Knight82
30-08-2006, 15:45
Salve a tutti, ho bisogno del vostro aiuto...
Causa cambio lavoro ho bisogno di più potenza , a livello di calcolo, del mio Pavillion dv4266ea.Questo portatile esce di serie con un centrino Pentium M 740 da 1.73 ghz e 512 mbram ddr2.
Ho chiesto in giro e per le ram ho acquistato delle corsair da 1gb che già si sollazzano dentro il mio portatile senza troppe storie!
Il problema sta diventando il processore. Ho chiesto all'assistenza vendita di hp ma mi hanno solo confuso le idee. Vi posto la loro email di risposta:
"
......Hewlett Packard Assistenza Clienti http://www.hp.com/country/it/ita/support.htm
Gentile Sig. xxxxxxxxxx,
In merito alla sua richiesta di informazioni la informo che l'aggiornamento del processore di questa piattaforma non è una procedura che potrebbe portare a vantaggi in termini di rendimento.
A livello pratico l'aggiornamento non è comunque possibile in quanto questa particolare scheda madre può montare solo questo particolare processore.
Il laptop DV4266EA non è diversamente configurabile in relazione all'aggiornamento della CPU.
In relazione alla sua richiesta di dettagli tecnici le fornisco i seguenti:
Il chipset è un Intel Alviso 915 GM.
Il processore un Pentium M 740.
Comprenderà che i laptop in genere hanno una possibilità limitata di aggiornamento in quanto i componenti sono stati progettati per fornire il completo rendimento reciproco nell'interazione tra le parti ( quali ad esempio processore e scheda madre ) nella configurazione di fabbrica.
Per la sopracitate ragioni l'unico upgrade che sarebbe completamente soddisfacente in termini di resa è quello della memoria RAM.
Nel caso le fossero necessarie maggiori informazioni sono disponibile a contattarla telefonicamente tra le 09.00 e le 18.00 con orario continuato.
Rimango a sua disposizione per eventuali chiarimenti, colgo l'occasione per porgerle
cordiali saluti....."
Dai dati che mi hanno fornito ho stabilito che il chipset 915gm può montare tutti i centrino pentium m fino al 780 da 2,26ghz..Quello che non capisco è la riluttanza da parte di hp a dare supporto per tale modifiche. Secondo loro tale modifica non è possibile...perchè mi chiedo io...c'è qualche blocco della casa a livello bios?? oppure è solo per scoraggiarmi all'acquisto in modo da far divenire obsoleto il mio pc il prima possibile??
Qualcuno di voi ha effettuato questo "trapianto"??Avrei bisogno di voi perchè così non sò che fare...ho paura di prendere la cpu e poi non poterla usare. Ho trovato altri Hp Pavilion come ad esempio il 4290ea che montano la mia stessa configurazione ma processore da 1,80...stessa scheda madre e stesso chipset.
Grazie per l'aiuto..
Causa cambio lavoro ho bisogno di più potenza , a livello di calcolo, del mio Pavillion dv4266ea.Questo portatile esce di serie con un centrino Pentium M 740 da 1.73 ghz e 512 mbram ddr2.
Ho chiesto in giro e per le ram ho acquistato delle corsair da 1gb che già si sollazzano dentro il mio portatile senza troppe storie!
Il problema sta diventando il processore. Ho chiesto all'assistenza vendita di hp ma mi hanno solo confuso le idee. Vi posto la loro email di risposta:
"
......Hewlett Packard Assistenza Clienti http://www.hp.com/country/it/ita/support.htm
Gentile Sig. xxxxxxxxxx,
In merito alla sua richiesta di informazioni la informo che l'aggiornamento del processore di questa piattaforma non è una procedura che potrebbe portare a vantaggi in termini di rendimento.
A livello pratico l'aggiornamento non è comunque possibile in quanto questa particolare scheda madre può montare solo questo particolare processore.
Il laptop DV4266EA non è diversamente configurabile in relazione all'aggiornamento della CPU.
In relazione alla sua richiesta di dettagli tecnici le fornisco i seguenti:
Il chipset è un Intel Alviso 915 GM.
Il processore un Pentium M 740.
Comprenderà che i laptop in genere hanno una possibilità limitata di aggiornamento in quanto i componenti sono stati progettati per fornire il completo rendimento reciproco nell'interazione tra le parti ( quali ad esempio processore e scheda madre ) nella configurazione di fabbrica.
Per la sopracitate ragioni l'unico upgrade che sarebbe completamente soddisfacente in termini di resa è quello della memoria RAM.
Nel caso le fossero necessarie maggiori informazioni sono disponibile a contattarla telefonicamente tra le 09.00 e le 18.00 con orario continuato.
Rimango a sua disposizione per eventuali chiarimenti, colgo l'occasione per porgerle
cordiali saluti....."
Dai dati che mi hanno fornito ho stabilito che il chipset 915gm può montare tutti i centrino pentium m fino al 780 da 2,26ghz..Quello che non capisco è la riluttanza da parte di hp a dare supporto per tale modifiche. Secondo loro tale modifica non è possibile...perchè mi chiedo io...c'è qualche blocco della casa a livello bios?? oppure è solo per scoraggiarmi all'acquisto in modo da far divenire obsoleto il mio pc il prima possibile??
Qualcuno di voi ha effettuato questo "trapianto"??Avrei bisogno di voi perchè così non sò che fare...ho paura di prendere la cpu e poi non poterla usare. Ho trovato altri Hp Pavilion come ad esempio il 4290ea che montano la mia stessa configurazione ma processore da 1,80...stessa scheda madre e stesso chipset.
Grazie per l'aiuto..