PDA

View Full Version : aiuto da win a mac


burbero74
31-08-2006, 02:49
ciao a tutti e grazie in anticipo.
sono nuovo di questa sez del forum,sono luigi e sono di genova e sono un discreto smanettone win dai 386 ad oggi
è da un pò che mi sta barcamenando per la testa di mandare a quel paese bill che odio con tutto me stesso.. sarei interessato a prendere o un iMac 20" oppure se la tasca lo permetterà un macpro
ho un pò di domande che per voi saranno stupide ma per me essenziali

1- l'hardware mac è lo stesso per pc? nel senso se io domani mattina mi alzo e mi voglio comprare la tale scheda di acquisizione la posso momntare? oppure fare un upgrade alla scheda video? o devo per forza comprare componenti apple?(ovviamente sul mac pro, sull'altro no che mi sa tanto di fisso "portatile")
ram,hdd,mast.dvd,etc sono uguali?

2-per ogni programma win esiste sempre un comparativo mac? più che altro per tipi di prog un pò "fuori dagli schemi" che mi facciano le stesse cose es:
dvdshrink
dc++
cinema craft encoder
emule adunanza
pinnacle studio
image drive
etc..

3-questa si lega un pò alla prima, ho girato molto sul net ma non si scopre mai che marca è l'hdd,il superdrive etc..come mai?

4-se un giorno mi volgio aggiornare il bios della matherboard o il firm del mast.dvd lo devo fare sotto win?

5-quella ciofeca di win si può installare anche sotto il macpro con gli xeon?

6-se io cerco un tale soft. tipo firefox lo devo necessariamente cercare per intel o posso usare anche quello per ppc, ok che ho visto ci sono gli universal,me se non specificato significa che non lo posso usare?

7-giochi? esistono? se si il panorama titoli in italiano è completo?

8-è vero che non si deframmenta?è vero che non ci sono virus?è vero che non devo formattare una volta ogni 10gg? (meno male che c'è image drive che uso da dos)

9-ho visto che c'è la possibilità di doppio monitor, sapete se esiste la possibilità di avere (con un adattatore apple certificato) un uscita component rgb? (tre rca video blu verde rosso)

10-visto che è passata ad intel secondo voi apple rilascerà mai una versione di mac os x installabile su un normale pc?

scusate se mi sono dilungato
grazie
luigi

scorpionkkk
31-08-2006, 06:51
1- l'hardware mac è lo stesso per pc? nel senso se io domani mattina mi alzo e mi voglio comprare la tale scheda di acquisizione la posso momntare? oppure fare un upgrade alla scheda video? o devo per forza comprare componenti apple?(ovviamente sul mac pro, sull'altro no che mi sa tanto di fisso "portatile")
ram,hdd,mast.dvd,etc sono uguali?

in generale si..ma c'è da fare un discorso a parte per le schede video all'interno dei nuovi macpro di cui bisogna ancora scoprire la natura.


2-per ogni programma win esiste sempre un comparativo mac? più che altro per tipi di prog un pò "fuori dagli schemi" che mi facciano le stesse cose es:
dvdshrink
dc++
cinema craft encoder
emule adunanza
pinnacle studio
image drive
etc..

certo..ovviamente con nomi diversi fatti da gente diversa.


3-questa si lega un pò alla prima, ho girato molto sul net ma non si scopre mai che marca è l'hdd,il superdrive etc..come mai?

perchè apple tende a pubblicizzare le sue macchine come un pezzo unico non un assemblato.



4-se un giorno mi volgio aggiornare il bios della matherboard o il firm del mast.dvd lo devo fare sotto win?

Non ti serve...


5-quella ciofeca di win si può installare anche sotto il macpro con gli xeon?

si

6-se io cerco un tale soft. tipo firefox lo devo necessariamente cercare per intel o posso usare anche quello per ppc, ok che ho visto ci sono gli universal,me se non specificato significa che non lo posso usare?

puoi usare solo universal e intel binaries..non i nativi per ppc.


7-giochi? esistono? se si il panorama titoli in italiano è completo?

giochi per mac esistono..solo i più "importanti" vengono commercializzati quindi il panorama è limitato.
Potendo però installare windows alla fine hai la possibilità di installare qualsiasi cosa.



8-è vero che non si deframmenta?è vero che non ci sono virus?è vero che non devo formattare una volta ogni 10gg? (meno male che c'è image drive che uso da dos)

esattamente.


9-ho visto che c'è la possibilità di doppio monitor, sapete se esiste la possibilità di avere (con un adattatore apple certificato) un uscita component rgb? (tre rca video blu verde rosso)

Boh...

10-visto che è passata ad intel secondo voi apple rilascerà mai una versione di mac os x installabile su un normale pc?


mai

burbero74
31-08-2006, 10:58
grazie 1000 per la tempestività!


Originariamente inviato da burbero74
2-per ogni programma win esiste sempre un comparativo mac? più che altro per tipi di prog un pò "fuori dagli schemi" che mi facciano le stesse cose es:
dvdshrink
dc++
cinema craft encoder
emule adunanza
pinnacle studio
image drive
etc..

certo..ovviamente con nomi diversi fatti da gente diversa.

benone!

3-questa si lega un pò alla prima, ho girato molto sul net ma non si scopre mai che marca è l'hdd,il superdrive etc..come mai?

perchè apple tende a pubblicizzare le sue macchine come un pezzo unico non un assemblato.

questo è un vero peccato,nada upgrade... :-(

se un giorno mi volgio aggiornare il bios della matherboard o il firm del mast.dvd lo devo fare sotto win?

Non ti serve...

mica vero io il mio mast dvd l'ho settato a booktype nativo a dvd-rom con un firmware hack

se io cerco un tale soft. tipo firefox lo devo necessariamente cercare per intel o posso usare anche quello per ppc, ok che ho visto ci sono gli universal,me se non specificato significa che non lo posso usare?
puoi usare solo universal e intel binaries..non i nativi per ppc.

quindi se non specificato è da intendersi ppc?

grazie ancora, mi sa che a natale... hihihi...addio bill... lo manderò all'inferno in una gabbia e sarà costretto dai diavoli a defremmantare ogni 5 min.

luigi

allanon_fm
31-08-2006, 12:03
i programmi nativi x ppc li fai girare con rosetta

rc211v
31-08-2006, 12:23
ciao a tutti e grazie in anticipo.
sono nuovo di questa sez del forum,sono luigi e sono di genova e sono un discreto smanettone win dai 386 ad oggi
è da un pò che mi sta barcamenando per la testa di mandare a quel paese bill che odio con tutto me stesso.. sarei interessato a prendere o un iMac 20" oppure se la tasca lo permetterà un macpro
ho un pò di domande che per voi saranno stupide ma per me essenziali

1- l'hardware mac è lo stesso per pc? nel senso se io domani mattina mi alzo e mi voglio comprare la tale scheda di acquisizione la posso momntare? oppure fare un upgrade alla scheda video? o devo per forza comprare componenti apple?(ovviamente sul mac pro, sull'altro no che mi sa tanto di fisso "portatile")
ram,hdd,mast.dvd,etc sono uguali?
non credo (esempio le schede video ci sono x mac) perche hanno un bios diverso

2-per ogni programma win esiste sempre un comparativo mac? più che altro per tipi di prog un pò "fuori dagli schemi" che mi facciano le stesse cose es:
dvdshrink
dc++
cinema craft encoder
emule adunanza
pinnacle studio
image drive
etc..

dvdshrink non c'è si usa altro
dc++ si
non so'
amule si
qui si usa imovie/idvd compresi con OSX e sono molto meglio
si altro nome, oppure ibakup
etc etc etc
3-questa si lega un pò alla prima, ho girato molto sul net ma non si scopre mai che marca è l'hdd,il superdrive etc..come mai?
come no, il mio imac l'hd è un WD e il superdrive è un mashita (tra l'altro buono)
4-se un giorno mi volgio aggiornare il bios della matherboard o il firm del mast.dvd lo devo fare sotto win?

no sotto OSX, se c'è un aggiornamento
5-quella ciofeca di win si può installare anche sotto il macpro con gli xeon?

credo di si
6-se io cerco un tale soft. tipo firefox lo devo necessariamente cercare per intel o posso usare anche quello per ppc, ok che ho visto ci sono gli universal,me se non specificato significa che non lo posso usare?

UB
quelli ppc vanno ma in emulazione (leggermente più piano)
7-? esistono? se si il panorama titoli in italiano è completo?

non so'

8-è vero che non si deframmenta?è vero che non ci sono virus?è vero che non devo formattare una volta ogni 10gg? (meno male che c'è image drive che uso da dos)

si non devi deframm, non ci sono virus, spy etc, il sistema è mooooolto + sicuro per fare modifiche che modificano OSX devi dare la psw
ogni tanto si riparano i privilegi (è un attimo)

9-ho visto che c'è la possibilità di doppio monitor, sapete se esiste la possibilità di avere (con un adattatore apple certificato) un uscita component rgb? (tre rca video blu verde rosso)

forse devi cercare da dvi a rgb
10-visto che è passata ad intel secondo voi apple rilascerà mai una versione di mac os x installabile su un normale pc?
scusate se mi sono dilungato
grazie
luigi
Spero proprio di No

ciao Stefano

Fez
31-08-2006, 15:23
"è vero che non si deframmenta?"

ehm... a dir il vero qualsiasi sistema operativo soffre la deframmentazione... tant'è che anche sul Mac ci sono utility per risolvere la cosa...

delete_Daniel_Nero_delete
31-08-2006, 15:42
"è vero che non si deframmenta?"

ehm... a dir il vero qualsiasi sistema operativo soffre la deframmentazione... tant'è che anche sul Mac ci sono utility per risolvere la cosa...
semmai qualunque sistema operativo conosce il fenomeno della deframmentazione di files.
ma l'unico che ne soffre raggiungendo percentuali di file frammentati considerevoli è windows.

Fez
31-08-2006, 15:50
qui non si stava parlando specificatamente di win o sbaglio?
Perchè bisogna sempre tirarlo in ballo?
Inoltre... la dreframmentazione fa parte della normale manutenzione della macchina.

burbero74
31-08-2006, 19:31
i programmi nativi x ppc li fai girare con rosetta


già rosetta.. ne ho sentito parlare, ora mi documento..
grazie
luigi

burbero74
31-08-2006, 19:32
non credo (esempio le schede video ci sono x mac) perche hanno un bios diverso


dvdshrink non c'è si usa altro
dc++ si
non so'
amule si
qui si usa imovie/idvd compresi con OSX e sono molto meglio
si altro nome, oppure ibakup
etc etc etc
come no, il mio imac l'hd è un WD e il superdrive è un mashita (tra l'altro buono)

no sotto OSX, se c'è un aggiornamento

credo di si

UB
quelli ppc vanno ma in emulazione (leggermente più piano)

non so'


si non devi deframm, non ci sono virus, spy etc, il sistema è mooooolto + sicuro per fare modifiche che modificano OSX devi dare la psw
ogni tanto si riparano i privilegi (è un attimo)


forse devi cercare da dvi a rgb

Spero proprio di No

ciao Stefano



più chiaro di così si muore, sono sempre più convinto di un futuro acquisto..
grazie
luigi

burbero74
31-08-2006, 19:33
"è vero che non si deframmenta?"

ehm... a dir il vero qualsiasi sistema operativo soffre la deframmentazione... tant'è che anche sul Mac ci sono utility per risolvere la cosa...


nooooo così mi metti in crisi!
luigi

scorpionkkk
31-08-2006, 21:46
nooooo così mi metti in crisi!
luigi

OS X deframmenta automaticamente i file ogni volta che li apre.

In più usa l' "hot file clustering" che raggruppa i file con accesso frequente per aumentare le prestazioni.

In pratica non serve deframmentare, puoi farlo, con software di terze parti ma so che danno problemi...

E' anche vero che esistono dei "cron jobs" che il tuo mac fa nelle ore notturne...se è acceso. Sono processi di manutenzione che dovrebbero comunque essere recuperati anche se la macchina è spenta, all'avvio successivo.

Se vuoi metter mano sui cron jobs puoi usare Mac Janitor

La deframmentazione ha senso solo se carichi 15Gb di roba e vuoi subito un computer performante (senza aspettare i naturali tempi di Unix per far andare i cron dell'ottimizzazione).

Zebiwe
31-08-2006, 22:50
2-per ogni programma win esiste sempre un comparativo mac? più che altro per tipi di prog un pò "fuori dagli schemi" che mi facciano le stesse cose es:
dvdshrink
dc++
cinema craft encoder
emule adunanza
pinnacle studio
image drive
etc..

Qui mi spiace ma devo, a malincuore, contraddire chi mi ha preceduto. Per comprimere i DVD9 in DVD5 ci sono (o almeno: per ora ho trovato) solo programmi che effettuono transcoding (alla Shrink per intenderci). Niente di paragonabile ad un lavoro fatto con windows e DVDRemake + (DVDRebuilder+CCE).

Io per risolvere penso di mettere un dual boot oppure (e sarebbe la soluzione migliore) sperare che l'emulazione faccia dei GROSSI passi avanti...

delete_Daniel_Nero_delete
31-08-2006, 23:53
qui non si stava parlando specificatamente di win o sbaglio?
???

Perchè bisogna sempre tirarlo in ballo?
hai detto che qualunque sistema operativo soffre la frammentazione dei files, ed io ti ho risposto che è una falsità in quanto mac e linux hanno percentuali di frammentazioni molto limitate.
cmq ecco uno screenshot del mio volume, ovvero quello di un cane che se ne strafotte di ogni decenza d'uso di un file system! :D
http://img243.imageshack.us/img243/2887/immagine1eq5.th.png (http://img243.imageshack.us/my.php?image=immagine1eq5.png) i file frammentati sono quelli rossi, ed equivalgono appunto ai 15giga di video circa delle mie vacanze in sardegna (osx non deframmenta file superiori ai 20MB).
inoltre quale parte del titolo "aiuto da WIN a mac" non ti è chiara?[/quote]

Inoltre... la dreframmentazione fa parte della normale manutenzione della macchina.
e qui ci ricaschi.
se hai un sistema operativo con un file system che fa cagare e si frammenta in maniera paurosa ogni 15 giorni, non andare a spargere in giro la convinzione che ciò sia normale.
la normale manutenzione di una macchina NON prevede la deframmentazione, a meno che questa non sia una macchina windows.
oh, che ci posso fare..

burbero74
01-09-2006, 06:12
Qui mi spiace ma devo, a malincuore, contraddire chi mi ha preceduto. Per comprimere i DVD9 in DVD5 ci sono (o almeno: per ora ho trovato) solo programmi che effettuono transcoding (alla Shrink per intenderci). Niente di paragonabile ad un lavoro fatto con windows e DVDRemake + (DVDRebuilder+CCE).

Io per risolvere penso di mettere un dual boot oppure (e sarebbe la soluzione migliore) sperare che l'emulazione faccia dei GROSSI passi avanti...


niente encoding ma solo transcoding? che sfiga! dvd-rb + cce dà dei risultati spettacolari
infatti tolgo ciò che non mi serve con shrink (compresi i titoli di coda che ne lascio solo 30 40 sec spero si possa fare anche con mac) e poi passo tutto a dvd-rb che ci sta 6 7 ore,ma questo solo se il tassi di compressione diventano elevati,alreimenti lascio fare tutto a shrink
grazie
luigi

p.s. ora che ci penso ualcuno si è mai preso la briga di paragonare un video fatto con un prog mac e uno fatto con shrink? giusto per curiosità...

grazie e scusate se rompo

burbero74
01-09-2006, 06:16
e qui ci ricaschi.
se hai un sistema operativo con un file system che fa cagare e si frammenta in maniera paurosa ogni 15 giorni, non andare a spargere in giro la convinzione che ciò sia normale.
la normale manutenzione di una macchina NON prevede la deframmentazione, a meno che questa non sia una macchina windows.
oh, che ci posso fare..

15 giorni? ma sei proprio ottimista e? facciamo pure 2 giorni di solo controllo posta...

Jackdaniels
01-09-2006, 09:20
ciao a tutti e grazie in anticipo.
sono nuovo di questa sez del forum,sono luigi e sono di genova e sono un discreto smanettone win dai 386 ad oggi
è da un pò che mi sta barcamenando per la testa di mandare a quel paese bill che odio con tutto me stesso.. sarei interessato a prendere o un iMac 20" oppure se la tasca lo permetterà un macpro
ho un pò di domande che per voi saranno stupide ma per me essenziali

1- l'hardware mac è lo stesso per pc? nel senso se io domani mattina mi alzo e mi voglio comprare la tale scheda di acquisizione la posso momntare? oppure fare un upgrade alla scheda video? o devo per forza comprare componenti apple?(ovviamente sul mac pro, sull'altro no che mi sa tanto di fisso "portatile")
ram,hdd,mast.dvd,etc sono uguali?

2-per ogni programma win esiste sempre un comparativo mac? più che altro per tipi di prog un pò "fuori dagli schemi" che mi facciano le stesse cose es:
dvdshrink
dc++
cinema craft encoder
emule adunanza
pinnacle studio
image drive
etc..

3-questa si lega un pò alla prima, ho girato molto sul net ma non si scopre mai che marca è l'hdd,il superdrive etc..come mai?

4-se un giorno mi volgio aggiornare il bios della matherboard o il firm del mast.dvd lo devo fare sotto win?

5-quella ciofeca di win si può installare anche sotto il macpro con gli xeon?

6-se io cerco un tale soft. tipo firefox lo devo necessariamente cercare per intel o posso usare anche quello per ppc, ok che ho visto ci sono gli universal,me se non specificato significa che non lo posso usare?

7-giochi? esistono? se si il panorama titoli in italiano è completo?

8-è vero che non si deframmenta?è vero che non ci sono virus?è vero che non devo formattare una volta ogni 10gg? (meno male che c'è image drive che uso da dos)

9-ho visto che c'è la possibilità di doppio monitor, sapete se esiste la possibilità di avere (con un adattatore apple certificato) un uscita component rgb? (tre rca video blu verde rosso)

10-visto che è passata ad intel secondo voi apple rilascerà mai una versione di mac os x installabile su un normale pc?

scusate se mi sono dilungato
grazie
luigi

Ciao, ti ripsondo anche io così ti fai una panoramica più completa.

1) L'hardware mac apparte il sistema di avvio (non c'è BIOS ma è basato su EFI) è perfettamente paragonabile a quello mac.
I driver per la maggior parte delle schede video e audio compatibili sono inclusi in osx, per la roba professionale ci sono i driver dei produttori quindi non è molto diverso da windows.
Un macpro è una macchina eccezionale, e l'unica cosa che potresti voler cambiare in futuro è la scheda video, gli hdd sono standard sata 2 e la ram è ecc registrata fully buffered quindi piuttosto costosa, ti consiglio cmq di prenderla da qualche altra parte se vuoi espanderla perchè alla apple sono carissimi per queste cose.

2) apparte alcune cose che cmq puoi fare su windows con bootcamp, ogni programma windows ha un analogo su mac altrettanto (o più) buono.
dvdshrink --> HANDBRAKE /MACTHERIPPER ecc.
dc++ ----> Shakespeer/Valknut scordati però il multidownload se lo usi
quello lo devi fare con i client windows in osx multi c'è solo valknut ma non è un granchè è una roba che si usa su linux

cinema craft encoder --> non so cosa sia
emule adunanza -----> aMule Adunanza la trovi sul sito di adunanza
pinnacle studio -----> iMovie/Final cut express e molti altri
image drive ---> ibackup utility disco
etc..

Ti consiglio questi due siti dove sono segnalati molti dei soft shareware/freeware mac http://www.macupdate.com http://www.versiontracker.com/macosx/


3 - Gli hd apple sono sempre di ottima qualità cioè seagate/Western Digital cd, nessuno ti vieta di montarci un raptor ad es. se vuoi qualcosa di più cmq.

4- il bios come ti ho detto non esiste, il firmware efi viene aggiornato dal sistema in automatico tramite gli aggiornamenti automatici rilasciati da apple.
Con windows non puoi fare questo tipo di modifica perchè bootcamp in realtà crea un bios fittizio a win per mascherare l'EFI (che ancora win non supporta e verrà introdotta sembra in vista) per il masterizzatore credo che non ci siano problemi ad aggiornare il firmware da win l'accesso alla ide (e sata) è nativo, sempre cmq che tu voglia cambiare il masterizzatore.

5- bootcamp esiste apposta e funziona benissimo e considera che è ancora una beta e gia perfetta con leopard uscirà la final.

6- Puoi usare software intel nativi, software universal binary (cioè che funzionano sia su ppc che su intel) e software ppc nativi che verrano emulati in maniera trasparente dal sistema tramite rosetta.
Considera che i programmi emulati da rosetta non vanno divinamente quindi conviene sempre cercare una versione universal.

7- usa windows per i giochi, è l'unico motivo per cui hanno fatto bootcamp.

8-L'unica operazione di manutenzione che puoi programmare in automatico con onyx e altri è la riparazione dei permessi, la frammmentazione dei file viene risolta in automatico. Virus su osx non ne esistono, se installi windows quelli su windows ovviamente funzioneranno ma non possono attaccare osx. In genere si formatta una sola volta in osx e cioè quando si prende il pc dopo che lo si ha provato per qualche giorno per scegliere bene le robe da installare ed eliminare le lingue inutili (il cd installa tutto ma tu che te ne fai del russo o del coreano ad esempio? :)) in questo modo si guadagna un 10 gb circa.

9-non so
10- no, c'è la possibilità di farlo illegalmente ma non vale la pena installare driver è più macchinoso di linux e ti perdi i vantaggi dell'integrazione hardware/software apple e tutto il resto di cui si è parlato.


Ciao

allanon_fm
01-09-2006, 09:25
p.s. ora che ci penso ualcuno si è mai preso la briga di paragonare un video fatto con un prog mac e uno fatto con shrink? giusto per curiosità...

grazie e scusate se rompo

il problema degli encoding non dipende dai programmi ma da quale codec usi.

un esempio è QTpro: se converti un file di quicktime in avi con il codec cinematic il risultato è pessimo, se invece usi un codec + cristiano ottieni ottimi risultati. e i codec sono codec, puoi caricare all'interno dei programmi qualsiasi codec, quindi puoi usare li stessi di windows, se hai un po di esperienza con premiere su win dovresti aver capito a cosa faccio riferimento.

ciao

burbero74
01-09-2006, 14:10
grazie anche a te Jackdaniels
mi sto facendo un idea sul mac molto positiva,
mi sono fatto queste idee correggetemi se sbaglio:

POSITIVE:
-stabilità
-semplicità
-elasticità del sistema
-è bellissimo come grafica
-finiti i problemi di virus e defrag
-aggiornamenti costanti,di quelli che servono, non come quelli di bill che servono solo per appesantire il sistema
-bootcamp
-software bellissimi

NEGATIVI:
-impossibile sostituire xp! cosa che avrei voluto fare in primis,ok al dual boot ma io non volevo proprio più vederlo!
-obbligo ad avere hardware imposto, nel senso pensate che bello poter assemblare da noi un mac con le periferiche mac,tipo mb apple e poi tutte le altre periferiche a scelta ovviamenete sempre per mac,
attezione non fraintendetemi non sto parlando illegalmente! intendo ipotesi la tale scheda video costa 100 euro ok, allora 150 per apple certificata da apple...se fosse furbo steve job lo potrebbe fare alzando un pò i prezzi e si sarebbe ripagato.
-prezzo: il fisso che piace a me costa 1700 eurozzi quello con lo schermo da 20" per capirci, se uno volesse un VERO fisso dovrebbe obbligarsi su un mac pro, stup.ndo si ma parliamo di 3000 e rotti euro con monitor.
con quello da 1700 saresti sempre e comunque vincolato, se ho ben capito non puoi aggiungere un altro hd se non esterno idem per un eventuale lettore dvd o altre schede chessò satellitari o altro..

grazie
luigi

allanon_fm
01-09-2006, 16:14
**cut

NEGATIVI:
**cut
-obbligo ad avere hardware imposto, nel senso pensate che bello poter assemblare da noi un mac con le periferiche mac,tipo mb apple e poi tutte le altre periferiche a scelta ovviamenete sempre per mac,
attezione non fraintendetemi non sto parlando illegalmente! intendo ipotesi la tale scheda video costa 100 euro ok, allora 150 per apple certificata da apple...se fosse furbo steve job lo potrebbe fare alzando un pò i prezzi e si sarebbe ripagato.
**cut

grazie
luigi

il parco hw limitato permette di avere una provata compatibilità ed affidabilità della macchina, driver ottimizzati al massimo e contratti + favorevoli con i fornitori

rc211v
01-09-2006, 17:21
grazie anche a te Jackdaniels
mi sto facendo un idea sul mac molto positiva,
mi sono fatto queste idee correggetemi se sbaglio:

POSITIVE:
-stabilità
-semplicità
-elasticità del sistema
-è bellissimo come grafica
-finiti i problemi di virus e defrag
-aggiornamenti costanti,di quelli che servono, non come quelli di bill che servono solo per appesantire il sistema
-bootcamp
-software bellissimi

NEGATIVI:
-impossibile sostituire xp! cosa che avrei voluto fare in primis,ok al dual boot ma io non volevo proprio più vederlo!
-obbligo ad avere hardware imposto, nel senso pensate che bello poter assemblare da noi un mac con le periferiche mac,tipo mb apple e poi tutte le altre periferiche a scelta ovviamenete sempre per mac,
attezione non fraintendetemi non sto parlando illegalmente! intendo ipotesi la tale scheda video costa 100 euro ok, allora 150 per apple certificata da apple...se fosse furbo steve job lo potrebbe fare alzando un pò i prezzi e si sarebbe ripagato.
-prezzo: il fisso che piace a me costa 1700 eurozzi quello con lo schermo da 20" per capirci, se uno volesse un VERO fisso dovrebbe obbligarsi su un mac pro, stup.ndo si ma parliamo di 3000 e rotti euro con monitor.
con quello da 1700 saresti sempre e comunque vincolato, se ho ben capito non puoi aggiungere un altro hd se non esterno idem per un eventuale lettore dvd o altre schede chessò satellitari o altro..

grazie
luigi
positivi ok

negativi se proprio ti serve un determinato sw......ma quando hai un mac cerchi l'alternativa ;)
alcuni parametri li puoi cambiare al momento dell'ordine (HD e poco altro in realtà)
cmq IMHO non lo vedo un grosso problema
(x giocare vanno meglio le console)
puoi sempre aggiungere periferiche o schede esterne

burbero74
01-09-2006, 18:34
negativi se proprio ti serve un determinato sw......ma quando hai un mac cerchi l'alternativa
alcuni parametri li puoi cambiare al momento dell'ordine (HD e poco altro in realtà)
cmq IMHO non lo vedo un grosso problema
(x giocare vanno meglio le console)
puoi sempre aggiungere periferiche o schede esterne

si si sono abbastanza trascurabili per carità, non ho cambiato idea,il prox computer sarà un mac oramai ho deciso! mi spaventa solo il fatto che dopo un anno che ce l'ho non posso dire:"bhè mi cambio scheda madre e processore"
mi spiego?

p.s.
secondo voi è meglio un imac con itel core duo
o un g5 dual (quello col case grigio per capirci)? avrei trovato un'offertina...

grazie
luigi

Darkel83
01-09-2006, 19:14
ciao a tutti e grazie in anticipo.
sono nuovo di questa sez del forum,sono luigi e sono di genova e sono un discreto smanettone win dai 386 ad oggi
è da un pò che mi sta barcamenando per la testa di mandare a quel paese bill che odio con tutto me stesso.. sarei interessato a prendere o un iMac 20" oppure se la tasca lo permetterà un macpro
ho un pò di domande che per voi saranno stupide ma per me essenziali

1- l'hardware mac è lo stesso per pc? nel senso se io domani mattina mi alzo e mi voglio comprare la tale scheda di acquisizione la posso momntare? oppure fare un upgrade alla scheda video? o devo per forza comprare componenti apple?(ovviamente sul mac pro, sull'altro no che mi sa tanto di fisso "portatile")
ram,hdd,mast.dvd,etc sono uguali?

2-per ogni programma win esiste sempre un comparativo mac? più che altro per tipi di prog un pò "fuori dagli schemi" che mi facciano le stesse cose es:
dvdshrink
dc++
cinema craft encoder
emule adunanza
pinnacle studio
image drive
etc..

3-questa si lega un pò alla prima, ho girato molto sul net ma non si scopre mai che marca è l'hdd,il superdrive etc..come mai?

4-se un giorno mi volgio aggiornare il bios della matherboard o il firm del mast.dvd lo devo fare sotto win?

5-quella ciofeca di win si può installare anche sotto il macpro con gli xeon?

6-se io cerco un tale soft. tipo firefox lo devo necessariamente cercare per intel o posso usare anche quello per ppc, ok che ho visto ci sono gli universal,me se non specificato significa che non lo posso usare?

7-giochi? esistono? se si il panorama titoli in italiano è completo?

8-è vero che non si deframmenta?è vero che non ci sono virus?è vero che non devo formattare una volta ogni 10gg? (meno male che c'è image drive che uso da dos)

9-ho visto che c'è la possibilità di doppio monitor, sapete se esiste la possibilità di avere (con un adattatore apple certificato) un uscita component rgb? (tre rca video blu verde rosso)

10-visto che è passata ad intel secondo voi apple rilascerà mai una versione di mac os x installabile su un normale pc?

scusate se mi sono dilungato
grazie
luigi

1. E' meno espandibile di un PC normale. Il Mac + espandibile attualmente è il "mac pro", mentre gli iMac e i mini sono esattamente come un computer portatile (quasi zero a parte ram e poco altro).

2. No non sempre. A volte però l'alternativa mac è anche migliore, ad esempio nel montaggio ed encoding vieo su mac cisn programmi migliori (iMovie, Final cut espress e pro, compressore etc...)
I problemi maggiori arrivano dal 3d (pochi plug in e meno software) e, se usi autocad, non c'è (c'è solo archicad).
aMule adunanza c'è
dc pure

3. Dipende dai modelli di computer.

4. il bios nn esiste

5. sì

6. i programmi per power pc (NON UNIVERSAL BINARY) girano lo stesso, ma + lenti e occupano molta ram.
Per avere il computer al max servono i programmi UB

7. pochissimi, forse ora con gli x86 migliorerà la situazione però

8. tutto vero

9. bho, credo di sì

10. Mai. Apple rimane sempre prima di tutto una produttrice di hardware, e l'OSX è la sua arma vincente per vendere il SUO hardware...

ciauz

Darkel83
01-09-2006, 19:21
3 - Gli hd apple sono sempre di ottima qualità cioè seagate/Western Digital cd, nessuno ti vieta di montarci un raptor ad es. se vuoi qualcosa di più cmq.



Non è così, il mio iMac g5 monta (purtroppo) un Maxtor.
Non so se sui macpro poi ci siano solo seagate/WD...

Darkel83
01-09-2006, 19:25
grazie anche a te Jackdaniels
mi sto facendo un idea sul mac molto positiva,
mi sono fatto queste idee correggetemi se sbaglio:

POSITIVE:
-stabilità
-semplicità
-elasticità del sistema
-è bellissimo come grafica
-finiti i problemi di virus e defrag
-aggiornamenti costanti,di quelli che servono, non come quelli di bill che servono solo per appesantire il sistema
-bootcamp
-software bellissimi

NEGATIVI:
-impossibile sostituire xp! cosa che avrei voluto fare in primis,ok al dual boot ma io non volevo proprio più vederlo!
-obbligo ad avere hardware imposto, nel senso pensate che bello poter assemblare da noi un mac con le periferiche mac,tipo mb apple e poi tutte le altre periferiche a scelta ovviamenete sempre per mac,
attezione non fraintendetemi non sto parlando illegalmente! intendo ipotesi la tale scheda video costa 100 euro ok, allora 150 per apple certificata da apple...se fosse furbo steve job lo potrebbe fare alzando un pò i prezzi e si sarebbe ripagato.
-prezzo: il fisso che piace a me costa 1700 eurozzi quello con lo schermo da 20" per capirci, se uno volesse un VERO fisso dovrebbe obbligarsi su un mac pro, stup.ndo si ma parliamo di 3000 e rotti euro con monitor.
con quello da 1700 saresti sempre e comunque vincolato, se ho ben capito non puoi aggiungere un altro hd se non esterno idem per un eventuale lettore dvd o altre schede chessò satellitari o altro..

grazie
luigi

Ti sei fatto un idea giusta, però considera che negli iMac e nei MacPro il prezzo non è poi così alto, anzi...
I prodotti apple svanttaggiosi dal punto di vista del prezzo sono i MacMini Intel e tutti i portatili.

Cmq io ero come te, se sei allergico a windows l'unica cura è il mac
quindi ti consiglio VIVAMENTE di passare a MAc
ciao!

burbero74
01-09-2006, 21:16
grazie a tutti ragazzi siete tutti molto gentili,davvero!

metterò da parte un pò di soldi e a natale mi farò un imac, il macpro costa uno sproposito e poi i computer si sà dopo un mese sono già vecchi..

grazie
luigi

Jackdaniels
02-09-2006, 07:15
Non è così, il mio iMac g5 monta (purtroppo) un Maxtor.
Non so se sui macpro poi ci siano solo seagate/WD...

I maxtor in realtà sono spesso sottovalutati, considera che sono quasi i più venduti al mondo ed è normale che si rompano con più frequenza degli altri; alcuni hitachi ex ibm sono molto peggio.
Sembra cmq che apple usi maxtor solo per le alte capacità (250 gb e giù di li), gli altri hd sono in prevalenza seagate.
Ciao

Darkel83
02-09-2006, 16:12
I maxtor in realtà sono spesso sottovalutati, considera che sono quasi i più venduti al mondo ed è normale che si rompano con più frequenza degli altri; alcuni hitachi ex ibm sono molto peggio.
Sembra cmq che apple usi maxtor solo per le alte capacità (250 gb e giù di li), gli altri hd sono in prevalenza seagate.
Ciao

Io avevo un maxtor esterno, mi è caduto da verticale in orizzontale e ha smesso di funzionare....
è inaccettabile che un hd si rompa per così poco e perdi 250gb di dati... considerando poi che era un disco backup

burbero74
02-09-2006, 16:37
bhè un pò di cura ci vuole però..

Mauna Kea
02-09-2006, 19:08
Cmq io ero come te, se sei allergico a windows l'unica cura è il mac
quindi ti consiglio VIVAMENTE di passare a MAc
ciao!

passare a mac è come incontrare una bella ragazza ed avere un colpo di fulmine:
non stai a chiederti se sa anche cucinare..


Bye :)

burbero74
03-09-2006, 05:09
grande filosofia.. ehehe