PDA

View Full Version : Test ingresso


3vi
30-08-2006, 17:31
Ciao a tutti. Mercoledì prossimo ho il test di ingneria a padova(nn è a numero chiuso); volevo sapere qual è il numero di risposte esatte che si deve dare per passare il test.

Ciao e grazie mille

Ileana
30-08-2006, 17:58
:mbe: .
Non c'è un numero preciso, se non è a numero chiuso (e anche se fosse, sarebbero solo stime, dipende dagli anni)

3vi
30-08-2006, 18:32
Porca eva...nn ci capisco niente. Sto test se nn lo supero devo fare 2 settimane di corsi e poi un nuovo test...se lo supero inizio normalmente il 2 ottobre...

Qlc sa qualcosa?

Ileana
30-08-2006, 18:42
Guarda, io ho fatto il test ANTICIPATO (tra la 4° e la 5° liceo) l'anno scorso, alla facoltà d'ingegneria a Bologna.
L'ho passato con un rispettabilissimo 604, considerando che metà della roba non l'avevo ancora fatta a scuola.
Se te la cavavi in fisica/matematica a scuola, e hai un minimo di logica, lo passi tranquillo.



Per il resto non lo so, telefona in facoltà.

3vi
30-08-2006, 18:48
Guarda, io ho fatto il test ANTICIPATO (tra la 4° e la 5° liceo) l'anno scorso, alla facoltà d'ingegneria a Bologna.
L'ho passato con un rispettabilissimo 604, considerando che metà della roba non l'avevo ancora fatta a scuola.
Se te la cavavi in fisica/matematica a scuola, e hai un minimo di logica, lo passi tranquillo.



Per il resto non lo so, telefona in facoltà.

Ah...secchiona pure sei... :Prrr:

Fisica nn l'ho mai fatta, matematica e logica me la cavo...

è fisica che mi preoccupa...

Boh, grazie cmq :)

BananaFlanders
30-08-2006, 18:59
Porca eva...nn ci capisco niente. Sto test se nn lo supero devo fare 2 settimane di corsi e poi un nuovo test...se lo supero inizio normalmente il 2 ottobre...

Qlc sa qualcosa?

L'anno scorso la quota fissata per passare il test era di 27 punti su 55, poi passata a 18 ( :asd: ) perchè altrimenti 2000 studenti su 2400 dovevano fare i recuperi.

Quest'anno vedo che solo per ing. dell'Informazione vi è questa limitazione.

Inoltre se verrai valutato insufficiente per ben due volte pensi di non farcela a passare Mate 1 e Mate 2 in un anno? ;)

3vi
30-08-2006, 19:02
L'anno scorso la quota fissata per passare il test era di 27 punti su 55, poi passata a 18 ( :asd: ) perchè altrimenti 2000 studenti su 2400 dovevano fare i recuperi.

Quest'anno vedo che solo per ing. dell'Informazione vi è questa limitazione.

Inoltre se verrai valutato insufficiente per ben due volte pensi di non farcela a passare Mate 1 e Mate 2 in un anno? ;)

Eccheccaz...buona però come percentuale...i 27 punti sarebbero la metà...orca eva, penso che ce la dovrei fare...penso che uno dei due test lo passo :sofico: :sofico:

Ma c'è scritta da qlc parte la soglia da superare o lo dicono là?

BananaFlanders
30-08-2006, 19:10
Eccheccaz...buona però come percentuale...i 27 punti sarebbero la metà...orca eva, penso che ce la dovrei fare...penso che uno dei due test lo passo :sofico: :sofico:

Ma c'è scritta da qlc parte la soglia da superare o lo dicono là?

Vai sul sito www.ing.unnipd.it è leggi le news del primo agosto e del 17 agosto.

Inoltre scaricati le prove d'ammissione degli scorsi anni e prova a farli. Risposta giusta 1 punto, saltata 0 e errata -1/3. Se fai già più di 30 vai tranquillo. ;)

3vi
30-08-2006, 19:20
Vai sul sito www.ing.unnipd.it è leggi le news del primo agosto e del 17 agosto.

Inoltre scaricati le prove d'ammissione degli scorsi anni e prova a farli. Risposta giusta 1 punto, saltata 0 e errata -1/3. Se fai già più di 30 vai tranquillo. ;)

Le prove di ammissione degli anni scorsi sono luuuuuuuuuuuunghe...le devo fare a giorni alterni...:D cmq le proverò. Si, la storia dei punteggi la so già, l'unica cosa che mi mancava era il punteggio da fare nel test.

Ora ci do un'occhiata.

Grazie mille

BananaFlanders
30-08-2006, 19:27
Le prove di ammissione degli anni scorsi sono luuuuuuuuuuuunghe...le devo fare a giorni alterni...:D cmq le proverò. Si, la storia dei punteggi la so già, l'unica cosa che mi mancava era il punteggio da fare nel test.

Ora ci do un'occhiata.

Grazie mille

Guarda che hai solo 110 minuti per fare la prova (l'anno scorso erano solo 100 :( ), ed include anche un bel testo scritto da leggere e comprendere oltre a 45 quesiti tra mate e fisica. :stordita:

3vi
30-08-2006, 23:32
Guarda che hai solo 110 minuti per fare la prova (l'anno scorso erano solo 100 :( ), ed include anche un bel testo scritto da leggere e comprendere oltre a 45 quesiti tra mate e fisica. :stordita:

Si si, lo so...so tutto del test. E' che nn riesco a mettermi a casa per 110 minuti a fare il test..dopo un pò ci esco pazzo. Quando sono li poi è diverso, per quello dicevo di fare un test magari in momenti diversi, e anche se nn è la stessa coda, cmq faccio un pò di allenamento. Cmq quelle 2 news del 1 e 17 agosto le avevo già lette, ma nn c'è scritto nulla a riguardo del numero di risposte giuste da dare...e i test di allenamento li sto già facendo.

Grazie mille cmq delle dritte. ;)

Kael
31-08-2006, 13:29
Porca eva...nn ci capisco niente. Sto test se nn lo supero devo fare 2 settimane di corsi e poi un nuovo test...se lo supero inizio normalmente il 2 ottobre...

Qlc sa qualcosa?

Fregatene. Se non passi il test, puoi sostituire la cosa superando un qualunque esame di matematica durante il primo anno.
Contando che NON vai avanti senza passare molto bene tali esami, direi che il test è abbastanza inutile...

3vi
31-08-2006, 17:29
Fregatene. Se non passi il test, puoi sostituire la cosa superando un qualunque esame di matematica durante il primo anno.
Contando che NON vai avanti senza passare molto bene tali esami, direi che il test è abbastanza inutile...

Eh lo so...e nn sarebbe sbagliato il tuo ragionamento, però vorrei togliermelo dai piedi il prima possibile sto coso!!

Kael
31-08-2006, 20:48
Eh lo so...e nn sarebbe sbagliato il tuo ragionamento, però vorrei togliermelo dai piedi il prima possibile sto coso!!

Te lo togli dai piedi facendo una matematica A/1 o quel che hai. Se non passi quella, ti assicuro che è meglio cambiare indirizzo :D

Te fai così: Provi il test. se ti va male ci riprovi (ah, non andare al corso... quello che ti fa le ripetizioni e quelli che fanno il secondo test non si conoscono e non si parlano mai. Ti fanno un ripasso generico che non ti serve a na mazza).
Se va male ancora te ne freghi e dai una matematica. Se riesci, te lo togli di mezzo a fine anno :D

3vi
31-08-2006, 22:44
Te lo togli dai piedi facendo una matematica A/1 o quel che hai. Se non passi quella, ti assicuro che è meglio cambiare indirizzo :D

Te fai così: Provi il test. se ti va male ci riprovi (ah, non andare al corso... quello che ti fa le ripetizioni e quelli che fanno il secondo test non si conoscono e non si parlano mai. Ti fanno un ripasso generico che non ti serve a na mazza).
Se va male ancora te ne freghi e dai una matematica. Se riesci, te lo togli di mezzo a fine anno :D

Penso anch'io che sarebbe una bella cosa il tuo suggerimento!! :D
Cmq intanto faccio il primo test...spero di passarlo, è che nn ho ripassato niente e fisica nn l'ho manco mai fatta... :stordita:
Sperem ben

(ho la facoltà di riserva cmq:informatica!! :sofico: )

castexx
04-09-2006, 14:25
Ciao a tutti. Mercoledì prossimo ho il test di ingneria a padova(nn è a numero chiuso); volevo sapere qual è il numero di risposte esatte che si deve dare per passare il test.

Ciao e grazie mille

...buongiorno collega :D anche io mercoledì devo fare il test d'ammissione per ingegneria....ho ripassato fisica (fatta solo al biennio, non mi ricordavo nulla) e provato a fare qualche test degli anni scorsi..ieri ho fatto il 2003/2004 e ho fatto 24 punti, ma i 27 sono auspicabili visto che qualcuna l'ho sparata a caso (parti di fisica che devo ancora ripassare) e qualcuna ho letto male parte della consegna....il problema vero secondo me non è tanto fisica, visto che mi sembrano piuttosto semplici (anche se comunque una base serve percHé altrimenti sei in altissimo mare), ma matematica...a volte ci sono quesiti pseudo-assurdi che magari ammettono apparentemente anche più soluzioni...poi vabbé ho sbagliato qualcosa della comprensione, ma non ci si capiva nulla :asd:. In ogni caso ti consiglio, anche se difficile percHé ormai è tardi, studia fisica percHé altrimenti ti bruci almeno una decina di punti...io ripasso un po' oggi e domani, e spero bene per mercoledì....

[semi/ot]

...vorrei porvi un quesito (stupido) che ho fatto, sbagliandolo...

a<=3, 3<b

tra le quattro risposte due erano assurde all'inverosimile e comunque sbagliate, invece due erano ambigue:

1) a<=b
2) nessuna delle precedenti

...la risposta giusta era la 1...ma percHé?? dovrebbe essere a<b e basta, non <=....io avevo risposto 2, convinto che fosse corretto solo a<b, ed ho sbagliato...ma se a può assumere al massimo il valore di 3, e b è sicuramente maggiore di 3, si ricava che a<b....
[/semi/ot]

BananaFlanders
04-09-2006, 15:21
[semi/ot]

...vorrei porvi un quesito (stupido) che ho fatto, sbagliandolo...

a<=3, 3<b

tra le quattro risposte due erano assurde all'inverosimile e comunque sbagliate, invece due erano ambigue:

1) a<=b
2) nessuna delle precedenti

...la risposta giusta era la 1...ma percHé?? dovrebbe essere a<b e basta, non <=....io avevo risposto 2, convinto che fosse corretto solo a<b, ed ho sbagliato...ma se a può assumere al massimo il valore di 3, e b è sicuramente maggiore di 3, si ricava che a<b....
[/semi/ot]

Infatti si legge "A è minore O uguale a B". (in questo caso è strettamente minore e basta)
Queste cose le puntualizzerai alla seconda lezione di mate 1. :D

3vi
04-09-2006, 15:42
...buongiorno collega :D anche io mercoledì devo fare il test d'ammissione per ingegneria....ho ripassato fisica (fatta solo al biennio, non mi ricordavo nulla) e provato a fare qualche test degli anni scorsi..ieri ho fatto il 2003/2004 e ho fatto 24 punti, ma i 27 sono auspicabili visto che qualcuna l'ho sparata a caso (parti di fisica che devo ancora ripassare) e qualcuna ho letto male parte della consegna....il problema vero secondo me non è tanto fisica, visto che mi sembrano piuttosto semplici (anche se comunque una base serve percHé altrimenti sei in altissimo mare), ma matematica...a volte ci sono quesiti pseudo-assurdi che magari ammettono apparentemente anche più soluzioni...poi vabbé ho sbagliato qualcosa della comprensione, ma non ci si capiva nulla :asd:. In ogni caso ti consiglio, anche se difficile percHé ormai è tardi, studia fisica percHé altrimenti ti bruci almeno una decina di punti...io ripasso un po' oggi e domani, e spero bene per mercoledì....

[semi/ot]



...vorrei porvi un quesito (stupido) che ho fatto, sbagliandolo...

a<=3, 3<b

tra le quattro risposte due erano assurde all'inverosimile e comunque sbagliate, invece due erano ambigue:

1) a<=b
2) nessuna delle precedenti

...la risposta giusta era la 1...ma percHé?? dovrebbe essere a<b e basta, non <=....io avevo risposto 2, convinto che fosse corretto solo a<b, ed ho sbagliato...ma se a può assumere al massimo il valore di 3, e b è sicuramente maggiore di 3, si ricava che a<b....
[/semi/ot]

Anch'io quella domanda l'ho ciccata!! e il test del 2003/2004 ho fatto 19... :D
fisica ho fatto 1 giusta, 6 sbagliate e 8 nulle :sofico: dai, fisica nn l'ho mai fatta, ripasserò grandezze scalari e vettoriali, qlc su velocità, massa accelerazione...ma la vedo dura!
Vabbè dai...mi impegnerò per il secondo test!
A mercoledì allora ;)

castexx
04-09-2006, 16:44
Infatti si legge "A è minore O uguale a B". (in questo caso è strettamente minore e basta)
Queste cose le puntualizzerai alla seconda lezione di mate 1. :D

...sono concetti che so già, non sono proprio una pippa in mate :D solo che quello che avevo io era il dubbio, tra un "<=" tutto sommato giusto e un "nessuna delle precedenti" che precludeva un < liscio e quindi più giusto....ste crocette maledette :D oggi ho provato a fare 2001/2002, son riuscito a fare 26, mi manca poco poco...

Composition86
04-09-2006, 19:07
...vorrei porvi un quesito (stupido) che ho fatto, sbagliandolo...

a<=3, 3<b

tra le quattro risposte due erano assurde all'inverosimile e comunque sbagliate, invece due erano ambigue:

1) a<=b
2) nessuna delle precedenti

...la risposta giusta era la 1...ma percHé?? dovrebbe essere a<b e basta, non <=....io avevo risposto 2, convinto che fosse corretto solo a<b, ed ho sbagliato...ma se a può assumere al massimo il valore di 3, e b è sicuramente maggiore di 3, si ricava che a<b....

La risposta sta nel concetto di <=: <= non significa < et =, ma < vel =. Cioè a può essere minore di b o uguale a b, ma solo la prima di queste due è verificata, essendo a sempre diversa da b. Quindi la 1 è vera.
[EDIT] Non mi ero accorto che BananaFlanders avesse già risposto (anche in modo più chiaro). ;)

castexx
05-09-2006, 09:27
La risposta sta nel concetto di <=: <= non significa < et =, ma < vel =. Cioè a può essere minore di b o uguale a b, ma solo la prima di queste due è verificata, essendo a sempre diversa da b. Quindi la 1 è vera.
[EDIT] Non mi ero accorto che BananaFlanders avesse già risposto (anche in modo più chiaro). ;)

...ecco, questo lo so benissimo...ma se la risposta "nessuna di queste" avesse incluso a<b sarebbe stato più corretto quello...mi sono impippato su questo, non capivo se a loro semplicemente andasse bene a<=b o se volessero essere puntigliosi e pretendere per forza un ipotetico a<b appartenente alla risposta "nessuna di queste"...

neo1987
05-09-2006, 09:58
Ei! Anche io lo faccio a Padova domani! :p

Ieri l'ho fatto a Milano al politecnico... speriamo bene! :D

Cmq... al politecnico devi fare almeno 60 su 100... a padova... be... ora vedo! :p

neo1987
05-09-2006, 10:04
Stavo guardando qua --> http://www.unipd.it/offerta_didattica/avvisi/Ingegneria200607.pdf <-- ma non c'è scritto o sbaglio? :mbe:

castexx
05-09-2006, 10:57
...in teoria dovrebbe essere 27 su 55...cazz ho una paura però...non ne sono troppo sicuro, e sì che è solo un test d'ingresso...

neo1987
05-09-2006, 12:19
...in teoria dovrebbe essere 27 su 55...cazz ho una paura però...non ne sono troppo sicuro, e sì che è solo un test d'ingresso...

Se non fai abbastanza... ti danno il debito! :read:

ciauzZzz ;)

3vi
05-09-2006, 13:26
Chi di voi se nn passa domani il test, va a fare i corsi?

Io mi son già rassegnato a non passare.. :doh:

neo1987
05-09-2006, 15:22
Chi di voi se nn passa domani il test, va a fare i corsi?

Io mi son già rassegnato a non passare.. :doh:

Vai e prova! :D Se entri già da sconfitto è meglio se ti spari! :Prrr:

castexx
05-09-2006, 17:32
Chi di voi se nn passa domani il test, va a fare i corsi?

Io mi son già rassegnato a non passare.. :doh:

...mah i corsi se non sono obbligatori non li faccio, sarebbe un disonore :D che poi alla fine le cose le so, gli errori sono o di distrazione o di ambiguità.....anche io sono piuttosto insicuro a dire il vero, speriamo bene...

neo1987
05-09-2006, 17:59
speriamo bene...

Minchia se ti quoto! :D

Casux
05-09-2006, 21:57
Domani ci son pure io al test, a Firenze però.
Penso di fare comuque i precorsi indipendentemente dai risultati, pechè al liceo che ho fatto io la matematica a causa dell'insegnante era stata declassata più in basso di religione :stordita:
Comunque qui fanno nuovamente un test dopo il precorso prima dell'inizio dei corsi veri e propri; e se non si passa manco quello dicono non si possa dare l'esame d'analisi e di geometrima mi pare :eek:

3vi
05-09-2006, 23:55
Vai e prova! :D Se entri già da sconfitto è meglio se ti spari! :Prrr:

No, è che nn ho ripassato nulla e che fisica nn so manco cosa sia...

E' per quello che ho mooooooooooolta scaga.. :muro:

castexx
06-09-2006, 05:26
...ragazzi.......in culo alla balena :ciapet:

neo1987
06-09-2006, 08:20
...ragazzi.......in culo alla balena :ciapet:

Speriamo che non caghi! :ciapet:

Syth
06-09-2006, 09:43
Salve boys, anch'io ho l'esame oggi, 14.30 ing info di cesena :D
Qualcuno di voi viene a cesena? :sofico:

neo1987
06-09-2006, 09:52
Salve boys, anch'io ho l'esame oggi, 14.30 ing info di cesena :D
Qualcuno di voi viene a cesena? :sofico:

Negative! :p GL! :D

Syth
06-09-2006, 09:53
Massì dai, sperem :sperem:

Casux
06-09-2006, 21:04
Ho letto oggi su un volantino che ci hanno dato all'uscita dal test che per passarlo bastacano 20 punti in totale o 9 tra matematica 1 e 2 indipendentemente dai punteggi massimi raggiungibili, cazzate?

Alla fine non mi è sembrato molto difficile, qualche cazzata di distrazione l'ho fatta, qualcosina non sapevo, però tutto sommato sembra essere antato benone ;)

3vi
06-09-2006, 23:45
Ho letto oggi su un volantino che ci hanno dato all'uscita dal test che per passarlo bastacano 20 punti in totale o 9 tra matematica 1 e 2 indipendentemente dai punteggi massimi raggiungibili, cazzate?

Alla fine non mi è sembrato molto difficile, qualche cazzata di distrazione l'ho fatta, qualcosina non sapevo, però tutto sommato sembra essere antato benone ;)


Io ho saltato 24 domande... :sofico: :sofico: :sofico:

:D

castexx
07-09-2006, 09:14
Io ho saltato 24 domande... :sofico: :sofico: :sofico:

:D

...io 21 :D :D però non era poi così semplice...intanto la comprensione del testo a volte era piuttosto ambigua....matematica era insidiosa ma quello che ho fatto credo (spero :sofico: ) sia giusto.....fisica invece insomma :D poi mi sono ritrovato a corto di tempo....in ogni caso avevo il terrore di sbagliare, moltissime le ho lasciate bianche appunto perché nel dubbio volevo evitare a tutti i costi di sbagliare....cmq, dove lo hai fatto il test?


...comunque per la cronaca mi hanno detto che l'anno scorso gente che ha fatto 19 è passata....credo sia in base alla media....

castexx
07-09-2006, 09:15
Ho letto oggi su un volantino che ci hanno dato all'uscita dal test che per passarlo bastacano 20 punti in totale o 9 tra matematica 1 e 2 indipendentemente dai punteggi massimi raggiungibili, cazzate?

Alla fine non mi è sembrato molto difficile, qualche cazzata di distrazione l'ho fatta, qualcosina non sapevo, però tutto sommato sembra essere antato benone ;)

...ma a padova?

Casux
07-09-2006, 09:56
Io l'ho fatto a firenze, e ho lasciato solo 7 domande; però a freddo mi bruciano un po' 3 d'errori dei quali mi sono accorto, fatti come al solito per distrazione :muro: :muro: :muro: che rabbiaaaaaaaa... Per non parlare delle domande che ho lasciato sbagliando a leggere il testo. Questo avviamente da sommare agli errori di cui non mi sono accorto...

castexx
07-09-2006, 10:20
Io l'ho fatto a firenze, e ho lasciato solo 7 domande; però a freddo mi bruciano un po' 3 d'errori dei quali mi sono accorto, fatti come al solito per distrazione :muro: :muro: :muro: che rabbiaaaaaaaa... Per non parlare delle domande che ho lasciato sbagliando a leggere il testo. Questo avviamente da sommare agli errori di cui non mi sono accorto...


...anche io...certe che erano intuibili, volendo potevo azzardare a metterle che più o meno sarebbero state giuste ma quando ho sentito "ALT" ho capito che era troppo tardi :cry:

3vi
07-09-2006, 11:53
...io 21 :D :D però non era poi così semplice...intanto la comprensione del testo a volte era piuttosto ambigua....matematica era insidiosa ma quello che ho fatto credo (spero :sofico: ) sia giusto.....fisica invece insomma :D poi mi sono ritrovato a corto di tempo....in ogni caso avevo il terrore di sbagliare, moltissime le ho lasciate bianche appunto perché nel dubbio volevo evitare a tutti i costi di sbagliare....cmq, dove lo hai fatto il test?


...comunque per la cronaca mi hanno detto che l'anno scorso gente che ha fatto 19 è passata....credo sia in base alla media....

Io il test l'ho fatto in Via Paolotti...aula p3...tu?

castexx
07-09-2006, 13:51
Io il test l'ho fatto in Via Paolotti...aula p3...tu?

...io ero in via colombo...certo che è stato disumano, abbiamo aspettato 2 ore in un corridoio senza aria in non so quanti, prima che ci facessero entrare...era una sauna....poi mentre facevo il test ad un certo punto ho cominciato a vederci doppio, ho alzato gli occhi dal foglio e invece di 3 prof ne vedevo 6 :sofico: ....

Kael
07-09-2006, 14:12
...io ero in via colombo...certo che è stato disumano, abbiamo aspettato 2 ore in un corridoio senza aria in non so quanti, prima che ci facessero entrare...era una sauna....poi mentre facevo il test ad un certo punto ho cominciato a vederci doppio, ho alzato gli occhi dal foglio e invece di 3 prof ne vedevo 6 :sofico: ....

Abituatici :asd:

Ad Es: Dare calcolo numerico in una stanza sovraffolata, in pieno luglio con i prof che ti dicono "chiudiamo le finestre che facciamo partire l'aria condizionata" e poi noti che l'aria condizionata non arriva :asd:

Scoperchiatore
07-09-2006, 22:05
[semi/ot]

...vorrei porvi un quesito (stupido) che ho fatto, sbagliandolo...

a<=3, 3<b

tra le quattro risposte due erano assurde all'inverosimile e comunque sbagliate, invece due erano ambigue:

1) a<=b
2) nessuna delle precedenti

...la risposta giusta era la 1...ma percHé?? dovrebbe essere a<b e basta, non <=....io avevo risposto 2, convinto che fosse corretto solo a<b, ed ho sbagliato...ma se a può assumere al massimo il valore di 3, e b è sicuramente maggiore di 3, si ricava che a<b....
[/semi/ot]

:eek:

a<=3<b
quindi
a<=b

E' veramente difficile sbagliarla. Perchè non vi risultava chiaro dal principio? Questa è una domanda che dovrebbe azzeccare un ragazzo di 1° Liceo (veramente anche di 1° media, ma tant'è)

3vi
07-09-2006, 22:59
:eek:

a<=3<b
quindi
a<=b

E' veramente difficile sbagliarla. Perchè non vi risultava chiaro dal principio? Questa è una domanda che dovrebbe azzeccare un ragazzo di 1° Liceo (veramente anche di 1° media, ma tant'è)

Il dubbio sorge, almeno a me, perchè a non potrà mai essere uguale a b...e quindi quell'uguale per me è di troppo!

Per chi ha fatto il test, cosa avete risposto alla domanda delle 3 corse di autobus che si ritrovavano la prima volta al capolinea alle 9?ve la ricordate?

Tomm@so
08-09-2006, 11:23
ciao a tutti..

nessuno ha fatto il test del cisia?? io l'ho fatto a trieste...cmq non mi sembrava impossibile..bene o male se le cose si erano fatte a scuola era + che fattibile..(io ne ho saltate 5 su 80..più hce altro pe motivi di tempo..)

ma le soluzioni proprio non si trovano in giro?? non voglio aspettare i risultati dell'uni.. :cool:

castexx
08-09-2006, 13:11
[B]
Per chi ha fatto il test, cosa avete risposto alla domanda delle 3 corse di autobus che si ritrovavano la prima volta al capolinea alle 9?ve la ricordate?

....24 se ricordo bene...

...a era ogni 20, quindi: 7:00, 7:20, 7:40, 8:00, 8:20, 8:40, 9:00.
...b era ogni 15, quindi: 7:00, 7:15, 7:30, 7:45, 8:00, 8:15, 8:30, 8:45, 9:00
...c, se era ogni 24, è: 7:00, 7:24, 7:48, 8:12, 8:36, 9:00...


...mi sembra che vada bene ;)

castexx
08-09-2006, 13:14
:eek:

a<=3<b
quindi
a<=b

E' veramente difficile sbagliarla. Perchè non vi risultava chiaro dal principio? Questa è una domanda che dovrebbe azzeccare un ragazzo di 1° Liceo (veramente anche di 1° media, ma tant'è)

...e daje...era un dubbio sorto dal fatto che non sapevo quanto pignoli o intransigenti potessero essere....percHé essendo a=b impossibile, quindi sempre a<b, se nella risposta "nessuna di queste" per loro fosse stato incluso a<b allora sarebbe stato più giusto quello....è solo un eccesso di pignoleria :D mica ero proprio così scarso, mi sono diplomato con un buon voto l'anno scorso e in mate andavo bene...

neo1987
08-09-2006, 13:18
....24 se ricordo bene...

...a era ogni 20, quindi: 7:00, 7:20, 7:40, 8:00, 8:20, 8:40, 9:00.
...b era ogni 15, quindi: 7:00, 7:15, 7:30, 7:45, 8:00, 8:15, 8:30, 8:45, 9:00
...c, se era ogni 24, è: 7:00, 7:24, 7:48, 8:12, 8:36, 9:00...


...mi sembra che vada bene ;)

Quoto! :p

ciauzZzz ;)

3vi
08-09-2006, 13:27
Quoto! :p

ciauzZzz ;)

Orca miseria...adesso ho capito!!

che pirla son stato!

BananaFlanders
08-09-2006, 14:59
Sono usciti i risultati di Padova se volete... :O

Quest'anno il taglio è stato effettuato a 20 punti, o erano più preparati quest'anno rispetto all'anno scorso o il test era leggermente più semplice... :)

3vi
08-09-2006, 15:00
Sono usciti i risultati di Padova se volete... :O

Quest'anno il taglio è stato effettuato a 20 punti, o erano più preparati quest'anno rispetto all'anno scorso o il test era leggermente più semplice... :)

Bon, inizio a prepararmi per il 22 settembre!!

Icemanrulez
08-09-2006, 15:48
Bon, inizio a prepararmi per il 22 settembre!!
porca troja.....ho fatto 19.4 e sono inculato per 0.6 punti ma che cazzo ma daiiiii infami.....ki và a quelle cazzate di corsi che fanno?è obbligatorio?
w gli spritzzzz :cool:

castexx
08-09-2006, 17:44
...PASSATOOOOO :D :D :D :D

Icemanrulez
08-09-2006, 18:08
...PASSATOOOOO :D :D :D :D
punti?
nessuno va a ingegneria delle telecomunicazioni??

Casux
08-09-2006, 19:54
Io stamani ho cominciato con i precorsi, son durati 4 ore, il ripasso è partito dagli insiemi fino ad arrivare ai polinomi, per ora mi sembra abbastanza inutile, ma preferisco non sottovalutare la situazione :ciapet: ...
Comunque da noi i riusltati non arrivano prima di mercoledì prossimo, dev essere veramente una cosa lunga passare tutte quelle schede dal lettore ottico :rolleyes:

Icemanrulez
08-09-2006, 20:37
Io stamani ho cominciato con i precorsi, son durati 4 ore, il ripasso è partito dagli insiemi fino ad arrivare ai polinomi, per ora mi sembra abbastanza inutile, ma preferisco non sottovalutare la situazione :ciapet: ...
Comunque da noi i riusltati non arrivano prima di mercoledì prossimo, dev essere veramente una cosa lunga passare tutte quelle schede dal lettore ottico :rolleyes:
pensa una ventina d'anni fà che il tutto era fatto a mano :sofico:

castexx
09-09-2006, 09:15
punti?
nessuno va a ingegneria delle telecomunicazioni??

...no io faccio info, cmq 22 punti circa, pensavo di più :mad: evidentemente ho fatto qualche pagliacciata di troppo, ma mi va bene così...un tipo di classe mia ne ha fatti 3.5 :eek: :eek: :eek: :asd::asd:

Comunque da noi i riusltati non arrivano prima di mercoledì prossimo, dev essere veramente una cosa lunga passare tutte quelle schede dal lettore ottico

...pensa a noi hanno detto che un ragazzo aveva rovesciato la bottiglietta d'acqua sul foglio delle risposte (che comunque rimaneva più o meno leggibile) e che probabilmente glielo avrebbero dato nullo perché il lettore ottico non sarebbe riuscito a leggerlo :muro: :muro: ma correggerne UNA (non 1000, una) a mano costa così tanta fatica, dico io?

neo1987
10-09-2006, 10:44
...PASSATOOOOO :D :D :D :D

Anche io! :cool: Senza debito! :cool: 27.xx points! :p

ciauzZzz ;)

Syth
11-09-2006, 09:37
Passato, anche se non so con quanto :mbe:
Mi sa che mi tocca andare a Cesena per saperlo e non ho la minima voglia :muro:

Lucuzzu
12-09-2006, 08:07
daje so entrato a tor vergata!!
ing.medica...c'è qualcuno che la fa??
ciaoo :D

Tomm@so
13-09-2006, 12:31
evvai..usciti (finalmente) i risultati di trieste..

ho fatto 75.17 (in centesimi) e sono passato :)

ciau e baci a tutti

neo1987
14-09-2006, 12:01
evvai..usciti (finalmente) i risultati di trieste..

ho fatto 75.17 (in centesimi) e sono passato :)

ciau e baci a tutti

Bella! :D

82/100 io a Milano! :p Quindi.. vado a Mi e non a Padova! :sofico:

ciauzZzz ;)

3vi
14-09-2006, 16:02
Bella! :D

82/100 io a Milano! :p Quindi.. vado a Mi e non a Padova! :sofico:

ciauzZzz ;)

Ecco, se non facevi il test tu la media si abbassava e magari passavo anche io... :sofico: :sofico:

:D

Casux
16-09-2006, 07:39
Da noi è arrivata soltanto ieri la lista dei passati e dei bocciati, però non c'è stato verso di capire con quanto ci hanno ammessi; intnato lunedì cominciano i corsi, se solo sapessi quale frequentare... :mc:

neo1987
16-09-2006, 14:23
Ecco, se non facevi il test tu la media si abbassava e magari passavo anche io... :sofico: :sofico:

:D

:rotfl: ... :Prrr:

ciauzZzz ;)