PDA

View Full Version : Il male oscuro del mio PC!


sensiskin
29-08-2006, 19:18
Salve,
Da circa 10 gg il mio PC, improvvisamente, non si accende, non parte, nessun LED, nessun rumore di avvio.
Mi metto alla ricerca della causa :confused: :
- provo l'HD su altro PC ed è OK! ed era logico, perchè non parte neppure il boot del BIOS.
- la scheda video funziona su altro PC, cosi anche la RAM!
Penso si tratti della MOBO:
- la cambio con una uguale, niente da fare
- cambio il processore
- cambio l'alimentatore
- cambio il CASE
ma NIENTE da fare!!!
Al tentativo di avvio noto la ventolina del THERMATAKE VOLCANO 7 che fa qualche giro e niente più... :muro:
Che diavolo gli è preso a questo PC?
Mi sta facendo impazzire :confused:
Dopo tre giorni non so più cosa cercare...
qualcuno può darmi un suggerimento?
Apro la finestra e butto tutto di sotto?
:help: :help: :help:
grazie ;)

blackbit
29-08-2006, 20:48
apri la finestra e butta tutto di sotto, quando ci sono io però, così provvedo a recuperare qualcosa :p :p

Luca Pitta
29-08-2006, 20:56
Salve,
Da circa 10 gg il mio PC, improvvisamente, non si accende, non parte, nessun LED, nessun rumore di avvio.
Mi metto alla ricerca della causa :confused: :
- provo l'HD su altro PC ed è OK! ed era logico, perchè non parte neppure il boot del BIOS.
- la scheda video funziona su altro PC, cosi anche la RAM!
Penso si tratti della MOBO:
- la cambio con una uguale, niente da fare
- cambio il processore
- cambio l'alimentatore
- cambio il CASE
ma NIENTE da fare!!!
Al tentativo di avvio noto la ventolina del THERMATAKE VOLCANO 7 che fa qualche giro e niente più... :muro:
Che diavolo gli è preso a questo PC?
Mi sta facendo impazzire :confused:
Dopo tre giorni non so più cosa cercare...
qualcuno può darmi un suggerimento?
Apro la finestra e butto tutto di sotto?
:help: :help: :help:
grazie ;)


Hai mai provato dall'esorcista? :)

Potrebbero essere i maxtor, che con la tua config fanno casino, ma solo un'ipotesi o delle concause tipo: l'ali nuovo ma difettoso.

Prova a cambiare solo la mobo con un'altra marca e magari con chip diverso da quello che hai tu.

Poi se non risolvi nulla direi: penna, carta e calamaio e...:bsod:



Pitta

sapatai
29-08-2006, 23:45
prova ad aggiornare il bios. :)

romanetto
30-08-2006, 00:22
Innanzi tutto posta la configurazione hardware, da come la racconti sembra l'alimentatore andato a miglior vita anche se avendolo cambiato.... mah

ma il bottone dietro l'ali e' acceso o la ciabatta ??? :)

sensiskin
30-08-2006, 08:00
Penso proprio che opterò per la finestra perchè:
- ho provato l'avvio avendo staccato tutto anche gli HD, infatti almeno il BIOS dovrebbe partire...
- non sono così allocco da tenere spenta una ciabatta............
L'unica cosa che ho tenuto fissa è il ventolone THERMALTAKE (a 3 velocità) per la CPU.
Comincio a pensare che in qualche modo crei qualche problema:
- nella alimentazione
- nel doppio collegamento alla MOBO :mc:
:confused:

Luca Pitta
30-08-2006, 08:05
Penso proprio che opterò per la finestra perchè:
- ho provato l'avvio avendo staccato tutto anche gli HD, infatti almeno il BIOS dovrebbe partire...
- non sono così allocco da tenere spenta una ciabatta............
L'unica cosa che ho tenuto fissa è il ventolone THERMALTAKE (a 3 velocità) per la CPU.
Comincio a pensare che in qualche modo crei qualche problema:
- nella alimentazione
- nel doppio collegamento alla MOBO :mc:
:confused:


prova a metterla solo sulla mobo senza il regolatore esterno.


Pitta

oldfield
30-08-2006, 09:22
Io cambierei l'ali !!!Anche se lo hai già sostituito;ci dev'essere qualcosa che lo manda in corto!....provalo su un'altro pc!lo hai fatto?

oldfield
30-08-2006, 09:26
prova a metterla solo sulla mobo senza il regolatore esterno.


Pitta
Giusto!!!

sensiskin
30-08-2006, 09:37
prova a metterla solo sulla mobo senza il regolatore esterno.


Pitta
oggi stesso farò questa prova.
per quanto riguarda l'alimentatore (300W), l'ho sostituito con uno nuovo (450W) e non è cambiato niente. Cambiare ancora alimentatore mi pare inutile...e dispendioso.

oldfield
30-08-2006, 09:41
oggi stesso farò questa prova.
per quanto riguarda l'alimentatore (300W), l'ho sostituito con uno nuovo (450W) e non è cambiato niente. Cambiare ancora alimentatore mi pare inutile...e dispendioso.
Dicevo di provare l'ali,su un'altro pc,puoi?

ArmaX
30-08-2006, 09:48
Onde evitare anche problemi elettrici prova il tutto da una presa il più vicino possibile all'interruttore generale di casa...

Luca Pitta
30-08-2006, 09:51
oggi stesso farò questa prova.
per quanto riguarda l'alimentatore (300W), l'ho sostituito con uno nuovo (450W) e non è cambiato niente. Cambiare ancora alimentatore mi pare inutile...e dispendioso.


facci sapere.


Pitta

sensiskin
30-08-2006, 14:34
facci sapere.


Pitta
prove eseguite, ma niente da fare.
ho staccato TUTTO, e niente.
Ho sostituito il dissipatore, niente di niente... :cry:
Allora ho pensato di sostituire la CPU.
Ho usato un Athlon 900 con THERMALTAKE VOLCANO 7+ a massima velocita, senza pasta siliconata, perchè non ne avevo.
Il PC finalmente si è avviato e sono entrato nel setup del BIOS ed attibuito alla CPU voltaggio 133 come per la precedente!
Ho riavviato, o meglio, ancora aspetto il riavvio... :muro:
2 cose: :doh:
- ho attivato una CPU senza pasta siliconata, pensando di commettere un peccato veniale, ma probabilmente non è cosi.
- ho settato una frq 133 invece forse di 100.
Possibile che per questi motivi mi si sia fritta anche la seconda CPU?
comincio ad aprire la finestra :cry:

romanetto
30-08-2006, 14:36
...
- non sono così allocco da tenere spenta una ciabatta............


Non volevo darti dell'allocco, certe volte puo' capitare di avere delle sviste ;)

Luca Pitta
30-08-2006, 14:45
prove eseguite, ma niente da fare.
ho staccato TUTTO, e niente.
Ho sostituito il dissipatore, niente di niente... :cry:
Allora ho pensato di sostituire la CPU.
Ho usato un Athlon 900 con THERMALTAKE VOLCANO 7+ a massima velocita, senza pasta siliconata, perchè non ne avevo.
Il PC finalmente si è avviato e sono entrato nel setup del BIOS ed attibuito alla CPU voltaggio 133 come per la precedente!
Ho riavviato, o meglio, ancora aspetto il riavvio... :muro:
2 cose: :doh:
- ho attivato una CPU senza pasta siliconata, pensando di commettere un peccato veniale, ma probabilmente non è cosi.
- ho settato una frq 133 invece forse di 100.
Possibile che per questi motivi mi si sia fritta anche la seconda CPU?
comincio ad aprire la finestra :cry:


Ocio senza pasta rischi di portarlo nel mondo dei defunti.



Pitta

sensiskin
30-08-2006, 20:48
Era Proprio il mio Athlon XP 2400+. cotto e inservibile.
Sostituito con un DURON 900 (dopo aver resettato il CMOS agendo sul jumper) il PC si è avviato, ma...giunto all'avvio di Windows si resetta, e lo rifà continuamente.
Niente avvio provvisorio o con ultima configurazione sicuramente funzionante, niente di niente......
uffaaaaaaa.......
Che bel rientro dalle ferie! Sono nuovamente stressato.....
Che palle, adesso non so che fare..... :cry: :cry: :cry:

673781
30-08-2006, 21:04
controlla se hai attaccato entrambi i cavi dell'alimentazione sulla mobo a me è capitato..

e il pc sembrava morto ..solo qlk giro di ventola..

Luca Pitta
31-08-2006, 07:13
Era Proprio il mio Athlon XP 2400+. cotto e inservibile.
Sostituito con un DURON 900 (dopo aver resettato il CMOS agendo sul jumper) il PC si è avviato, ma...giunto all'avvio di Windows si resetta, e lo rifà continuamente.
Niente avvio provvisorio o con ultima configurazione sicuramente funzionante, niente di niente......
uffaaaaaaa.......
Che bel rientro dalle ferie! Sono nuovamente stressato.....
Che palle, adesso non so che fare..... :cry: :cry: :cry:

Ma sul bios ci arriva? Non vorrei che fosse Winzoz da dover reinstallare e registrare. Dopo un tot di volte che cambi l'hardware nel pc bisogna registralo.

Io cambiando mb e cpu ho dovuto formattare e riregistare.


Pitta

sapatai
31-08-2006, 12:11
prova a formattare e se da problemi aggiorna il bios.

sensiskin
31-08-2006, 21:32
Ma sul bios ci arriva? Non vorrei che fosse Winzoz da dover reinstallare e registrare. Dopo un tot di volte che cambi l'hardware nel pc bisogna registralo.

Io cambiando mb e cpu ho dovuto formattare e riregistare.


Pitta

Credo sia proprio come dici tu:
sono riuscito a farlo ripartire con il DURON, entrare nel BIOS, ma appena comincia l'avvio di WINDOWS si resetta, si resetta in continuazione ed inoltre al boot a volte vede, e a volte no i lett CD.
Si sarà sicuramente creato un problema di SO da ricaricare, ma credo che anche la MOBO faccia i capricci...
Sarà l'occasione buona per un Upgrade di CPU e Mobo?
bye

673781
01-09-2006, 10:09
dipende se qst componenti ke hai ancora t sofddisfano..o meglio ancora eseguono il loro lavoro, t conviene riparare qll ke hai..se devi iniziare invece a sostiutire pezzi nn funzionanti ...t conviene senza dubbio un upgrade

sensiskin
01-09-2006, 17:02
Ho tasferito l'HD con SO su altro PC e va benissimo, dunque non necessita di formattazione.
Il problema sta nei canali IDE?
Nel cavo IDE ATA 100 che collega i due HD alla MOBO?
Ho comprato un cavo nuovo...rien a faire!!!
A questo punto credo che il problema sia della ECS K7S5A pro.
Non saprei a cos'altro pensare :confused:
I due lettori CD sul secondo canale IDE funzionano a fasi alterne...
consigli? ;)

Luca Pitta
01-09-2006, 17:16
Ho tasferito l'HD con SO su altro PC e va benissimo, dunque non necessita di formattazione.
Il problema sta nei canali IDE?
Nel cavo IDE ATA 100 che collega i due HD alla MOBO?
Ho comprato un cavo nuovo...rien a faire!!!
A questo punto credo che il problema sia della ECS K7S5A pro.
Non saprei a cos'altro pensare :confused:
I due lettori CD sul secondo canale IDE funzionano a fasi alterne...
consigli? ;)


Prova ad aggiornare i controller IDE o chipset.


Pitta

sensiskin
01-09-2006, 21:18
Prova ad aggiornare i controller IDE o chipset.


Pitta

D'accordo, ma come si aggiorna un PC che non si avvia?

mc.god
01-09-2006, 21:57
D'accordo, ma come si aggiorna un PC che non si avvia?


Ma non puoi fare anche te come faccio io? Se la motherboard risulta difettosa la mandi in RMA, sempre che sia in garanzia; oppure, getti la spugna e ne prendi una nuova, di altra marca. :muro:

sensiskin
01-09-2006, 22:39
Ma non puoi fare anche te come faccio io? Se la motherboard risulta difettosa la mandi in RMA, sempre che sia in garanzia; oppure, getti la spugna e ne prendi una nuova, di altra marca. :muro:

Non è nuova, anzi l'ho sfruttata per più di 3 anni.
Giustamente pensavo di prendere MOBO e CPU nuovi, giacchè sono convinto che questa ECS sia proprio andata :mad:
bye

mc.god
01-09-2006, 23:36
Non è nuova, anzi l'ho sfruttata per più di 3 anni.
Giustamente pensavo di prendere MOBO e CPU nuovi, giacchè sono convinto che questa ECS sia proprio andata :mad:
bye

Ecco, non sapevo che già avesse tre anni alle spalle il tuo sistema; allora si sarà proprio "cotta" oramai e visto che le prove le hai fatte già tutte o quasi (i problemi che da, come tu mi hai fatto notare, sono molto simili a quelli che da la mia, che però è nuova, pertanto sicuramente difettosa in origine) e non ne vuole più sapere di avviarsi, credo anch'io, ormai piuttosto che nel case si troverà più a suo agio nel cassonetto :D

sensiskin
02-09-2006, 11:08
e non ne vuole più sapere di avviarsi, credo anch'io, ormai piuttosto che nel case si troverà più a suo agio nel cassonetto :D

parole sante amico :)

ma non chiedermi di rinunciare ad assemblarmi un PC!
Sarà spesso una gran rottura, però...lo faccio da circa otto anni e credo che lo farò ancora :sofico:
;) bye

Eizo114
02-09-2006, 12:01
Le ECS K7S5A sono le MB più sfigate del pianete!
Mai visto delle schede madri cosi scadenti, quando ho letto le prime parole sul forum e ho visto che avevi questa ECS anche se avessi detto che l'ali sputava fuoco avrei dato la colpa alla MB! :D

Cmq se ti puo servire sappi che spesso ste Mobo partono ma creano problemi particolari che magari su Asus Msi e quant'altro non accade.
In parole povere quando un canale Ide o un Pci o Agp in una Mobo muore in genere tutta la scheda va a farsi benedire invece le Ecs fanno i capricci ma avvolte partono e magari senza che pero' quel particolare componente sia utilizzabile appieno.
Non solo capita spesso anche che invece la Mobo e funzionante ma in molti casi non parte o crea errori particolari.

Morale della favola se non l'avevi gettata prima disfatene al piu' presto e se non vuoi spendere una cifra su un noto sito di aste trovi schede come queste a 266 a prezzi stracciati o se se ancora piu fortunato in alcuni negozi ancora c sono AsRock per K7 che costano poco e vanno alla grande!
Mo' vedi tu Ciauz!

sensiskin
05-09-2006, 12:19
Le ECS K7S5A sono le MB più sfigate del pianete!
Mai visto delle schede madri cosi scadenti, quando ho letto le prime parole sul forum e ho visto che avevi questa ECS anche se avessi detto che l'ali sputava fuoco avrei dato la colpa alla MB! :D

Cmq se ti puo servire sappi che spesso ste Mobo partono ma creano problemi particolari che magari su Asus Msi e quant'altro non accade.
In parole povere quando un canale Ide o un Pci o Agp in una Mobo muore in genere tutta la scheda va a farsi benedire invece le Ecs fanno i capricci ma avvolte partono e magari senza che pero' quel particolare componente sia utilizzabile appieno.
Non solo capita spesso anche che invece la Mobo e funzionante ma in molti casi non parte o crea errori particolari.

Morale della favola se non l'avevi gettata prima disfatene al piu' presto e se non vuoi spendere una cifra su un noto sito di aste trovi schede come queste a 266 a prezzi stracciati o se se ancora piu fortunato in alcuni negozi ancora c sono AsRock per K7 che costano poco e vanno alla grande!
Mo' vedi tu Ciauz!

Credo che tutto ciò che dici corrisponda a verità, seguirò il tuo consiglio.
comprerò nuova MOBO e CPU (pref Athlon 64), considerando che ho:
- una RAM DDR 512MB 400Mhz da affiancare a nuovo modulo uguale
- due HD UDMA ATA 100 da 150 MB ciascuno
- due lett. DVD IDE
quindi pensavo ad una mobo con skt 939 (m2 usa le DDR2), magari anche con video e audio integrati.
un consiglio? ;)
bye

ciaopx87
05-09-2006, 21:05
Le ECS K7S5A sono le MB più sfigate del pianete!
Mai visto delle schede madri cosi scadenti, quando ho letto le prime parole sul forum e ho visto che avevi questa ECS anche se avessi detto che l'ali sputava fuoco avrei dato la colpa alla MB! :D

Cmq se ti puo servire sappi che spesso ste Mobo partono ma creano problemi particolari che magari su Asus Msi e quant'altro non accade.
In parole povere quando un canale Ide o un Pci o Agp in una Mobo muore in genere tutta la scheda va a farsi benedire invece le Ecs fanno i capricci ma avvolte partono e magari senza che pero' quel particolare componente sia utilizzabile appieno.
Non solo capita spesso anche che invece la Mobo e funzionante ma in molti casi non parte o crea errori particolari.

Morale della favola se non l'avevi gettata prima disfatene al piu' presto e se non vuoi spendere una cifra su un noto sito di aste trovi schede come queste a 266 a prezzi stracciati o se se ancora piu fortunato in alcuni negozi ancora c sono AsRock per K7 che costano poco e vanno alla grande!
Mo' vedi tu Ciauz!

Io non sono molto d'accordo: ho una K7S5A, comperata usata in un negozio, funziona perfettamente, monta un 2400+ e presto avrà una 6600gt, per giocare a tutto! E' perfetta, nonostante i suoi quasi 5 anni di vita (il progetto risale al tardo 2001). Quando dovrò cambiarla sarà dura separarsene!

Eizo114
05-09-2006, 21:10
Non metto in dubbio che tu possa avere avuto fortuna con questa mobo ma io parlo da tecnico e su 15 Ecs di sto modello in vita non ne sono rimaste nemenno una!

Un consiglio... se vuoi una mobo molto versatile prendi la AsRock 939 dual sata 2 cosi se hai una vga agp la usi e poi magari passi a pci ex!
CIAO