PDA

View Full Version : ASUS p5b - compatibilità e revisioni


mErLoZZo
29-08-2006, 19:28
ciao ragazzi, in procinto di acquistare una ASUS p5b mi chiedevo se fossero noti problemi a livello di revisioni, come so che è avvenuto per la sorella maggiore p5w, sapete dirmi qualcosa? qualche link a qualche foto che indica un chip da controllare, cose del genere.... non vorrei prendere una scheda che so già che ho problemi, potendo controllare in fase di acquisto lo farei di sicuro....

ditemi voi!

dema86
29-08-2006, 20:00
ciao ragazzi, in procinto di acquistare una ASUS p5b mi chiedevo se fossero noti problemi a livello di revisioni, come so che è avvenuto per la sorella maggiore p5w, sapete dirmi qualcosa? qualche link a qualche foto che indica un chip da controllare, cose del genere.... non vorrei prendere una scheda che so già che ho problemi, potendo controllare in fase di acquisto lo farei di sicuro....

ditemi voi!
Guarda io l'ho ordinata da pochissimo e prima mi ero googlato per bene il web, non ho trovato nulla di strano, se vuoi occare però ti consiglio di seguire il suggerimento di SilverAlien QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1259784&page=1)
che caldeggiava l'ultima versione di bios con la quale si va su pesantemente col bus anche a 470

mErLoZZo
29-08-2006, 20:08
ok, grazie.
un'altra cosa, ma le differenze sostanziali tra la liscia e la deluxe quali sono? vedo il wifi integrato e la sezione di alimentazione a 8 stadi nella più bella, ma solo questo e quasi 50€ di differenza? :confused:

grazie per il link, è interessante me lo dovrò leggere tutto :)

dema86
29-08-2006, 20:51
ok, grazie.
un'altra cosa, ma le differenze sostanziali tra la liscia e la deluxe quali sono? vedo il wifi integrato e la sezione di alimentazione a 8 stadi nella più bella, ma solo questo e quasi 50€ di differenza? :confused:

grazie per il link, è interessante me lo dovrò leggere tutto :)
La P5b deluxe ha anche dei dissipatori di calore ad heatpipes, qualche sata in più e qualche altro "fronzolo", tutte cose che a mio avviso valgono i 50€ di differenza se ti servono... io di wifi, +sata, alimentazione 8 stadi e heatpipes ho deciso che potevo tranquillamente farne a meno, ma se sei uno che occa come un folle il dissy della p5b lo cambi minimo con uno zalman o thermaltake, e quindi le heatpipes potrebbero risparmiarti quei 15-20€ le fasi in più ti permettono di essere più stabile in oc e se usi tanti dischi e periferiche s-ata risparmi su un controller esterno altri 30€ minimo... in questo caso la differenza sarebbe ampiamente ripagata

Hiaggy
29-08-2006, 21:45
Stavo pensando di prendere una P5B, volevo chiedere se posso mettere 2 Hdisk Sata in raid0, e se gli slot che ci sono sono abbastanza "distanti" per permettere l'aggancio di una EN6600GT PCI 128 e una PINNACLE PCTV/SAT. Grazie :)

dema86
29-08-2006, 22:12
Stavo pensando di prendere una P5B, volevo chiedere se posso mettere 2 Hdisk Sata in raid0, e se gli slot che ci sono sono abbastanza "distanti" per permettere l'aggancio di una EN6600GT PCI 128 e una PINNACLE PCTV/SAT. Grazie :)

http://www1.hardwareversand.de/ai/pimg/450/1125UL.jpg

Guarda io metto su una 7600gt passiva (occupa due slot) e ho una pinnacle 310e Digitale terrestre + Analogico e non avrò nessun problema... ovviamente saltando il primo PCI

Hiaggy
29-08-2006, 22:19
Infatti mi sembrava, solo cercavo conferma... Grazie :p

Poi volevo chiedere se ci sono problemi ad installare N.2 HardDisk Maxtor Sata 7200 in Raid0 :confused:

dema86
29-08-2006, 22:23
scusa dimenticavo: per quanto riguarda il raid 0, non c'é nessun tipo di problema
QUI (http://www.asus.it/products4.aspx?modelmenu=2&model=1178&l1=3&l2=11&l3=307) trovi tutte le specifiche, mentre QUI (http://www.asus.it/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=307&model=1178&modelmenu=1) la presentazione, 6 porte sata2 e raid 0,1 supportati quindi ripeto dovrebbe essere adeguata alle tue esigenze... ;)

Hiaggy
29-08-2006, 22:41
Grazie link utilissimi! :)
Leggevo in qualke 3end qualcosa rigurado all'alimentazione, io ho QUESTO (http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0049/w0049.asp) alimentatore, non credo ci siano problemi nel montarlo vero?
Poi ho anke una Zalman cnps7700 socket 775 da applicare sopra ad un bel ConroeE6300 anke qui credo tutto Ok :rolleyes:

dema86
29-08-2006, 23:52
Grazie link utilissimi! :)
Leggevo in qualke 3end qualcosa rigurado all'alimentazione, io ho QUESTO (http://www.thermaltake.com/product/Power/PurePower/w0049/w0049.asp) alimentatore, non credo ci siano problemi nel montarlo vero?
Poi ho anke una Zalman cnps7700 socket 775 da applicare sopra ad un bel ConroeE6300 anke qui credo tutto Ok :rolleyes:
Si ti confermo che é tutto ok, l'ali è di una potenza anche eccessiva :sofico: (non che sia male ;) ) e spingerà a dovere qualsiasi periferica tu installi.
Lo zalman é ok per il core 2 duo E6300 (anche in OC dovrebbe essere ottimo).
Notte

dema86
29-08-2006, 23:52
P.S: grande vicentino!! :D :D :D