PDA

View Full Version : Consiglio PC fascia medio-alta


daddo87
30-08-2006, 21:06
Salve a tutti,
stavo pensando ad un mini-upgrade da fare al mio ormai obsoleto pc.
La mia config. la trovate in firma.

Siccome ho acquistato da poco la vga e mi sono accorto che il procio fa un collo di bottiglia clamoroso (del tipo che mettendo i filtri a manetta o tutti disattivi perdo nell'ordine di 2 o 3 fps...lol), avevo in mente di rendere piu' omogenea la configurazione, puntando ad acquistare qualcosa di usato: l'idea sta' cadendo sempre di piu' su un AMD 64bit dai 3500+/3700+, e una bella dfi nf4 ultra-d. Le ram mi sembrano ancora buone, visto che sono pc3500 e sono predisposte all'overclock (con i dissipatori), e l'alimentatore dovrebbe ancora farcela, pensavo di cambiare soltanto mobo e procio. Oltretutto vendendo la mia mobo+procio sui 100euro dovrei farceli, diciamo che andrei a spendere sui 60/70 nn di piu'. Che dite, potrebbe essere un acquisto interessante da fare, contando che difficilmente potro' farmi pc bomboloni (devo risparmiare per altre cose), credo che 70euro potrebbero essere 1 interessante investimento quantomeno per rimanere al passo coi tempi.
Basta ho scritto un papiro, passo la parola a voi :D Ringrazio in anticipo chi perdera' tempo col sottoscritto :)

EDIT: Mi ero scordato, come budget massimo diciamo 200euro, contando che poi la mia roba se riuscissi a venderla a 100, 200-100=100 (so forte a matematica :sofico: )



ciao
Riccardo

daddo87
30-08-2006, 22:47
proprio nessuno puo' darmi 1 aiuto?


ciao
Riccardo

ArTi
30-08-2006, 23:29
:what: Hai acquistato da poco la vga... mo vuoi cambiare la modo con una dfi nf4 ultra-d... aricambi la vga? :)

daddo87
30-08-2006, 23:33
Ah gia' giusto, sai che mi ero dimenticato :D
Si nel caso ricambierei anche la VGA, per prendere qualcosa dello stesso livello xo', con 1 spesa aggiuntiva pochi euro. Che ne dite??

p.s. Forse e' meglio se faccio spostare il post. nella sezione "processori"???



ciao
Riccardo

ArTi
30-08-2006, 23:39
oppure tienti la vga e vai su una Asrock 939Dual-Sata2 che usa sia agp che pci-e e costa poco... dai una occhiata al Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913) ;)

cosi con quello che risparmi rimedi un hd sata2

daddo87
30-08-2006, 23:50
Mh ho guardato 1 po' quel thread, direi che e' 1 ottima scheda madre!!! Cmq non ci sono problemi a passare ad una PCI-EX, la mia paura e' che sia poco supportata come scheda, x questo avevo puntato alla DFI. Facendo come se avessi una PCI-EX, mi consigliereste la Asrock o la DFI? O qualcun'altra???

Altra cosa, io ho un HDD ata133...lo potro' collegare lo stesso, oppure mi serve un SATA??



cioa
Riccardo

ArTi
31-08-2006, 00:01
Per essere supportata lo è. La uso sul secondo pc senza problemi. Quando era il primo pc tiravo il 3200+ a 2800mhz in daily use. Ma se vuoi smanettare di brutto... vai su dfi di corsa :D .

Certo che puoi usare il tuo hd :)

daddo87
31-08-2006, 00:05
No guarda dell'overclock estremo me ne e' sempre fregato poco. Voglio dire, posso tirare su un po' l'FSB e il moltiplicatore se sono sbloccati finche' nn vedo vantaggi tangibili, di andare a overvoltare i Vcore e Vmem mi interessa poco insomma ecco. Cmq se mi dici che e' una valida scheda, da abbinare ad un Venice o ad un San Diego ci posso pensare ecco. Ho visto che usata si trova veramente a poco. Ho letto poi che bisogna fare l'aggiornamento del BIOS per nn rischiare problemi con qualche procio amd64, oltre a quello xo' nn mi pare di aver letto di problemi o incompatibilita'.
Cmq l'acquisto nel caso lo farei all'incirca verso fine settembre e non prima, anche se nn credo che ci possano essere novita' per quel tempo. Per il procio? prendo un San Diego spendendo 1 po' di piu', oppure vado bene anche con un Venice?



ciao
Riccardo

ArTi
31-08-2006, 00:35
La mobo la trovi nuova a 60€ e ormai montano bios che supportano tutti i processori. Se la prendi usata, sicuramente chi la vende la aggiornata all'ultimo bios. La scheda ha vari vantaggi, forse la più indolore nel passoggio da proci 32bit a proci 64bit, il connettore atx a 20pin, puoi portarti dietro la vga agp per poi passare a pcie, il chipset uli non ha poi tutte le rogne che ha nforce4, ecc. L'uniche due cosa è che non ha tutti i settaggi da bios come la dfi e non digeresce tutte le ram.
Per il procio... è un casino :) , nel senso che hai l'imbarazzo della scelta. Con l'arrivo del conroe... e il taglio di prezzi di amd... nell'usato trovi l'imbarazzo della scelta di processori amd. Trovi amd 3800+ x2 nuovi a 140€ (pensa usati!).

FSB non esiste più con AMD64, all'inizio ti sembrerà un pò un casino... Scarica AMONRA (http://www.gravitor.net/cyberneticus/amonra/AMONRA.exe) per capire come funzionano i vari divisori.

P.S. Tutti gli amd64 hanno il molti sbloccato verso il basso. Gli Amd64fx anche verso l'alto.

daddo87
31-08-2006, 13:52
Ottimissimo allora, con pochi euro riesco a passare al 64bit allora, ottimo.
Dunque per il procio volevo rimanere sul single core, tanto per me che uso solo simulatori di guida il dual sarebbe inutile (ancora nessun simulatore li sfrutta, e per quando li sfrutteranno mi saro' gia' fatto il core 2 duo, insieme ad 1 VGA dx10). Io pensavo di rimenere sull'FX60 (se nn sbaglio e' l'ultimo dei single core, San Diego se nn sbaglio, e come hai detto te essendo un FX ha possibilita' di salire di frequenze), dovrebbe essere abb performante per quello che mi serve. Per le ram: ho delle HyperX Kingston PC3500 2x512...si sa se danno problemi di incompatibilita'?


ciao
Riccardo

renatino47
31-08-2006, 17:23
Io pensavo di rimenere sull'FX60 (se nn sbaglio e' l'ultimo dei single core, San Diego se nn sbaglio, e come hai detto te essendo un FX ha possibilita' di salire di frequenze), dovrebbe essere abb performante per quello che mi serve.
ciao
Riccardo
ma sai quanto costa un fx60??????? minimo 600€ ti ci compri tutto un pc con conroe :D

daddo87
31-08-2006, 19:55
No ferma tutto allora, ho un casino in testa bestiale. Allora il core Venice e' descritto dalla sigla Fx57 o sbaglio??? Pensavo che il San Diego fosse l'Fx60...lol :doh: :D



ciao
Riccardo

renatino47
31-08-2006, 20:38
Mi ero scordato, come budget massimo diciamo 200euro,
penso che tutti gli fx siano fuori dalla tua portata :D

daddo87
31-08-2006, 21:22
Benissimo allora fate finta di nulla :D
Piuttosto, mi hanno offerto un 3000+ venice che sale fino a 2.4Ghz stabilissimo con vcore a 1.60 a 55euro, sarei quasi per comprarlo, nn mi sembra malaccio come prezzo, xo' nn sono sicuro che la mobo riesca a tirarlo fino a quella frequenza (Asrock Dual)...che dite???
Ah poi sto' guardando anche di qualche HDD Sata2, il problema e' gli Western meno di 350GB nn vanno, contate che io ho difficolta' a pienare anche solo 60GB...qualche altra marca?


ciao
Riccardo

ArTi
01-09-2006, 00:41
Benissimo allora fate finta di nulla :D
Piuttosto, mi hanno offerto un 3000+ venice che sale fino a 2.4Ghz stabilissimo con vcore a 1.60 a 55euro, sarei quasi per comprarlo, nn mi sembra malaccio come prezzo, xo' nn sono sicuro che la mobo riesca a tirarlo fino a quella frequenza (Asrock Dual)...che dite???
Ah poi sto' guardando anche di qualche HDD Sata2, il problema e' gli Western meno di 350GB nn vanno, contate che io ho difficolta' a pienare anche solo 60GB...qualche altra marca?


ciao
Riccardo
:rolleyes: Ieri non avevo letto bene il primo post.Ormai mi è rimasto un neurone... zoppo!!!
Io con gli athlon xp (e varianti) spendevo una cifra in mobo votate a l'overclock e prendevo processori relativamente economici, per poi farli salire a frequenze pari o superiori ai processori "costosi". Idea assurda, ma che poteva avere un minimo di logica. Quando sono passato agli A64, data la poca differenza tra i vari proci, ho deciso che era più logico pagare il giusto una mobo (dando per scontato che qualsiasi scheda di qualsiasi marca, in commercio, usata in specifica deve per forza di cose funzionare :) ) e investire sul processore. Evitando tutti i vari sbattimenti facendo lavorare tutto a default.
Quindi ho preso la dualsata2 e un 3200+ step E6 (proprio i modelli che dicono che non salgono). L'ho tenuto un mesetto a default senza problemi. Poi quando ho preso confidenza con la piattaforma ho provato a salire... e sali sali sono arrivato a 2950 (stabili 24h di prime) con soli 0.05v in più di vcore (il massimo che si può dare con questa scheda). Sempre senza saperlo ho abbinato delle ram che girano a basso voltaggio (il max vdimm che può dare la scheda è di 2.7v). Praticamente ho avuto :ciapet: all'ennesima.

Tutto questo per dire che io non voglio dirti prendi quello o questo per poi darti false speranze, ma ti ho solo informato che ci sono determinati prodotti in commercio.

Nello specifico, se non ricordo male, le tue ram montano chip bh5 ed è noto che sono assetate di volt. Non riusciresti a tirarle con la dualsata.
Il 3000+ non riusciresti a portalo a 2.4Ghz perchè potresti dare max 1.50v (1.45v di default + 0.05v) di vcore con la dualsata.

Se vuoi sfruttare al massimo la piattaforma A64 single core e le tue ram, aumentando la percentuale di fattore :ciapet: ... potrei consigliarti di buttarti sull'usato prendendo una dfi e abbinarci un opteron145 o 146 (che tra le altre cose ha una cache di 1Mbyte), ma è solo un consiglio :D .

Ciao :zzz: .

P.S. Per HD sata2 potresti buttarti su un Hitachi 80GB SATA II 7200rpm 8MB NCQ (che trovi a 45€ nuovo). Più silenzioso e robusto di un maxtor. Installi il S.O. su Hitachi e quello che hai lo usi per salvare dati, doc, filmati, foto e altro.

daddo87
01-09-2006, 14:28
E' il problema che temevo, che la scheda nn riuscisse a tirarmi le RAM. Cmq vedo dal bios che le mie adesso girano a 2.6V, quindi se la mobo massimo da' 2.7 dovrei rientrarci tranquillo no?

X il procio allora mi buttero' su un 3500+ usato in modo che sono gia' ad 1 base abb. buona.
Purtroppo sono costretto a prendere la dualsata2 proprio per la sua compatibilita' con l'AGP, visto che avrei intenzione di tenermi ancora un po' la 6800GT@ultra. Cmq ringrazio tutti per adesso dell'aiuto, mi manca da chiedere sul post apposito se c'e' qualche incompatibilita' tra le mie ram e la mobo, e poi posso procedere all'acquisto :D



ciao
Riccardo

daddo87
01-09-2006, 21:26
Ultimamente sto' pensando di prenderci su un 3800+ X2, visto che si trovano usati a buon prezzo...potrebbe essere 1 scelta adatta??

Ah rinnovo la domanda, mi avete detto che max la asrock tiene 2.7V come volts delle ram. Le mie, sono andato a vedere da bios, vanno a 2.6, quindi dovrebbero girare senza problemi o sbaglio???



ciao
Riccardo

ArTi
01-09-2006, 21:45
Allora okkkkkkkkkk! :cool:

Se mi posso permettere (prendilo sempre come un consiglio), se per la mobo decidi di andare sul nuovo... e meglio se prendi la nuova versione denominata 939Dual-VSTA che è come la dualsata2 con le seguenti migliorie:

Nuovo chip audio 7.1ch

VDimm: Low (2.6v), Normal (2.7v), High (2.8v)

V(NB): Normal (2.0v), High (2.1v)

V(SB): Normal (2.0v), High (2.1v)

e la certificazione per windows vista.

Sito asrock 939Dual-VSTA (http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm) e recensione su OCW (http://www.ocworkbench.com/2006/asrock/939dual-vsta/g1.htm)

...e buon upgrade :D

P.S. Dal tiburtino ne trovi ancora tre disponibili a 59€ ;)

daddo87
01-09-2006, 21:51
Benissimo :D Ti ringrazio infinitamente per l'aiuto datomi. Veramente superbo (mi commuovo :cry: :sofico: ). La ordino subito allora, per il procio invece appena c'e' qualche occasione interessante lo prendo al volo.



ciauuuuu
Riccardo

ArTi
01-09-2006, 22:24
Comunque ho dato una occhiata sul sito Kingston e le Kingston HiperX PC3500 sono certificate a 434MHz con timing 2.5-3-3-7-1 con vdimm 2.6V (questo il datasheet (http://www.valueram.com/datasheets/KHX3500AK2_512.pdf) ).
Ultimamente sto' pensando di prenderci su un 3800+ X2, visto che si trovano usati a buon prezzo...potrebbe essere 1 scelta adatta??
Dipende... se pensi di non cambire pc per più di un anno, merita un dualcore (i giochi ottimizzati per dualcore non dovrebbero tardare ad arrivare). I dualcore non salgono quanto i single, anche se un 3800+ x2 mediamente arriva a 2500mhz con vcore def(1.35v). Però si deve investire in un buon dissipatore perchè con gli a64 è sconsigliato superare i 65 °c, pena fritto di silicio :D

......ciao.