PDA

View Full Version : Nuovi chip nVidia


Redazione di Hardware Upg
04-09-2001, 10:06
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4487.html">http://news.hwupgrade.it/4487.html</a>

Negli ultimi giorni sono apparse on line numerose indiscrezioni sui nuovo chip video che nVidia prevede di presentare ufficialmente nelle prossime settimane, presumibilmente per la fine del mese di ottobre.<br>
nVidia non ha rilasciato, al momento attuale, informazioni ufficiali ma ciò nonostante è possibile, basandosi sui report pubblicati on line e con un po' di buon senso, effettuare alcune previsioni. Innanzitutto, le nuove schede saranno basate sul progetto GeForce 3 e ne rappresenteranno due grandi evoluzioni: la prima verso l'alto, con un modello che può essere definito come "Ultra" (anche se non è dato sapere se verrà utilizzata questa sigla) destinato alla fascia più alta del mercato; la seconda verso il basso, con un'evoluzione del progetto GeForce 2 MX noto anche con il nome in codice di NV17, dal presumibile nome (ma anche in questo caso non confermato) di GeForce 3 MX.
<br><br>

Nelle prossime settimane Microsoft immetterà ufficialmente in comemrcio il nuovo sistema operativo Windows XP; la amggioranza dei produttori di componenti hardware sta aspettando quel lancio per presentare i propri nuovi prodotti, sfruttando l'onda lunga del nuovo sistema operativo per poter proporre, in un'ottica di novità, i propri prodotti. Pare che nVidia stia pensando proprio a questa politica per il lancio delle nuove schede video della serie GeForce 3; la sigla Titanium della quale si è vociferato in questi giorni va proprio in questa direzione.
<br><br>

Le caratteristiche tecniche delle nuove schede non sono state, ovviamente, ancora ufficializzate; le informazioni preliminari parlano di due versioni:
<br>
- GeForce 3 Titanium 500: modello di fascia alta con presumibile frequenza di clock delle memorie DDR di 500 Mhz e migliorie interne al chip GeForce 3;
<br>
- GeForce 3 Titanium 200: versione MX della scheda GeForce 3, con frequebnza di clock di 175 Mhz, 2 pipeline di calcolo e memoria DDR da 200 Mhz di clock (effettivi 400 Mhz).
<br><br>

Nelle prossime settimane verranno sicuramente rilasciate numerose altre informazioni su questi nuovi prodotti, nell'attesa del lancio ufficiale e dei primi dati effettivi.