View Full Version : Microsoft Windows Vista: in arrivo la RC1
Redazione di Hardware Upg
30-08-2006, 13:57
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18387.html
Microsoft rilascerà a breve la prima Release Candidate di Windows Vista. Amazon.com consente da poche ore il preordine del sistema operativo
Click sul link per visualizzare la notizia.
.Kougaiji.
30-08-2006, 14:10
Le versioni release candidate permettono si avvicinano parecchio
eh?
coschizza
30-08-2006, 14:10
dopo un bel po di test devo dire che questa release e realmente la prima versione di vista realmente stabile veloce e rifinita al punto da essere utilizzata come sistema principale.
per i non betatester che hanno potuto testare solo la beta2 prima di questa rc1 consigio vivamente l'installazione di questa release.
serassone
30-08-2006, 14:29
L'ho finita di scaricare stamane; per adesso la beta2 l'ho testata su una VM, la rc1 penso di installarla in dual boot: è possibile farlo in maniera "indolore"? Si può disinstallarla facilmente?
Comunque nella licenza d'uso di questa pre-rc1 è già riportato "RC-1": si pensa che la vera rc1 sarà molto differente?
int main ()
30-08-2006, 14:31
ma nn riesco a scaricarla!!!
riva.dani
30-08-2006, 14:33
Scusate l'ignoranza, ma con tutte le versioni di Vista che ci saranno, la RC1 si avvicina alle caratteristiche finali di quale prodotto esattamente? :wtf:
int main ()
30-08-2006, 14:37
ma da dove cip si scarica!! ke nervoso!!! datemiun link perfavore il sito fornito da hwupgrade nn fà scaricare proprio niente
Nockmaar
30-08-2006, 14:40
ma da dove cip si scarica!! ke nervoso!!! datemiun link perfavore il sito fornito da hwupgrade nn fà scaricare proprio niente
http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/download.html
1) Esiste solo la versione a 32bit ( per ora )
2) Ti serve il seriale fornito via email per la Beta 2
3) Dai un' occhiata al topic Windows Vista nel Forum di HWU ;)
int main ()
30-08-2006, 14:42
nn ho il resiale cm faccio?
http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/download.html
1) Esiste solo la versione a 32bit ( per ora )
2) Ti serve il seriale fornito via email per la Beta 2
3) Dai un' occhiata al topic Windows Vista nel Forum di HWU ;)
Sì, ma è la pre-RC1 che mi sembra ora non sia più scaricabile(limite di 100.000 download). La RC1 finale uscirà tra qualche giorno... ;)
Sto provando la pre-RC1 in questo momento, è molto veloce rispetto alla Beta2, anche il consumo di ram mi sembra sensibilmente diminuito, mentre l'occupazione di hd mi sembra rimasta la stessa (probabilmente per via del codice di debug).
La versione che danno ai tester è la Ultimate dove è presente tutto (anche il Media Center, forse anche per questo occupa così tanto su hd).
Io l'ho scaricata da qui: http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/download.html
Serve il codice della BETA2.
riva.dani
30-08-2006, 14:46
Ma quindi, voi che la state provando, il MediaCenter della Ultimate non è altro che un'interfaccia attivabile quando e solo se si vuole, come un normale programma?
giudici2121
30-08-2006, 14:59
Io sono riuscito a scaricarla ma non ho il product key perchè non ho partecipato alla beta2. Quindi ho involontariamente sottratto una delle 100.000 copie di vista a qualcuno che ne aveva diritto più di me. Ma è vero che ogni codice può essere usato su 10 computer? Quindi è fattibile un Quid pro Quod?
voi che ce l'avete, mi sapreste dire, appena avviato il pc con vista, a quanto ammonta la memoria allocata?
ficofico
30-08-2006, 15:20
Veramente veloce questa release, a me sembra più veloce di xp, sarà che ci ho installato pochissime cose. La grafica è veramente bella, anche se speravo in qualcosa di più, dopo poco ci si abitua. Cmq mi ha convinto e penso proprio che prenderò l'upgrade, anche mediacenter e dvd maker sembravo davvero ben fatti ed intuitivi!!!.
P.s. Quando scaricherò rc1 chiederò anche il seriale, questo seriale andrà bene anche per future versione beta di vista (sempre se ce ne saranno), e la loro durata sarà sempre fino a agosto 2007?
Vampire666
30-08-2006, 15:52
La RC1 dovrebbe uscire per il 7 settembre, quindi tanto vale aspettare per quella. ;)
e-mulami
30-08-2006, 15:56
in caso qui pro quo... comunque penso sarebbe illegale
mauriziofa
30-08-2006, 15:59
@docvale
Ciao,
appena installato, o appena caricato l'os, la preRC1 di Vista occupa solo 450 mb all'incirca come xp ma la cosa bella è che "scarica" subito la memoria appena hai chiuso un'applicazione come dovrebbe fare xp ed invece non fa tanto che dopo un pò di ore che lo usi anche se chiudi tutte le appl la ram libera non è la stessa di quando lo hai acceso.
Pensa che la beta2 non scendeva a meno di 800mb ne hanno fatto di sviluppo quest'estate per progredire così tanto.
beh a me xp occupa meno di 150mb di ram!
giudici2121
30-08-2006, 16:27
Si, avete ragione. Credo anch'io che non sarebbe molto legale.... aspetterò la RC1. Mi confermate un uso più parsimonioso della Ram? Io ho un toshiba satellite M.70 con 512 Ram apena preso, e non vorrei doverlo per forza upgradare a 1 giga. Dite che basta? a me interessa la sicurezza di Vista, non gli effetti grafici.
ps: Ho il logo Vista Capable ma chissà perchè non mi fido.
Mister24
30-08-2006, 16:37
Si, avete ragione. Credo anch'io che non sarebbe molto legale.... aspetterò la RC1. Mi confermate un uso più parsimonioso della Ram? Io ho un toshiba satellite M.70 con 512 Ram apena preso, e non vorrei doverlo per forza upgradare a 1 giga. Dite che basta? a me interessa la sicurezza di Vista, non gli effetti grafici.
ps: Ho il logo Vista Capable ma chissà perchè non mi fido.
Il logo Vista Capable significa che i tuo portatile è in grado di eseguire Vista, ma non è certificato per l'esecuzione di AERO, cioè l'interfaccia avanzata con tutti gli effetti grafice 3d. Ciò non sigifica che questa non funzionerà ma semplicemente non è garantita.
Per avere quest'ultima garanzia devi avere il logo "Windows Vista Premium Ready"
giudici2121
30-08-2006, 16:56
Si, so bene che Aero come interfaccia grafica richiede molte risorse... sinceramente non mi interessa affatto. Ma mi chiedo, tolto Aero, se Vista girerà molto lentamente con 512 MB di RAM... qualcuno di voi ha provato la pre-RC1 con soli 512 RAM? Oppure siete tutti dotati di 1 Gega? (beati voi in questo caso). Senza Aero, vi gira bene?
Mi togliete una curiosità? MacOSX Tiger, graficamente parlando, con cosa può essere paragonato? Xp o Vista? che ci crediate o no , io non ho mai visto un Mac! Sigh :-(
se è vero che di default occupa 450mb di ram credo che con 512mb complessivi girerà lento, specie nei notebook con memoria grafica non-dedicata. sul confronto vista-mac os, direi dagli shots che ho visto che vista sarà graficamente più somigliante (ma anche più bello) di tiger rispetto a quanto non lo sia xp. se ti è capitato di usare/vedere wmp11 o il nuovo intervideoWinDVD puoi avere un assaggio della nuova fisolofia estetica di vista. a me piace, come piace tiger, del resto
Mister24
30-08-2006, 17:15
Si, so bene che Aero come interfaccia grafica richiede molte risorse... sinceramente non mi interessa affatto. Ma mi chiedo, tolto Aero, se Vista girerà molto lentamente con 512 MB di RAM... qualcuno di voi ha provato la pre-RC1 con soli 512 RAM? Oppure siete tutti dotati di 1 Gega? (beati voi in questo caso). Senza Aero, vi gira bene?
La beta 2 l'ho provata su due pc: in quello con 1 GB funziona bene anche con AERO, l'altro ha solo 512 MB e devo dire che è fermo, appena avviato ha 450MB allocati che diventano 600MB aprendo qualche finestra, quindi è inutilizzabile. Spero che la RC1 sia migliorata.
Non scarico la prerc1 ormai aspetto qualche giorno che mi arrivi la mail da microsoft e scarico la rc1.
giudici2121
30-08-2006, 17:26
grazie Mister24,
è proprio quello che temevo. Allora dico addio a Vista e a qualunque OS che per girare richieda così tante risorse. sarà anche bello, ma il mio Notebook nuovo di pacca (regalato per la laurea...ed è costato fatica a chi me lo ha donato) non voglio upgradarlo. Xp, con qualche accorgimento tipo account limitati e windows defender e simili, andrà benissimo. Pazienza. Un saluto a tutti e a presto.
serassone
30-08-2006, 18:00
giudici2121, non essere così pessimista: Mister24 sta parlando della Beta 2, questa Pre-RC1 è molto più snella, vedrai che la versione definitiva girerà tranquillamente sul tuo portatile così com'è; d'altronde se ha il logo "Vista capable" questo significherà pur qualcosa, no?
giudici2121, non essere così pessimista: Mister24 sta parlando della Beta 2, questa Pre-RC1 è molto più snella, vedrai che la versione definitiva girerà tranquillamente sul tuo portatile così com'è; d'altronde se ha il logo "Vista capable" questo significherà pur qualcosa, no?
vuoi proprio sapere cosa significa? :p
Nessuno dice che vista non gira con 512MB, anche win95 girava con 8 MB di RAM...
Solo che per aprire notepad ci volevano 5 minuti...
Il Castiglio
30-08-2006, 19:43
Ma siete sicuri che quando uscirà la RC1 (7 settembre) chiunque potrà chiedere una product key ?
Oppure sarà riservata a chi ce l'ha già ?
sunlights
30-08-2006, 20:16
Io ho la beta due nel mio portatile (centrino 1.4 ghz e 512 Mb Ram) vecchio di qualche anno. Con Aero attivato gira lentissimo ma funziona tutto. Aspetto il rc1 x aggiornare e vedere se va + veloce o meno.
OT: Win 95 l'avevo nel 386 con 4Mb di ram...
anche se leggermente fuori tema:
A gennaio il nuovo sistema operativo Microsoft
la notizia da una "soffiata" dei vertici Amazon
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft3/vista-30-gennaio/vista-30-gennaio.html
CARVASIN
30-08-2006, 21:14
Ma siete sicuri che quando uscirà la RC1 (7 settembre) chiunque potrà chiedere una product key ?
Oppure sarà riservata a chi ce l'ha già ?
da quello che ho capito ci saranno altre 10000 iscrizioni. quindi ci sarà una bella ressa alle porte! :D
chi ha ottenuto il PK per la beta 2 dovrebbe usare sempre quello ;)
ciao!
diegolas
30-08-2006, 21:33
cioè fatemi capire: io che ho scaricato la pre release rc1 e non ho il product key della beta 2 non posso farmi dare dalla microsoft un product key?? cioè che non ha il producy key della beta 2 non può installare la pre release rc1??
bonna2006
30-08-2006, 22:26
visti i prezzi del windows vista mi sa che mi tengo xp finchè non mi esplode il pc :) tanto vista verrà venduto insieme al nuovo hardware che si compra...cmq ho letto su punto informatico che il prezzo di windows vista si aggirerà sulle 499 euri..mi sembra un furto legalizzato :)
a presto bonna :)
giudici2121
30-08-2006, 23:30
Ok, cercherò di essere meno pessimista. Magari una occhiata a Vista la darò...anche perchè se Aero gira (lento, ovvio, ma gira) con 512 mega allora senza Aero dovrebbe reggere! Senza Aero nessuno lo ha provato? Di trasparenze e caselle 3D faccio volentierii a meno. a me interessa la versione Home Basic di vista e nient altro (anche perchèvisti i prezzi non ce li spendo mica più di 99 euro!!!).
staremo a vedere... e poi magari non riesco neanche a iscrivermi per la RC1...quindi problema risolto: senza provare una qualche versione preliminare io Vista non lo compro. Alla cieca non voglio fare nulla (ps: carino Ubuntu, peccato che alcuni software per me vitali non ci girino...Sigh)
Notte a tutti
Il Castiglio
31-08-2006, 00:23
da quello che ho capito ci saranno altre 10000 iscrizioni. quindi ci sarà una bella ressa alle porte! :D
chi ha dato queste cifre ?
si sa già con quali modalità ci si potrà iscrivere ?
II ARROWS
31-08-2006, 01:41
Giudici, non stare lì a farti le seghe mentali che non serve. Gira, stai tranquillo che gira.
Togli Aero come vuoi(tralaltro devi avere una scheda DirectX 9). Scaricati la RC1 quando esce e installala, magari su un altra partizione se puoi. Fidati che funziona.
A me la Beta 2 riempiva circa 400MB all'avvio con Aeroglass attivato. Un po' lento ad avviarsi però...
Se la PreRC1 a quanto dicono a fatto passi da gigante, stai tranquillo che va la RC1.
P.S. Ho 1GB di RAM comunque...
giudici2121
31-08-2006, 07:59
Hai ragione II ARROWS, aspetterò senza andare in paranoia... grazie delle informazioni.
ps: Ok, non interesserà a nessuno, oggi dovrebbe uscire "Eldy", la distribuzione linux per gli over 55. Quasi quasi la provo su mia madre...se impara lei ad usare il Pc allora funziona.
la ho provata fino a qualche ora fa.. (sonno) e poi a nanna... non c'è che dire, i cmbiamenti rispetto alla beta2 ci sono eccome... è molto più snello e veloce, adesso sa scaricare la ram all'uscite dei programmi... anche se personalmente non consigliereei di metterlo in maccihne con meno di 1GiB di ram...
demikiller
31-08-2006, 08:43
se scarico in quella versione, per quanti gg posso stare? 14gg?
Pandrin2006
31-08-2006, 11:11
Ho installato la pre-RC1 e la RAM occupata all'avvio è 38-40% cioè circa 300MB su 768MB che ho. Quando apro applicazioni si assesta al 50%.
La beta2 invece occupava 100MB di RAM in più all'avvio, quindi c'è stato un bel progresso. Non ho Aero attivo, perchè non ho una scheda grafica DX9.
Considerate che è una Ultimate Edition, con tutti i servizi attivi.
Considerate anche che viene messa in MEM più roba possibile tramite il superfetch, in modo che il caricamento delle successive applicazioni sia più veloce.
L'avvio di Windows Vista pre-RC1 è più veloce di Windows XP, inoltre dopo che ci si è loggati il caricamento del desktop è pressochè istantaneo!
Notavo che nella sezione "performance information and tools" dove viene visualizzato l'indice delle prestazioni della macchina, nei dettagli viene visualizzato quanto segue:
Total Avaiable graphics memory: 383mb
Dedicated graphics memory: 128mb (quelli reali della mia 6800LE)
Dedicated system memory: 0mb
Shared system memory: 255mb
C'è qualcosa che mi sfugge... forse il sistema ha allocato della memoria per la scheda grafica?
Se così si spiegherebbe anche perché cmq l'occupazione di memoria all'avvio si attesta intorno la cifra di 400mb.
Cmq ho mandato il mio feedback su questa versione, del tutto positivo, ho consigliato di nn esagerare con i messaggi dell'UAC/UAP, per estrarre un file ho dovuto confermare 3-4 volte e questo nn va bene. Al tempo stesso gli ho detto che al primo avvio dopo l'installazione, bisognerebbe usare un account standard di default e non administrator, magari facendogli scegliere la password per quest'ultimo e con una finestra che spieghi la funzionalità e perché la necessità di avere un account standard.
Poi ho trovato un bug sulla gestione del DEP, niente di grave, quando si prova ad eseguire un'applicazione non certificata, windows chiede autorizzazione all'utente per eseguirla, puoi anche scegliere di nn farti avvisare più ed è proprio questo che nn funziona, ogni volta windows chiede se eseguire l'applicazione. Segnalato a MS anche questo.
Da quanto mi pare di capire 128 sono quelli della tua scheda video, NESSUN mb di ram dedicato alla grafica, 255Mb condivisi. Quindi il totale è quello che vedi.
Condivisa probabilmente significa che se serve la usa altrimenti rimane comunque ram di sistema (se fosse stata dedicata invece era fissa). Non so se mi sono spiegato :)
Pandrin2006
31-08-2006, 17:04
ho consigliato di nn esagerare con i messaggi dell'UAC/UAP, per estrarre un file ho dovuto confermare 3-4 volte e questo nn va bene.
Che programma hai usato per estrarre il file dall'archivio? Dove hai estratto il file? Che messaggi di avvertimento di ha dato esattamente?
ragazzi qualcuno ha provato la pre -rc1 con 4GB di mem?
Io ho problemi per far riconoscere al sistema 4Gb come XP Pro
voi che ce l'avete, mi sapreste dire, appena avviato il pc con vista, a quanto ammonta la memoria allocata?
Ragazzi ma avete proprio paura ad usarla la RAM? :)
Ricordate che "Free RAM is Bad RAM". Con Windows Vista il metodo di utilizzo della RAM è completamente cambiato perché il sistema fa un uso molto aggressivo delle tecnologie di fetch (superfetch) e caching, il che potrebbe sembrare penalizzante ma in realtà migliora notevolmente la velocità di esecuzione delle applicazioni più usate e la velocità di apertura dei documenti. :)
Tecnicamente con le versioni finali di Windows Vista, il sistema sarà usabile anche con 512MB di RAM, considerando che disabilitando servizi non utili (che probabilmente non saranno attivi sulla versione finale) il sistema si snellisce notevolmente. :p
II ARROWS
31-08-2006, 17:55
Con 4GB di RAM, probabilmente dovrebbe entrare in funzione il limite di indirizzamento dei 32Bit... Per questo ti da problemi...
Che programma hai usato per estrarre il file dall'archivio? Dove hai estratto il file? Che messaggi di avvertimento di ha dato esattamente?
Ho usato il programma integrato in windows, i file erano della versione 0.6 alpha 4 di Miranda IM e li ho estratti nella rispettiva cartella di Miranda in Program Files, i messaggi erano del tipo File Operation (me l'ha dato un paio di volte a dire la verità).
Se lo fai una volta nn da fastidio, ma quando cominci a farlo spesso... ho provato a disabilitare l'UAP per l'utente administrator (sulle policies di sicurezza), però poi il control center si incazza (e c'ha ragione) :D.
La cosa mi sembra molto buona, dal punto di vista della sicurezza se quella finestra comparisse senza motivo ci si insospettisce, cmq credo che sarebbe meglio che il sistema configurasse durante l'installazione un utente di tipo standard e la password di un account administrator per poi loggarsi esclusivamente con l'account standard. In questo modo si potrebbero risparmiare alcuni messaggi in modalità administrator che se per un certo verso sono utilissimi, potrebbero risultare fastidiosi a qualcuno (soprattutto a lungo andare).
Renacchio
31-08-2006, 19:10
300 MB occupati senza fare niente e subito dopo l'installazione e secondo qualcuno funziona bene Maaahh.
Free ram is bad ram è una fregnaccia. La ram libera serve per utilizzare i programmi perchè è per questo che si utilizza il PC vero?
E' ovvio che con 512 non si potranno usare a meno che non debba andar a prendere un caffè all'avvio di ogni applicazione ;)
300 MB occupati senza fare niente e subito dopo l'installazione e secondo qualcuno funziona bene Maaahh.
Free ram is bad ram è una fregnaccia. La ram libera serve per utilizzare i programmi perchè è per questo che si utilizza il PC vero?
E' ovvio che con 512 non si potranno usare a meno che non debba andar a prendere un caffè all'avvio di ogni applicazio
Calcoliamo però che Vista è un nuovo sistema che è fatto per i pc che escono adesso, anche quelli che vendono assemblati al supermercato oramai escono con 1 GB di ram.
Che problema c'è ad usare la ram, è lì apposta!
Se nel pc ho un gb di ram perchè devo aver paura di usarla ? E comunque la Beta 2 senza Aero attivato gira e consuma come XP, se l'hanno migliorata come dite andrà senza problemi anche con 512 MB.
CARVASIN
31-08-2006, 21:25
300 MB occupati senza fare niente e subito dopo l'installazione e secondo qualcuno funziona bene Maaahh.
Free ram is bad ram è una fregnaccia. La ram libera serve per utilizzare i programmi perchè è per questo che si utilizza il PC vero?
E' ovvio che con 512 non si potranno usare a meno che non debba andar a prendere un caffè all'avvio di ogni applicazione ;)
ma è un tuo parere personale o l'hai provata?
scusa ma non si capisce.
ciao!
diabolik1981
31-08-2006, 21:29
300 MB occupati senza fare niente e subito dopo l'installazione e secondo qualcuno funziona bene Maaahh.
Free ram is bad ram è una fregnaccia. La ram libera serve per utilizzare i programmi perchè è per questo che si utilizza il PC vero?
E' ovvio che con 512 non si potranno usare a meno che non debba andar a prendere un caffè all'avvio di ogni applicazione ;)
Fregnaccia è dire che la Ram libera serve a qualcosa.
300 MB occupati senza fare niente e subito dopo l'installazione e secondo qualcuno funziona bene Maaahh.
Free ram is bad ram è una fregnaccia. La ram libera serve per utilizzare i programmi perchè è per questo che si utilizza il PC vero?
E' ovvio che con 512 non si potranno usare a meno che non debba andar a prendere un caffè all'avvio di ogni applicazione ;)
Scusa se non c'è nessun programma che la richiede perché il sistema operativo non dovrebbe farne un uso tale per cui migliora la velocità del sistema durante il caricamento di applicazioni e file usati con maggior frequenza, stoccandoli in memoria RAM in attesa che vengano usati? Potrebbero anche non essere mai usati, è vero, ma in tal caso se servisse RAM quella zona di memoria adibita a cache potrebbe essere sovrascritta senza problemi perché non è memoria in uso. E' questo che si stenta a capire, probabilmente perché non si conosce il funzionamento di un sistema operativo. :)
Hai provato altri sistemi operativi oltre a Windows? Hanno un comportamento molto simile a quello di Windows Vista e proprio come WV catalogano la RAM "occupata" in seguito al "superfetch" come cache, basterebbe leggere come viene classificata la RAM dal sistema invece di guardare solo quanta ne ha occupata (il kernel Linux è più intelligente da questo punto di vista, la RAM "occupata" dalla cache non la cataloga come in uso, forse servirebbe a non far surriscaldare chi non ha voglia di leggere).
Se lo fanno anche gli altri sistemi operativi forse "free RAM is bad RAM" non è proprio una fregnaccia dato che tutti gli sviluppatori del pianeta la pensano al contrario di come la pensi tu. ;)
Calcoliamo però che Vista è un nuovo sistema che è fatto per i pc che escono adesso, anche quelli che vendono assemblati al supermercato oramai escono con 1 GB di ram.
Che problema c'è ad usare la ram, è lì apposta!
Se nel pc ho un gb di ram perchè devo aver paura di usarla ? E comunque la Beta 2 senza Aero attivato gira e consuma come XP, se l'hanno migliorata come dite andrà senza problemi anche con 512 MB.
Aero non incide direttamente sulla RAM ma "pesa" sulla VRAM principalmente.
Sul mio vecchio PC (4/5 anni) se disattivo Aero (dispongo di una scheda video in grado di gestirlo senza problema alcuno) diventa più lento perché l'UI passa sotto la direzione della CPU invece che della GPU. Quindi è buona cosa che tutti i sistemi che soddisfano i requisiti necessari per abilitare Aero lo facciano perché l'UI risulterà più bella e fluida ed il sistema più scattante. :)
300 MB occupati senza fare niente e subito dopo l'installazione e secondo qualcuno funziona bene Maaahh.
Free ram is bad ram è una fregnaccia. La ram libera serve per utilizzare i programmi perchè è per questo che si utilizza il PC vero?
E' ovvio che con 512 non si potranno usare a meno che non debba andar a prendere un caffè all'avvio di ogni applicazione ;)
Ha ragione sirus, non per aizzare flame ma cmq anche Linux si comporta in tale maniera, come potete vedere da questo screen:
http://img486.imageshack.us/img486/9433/schermata1dj.th.png (http://img486.imageshack.us/my.php?image=schermata1dj.png)
Suse 10.1 64bit appena avviata con GNOME.
Come vedi la memoria fisica libera è il 31%... se fai attenzione però c'è una voce chiamata Cache disco.
jerrygdm
01-09-2006, 10:42
Eh già...se avvii linux dopo qualche applicazionei che hai aperto hai tutta la ram occupata, sia che ne hai 1gb che 2 che 4 (magari così ci mette un bel pò di + :D ). E' fatto apposta il caching e non è male usarlo anzi...
Volevo chiedervi se è possibile scaricare la rc1 anche non avendo il seriale della beta2, in caso è possibile farselo mandare appositamente x la rc1?
coschizza
01-09-2006, 11:24
300 MB occupati senza fare niente e subito dopo l'installazione e secondo qualcuno funziona bene Maaahh.
acnch se non sembrerà vorrei farti una domanda senza nessun intento di scatenare flame
se ti lamenti di 300MB occupati al primo avvio di un sistema vista appena installato mi spieghi perchè i miei 2 linux appena installati e il mio nuovo mac basato su cpu intel dopo la prima installazione con caricati tutti i servizi che lo rendano simile a una installazione standard di vista mi occupano 340 e 360mb di base?
paradossalmente io trovo il consumo di ram di vista (e lo uso dalla alpha 1 come tester, e li mi occupava acnhe piu di 1 Gb solo per fare il boot con il 20% delle feature della RC1) in linea con quello che offre, dove l'occupazione di ram è simile agli altri sistemi esistenti a parità di configurazione e feature disponibili.
e considerando che il costo per comprarmi 2Gb di ram è uguale a quello che ho speso a suo tempo per comprarmi 8Mb di ram per far girare "decentemente" win95 non mi posso certo lamentare.
La RC1 dovrebbe poter consentire la registrazione per ottenere il codice, mentre quella che stiamo provando ora (almeno io) è la pre-RC1 dove ci vuole il codice della BETA2.
Ad ogni modo, qualcuno di voi ha provato un antivirus che sia compatibile con questa versione? Ho provato a installare avast (che con la vecchia beta2 andava bene) ma mi ha detto che è incompatibile.
coschizza
01-09-2006, 11:31
La RC1 dovrebbe poter consentire la registrazione per ottenere il codice, mentre quella che stiamo provando ora (almeno io) è la pre-RC1 dove ci vuole il codice della BETA2.
Ad ogni modo, qualcuno di voi ha provato un antivirus che sia compatibile con questa versione? Ho provato a installare avast (che con la vecchia beta2 andava bene) ma mi ha detto che è incompatibile.
per ora l'unico antivirus ufficialmente supportato è:
http://www.microsoft.com/athome/security/viruses/wsc/en-us/windowsvistabeta2.mspx
l'elenco come vedi non è molto lungo ;)
speriamo a breve
Renacchio
01-09-2006, 12:24
Scusa se non c'è nessun programma che la richiede perché il sistema operativo non dovrebbe farne un uso tale per cui migliora la velocità del sistema durante il caricamento di applicazioni e file usati con maggior frequenza, stoccandoli in memoria RAM in attesa che vengano usati? Potrebbero anche non essere mai usati, è vero, ma in tal caso se servisse RAM quella zona di memoria adibita a cache potrebbe essere sovrascritta senza problemi perché non è memoria in uso. E' questo che si stenta a capire, probabilmente perché non si conosce il funzionamento di un sistema operativo. :)
Hai provato altri sistemi operativi oltre a Windows? Hanno un comportamento molto simile a quello di Windows Vista e proprio come WV catalogano la RAM "occupata" in seguito al "superfetch" come cache, basterebbe leggere come viene classificata la RAM dal sistema invece di guardare solo quanta ne ha occupata (il kernel Linux è più intelligente da questo punto di vista, la RAM "occupata" dalla cache non la cataloga come in uso, forse servirebbe a non far surriscaldare chi non ha voglia di leggere).
Se lo fanno anche gli altri sistemi operativi forse "free RAM is bad RAM" non è proprio una fregnaccia dato che tutti gli sviluppatori del pianeta la pensano al contrario di come la pensi tu. ;)
Provando Vista (con e senza aero) con 512 di ram ddr333 con un PC non proprio vecchio P4 3.0 Ghz confermo quanto viene scritto sui più importanti forum americani sull'argomento consumo di ram da parte del OS. Tradotto non letteralmente dall'inglese è una ciofeca.
Decidetevi se dite che comprare 2 Giga di ram ormai e la norma allora non venitemi a dire che ne bastano 512.
In sintesi Vista funziona bene con 512 come xp funzionava bene con 128 cioè male per chi usa i programmi e non gli basta stare a guardare l OS.
Provando Vista (con e senza aero) con 512 di ram ddr333 con un PC non proprio vecchio P4 3.0 Ghz confermo quanto viene scritto sui più importanti forum americani sull'argomento consumo di ram da parte del OS. Tradotto non letteralmente dall'inglese è una ciofeca.
Decidetevi se dite che comprare 2 Giga di ram ormai e la norma allora non venitemi a dire che ne bastano 512.
In sintesi Vista funziona bene con 512 come xp funzionava bene con 128 cioè male per chi usa i programmi e non gli basta stare a guardare l OS.
Sui forum americani cosa vuol dire? Che capiscono più di noi?! :rolleyes:
Si vede che su questi fantomatici forum americano non capiscono molto. Se senti un qualsiasi sviluppatore che si preoccupa di guardare per cosa viene usata la memoria allora ti darà un giudizio differente.
Ti porto come esempio tutte le mie distribuzioni GNU/Linux, accendo il PC, carico 3/4 programmi, navigo nelle cartelle dei documenti e la RAM occupata risulta 900MB (su 1GB), cosa dovrei dire che il sistema operativo è una ciofeca? No semplicemnte so come usa la RAM (stesso modo con cui opera Windows Vista) e quindi posso dare un giudizio valido che si poggia su basi tecniche. Puoi fare altrettanto? :)
Se vuoi ti posso provare a spiegarti come funziona un sistema di caching (generico) in PVT. Basta chiedere, magari poi cambierai opinione! ;)
PS: basandoti sulle tue stesse affermazioni, qualsiasi sistema operativo moderno (MacOS X, GNU/Linux, *BSD, Windows Vista) per te sarà sempre una ciofeca. ;)
coschizza
01-09-2006, 12:51
In sintesi Vista funziona bene con 512 come xp funzionava bene con 128 cioè male per chi usa i programmi e non gli basta stare a guardare l OS.
non posso che confermare in pieno quello che scrivi.
giudici2121
01-09-2006, 14:19
Ok, mi sembra si sia scatenata una bella diatriba circa l'uso della RAM, e non ho intenzione di aggiungere altro a quanto detto. Ma a tutti i tester di Vista faccio una domanda: se voi doveste elencare due o tre motivi che ritenete importanti per passare da Xp a Vista, cosa indichereste?
Può essere una discussione interessante. ad esempio a suo tempo io passai da Windows ME (mi si bloccava una volta e l'altra pure!) a Xp per una questione di affidabilità e anche per la rinnovata interfaccia grafica.
Ora Xp lo considero un discreto sistema operativo, ma non mi sento molto sicuro quando si tratta di dati personali diffusi in internet. vista risolverà qualcosa?
jerrygdm
01-09-2006, 14:39
WinME era da saltare a piè pari subito, io l'ho installato per qualche giorno e oltre a dire più carino di win98 e + simile a win2k come estetica non ho detto, ho pensato da subito che era un SO da non installare + e tornare al 98 o 2k dipende dalle esigenze e attendere xp.
Credo che Vista abbia all'interno parecchie innovazioni, lo proveremo poi lo giudicheremo...intanto attendiamo chi l'ha provato un pò benino come tester.
Ok, mi sembra si sia scatenata una bella diatriba circa l'uso della RAM, e non ho intenzione di aggiungere altro a quanto detto. Ma a tutti i tester di Vista faccio una domanda: se voi doveste elencare due o tre motivi che ritenete importanti per passare da Xp a Vista, cosa indichereste?
Può essere una discussione interessante. ad esempio a suo tempo io passai da Windows ME (mi si bloccava una volta e l'altra pure!) a Xp per una questione di affidabilità e anche per la rinnovata interfaccia grafica.
Ora Xp lo considero un discreto sistema operativo, ma non mi sento molto sicuro quando si tratta di dati personali diffusi in internet. vista risolverà qualcosa?
Secondo me:
Grafica rinnovata ;
Usabilità migliorata (bisogna riabituarcisi) ;
Sicurezza (un passo avanti notevole) ;
Modernità (architetturale) ;
direi che per questi fattori si può fare il salto... occhio che comunque le richieste in termini di hardware sono comunque più elevate (ma è normale)! :)
Se invece ti interessa più l'ambito programmativo:
Kernel (aggiornato e modificato) ;
API (completamente riscritte) ;
Integrazione .NET (il sistema operativo - eccetto il kernel - scritto per la maggior parte con tecnologie .NET) ;
Reti (nuovo stack TCP/IP con supporto pieno IPv6) ;
Supporto 64-bit e 32-bit ;
Quoto sirus, specialmente riguardo alla sicurezza, già il solo fatto di aver un account standard (limitato) con accesso alle funzionalità amministratore tramite password è un OTTIMO motivo.
Poi naturalmente c'è tutto il resto.
Piuttosto renacchio l'hai visto lo screen che ho postato riguardo linux? Hai provato questa release (build 5536)? Hai provato quelle precedenti?
Ma soprattutto nn mi pare che qui nessuno abbia detto che bastano 512mb di ram per usare Vista (quantomeno per usarlo decentemente). Per altro sirus ha già spiegato che Aero nn si appoggia sulla ram di sistema ma sulla ram della gpu, quindi disabilitarlo per certi versi può risultare peggio (a dispetto dell'occupazione di cpu).
Sto provando la pre-RC1 in questo momento, è molto veloce rispetto alla Beta2, anche il consumo di ram mi sembra sensibilmente diminuito, mentre l'occupazione di hd mi sembra rimasta la stessa (probabilmente per via del codice di debug).
La versione che danno ai tester è la Ultimate dove è presente tutto (anche il Media Center, forse anche per questo occupa così tanto su hd).
Io l'ho scaricata da qui: http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/download.html
Serve il codice della BETA2.
Quanto occupa su disco un'installazione pulita?
grazie Mister24,
è proprio quello che temevo. Allora dico addio a Vista e a qualunque OS che per girare richieda così tante risorse. sarà anche bello, ma il mio Notebook nuovo di pacca (regalato per la laurea...ed è costato fatica a chi me lo ha donato) non voglio upgradarlo. Xp, con qualche accorgimento tipo account limitati e windows defender e simili, andrà benissimo. Pazienza. Un saluto a tutti e a presto.
Scusa eh, non per farmi gli affari tuoi, ma un PC nuovo del genere è un sacrilegio lasciarlo con 512MB e farlo morire con XP. Adesso se vuoi risparmiare basta prendere un modulo di Kingston a basso costo da Mediaworld. Non saranno le ram piu' performanti del mondo, ma almeno rendi grazia all'hardware che ci sta sotto.
giudici2121
02-09-2006, 06:55
Capisco cosa intendi mjordan,
forse non mi sono spiegato bene. 512 MB per Xp vanno benissimo (sono un mago nell'ottimizzare le risorse..credimi). Diciamo che in futuro, verso la prossima primavera, forse aggiornerò la RAM. Ma dato che la curiosità mi spingerebbe a provare la RC1 di Vista ora, mi chiedevo se bastavo 512 per provarlo subito. Tutto qui. Fino ad un mese fa avevo un computer con Xp e 160 MB di RAM, quindi ora mi sembra già molto averne 512. E' la rincorsa continua alla potenza che mi scoccia un pò. Tutto qui. Grazie comunque per il commento :-)
Quanto occupa su disco un'installazione pulita?
La pre-RC1 che sto provando (in versione Ultimate) occupa più di 6-7gb... metti conto un 8gb. E' parecchio, ma credo che bisognerà attendere le versioni finali e i rispettivi pacchetti.
@Giudici: dipende sempre da cosa fai con il pc, se ci elabori fotografie, ci fai video-montaggi (anche se in questo caso conta molto più il processore) o giochi ai giochi di ultima generazione, 1gb cominciano a stare stretti (figuriamoci 512mb)... Per word processing e tutte le varie attività da "ufficio" bastano e avanzano 512mb di ram. Considera che il mio muletto è un P3 933 che prima aveva 384mb di ram, ora ne ha 512mb perché ho avuto occasione di aggiornarla a scrocco. La scheda video è una voodoo3 :sofico: , all'avvio XP occupa 130mb (compreso l'antivirus nod32). Così com'è il pc va benissimo per navigare chattare, scrivere email e quant'altro. Anche qualche giochillo tuttosommato gira, chiaramente non Battlefield2 o Fear, giochi più vecchi.
Per fare questo addirittura basterebbe Windows 2000 (sicuramente non il 95 o il 98 che erano parecchio instabili, mentre il 2000 è una roccia).
Per Vista sarà tutto da vedere naturalmente con le versioni finali... sicuramente si può arrivare a ottimizzare moltissimo il nuovo SO, come del resto succedeva con i precedenti. Ti consiglio cmq di provare la RC1 quando uscirà cmq con 512mb di ram, almeno per farsi un'idea!
IMO con le Final Release e 512MB di RAM il sistema risulterà più che usabile... vi ostinate a parlare di occupazione di memoria spropositata ma il problema da questo punto di vista proprio non si pone. ;)
giudici2121
02-09-2006, 13:40
Confesso che l'uso del Pc è sempre limitato a internet, word e ascoltare musica. Lavoro da ufficio, al massimo internet e chat (googleTalk... quindi molto leggero come programma). Nulla di più. Al più in futuro potrei cimentarmi in qualche lavoro di grafica, ma non lo prevedo. Per i giochi i sono un convinto sostenitore delle Console, mai giocato col Pc. Non amo, come già affermato, il dover rincorrere dietro a nuov limiti di potenza ne dover guardare le specifiche di un gioco per sapere se girerà o no. Quindi Vista mi servirebbe per lavorare in ufficio: necessito di stabilità e sicurezza durante la navigazione (certi dati non voglio che finiscano su internet). Tutto qui. Farò come dici e cmq proverò Vista con 512 e vi farò sapere le esatte risposte del sistema all'uso appena descritto.
by Giudici2121
Ho scoperto che 1gb di file è destinato all'ibernazione del pc... nn so in che modo, sicuramente cmq è dello spazio già allocato riservato a questa funzione.
Ho scoperto che 1gb di file è destinato all'ibernazione del pc... nn so in che modo, sicuramente cmq è dello spazio già allocato riservato a questa funzione.
Bhè su Xp non faceva altro che creare un file di dimensioni uguali alla ram e copiarcela dentro quando lo mettevi in sospensione :)
Quindi 1Gb di ram = 1Gb di spazio.
Ho scoperto che 1gb di file è destinato all'ibernazione del pc... nn so in che modo, sicuramente cmq è dello spazio già allocato riservato a questa funzione.
8 GB...
Quanto si diceva all'inizio che occupasse Vista? 1TB? Ricordo bene? :asd:
jerrygdm
04-09-2006, 21:44
Ricordi bene....hahahaa...
purtroppo ricordo anche che allora quando si parlava così alla leggera di vista si diceva dell'innovativo file system basato su DB...invece nisba anche a quello e a parecchie novità che sarebbero state innovative..
Il Castiglio
05-09-2006, 09:17
per ora l'unico antivirus ufficialmente supportato è:
http://www.microsoft.com/athome/security/viruses/wsc/en-us/windowsvistabeta2.mspx
l'elenco come vedi non è molto lungo ;)
speriamo a breve
Qualcuno è riuscito ad installare un Firewall (gratuito)?
Io ho provato Sygate e Jetico, ma non sono compatibili, qualcuno ha provato ZoneAlarm o Comodo ?
diabolik1981
05-09-2006, 09:21
Ricordi bene....hahahaa...
purtroppo ricordo anche che allora quando si parlava così alla leggera di vista si diceva dell'innovativo file system basato su DB...invece nisba anche a quello e a parecchie novità che sarebbero state innovative..
Se non fosse che il filesystem nuovo c'è... come molte altre novità...
Il Castiglio
05-09-2006, 09:23
Confesso che l'uso del Pc è sempre limitato a internet, word e ascoltare musica. Lavoro da ufficio, al massimo internet e chat (googleTalk... quindi molto leggero come programma). Nulla di più. Al più in futuro potrei cimentarmi in qualche lavoro di grafica, ma non lo prevedo. Per i giochi i sono un convinto sostenitore delle Console, mai giocato col Pc. Non amo, come già affermato, il dover rincorrere dietro a nuov limiti di potenza ne dover guardare le specifiche di un gioco per sapere se girerà o no. Quindi Vista mi servirebbe per lavorare in ufficio: necessito di stabilità e sicurezza durante la navigazione (certi dati non voglio che finiscano su internet). Tutto qui. Farò come dici e cmq proverò Vista con 512 e vi farò sapere le esatte risposte del sistema all'uso appena descritto.
by Giudici2121
Se non giochi e non usi programmi particolari che richiedono Windows, ti conviene passare a Linux :D
IMHO naturalmente.
Ricordi bene....hahahaa...
purtroppo ricordo anche che allora quando si parlava così alla leggera di vista si diceva dell'innovativo file system basato su DB...invece nisba anche a quello e a parecchie novità che sarebbero state innovative..
Oltre a WinFS cosa è stato rimandato di grazia? :)
Continuo a sentir parlare di tutte queste novità strabilianti che sono state abbandonate o rimandate ma continuo a non ricordare cosa siano (eccetto WinFS). Ora ti dico che non le ricordo perché oltre al buon WinFS nulla è stato tolto da Windows Vista. ;)
Se non giochi e non usi programmi particolari che richiedono Windows, ti conviene passare a Linux :D
IMHO naturalmente.
Sei convinto che sia una passeggiata? ;) (lo dice un GNU/Linux user)
jerrygdm
05-09-2006, 10:33
Oltre a WinFS cosa è stato rimandato di grazia? :)
Continuo a sentir parlare di tutte queste novità strabilianti che sono state abbandonate o rimandate ma continuo a non ricordare cosa siano (eccetto WinFS). Ora ti dico che non le ricordo perché oltre al buon WinFS nulla è stato tolto da Windows Vista. ;)
in effetti non ricordo...beh una cosa era aero che non doveva uscire con la vers finale che però poi è stato reintrodotto...
Cmq se è così che oltre a winFS non c'è altra mancanza meglio :D
Una domanda, ma la rc1 è liberamente scaricabile? ed è libera x fare test tipo di 90gg o giù di li come era xp? Oppure occorre come si diceva un codice della beta2?
CARVASIN
05-09-2006, 10:34
da oggi dovrebbe essere scaricabile liberamente...questione di ore
ciao!
jerrygdm
05-09-2006, 10:35
ah...non doveva essere il 7?
CARVASIN
05-09-2006, 10:38
ah...non doveva essere il 7?
sul thread ufficiale si parla di oggi (e se ne parla da tempo)! ;)
ciao!
Allo stato attuale, la RC1 è disponibile solo per gli abbonati MSDN (neppure i TechNet hanno possibilità di provarla). Dovrebbe uscire a momenti il link per scaricarla e sembra che il programma di distribuzione dei seriali sia differente rispetto a quello della pre-RC1 (nel senso che non serve aver scaricato la Beta2). ;)
Sei convinto che sia una passeggiata? ;) (lo dice un GNU/Linux user)
No, se non usi la distribuzione giusta prima ancora di essere un'utente finale... :D
Il Castiglio
05-09-2006, 13:26
Sei convinto che sia una passeggiata? ;) (lo dice un GNU/Linux user)
Forse non proprio una passeggiata, però, per navigare e scrivere qualcosa con word (ovviamente sostituito da ooo) o al limite ascoltare un po' di musica
(ti ripeto la affermazione iniziale di giudici2121:
"Confesso che l'uso del Pc è sempre limitato a internet, word e ascoltare musica. Lavoro da ufficio, al massimo internet e chat")
forse vale la pena fare un piccolo sforzo.
Io purtroppo col PC ci gioco anche per cui farei fatica ad usare solo Linux.
Forse non proprio una passeggiata, però, per navigare e scrivere qualcosa con word (ovviamente sostituito da ooo) o al limite ascoltare un po' di musica
(ti ripeto la affermazione iniziale di giudici2121:
"Confesso che l'uso del Pc è sempre limitato a internet, word e ascoltare musica. Lavoro da ufficio, al massimo internet e chat")
forse vale la pena fare un piccolo sforzo.
Io purtroppo col PC ci gioco anche per cui farei fatica ad usare solo Linux.
Forse ti è sfuggita la recensione che c'è stata di recente su Kubuntu GNU/Linux, qui sul sito di hwupgrade.it, il sistema è certamente maturo (chi me lo farebbe fare di usarlo ora altrimenti?) ma è lungi dall'essere completamente user-friendly, la configurazione iniziale prevede per la maggior parte dei casi l'uso della console (che io continuo ad usare dato che la preferisco alla UI) e quindi il sistema non si definisce perfettamente usabile da chiunque.
Ovvio che passato lo scoglio della prima configurazione (funzionerà tutto? la stampante potrebbe non farlo, la mia nonstante smadonnamenti di ogni genere non sarà mai usabile - non è supportata e mai lo sarà - e per il lavoro da ufficio è fondamentale, gli scanner presentano spesso il medesimo problema, i model ADSL anche, a meno che non siano ethernet)... ci sono gli indubbi vantaggi di una maggiore sicurezza (nella configurazione di default) ma siamo convinti che nell'uso giornalieri ve ne siano?! :p
Continuo e continuerò a dirlo, GNU/Linux è attualmente il sistema giusto per alcuni, forse per pochi utenti, poi tentar non nuoce a nessuno. ;)
giudici2121
06-09-2006, 08:28
In effetti ho provato diverse distribuzioni linux, di quelle più user-friendly ovviamente.Ma necessito di usare alcuni programmi esclusivamente progettati per Windows....ecco perchè mi interesso di Vista. Altrimenti, senza offesa per nessuno, sarei passato al volo al mondo dei Mac (mi sono appena guardato le animazioni sul sito ufficiale della Apple relative a Leopard: impressionante Time Machine ma anche iChat!).
Chi vivrà vedrà. A proposito, ma quando esce la RC1 pubblica? Il 7 è domani.... esce di Giovedì? Ok, è una domanda stupida, un giorno dovrebbe valere l'altro. Buona giornata a tutti. A presto.
ps:ma quanto costa un modulo da 1 GB per un portatile Toshiba satellite M70? Indicativamente, ovvio.
@giudici2121
Io sono confidente nel logo Windows Capable... Semplicemente perchè sto facendo girare Vista pre-RC1 con un Athlon Xp 2100 e 512mb di ram 266! Il sistema gira pulito, riesco anche a lavorare abbastanza con la grafica (Corel...) anche se non è una scheggia ma non lo era neanche Xp...
@WarDuck
Ho notato anche io che qualcosa non andava nel controllo dello User...Ma forse ho capito il motivo...
Se noti, ti chiede sempre conferma per proseguire se provi a rinominare un file, o a cancellarlo... Cosa molto noiosa... Però se crei un nuovo documento sul desktop ad esempio e lo rinomini o lo elimini, il controllo dello User non agisce: il problema sta che spesso si lavora con files già posseduti dove serve il controllo utente in quanto non si è il creatore!
Utilizzando infatti un programma come Lupas Rename (che rinomina i files in massa) l'accesso è tassativamente non consentito a files che già possedevi, mentre il controllo lascia tranquillamente rinominare files di tua proprietà...
Prova anche a modificare le proprietà di un mp3 che possedevi...finchè non dichiari di essere il creator owner oppure estendi il controllo completo ad everyone non c'è verso.
La tecnologia secondo me non ha grosse falle... Rimane il fatto che se sei il creatore (o lo diventi) puoi farci di tutto, altrimenti devi subirti il controllo utente, come dovrebbe subirselo qualunque programma non lanciato da un utente amministratore e che tenta di modificare i files, ma non ci riesce non essendo lanciato dal creatore...Funzia? ;)
Ciao ciao
Stefano
giudici2121
06-09-2006, 12:15
@ Geki:
Bene, questo che mi dici mi rassicura molto. Almeno ho la certezza di poter testare Vista senza tanti problemi. chiaro che quando deciderò di acquistare una copia di Vista allora aumenterò anche un pò la RAM, per allora prevedo prezzi sensibilmente più bassi degli attuali. A proposito, come si fa a capire se nel portatile sono presenti due moduli da 256 oppure uno solo da 512?
Prova con Cpu-z... Nella scheda SPD mette in evidenza gli slot dicendo che tipo di memoria è installata, che frequenza e che latenze alle varie frequenze... Ovviamente se segna empty..è vuoto ^^
http://www.cpuid.com/download/cpu-z-136.zip
Ciao!
http://www.microsoft.com/windowsvista/
Eppur si muove!!! :eek:
Hanno il link errato!
Ecco quello giusto: http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/preview.mspx
Sembra che solo chi ha scaricato la Beta2 possa avere la RC1... :mbe:
jerrygdm
06-09-2006, 17:06
infatti non c'è nessun link x la rc1...o sono io che non la trovo...boh
Il Castiglio
17-09-2006, 00:32
OK, finalmente hanno riaperto a tutti la possibilita' di avere un seriale legale (http://www.microsoft.com/windowsvista/getready/preview.mspx)
Non chiedono nemmeno l'indirizzo fisico, bastano, nome , cognome ed email.
I primi 2 li ho dati falsi, non mi fido di Bill.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.