detto che i dati su DVD durano solo pochi anni, :eek:
allora qual'è il miglior modo per archiviare?!?!
calcolando che io lavoro con le immagini e si tratta di centinaia di Giga ogni anno?!?!? :confused:
non di sicuro gli HD visto che sono anche meccanici e sono soggetti a guasti!
Avete una risposta?!?
Si è vero, i dati su DVD/CD non sono affidabili a lungo andare (anche se sinceramente non ho mai avuto problemi mettendoli nelle giuste condizioni).
La soluzione? HD dedicati solo al backup. Se li tratti bene e gli parli un po' dureranno anni. Ma di anni è difficile parlare, la tecnologia avanza e troveranno di sicuro qualche supporto di memorizzazione economico, duraturo, silenzioso, che non scalda, che fuziona sempre ( :sofico: )
Drakogian
31-08-2006, 16:00
Per immagini/film uso sia HD esterni che DVD. Con questa doppia copia dovrei avere un margine di sicurezza decente. Gli HD esterni (di buona marca) li accendo solo quando ne ho bisogno e quindi il tempo medio di vita dovrebbe essere più elevato.
Gli HD esterni (di buona marca) li accendo solo quando ne ho bisogno e quindi il tempo medio di vita dovrebbe essere più elevato.
Di questo non sarei tanto sicuro, perchè le parti meccaniche se non si utilizzano si deteriorano! :stordita:
Drakogian
01-09-2006, 14:51
Io li utilizzo ma non 24 ore su 24. Il mio più vecchio HD esterno ha 3 anni e passa e và alla grande. Poi tutto può succedere... :D Ecco perchè ho doppie copie di tutte le foto/film/ecc...
Purtroppo non ci sono supporti che durino più di qualche anno. In un thread analogo di un mesetto fa repne scasb sosteneva che i DVD-RAM hanno al momento la maggiore durata.
- CRL -
ciao a tutti ho acquistato da poco un hdd autoalimentato molto piccolo e ho sempre tutto il necessario dietro di me.
quello che volevo sapere è c'è qualche utility per mantenere "in forma" il mio hard disk?
Non credo, per gli HD esistono solo utility di monitorizzazione dello stato di salute.
Rubberick
01-09-2006, 18:50
Ponderavo da un po' l'ipotesi di un sistema multi mirroring per salvare dati in ambito home...
Un case con 4 hd non enormi.. ma in raid 1 x 4 dischi, connettivita' gigabit e wlan a mo di NAS...
Quanto potrebbe costare secondo voi costruirselo e sopratutto che os ci fareste girare per avere la maggiore sicurezza sui dati possibile?
Eventualmente non sarebbe per nulla cattivo che tale macchina attivasse operazioni di deframmentazione in automatico, controllo anti-virus e check errori disco...
la vogliamo creare? quantomeno idealmente?
se vi va proviamo a stillare una lista della roba necessaria...
invece di fare il fantacalcio facciamo il fanta-nas
Il raid1 è solo tra 2 dischi, con più dischi si deve passare ad altro.
Il raid5 ha la possibilità di recuperare i dati anche se si rompe un disco. Il raid 5+ consente di aggiungere un ulteriore disco di sicurezza, sopravvivendo quindi alla rottura di 2 dischi. Quindi con 4 dischi da X GB si potrebbe ottenere una unità da 2X GB che recupera i dati anche se si rompono 2 dischi insieme.
Nella pratica i controller che fanno il raid 5+ sono pochi e costosi, conviene fare due raid1 con 2 dischi, ottenendo la stessa dimensione, e la stessa tolleranza, basta che non si rompano entrambi i dischi dello stesso raid1.
In alcuni case ci sono anche gli alimentatori ridondanti, cioè ad esempio 2 alimentatori, di uno è di riserva se si rompe l'altro, e questo è un ulteriore dispositivo di sicurezza, oltre ad un UPS, che vale sempre la spesa. Queste però sono scelte un po' estreme, direi che diventano eccessive...
- CRL -
Rubberick
01-09-2006, 19:23
Il raid1 è solo tra 2 dischi, con più dischi si deve passare ad altro.
Il raid5 ha la possibilità di recuperare i dati anche se si rompe un disco. Il raid 5+ consente di aggiungere un ulteriore disco di sicurezza, sopravvivendo quindi alla rottura di 2 dischi. Quindi con 4 dischi da X GB si potrebbe ottenere una unità da 2X GB che recupera i dati anche se si rompono 2 dischi insieme.
Nella pratica i controller che fanno il raid 5+ sono pochi e costosi, conviene fare due raid1 con 2 dischi, ottenendo la stessa dimensione, e la stessa tolleranza, basta che non si rompano entrambi i dischi dello stesso raid1.
In alcuni case ci sono anche gli alimentatori ridondanti, cioè ad esempio 2 alimentatori, di uno è di riserva se si rompe l'altro, e questo è un ulteriore dispositivo di sicurezza, oltre ad un UPS, che vale sempre la spesa. Queste però sono scelte un po' estreme, direi che diventano eccessive...
- CRL -
Che io sappia esistono anche i raid 1 con + di due dischi lo fanno controller + costosi del normale ma lo fanno...
Rubberick
02-09-2006, 07:56
No, cmq oggi ci stavo rimunginando un po' sul discorso sicurezza dei dati e l'idea di farmi un super-nas...
sapete che figata un nas che fa deframmentazione, controllo antivirus e check dischi in automatico? lo vorreste? :P
con un cazzuto processore da pc invece di quelle mezze ciofeche che rifilano nei nas stile router...
che tanto basta un via c5 o c7 raffreddato passivo che pure e' meglio dei proci da "scatoletta"
memoria quanto basta... tanto serve solo per le operazioni di trasferimento...
una macchina a parte dedicata solo per lo storage dei dati sensibili...
uhm.. :fagiano: :fagiano: :fagiano:
[nerd mode on] !
Non credo, per gli HD esistono solo utility di monitorizzazione dello stato di salute.
me ne consigli uno grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.