View Full Version : socket am2 e chipset freez
qualcuno che ha gia acquistato tali mobo potrebbe dirmi se è vero che sia possibbile disattivare il chipset freez da bios?
thanks
Perfavore83
30-08-2006, 10:54
Scusa la domanda che sarebbe il chipset freeze?Io ho pure un amd2 hai problemi di bloccaggio del sistema?Ciao
Scusa la domanda che sarebbe il chipset freeze?Io ho pure un amd2 hai problemi di bloccaggio del sistema?Ciao
Una cosa che non c'è ad oggi..... aria fritta.
{ADE}^DieHard^{IT}
30-08-2006, 12:02
Forse intendevi "Fritz"?
{ADE}^DieHard^{IT}
30-08-2006, 12:10
Una cosa che non c'è ad oggi..... aria fritta.
c'e ma non è attivo fino a quando non ci sara un SO che lo usa come da link nel forum su "la grande" ecc.. ,
per lo stesso ragionamento ...l'antivirus/adware voi lo installate/lanciate solo dopo che il pc vi da dei problemi oppure lo installate/lanciate anche se non ci sono sintomi?
c'e ma non è attivo fino a quando non ci sara un SO che lo usa come da link nel forum su "la grande" ecc.. ,
per lo stesso ragionamento ...l'antivirus/adware voi lo installate/lanciate solo dopo che il pc vi da dei problemi oppure lo installate/lanciate anche se non ci sono sintomi?
Non c'è.
{ADE}^DieHard^{IT}
30-08-2006, 14:15
E' probabile che ci sia ... come da link
Se il link ufficiale è errato e non c'è sarebbe il caso di cambiarlo che il TC "La Grande" non è implementato nel Conroe invece ce scritto diverso ...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762
riporto
1)L'implementazione di Intel è chiamata LaGrande Technology (LT), che aggiunge ulteriori tecnologie a quelle gia' previste dal TCG .
Per implementare queste funzionalità aggiuntive, Intel prevede di produrre una serie di nuovi componenti hardware:
-CPU: i processori Intel (Core 2 Duo, alias Conroe) potrebbero gia' disporre delle funzionalità necessarie per garantire l'esecuzione protetta dei programmi e per controllare l'accesso dei programmi stessi alle risorse hardware (RAM, registri, interrupt etc.). E' probabile che la generazione di CPU Intel "Conroe" integri le funzionalità del TPM direttamente al suo interno, sebbene occorra attendere i datasheet ufficiali per l'implementezione di LaGrande.
-Chipset: anche il chipset presente sulle motherboard subirà delle pesanti modifiche. In particolare sono necessari nuovi componenti o nuove funzionalità per supportare l'accesso controllato e protetto alla RAM, i canali protetti di input/output e l'interfaccia verso il TPM.
-Schede Audio e Video: esistono già alcune schede audio dotate di dispositivi DRM intesi ad impedire che venga catturato il flusso di dati digitali all'uscita della scheda e che esso venga abusivamente salvato su disco. In futuro, per motivi di compatibilità con Intel LaGrande e con le altre implementazioni del TC, funzionalità di questo tipo diventeranno elementi standard sia delle schede audio che delle schede video.
IMPORTANTE --Nessuno dei processori Intel Pentium 4, Celeron, Pentium D, Core Duo adotta la tecnologia LaGrande. Essa dovrebbe essere adottata nei Core 2 Duo in poi. I Pentium D che i Core Duo hanno invece il supporto hardware necessario al sistema DRM.--
E' probabile che ci sia ... come da link
Se il link ufficiale è errato e non cìè sarebbe il caso di cambiarlo che il TC "La Grande" non è implementato nel Conroe invece ce scritto diverso ...
Ezran non ha aggiornato la discussione. A parte che si parlava dei chip sulle MoBO che per ora non ci sono. Sul Conroe gli ho postato i data etc. ma mi pare che non si sia premurato di guardarli... e non si parla di La Grande.
NvidiaMen
30-08-2006, 15:07
Ezran non ha aggiornato la discussione. A parte che si parlava dei chip sulle MoBO che per ora non ci sono. Sul Conroe gli ho postato i data etc. ma mi pare che non si sia premurato di guardarli... e non si parla di La Grande.
Perchè Ezran dovrebbe cambiare delle informazioni corrette? Per far felice chi? Per convincere tutti noi che quei quattro fogli che hai trovato corrispondano a verità? Mi sà che ci risiamo con questi attacchi a chi cerca di approfondire argomenti tenuti nascosti per ovvie ragioni di marketing...
Mi chiedo cosa tu centra in questo gioco perverso e che ruolo tu ricopra per continuare a gettare screditi nei confronti di un thread che non vuole far altro che luce su ciò che un emerito disinformato andrebbe a comprare domani con i propri soldi.
Mi spiace soltanto che Intel abbia fatto sparire dal proprio sito ufficiale il "foglio dei fatti 2006" (20060313_multicore_fact_sheet_decoder.pdf (http://mysearch.intel.com/corporate/default.aspx?culture=en-US&q=lagrande+conroe)) nel quale era menzionato ufficialmente il supporto a LaGrande Technology da parte delle piattaforme Core Duo 2.
In quest'altro documento in russo (http://www.intel.com/cd/corporate/pressroom/emea/rus/292132.htm) che Intel si è scordata di "far sparire" vien spiegato che Averill (che rappresenta la Intel Professional Business Platform (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1429691&p=2&r=PI) dotata del chipset Broadwater) permetterà di sfruttare appieno le potenzialità delle tecnologie di Virtualisation Technology e LaGrande previste nei processori che ospiterà come confermato anche da una delle pietre miliari tra i siti di fonte certa "The Register (http://www.theregister.co.uk/2005/11/29/intel_averill_platform_plan/)".
Non prenderlo come un attacco personale (tanto di persone che la pensano come te ce ne sono molte), ma come una risposta che ha come fine quello di confermare che le persone del thread che ami snobbare non siano dei visionari, ma semplicemente delle persone che amano la chiarezza.
Ezran non ha aggiornato la discussione. A parte che si parlava dei chip sulle MoBO che per ora non ci sono. Sul Conroe gli ho postato i data etc. ma mi pare che non si sia premurato di guardarli... e non si parla di La Grande.
sono questi i dati?
http://www.intel.com/pressroom/kits/events/idffall_2005/20050823Otellini.pdf
a pag 10 dice
...bla bla bla... They are [Woodcrest] for servers, [Conroe] for
desktop, and [Merom] for laptops.
In addition to the power performance benefits that this new
microarchitecture delivers, we will get for the first time in a long time,
a single and persistent platform for software developers. For example:
all of the products that I've shown there will have a common set of
features. 64-bit, virtualization – VT for virtualization, LT for security
– [LeGrande Technology] – and it will also support Intel Active
Management technology for manageability features.
quindi ne deduco che Woodcrest, Conroe e Merom hanno LaGrande (notare che casualmente hanno scritto LeGrande.. ecco perchè non trovavo niente con la ricerca nel pdf :doh: )
R3D15C0V3RY
30-08-2006, 15:52
Ezran non ha aggiornato la discussione. A parte che si parlava dei chip sulle MoBO che per ora non ci sono. Sul Conroe gli ho postato i data etc. ma mi pare che non si sia premurato di guardarli... e non si parla di La Grande.
Complimenti, visto che da tempo fai credere di essere così sicuro sulla "bontà" di queste nuove (quanto oscure) tecnologie e sulla loro assenza dalle componenti hardware finora disponibili, illuminaci :rolleyes: su come funzionano veramente (probabilmente se sei cosi sicuro di ciò che dici avrai più di 3 paginette fra l'altro non scritte da te nè da nessuno che possa avere voce in capitolo) e magari evita di gettare fango su chi (come ezran e molti altri) cerca di raccimolare con quanta più obiettività possibile dati su NGSCB, TPM e TC in genere (che "chissà perchè" ci vengono propinate ma vengono tenute nascoste) per INFORMARE e INFORMARSI su cosa entrerà nelle nostre case.
{ADE}^DieHard^{IT}
30-08-2006, 15:53
sono questi i dati?
http://www.intel.com/pressroom/kits/events/idffall_2005/20050823Otellini.pdf
a pag 10 dice
quindi ne deduco che Woodcrest, Conroe e Merom hanno LaGrande (notare che casualmente hanno scritto LeGrande.. ecco perchè non trovavo niente con la ricerca nel pdf :doh: )
Ma sulla scatola di conroe che ce scritto? ce scritto LaGrande che voi sappiate?
Ma sulla scatola di conroe che ce scritto? ce scritto LaGrande che voi sappiate?
Non ne ho ancora viste ma dubito che ci sia scritto, d'altro canto anche sulla scatola degli Athlon AM2 non si fa accenno a Presidio, nonostante sia certo che è presente.
sono questi i dati?
http://www.intel.com/pressroom/kits/events/idffall_2005/20050823Otellini.pdf
a pag 10 dice
quindi ne deduco che Woodcrest, Conroe e Merom hanno LaGrande (notare che casualmente hanno scritto LeGrande.. ecco perchè non trovavo niente con la ricerca nel pdf :doh: )
NO, non sono questi; i link sono sul famoso thread di Ezran.
Complimenti, visto che da tempo fai credere di essere così sicuro sulla "bontà" di queste nuove (quanto oscure) tecnologie e sulla loro assenza dalle componenti hardware finora disponibili, illuminaci :rolleyes: su come funzionano veramente (probabilmente se sei cosi sicuro di ciò che dici avrai più di 3 paginette fra l'altro non scritte da te nè da nessuno che possa avere voce in capitolo) e magari evita di gettare fango su chi (come ezran e molti altri) cerca di raccimolare con quanta più obiettività possibile dati su NGSCB, TPM e TC in genere (che "chissà perchè" ci vengono propinate ma vengono tenute nascoste) per INFORMARE e INFORMARSI su cosa entrerà nelle nostre case.
Non c'è niente come te lo devo ripetere.
Non c'è niente come te lo devo ripetere.
non devi ripeterlo.. devi documentarlo
Non ne ho ancora viste ma dubito che ci sia scritto, d'altro canto anche sulla scatola degli Athlon AM2 non si fa accenno a Presidio, nonostante sia certo che è presente.
Dove è certo? Le prove? Per ora gli unici " assemblati" "predisposti" sono gli Apple che fanniosia hardware che software. Ma su Apple nessuno dice niente.
Dove è certo? Le prove? Per ora gli unici " assemblati" "predisposti" sono gli Apple che fanniosia hardware che software. Ma su Apple nessuno dice niente.
abbiamo mandato una mail al supporto tecnico di AMD e la risposta è stata questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13492707&postcount=1195
abbiamo mandato una mail al supporto tecnico di AMD e la risposta è stata questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13492707&postcount=1195
si ho capito questo ma non si è capito quello che piu importa.Cioe si possono disattivare o meno da bios?
si ho capito questo ma non si è capito quello che piu importa.Cioe si possono disattivare o meno da bios?
Se quella mail fosse anche vera cosa di cui dubito, visto che la persona in questione rischia grosso oltre a denotare una certa ignoranza, mancano all'appello tutte le altre componenti hardware, ivi compresi mouse e tastiera, inoltre manca tutto il sistema operativo.
C'è sul mercato un "assemblato" già pronto ai sistemi operativi TC si chiamano MAC di Apple che già sfruttano caratteristiche TC per impedire l'installazione su altre macchine.
NvidiaMen
30-08-2006, 20:54
Dove è certo? Le prove? Per ora gli unici " assemblati" "predisposti" sono gli Apple che fanniosia hardware che software. Ma su Apple nessuno dice niente.
Semplicemente perchè il loro "Vista con SP2" (leggasi Mac OS X Tiger) è già in distribuzione con le funzionalità TPM attivate...
Circa il fatto che nessuno dica nulla sul mondo Mac (parlo personalmente, anche se credo di farlo in rappresentanza di buona parte degli amici del thread "incriminato") non avendone mai posseduto uno non sarei certo la persona più adatta nel rilasciare delle critiche ad una piattaforma che non conosco e con una diffusione tale da non creare un pregiudizio minimamente paragonabile alla diffusione capillare che contraddistingue i personal computer...
Inoltre, il fatto che Apple abbia già reso operative tali funzionalità di Trusting dovrebbe a maggior ragione, per te, rappresentare una preoccupazione e non certo una sottovalutazione di una problematica che reputi irrealizzabile nel breve periodo...
Semplicemente perchè il loro "Vista con SP2" (leggasi Mac OS X Tiger) è già in distribuzione con le funzionalità TPM attivate...
Circa il fatto che nessuno dica nulla sul mondo Mac (parlo personalmente, anche se credo di farlo in rappresentanza di buona parte degli amici del thread "incriminato") non avendone mai posseduto uno non sarei certo la persona più adatta nel rilasciare delle critiche ad una piattaforma che non conosco e con una diffusione tale da non creare un pregiudizio minimamente paragonabile alla diffusione capillare che contraddistingue i personal computer...
Inoltre, il fatto che Apple abbia già reso operative tali funzionalità di Trusting dovrebbe a maggior ragione, per te, rappresentare una preoccupazione e non certo una sottovalutazione di una problematica che reputi irrealizzabile nel breve periodo...
Per ora Apple si limita a blindare il proprio software ed hardware e non ad impedire di scaricare mp3 e film da emule e compagnia.
NvidiaMen
30-08-2006, 21:24
Se quella mail fosse anche vera cosa di cui dubito, visto che la persona in questione rischia grosso oltre a denotare una certa ignoranza, mancano all'appello tutte le altre componenti hardware, ivi compresi mouse e tastiera, inoltre manca tutto il sistema operativo.
C'è sul mercato un "assemblato" già pronto ai sistemi operativi TC si chiamano MAC di Apple che già sfruttano caratteristiche TC per impedire l'installazione su altre macchine.
La domanda rivolta al responsabile vendite AMD riguardava il supporto al TC da parte dei loro processori e non era certo una missiva in risposta alle periferiche che supportano o meno funzionalità compatibili al TPM.
Circa le periferiche di I/O che non supportano protocolli di ricezione dati (come mouses e tastiere) non vedo cosa centri il supporto al TC...
Per quel che mi risulta il TPM si occuperà della gestione di queste periferiche (riconosciute attraverso i circuiti integrati che supportano la funzionalità Plug'n Play) non sottoponendole a restrizioni sul bus di trasmissione che li serve (ISA attraverso porta seriale o USB) per cui potranno essere tranquillamente utilizzati i dispositivi attuali anche con i futuri PC trusted (come avviene oggi nei trusted Mac ai quali è possibile collegare un qualunque mouse usb/bluetooth).
NvidiaMen
30-08-2006, 21:26
Per ora Apple si limita a blindare il proprio software ed hardware e non ad impedire di scaricare mp3 e film da emule e compagnia.
Osservazione più corretta non la potevi fare:
"Per ora Apple SI LIMITA....".
Credo non occorrano ulteriori commenti in proposito.
Sulla scatola di Conroe è pubblicizzata solo la Virtualizzazione... ;)
La domanda rivolta al responsabile vendite AMD riguardava il supporto al TC da parte dei loro processori e non era certo una missiva in risposta alle periferiche che supportano o meno funzionalità compatibili al TPM.
Circa le periferiche di I/O che non supportano protocolli di ricezione dati (come mouses e tastiere) non vedo cosa centri il supporto al TC...
Per quel che mi risulta il TPM si occuperà della gestione di queste periferiche (riconosciute attraverso i circuiti integrati che supportano la funzionalità Plug'n Play) non sottoponendole a restrizioni sul bus di trasmissione che li serve (ISA attraverso porta seriale o USB) per cui potranno essere tranquillamente utilizzati i dispositivi attuali anche con i futuri PC trusted (come avviene oggi nei trusted Mac ai quali è possibile collegare un qualunque mouse usb/bluetooth).
Perchè sia supportato , bisogna che tutto il sistema sia TC, una solo componente TC non serve a niente. TPM sono il passo successivo ovviamente.. come ? cosa? quando? .. nulla si sa.
Non capisco come un responsabile AMD dica bellamente di tenersi proci vecchi quando per essere operativi i nuovi ci vorranno ancora molte revision e cambio di zoccolatura, questo anche perchè non si sa bene come dovrà operare il SO.
Se non si ha un riferimento software, come fai a sviluppare hardware a "tenuta" i semplicemente compatibile?
NvidiaMen
30-08-2006, 22:11
Perchè sia supportato , bisogna che tutto il sistema sia TC, una solo componente TC non serve a niente.
E' chi ha mai detto il contrario? In ogni caso non occorre generalizzare tutto l'hw in assoluto... Le periferiche non devono essere TC. Mi dici a cosa serva realizzare una stampante trusted? L'importante è che il bus al quale la periferica si collega possa verificare, attraverso funzionalità TPM e P&P, i protocolli utilizzati autorizzando o realizzando restrizioni di I/O con i dispositivi collegati.
TPM sono il passo successivo ovviamente.. come ? cosa? quando? .. nulla si sa.
Nulla si sà o nulla si vuol far sapere? :mbe:
Non capisco come un responsabile AMD dica bellamente di tenersi proci vecchi quando per essere operativi i nuovi ci vorranno ancora molte revision e cambio di zoccolatura, questo anche perchè non si sa bene come dovrà operare il SO.
Non dice di "tenersi i proci vecchi". Indica soltanto quali siano le architetture TC Free rispondendo gentilmente alla domanda posta.
Quali revision? Ti pare che tutte queste implementazioni sull'hw odierno siano solo un modo per far buttar via soldi ai produttori di hw? Una scheda che supporta determinate funzionalità ha un costo (tecnologico) maggiore di una che non le supporta. A meno che, per come sembra che la pensi tu, non le abbiano introdotte per gioco o per farci discutere inutilmente in thread come questi...
Se non si ha un riferimento software, come fai a sviluppare hardware a "tenuta" i semplicemente compatibile?
Scusa, ma la domanda sorge spontanea: ma hai tutta stà fretta di vedere Vista con SP2 sul tuo PC?
capitan_crasy
30-08-2006, 23:18
[CUT]
Scusa, ma la domanda sorge spontanea: ma hai tutta stà fretta di vedere Vista con SP2 sul tuo PC?
io sinceramente non vedo l'ora!!!
Così almeno si potrà verificare se ci sara un "apocalisse informatica" sulla libertà nel mondo dei pc (cosa che secondo me non ci sarà mai! ;) )
NvidiaMen
30-08-2006, 23:20
io sinceramente non vedo l'ora!!!
Così almeno si potrà verificare se ci sara un "apocalisse informatica" sulla libertà nel mondo dei pc (cosa che secondo me non ci sarà mai! ;) )
Mi limito a ripetere quello che hai in firma...
"Mai sottovalutare la potenza di cose stupide in largo numero!!!"
io sinceramente non vedo l'ora!!!
Così almeno si potrà verificare se ci sara un "apocalisse informatica" sulla libertà nel mondo dei pc (cosa che secondo me non ci sarà mai! ;) )
Concordo. :O
{ADE}^DieHard^{IT}
30-08-2006, 23:38
Guardate che Hitler mica ha iniziato dai forni ... :)
Concordo. :O
qualche volta riesci anche a esprimere delle tesi articolate? se vuoi facciamo un thread dove tu dici "no" e io rispondo "sì".. ti piace come idea?
NvidiaMen
31-08-2006, 00:17
qualche volta riesci anche a esprimere delle tesi articolate? se vuoi facciamo un thread dove tu dici "no" e io rispondo "sì".. ti piace come idea?
k0nt3 non te la prendere... Sia ulk che capitan_crasy hanno tutto il diritto di non ascoltarci...
A tal proposito ricordo con piacere un vecchio proverbio di mia nonna:
"Non c'è miglior sordo di colui che non vuol sentire..." :mc:
;)
io sinceramente non vedo l'ora!!!
Così almeno si potrà verificare se ci sara un "apocalisse informatica" sulla libertà nel mondo dei pc (cosa che secondo me non ci sarà mai! ;) )
E' ovvio che non ci sara un "apocalypse day", le libertà d'uso del pc saranno tolte un poco alla volta.
k0nt3 non te la prendere... Sia ulk che capitan_crasy hanno tutto il diritto di non ascoltarci...
A tal proposito ricordo con piacere un vecchio proverbio di mia nonna:
"Non c'è miglior sordo di colui che non vuol sentire..." :mc:
;)
sempre saggia la nonna.. non è che tu e francoK siete cugini? :D
comunque non me la prendo io! solo che vorrei che ci fosse una discussione e solo al termine della discussione uno tira le consclusioni.
ulk.. alla domanda "i merom hanno LaGrande?", la tue risposte sono stare "non c'è", "non c'è! quante volte lo devo ripetere?". io sarei felice se ci dimostri che veramente non c'è LaGrande.. purtroppo dai documenti di intel si capisce che c'è LaGrande. se sei sicuro del contrario perchè non provi a dimostrarlo? la stessa cosa sul fatto della catastrofe informatica... ci puoi anche spiegare perchè secondo te il TC è innoquo, almeno può nascere una discussione ;)
capitan_crasy
31-08-2006, 11:07
EDIT doppio post
capitan_crasy
31-08-2006, 11:08
k0nt3 non te la prendere... Sia ulk che capitan_crasy hanno tutto il diritto di non ascoltarci...
Opinioni e punti di vista diversi; siamo in democrazia...
A tal proposito ricordo con piacere un vecchio proverbio di mia nonna:
"Non c'è miglior sordo di colui che non vuol sentire..." :mc:
;)
potrei dire la stessa frase rivolta a te NvidiaMen... :p
NvidiaMen
31-08-2006, 12:50
Opinioni e punti di vista diversi; siamo in democrazia...
Già e tu sei la persona più democratica dell'intero forum... Vero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13619659)
potrei dire la stessa frase rivolta a te NvidiaMen... :pA chi non starei a sentire? A te per caso...? :mbe:
capitan_crasy
31-08-2006, 13:35
Già e tu sei la persona più democratica dell'intero forum... Vero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13619659)
Perchè non è forse vero che ormai ci sono parecchi utenti di questo forum terrorizzatidalla tecnologia LaGrande e Presidio? :rolleyes:
A chi non starei a sentire? A te per caso...? :mbe:
io sono un signor nessuno che esprime le sue opinioni...
{ADE}^DieHard^{IT}
31-08-2006, 14:16
Perchè non è forse vero che ormai ci sono parecchi utenti di questo forum terrorizzatidalla tecnologia LaGrande e Presidio? :rolleyes:
io sono un signor nessuno che esprime le sue opinioni...
Io personalmente non sono terrorizzato ma preoccupato si ci sono segnali preoccupanti non solo per quello che riguarda questo ma anche altri.
- Libero traccia i profili utenti ed i link che clicchi
- La legge per la privacy serve a legalizzare la violazione del intimità delle persone e non per evitare abusi. prima della legge sulla privacy non c'erano tutte queste violazione profilare persone prima era semplicemente illegale.
- Le intercettazioni illegali sono all'ordine del giorno
- Le persone non sono piu attente a questi temi
(il grande fratello ecc.. ci educa ad accettare una telecamera dentro casa)
- nn ci vorrà molto in cui un giorno queste dati verranno usati contro di noi :)
- Sviluppo Armi alta energia per controllo di rivolte/manifestazioni
- Intercettazioni illegali generalizzate su canali di comunicazione (echelon)
- Uso nei media di concetti tipo "terrorista" o "terrorizzato" per indurre paura nelle persone e non invece tranquillizarle dicendo
"le morti da attentati sono meno di quelle da incidente stradale"
"indistinzione tra "attentato terrorista" che si fa saltare in un bar uccidendo persone innocenti ed un "attentato terrorista" fatto contro militari in iraq"
i partigiani quindi erano terroristi e i nazisti esportavano il nazismo :)
il TC e qualcosa che diciamo e "in accordo" con questi segnali
Perchè non è forse vero che ormai ci sono parecchi utenti di questo forum terrorizzatidalla tecnologia LaGrande e Presidio? :rolleyes:
Io direi che è meglio che siano "terrorizzati" (scelta infelice del termine, "preoccupati" è più appropriato) piuttosto che tenuti all'oscuro di qualcosa con cui bene o male avranno direttamente a che fare in futuro.
NvidiaMen
31-08-2006, 17:36
Perchè non è forse vero che ormai ci sono parecchi utenti di questo forum terrorizzatidalla tecnologia LaGrande e Presidio? :rolleyes:
Facciamo un'analogia per rendere bene il concetto di come ciò che viene espresso da noi, in oramai più di un post, sembra essere da te travisato e interpretato assurdamente come una minaccia alla tranquillità altrui...
Vai all'ospedale (forum di HWU) dietro insistenza dei tuoi familiari (della tua passione per i computers), per dei controlli (per la ricerca di informazioni sulle ultime novità). Esegui i tuoi accertamenti (spulci diversi thread) e ti accorgi che oltre agli esami di "routine" (oltre ai post sui benchmark e sulle problematiche risolte/irrisolte) te ne vengono fatti degli altri (post che trattano il Trusted Computing). Di conseguenza, vai dal medico (siti on-line dei produttori HW e SW) e non ti vien detto nulla, chiedi notizie ai tuoi familiari (altri utenti del forum appassionati come te) ed alcuni ti dicono che non hai nulla (di star tranquillo e non preoccuparti), altri di stare attento a quello che andrai incontro nel breve periodo (a quello che acquisterai con i tuoi soldi).
Ora spiegami... tu come ti sentiresti? Preoccupato o terrorizzato? Usa tu l'aggettivo che vuoi, ma il fatto che il medico non ti abbia voluto dire nulla rimane comunque un comportamento "non tranquillizzante" e "non rassicurante".
Spero di aver chiarito una volta per tutte che non siamo terroristi, anzi, al contrario, crediamo che gli altri che utilizzano la tecnologia per privare la libertà altrui lo siano...
io sono un signor nessuno che esprime le sue opinioni...
Come hai potuto leggere, anche io... ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.