PDA

View Full Version : Problema con x1800xt


puccio1969
30-08-2006, 07:14
Salve a tutti sono nuovo e ho un problema con la mia nuova scheda, ho sostituito la scheda e l' alimentatore, appena acceso il pc la ventola della svid partiva a razzo come se stesse gia lavorando premetto che non avevo ancora installato i driver,da segnalare che l' alim. non possiede un connettore a 6 pin ho usato il cavo opz. della svid. che però si dovrebbe usare per collegarla ad una sched.madre con slot agp ho provato piu volte a ripetere la proc di inst. ma niente vi ringrazio già da ora per eventuali consigli ........................................il mio pc win xp he,p4 3200 x86,1 gb ram,200gb hd,ati radeon x1800xt?,alim. 500watt tecnoware.

wiltord
30-08-2006, 09:02
ma non ho capito il sistema parte o no?

puccio1969
30-08-2006, 09:10
Si però la ventola della scheda già all' accensione parte a razzo come se stesse facendo girare un gioco, in più dopo qualche decina di secondi il sistema va in blocco ho anche reinstallato la vecchia x800 128mb e tutto funge normalmente però non ha bisogno di alimentazione supplementare la nuova per essere preciso è una sapphire ati radeon x1800xt 256mb non riesco a capire.

wiltord
30-08-2006, 09:21
anche a me all'accensione parte a razzo per qualche secondo, ma poi rallenta. ma nn ho capito il cavo di alimentazione a 6 pin non l'hai collegato?

puccio1969
30-08-2006, 09:31
L'alimentatore che ho comprato insieme all scheda non ha il connettore a sei pin io ho paura che la causa sia questa come ho scritto prima insiema alla scvid. ci sono vari cavi tra cui un adattatore per slot agp dovresti averlo anche tu in pratica possiede 2 attacchi a 4 pin orizzontali e uno a 6 pin per la scheda ma non so se va bene lo stesso il fatto è che la ventola non rallenta mai la scheda mi è arrivata ieri nuova ma dopo questi problemi ho rimesso la vecchia anche per evitare di danneggiarla se gia non lo fosse sono depresso non so cosa fare.

wiltord
30-08-2006, 09:41
che alimentatore è? ma sto 6 pin ce l'ha o no? non si capisce..fai una foto se puoi

puccio1969
30-08-2006, 09:50
Allora l'alimentatore non ha il cavo a 6 pin ,sicuramente non è un alimentatore eccezzionale la marca è tecnoware io non sono esperto ma dai vari post che laggo si parla di enermax togan ecc. per collegare la scheda ho usato uno dei cavi forniti da ati presente nella confezione non posso fare foto perche il pc è acceso da segnalare che il vecchio alim. ha il suddetto cavo però è da 350w e non vorrei che provandolo mi causi qualche prob alla scheda, scusa se non mi riesco a spiegare non ho chiuso occhio dal nervoso è la prima volta che mi capita in paassato avevo già cambiato altre schede senza problemi.

wiltord
30-08-2006, 09:53
prima dici che è da 500, ora da 350. :mbe:

il sistema ti sta andando allora? scusa ma se non sei chiaro aiutarti è impossibile.

puccio1969
30-08-2006, 09:57
Il vecchio alim. è da 350w, il nuovo è da 500w, il sist. và perchè ho reinstallato la vecchia scheda ati x800128mb, con la 1800 ho quel problema volevo dire che con il vecchio alim. non ho provato per paura di fare danni , il connettore a 6 pin lo ha il vecchio alim. mentre il nuovo no.

wiltord
30-08-2006, 10:01
ok. allora, con la scheda non hai trovato un adattatore tipo questo?

http://img81.imageshack.us/img81/533/immaginexj8.jpg (http://imageshack.us)

puccio1969
30-08-2006, 10:02
SI è quello che ho usato

wiltord
30-08-2006, 10:03
allora non vedo il problema, con quello la scheda è correttamente alimentata.

i blocchi quando te li dà? quando è sotto sforzo? hai installato i driver per bene? a temperature come sei messo?

puccio1969
30-08-2006, 10:08
I blocchi me li da entro 2/tre minuti dall'avvio i driver li ho installati seguendo la procedura del manuale ati e ho provato per ben tre volte il problema è che anche se non faccio nulla la scheda viaggia a manetta appena apro windows ,ho provato anche ad entrare im mod provvisoria ed è la stessa cosa.

wiltord
30-08-2006, 10:10
potrebbe essere allora che il 500w che usi abbia amperaggi scarsissimi...puoi provare un alimentatore migliore? al limite stacca qualche periferica e vedi se i blocchi si presentano ugualmente

puccio1969
30-08-2006, 10:16
Ok proverò così anche se ci vorrà un po di tempo per ora ti ringrazio sei stato gentile a sopportarmi ma mi roderebbe se la scheda è guasta anche perchè l'ho pagata 279eu e in più il venditore è a Torino quindi la trafila per l'assistenza sarebbe luga ti farò sapere più tardi grazie ancora.

wiltord
30-08-2006, 10:19
di nulla, fammi sapere ;)

puccio1969
30-08-2006, 14:13
Niente da fare non cambia nulla , ho notato guardando meglio il cavo che mi hai mostrato tu il mio è diverso ha si il connettore a 6 pin ma sono collegati solo 3 cavi e gli altri 2 connettori sono a 4 pin con 4 cavi :( ho paura che devo contattare il venditore :cry: p.s. le specifiche riportate sull' alim. sono: +3.3v/26A,+5v/36A,+12v/24A,-12v/0,8A,-5v0,5A,+5vsb/2A.

puccio1969
30-08-2006, 15:51
Niente da fare non cambia nulla , ho notato guardando meglio il cavo che mi hai mostrato tu il mio è diverso ha si il connettore a 6 pin ma sono collegati solo 3 cavi e gli altri 2 connettori sono a 4 pin con 4 cavi :( ho paura che devo contattare il venditore :cry: p.s. le specifiche riportate sull' alim. sono: +3.3v/26A,+5v/36A,+12v/24A,-12v/0,8A,-5v0,5A,+5vsb/2A.
Ho chiamato l'assistenza la ritirano e mi mandano una scheda nuova,che sfiga.

wiltord
30-08-2006, 15:56
speriamo fosse la scheda e non l'ali allora..

puccio1969
30-08-2006, 17:19
Io sono dell'idea che fosse il cavo però poi mi sono accorto che un contatto era danneggiato per questo ho chiamato però ora mi dicono che la scheda che ho comprato non è più in produzione e che devo sceglierne un altra bah mi sa che sotto cè qualcosa di strano infatti non hanno fatto neanche storie come fosse scontato spero di risolvere in fretta sta storia perchè mi sono stufato cmq grazie ancora sei stato l' unico a darmi delle risposte ciao.