View Full Version : merom
ciao a tutti,
ho visto che è iniziata la distribuzione dei merom: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/merom-al-debutto_18355.html
io sinceramente nn ho ancora capito cosa sono ma soprattutto nn ho capito quanto saranno meglio degli attuali processori
poi secondo voi conviene aspettare il secondo trimestre del 2007?
ma soprattutto c'entrano niente col progetto TCPA\IP?
Washakie
29-08-2006, 19:40
il merom in realtà non introduce prestazione incredibili o innovazioni necessarie, è probabile che prima di utilizzare effettivamente i 64bit passino ben più di 3 o 4 anni e avremo già cambiato il notebook
Per le prestazioni quel 10-15% in più non rappresenta di certo un'incremento incredibile e tantomeno necessario
Il motivo per aspettare i merom è uno solo: IL PREZZO
I merom non si affiancheranno agli attuali core duo,ma li sostituiranno, questo perchè il prezzo di vendita è esattamente lo stesso (e quindi suppongo che quello di produzione sia addirittura inferiore), quindi tutti i pc attuali con core duo andranno smaltiti per essere sostituiti dagli stessi modelli col nuovo processore
Indipendentemente che uno voglia l'ultimo modello (non spendendo un soldo in più di quelli preventivati) o che gli basti il core duo (risparmiando parecchio nel giro di qualche settimana) il consiglio è attendere
Comunque dato che i merom sono effettivamente già disponibili (sia Dell che Santech li implementano già) e che le altre grandi case si stanno già muovendo in tal senso è probabile che gli sconti siano già iniziati...
Per quanto riguarda santa rosa sembra che lì si che cambierà tutto,ma il secondo trimestre del 2007 è tra un anno...se devi comprare un notebook e aspetti quello allora tanto vale che aspetti anche quello che viene dopo e quello che viene dopo ancora
ma soprattutto c'entrano niente col progetto TCPA\IP?
Piccolo OT: che roba è sto progetto?
Piccolo OT: che roba è sto progetto?
TCPA = trusted computing platform alliance...
gli altri nomi di questo progetto : LaGrande, Palladium etc etc...
probabilmente la più grande boiata ( leggesi stronz...) da quando hanno inventato il pc.
leggiti ad esempio QUESTO (http://www.complessita.it/tcpa/tcpa-faq-1.0-it.html) e leggilo tutto !!!
addio emule :cry: :cry: :cry: :D :D :D
e il bello è che la gente non sa un caxxo... e all'utente medio non interessa neanche !!!
credo che sarebbe utile al 5 % degli utilizzatori di pc.
ma "loro" lo vogliono mettere su ogni computer !!!! e dominare il mondo muhahahahahahahahahahahhhhhaa :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:
TCPA = trusted computing platform alliance...
gli altri nomi di questo progetto : LaGrande, Palladium etc etc...
probabilmente la più grande boiata ( leggesi stronz...) da quando hanno inventato il pc.
leggiti ad esempio QUESTO (http://www.complessita.it/tcpa/tcpa-faq-1.0-it.html) e leggilo tutto !!!
addio emule :cry: :cry: :cry: :D :D :D
e il bello è che la gente non sa un caxxo... e all'utente medio non interessa neanche !!!
credo che sarebbe utile al 5 % degli utilizzatori di pc.
ma "loro" lo vogliono mettere su ogni computer !!!! e dominare il mondo muhahahahahahahahahahahhhhhaa :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:
ODDIO!!!!
Questa non ci voleva dannazione.
Non voglio fasciarmi la testa prima del tempo ma anche x me è una ca----- immensa!
Solita storia, il controllo sull'informazione garantisce potere.... E chi può farlo se non Microsoft???
Al che finalmente tutti si rimboccheranno le maniche e passeranno a Linux lasciando Microsoft a marcire nel suo egoismo!!!
MAGARIIIIIIII!!!! :D :D :D :D
Comunque se è vero siamo davvero nella cacca tutti quanti!
ODDIO!!!!
Questa non ci voleva dannazione.
Non voglio fasciarmi la testa prima del tempo ma anche x me è una ca----- immensa!
Solita storia, il controllo sull'informazione garantisce potere.... E chi può farlo se non Microsoft???
Al che finalmente tutti si rimboccheranno le maniche e passeranno a Linux lasciando Microsoft a marcire nel suo egoismo!!!
MAGARIIIIIIII!!!! :D :D :D :D
Comunque se è vero siamo davvero nella cacca tutti quanti!
non centra solo microsoft anzi !!! fosse solo l sistema operativo... crack e via !
ma sarà proprio integrato a livello hardware in ogni dispositivo elettronico cellulari, lettori dvd , televisioni.
anche se riesci a cracckare il pc e a masterizzare un dvd poi non potresti leggerlo sul lettore dvd.
riuscendo anche a cracckare il lettore dvd non potresti guardare il film sulla tv perchè la televisione non riconoscerebbe il lettore dvd come dispositivo "trusted".
anche cracckando la tv riusciresti a vedere il dvd ma non vedresti + la televisione normale perchè il decoder non riconoscerebbe + la tv come dispositivo trusted.
è una cosa che fa VERAMENTE paura !!!
e linux scomparirà perchè i produttori potrebbero decidere da un giorno all'altro che linux non è un sistema trusted e disabilitarne l'utilizzo su ogni dispositivo che abbia un chip tcpa :mad: :mad: :mad:
ciao a tutti,
ho visto che è iniziata la distribuzione dei merom: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/merom-al-debutto_18355.html
ma soprattutto c'entrano niente col progetto TCPA\IP?
qualcuno sa rispondere???
no non centrano niente con il TCPA per ora.
TCPA = trusted computing platform alliance...
gli altri nomi di questo progetto : LaGrande, Palladium etc etc...
probabilmente la più grande boiata ( leggesi stronz...) da quando hanno inventato il pc.
leggiti ad esempio QUESTO (http://www.complessita.it/tcpa/tcpa-faq-1.0-it.html) e leggilo tutto !!!
addio emule :cry: :cry: :cry: :D :D :D
e il bello è che la gente non sa un caxxo... e all'utente medio non interessa neanche !!!
credo che sarebbe utile al 5 % degli utilizzatori di pc.
ma "loro" lo vogliono mettere su ogni computer !!!! e dominare il mondo muhahahahahahahahahahahhhhhaa :grrr: :grrr: :grrr: :grrr:
Oh mio Dio.
Avevo capito c'entrasse qualcosa con Palladium, ma non avevo connesso il tutto a internet.
no non centrano niente con il TCPA per ora.
ne sei sicuro??? perche' ho appena ordinato un inspiron 6400 col merom e questa del tcpa sarebbe proprio una bella fregatura.
Washakie
31-08-2006, 17:15
ne sei sicuro??? perche' ho appena ordinato un inspiron 6400 col merom e questa del tcpa sarebbe proprio una bella fregatura.
sei fregato! ora ti hanno in LORO potere e possono fare di te quello che vogliono!
Pessima idea comprare il merom,sei caduto nella LORO trappola :ciapet:
sei fregato! ora ti hanno in LORO potere e possono fare di te quello che vogliono!
Pessima idea comprare il merom,sei caduto nella LORO trappola :ciapet:
azz :D ... ma veramente? quindi ora cosa non posso fare che prima potevo? tipo mp3, emule, etc. oppure non cambia una cippa?
ne sei sicuro??? perche' ho appena ordinato un inspiron 6400 col merom e questa del tcpa sarebbe proprio una bella fregatura.
al momento di processori commerciali solo gli AMD su socket AM2 hanno integrato il tcpa (che si chiama tcg ora) :D :D :D :D :D :D
e i macbook ahahahah :D :D :D :D :D :D :D :D !!!
Washakie
31-08-2006, 17:53
azz :D ... ma veramente? quindi ora cosa non posso fare che prima potevo? tipo mp3, emule, etc. oppure non cambia una cippa?
no no puoi continuare a farlo...ma presto verranno a casa tua per ucciderti...ormai il danno è fatto...
no no puoi continuare a farlo...ma presto verranno a casa tua per ucciderti...ormai il danno è fatto...
non dire bugie Washakie !!!!
non lo uccideranno... lo tortureranno per anni e poi FORSE lo faranno :)
e questo solo pecchè ti scarichi gli mp3, PIRATA :D :D :D :D :D
ma influenza anche o.s. come linux?
Washakie
31-08-2006, 18:00
ma influenza anche o.s. come linux?
no, linux si prende solo un lieve raffreddore....sai è una roccia lui!
no, linux si prende solo un lieve raffreddore....sai è una roccia lui!
fiuuu... almeno lui si salva... stavo seriamente pensando di buttare il pc dalla finestra :D .
fiuuu... almeno lui si salva... stavo seriamente pensando di buttare il pc dalla finestra :D .
mi spiace ma neanche linux si salva :
per essere ammessi nei programmi trusted sarà necessaria una licenza. ora essendo un progetto commerciale questa licenza costerà , anche parecchio.
quindi molti software liberi moriranno.
inoltre il software opensource scompairà in quanto non potresti modificare un applicativo senza richiedere una nuova licenza a chi distribuirà le licenza di trusted program. quindi la modifica libera, base dell'opensource, sarà preclusa a priori uccidendo di fatto linux e compagnia bella !
speriamo di scampare da questo male che affliggerà il mondo a breve !!!
ma quindi se piglio il merom niente emule e altro,davero?
Dodopepper
31-08-2006, 19:34
io ho un'altra soluzione! affanc...vista mi tengo xp e se mi girano metto proprio 98 e mi tengo il merom che mi sn appena comprato! e cmq nel 2015 scoppia la guerra nucleare e nn ci sn + problemi perchè tanto le grandi aziende finiscono e baff a tutti! oh!
ma quindi se piglio il merom niente emule e altro,davero?
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooon centra niente merom !!!!
ma sapete leggere !!!???!!!???
al momento di processori commerciali solo gli AMD su socket AM2 hanno integrato il tcpa
heimdall
31-08-2006, 21:13
sei fregato! ora ti hanno in LORO potere e possono fare di te quello che vogliono!
Pessima idea comprare il merom,sei caduto nella LORO trappola :ciapet:
:doh: pensavo di essere l'ultimo ... cui hanno rifilato l'ultimo T2500 :ciapet: :ciapet: :ciapet:
se non altro sopravviverò all'imminente strage ... :D :D :D
io ho un'altra soluzione! affanc...vista mi tengo xp e se mi girano metto proprio 98 e mi tengo il merom che mi sn appena comprato! e cmq nel 2015 scoppia la guerra nucleare e nn ci sn + problemi perchè tanto le grandi aziende finiscono e baff a tutti! oh!
John Titor? :D
Washakie
01-09-2006, 00:37
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooon centra niente merom !!!!
ma sapete leggere !!!???!!!???
ma sei proprio sicuro sicuro?
no perchè sai...ho paura :eekk:
ma sei proprio sicuro sicuro?
no perchè sai...ho paura :eekk:
Si ;)
Mighty83
01-09-2006, 07:43
... e dopo tutti questi post allarmistici nessuno ha detto che per ORA e ripeto PER ORA il TC può esser disabilitato da BIOS...
Nel futuro non si sa, ma OGGI nei pc dotati di questa tecnologia è possibile disabilitarlo... ;)
... e dopo tutti questi post allarmistici nessuno ha detto che per ORA e ripeto PER ORA il TC può esser disabilitato da BIOS...
Nel futuro non si sa, ma OGGI nei pc dotati di questa tecnologia è possibile disabilitarlo... ;)
e chi sta parlando di oggi ???
erano divagazioni sul futuro :)
ciao
dexter1981
01-09-2006, 08:17
Ma che dite....
Io ho un parente che lavora alla Microsoft in America e mi ha detto che sta storia del Palladium è un'idea della Microsoft, ma che nn è attuabile per l'antitrust americana. Se solo si permetterebbero di farlo l'antitrust farebbe immediatamente chiudere la Microsoft con una megamulta che penso la porterebbe al fallimento in bancarotta....
Non possono fare programmi che ne bloccano altri. Programmi che ti obbligano a usare prodotti solo di un'azienda. E' voler creare un monopolio su una cosa dove il monopolio nn deve esserci.
Quindi tranquilli.
Possibile che facciano qualche cosa per la protezione, ma il quadro che avete prospettato nn si realizzerà. Tranquilli...
Ma che dite....
Io ho un parente che lavora alla Microsoft in America e mi ha detto che sta storia del Palladium è un'idea della Microsoft, ma che nn è attuabile per l'antitrust americana. Se solo si permetterebbero di farlo l'antitrust farebbe immediatamente chiudere la Microsoft con una megamulta che penso la porterebbe al fallimento in bancarotta....
Non possono fare programmi che ne bloccano altri. Programmi che ti obbligano a usare prodotti solo di un'azienda. E' voler creare un monopolio su una cosa dove il monopolio nn deve esserci.
Quindi tranquilli.
Possibile che facciano qualche cosa per la protezione, ma il quadro che avete prospettato nn si realizzerà. Tranquilli...
della microsoft ???????????
non è vero .... non è solo della microsft !!!!!!!!!!!
ti posto la lista dei fondatori :
AMD
Hewlett-Packard
IBM
Infineon
Intel Corporation
Microsoft
Sun Microsystems, Inc.
e la lista dei membri dell'allenza :
Agere Systems
American Megatrends, Inc.
ARM
Atmel
AuthenTec, Inc.
AVAYA
Broadcom Corporation
Certicom Corp.
Check Point Software , Inc.
Citrix Systems, Inc
Comodo
Dartmouth College
Dell, Inc.
Endforce, Inc.
Ericsson Mobile Platforms AB
France Telecom Group
Freescale Semiconductor
Fujitsu Limited
Fujitsu Siemens Computers
General Dynamics C4 Systems
Giesecke & Devrient
Hitachi, Ltd.
InfoExpress, Inc.
InterDigital Communications
iPass
Juniper Networks, Inc.
Lenovo Holdings Limited
Lexar Media, Inc.
Lexmark International
Lockheed Martin
M-Systems Flash Disk Pioneers
Maxtor Corporation
Meetinghouse Data Communications
Mirage Networks
Motorola Inc.
National Semiconductor
nCipher
NEC
Nevis Networks, USA
Nokia
Nortel Networks
NTRU Cryptosystems, Inc.
NVIDIA
OSA Technologies, Inc
Philips
Phoenix
Pointsec Mobile Technologies
Renesas Technology Corp.
Ricoh Company LTD
RSA Security, Inc.
Samsung Electronics Co.
SanDisk Corporation
SCM Microsystems, Inc.
Seagate Technology
Siemens AG
SignaCert, Inc.
Silicon Integrated Systems Corp.
Sinosun Technology Co., Ltd.
SMSC
Sony Corporation
STMicroelectronics
Symantec
Symbian Ltd
Toshiba Corporation
TriCipher, Inc.
Unisys
UPEK, Inc.
Utimaco Safeware AG
VeriSign, Inc.
Vernier Networks
Vodafone Group Services LTD
Wave Systems
Western Digital
Winbond Electronics Corporation
e delle aziende che seguiranno le specifiche dell'alleanza :
Advanced Network Technology Laboratories
Apani Networks
Apere, Inc
ATI Technologies Inc.
BigFix, Inc.
BlueRISC, Inc.
Bluesocket Inc
Bradford Networks
Caymas Systems
Cirond
ConSentry Networks
CPR Tools, Inc.
Credant Technologies
Feature Integration Technology, Inc.
Fiberlink Communications
GuardianEdge
ICT Economic Impact, Ltd.
Industrial Technology Research Institute
Infosec Corporation
Integrated Technology Express Inc.
LANDesk Software
Lockdown Networks
Marvell Semiconductor, Inc.
MCI
Meganet Corporation
Roving Planet
SafeBoot
Safend LTD.
Sana Security
Secure Elements
Senforce Technologies, Inc
SII Network Systems Inc.
Silicon Storage Technology, Inc.
Softex, Inc.
Soliton Systems K.K.
StillSecure
Swan Island Networks, Inc.
Symwave
Telemidic Co. Ltd.
Toppan Printing Co., Ltd.
Trust Digital
Trusted Network Technologies
ULi Electronics Inc.
Valicore Technologies, Inc.
ViaSat, Inc.
Websense, Inc
mhmmm fortuna che era un'ideaa della microsft.
per la questione dell'antitrust ti posto quanto dice ross anderson :
20. Aspetta, il TCPA non è illegale rispetto alla legislazione antitrust?
Intel ha affilato una strategia definita di 'leadership di piattaforma', in cui essi guidano gli sforzi industriali per sviluppare tecnologie che rendano i PC più utili, come per esempio le tecnologie a bus PCI e USB. Il loro modus operandi viene descritto in un libro di Gawer e Cusumano. Intel avvia un consorzio per condividere lo sviluppo della tecnologia, come membro fondatore condivide l'utilizzo di alcuni brevetti, pubblica uno standard, aspetta un po' in attesa che si sviluppi, dopodichè lo rilascia all'industria sotto la condizione che i licenziatari in cambio faranno lo stesso con ogni brevetto che interferisca con questo, ad un costo zero, per tutti i membri del consorzio.
Il lato positivo di questa strategia è che Intel ha fatto crescere il mercato complessivo dei PC; il lato oscuro è che essi hanno prevenuto qualsiasi concorrente dall'acquisire una posizione dominante in una qualsiasi tecnologia potesse minacciare il loro predominio nell'hardware dei PC. Per esempio, Intel non può permettere che il bus a microchannel di IBM prevalga andando a costituire un elemento competitivo nuovo nella arena del mercato PC, allo stesso modo IBM non ha interesse a far si che le prestazioni di questo componente possano avvicinare i PC ai computer di fascia alta che rappresentano il 'suo' mercato. L'effetto in termini strategici è qualcosa di simile alla pratica degli antichi Romani di demolire tutte le abitazioni abbattere tutti gli alberi lungo le strade che portavano ai loro castelli. Nessuna struttura competitiva può essere ammessa nelle vicinanze della piattaforma Intel; tutto deve essere portato alle dimensioni di piccolo orto. Ma un piccolo orto, ordinato e gradevole, dal punto di vista delle interfaccie può essere `aperto ma non libero'.
L'approccio del consorzio come strategia competitiva si è evoluta come una modalità molto efficace per competere ai margini della normativa antitrust. In questo modo, le autorità non sembrano essere preoccupate riguardo ai consorzi - dato che gli standard sono disponibili a tutte le aziende. Dovrebbero iniziare ad essere un po' più sofisticate per considerare questi giochi sottili.
Naturalemente, se Fritz Hollings riuscira ad attuare il suo programma al Congresso, allora il TCPA diverrà obbligatorio e la questione antitrust verrà eliminata, almeno in America. Si può sperare che i legislatori Europei dimostrino più fermezza
i legislatori europei più fermezza FORSE...
quelli italiani ??? ahahahahaahahahahahahahhahahahahahah siamo fregati.
scusatemi il lunghissimo e probabilmente inutile post ma volevo dare l'idea dell'"immensità" dell'alleanza.
Washakie
01-09-2006, 10:56
i legislatori europei più fermezza FORSE...
quelli italiani ??? ahahahahaahahahahahahahhahahahahahah siamo fregati.
scusatemi il lunghissimo e probabilmente inutile post ma volevo dare l'idea dell'"immensità" dell'alleanza.
Sei OT...qui si parla di merom (anche se ho dovuto leggere il titolo del post per capirlo) :Prrr:
no ti sbagli !!!! leggi bene la domanda iniziale:
ciao a tutti,
ho visto che è iniziata la distribuzione dei merom: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/merom-al-debutto_18355.html
io sinceramente nn ho ancora capito cosa sono ma soprattutto nn ho capito quanto saranno meglio degli attuali processori
poi secondo voi conviene aspettare il secondo trimestre del 2007?
ma soprattutto c'entrano niente col progetto TCPA\IP?
di conseguenza l'aspetto fondamentale (dato che c'è soprattutto) è la domanda se ci sia o no una connessione tra merom e tcpa.
per rispondere efficacemente a questa domanda è necessario anche specificare cosa sia il tcpa e chi ne siano i fautori...
p.s.: non venire a spammare nei "miei" thread che sennò ti picchio !!! :D :D :D
Washakie
01-09-2006, 11:03
di conseguenza l'aspetto fondamentale (dato che c'è soprattutto) è la domanda se ci sia o no una connessione tra merom e tcpa.
per rispondere efficacemente a questa domanda è necessario anche specificare cosa sia il tcpa e chi ne siano i fautori...
p.s.: non venire a spammare nei "miei" thread che sennò ti picchio !!! :D :D :D
Bella risposta :Prrr: (non mi picchiare :ave:
dexter1981
01-09-2006, 11:20
Voi che avete in mente di fare per superare la questione?
Non penso siate disposti a stare sotto questo dominio e questo controllo......
Voi che avete in mente di fare per superare la questione?
Non penso siate disposti a stare sotto questo dominio e questo controllo......
beh io sto studiando ingegneria microelettronica per produrmi il mio personale microprocessore , il quale non integrerà il tcpa, toh !!! :D :D :D :D :D :D :D
Dodopepper
01-09-2006, 12:46
E il SO lo faccio io l'ormai famoso DODOPEPPER VISTA!
dexter1981
01-09-2006, 16:16
Scherzi a parte.
Che avete in mente di fare?
Io mi devo ricomprare il portatile per lavoro e vorrei prendermi un merom. Vorrei lasciarci windows xp fino a quando nn vedo che il vista nn sia sicuro.
Dite che va bene oppure devo rassegnarmi a una vita senza condivisione da internet e musica e film e giochi scaricati?
Washakie
01-09-2006, 16:23
Scherzi a parte.
Che avete in mente di fare?
Io mi devo ricomprare il portatile per lavoro e vorrei prendermi un merom. Vorrei lasciarci windows xp fino a quando nn vedo che il vista nn sia sicuro.
Dite che va bene oppure devo rassegnarmi a una vita senza condivisione da internet e musica e film e giochi scaricati?
rassegnati...è l'unica via rimasta purtroppo...
comunque stai attento che anche merom, da quello che ho capito, ha questo problema, rimarresti fregato!
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
pantapei
01-09-2006, 16:40
a parte il fatto che il documento linkato in prima pagina risale al 2002..e poi è una grande boiata..non facciamo terrorismo......
mi dispiace ma i cracker stanno avanti a palladium...e a tutti gli altri sistemi di protezione sia hardware che software
.. :rolleyes:
dexter1981
01-09-2006, 19:18
Se è per questo mi hanno detto che anche i centrino dual core sono pericolosi. Anche i Pentium D.
Che si fa?
Si resta con il Pentium 4?
Io me lo compro comunque, visto che tanto tutti i portatili che sono presenti sul mercato attualmente di fascia altissima sono pericolosi per il Palladium...
Boh!
Si vedrà...
heimdall
01-09-2006, 20:33
allora col mio centrino staremo nella stessa barca ... :ciapet:
:what:
quasi, quasi mi faccio ridare l'aspire P4 da mio fratello, ci metto un bel giga di ram, ci piazzo una geforce 7600 e mo che viene l'inverno me ne sto pure al calduccio ... :asd:
:D :D :D
dexter1981
01-09-2006, 21:01
speriamo bene....
io purtroppo devo prenderlo nuovo, quindi sono nella cacca. a quel punto mi prendo un merom e ci tengo su un xp al max nn aggiornato, disabilitando gli aggiornamenti automatici.....
heimdall
01-09-2006, 21:28
se vuoi quello di mio fratello ...
è come nuovo
:D
Washakie
01-09-2006, 23:42
speriamo bene....
io purtroppo devo prenderlo nuovo, quindi sono nella cacca. a quel punto mi prendo un merom e ci tengo su un xp al max nn aggiornato, disabilitando gli aggiornamenti automatici.....
mi sembra che se corri per strada nudo nelle notti di luna piena il note si sblocca automaticamente e puoi usare tutto l'armamentario di capitan uncino (materiale pirata)
avvertimi quando lo fai che mi barrico in casa e faccio in modo che dei bei gelataio col camioncino che lampeggia ti vengano a regalare una camicia e un soggiorno gratuito
mi sembra che se corri per strada nudo nelle notti di luna piena il note si sblocca automaticamente e puoi usare tutto l'armamentario di capitan uncino (materiale pirata)
avvertimi quando lo fai che mi barrico in casa e faccio in modo che dei bei gelataio col camioncino che lampeggia ti vengano a regalare una camicia e un soggiorno gratuito
cmq siamo seri....
al momento il merom non c'entra niente volete capirlo :(
e anche se usate vista sul vostro pc non succede niente.
il problema si presenterà quando e se si avranno notebook con il chip di sicurezza e un sistema operativo che lo supporti (vista ad esempio)
ok il documento linkato è del 2002 ?
e allora non è più valido ????
cmq un buon sito che raccoglie tutte le informazioni è www.no1984.org
ci sono documenti sia pro che contro il tcg (tcpa)
poi fortunatamente i sistemi operativi li fa mamma microsoft e quindi qualche buchino per eseguire codice "non firmato" lo si troverà sempre ma sai che rottura !!! ehehehe
quindi riassumendo il tcpa con i merom nn c'entra un caspio; dato che saranno moltissime aziende ad adottare sta boiata di palladium (anche se il merom nn c'entra un piffero) ce lo prendiamo nel c*** ugualmente; dobbiamo finanziare i cracker; mettiamo in quarantena windows; nn compriamo gli AM2.
speriamo bene....
io purtroppo devo prenderlo nuovo, quindi sono nella cacca. a quel punto mi prendo un merom e ci tengo su un xp al max nn aggiornato, disabilitando gli aggiornamenti automatici.....
ma il tcpa nn è hardware? nel senso che anche con win 98 ti rompe le scatole se fai cose poco "legali"
Mighty83
03-09-2006, 08:59
poi fortunatamente i sistemi operativi li fa mamma microsoft e quindi qualche buchino per eseguire codice "non firmato" lo si troverà sempre ma sai che rottura !!! ehehehe
Ms fa UN sistema operativo....
... e non si vive di solo Windows... (Grazie a Dio, direi io....)
Mi spiace massa84, ma il Merom sembra già Fritz-zato. :muro:
Leggi qui : :read:
http://www.intel.com/pressroom/kits/events/idffall_2005/20050823Otellini.pdf
They are [Woodcrest] for servers, [Conroe] for
desktop, and [Merom] for laptops.
In addition to the power performance benefits that this new
microarchitecture delivers, we will get for the first time in a long time,
a single and persistent platform for software developers. For example:
all of the products that I've shown there will have a common set of
features. 64-bit, virtualization – VT for virtualization, LT for security
– [LeGrande Technology] – and it will also support Intel Active
Management technology for manageability features
notebookale
04-09-2006, 10:45
scusate avrei una domandina da fare:
si sa quando la asus o anche altre marche aggiorneranno i listino con i processori merom, e certi notebook potranno non essere più prodotti?
Siamo fortunati.
Non tutti i notebook Dell presentano un chip TPM.
Leggendo da qui :
http://www.no1984.org/Hardware_TC-compliant
Solo i Precision, Latitude e X1, lo montano di default, quindi gli Inspirion sono FREE :cool: (per ora)
Certo è da considerarsi LaGrande sui Merom... :banned:
ChristinaAemiliana
04-09-2006, 15:37
Basta chat. ;)
E per TCPA, complotti e allarmismo, c'è il thread in rilievo in Processori.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.