View Full Version : Passaggio da Nikon Coolpix 4300
Ciao,
ho letto nel forum le discussioni con i consigli per acquistare una nuova digitale e ho anche cercato nei siti appositi le recensioni alle nuove macchine, il problema è che non sono riuscita a orientarmi da sola nel marasma di informazioni a disposizione.
Ecco il mio quesito: possiedo una Nikon Coolpix 4300 e vorrei passare a una nuova macchina digitale.
Sto cercando una macchina che sia compatta o quantomeno + piatta della coolpix che ho, abbia un tempo di scatto molto vicino a quello di una reflex, faccia foto di ottima qualità dato che spesso e volentieri le stampo e abbia anche tutte le altre caratteristiche base della coolpix che ho già (flash integrato, macro, possibilità di fare video etc).
Vorrei anche che fosse un 8 megapixel per evitare di doverla cambiare a breve, visto quel che costano (la coolpix mi costo' 500€, a suo tempo).
Grazie a chi mi vorrà aiutare!!! :ave:
Ciao,
ho letto nel forum le discussioni con i consigli per acquistare una nuova digitale e ho anche cercato nei siti appositi le recensioni alle nuove macchine, il problema è che non sono riuscita a orientarmi da sola nel marasma di informazioni a disposizione.
Ecco il mio quesito: possiedo una Nikon Coolpix 4300 e vorrei passare a una nuova macchina digitale.
Sto cercando una macchina che sia compatta o quantomeno + piatta della coolpix che ho, abbia un tempo di scatto molto vicino a quello di una reflex, faccia foto di ottima qualità dato che spesso e volentieri le stampo e abbia anche tutte le altre caratteristiche base della coolpix che ho già (flash integrato, macro, possibilità di fare video etc).
Vorrei anche che fosse un 8 megapixel per evitare di doverla cambiare a breve, visto quel che costano (la coolpix mi costo' 500€, a suo tempo).
Grazie a chi mi vorrà aiutare!!! :ave:
Senza dubbio tu sta cercando la Canon Ixus 800 ....ma per essere un compatta costa un po troppo
Senza dubbio tu sta cercando la Canon Ixus 800 ....ma per essere un compatta costa un po troppo
Il problema è che è una 6 MP e io preferivo investire su una 8 MP così da tenermela per un pò!
Qualcuno sa dirmi qualcosa delle Casio Exilim??? Come sono?
Ma in che formato gigantesco devi stampare perchè ti siano indispensabili 8 Mpx?
Con 3 Mpx si stampa già tranquillamente un A4, con 6 Mpx arrivi ad un A3 e oltre.
Ma in che formato gigantesco devi stampare perchè ti siano indispensabili 8 Mpx?
Con 3 Mpx si stampa già tranquillamente un A4, con 6 Mpx arrivi ad un A3 e oltre.
Forse ho sempre sbagliato, ma ho sempre ritenuto che una macchina con + MP avesse risultati qualitativamente migliori in fase di stampa, anche a formati normali. Ovvio che l'intenzione di stampare formato poster c'è, ma capiterà qualche volta e non sarà la norma.
Scegliere la digitale sta diventando complicato...ma quali sono le compatte migliori esistenti ad oggi?
Forse ho sempre sbagliato, ma ho sempre ritenuto che una macchina con + MP avesse risultati qualitativamente migliori in fase di stampa, anche a formati normali. Ovvio che l'intenzione di stampare formato poster c'è, ma capiterà qualche volta e non sarà la norma.
Scegliere la digitale sta diventando complicato...ma quali sono le compatte migliori esistenti ad oggi?
la mancanza di un 1 mb di risoluzione la puoi appagare con il buon zoom ottico da 4x e poi sinceraemnte che ci devi fare con 7 8 mb di risoluzione...esiste anke la 650 che ha 7.1 mb ma uno zoom da 3x
oppure la nikon 7900
la mancanza di un 1 mb di risoluzione la puoi appagare con il buon zoom ottico da 4x e poi sinceraemnte che ci devi fare con 7 8 mb di risoluzione...esiste anke la 650 che ha 7.1 mb ma uno zoom da 3x
oppure la nikon 7900
ciao, forse devo cominciare a capirci un pò di più prima di comprare una nuova digitale...Hai forse un link in cui capire perchè è meglio privilegiare uno zoom 4x piuttosto che 1MP in +? Insomma, come faccio a capire i criteri secondo i quali una compatta può essere preferita ad un'altra?
Io voglio una digitale che scatti velocemente, abbia un'altissima qualità in fase di stampa a qualsiasi formato (o quasi) e che sia compatta. Un pò come le vecchie macchine fotografiche compatte a pellicola: portavi il negativo in stampa e potevi farti i poster!!!
Ciao,
alla fine sono ancora titubante fra:
CANON Digital Ixus 800 IS
CANON Digital Ixus 850 IS
CASIO Exilim Zoom EX-Z850
CASIO Exilim Zoom EX-Z1000
voi cosa ne dite?
A me serve una macchina veloce, che faccia la foto nel momento stesso in cui pigio il tasto, che riesca a scattare una foto senza "non mossa" senza il flash , e che faccia belle foto stampabili anche in formato poster. Ah, mi serve anche che duri per un pò....cambio fotocamera ogni 3 anni circa.
Grazie!
Ciao,
alla fine sono ancora titubante fra:
CANON Digital Ixus 800 IS
CANON Digital Ixus 850 IS
CASIO Exilim Zoom EX-Z850
CASIO Exilim Zoom EX-Z1000
voi cosa ne dite?
A me serve una macchina veloce, che faccia la foto nel momento stesso in cui pigio il tasto, che riesca a scattare una foto senza "non mossa" senza il flash , e che faccia belle foto stampabili anche in formato poster. Ah, mi serve anche che duri per un pò....cambio fotocamera ogni 3 anni circa.
Grazie!
tutta la vita la Ixus canon e' un po cara per una compatta ma e' la compatta x eccellenza per me , coropo in alluminio ottimo zoom mi pare abbia anke lo stabilizzatore
Caspita, + leggo il forum e + trovo altre macchine...
Adesso mi sono orientata sulle Canon...e le powershot come sono? Ho visto che la 630 non è male (fino ad adesso mi sembra di aver capito che è meglio meno megapixel e un sensore + grande, piuttosto che il contrario) e tutto sommato non mi sembra enorme...sbaglio?
Ragazzi, scusate se sono torda ma proprio non so decidermi... :muro:
Mi confermate che la Canon powershot 630 non ha lo stabilizzatore (anti-shake)? :cry:
lucapetra
28-10-2006, 14:42
niente stabilizzatore sulla 630, ma non è proprio fondamentale considerando che è piuttosto compatta e lo zoom non è eccessivo.
Grazie!
Ma esiste una macchina che sia "da borsetta" e abbia contemporaneamente:
- sensore CCD 1/1.8"
- 7 o 8 MP
- zoom ottico 4x
- stabilizzatore di immagine
??? :p
Dove posso trovare foto scattate con la A630?
Comunque preferisco un sensore + grande allo stabilizzatore (ma se ci sono entrambi, è molto meglio!)
qui c'è qualche fotina
http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a630_a640-review/index.shtml
Alla fine, se la giocano:
Canon A630
Casio Ex-Z850
:confused:
Hai preso 2 modelli molto completi e molto simili nelle carateristiche: per sensore, Mpixel, impostazioni manuali.....cioò che cambia fondamentalmente sono le dimensioni a sfavore della Canon, lo zoom a favore invece di quet'ultima e poi la differenza per quanto riguarda l'alimentazione, a pile per la Canon ed invece a Batteria per la Casio....
Decidi per la dimensione sopratuuto ed hai trovato la tua fotocamera....
P.S.: le qualità delle foto però a mio avviso non sono paragonabili....1000 volte meglio Canon...
ciao ciao
Comunque, devo decidere se la differenza in termini di qualità è talmente evidente da inficiare il beneficio che avrei nel possedere una digitale minuscola come la Casio.
Grazie per le dritte!!!
Diciamo che la Casio 850, rispetto alle Ixus della casa Canon, sembra avere qualcosina in più, sarà anche il fatto di avere un sensore più grande da 1/1,8", quindi rispetto a quelle te la potrei anche consigliare.....ma rispetto alle PowerShot assolutamente no!!!!
ciao ciao
Vorrà dire che mi prenderò la Canon A630 e una borsetta + grande! :D
Uff, ho letto la discussione sul caricabatteria etc...non pensavo che fosse così problematica la questione!
Incomincio a pensare che ho un motivo in meno per acquistare la Canon...
ma qualcuno mi sa spiegare cosa sia la Canon Powerplus??? E' un'invenzione dei negozi online oppure della Canon??? :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.