PDA

View Full Version : Problema ridicolo.... 2+2 fa sempre 4 o no?


david-1
29-08-2006, 18:03
Vi spiego il problema in due parole..... roba da pazzi....

Ho due pc da collegare in rete, allo scopo di condividere la connessione ISDN di uno dei due.... roba fatta almeno cento volte....

Purtroppo se collego i pc con il cavo cross entrambi mi segnalano che il cavo non è collegato. Ho cambiato e testato più cavi, quindi escludiamo questa ipotesi.

Ho pensato che uno dei due avesse la scheda di rete (entrambe integrate) non funzionante. Allora prendo un notebook e scopro che entrambi comunicano e si prendono l'indirizzo al volo.
Però tra loro due non ce modo di collegarli...

Allora piglio una scheda di rete PCI e, uno alla volta, disattivo l'integrata e installo la PCI.... NIENTE! Tra loro non comunicano (cavo scollegato!) mentre entrambi dialogano felicemente con il notebook!!!!!!

Che cazz!!!! Vi prego di darmi qualche consiglio che non mi faccia perdere troppo tempo e... denaro. Il cliente tra un pò m'ammazza! :cry:

BTS
29-08-2006, 18:45
ciao
invece che con il il cavo cross puoi provare con dei particolari cavi usb (specifici per la condivisione files e internet) anche per vedere se i due pc che vuoi collegare e condividere l isdn si vedono.

penso che questa soluzione... infima.... non verrà nemmeno presa in considerazione.




I led si accendono nelle schede di rete dei 2 pc?

Sholn
30-08-2006, 10:43
Ecco una serie di consigli inutili e frustranti!

Cambiato il cavo di rete?, quanto è lungo?
Prova ad attaccare i due pc alla stessa spina (con una ciabatta :fagiano: )
Prova a mettere un hub o switch nel mezzo ai due pc e digli al cliente che così le sue potenzialità aziendali aumenteranno! (nel caso funzioni naturalmente)


L'importante è fare qualcosa di molto più complicato, che pretendi di risolvere tutto con un semplice cavo di rete?

dani&l
30-08-2006, 10:51
Dunque fammi capire:
- il pc + cavo rete crossover + notebook funziona. E questo con entrambi i pc

- il pc + stesso cavo rete crossover + altro pc non funziona.

Giusto ?
Perchè se è cosi sicuramente schede di rete e cavi funzionano, quindi...

come hai configurato gli indirizzi ip ? Tutti e tre fissi (e ovviamente diversi ) ?

david-1
30-08-2006, 13:43
Ciao ragazzi

lasciamo perdere consigli che mi complichino la vita... di rogne ne vedo a sufficienza :D

Per dani&l: hai capito bene. PC1 e PC2 dialogano col notebook, ma tra loro nulla, NEL SENSO che proprio non si accendono neanche le luci della scheda di rete e windows segnala "cavo di rete scollegato"!!!!!!

Per BTS: vedi risposta a dani&l

Il cavo cross è da 2 metri e funziona (testato). Comunque per precauzione avevo con me altri 5 cavi......

UtenteSospeso
30-08-2006, 17:28
Controlla la velocità delle schede se impostata su auto o magari una è a 10 e l'altra a 100 per cui il Notebook che è in auto li vede entrambi.

:boh:

david-1
30-08-2006, 17:48
Controlla la velocità delle schede se impostata su auto o magari una è a 10 e l'altra a 100 per cui il Notebook che è in auto li vede entrambi.

:boh:
Questo valore dove lo posso modificare?

UtenteSospeso
30-08-2006, 17:57
In gestione periferiche, selezioni la scheda di rete e poi klik col destro poi su proprieta' poi avanzate, mettile su auto entrambe, oppure su 100Full Duplex entrambe, comunque metti lo stesso valore su entrambe.

wgator
30-08-2006, 18:13
Ciao,

se i PC hanno Win XP, prova anche a dare una sistemata al protocollo winsock :p

Start -> esegui -cmd quindi digita: netsh winsock reset

Riavvia i PC e, già che ci sei anche se non è molto importante in questo caso, sempre da command digita: ipconfig /flushdns

dani&l
31-08-2006, 07:06
Controlla la velocità delle schede se impostata su auto o magari una è a 10 e l'altra a 100 per cui il Notebook che è in auto li vede entrambi.

:boh:

Già, questo è un ottimo consiglio. Di solito sono tutte settate in auto ma non si sà mai... controlla !! :)

david-1
31-08-2006, 10:58
Ciao,

se i PC hanno Win XP, prova anche a dare una sistemata al protocollo winsock :p

Start -> esegui -cmd quindi digita: netsh winsock reset

Riavvia i PC e, già che ci sei anche se non è molto importante in questo caso, sempre da command digita: ipconfig /flushdns
Ok, proverò, grazie.

Posso chiederti cosa sono questi comandi? :Prrr:

Sholn
31-08-2006, 11:27
ripuliscono la cache dns e di winsock

david-1
01-10-2006, 19:21
Le ho provate tutte, ma ho sempre il messaggio "Cavo di rete scollegato".

Ho guardato le impostazioni che mi avete indicato, fatto i comandi dal prompt del dos ma NULLA.

Non si accendono neanche le lucine di entrambe le schede.

Se invece prendo un qualsiasi pc, desktop o notebook, e lo collego con qualsiasi dei due ecco che le lucine si accendono e la rete va

Quindi non sono assolutamente rotte.


AIUTOOOOOOO devo risolvere in fretta :mc:

MaxFrames
02-10-2006, 11:54
Devo ammettere che sono perplesso... le hai provate tutte! Se entrambe le schede di rete sono FastEthernet o GigaEthernet non capisco proprio dove sia il problema! Il fatto che il cavo non venga rilevato nemmeno mi fa pensare a un problema elettrico, ma poi c'e' il fatto che collegandoli a qualsiasi altro PC il problema sparisce.... e anche il fatto che cambiando NIC a uno dei due PC il problema persiste... hai provato a cambiare NIC su entrambi?
Comunque fai sapere se risolvi, sono curioso...

homezappa
02-10-2006, 12:59
Allora .. cerco di spiegarmi bene ...
In passato mi è capitato più volte di collegare 2 pc con un cavo cross e notare che le schede di rete si vedevano solo se accendevo prima un pc poi l'altro, e non si vedevano mai se accendevo prima l'altro poi il primo ...
Il problema e' che, nel tuo caso, ognuna delle schede di rete 'pensa' che il cavo sia scollegato perchè non vede l'altra scheda di rete accesa, da cui il fatto che non si vedranno mai.
Allora tu attacchi il notebook e magicamente funziona .. ok, ma il notebook ha a bordo una scheda di rete (mi si passi la battuta) "buona", che cioè si "accende" anche se non trova una scheda di rete accesa all'altra parte del cavo. Da qui il fatto che il tuo pc, vedendo la scheda di rete del notebook "accesa", allora "accende" anche la propria.
Il cavo cross quindi va usato solo nel caso in cui si abbiano a disposizione schede di rete che si "accendono" (si mettono in ascolto) anche se il cavo non è terminato.
La soluzione, per te, è solamente una: acquistare uno switch da pochi euro (una decina o due) e collegare i due pc a detto switch, con cavo 'dritto'.
Se poi ti imbatti in uno di quegli switch che hanno l'autosensing del verso del cavo, non importa nemmeno che lo cambi, il cavo!
HTH
Zappa

wgator
02-10-2006, 13:23
Allora .. cerco di spiegarmi bene ...
In passato mi è capitato più volte...

Ciao,

esperienza molto interessante... a me non è mai capitato :p anche perchè di solito non uso il collegamento diretto con cavo cross e senza switch; fatemi sapere gli sviluppi, saranno molto utili per aggiornare la faq di sezione ;)

david-1
03-10-2006, 10:19
Cazz.... sto diventando un caso raro....

che sfiga... io ho bisogno di risolvere :cry:

Il fatto STRANISSIMO è che se vado uno qualsiasi dei pc, con cavo scollegato, e provop ad installare una "piccola rete LAN" mi si ferma nel passaggio in cui devo selezionare la scheda di rete. La riconosce e visualizza, ma mi dice "Scheda di rete disconnessa. Prima di procedere connettere la scheda ecc...."

:cry:

david-1
04-10-2006, 14:37
Dai ragazzi aiutatemi!

Come è possibile che non si accendano neanche le luci di nessuna delle due schede di rete e mi danno cavo scollegato.

Se ci attacco il notebook di un mio amico ecco che tutto si risolve.

Possibile che solo tra loro due non vadano?

david-1
05-10-2006, 09:28
*

MaxFrames
05-10-2006, 10:26
Ma hai letto il post di homezappa? Se è come dice lui allora NON RIUSCIRAI MAI a realizzare un collegamento diretto (con cavo crossed, senza hub o switch) tra QUEI due PC a meno di non cambiare scheda di rete su tutti e due!
Per favore, posta marca, modello, revision e versione dei driver di entrambe le schede di rete dei due PC recalcitranti (non mi stupirebbe se fossero esattamente uguali).

david-1
05-10-2006, 11:24
Ma hai letto il post di homezappa? Se è come dice lui allora NON RIUSCIRAI MAI a realizzare un collegamento diretto (con cavo crossed, senza hub o switch) tra QUEI due PC a meno di non cambiare scheda di rete su tutti e due!
Per favore, posta marca, modello, revision e versione dei driver di entrambe le schede di rete dei due PC recalcitranti (non mi stupirebbe se fossero esattamente uguali).
Si l'ho letto, solo che.... boh, non lo so, vorrei risolvere senza switch.

Comunque farò quel tentativo.

Volevo solo sapere se, come spiega Homezappa, ci sono problemi di "accensione" delle schede, dovrei risolvere accendendo prima un pc di un altro o è lo stesso?
Cioè, io ho sempre acceso il pc1 per primo in quanto è quello che ha il modem adsl condiviso e DOPO, se serviva, il pc2.

Spero di essermi spiegato :rolleyes:

tcp/ip
05-10-2006, 14:55
ho detto una biskerata e per questo l'ho tolta chiedo scusa

homezappa
05-10-2006, 15:27
Ma non riesci a provare uno switch?
Scendi al più vicino supermercato e vedrai che uno da 15-20 euro lo trovi, se non riesci a fartelo prestare!
Io penso che sia questa, la soluzione.
ciao
Zappa

homezappa
05-10-2006, 15:33
Volevo solo sapere se, come spiega Homezappa, ci sono problemi di "accensione" delle schede, dovrei risolvere accendendo prima un pc di un altro o è lo stesso?
A volte (non sto scherzando!) a me occorreva accenderli 'contemporaneamente' !!
Una prova stupida, se li hai vicini, è:
Clic destro sulla scheda di rete - disabilita (in entrambi i pc)
Clic destro sulla scheda di rete - abilita (contemporaneamente in entrambi i pc, ma qui la vedo dura!)
P.S: il cavo 'cross' è giusto?
Controlla i colori guardando QUI (http://img48.imageshack.us/img48/2897/t568bschemeoptwy7.jpg)
HTH
Zappa

david-1
05-10-2006, 16:21
A volte (non sto scherzando!) a me occorreva accenderli 'contemporaneamente' !!
Una prova stupida, se li hai vicini, è:
Clic destro sulla scheda di rete - disabilita (in entrambi i pc)
Clic destro sulla scheda di rete - abilita (contemporaneamente in entrambi i pc, ma qui la vedo dura!)
P.S: il cavo 'cross' è giusto?
Controlla i colori guardando QUI (http://img48.imageshack.us/img48/2897/t568bschemeoptwy7.jpg)
HTH
Zappa
Il cavo è giusto perchè, come detto, lo usavo quando la LAn andava (prima del cambio mobo) e va tutt'ora se colelgo il notebook


provo l'accensione conmtemporanea, ma chiaro che non è una soluzione sostenibile

Sono orientato verso il zyxel 660H-D.........