View Full Version : NVIDIA GeForce 7100 GS al debutto
Redazione di Hardware Upg
31-08-2006, 07:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/18399.html
I partner NVIDIA presentano le proprie prime soluzioni basate sulla nuova GPU GeForce 7100 GS; destinate al segmento di fascia entry level
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi è solo un renaming!
Bah.
Io capisco che anche queste schede abbiano un suo perche', dato che vengono vendute, e per un pc di fascia bassa, vadano piu' che bene, ma non capisco perche' debbano reclamizzarle allo stesso modo delle piu' blasonate e potenti (tipo la scatola) e non come: "abbiamo una nuova scheda video economica che va benissimo" punto e basta.
Che servono 512Mb (pilotabili) da una scheda come quella???
Io me ne intendo poco ma non e' come far tirare un camion da un criceto?
Capisco confrontarsi sulle schede video top, ma queste di fascia bassa e' sufficiente dire che esistono no?
Sia per Nvidia che per Ati, sia chiaro.
Oltretutto sembra appunto un renaming e non ti dicono la cosa piu' importante in questa fascia.
Quanto costa????? (piu' o meno)
saluti.
A nessuno é mai venuto in mente che per ogni scheda di fascia alta vengono vendute almeno una decina di schede entry level? Per non parlare poi dei guadagni, che in percentuale sulle schede entry level sono anche piú alti.
Ecco il perché della pubblicitá ;)
Darkangel666
31-08-2006, 08:35
L'importanza di queste schede è notevole, l'acquirente non è sempre disposto a spendere cifre esorbitanti per l'acquisto di un nuovo PC, salvo poi installare una 7300 o una 7600 a distanza di 8-10 nesi dall'acquisto.
E' un modo per riservarsi la possibilità di comprare una buona scheda madre (solitamente non hanno video integrato) senza spendere cifre folli allo startup.
nextstyle
31-08-2006, 08:36
schifo, come entry level potevano proporre soluzioni più performanti
purtroppo vanno avanti solo le schede video di fascia alta a quanto pare... prendi una 7600gs che va quanto una 6600gt allo stesso prezzo
ok che la tecnologia è migliorata, ma... boh? se ricordo bene la 5(6||7)00 nvidia non era male... perchè non riprendono chip di questo livello per schede video di fascia entry? la 6200 è scandalosa.. e sempre sto bus delle memorie a 64bit :muro: se uno vuole una scheda video non per giocare si prende mobo con vga integrata...
la questione dei mb è solo per vendere di più, in quanto per l'utente fesso, il metro di giudizio di una vga è la quantità di ram!!
Alessandro22
31-08-2006, 08:37
avete notato sulla scatola "SLI Ready" ... :rotfl:
demikiller
31-08-2006, 08:40
si ho letto sulla scatola, cmq è soltanto un adesivo per fare il figo XD
cmq 7100 resta una scheda video pessima anche se saranno in SLi,
ma vattene nvidia, non ti sopporto piu se produci le schede video buffoni/cavolate con gpu nv44 anzichè g7x, ti odio!
Se é basata sulla stessa gpu della 6200 il processo produttivo é il vecchio 110 nm?! le vertex pipes quindi sono ancora 2?! ma non capisco con Turbo Cache non era gia uscita la 7300LE con processo produttivo a 90 nm, 4 pixel e 3 vertex pipes, con 450 e 667 MHz rispettivamente per gpu e memoria?! Con questa nuova scheda video si torna indietro... o non sapevano piu come vendere le 6200 T.C. e le hanno messe in una nuova confezione!!! MAH!
X toniz
i 512 MB servono per essere pienamente compatibili alle speicifiche di vista! Un piccolo passo prima dell'evoluzione a dx10 ! Ovviamente devo sperimentare una teconologia che garantisca buone prestazioni anche senza super gpu e secondo me ininiziano!
A nessuno é mai venuto in mente che per ogni scheda di fascia alta vengono vendute almeno una decina di schede entry level? Per non parlare poi dei guadagni, che in percentuale sulle schede entry level sono anche piú alti.
Ecco il perché della pubblicitá ;)
Lo so, lo so, e capisco anche perche' le producono (per fregare l'utonto, per riciclare le vecchie 6200, per chi ha bisogno di una scheda "on the fly" perche' si e' bruciata la sua, ecc.ecc.) ma mi sembra una "zappata sui piedi" pubblicizzare tale scheda come "512mb" "effetti 3d (come si vede sulla scatola)"... ecc.ecc.
Uno la compra (niubbo) pensando che sia potente ma economica, la prova, vede che non cammina="Nvidia non va un cavolo!!!" :mad: e compra ati... ecco non so se mi sono spiegato. (naturalmente anche viceversa)
Le dovrebbero si produrre, ma pubblicizzare per quello che sono "ciofeche" da ufficio/ultima risorsa/pc che deve consumare poco/ventola passiva... tutto quà.
Non come "L'ultimo gioiello di casa Nvidia" :asd: :asd: :asd:
:)
X toniz
i 512 MB servono per essere pienamente compatibili alle speicifiche di vista! Un piccolo passo prima dell'evoluzione a dx10 ! Ovviamente devo sperimentare una teconologia che garantisca buone prestazioni anche senza super gpu e secondo me ininiziano!
Ecco, questa e' una spiegazione sensata che non sapevo.
Grazie. ;)
(almeno una cosa sensata l'hanno fatta :asd: )
Insomma stanno sfornando tutto quanto è possibile prima di fare il passo verso le Dx10. Ma ragazzi scusate a quando le sk video di prossima generazione? Neanche una previsione?
ThePunisher
31-08-2006, 09:19
Quoto toniz! E' veramente stupido commercializzare schede come quella come "valide" in tutti gli ambiti... un po' di serietà si dimostrerebbe invece facendo capire a che fascia si rivolgono in effetti... cioè agli office\solitario user e nulla più!
Insomma stanno sfornando tutto quanto è possibile prima di fare il passo verso le Dx10. Ma ragazzi scusate a quando le sk video di prossima generazione? Neanche una previsione?
La tua osservazione mi fa pensare, oltre al renaming, che vogliano proprio "disfarsi" di tutto quello che e' "vecchio" in preparazione alle dx10/vista che dovrebbero rivelarsi un bel salto.
Io personalmente restero' legato per un tot alle dx9/XP anche se sono un giocatore, fino a che non e' ben chiara quella cosa del TC, non aggiorno niente.
A me interessa giocare, non gli ultimi effetti, e prima che escano giochi dx10 ce ne vorrà ancora e spero che per allora sta cosa del TC sia piu' chiara.
(chi vuole piu' info su cosa sia il tc clicchi sulla mia sign)
capitan_crasy
31-08-2006, 09:32
schifo, come entry level potevano proporre soluzioni più performanti
purtroppo vanno avanti solo le schede video di fascia alta a quanto pare... prendi una 7600gs che va quanto una 6600gt allo stesso prezzo
ok che la tecnologia è migliorata, ma... boh? se ricordo bene la 5(6||7)00 nvidia non era male... perchè non riprendono chip di questo livello per schede video di fascia entry? la 6200 è scandalosa.. e sempre sto bus delle memorie a 64bit :muro: se uno vuole una scheda video non per giocare si prende mobo con vga integrata...
la questione dei mb è solo per vendere di più, in quanto per l'utente fesso, il metro di giudizio di una vga è la quantità di ram!!
Guarda che le schede video non sono solo Filtri, milioni di poligoni e bus a 256Bit! :rolleyes:
Una 7100Gs va bene per pc Home/Media Center, inoltre la GPU gestisce il Pure video con tutti i suoi vantaggi....
Piripikkio
31-08-2006, 09:42
Magari fosse 512mb nativa, (non che salverebbe la scheda da una possibile valutazioni all'acquisto) il problema è pure che ci devi mettere 1gb di ram di sistema per avere 512mb dedicati al video; se voglio spendere poco non metto 1 gb di ram ...
Queste schede dovrebbero costare tra le 30-40€ e non di più visto che non permettono neanche di ottenere prestazioni come la generazione precedente.
Tutte queste schede entry-level vengono prodotte propio per confondere chi non è informato, e chiaramente per far quadrare il bilancio, visto che al produttore costeranno quasi niente (riutilizzano componenti che dovrebbero buttare, tecnologie vecchie).
Il peggio poi e quando uno si reca in negozio a farsi fare un pc, e nella maggior parte delle volte, ti vengono consigliate queste schede come ottime per i giochi.
In effeti potrebbero utilizzare una semplice scatola di cartone bianco o marrone senza scritte illusorie e svianti con solo il nome della scheda, perchè è quello che queste schede si meritano, vista la economicità.
Ciao
CUT
In effeti potrebbero utilizzare una semplice scatola di cartone bianco o marrone senza scritte illusorie e svianti con solo il nome della scheda, perchè è quello che queste schede si meritano, vista la economicità.
Ciao
Magari proprio così no :p
ma una scatola (piccola e semplice, così costerebbero anche meno, 40€ sono sempre 80 sacchi "vecchi" :D ) che indichi "for office/internet porpouse" sarebbe sufficiente, così se uno cerca "games" e vede che non c'e' scritto ci arriva che forse ci vuole quacos'altro... :stordita:
Per l'ufficio la comprerei, a casa ho già quella sulla mobo "d'emergenza" :asd:
Veramente da quanto ne ho capito io...
Si tratta di 128 mb sulla scheda...
i 512 li si raggiunge quando ( SE SI HA 1 GB di Ram nel PC ) il pc condivide la ram con la skeda video..
Quindi di sicuro nn va a quelle frequenze e sopratutto nn ha tempi d accesso così "comodi"
dr-omega
31-08-2006, 10:23
Io la metterei in un sacchetto di carta riciclata simile a quello del pane.
Sopra ci stamperei 2 indicazioni in croce per l'utilizzo office e nulla più.
Indicherei il core, la sua frequenza, la quantità di memoria ed il tipo, il bus e lo slot.Stop.
monsterman
31-08-2006, 10:48
Oddio SLI ready metti 2 giga di memoria e ne avrai 1 ciucciato dalle 2 schede messe insieme e con che prestazioni!!! ahahahah mi stanno facendo venire la sindrome da utente pc sfigato, da qualunque parte guardo c'è sli (o crossfire a scelta) la scheda video, la scheda madre, all'accensione windows che mi dice che non ho lo sli perchè ho rimosso la seconda scheda che non ho mai avuto e vuole convincermi a metterla, navigo sui forum e ogni 3x2 c'è sli aaaaaaaaarrrrrghhhhhh
Oddio SLI ready metti 2 giga di memoria e ne avrai 1 ciucciato dalle 2 schede messe insieme e con che prestazioni!!! ahahahah mi stanno facendo venire la sindrome da utente pc sfigato, da qualunque parte guardo c'è sli (o crossfire a scelta) la scheda video, la scheda madre, all'accensione windows che mi dice che non ho lo sli perchè ho rimosso la seconda scheda che non ho mai avuto e vuole convincermi a metterla, navigo sui forum e ogni 3x2 c'è sli aaaaaaaaarrrrrghhhhhh
:D :rotfl:
Bouba_Diop
31-08-2006, 11:57
ragazzuoli... ma per voi esistono solo le megaschede tipo 7900 GTX2PROSLIPOWER? da 900€? e tutto il resto è m€rd@?
forse le persone sane di mente spendono quei soldini diversamente? forse le persone normali spendono 50€ per una "puzzona" 6200 o in questo caso 7100 e giocano beatamente a tutti i giochini di ultima generazione...
qui sembra quasi una vergogna possedere queste schede. continuate a dire "utonti" "niubbi" e via dicendo a chi le compra... forse chi le compra pensa la stessa cosa di voi che ne spendete 1000 di € per giocare agli stessi giochini... :rolleyes:
ThePunisher
31-08-2006, 12:12
OMG non so se ridere o piangere... sono utonti per il semplice fatto che se vogliono giocare ai giochi di ultima generazione come hai detto non ha alcun senso che se li godano al 10% giocando con una grafica di quelli di 10 anni fa, quando con 50-100€ in più magari potrebbero passare dalla notte al giorno (e lo spettacolo non solo li vale tutti obbiettivamente, ma per loro che sono niubbi probabilmente anche di più). Solo se NON vogliono giocare vanno bene 'ste schede. Punto.
ErminioF
31-08-2006, 12:15
forse le persone sane di mente spendono quei soldini diversamente? forse le persone normali spendono 50€ per una "puzzona" 6200 o in questo caso 7100 e giocano beatamente a tutti i giochini di ultima generazione...
Beato te che riesci a giocare ai titoli di ultima generazione con una 6200/7100, magari a 1600x1200 coi filtri a palla? :rotfl:
qui sembra quasi una vergogna possedere queste schede. continuate a dire "utonti" "niubbi" e via dicendo a chi le compra... forse chi le compra pensa la stessa cosa di voi che ne spendete 1000 di € per giocare agli stessi giochini... :rolleyes:
Non hai capito nulla del discorso, qui si critica innanzitutto nvidia che commercializza schede vecchi riciclandole per nuove.
Niubbo al max è chi ci casca in certi "raggiri", non di certo chi compra schede di fascia bassa
Symonjfox
31-08-2006, 12:40
A me il fatto di rinominare schede vecchie con nomi nuovi non piace proprio.
L'ha fatto ATI con la 9200 (che praticamente era una 8500) e relativa 9250 (che è una 9200).
Ora anche Nvidia con la sua 6200 TC che diventa 7100.
Con le schede video di fascia bassa ci prendono troppo per il culo!
Io per prendere la mia attuale 6200 (NV43 con bus a 128 bit), ho dovuto cercare, cercare e cercare ancora, e il prezzo non era nemmeno la discriminante, visto che le 6200 TC costavano 10 - 20 € di meno (ma come prestazioni c'è un abisso).
Per coloro che dicono che non esistono solo le schede di fascia alta, volevo solo dire che esistono delle ottime schede madri con Nvidia Geforce 6150: supportano Purevideo e una buona accelerazione 3d (io gioco in 800*600 senza filtri, ovviamente).
Molto meglio prendere una scheda madre con Geforce 6150 integrata, piuttosto che una scheda madre + 7100.
Se proprio uno vuole un minimo di decenza, meglio saltare 7100 e passare almeno a 7300 GT.
ekerazha
31-08-2006, 12:49
schifo, come entry level potevano proporre soluzioni più performanti
purtroppo vanno avanti solo le schede video di fascia alta a quanto pare... prendi una 7600gs che va quanto una 6600gt allo stesso prezzo
ok che la tecnologia è migliorata, ma... boh? se ricordo bene la 5(6||7)00 nvidia non era male... perchè non riprendono chip di questo livello per schede video di fascia entry? la 6200 è scandalosa.. e sempre sto bus delle memorie a 64bit :muro: se uno vuole una scheda video non per giocare si prende mobo con vga integrata...
la questione dei mb è solo per vendere di più, in quanto per l'utente fesso, il metro di giudizio di una vga è la quantità di ram!!
Su una GeForce Go 6200 ci girano tranquillamente anche giochi abbastanza recenti (NFS MW, AOE3 ecc.), chiaramente devi disattivare qualche effetto o abbassare la risoluzione a 800x600, ma il risultato è più che dignitoso. Oppure per far girare decentemente i vari XGL (su Linux) o anche Aero nel prossimo Windows Vista... cose che con il video integrato difficilmente girano a livelli appena accettabili (provato con XGL e un chip Intel integrato). Quindi anche questa fascia di mercato ha il suo perchè, dire "perchè non si prende una vga integrata" è un discorso frutto di scarsa conoscenza dei fatti.
x Bouba_Diop:
ti hanno già risposto egregiamente altri utenti, ma volevo sottolineare il fatto che qui non si intende offendere nessuno ;)
Dispiace solo che ditte di tale levatura, offrano prodotti pubbicizzandoli come nuovi quando in realtà (almeno sembra) sono delle schede vecchie di anni con un nome nuovo e magari facendo intendere prestazioni ludiche (il classico specchietto per le allodole) che non hanno.
Forse tu non sei pratico, ma giocare agli ultimi giochetti utilizzando queste schede significa buttare i soldi, meglio un gioco in meno ed investire i soldi in una scheda migliore, anche di poco.
Nessuno ha mai detto che tali schede non abbiano una loro ragione d'essere (l'ho scritto anche nel mio primo post), che me ne farei di una scheda da 500 euro se devo solo usare word al lavoro???? (al momento sto usando una geforce 440mx :stordita: )
Riportato dal sito inno3d:
Next Generation Super Scaler GPU Architecture
Delivers over 2x the shading power of previous generation products, taking gaming performance to extreme levels.
Queste sono le prime 3 righe, non voglio neanche pensare a cosa puo' esserci scritto dopo :doh:
(parla uno che ha una scheda video da 150€ non da 900€ e che gioca a tutto gustandosi pure gli effetti :) , quasi tutti :D )
nextstyle
31-08-2006, 14:01
A me il fatto di rinominare schede vecchie con nomi nuovi non piace proprio.
L'ha fatto ATI con la 9200 (che praticamente era una 8500) e relativa 9250 (che è una 9200).
non diciamo cacchiate! :D
la 8500 è una bomba... è la vga perfetta per un muletto :D non me la toccare! :D vado molto fiero delle mie due 8500 :D
la 9200 è una 9000 e sì... fa schifo... la 8500 -> 9100 era una ottima scheda video entry level all'epoca delle 9500/9700 e tra 9100 e 9500 pro non ce ne passa tantissimo dx9 a parte...
il bello è che all'epoca la scheda video top di gamma, ossia la 8500, era diventata la entry level della generazione successiva
immaginate adesso avere una 6800 ultra come entry level :D
i costi di produzione sono altissimi, come fascia entry level però dovrebbero prendere almeno una 6600 liscia cacchio! :D
nextstyle
31-08-2006, 14:06
Su una GeForce Go 6200 ci girano tranquillamente anche giochi abbastanza recenti (NFS MW, AOE3 ecc.), chiaramente devi disattivare qualche effetto o abbassare la risoluzione a 800x600, ma il risultato è più che dignitoso. Oppure per far girare decentemente i vari XGL (su Linux) o anche Aero nel prossimo Windows Vista... cose che con il video integrato difficilmente girano a livelli appena accettabili (provato con XGL e un chip Intel integrato). Quindi anche questa fascia di mercato ha il suo perchè, dire "perchè non si prende una vga integrata" è un discorso frutto di scarsa conoscenza dei fatti.
me lo chiami giocare? :D
ekerazha
31-08-2006, 14:15
me lo chiami giocare? :D
C'è chi con il computer gioca e basta e chi fa cose più serie e magari ogni tanto gioca una mezz'oretta per svagarsi. Nel secondo caso è più che sufficiente... e anche nel primo caso potrebbe bastare se pensiamo che gioco dai tempi del VIC20 con pacman e mi sono sempre divertito anche senza antialiasing a 800x. Certo... se poi uno ha 600 euro da spendere (magari ogni 6 mesi) per avere la Radeon(1000 * (n+1) + random(1000)) :D i soldi sono suoi e se si sente realizzato può spenderli così ;)
ekerazha
31-08-2006, 14:20
per avere la Radeon(1000 * (n+1) + random(1000))
Anzi... visto come butta... facciamo (1000 * (n+1) + 800 + random(200)) :Prrr:
C'è chi con il computer gioca e basta e chi fa cose più serie e magari ogni tanto gioca una mezz'oretta per svagarsi. Nel secondo caso è più che sufficiente... e anche nel primo caso potrebbe bastare se pensiamo che gioco dai tempi del VIC20 con pacman e mi sono sempre divertito anche senza antialiasing a 800x. Certo... se poi uno ha 600 euro da spendere (magari ogni 6 mesi) per avere la Radeon(1000 * (n+1) + random(1000)) :D i soldi sono suoi e se si sente realizzato può spenderli così ;)
Dai, per una scheda base 40€??? per un gioco "nuovo" 49€??? Uno gioco nuovo in meno e con 100€ ci sta una scheda video decente anche per giocare (x1600pro/7600gs)
Ora come ora, schede ottime per giocare che non richiedono mutui ce ne sono (x1800gto2 a 230€ +o-)
poi uno puo' anche andare in groenlandia con una panda del 1980, ma non e' un certo un bel viaggiare, anche se ci si arriva (forse :asd: ).
La panda non e' stata fatta per i grandi viaggi, la 7100 non e' fatta per giocare...
EDIT: poi tutto dipende da quello che uno cerca, per giocare ai giochetti in flash su internet va benissimo :D e ci si svaga anche con quelli (risparmiando i soldi del gioco pure) ;)
Su una GeForce Go 6200 ci girano tranquillamente anche giochi abbastanza recenti (NFS MW, AOE3 ecc.), chiaramente devi disattivare qualche effetto o abbassare la risoluzione a 800x600, ma il risultato è più che dignitoso. Oppure per far girare decentemente i vari XGL (su Linux) o anche Aero nel prossimo Windows Vista... cose che con il video integrato difficilmente girano a livelli appena accettabili (provato con XGL e un chip Intel integrato). Quindi anche questa fascia di mercato ha il suo perchè, dire "perchè non si prende una vga integrata" è un discorso frutto di scarsa conoscenza dei fatti.
dipende che inegrata è :) ;) :D....io ho la 6150 di Nvidia...e NFSMW, senza l motion blur...gira (azz girava pure sulla precedente fx5200...) onestamente, così come l'aero di vista 5536 ;)
Un pensierino a sta scheda, lo potrei fare, se nn costa un sproposito...sotto i 50e insomma...+ che altro per allegerire i 128mb di ramda quella di sistema :D
ekerazha
31-08-2006, 14:49
dipende che inegrata è :) ;) :D....io ho la 6150 di Nvidia...e NFSMW, senza l motion blur...gira (azz girava pure sulla precedente fx5200...) onestamente, così come l'aero di vista 5536 ;)
Un pensierino a sta scheda, lo potrei fare, se nn costa un sproposito...sotto i 50e insomma...+ che altro per allegerire i 128mb di ramda quella di sistema :D
Ah be'... quella che hai citato è forse l'unica integrata che un po' si salva, poi bisogna vedere quanti sistemi la montano... nel caso dei laptop montano quasi tutti l'Intel o la ATI Xpress 200.
Ah be'... quella che hai citato è forse l'unica integrata che un po' si salva, poi bisogna vedere quanti sistemi la montano... nel caso dei laptop montano quasi tutti l'Intel o la ATI Xpress 200.
Concordo, io sul portatile ho una X700 :D mentre sulla mobo "di casa" ho una 6100 giusto per gestire i tempi di vuoto tra una vga performante e l'altra :) (per adesso mai usata tra l'altro ma non dovrebbe essere sto granche' :rolleyes: )
:)
ekerazha
31-08-2006, 15:05
Dai, per una scheda base 40€??? per un gioco "nuovo" 49€??? Uno gioco nuovo in meno e con 100€ ci sta una scheda video decente anche per giocare (x1600pro/7600gs)
Nuocosa? :oink:
Ora come ora, schede ottime per giocare che non richiedono mutui ce ne sono (x1800gto2 a 230€ +o-)
A parte che spesso nei sistemi preassemblati (tipo laptop) non hai facoltà di scelta e devi vedere cosa hanno scelto gli altri per te e decidere in base a delle priorità (vedi nel mio caso... di laptop con Turion64 c'era solo il mio Asus con GeForce Go 6200 o un Acer con ATI X700, ma ho dovuto escludere ATI perchè non ha driver decenti per sistemi non-Windows). Quindi quale possessore "forzato" di GeForce Go 6200 ti riporto la mia esperienza con tale scheda che non è propriamente negativa. In ogni caso ti ricordo che 230€ sono circa 450 sacchi delle "vecchie lire" :D a me non sembrano pochi per avere un po' di effetti fumo in più nei giochini.
poi uno puo' anche andare in groenlandia con una panda del 1980, ma non e' un certo un bel viaggiare, anche se ci si arriva (forse :asd: ).
La panda non e' stata fatta per i grandi viaggi, la 7100 non e' fatta per giocare...
Non ci vai nemmeno con la Ferrari in Groenlandia quindi come paragone non c'azzecca molto ;) La 7100 è fatta per supportare "necessità 3D" ormai basilari (vedi Aero) con buoni risultati... e se poi qualcuno ogni tanto vuole farci andare qualche giochino può farlo più che tranquillamente disabilitando qualche effetto grafico che con il divertimento non ha molto a che fare (come già spiegato). Poi se avessi la passione del videogioco (e invece mi stufo dopo 1 ora con qualsiasi gioco) certamente prenderei una console e non userei il computer... ma questa è un'altra storia (l'unico handicap delle console è che per alcuni giochi la tastiera risulterebbe più comoda - anche se la tastiera è nata per scrivere e non per giocare... secondo me dovrebbero inventare un nuovo controller di gioco che abbia molti tasti come la tastiera ma che sia più consono - comunque sembra che le console di ultima generazione - tipo PS3 - porranno rimedio anche a questo fatto della tastiera).
Il Cimmero
31-08-2006, 15:29
io ho abbinato una 6200LE con 256 mb di ram ad un 4600 X2 e per l'utilizzo che ne faccio va alla grande, flussi hdtv vengono riprodotti con un ottima qualità (la raview qui su hw mi aveva gia tolto ogni dubbio), ho provato call of duty (soltanto per "test" non gioco praticamente mai) e per i miei standard va ottimamente, rapporto qualità/prezzo secondo me eccezzionale, quindi benvenuta anche a questa "nuova" 7100
Nuocosa? :oink:
scusa ma questa non l'ho capita :confused:
A parte che spesso nei sistemi preassemblati (tipo laptop) non hai facoltà di scelta e devi vedere cosa hanno scelto gli altri per te e decidere in base a delle priorità (vedi nel mio caso... di laptop con Turion64 c'era solo il mio Asus con GeForce Go 6200 o un Acer con ATI X700, ma ho dovuto escludere ATI perchè non ha driver decenti per sistemi non-Windows). Quindi quale possessore "forzato" di GeForce Go 6200 ti riporto la mia esperienza con tale scheda che non è propriamente negativa.
qui non si parlava di laptop, che hanno queste limitazioni e cmq giocare con un laptop e' scomodo, ma non vorrei andare troppo OT ;)
Certo se ci sei costretto anche una 6200 puo' andare bene per occupare mezz'oretta, ma potendo scegliere diversamente l'avresti presa lo stesso?? (adesso ci sono le 7600go)
In ogni caso ti ricordo che 230€ sono circa 450 sacchi delle "vecchie lire" :D a me non sembrano pochi per avere un po' di effetti fumo in più nei giochini.
Scusa, :rolleyes: poco prima avevi parlato di schede da 600€ che uno "doveva comprarsi" per giocare, io ti ho solo riportato un prezzo che e' circa 1/3 di quello che dicevi tu, e che rappresenta un buon investimento se uno ama anche giocare... quindi anche il tuo "è un discorso frutto di scarsa conoscenza dei fatti" (cit.)
Non ci vai nemmeno con la Ferrari in Groenlandia quindi come paragone non c'azzecca molto ;) La 7100 è fatta per supportare "necessità 3D" ormai basilari (vedi Aero) con buoni risultati... e se poi qualcuno ogni tanto vuole farci andare qualche giochino può farlo più che tranquillamente disabilitando qualche effetto grafico che con il divertimento non ha molto a che fare (come già spiegato). Poi se avessi la passione del videogioco (e invece mi stufo dopo 1 ora con qualsiasi gioco) certamente prenderei una console e non userei il computer... ma questa è un'altra storia (l'unico handicap delle console è che per alcuni giochi la tastiera risulterebbe più comoda - anche se la tastiera è nata per scrivere e non per giocare... secondo me dovrebbero inventare un nuovo controller di gioco che abbia molti tasti come la tastiera ma che sia più consono - comunque sembra che le console di ultima generazione - tipo PS3 - porranno rimedio anche a questo fatto della tastiera).
Il mio era solo un paragone volutamente esagerato.
Qui cmq non si voleva denigrare le 7100 :doh: ed e' stato detto piu' volte :rolleyes: ma solo il fatto che questi prodotti dovrebbero essere piu' reclamizzati per quello che possono in realtà fare (e sono contento che qualcuno le sfrutti a dovere per quello che possono offrire) e non per quello che "ti dicono" che possono fare (come la pubblicità dell'extreme gaming che ho riportato sopra). Non a tutti interessa giocare, ma credo che a tutti interessa sapere cosa comprano.
Uno poco esperto puo' pensare 7100>6100 quindi nei giochi va di piu', quando in realtà sarà una (scusate il termine ma e' consono) ciofeca uguale!
Chi non gioca invece non avrà di questi problemi.
Detto questo penso che chi ha letto la discussione si sia fatto un'idea piu' precisa :) , e quindi possa valutare piu' coscientemente cosa puo' in concretezza fare questa scheda.
saluti :mano:
ekerazha
31-08-2006, 16:16
s
qui non si parlava di laptop, che hanno queste limitazioni e cmq giocare con un laptop e' scomodo, ma non vorrei andare troppo OT ;)
Un laptop è tanto quanto un desktop... al massimo se vuoi una tastiera più larga ci attacchi momentaneamente una tastiera "esterna". Non vedo il problema.
Certo se ci sei costretto anche una 6200 puo' andare bene per occupare mezz'oretta, ma potendo scegliere diversamente l'avresti presa lo stesso?? (adesso ci sono le 7600go)
Guarda... visto che tu sei molto informato probabilmente saprai che della serie 6 della GeForce (escludendo le ATI per i motivi già detti), visto che la serie 7 all'epoca non c'era, c'erano la Go 6200, la Go 6600 e la Go 6800 (forse anche altre ma non mi sembra) e che la 6600 e ancora di più la 6800 avevano il brutto vizio di "succhiare" molta energia e per un portatile (che è bello portarsi in giro) non va molto bene... quindi, considerando questo e considerando che non gioco poi molto... probabilmente si, avrei preso comunque la 6200 ;)
Scusa, :rolleyes: poco prima avevi parlato di schede da 600€ che uno "doveva comprarsi" per giocare, io ti ho solo riportato un prezzo che e' circa 1/3 di quello che dicevi tu, e che rappresenta un buon investimento se uno ama anche giocare... quindi anche il tuo "è un discorso frutto di scarsa conoscenza dei fatti" (cit.)
Tu mi hai riportato un prezzo che come già detto (ma è una mio opinione personale) non costerà 600 euro ma non costa proprio 4 soldi (450.000 delle vecchie lire). Poi non capisco quali sarebbero i fatti da conoscere... è lapalissiano che ci siano schede che costano di più e schede che costano di meno (ma ugualmente non economiche).
Il mio era solo un paragone volutamente esagerato.
Qui cmq non si voleva denigrare le 7100 :doh: ed e' stato detto piu' volte :rolleyes: ma solo il fatto che questi prodotti dovrebbero essere piu' reclamizzati per quello che possono in realtà fare (e sono contento che qualcuno le sfrutti a dovere per quello che possono offrire) e non per quello che "ti dicono" che possono fare (come la pubblicità dell'extreme gaming che ho riportato sopra). Non a tutti interessa giocare, ma credo che a tutti interessa sapere cosa comprano.
Su questo possiamo essere d'accordo... ma le aziende devono vendere e superare la concorrenza... certo, spesso non lo fanno in modo molto trasparente.
Uno poco esperto puo' pensare 7100>6100 quindi nei giochi va di piu', quando in realtà sarà una (scusate il termine ma e' consono) ciofeca uguale!
Chi non gioca invece non avrà di questi problemi.
In effetti la 7100 va più della 6100 (che è una gpu integrata) ;) Anche chi gioca potrà non avere problemi disabilitando qualche effetto... poi è evidente che una scheda da 600 euro (ma anche da 300) vada più di una da 60, come è evidente che una macchina da 300.000 euro sia più lussuosa di una da 15.000.
:)
Non voglio riquotare tutto senno' diventa pesante :)
cmq e' un piacere discorrere con persone in modo pacato e soprattutto che sanno quello che vogliono (e che gli serve ;) ) che sia giocare tanto/poco/niente o vedere dvd o lavorare. Ma non sono in molti a esserne capaci. :rolleyes:
Secondo me pero' oggi in questo mercato c'e' molta confusione e anche voglia di trarre in inganno il cliente, per questo non mi piace (in sostanza) la scatola e le descrizioni che fanno di tale scheda, perche' e' vero che ci puoi giocare (a 800x600 con tutto disattivato, magari su un monitor lcd 17" nuovonuovo e quindi anche sfocando l'immagine) ma non e' certo l'utilizzo adatto di questa scheda che ha dalla sua altre qualità, ma non quella di essere adatta al 3d (vedi la scatola) e al gaming (vedi la descrizione).
quindi e' questa "non trasparenza" che non mi piace e il rivendere una 6200 come 7100 facendo credere che sia migliore quando non lo e', quando avrebbero (forse , non conosco i dettagli tecnici) potuto abbassare il prezzo della 6600 liscia e pubblicizzarla allo stesso modo ma con risultati prestazionali migliori.
Invece qui ti vendono un nome nuovo, ma nessun miglioramento alla 6200 (almeno così pare). I 64bit non potrebbero metterli in cantina ormai??? e passare tutta la produzione medio/bassa a 128bit? così ridurrebbero anche i costi di avere linee diverse no?
ciao ;)
ekerazha
31-08-2006, 18:50
ma non e' certo l'utilizzo adatto di questa scheda che ha dalla sua altre qualità, ma non quella di essere adatta al 3d (vedi la scatola) e al gaming (vedi la descrizione).
Be' non puoi dire che non sia adatta al 3D, puoi al limite dire che nel 3D abbia prestazioni inferiori e per alcune applicazioni 3D (vedi XGL) va benissimo, ma spesso anche per i giochi (certo disattivando della roba) come già detto.
Invece qui ti vendono un nome nuovo, ma nessun miglioramento alla 6200 (almeno così pare). I 64bit non potrebbero metterli in cantina ormai??? e passare tutta la produzione medio/bassa a 128bit? così ridurrebbero anche i costi di avere linee diverse no?
Non credo vi siano particolari costi di produzione nel mantenere entrambe le linee... piuttosto se portano tutto a 128bit le prestazioni aumentano... e magari si avvicinano troppo a quelle della fascia "media", e poi chi compra più le altre schede se può avere prestazioni simili spendendo meno? :D
thecatman
31-08-2006, 18:58
scusatemi l'ot, chiedo agli esperti: quelle 7300 turbocache pci-e che si trovano in fiera sui 50€ sono da preferire a questa 7100? mi pare di avere capito di si giusto? io ne cerco una solo x fare office e vedere divx/dvd. il pc da gioco ce lo già.
adesso, non vorrei scatenare inutili casini e controversie, ma l'equivalente ati sarebbe la x1300 avivo 128/512 ddr2 tvo+dvi pci-e da 50€?
grazie
scusatemi l'ot, chiedo agli esperti: quelle 7300 turbocache pci-e che si trovano in fiera sui 50€ sono da preferire a questa 7100? mi pare di avere capito di si giusto? io ne cerco una solo x fare office e vedere divx/dvd. il pc da gioco ce lo già.
adesso, non vorrei scatenare inutili casini e controversie, ma l'equivalente ati sarebbe la x1300 avivo 128/512 ddr2 tvo+dvi pci-e da 50€?
grazie
Le caratteristiche sulla carta non dicono tutto :D
prova a leggerti questo e poi fai le tue considerazioni CLICCA (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1518/nvidia-geforce-7300-vs-ati-radeon-x1300_index.html)
per quello che devi fare una delle due va benissimo.
tieni conto che una X1300pro ha prestazioni a metà tra una "vecchia" 9800liscia e una 9800pro che al tempo erano signore schede :eek:
ciao :)
killer978
02-09-2006, 08:31
Anzi... visto come butta... facciamo (1000 * (n+1) + 800 + random(200)) :Prrr:
C'è anche chi come me spende 100 o al max 150€ ogni 6 mesi ed ha sempre schede quasi al top ;) basta non prendere la turbo-Top-Max :D l'importante è vendere bene l' usato quindi non far invecchiare troppo la VGA!
Figurati che l'ultima VGA, 6800GT AGP l'ho venduta 250€ e comprai la X1800XL a 230€ spedita :asd: (parlo di 4/5 mesi fa) !!!
Se si è bravi si tiene il PC sempre aggiornato con pochissimi dineros!!
Ci vuole "testa" ;)
sdjhgafkqwihaskldds
02-09-2006, 20:28
secondo me era meglio che ti tenevi la 6800gt
Symonjfox
04-09-2006, 12:44
quindi e' questa "non trasparenza" che non mi piace e il rivendere una 6200 come 7100 facendo credere che sia migliore quando non lo e', quando avrebbero (forse , non conosco i dettagli tecnici) potuto abbassare il prezzo della 6600 liscia e pubblicizzarla allo stesso modo ma con risultati prestazionali migliori.
ESATTO!
Poi anche le stronzate che scrivono sulla scatola delle schede entry level ...
I 64bit non potrebbero metterli in cantina ormai??? e passare tutta la produzione medio/bassa a 128bit? così ridurrebbero anche i costi di avere linee diverse no?Concordo, però secondo me tra 64 bit e 128 non c'è da modificare chip e linee produttive, detta un po' alla buona, è un po' come avere una mobo che supporta il dual channel e installare solo 1 modulo di ram ...
@ ekerazha
Anch'io avevo la Radeon 8500, e prima mi riferivo proprio al fatto che la 9100 fosse ESATTAMENTE la 8500 (avevo scritto 9200, ma mi ricordavo male) e non un die shrink oppure una versione più pompata dello stesso chip.
Un po' come è sta 7100 rispetto alla 6200 TC.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.