View Full Version : Passaggio da AMD a Conroe..consigli configurazione.
beppecomo
30-08-2006, 05:40
Ciao a tutti..finalmente mi sono deciso di passase da AMD ( che mi ha dato tante soddisfazioni :) ) a Conroe che sembra essere la CPU piu' innovativa con la quale INTEL vuole "prendersi la rivincita" sui concorrenti asiatici.
Premessa: la mia intenzione e' cambiare
MOBO
CPU
RAM
DISSI
La vga, una 7800GTX la terrei fino all'uscita delle nuove che implementerenno le directX 10.0
Budget 800 euro
avrei scelto come CPU il conroe 6600
come ram CRUCIAL Ballistix Tracer BL2KIT12864AL664, 2048MB, PC2-667, CL4-4-4-10 2*1024( sono delle 667....hanno dei margini di overclock buoni o mi consigliate delle 750/800...e quali ? )
Come dissipatore sono indeciso se tenere lo Zalman 9500 o provare XP90 in rame ( abbinato a quale ventola eventualmente ?)
La scheda madre ....non ho idea...attualmente ho una DFI e mi piacerebbe rimanere su tale marca ( ma esistono dei modelli conroe ready? )
Eventualmente cosa mi consigliate( tenendo presente anche la scelta del dissipatore ? )
Grazie a tutti per il consiglio.( con ram, cpu e dissi che avrei scelto sopra, mi rimarrebbero circa 200 euro per la mobo ) :D
Ciao a tutti..finalmente mi sono deciso di passase da AMD ( che mi ha dato tante soddisfazioni :) ) a Conroe che sembra essere la CPU piu' innovativa con la quale INTEL vuole "prendersi la rivincita" sui concorrenti asiatici.
Premessa: la mia intenzione e' cambiare
MOBO
CPU
RAM
DISSI
La vga, una 7800GTX la terrei fino all'uscita delle nuove che implementerenno le directX 10.0
Budget 800 euro
avrei scelto come CPU il conroe 6600
come ram CRUCIAL Ballistix Tracer BL2KIT12864AL664, 2048MB, PC2-667, CL4-4-4-10 2*1024( sono delle 667....hanno dei margini di overclock buoni o mi consigliate delle 750/800...e quali ? )
Come dissipatore sono indeciso se tenere lo Zalman 9500 o provare XP90 in rame ( abbinato a quale ventola eventualmente ?)
La scheda madre ....non ho idea...attualmente ho una DFI e mi piacerebbe rimanere su tale marca ( ma esistono dei modelli conroe ready? )
Eventualmente cosa mi consigliate( tenendo presente anche la scelta del dissipatore ? )
Grazie a tutti per il consiglio.( con ram, cpu e dissi che avrei scelto sopra, mi rimarrebbero circa 200 euro per la mobo ) :D
per il procio quoto, il 6600 e' il migliore dei conroe come rapporto prezzo-prestazioni, come dissi ti sconsiglio vivamente l'xp90, non perche' non sia buono ma perche' 1il conroe scalda poco di suo 2 e' gia' ottimo il 9500 3non otterresti miglioramento nella diminuzione delle temperature se non forse nell'ordine di un grado, quindi andrei o su un dissi di categoria piu' performante o meglio ancora terrei il 9500 e i soldi risparmiati per xp90, adattatore socket 775 e ventola li investi in qualcos'altro.Per la mobo tutti parlano bene di badaxe (da moddare) o asus p5wdh, io andrei su quest ultima, la dfi mi sembra faccia un infinity conroe ready, infine per le ram andrei su 800/1000 piuttosto che su delle 667 con timings tirati che dicono non contino molto con questa architettura, ma sull'ultimo punto ti rimando a chi ne sa di piu'
beppecomo
30-08-2006, 06:28
sei stato chiaro... ;)
davidTrt83
30-08-2006, 07:13
Proprio questi giorni stavo facendo un pensierino al tuniq tower 120 (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/tuniq-tower120_3.html) ;)
Sembra parecchio avanti rispetto al 9500 :cool:
ecco qualche altra rece:
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=812&pageID=1646
http://www.virtual-hideout.net/reviews/tuniq_120/index.shtml
ciao
beppecomo
30-08-2006, 07:40
Proprio questi giorni stavo facendo un pensierino al tuniq tower 120 (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/tuniq-tower120_3.html) ;)
Sembra parecchio avanti rispetto al 9500 :cool:
ecco qualche altra rece:
http://www.bjorn3d.com/read.php?cID=812&pageID=1646
http://www.virtual-hideout.net/reviews/tuniq_120/index.shtml
ciao
interessante..... :)
beppecomo
30-08-2006, 07:41
comunque mi piacerebbe sentire " un esperto " in ram..... meglio quello che ho scelto o andare sulle 750/800 anche se hanno latenze maggiori?La mia aspirazione sarebbe arrivare a 3.0Ghz ad aria...... :D
dmanighetti
30-08-2006, 09:38
comunque mi piacerebbe sentire " un esperto " in ram..... meglio quello che ho scelto o andare sulle 750/800 anche se hanno latenze maggiori?La mia aspirazione sarebbe arrivare a 3.0Ghz ad aria...... :D
Ciao Beppe, da quello che si legge in giro le latenze sui Conroe non hanno una grande influenza, almeno non quanto su AMD, quindi l'opzione migliore sarebbe avere una banda passante maggiore e optare per delle DDR2 PC-8000 possibilmente in un kit da 1024 X 2.
Io ho preso per errore (mi sono accorto solo dopo che sono una "tamarrata") delle OCZ Memory Special Ops Edition 2 x 1024 MB DDR2 PC-8000, Dual-Channel-Kit abbinate ad un Conroe E6600 e Asus P5B Deluxe.
La scheda madre l'ho presa in attesa dell'uscita della Bad Axe Rev. 305 che dovrebbe supportare anche i futuri quad-core Intel ed in questa ottica mi è sembrata la migliore alla pari con la Gigabyte GA-965P-DS4, Intel P965.
Saluti.
letsmakealist
30-08-2006, 09:52
cpu: il 6600 rimane il miglior processore nel rapporto performance/prezzo nella fascia medio alta.
ram: non sono un esperto ma secondo me, se il tuo obiettivo è 3ghz ad aria, puoi star tranquillo con le crucial. con le mie ram economiche vado ben oltre.
dissi: se riesci ad adattare lo zalman 9500 al socket 775 è ok.
mobo: non ho sentito parlare granchè bene della DFI infinity 975x. i consigli sono i soliti che senti in giro e cioè Asus P5B e P5W DH, Gigabyte DS4 o Intel Bad Axe.
Bè le Ram non hanno grande importanza sul Conroe...addirittura avevo letto da qualche parte che il Conroe si trova più a suo agio con memorie "normali" da 533 Mhz in quanto riescono meglio a lavorare in sincronia col procio...quindi in questo campo forse è meglio risparmiare qualche Euro
dmanighetti
30-08-2006, 10:21
Bè le Ram non hanno grande importanza sul Conroe...addirittura avevo letto da qualche parte che il Conroe si trova più a suo agio con memorie "normali" da 533 Mhz in quanto riescono meglio a lavorare in sincronia col procio...quindi in questo campo forse è meglio risparmiare qualche Euro
Vero se non intendi fare overclock, in caso contrario non potresti salire molto di frequenza visto che sei già al limite delle specifiche.
Inoltre lui dice che vuole arrivare ad almeno 3GHz con un e6600 che significa almeno 333MHz X 9 e se vuoi le ram in sincrono ti tocca usare delle 667MHz come minimo.
Saluti.
beppecomo
30-08-2006, 13:35
Ciao Beppe, da quello che si legge in giro le latenze sui Conroe non hanno una grande influenza, almeno non quanto su AMD, quindi l'opzione migliore sarebbe avere una banda passante maggiore e optare per delle DDR2 PC-8000 possibilmente in un kit da 1024 X 2.
Io ho preso per errore (mi sono accorto solo dopo che sono una "tamarrata") delle OCZ Memory Special Ops Edition 2 x 1024 MB DDR2 PC-8000, Dual-Channel-Kit abbinate ad un Conroe E6600 e Asus P5B Deluxe.
La scheda madre l'ho presa in attesa dell'uscita della Bad Axe Rev. 305 che dovrebbe supportare anche i futuri quad-core Intel ed in questa ottica mi è sembrata la migliore alla pari con la Gigabyte GA-965P-DS4, Intel P965.
Saluti.
Ciao innanzitutto...il discorso sulle ram e' abbastanza chiaro.
per la mobo pensavo anche io la Bad Axe Rev. 305 , che gia si trova in crucconia :D e a quanto pare anche in italia.
dmanighetti
30-08-2006, 18:33
Ciao innanzitutto...il discorso sulle ram e' abbastanza chiaro.
per la mobo pensavo anche io la Bad Axe Rev. 305 , che gia si trova in crucconia :D e a quanto pare anche in italia.
Io utilizzo la rev 302 su un'altro pc, ottima mobo e anche molto completa, unico neo per chi non è abituato ai Bios by Intel è la difficoltà a capire bene quali voci bisogna andare a modificare, senza contare che se non hai una cpu "ES" (engineer sample) bisogna moddare la scheda per avere accesso completo alle opzioni del Bios che altrimenti non sono attivabili oppure ricorrere ad un software che crea un bios moddato da caricare al boot tramite floppy.
Insomma una rottura a confronto di una Asus che ha il CPU lock-free e ti permette di impostare i moltiplicatori ed il FSB come ti pare (nei limiti dell'Hardware ovviamente).
Saluti.
beppecomo
30-08-2006, 18:46
Io utilizzo la rev 302 su un'altro pc, ottima mobo e anche molto completa, unico neo per chi non è abituato ai Bios by Intel è la difficoltà a capire bene quali voci bisogna andare a modificare, senza contare che se non hai una cpu "ES" (engineer sample) bisogna moddare la scheda per avere accesso completo alle opzioni del Bios che altrimenti non sono attivabili oppure ricorrere ad un software che crea un bios moddato da caricare al boot tramite floppy.
Insomma una rottura a confronto di una Asus che ha il CPU lock-free e ti permette di impostare i moltiplicatori ed il FSB come ti pare (nei limiti dell'Hardware ovviamente).
Saluti.
nel caso la prendessi mi fai da tutor? :D :D
dmanighetti
30-08-2006, 19:47
nel caso la prendessi mi fai da tutor? :D :D
Eheh, io ho scelto il lato oscuro della forza, la via più facile con un bel Pentium D 955XE ES.
Saluti.
Barone*13
30-08-2006, 22:51
Secondo voi il modello E6400 (con soli 2M di cache) quanto sarà distante come prestazioni dai modelli con 4M ?
Vale così la pena prendere subito un 4M.... :confused:
Eccomi qui!
Salve a tutti anche io sono in procinto di passare da AMD a Intel! :cry:
Dovrei prendere CPU, Mobo, Ram e Ali.
io opterei per questi componenti (considerando che non spenderò piu di 750€ :muro: ).
- E6600
- ASUS P5B
- DDR2 800 (Corsair, Geil)
- Thermal Take 500W
Gradirei delucidazioni in caso questi componenti non fossero compatibili appieno o se fossero famosi per problemi di qualita' o instabilità, e in tal caso sapere quali componenti usate o usereste. :confused:
X la cronaca c metterò una Zalman 9500, una X850x, un Raptor da 36GB e un Maxtor SATA2 da 300GB.
Può andare? devo sapere qualcosa, potrò occare:D!
TNX anticipatamente aspetto con ansia CIAUZ! :ave:
beppecomo
31-08-2006, 06:45
Secondo voi il modello E6400 (con soli 2M di cache) quanto sarà distante come prestazioni dai modelli con 4M ?
Vale così la pena prendere subito un 4M.... :confused:
Per quanto ho potuto leggere " sembra " che quello con 2M abbia un margine di overclock maggiore rispetto ai sample da 4M
Eccomi qui!
Salve a tutti anche io sono in procinto di passare da AMD a Intel! :cry:
Dovrei prendere CPU, Mobo, Ram e Ali.
io opterei per questi componenti (considerando che non spenderò piu di 750€ :muro: ).
- E6600
- ASUS P5B
- DDR2 800 (Corsair, Geil)
- Thermal Take 500W
Gradirei delucidazioni in caso questi componenti non fossero compatibili appieno o se fossero famosi per problemi di qualita' o instabilità, e in tal caso sapere quali componenti usate o usereste. :confused:
X la cronaca c metterò una Zalman 9500, una X850x, un Raptor da 36GB e un Maxtor SATA2 da 300GB.
Può andare? devo sapere qualcosa, potrò occare:D!
TNX anticipatamente aspetto con ansia CIAUZ! :ave:
non vedo grossi problemi, anche a te sconsiglio l'ali thermaltake, non sono granche', vai su tagan,ocz,seasonic
Non c'e nessuno che potrebbe magari mandarmi una email con qualche link dove trovare la roba che cerco preferibilmente con prezzi concorrenziali e qualche consiglio di una config gia testata magari da qualche utente che la possiede gia...?
X l'alimentatore c'e qualche modello che non costi un botto che fa al caso mio? TNX!!!
microcip
31-08-2006, 15:15
Non c'e nessuno che potrebbe magari mandarmi una email con qualche link dove trovare la roba che cerco preferibilmente con prezzi concorrenziali e qualche consiglio di una config gia testata magari da qualche utente che la possiede gia...?
X l'alimentatore c'e qualche modello che non costi un botto che fa al caso mio? TNX!!!
se vuoli ali cazzuti per occare deve mettere in preventivo almeno 120€
Diciamo che non e cosi lontano dalle mie possibilità! un TT alla fin fine costa non meno di 90€.....
renatino47
31-08-2006, 18:38
comunque mi piacerebbe sentire " un esperto " in ram..... meglio quello che ho scelto o andare sulle 750/800 anche se hanno latenze maggiori?La mia aspirazione sarebbe arrivare a 3.0Ghz ad aria...... :D
per chiarirti le idee....
http://img359.imageshack.us/img359/6830/sc2vl7.png
dmanighetti
31-08-2006, 21:41
per chiarirti le idee....
cut
Ehm, non per dire ma qui le idee mi restano confuse se posti solo uno screen senza lo straccio di un commento sulla configurazione utilizzata e lo scopo del test.
Almeno un link per vedere cosa si analizza in questo test sarebbe gradito.
Saluti.
renatino47
31-08-2006, 21:53
Ehm, non per dire ma qui le idee mi restano confuse se posti solo uno screen senza lo straccio di un commento sulla configurazione utilizzata e lo scopo del test.
Almeno un link per vedere cosa si analizza in questo test sarebbe gradito.
Saluti.
si scusa hai ragione :D è riferito al comportamento di un conroe con varie memorie, era solo per confermarti che questi processori non risentono molto delle latenze
ciao
beppecomo
31-08-2006, 22:33
Ehm, non per dire ma qui le idee mi restano confuse se posti solo uno screen senza lo straccio di un commento sulla configurazione utilizzata e lo scopo del test.
Almeno un link per vedere cosa si analizza in questo test sarebbe gradito.
Saluti.
mi hai letto nel pensiero..... ;)
renatino47
31-08-2006, 22:38
mi hai letto nel pensiero..... ;)
è + chiaro adesso? :)
dmanighetti
01-09-2006, 08:56
è + chiaro adesso? :)
Si e no, se il processore è usato a default, si evince che col cambiamento di memorie non cambia praticamente nulla a livello di prestazioni fra un tipo di ram e l'altro, sia dal punto di vista delle latenze che da quello delle frequenze.
Il discorso invece cambia, e di parecchio, se fosse testato anche andando a modificare FSB e moltiplicatori, che sarebbe poi la cosa più ovvia visto che beppe intende overckloccare, almeno in questo preciso caso.
Quindi ribadisco che senza fornire dettagli sulla configurazione e sullo scopo del test la confusione rimane in quanto non si capisce con che frequenze vengono fatte lavorare la cpu e le memorie (in sincrono in asincrono, con FSB standard o FSB pompato, con quale chipset 975/965, ecc...).
Saluti.
N.B. dimenticavo di aggiungere che per quanto riguarda la Bad Axe, nessuno dice o vuole ammettere che questa mobo ha anche un fastidioso difetto ancora irrisolto:
in pratica capita spesso e volentieri che mentre "smanetti" con i parametri del Bios la scheda si freeza a random, in alcuni casi per una decina di secondi, in altri casi devi spegnerla per riportarla in vita e questo capita con tutte le revisioni della scheda (302, 303, 304, 305) e anche con la versione più attuale del Bios. Aggiungo anche che i freeze non sono dovuti all'impostazione di parametri troppo spinti, perchè lo fa comunque anche impostando parametri "normali" (non da overclock) come per i dischi fissi, floppy, periferiche varie ecc...
Io non so voi... ma da quando ho letto nel 3D di HWupgrade della questione dei chip che controllano le periferiche e di Vista che controllerà tutto il software, limitando l'uso del PC a quello di una TV, credo proprio che acquisterò un altro 939.
"http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762" :read:
Da ciò che ho capito il 939 é una serie senza chip di controllo e resterà immune mentre già Conroe e AM2 sono già predisposti!
Se non l'avete fatto date un occhiata... non c resta che piangere..!! :cry: :cry: :cry:
dmanighetti
01-09-2006, 14:54
Io non so voi... ma da quando ho letto nel 3D di HWupgrade della questione dei chip che controllano le periferiche e di Vista che controllerà tutto il software, limitando l'uso del PC a quello di una TV, credo proprio che acquisterò un altro 939.
...
Se non l'avete fatto date un occhiata... non c resta che piangere..!! :cry: :cry: :cry:
Io, per buona regola, di solito mi astengo dal commentare corbellerie del genere ma ci sono alcuni errori di fondo da sottolineare:
1) qualsiasi sia la piattaforma, AMD/Intel, e indipendentemente dal software (Linux/Windows) senza il chip "Fritz" sulla piastra madre il Trusted Computer non può funzionare;
2) si parla sempre in questi sproloqui di Windows Vista ma ci si scorda stranamente che la funzione TC in Vista al momento attuale non è stata attivata/implementata e che questa è presente o sarà presente anche in Linux;
3) anche ammettendo di non voler adottare nessun tipo si Hardware/Software che sia TC compliant la conseguenza sarà comunque che il software e/o le produzioni multimediali previste per funzionare in presenza del Trusted Computing non funzioneranno comunque o lo faranno con pesanti limitazioni, quindi oltre che rimanere legati all'Hardware obsoleto si rimarrà legati anche al software obsoleto.
E per finire basta con questi piagnistei in ogni thread che nulla hanno a che vedere con il TC, per favore.
Saluti
renatino47
01-09-2006, 15:14
Io, per buona regola, di solito mi astengo dal commentare corbellerie del genere ma ci sono alcuni errori di fondo da sottolineare:
1) qualsiasi sia la piattaforma, AMD/Intel, e indipendentemente dal software (Linux/Windows) senza il chip "Fritz" sulla piastra madre il Trusted Computer non può funzionare;
2) si parla sempre in questi sproloqui di Windows Vista ma ci si scorda stranamente che la funzione TC in Vista al momento attuale non è stata attivata/implementata e che questa è presente o sarà presente anche in Linux;
3) anche ammettendo di non voler adottare nessun tipo si Hardware/Software che sia TC compliant la conseguenza sarà comunque che il software e/o le produzioni multimediali previste per funzionare in presenza del Trusted Computing non funzioneranno comunque o lo faranno con pesanti limitazioni, quindi oltre che rimanere legati all'Hardware obsoleto si rimarrà legati anche al software obsoleto.
E per finire basta con questi piagnistei in ogni thread che nulla hanno a che vedere con il TC, per favore.
Saluti
quoto in tutto :)
per quanto riguarda la tabella, prendila così com'è, l'ho recuperata in un altro post, (non ricordo + quale) dai risultati si evince che in tutti i casi il conroe è stato testato a default e si capisce che le latenze delle ram non influiscono sulle prestazioni, quindi anche overclockando i margini dovrebbero attestarsi intorno al 2% di differenza tra ram ottime con latenze spinte e ram mediocri con latenze rilassate
non fate i pignoli :D
Barteatro
01-09-2006, 15:32
E per finire basta con questi piagnistei in ogni thread che nulla hanno a che vedere con il TC, per favore.
Saluti
E' prorpio grazie alla gente che se ne frega e dice ma tanto che ci posso fare io? che le cose non cambiano mai.......
Serve comunicazione ed è giusto ricordarlo sempre.
Se c'è un calo drastico nelle vendite ( e questo è l'unico modo per far capire ai produttori! inteso come meno soldi nelle loro casse) vedrai che ci pensano su ad aggiornare vista con il pack che introduce il controllo.
C'era così necessità di avere subito conroe quando a malapena non sfruttano nemmeno il pd?!?! E' normale che costi così poco? La gente ora non sa e compra ^^ Certo fare il superpi (o come si chiama) in ben 9,28 secondi.................
renatino47
01-09-2006, 15:40
E' prorpio grazie alla gente che se ne frega e dice ma tanto che ci posso fare io? che le cose non cambiano mai.......
Serve comunicazione ed è giusto ricordarlo sempre.
Se c'è un calo drastico nelle vendite ( e questo è l'unico modo per far capire ai produttori! inteso come meno soldi nelle loro casse) vedrai che ci pensano su ad aggiornare vista con il pack che introduce il controllo.
ma dai non si può certo pensare che discutendone nei forum si facciano calare le vendite.... il 99% del venduto proviene da megastore, di questo 99% il 99% riguarda acquisti fatti da gente comune che se gli parli di forum pensano a quello di rete4...... ci penserà l'antitrast a impedire che vengano violati i diritti
ciao
Barteatro
01-09-2006, 17:41
Verissimo.
Prorpio ieri ho visto un negoziante sconsigliare l'ati x1800 perchè aveva solo 256 mega di ram ed il cliente alla fine ha preso una bella x1300 a 512 hm per far giocare il figlio ^^ La gente non si informa (e io stavo per piangere)
In ogni caso è sempre bene ricordarlo e cercare di comunicare perchè anche l'antitrust va dove vanno i soldi........ ( o in caso ce lo indirizzano bene......)
Scusa ma con tutta questa configurazione come fai a restare sotto gli 800 io ci sono quasi arrivato (770) con una Asrock, 6400 e ddr2 667
Cio' che è stato detto è vero e ne ero già a conoscenza. quindi prima di rispondere con tono da professore cerchiamo anche di capire il peso delle parole. I piagnistei era un modo come un altro per scherzare (ormai c'e rimasto solo questo) e cmq è anche vero che rimanere a guardare non porterà a nulla (come probabilmente non porterà a nulla il darsi tanto da fare contro super aziende da fatturati mostruosi che dominano il mercato dell'informatica) però personalmente nonostante non conosca ancora perfettamente l'entità del danno che potranno arrecarci. io da user decennale non ci sto a lasciare che il mio pc venga usato da qualcun'altro! Quindi Hw o Sw obsoleto non mi importa ma se l'unica via percorribile sarà quella di distaccarsi dai TC io la percorrerò!
Il Conroe piace tanto anche a me ma la certezza che è un altro passo in avanti nella distruzione di quel poco di personalità che è rimasto nei nostri PC, mi porta automaticamente a scartarlo!
Quindi in conclusione ognuno la pensi come vuole (Probabilmente il TC non sarà mai usato appieno o forse i limiti previsti non entreranno in vigore e magari i pc non controllabili saranno a discapito di quei poveracci che continueranno a combattere con trojan worm e quant'altro e invece le famigliole felice avranno il loro caro TC) ma io sino a quando potrò difenderò la mia liberto di utilizzo con i denti, e quando non potrò farne a meno cercherò un modo migliore di svago invece di cagare 250€ ogni 3 mesi per VGA CPU MB RAM ecc ecc ecc....
beppecomo
01-09-2006, 18:22
Scusa ma con tutta questa configurazione come fai a restare sotto gli 800 io ci sono quasi arrivato (770) con una Asrock, 6400 e ddr2 667
semplicemente perche acquistando i componenti in svizzera interna ( che per i non addetti ai lavori e' la svizzera tedesca o francese ) risparmio un bel po di franchi.
Considera solo che anche acquistando la badexe e il rsto dei componenti che ho elencato, sto tranquillamernte sotto gli 800 euro
dmanighetti
01-09-2006, 18:43
Cio' che è stato detto è vero e ne ero già a conoscenza. quindi prima di rispondere con tono da professore cerchiamo anche di capire il peso delle parole.
Il mio era solo uno sfogo non diretto a te ma più in generale, sinceramente non se ne può più di questi interventi allarmistici sul TC quando ancora non è una realtà ed esistono anche thread appositi che ne parlano ampiamente senza dover per forza andare ad inquinare ogni thread dove si parla di altro.
I piagnistei era un modo come un altro per scherzare (ormai c'e rimasto solo questo) e cmq è anche vero che rimanere a guardare non porterà a nulla (come probabilmente non porterà a nulla il darsi tanto da fare contro super aziende da fatturati mostruosi che dominano il mercato dell'informatica) però personalmente nonostante non conosca ancora perfettamente l'entità del danno che potranno arrecarci.
A parte che ti stai fasciando la testa prima di avercela rotta, la parola finale è sempre del consumatore, purtroppo il vero consumatore, quello che sa ponderare gli acquisti, non esiste quasi più e non è certo venendo qui che si può educare la massa.
io da user decennale non ci sto a lasciare che il mio pc venga usato da qualcun'altro! Quindi Hw o Sw obsoleto non mi importa ma se l'unica via percorribile sarà quella di distaccarsi dai TC io la percorrerò!
Il Conroe piace tanto anche a me ma la certezza che è un altro passo in avanti nella distruzione di quel poco di personalità che è rimasto nei nostri PC, mi porta automaticamente a scartarlo!
E qui ti sbagli, il conroe non ha nessuna colpa, ripeto senza mobo con il chip Fritz qualsiasi Hardware e/o Software non ha alcuna chance di funzionare in TC, quindi quello che dici non ha senso.
Quindi in conclusione ognuno la pensi come vuole (Probabilmente il TC non sarà mai usato appieno o forse i limiti previsti non entreranno in vigore e magari i pc non controllabili saranno a discapito di quei poveracci che continueranno a combattere con trojan worm e quant'altro e invece le famigliole felice avranno il loro caro TC) ma io sino a quando potrò difenderò la mia liberto di utilizzo con i denti, e quando non potrò farne a meno cercherò un modo migliore di svago invece di cagare 250€ ogni 3 mesi per VGA CPU MB RAM ecc ecc ecc....
Addirittura parli di libertà? Magari poi sei munito di cellulare e carta di credito, quelli si che ti danno tanta libertà, senza parlare poi di tanti altri aggeggi entrati nell'uso quotidiano che ben si prestano a monitorare le tue attività anche meglio del TC.
Saluti e fine OT.
dmanighetti
01-09-2006, 18:58
Ritornando IT ti linko una discussione molto interessante sulla Bad Axe nella sezione dedicata alle mobo e ram:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1250419
credo che li troverai tutte le risposte che cerchi.
Saluti.
beppecomo
01-09-2006, 19:01
Ritornando IT ti linko una discussione molto interessante sulla Bad Axe nella sezione dedicata alle mobo e ram:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1250419
credo che li troverai tutte le risposte che cerchi.
Saluti.
grazie ancora... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.