View Full Version : In USB lo vedrebbe?
Salve,
ho una vecchia sk madre ASUS CUSL2-C socket 370. Credo che gli hard disk più capienti che la sk supporterebbe siano gli ata 133 da 120gb o 160gb. Mi chiedevo, se invece di collegare l'HD alla sk madre in IDE montassi un hard disk da 300GB in un box esterno USB e lo collegassi tramite la porta usb, la scheda madre lo vedrebbe e vedrebbe anche tutta la sua capacità? (Ovviamente con su Windows XP)
Grazie
UtenteSospeso
30-08-2006, 20:16
Si lo vedrebbe.
IL problema rimarrebbe per XP che necessita di almeno il SP1.
Puoi anche mettere un controller PCI-EIDE o PCI-SATA interno se ti occorre un disco più grande, da questi puoi anche fare il BOOT ( solo per il modelli con BIOS a bordo) senza problemi di dimensioni, rimane comunque il prob di XP se è senza Sevice Pack.
UtenteSospeso
30-08-2006, 20:21
Comunque controlla le revisioni BIOS, nelle specifiche è indicato per dischi > 137GB oppure la dicitura LBA48 Support.
Se ne trovi con indicazioni del genere sei OK per il disco più grande.
Ovviamente XP SP2. Nella revision del bios mi pare non ci sia scritto nulla ma l'ultima revisione è del 2001 quindi non credo esistessero dischi più grandi di 160 gb. con il controller potrei ovviare al problema anche se la sk madre in se non vede oltre i 160?
UtenteSospeso
30-08-2006, 20:52
Il limite è 137GB, si con un controller con BIOS a bordo puoi anche fare il BOOT da disco ad esso collegato.
Comunque è meglio controllare se ci sono bios e vedere i motivi dell'aggiornamento, non ricordo a memoria nel 2001 se ce ne erano, magari erano rari ed estremamente costosi.
Sul sito non trova CUSL-A , sei sicuro del modello ?
dovrebbe essere questa http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us (CUSL2-C)
quanto costa un controller?
UtenteSospeso
30-08-2006, 22:09
C'è la versione Beta CUSL2-C Beta BIOS 1014.001 del 2002/09/23 potrebbe anche andare, non è specificato nulla a riguardo.
Un controller credo intorno ai 30-40Eu EIDE, SATA non saprei forse qualcosa in più, gli EIDE non supportano unità ATAPI ( CD-DVD ) credo nessun modello di controller, solo Hard Disks.
cioè fammi capire con questi controller la sk madre mi vedrebbe da BIOS HD di 300GB? perchè non ne ho mai sentito parlare.
UtenteSospeso
31-08-2006, 10:57
Si giusto, il disco collegato al controller non ha questi problemi. I problemi sono dovuti al BIOS e CHIPSET EIDE della scheda madre, anche se fosse USB o FIREWIRE non avresti problemi.
MA credo che il controller interno e' piu comodo e comunque piu' veloce dell'usb o firewire in piu' utilizzabile anche per il BOOT.
Comunque l'USB deve essere USB2.0 e la tua scheda credo abbia solo USB1.1.
EDIT: Attenzione non da BIOS della SchedaMadre, ti si aggiunge un'altra schermata che ti mostra le periferiche rilevate generata dal BIOS del controller, vedrai una nuova scritta che ti indica i tasti da premere per entrare nel BIOS (tipo CTRL+H o CTRL+A) aggiuntivo in cui imposti il disco di BOOT oppure crei la modalita' RAID che ti occorre.
Confermo, la soluzione migliore è il controller ide su pci, elimini il problema della limitazione delle dimensioni, e sono avviabili praticamente tutti. Costano anche 30€.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.