pumppkin
31-08-2006, 08:34
Ciao, ho iniziato da poco ad utilizzare flex (su winXP) e utilizzo per compilare in c il programma dev-c++. Avrei alcune domande a cui non riesco a rispondere:
1. qual'è la procedura che devo eseguire per creare un eseguibile di un programma flex? (io per ora faccio solo dal prompt: "flex nomefile.l" che mi crea un file lex.yy.c che a quel punto compilo.)Però quello che vorrei io è che mi si creasse un eseguibile con il nome che voglio io e non lex.yy.
2. ho scritto questo file flex:
%{
int numlex = 0, numflex = 0;
%}
%option noyywrap
%%
lex ++numlex;
flex ++numflex;
%%
main()
{
yylex();
printf("# di lex: %d, # diflex: %d\n", numlex, numflex);
}
solo che quando le eseguo non mi esegue il printf del main cioè non mi scrive ciò che voglio fargli scrivere. Cosa devo modificare?
1. qual'è la procedura che devo eseguire per creare un eseguibile di un programma flex? (io per ora faccio solo dal prompt: "flex nomefile.l" che mi crea un file lex.yy.c che a quel punto compilo.)Però quello che vorrei io è che mi si creasse un eseguibile con il nome che voglio io e non lex.yy.
2. ho scritto questo file flex:
%{
int numlex = 0, numflex = 0;
%}
%option noyywrap
%%
lex ++numlex;
flex ++numflex;
%%
main()
{
yylex();
printf("# di lex: %d, # diflex: %d\n", numlex, numflex);
}
solo che quando le eseguo non mi esegue il printf del main cioè non mi scrive ciò che voglio fargli scrivere. Cosa devo modificare?