PDA

View Full Version : Creare disco boot ms-dos


iron84
30-08-2006, 19:17
Come faccio a creare un disco di avvio per ms-dos su un pc che è installato windows xp?
Devo scrivermi io a mano i vari file config.sys e autoexec.bat?
E gli altri file? format.exe, scandisk.exe etc... dove li prendo?

danidj
31-08-2006, 07:11
a che ti serve il disco di boot???

Come faccio a creare un disco di avvio per ms-dos su un pc che è installato windows xp?
Devo scrivermi io a mano i vari file config.sys e autoexec.bat?
E gli altri file? format.exe, scandisk.exe etc... dove li prendo?

BTS
31-08-2006, 07:33
http://www.bootdisk.com/ et voilà!!! trovi tutto qui.



a che ti serve il disco di boot???
per non fare traballare il tavolo, ovviamente...
Ma che razza di domanda è???

danidj
31-08-2006, 07:54
si, ho esposto male la mia domanda. nn sapevo che questi dischi si usassero per consentire di eseguire il programma di installazione su computer nei quali non è possibile utilizzare CD avviabili

io nel mio pc, se devo formattare, riparto da cd, formatto e reinstallo windows.

BTS
31-08-2006, 09:13
far boot da floppy serve anche se vuoi cancellare qualche file che normalmente non puoi gestire... ovviamente a patto che l'hdd sia in fat32

iron84
31-08-2006, 17:07
esatto, devo ranzare via tutto quello che ho sull'hard disk eseguendo una formattazione "seria".

danidj
31-08-2006, 17:16
DOVE LO PRENDO STO FLOPPY???

BTS
01-09-2006, 08:11
l'avevo già detto... qua: http://www.bootdisk.com/

danidj
01-09-2006, 10:35
quindi per il mio xp devo cliccare su bootdisk in questa scritta???

Windows XP Fresh Install Bootdisk And Bootable CD

danidj
01-09-2006, 10:37
cliccando su quel bootdisk mi indirizza in questa pagina. cosa devo fare???

http://www.bootdisk.com/popfiles.htm

tzr
01-09-2006, 10:56
.

BTS
01-09-2006, 12:25
cerca meglio che si trova... riparti da:

http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm

danidj
01-09-2006, 13:22
ma quelli di windows xp professional sp2 che ho trovato io sono in inglese..

BTS
01-09-2006, 13:51
e allora? il sistema operativo non prescinde dalla lingua

danidj
01-09-2006, 14:03
CHE VUOI DIRE??

BTS
01-09-2006, 16:41
che il floppy di boot va bene lo stesso

danidj
01-09-2006, 23:56
ok. caìpito. quando lo provo ti faccio sapere.

BTS
02-09-2006, 06:59
se non devi formattare/gestire in dos... a che ti serve?
tra l'altro devi anche ricordarti di settare A: come prima unità del boot

naso
02-09-2006, 08:36
esatto, devo ranzare via tutto quello che ho sull'hard disk eseguendo una formattazione "seria".
scusa.. tu parli di formattazione seria e vuoi formattare fat32 un hd dove ci andrà windows xp che è in ntfs!??!
se c'è una cosa che dava problemi a win98 (perdita di dati scandisck ogni 3 secondi che nn risolveva mai nulla etc) era proprio la fat32... e tu parli di "seria"?
me la spieghi?

BTS
02-09-2006, 11:32
io ho winxp su fat32...

iron84
02-09-2006, 12:04
scusa.. tu parli di formattazione seria e vuoi formattare fat32 un hd dove ci andrà windows xp che è in ntfs!??!
se c'è una cosa che dava problemi a win98 (perdita di dati scandisck ogni 3 secondi che nn risolveva mai nulla etc) era proprio la fat32... e tu parli di "seria"?
me la spieghi?
Allora la mia idea è: siccome non riesco ad installare il sistema operativo sul pc, e con il comando chkdsk non ho risolto nulla, volevo evitare qualsiasi dubbio sul fatto di errori di integrità dell'unità disco.
L'unico modo che conosco per ovviare a ciò è crearsi il floppy con i file di avvio di ms-dos. (all'epoca me lo facevo a mano formattando da prompt dei comandi con l'opzione /s e copiandomi poi a mano i file autoexec.bat e config.sys e modificandomeli per far funzionare l'avvio da cd, in quanto un tempo il cd di win 95 non era auto avviante)

naso
02-09-2006, 12:53
Allora la mia idea è: siccome non riesco ad installare il sistema operativo sul pc, e con il comando chkdsk non ho risolto nulla, volevo evitare qualsiasi dubbio sul fatto di errori di integrità dell'unità disco.
L'unico modo che conosco per ovviare a ciò è crearsi il floppy con i file di avvio di ms-dos. (all'epoca me lo facevo a mano formattando da prompt dei comandi con l'opzione /s e copiandomi poi a mano i file autoexec.bat e config.sys e modificandomeli per far funzionare l'avvio da cd, in quanto un tempo il cd di win 95 non era auto avviante)
basta fare una formattazione completa dal cd di installazione di windows...

danidj
02-09-2006, 13:54
ma allora questo disco di booth in pratica serve soltanto per quelle macchine che nn hanno i cd???

iron84
02-09-2006, 14:50
basta fare una formattazione completa dal cd di installazione di windows...
non arrivo in quel punto, si inchioda prima il pc.

@danidj
potrebbero servirti questi dischetti di boot, per cancellare file che sarebbero bloccati nel momento in cui partirebbe il sistema operativo vero e proprio.

danidj
02-09-2006, 15:28
capito

naso
02-09-2006, 18:40
non arrivo in quel punto, si inchioda prima il pc.


ma allora è un prb di temperature, di ram o di altro.....