View Full Version : Problema con hd maxtor e windows xp
Salve, ho da poco acquistato un hd maxtor da 160gb serie diamond max 10, il problema sta nel fatto che appena accedo a windows ad ogni avvio mi si apre la installazione guidata nuovo hardware, mi riconosce il maxtor, ma non riesce ad istallare i driver. Il bello è che se nella procedura guidata premo annulla, il pc mi riconosce l hard disk e ci posso lavorare tranquillamente...
Se invece arrivo fino alla fine della procedura guidata, il pc non trova i driver e mi si riavvia :confused: Lo stesso fa se vado su risorse del computer prima di aver terminato la procedura guidata... Mi potete aiutare per risolvere questo problema? :help:
il menne
30-08-2006, 11:07
:mbe:
Driver? E'per caso una unità esterna usb?
Dai più info... il disco è sata o ata? C'è l'os o i dati (penso dati...), come e con cosa l'hai partizionato/formattato? L'os è xp? Il bios lo vede l'hd?
Gli hd interni una volta correttamente inizializzati/partizionati/formattati non han bisogno di alcun driver.... che driver ti troverebbe, poi?
'sta cosa è strana.... hai controllato cablaggi, settaggi bios e dell'os?
I driver della mobo/chipset sono installati correttamente? (la gestione dei canali-dischi a livello driver viene da lì....) :confused:
:mbe:
Driver? E'per caso una unità esterna usb?
Dai più info... il disco è sata o ata? C'è l'os o i dati (penso dati...), come e con cosa l'hai partizionato/formattato? L'os è xp? Il bios lo vede l'hd?
Gli hd interni una volta correttamente inizializzati/partizionati/formattati non han bisogno di alcun driver.... che driver ti troverebbe, poi?
'sta cosa è strana.... hai controllato cablaggi, settaggi bios e dell'os?
I driver della mobo/chipset sono installati correttamente? (la gestione dei canali-dischi a livello driver viene da lì....) :confused:
no non è una unità esterna, è un disco sata che ho messo nel mio pc che aveva già 2 dischi pata. Ci sono i dati ovviamente, l ho formattato cliccando con il destro sopra l icona dell hard disk con una formattazione veloce... i settaggi del bios ho messo quelli di defaut, pensavo che era colpa loro, e invece niente. La procedura guidata mi dice che è un disco maxtor (e la sigla) ma vuole che istalli i driver e me lo chiede ad ogni riavvio... :muro:
il menne
30-08-2006, 14:35
no non è una unità esterna, è un disco sata che ho messo nel mio pc che aveva già 2 dischi pata. Ci sono i dati ovviamente, l ho formattato cliccando con il destro sopra l icona dell hard disk con una formattazione veloce... i settaggi del bios ho messo quelli di defaut, pensavo che era colpa loro, e invece niente. La procedura guidata mi dice che è un disco maxtor (e la sigla) ma vuole che istalli i driver e me lo chiede ad ogni riavvio... :muro:
Hum... :mbe: ma che driver e driver.... xp/2000 non deve chiedere i driver per gli hd... mi sa che il partizionamento/formattazione non è andato molto bene (potresti ripetere tutto usando gestione dischi di xp, ma non so se sia risolutivo) o ci sono dei problemi a livello driver nell'os del disco primario.... hai win2000 o xp (sp2 o no?), come ho detto i driver del chipset (che gestisce i dischi) hai provato a reinstallarli/aggiornarli, così come ad aggiornare windows e magari anche il bios...?
In alcuni casi quando si han su hd sata E pata van fatte modifiche bios (ma se tu dici che il bios è ok e lo vede....).
Ma nella schermata della gestione delle periferiche che ti dice? E come driver che trova? O cosa trova quando poi si blocca\riavvia?
Potrebbe essere anche difettoso il disco, ma van fatte tutte le verifiche, hardware e software.... e se il bios lo vede penso più a problemi software.... :confused:
UtenteSospeso
30-08-2006, 15:41
Al controller a cui hai attaccato il disco hai mai attaccato un disco in passato ?
E' per caso un connettore di un controller SATA onboard ma non integrato nel CHIPSET ( tipo un SILICON) di cui non hai installato il driver ?
Hai qualche punto interrogativo giallo su qualche periferica (in gestione periferiche) ?
Se si su che periferica ?
Al controller a cui hai attaccato il disco hai mai attaccato un disco in passato ?
E' per caso un connettore di un controller SATA onboard ma non integrato nel CHIPSET ( tipo un SILICON) di cui non hai installato il driver ?
Hai qualche punto interrogativo giallo su qualche periferica (in gestione periferiche) ?
Se si su che periferica ?
ho un punto interrogativo su controller di rete, controller ethernet, controller raid e su syncmasterHMEY103704.
L'hard disk sembra funzionare bene, mio fratello ci ha gipocato ad oblivion per 4 ore... come faccio a vedere se è danneggiato? Cmq adesso che ci penso la procedura guidata di istallazione nuovo hardware ogni tanto (raramente) mi parte a c@zzo...
prima di questo maxtor c'era un raptor da 36 che non dava problemi di questo tipo...
UtenteSospeso
30-08-2006, 18:25
:wtf:
Hai decisamente qualcosa che non va nella tua configurazione, non devono esserci punti interrogativi sulle periferiche indipendentemente dal disco collegato.
Credo proprio che non sia colpa del disco è successo qualcosa che ha incasinato la tua configurazione.
:wtf:
Hai decisamente qualcosa che non va nella tua configurazione, non devono esserci punti interrogativi sulle periferiche indipendentemente dal disco collegato.
Credo proprio che non sia colpa del disco è successo qualcosa che ha incasinato la tua configurazione.
che dite formatto il disco di sistema o reinstallo i driver nforce 4 ultra?
quando mi cerca i driver del disco non me li trova...
UtenteSospeso
30-08-2006, 20:54
Rimuovi le periferiche col punto interrogativo e riavvia.
Casomai dopo reinstalla i drivers per il chipset Nvidia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.