PDA

View Full Version : Aiuto per acquisto di scheda madre...


Dennetto
29-08-2006, 18:04
Ciao a tutti!! :D
ho un computer un che pian pianino ho cercato di dargli una svecchiatina, ed ho messo su prima 2 ram da 512, una scheda video ATI Radeon x1300 da 256mb e ora credo sia il caso di cambiare la scheda madre, ed ecco il mio cruccio....
da dove inizio??? :eek:
è il caso di cambiarla la mia??
quanto mi costa una nuova scheda madre adatta per il mio pc???

Salutoni e grazie

berto1886
29-08-2006, 19:05
Adatta al tuo pc :mbe: procio? socket? quanto vuoi spendere??

Dennetto
29-08-2006, 21:07
adatta al mio computer nel senso che nn mi ci vuole niente di esagerato ma qualcosa in linea con il mio pc.... :D :D
...posso postare il report EVEREST per darti un idea??

Dennetto
30-08-2006, 09:13
...per la spesa bò nn ho idea di quanto possa costarne una ma cmq direi orientativamente dai 100 ai 250.... :eek: (sempre se bastano) :confused: :confused:

Dennetto
30-08-2006, 11:32
...mm...
...no aiuto no party... :cry:

berto1886
30-08-2006, 13:56
Esatto posta uno screen shot di everest e poi dimmi che procio vuoi amd o intel e quanto vuoi spendere... ciao

Dennetto
30-08-2006, 14:19
Per la scelta del procio, nn saprei, bò così io direi di continuare con amd visto che nn ho avuto problemi... :)
...ti aggiungo qualche info sul pc magari può tornare utile:
allora a breve aggiungero un hard disk perchè con i miei 80 gb ci stò un pochino stretto (anzi anche qualche consiglio in materia nn sarebbe male) :rolleyes: , probabilmente è previsto entro un mesetto l'arrivo in regalo di un monitor lcd; :D :) :D infine con il pc vorrei riuscire a lavorare abbastanza tranquillamente con programmi del genere pinnacle (che ora il pc regge male per non dire peggio) :mad: , nn mi interessano i giochi o almeno niente di estremamente peso...
credo sia tutto...
..per ora...
..a già particolare da nn sottovalutare, (ma che avrai già capito) sono decisamente scarso in materia... :(
grazie della tua pazienza presente e futura
Ciao
:D
--------[ EVEREST Home Edition (c) 2003-2005 Lavalys, Inc. ]------------------------------------------------------------

Versione EVEREST v2.01.347/it
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Creazione guidata report
Computer COMPUTER
Creato da Utente
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2006-08-30
Ora 14:01


--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

Computer:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Home Edition
Service pack Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer COMPUTER
Nome utente Utente

Scheda madre:
Tipo processore AMD Athlon XP, 2000 MHz (15 x 133) 2400+
Nome scheda madre ECS KM400-M2 (2 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, Video)
Chipset scheda madre VIA VT8378 UniChrome KM400
Memoria di sistema 1024 MB (DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award (09/03/03)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta stampante (LPT1)

Scheda video:
Adattatore video Radeon X1300 Series Secondary (256 MB)
Adattatore video Radeon X1300 Series (256 MB)

Multimedia:
Periferica audio VIA AC'97 Enhanced Audio Controller

Memorizzazione:
Controller IDE Controller IDE VIA Bus Master
Controller SCSI/RAID A347SCSI SCSI Controller
Controller SCSI/RAID D347PRT SCSI Controller
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco HDS722580VLAT20 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/100)
Unità disco EPSON Stylus Storage USB Device
Unità ottica AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device (Virtual DVD-ROM)
Unità ottica COMBO IDE5216CO
Unità ottica Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device
Unità ottica TSSTcorp CD/DVDW TS-H552U (DVD+R9:2.4x, DVD+RW:16x/4x, DVD-RW:12x/4x, DVD-ROM:16x, CD:40x/32x/48x DVD+RW/DVD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK

Partizioni:
C: (NTFS) 31000 MB (305 MB disponibili)
D: (NTFS) 47528 MB (6366 MB disponibili)
Capacità 78528 MB (6671 MB disponibili)

Periferiche di input:
Tastiera Tastiera HID
Mouse Mouse compatibile PS/2

Rete locale:
Adattatore di rete Driver NT scheda Fast Ethernet VIA PCI 10/100Mb
Adattatore di rete WAN (PPP/SLIP) Interface (84.220.119.159)

Periferiche:
Stampante Adobe PDF
Stampante EPSON Stylus Photo R300 Series
Stampante Microsoft Office Document Image Writer
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Controller USB2 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Controller USB2 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Periferica USB EPSON Perfection 3490/3590 #3
Periferica USB GlobespanVirata USB ADSL WAN Modem
Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB
Periferica USB Periferica USB composita
Periferica USB Periferica USB composita
Periferica USB Periferica USB Human Interface
Periferica USB Periferica USB Human Interface
Periferica USB Supporto stampa USB

Problemi e suggerimenti:
Problema Percentuale dello spazio disponibile sull'unità C:: 1%.


--------[ DMI ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------

[ BIOS ]

Proprietà BIOS:
Produttore Phoenix Technologies, LTD
Versione 6.00 PG
Data rilascio 09/03/2003
Dimensione 256 KB
Periferiche di boot Floppy Disk, Hard Disk, CD-ROM, ATAPI ZIP, LS-120
Caratteristiche Flash BIOS, Shadow BIOS, Selectable Boot, EDD
Standard supportati DMI, APM, ACPI, PnP
Caratteristiche avanzate ISA, PCI, AGP, USB

[ Sistema ]

Proprietà di sistema:
Produttore VIA Technologies, Inc.
Prodotto KM400-8235
Tipo di attivazione Pulsante di accensione

[ Scheda madre ]

Proprietà della scheda madre:
Prodotto KM400-8235

[ Chassis ]

Proprietà chassis:
Tipo Desktop

[ Controller memoria ]

Proprietà controller della memoria:
Metodo rilevamento errore Nessuno
Correzione d'errore Nessuno
Supporto Memory Interleave 1-Way
Memory Interleave corrente 4-Way
Velocità supportate 70ns, 60ns
Tipi di memoria supportati SPM, EDO
Voltaggi supportati 5V
Capacità massima di un modulo di memoria 32 MB
Slot di memoria 2

[ Processori / AMD Athlon(tm) XP ]

Proprietà processore:
Produttore AMD
Versione AMD Athlon(tm) XP
Velocità di clock in uscita 133 MHz
Velocità di clock massima 3000 MHz
Velocità di clock corrente 2000 MHz
Tipo Central Processor
Voltaggio 3.3 V
Stato Attivo
Upgrade ZIF
Socket Socket A

[ Cache / Internal Cache ]

Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Dimensione massima 128 KB
Dimensione installata 128 KB
Tipo SRAM suppotata Synchronous
Tipo SRAM corrente Synchronous
Socket Cache interna

[ Cache / External Cache ]

Proprietà cache:
Tipo Esterno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Dimensione massima 256 KB
Dimensione installata 256 KB
Tipo SRAM suppotata Synchronous
Tipo SRAM corrente Synchronous
Socket Cache esterna

[ Moduli di memoria / A0 ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket A0
Tipo SDRAM
Velocità 60 ns
Dimensione installata 512 MB
Capacità attivata 512 MB

[ Moduli di memoria / A1 ]

Proprietà modulo di memoria:
Socket A1
Tipo SDRAM
Velocità 60 ns
Dimensione installata 512 MB
Capacità attivata 512 MB

[ Periferiche di memoria / A0 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Dimensione 512 MB
Etichetta della scheda dei circuiti A0
Banco di memoria Bank0/1

[ Periferiche di memoria / A1 ]

Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Dimensione 512 MB
Etichetta della scheda dei circuiti A1
Banco di memoria Bank2/3

[ Slot di sistema / PCI0 ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI0
Tipo PCI
Utilizzo In uso
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI1 ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI1
Tipo PCI
Utilizzo In uso
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI2 ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI2
Tipo PCI
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / PCI3 ]

Proprietà slot di sistema:
Slot PCI3
Tipo PCI
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Slot di sistema / AGP ]

Proprietà slot di sistema:
Slot AGP
Tipo AGP
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati 32 bit
Lunghezza Esteso

[ Connettori porta / PRIMARY IDE ]

Proprietà connettore porta:
Reference designator interno PRIMARY IDE
Tipo connettore interno On-Board IDE
Tipo connettore esterno Nessuno

[ Connettori porta / SECONDARY IDE ]

Proprietà connettore porta:
Reference designator interno SECONDARY IDE
Tipo connettore interno On-Board IDE
Tipo connettore esterno Nessuno

[ Connettori porta / FDD ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta 8251 FIFO Compatible
Reference designator interno FDD
Tipo connettore interno On-Board Floppy
Tipo connettore esterno Nessuno

[ Connettori porta / COM1 ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Serial Port 16450 Compatible
Reference designator interno COM1
Tipo connettore interno 9 Pin Dual Inline (pin 10 cut)
Tipo connettore esterno DB-9 pin male

[ Connettori porta / COM2 ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Serial Port 16450 Compatible
Reference designator interno COM2
Tipo connettore interno 9 Pin Dual Inline (pin 10 cut)
Tipo connettore esterno DB-9 pin male

[ Connettori porta / LPT1 ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Parallel Port ECP/EPP
Reference designator interno LPT1
Tipo connettore interno DB-25 pin female
Tipo connettore esterno DB-25 pin female

[ Connettori porta / Keyboard ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Keyboard Port
Reference designator interno Tastiera
Tipo connettore interno PS/2
Tipo connettore esterno PS/2

[ Connettori porta / PS/2 Mouse ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Mouse Port
Reference designator interno PS/2 Mouse
Tipo connettore interno PS/2
Tipo connettore esterno PS/2

[ Connettori porta / USB0 ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta USB
Tipo connettore interno Nessuno
Reference designator esterno USB0

[ Connettori porta / AUDIO ]

Proprietà connettore porta:
Tipo porta Audio Port
Tipo connettore interno Nessuno
Reference designator esterno AUDIO
Tipo connettore esterno Nessuno


--------[ Overclock ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà processore:
Tipo processore AMD Athlon XP 2400+
Alias processore Thoroughbred-B
Livello di revisione del processore B0
Nome processore AMD Athlon(tm) XP 2400+
Revisione 00000681h

Velocità processore:
Velocità processore 1991.00 MHz
Moltiplicatore processore 15.0x
FSB processore 132.73 MHz
Bus memoria 165.92 MHz

Cache processore:
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed)

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 09/03/2003-KM400-8235-6A6LYE1BC-00
Nome scheda madre ECS KM400-M2 (2 PCI, 1 AGP, 2 DDR DIMM, Audio, Video)

Proprietà chipset:
Chipset scheda madre VIA VT8378 UniChrome KM400
CAS Latency (CL) 2.5T
Command Rate (CR) 2T

Moduli memoria SPD:
DIMM1: M2G9JA8ATT9F081CCD 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)
DIMM2: M2G9JA8ATT9F081CCD 512 MB PC3200 DDR SDRAM (2.5-3-3-8 @ 200 MHz)

Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 09/03/03
Data BIOS video 12/22/05
Tipo BIOS Award Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award KM400-M2 1.0 09/03/2003
Versione DMI del BIOS 6.00 PG


--------[ Gestione risparmio energia ]----------------------------------------------------------------------------------

Proprietà gestione risparmio di energia:
Origine alimentazione Alimentazione
Stato della batteria Nessuna batteria
Durata della batteria (carica) Sconosciuto
Durata della batteria (rimanente) Sconosciuto


--------[ Sensore ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà sensore:
Tipo sensore ITE IT8705F (ISA 290h)

Temperature:
Scheda madre 77 °C (171 °F)
Hitachi HDS722580VLAT20 41 °C (106 °F)

Ventoline:
Processore 3516 RPM

Valori voltaggio:
Core processore 1.60 V
+2.5 V 2.53 V
+3.3 V 2.03 V
+5 V 3.28 V
+12 V 4.22 V
Batteria VBAT 2.03 V
Debug Info V 64 9E 7F 7A 42 00 00 00 (47)
Debug Info T 127 77 127


--------[ Processore ]--------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà processore:
Tipo processore AMD Athlon XP, 2000 MHz (15 x 133) 2400+
Alias processore Thoroughbred-B
Livello di revisione del processore B0
Istruzioni supportate x86, MMX, 3DNow!, SSE
Cache codice L1 64 KB
Cache dati L1 64 KB
Cache L2 256 KB (On-Die, Full-Speed)

Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 453 Pin PGA
Dimensione package 4.95 cm x 4.95 cm
Transistor 37.6 milioni
Tecnologia processo produttivo 6Mi, 0.13 um, CMOS, Cu
Dimensione die 84 mm2
Voltaggio core 1.50 - 1.65 V
Voltaggio I/O 1.6 V
Alimentazione regolare 44.0 - 64.0 W (dipendente dalla velocità di clock)
Alimentazione massima 48.5 - 74.3 W (dipendente dalla velocità di clock)

Produttore processore:
Nome società Advanced Micro Devices, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.amd.com/us-en/Processors/ProductInformation/0,,30_118,00.html

Utilizzo processore:
Processore #1 100 %


--------[ CPUID ]-------------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà:
Produttore AuthenticAMD
Nome processore AMD Athlon(tm) XP 2400+
Revisione 00000681h
Revisione estesa 00000781h
ID piattaforma CBh (Socket A)
Numero di serie del processore (architettura Intel)Sconosciuto
Unità HTT / CMP 0 / 0

Istruzioni supportate:
Estensione x86 a 64-bit (AMD64, EM64T) Non supportato
Alternate Instruction Set Non supportato
AMD 3DNow! Supportato
AMD 3DNow! Professional Supportato
AMD Enhanced 3DNow! Supportato
AMD Extended MMX Supportato
Cyrix Extended MMX Non supportato
IA-64 Non supportato
IA MMX Supportato
IA SSE Supportato
IA SSE 2 Non supportato
IA SSE 3 Non supportato
Istruzione CLFLUSH Non supportato
Istruzione CMPXCHG8B Supportato
Istruzione CMPXCHG16B Non supportato
Istruzione Conditional Move Supportato
Istruzione FEMMS Non supportato
Istruzione MONITOR / MWAIT Non supportato
Istruzione RDTSCP Non supportato
Istruzione SYSCALL / SYSRET Supportato
Istruzione SYSENTER / SYSEXIT Supportato

Funzionalità di protezione:
Advanced Cryptography Engine (ACE) Non supportato
Prevenzione dell'esecuzione dei dati (DEP, NX, EDB)Non supportato
Hardware Random Number Generator (RNG) Non supportato
Montgomery Multiplier & Hash Engine Non supportato
Processor Serial Number (PSN) Non supportato

Funzionalità di risparmio energia:
Automatic Clock Control Non supportato
Enhanced Halt State (C1E) Non supportato
Enhanced SpeedStep Technology (EIST, ESS) Non supportato
Frequency ID Control Non supportato
LongRun Non supportato
LongRun Table Interface Non supportato
PowerSaver 1.0 Non supportato
PowerSaver 2.0 Non supportato
PowerSaver 3.0 Non supportato
Processor Duty Cycle Control Non supportato
Software Thermal Control Non supportato
Temperature Sensing Diode Supportato
Thermal Monitor 1 Non supportato
Thermal Monitor 2 Non supportato
Thermal Monitoring Non supportato
Thermal Trip Non supportato
Voltage ID Control Non supportato

Caratteristiche:
36-bit Page Size Extension Supportato
CPL Qualified Debug Store Non supportato
Debug Trace Store Non supportato
Debugging Extension Supportato
Fast Save & Restore Supportato
Hyper-Threading Technology Non supportato
L1 Context ID Non supportato
Local APIC On Chip Supportato
Machine-Check Architecture Supportato
Machine-Check Exception Supportato
Memory Type Range Registers Supportato
Model Specific Registers Supportato
Page Attribute Table Supportato
Page Global Extension Supportato
Page Size Extension Supportato
Pending Break Event Non supportato
Physical Address Extension Supportato
Secure Virtual Machine Extensions (Pacifica) Non supportato
Self-Snoop Non supportato
Time Stamp Counter Supportato
Virtual Machine Extensions (Vanderpool) Non supportato
Virtual Mode Extension Supportato

CPUID Registers (CPU #1):
CPUID 00000000 00000001-68747541-444D4163-69746E65
CPUID 00000001 00000681-00000000-00000000-0383FBFF
CPUID 80000000 80000008-68747541-444D4163-69746E65
CPUID 80000001 00000781-00000000-00000000-C1C3FBFF
CPUID 80000002 20444D41-6C687441-74286E6F-5820296D
CPUID 80000003 34322050-002B3030-00000000-00000000
CPUID 80000004 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000005 0408FF08-FF20FF10-40020140-40020140
CPUID 80000006 00000000-41004100-01008140-00000000
CPUID 80000007 00000000-00000000-00000000-00000001
CPUID 80000008 00002022-00000000-00000000-00000000

MSR Registers:
MSR 00000017 0000-0000-0000-0000
MSR 0000002A 0000-0000-0000-0000
MSR 0000002C 0000-0000-0000-0000
MSR 0000011E 0000-0000-0000-0000
MSR C0000087 0000-0000-0000-0000
MSR C0010015 0000-0000-080B-1008
MSR 0000010A 0000-0000-0000-0000
MSR C0010042 0000-0000-0000-0000
MSR 000000CD 0000-0000-0000-0000
MSR 0000008B 0000-0000-0000-0000


--------[ Scheda madre ]------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 09/03/2003-KM400-8235-6A6LYE1BC-00
Nome scheda madre ECS KM400-M2

Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus DEC Alpha EV6
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (DDR)
Clock effettivo 267 MHz
Larghezza di banda 2133 MB/s

Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 167 MHz (DDR)
Clock effettivo 333 MHz
Larghezza di banda 2667 MB/s

Proprietà bus chipset:
Tipo bus VIA V-Link
Bus 8 bit
Clock reale 67 MHz (ODR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 533 MB/s

Informazioni fisiche sulla scheda madre:
Slot/socket processore 1 Socket 462
Slot di espansione 2 PCI, 1 AGP
Slot RAM 2 DDR DIMM
Periferiche integrate Audio, Video
Form factor Micro ATX
Dimensione scheda madre 220 mm x 240 mm
Chipset scheda madre KM400

Produttore scheda madre:
Nome società Elitegroup Computer Systems
Informazioni sul prodotto http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Products/ProductList.aspx?CategoryID=1&MenuID=16&LanID=0
Download BIOS http://www.ecs.com.tw/ECSWeb/Downloads/Category_Download.aspx?Categoryid=1


--------[ Memoria ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Memoria fisica:
Totale 1023 MB
In uso 942 MB
Disponibile 80 MB
Utilizzo 92 %

File di swap:
Totale 1261 MB
In uso 1062 MB
Disponibile 199 MB
Utilizzo 84 %

Memoria virtuale:
Totale 2285 MB
In uso 2005 MB
Disponibile 279 MB
Utilizzo 88 %

Physical Address Extension (PAE):
Supportato dal sistema operativo Sì
Supportato dal processore Sì
Attiva No


--------[ SPD ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------

[ DIMM1: M2G9JA8ATT9F081CCD ]

Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo M2G9JA8ATT9F081CCD
Numero di serie 050C1143h
Capacità modulo 512 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 200 MHz 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria:
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Supportato
Redundant Row Address Non supportato

[ DIMM2: M2G9JA8ATT9F081CCD ]

Proprietà modulo di memoria:
Nome modulo M2G9JA8ATT9F081CCD
Numero di serie 800D1147h
Capacità modulo 512 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh

Timing della memoria:
@ 200 MHz 2.5-3-3-8 (CL-RCD-RP-RAS)

Caratteristiche modulo di memoria:
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Supportato
Redundant Row Address Non supportato


--------[ Chipset ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

[ North Bridge: VIA VT8378 UniChrome KM400 ]

Proprietà del North Bridge:
North Bridge VIA VT8378 UniChrome KM400
Revisione 00
Tipo package 552 Pin HSBGA
Dimensione package 3.5 cm x 3.5 cm
Tecnologia processo produttivo 0.22 um
Voltaggio core 2.5 V
In-Order Queue Depth 4

Controller memoria:
Bank Interleave 4-way

Timing della memoria:
CAS Latency (CL) 2.5T
Command Rate (CR) 2T

Slot di memoria:
Slot DRAM #1 512 MB (DDR SDRAM)
Slot DRAM #2 512 MB (DDR SDRAM)

Controller grafico integrato:
Tipo controller grafico VIA/S3 UniChrome
Stato controller grafico Disattivato

Controller AGP:
Versione AGP 3.05
Stato Attivo
Periferica AGP Radeon X1300 Series [NoDB]
Apertura AGP 128 MB
Velocità supportate 1x, 2x, 4x, 8x
Velocità corrente 8x
Fast-Write Non supportato
Side Band Addressing Supportato, Attivo

Produttore chipset:
Nome società VIA Technologies, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.via.com.tw/en/products/chipsets
Download dei driver http://www.viaarena.com/?PageID=2

[ South Bridge: VIA VT8235 ]

Proprietà del South Bridge:
South Bridge VIA VT8235
Revisione 00
Tipo package 487 Pin BGA
Dimensione package 2.7 cm x 2.7 cm
Tecnologia processo produttivo 0.22 um
Voltaggio core 2.5 V

Controller audio AC'97:
Tipo di controller VIA 8233/8235/8237
Nome codec Avance Logic ALC655
ID codec 414C4760h
Uscita S/PDIF Supportato

Produttore chipset:
Nome società VIA Technologies, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.via.com.tw/en/products/chipsets
Download dei driver http://www.viaarena.com/?PageID=2


--------[ BIOS ]--------------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà BIOS:
Tipo BIOS Award
Tipo BIOS Award Phoenix - AwardBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award KM400-M2 1.0 09/03/2003
Data BIOS di sistema 09/03/03
Data BIOS video 12/22/05

Produttore BIOS:
Nome società Phoenix Technologies Ltd.
Informazioni sul prodotto http://www.phoenix.com/en/products/default.htm
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/index.cfm?refererid=40

Problemi e suggerimenti:
Suggerimento Are you looking for a BIOS Upgrade? Contact eSupport Today!
Suggerimento Il BIOS di sistema risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.


--------[ Video di Windows ]--------------------------------------------------------------------------------------------

[ Radeon X1300 Series Secondary ]

Proprietà scheda video:
Descrizione periferica Radeon X1300 Series Secondary
Stringa Radeon X1300 Series
Stringa BIOS 11x-AC8501SA-002
Tipo chipset ATI display adapter Secondary AGP (0x7166)
Tipo DAC Internal DAC(400MHz)
Driver installati ati2dvag (6.14.10.6606)
Quantità memoria 256 MB

Produttore scheda video:
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html

[ Radeon X1300 Series ]

Proprietà scheda video:
Descrizione periferica Radeon X1300 Series
Stringa Radeon X1300 Series
Stringa BIOS 11x-AC8501SA-002
Tipo chipset ATI display adapter AGP (0x7146)
Tipo DAC Internal DAC(400MHz)
Driver installati ati2dvag (6.14.10.6606)
Quantità memoria 256 MB

Produttore scheda video:
Nome società ATI Technologies Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ati.com/products/gamer.html
Download dei driver http://www.ati.com/support/driver.html


--------[ Desktop ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprietà desktop:
Tecnologia periferica Schermo raster
Risoluzione 1024 x 768
Profondità di colore 32 bit
Regolatori di colore 1
Risoluzione carattere 96 dpi
Larghezza / altezza pixel 36 / 36
Pixel diagonale 51
Frequenza di aggiornamento 60 Hz
Sfondo del desktop C:\Documents and Settings\Utente\Impostazioni locali\Dati applicazioni\Microsoft\Wallpaper1.bmp

Effetti:
Animazione casella combinata Attivo
Ombreggiatura Attivo
Menu piatti Attivo
Smussatura angoli dei caratteri Attivo
Trascinamento della finestra intera Attivo
Barra dei titoli delle finestre sfumate Attivo
Tasti di accesso rapido ai menu nascosti Attivo
Sottolineatura al passaggio del mouse Attivo
Testo del titolo delle icone a capo automatico Attivo
Casella di riepilogo a scorrimento continuo Attivo
Animazione dei menu Attivo
Dissolvenza dei menu Attivo
Animazione riduzione a icona/ingrandimento della finestraAttivo
Puntatore del mouse ombreggiato Attivo
Dissolvenza selezione Attivo
Mostra messaggi (accesso facilitato) Disattivato
Animazione descrizione dei comandi Attivo
Dissolvenza descrizione dei comandi Attivo
Estensioni di Windows Plus! Disattivato

Problemi e suggerimenti:
Problema At least 85 Hz vertical refresh rate is recommended for classic (CRT) displays.


--------[ Multi-schermo ]-----------------------------------------------------------------------------------------------

\\.\DISPLAY1 Sì (0,0) (1024,768)


--------[ Audio di Windows ]--------------------------------------------------------------------------------------------

midi-out.0 0001 0066 Sint. SW Microsoft GS Wavetable
mixer.0 FFFF FFFF Realtek AC97 Audio
wave-in.0 FFFF FFFF Realtek AC97 Audio
wave-out.0 FFFF FFFF Realtek AC97 Audio


--------[ Scheda audio PCI / Plug and Play ]----------------------------------------------------------------------------

VIA AC'97 Enhanced Audio Controller PCI


--------[ Periferiche di memorizzazione di Windows ]--------------------------------------------------------------------

[ Unità disco floppy ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Unità disco floppy
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF flpydisk.inf

[ EPSON Stylus Storage USB Device ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver EPSON Stylus Storage USB Device
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF disk.inf

[ HDS722580VLAT20 ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver HDS722580VLAT20
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF disk.inf

Informazioni fisiche unità disco:
Produttore Hitachi
Famiglia disco Deskstar 7K250
Form factor 3.5"
Capacità (formattato) 80 GB
Dischi 1
Superfici di memorizzazione 2
Dimensioni fisiche 146 x 101.6 x 25.4 mm
Peso massimo 640 g
Latenza media rotazione 4.17 ms
Velocità di rotazione 7200 RPM
Velocità interna massima trasferimento dati 757 Mbit/s
Velocità media di ricerca 8.8 ms
Ricerca traccia a traccia 1.1 ms
Ricerca completa 15.1 ms
Interfaccia Ultra-ATA/100
Velocità trasferimento dati da buffer a host 100 MB/s
Buffer 2 MB

Produttore periferica:
Nome società Hitachi Global Storage Technologies
Informazioni sul prodotto http://www.hgst.com/products

[ AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf

Proprietà periferiche ottiche:
Produttore Alcohol
Tipo periferica DVD-ROM
Velocità Virtual

Produttore periferica:
Nome società Alcohol Software
Informazioni sul prodotto http://www.alcohol-software.com/software.php

[ COMBO IDE5216CO ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver COMBO IDE5216CO
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf

[ Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf

[ TSSTcorp CD/DVDW TS-H552U ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver TSSTcorp CD/DVDW TS-H552U
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf

Proprietà periferiche ottiche:
Produttore Toshiba-Samsung
Tipo periferica DVD+RW/DVD-RW
Velocità DVD+R9:2.4x, DVD+RW:16x/4x, DVD-RW:12x/4x, DVD-ROM:16x, CD:40x/32x/48x

Produttore periferica:
Nome società Toshiba Samsung Storage Technology
Informazioni sul prodotto http://www.tsstorage.com/korea/en/product/info.php
Firmware Download http://www.samsungodd.com/eng/LiveUpdate/LiveUpdate.asp

[ Canale primario IDE ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Canale primario IDE
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.1106
Fornitore del driver Microsoft
File INF mshdc.inf

Risorse della periferica:
IRQ 14
Porta 01F0-01F7
Porta 03F6-03F6

[ Canale secondario IDE ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Canale secondario IDE
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.1106
Fornitore del driver Microsoft
File INF mshdc.inf

Risorse della periferica:
IRQ 15
Porta 0170-0177
Porta 0376-0376

[ Controller disco floppy standard ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller disco floppy standard
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF fdc.inf

Risorse della periferica:
DMA 02
IRQ 06
Porta 03F0-03F5
Porta 03F7-03F7

[ Controller IDE VIA Bus Master ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver VIA Bus Master IDE Controller
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.3597.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF mshdc.inf

Risorse della periferica:
Porta B800-B80F

[ A347SCSI SCSI Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller host SCSI/RAID
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF pnpscsi.inf

[ D347PRT SCSI Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller host SCSI/RAID
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF pnpscsi.inf


--------[ Unità logiche ]-----------------------------------------------------------------------------------------------

A: Disco rimovibile
C: Disco locale NTFS 31000 MB 30694 MB 305 MB 1 % AC93-2E28
D: (Volume) Disco locale NTFS 47528 MB 41169 MB 6358 MB 13 % C48F-9B4E
E: Unità ottica
F: Unità ottica
G: Unità ottica
H: (WWP) Unità ottica CDFS 566 MB 566 MB 0 KB 0 % 764B-D4EB
I: Disco rimovibile


--------[ Unità fisiche ]-----------------------------------------------------------------------------------------------

[ Unità #1 - HDS722580VLAT20 (76 GB) ]

#1 (Attiva) NTFS C: 0 MB 31000 MB
#2 NTFS D: (Volume) 31000 MB 47528 MB


--------[ Unità ottiche ]-----------------------------------------------------------------------------------------------

[ COMBO IDE5216CO ]

Proprietà periferiche ottiche:
Descrizione periferica COMBO IDE5216CO

[ AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device ]

Proprietà periferiche ottiche:
Descrizione periferica AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device
Produttore Alcohol
Tipo periferica DVD-ROM
Velocità Virtual

Produttore periferica:
Nome società Alcohol Software
Informazioni sul prodotto http://www.alcohol-software.com/software.php

[ TSSTcorp CD/DVDW TS-H552U ]

Proprietà periferiche ottiche:
Descrizione periferica TSSTcorp CD/DVDW TS-H552U
Produttore Toshiba-Samsung
Tipo periferica DVD+RW/DVD-RW
Velocità DVD+R9:2.4x, DVD+RW:16x/4x, DVD-RW:12x/4x, DVD-ROM:16x, CD:40x/32x/48x

Produttore periferica:
Nome società Toshiba Samsung Storage Technology
Informazioni sul prodotto http://www.tsstorage.com/korea/en/product/info.php
Firmware Download http://www.samsungodd.com/eng/LiveUpdate/LiveUpdate.asp

[ Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device ]

Proprietà periferiche ottiche:
Descrizione periferica Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device


--------[ ASPI ]--------------------------------------------------------------------------------------------------------

00 00 00 Unità disco HDS72258 0VLAT20
00 07 00 Adattatore host atapi
01 00 00 Unità ottica COMBO ID E5216CO
01 01 00 Unità ottica TSSTcorp CD/DVDW TS-H552 U
01 07 00 Adattatore host atapi
02 00 00 Unità ottica AXV CD/DVD-ROM 2.2a
02 07 00 Adattatore host a347scsi
03 00 00 Unità ottica Generic DVD-ROM 1.0
03 07 00 Adattatore host d347prt


--------[ ATA ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------

[ HDS722580VLAT20 (VNR21LC2SGX4LN) ]

Proprietà periferica ATA:
ID modello HDS722580VLAT20
Numero di serie VNR21LC2SGX4LN
Revisione V32OA60A
Parametri cilindri: 159560, testine: 16, settori per traccia: 63, byte per settore: 512
Settori LBA 160836480
Buffer 1794 KB (Dual Ported, Read Ahead)
Settori multipli 16
Byte ECC 52
Modalità trasferimento PIO PIO 4
Modalità trasferimento UDMA UDMA 5 (ATA-100)
Modalità trasferimento UDMA attiva UDMA 5 (ATA-100)
Capacità (non formattato) 78533 MB

Caratteristiche periferica ATA:
SMART Supportato
Modalità protezione Supportato
Gestione risparmio energia Supportato
Gestione avanzata risparmio energia (APM) Supportato
Cache scrittura Supportato
Host Protected Area Supportato
Power-Up In Standby Supportato
Automatic Acoustic Management Supportato
48-bit LBA Supportato
Device Configuration Overlay Supportato

Informazioni fisiche periferica ATA:
Produttore Hitachi
Famiglia disco Deskstar 7K250
Form factor 3.5"
Capacità (formattato) 80 GB
Dischi 1
Superfici di memorizzazione 2
Dimensioni fisiche 146 x 101.6 x 25.4 mm
Peso massimo 640 g
Latenza media rotazione 4.17 ms
Velocità di rotazione 7200 RPM
Velocità interna massima trasferimento dati 757 Mbit/s
Velocità media di ricerca 8.8 ms
Ricerca traccia a traccia 1.1 ms
Ricerca completa 15.1 ms
Interfaccia Ultra-ATA/100
Velocità trasferimento dati da buffer a host 100 MB/s
Buffer 2 MB

Produttore periferica ATA:
Nome società Hitachi Global Storage Technologies
Informazioni sul prodotto http://www.hgst.com/products


--------[ SMART ]-------------------------------------------------------------------------------------------------------

[ HDS722580VLAT20 (VNR21LC2SGX4LN) ]

01 Raw Read Error Rate 60 94 94 1048584 OK: il valore è normale
02 Throughput Performance 50 100 100 0 OK: il valore è normale
03 Spin Up Time 24 110 110 11796662 OK: il valore è normale
04 Start/Stop Count 0 100 100 1653 OK: sempre riuscito
05 Reallocated Sector Count 5 100 100 0 OK: il valore è normale
07 Seek Error Rate 67 100 100 0 OK: il valore è normale
08 Seek Time Performance 20 100 100 0 OK: il valore è normale
09 Power-On Time Count 0 99 99 11294 OK: sempre riuscito
0A Spin Retry Count 60 100 100 0 OK: il valore è normale
0C Power Cycle Count 0 100 100 1255 OK: sempre riuscito
C0 Power-Off Retract Count 50 99 99 2140 OK: il valore è normale
C1 Load/Unload Cycle Count 50 99 99 2140 OK: il valore è normale
C2 Temperature 0 137 137 15, 40 OK: sempre riuscito
C4 Reallocation Event Count 0 100 100 0 OK: sempre riuscito
C5 Current Pending Sector Count 0 100 100 0 OK: sempre riuscito
C6 Off-Line Uncorrectable Sector Count 0 100 100 0 OK: sempre riuscito
C7 Ultra ATA CRC Error Rate 0 200 200 0 OK: sempre riuscito


--------[ Rete di Windows ]---------------------------------------------------------------------------------------------

[ Driver NT scheda Fast Ethernet VIA PCI 10/100Mb ]

Proprietà adattatore di rete:
Adattatore di rete Driver NT scheda Fast Ethernet VIA PCI 10/100Mb
Tipo interfaccia Ethernet
Indirizzo dell'hardware 00-0D-87-6A-33-EC
Connessione Connessione alla rete locale (LAN)
Velocità di connessione 10 Mbps
MTU 1500 byte
Lease DHCP ottenuto 01/01/1970 2.00.02
Scadenza lease DHCP 01/01/1970 2.00.02
Byte ricevuti 0
Byte inviati 0

Indirizzo adattatore di rete:

Produttore adattatore di rete:
Nome società VIA Technologies, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.vntek.com/en/index/index.jsp
Download dei driver http://www.viaarena.com/?PageID=71#lan

[ WAN (PPP/SLIP) Interface ]

Proprietà adattatore di rete:
Adattatore di rete WAN (PPP/SLIP) Interface
Tipo interfaccia PPP
Indirizzo dell'hardware 00-53-45-00-00-00
Velocità di connessione 4960 kbps
MTU 1492 byte
Byte ricevuti 1112973 (1.1 MB)
Byte inviati 277252 (270.8 KB)

Indirizzo adattatore di rete:
Indirizzo IP / SubNet mask 84.220.119.159 / 255.255.255.255
Gateway 84.220.119.159
DNS 213.205.32.70
DNS 213.205.36.70


--------[ Scheda di rete PCI / Plug and Play ]--------------------------------------------------------------------------

VIA 10/100 Fast Ethernet Adapter PCI


--------[ DirectX - Video ]---------------------------------------------------------------------------------------------

[ Driver video primario ]

Proprietà periferica DirectDraw:
Nome driver DirectDraw display
Descrizione driver DirectDraw Driver video primario
Driver dell'hardware ati2dvag.dll
Descrizione dell'hardware Radeon X1300 Series

Proprietà periferica Direct3D:
Memoria video locale disponibile 258740 KB
Memoria video AGP disponibile 118545 KB
Profondità bit rendering 16, 32
Bit Z-Buffer 16, 24, 32
Dimensione minima texture 1 x 1
Dimensione massima texture 4096 x 4096
Versione Vertex Shader 3.0
Versione Pixel Shader 3.0

Caratteristiche periferica Direct3D:
Additive Texture Blending Supportato
AGP Texturing Supportato
Anisotropic Filtering Supportato
Bilinear Filtering Supportato
Cubic Environment Mapping Supportato
Cubic Filtering Non supportato
Decal-Alpha Texture Blending Supportato
Decal Texture Blending Supportato
Directional Lights Supportato
DirectX Texture Compression Supportato
DirectX Volumetric Texture Compression Non supportato
Dithering Supportato
Dot3 Texture Blending Supportato
Dynamic Textures Non supportato
Edge Antialiasing Non supportato
Environmental Bump Mapping Supportato
Environmental Bump Mapping + Luminance Supportato
Factor Alpha Blending Supportato
Geometric Hidden-Surface Removal Non supportato
Guard Band Supportato
Hardware Scene Rasterization Supportato
Hardware Transform & Lighting Supportato
Legacy Depth Bias Supportato
Mipmap LOD Bias Adjustments Supportato
Mipmapped Cube Textures Supportato
Mipmapped Volume Textures Supportato
Modulate-Alpha Texture Blending Supportato
Modulate Texture Blending Supportato
Non-Square Textures Supportato
N-Patches Non supportato
Perspective Texture Correction Supportato
Point Lights Supportato
Point Sampling Supportato
Projective Textures Supportato
Quintic Bezier Curves & B-Splines Non supportato
Range-Based Fog Supportato
Rectangular & Triangular Patches Non supportato
Rendering In Windowed Mode Supportato
Scissor Test Non supportato
Slope-Scale Based Depth Bias Non supportato
Specular Flat Shading Supportato
Specular Gouraud Shading Supportato
Specular Phong Shading Non supportato
Spherical Mapping Supportato
Spot Lights Supportato
Stencil Buffers Supportato
Sub-Pixel Accuracy Supportato
Table Fog Supportato
Texture Alpha Blending Supportato
Texture Clamping Supportato
Texture Mirroring Supportato
Texture Transparency Supportato
Texture Wrapping Supportato
Triangle Culling Non supportato
Trilinear Filtering Supportato
Two-Sided Stencil Test Non supportato
Vertex Alpha Blending Supportato
Vertex Fog Supportato
Vertex Tweening Supportato
Volume Textures Supportato
W-Based Fog Supportato
W-Buffering Non supportato
Z-Based Fog Supportato
Z-Bias Supportato
Z-Test Supportato

Codici FourCC supportati:
AI44 Supportato
ATIC Supportato
AYUV Supportato
DDES Supportato
DXT1 Supportato
DXT2 Supportato
DXT3 Supportato
DXT4 Supportato
DXT5 Supportato
IF09 Supportato
IMC4 Supportato
NV11 Supportato
NV12 Supportato
NV21 Supportato
PBSM Supportato
UYVY Supportato
VBID Supportato
XENC Supportato
YUY2 Supportato
YV12 Supportato
YVU9 Supportato


--------[ DirectX - Suoni ]---------------------------------------------------------------------------------------------

[ Driver audio principale ]

Proprietà periferica DirectSound:
Descrizione periferica Driver audio principale
Modulo driver
Buffer primari 1
Frequenza min/max buffer secondari 100 / 192000 Hz
Formati audio buffer primari 8 bit, 16 bit, Mono, Stereo
Formati audio buffer secondari 8 bit, 16 bit, Mono, Stereo
Buffer audio totali/disponibili 33 / 28
Buffer audio statici totali/disponibili 33 / 28
Buffer audio streaming totali/disponibili 33 / 28
Buffer audio 3D totali/disponibili 33 / 28
Buffer audio statico 3D totali/disponibili 33 / 28
Buffer audio streaming 3D totali/disponibili 33 / 28

Caratteristiche periferica DirectSound:
Driver certificato Sì
Periferica emulata No
Precisione frequenza Supportato
DirectSound3D Supportato
Creative EAX 1.0 Supportato
Creative EAX 2.0 Supportato
Creative EAX 3.0 Non supportato

[ Realtek AC97 Audio ]

Proprietà periferica DirectSound:
Descrizione periferica Realtek AC97 Audio
Modulo driver ALCXWDM.SYS
Buffer primari 1
Frequenza min/max buffer secondari 100 / 192000 Hz
Formati audio buffer primari 8 bit, 16 bit, Mono, Stereo
Formati audio buffer secondari 8 bit, 16 bit, Mono, Stereo
Buffer audio totali/disponibili 33 / 28
Buffer audio statici totali/disponibili 33 / 28
Buffer audio streaming totali/disponibili 33 / 28
Buffer audio 3D totali/disponibili 33 / 28
Buffer audio statico 3D totali/disponibili 33 / 28
Buffer audio streaming 3D totali/disponibili 33 / 28

Caratteristiche periferica DirectSound:
Driver certificato Sì
Periferica emulata No
Precisione frequenza Supportato
DirectSound3D Supportato
Creative EAX 1.0 Supportato
Creative EAX 2.0 Supportato
Creative EAX 3.0 Non supportato


--------[ DirectX - Musica ]--------------------------------------------------------------------------------------------

[ Realtek AC97 Audio ]

Proprietà periferica DirectMusic:
Descrizione periferica Realtek AC97 Audio
Tipo sintetizzatore Software
Classe della periferica Porta di uscita
Tipo periferica WDM Multimedia
Canali audio 2
Canali MIDI 16000
Voci 1000
Memoria disponibile Memoria di sistema

Caratteristiche periferica DirectMusic:
Set strumenti GM integrati No
Set suoni Roland GS integrati No
DirectSound Non supportato
Collezione campioni DLS L1 Supportato
Collezione campioni DLS L2 Non supportato
Porta MIDI esterna No
Quantità memoria DLS No
Condivisione porta Non supportato
Effetto coro Non supportato
Effetto delay Non supportato
Effetto riverbero Supportato

[ MIDI Mapper Microsoft [Emulazione] ]

Proprietà periferica DirectMusic:
Descrizione periferica MIDI Mapper Microsoft [Emulazione]
Tipo sintetizzatore Hardware
Classe della periferica Porta di uscita
Tipo periferica Windows Multimedia
Canali MIDI 16

Caratteristiche periferica DirectMusic:
Set strumenti GM integrati No
Set suoni Roland GS integrati No
DirectSound Non supportato
Collezione campioni DLS L1 Non supportato
Collezione campioni DLS L2 Non supportato
Porta MIDI esterna No
Quantità memoria DLS No
Condivisione porta Supportato
Effetto coro Non supportato
Effetto delay Non supportato
Effetto riverbero Non supportato

[ Sint. SW Microsoft GS Wavetable [Emulazione] ]

Proprietà periferica DirectMusic:
Descrizione periferica Sint. SW Microsoft GS Wavetable [Emulazione]
Tipo sintetizzatore Hardware
Classe della periferica Porta di uscita
Tipo periferica Windows Multimedia
Canali MIDI 16

Caratteristiche periferica DirectMusic:
Set strumenti GM integrati No
Set suoni Roland GS integrati No
DirectSound Non supportato
Collezione campioni DLS L1 Non supportato
Collezione campioni DLS L2 Non supportato
Porta MIDI esterna No
Quantità memoria DLS No
Condivisione porta Supportato
Effetto coro Non supportato
Effetto delay Non supportato
Effetto riverbero Non supportato

[ Microsoft Synthesizer ]

Proprietà periferica DirectMusic:
Descrizione periferica Microsoft Synthesizer
Tipo sintetizzatore Software
Classe della periferica Porta di uscita
Tipo periferica User-Mode Synthesizer
Canali audio 2
Canali MIDI 16000
Voci 1000
Memoria disponibile Memoria di sistema

Caratteristiche periferica DirectMusic:
Set strumenti GM integrati No
Set suoni Roland GS integrati No
DirectSound Supportato
Collezione campioni DLS L1 Supportato
Collezione campioni DLS L2 Supportato
Porta MIDI esterna No
Quantità memoria DLS No
Condivisione porta Non supportato
Effetto coro Non supportato
Effetto delay Non supportato
Effetto riverbero Supportato


--------[ DirectX - Periferiche di input ]------------------------------------------------------------------------------

[ Mouse ]

Proprietà periferica DirectInput:
Descrizione periferica Mouse
Tipo periferica Sconosciuto
Sottotipo periferica Sconosciuto
Assi 3
Pulsanti/tasti 5

Caratteristiche periferica DirectInput:
Periferica emulata Sì
Alias Device No
Polled Device No
Polled Data Format No
Attack Force Feedback Non supportato
Deadband Force Feedback Non supportato
Fade Force Feedback Non supportato
Force Feedback Non supportato
Saturation Force Feedback Non supportato
+/- Force Feedback Coefficients Non supportato
+/- Force Feedback Saturation Non supportato

[ Tastiera ]

Proprietà periferica DirectInput:
Descrizione periferica Tastiera
Tipo periferica Sconosciuto
Sottotipo periferica Sconosciuto
Pulsanti/tasti 128

Caratteristiche periferica DirectInput:
Periferica emulata Sì
Alias Device No
Polled Device No
Polled Data Format No
Attack Force Feedback Non supportato
Deadband Force Feedback Non supportato
Fade Force Feedback Non supportato
Force Feedback Non supportato
Saturation Force Feedback Non supportato
+/- Force Feedback Coefficients Non supportato
+/- Force Feedback Saturation Non supportato

[ Comfort Curve Keyboard 2000 ]

Proprietà periferica DirectInput:
Descrizione periferica Comfort Curve Keyboard 2000
Tipo periferica Sconosciuto
Sottotipo periferica Sconosciuto
Pulsanti/tasti 1280

Caratteristiche periferica DirectInput:
Periferica emulata Sì
Alias Device No
Polled Device No
Polled Data Format No
Attack Force Feedback Non supportato
Deadband Force Feedback Non supportato
Fade Force Feedback Non supportato
Force Feedback Non supportato
Saturation Force Feedback Non supportato
+/- Force Feedback Coefficients Non supportato
+/- Force Feedback Saturation Non supportato


--------[ Periferiche di Windows ]--------------------------------------------------------------------------------------

[ Periferiche ]

Computer:
PC uniprocessore ACPI 5.1.2600.0

Controller audio, video e giochi:
Codec audio 5.1.2535.0
Codec video 5.1.2535.0
Driver audio precedenti 5.1.2535.0
Driver di compatibilità audio Microsoft WINMM WDM 5.1.2535.0
Mixer wave audio del kernel Microsoft 5.1.2535.0
Periferica audio di sistema Microsoft Kernel 5.1.2535.0
Periferiche di acquisizione video precedenti 5.1.2535.0
Periferiche di Controllo supporto 5.1.2535.0
Realtek AC'97 Audio for VIA (R) Audio Controller 5.10.0.5320

Controller disco floppy:
Controller disco floppy standard 5.1.2600.0

Controller host bus IEEE 1394:
Host controller VIA OHCI compatibile IEEE 1394 5.1.2535.0

Controller IDE ATA/ATAPI:
Canale primario IDE 5.1.2600.1106
Canale secondario IDE 5.1.2600.1106
Controller IDE VIA Bus Master 5.1.3597.0

Controller SCSI e RAID:
A347SCSI SCSI Controller 5.1.2600.2180
D347PRT SCSI Controller 5.1.2600.2180

Controller USB (Universal serial bus):
Controller host avanzato USB VIA 5.1.2600.0
Controller host standard avanzato da PCI a USB 5.1.2600.0
Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore5.1.2600.1106
Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore5.1.2600.1106
Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore5.1.2600.1106
Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore5.1.2600.2180
Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore5.1.2600.2180
Hub principale USB 5.1.2600.1106
Hub principale USB 5.1.2600.1106
Hub principale USB 5.1.2600.1106
Hub principale USB 5.1.2600.1106
Hub principale USB 5.1.2600.2180
Hub principale USB 5.1.2600.2180
Hub principale USB 5.1.2600.2180
Periferica di archiviazione di massa USB 5.1.2600.0
Periferica USB composita 5.1.2600.0
Periferica USB composita 5.1.2600.0
Supporto stampa USB 5.1.2600.0

Driver non Plug and Play:
a347scsi
Ambiente di supporto del provider del Servizio Non-IFS di Windows Socket 2.0
Ambiente supporto di rete AFD
Beep
dmboot
dmload
Driver ARP IP di accesso remoto
Driver connessione automatica Accesso remoto
Driver di sistema NDIS
Driver filtro traffico IP
Driver IPSEC
Driver protocollo TCP/IP
Driver TAPI NDIS di accesso remoto
Fallback
Fips
Fsks
HTTP
K56
ksecdd
Lavalys EVEREST Kernel Driver
mdmxsdk
mnmdd
modem
mountmgr
MPFIREWL
NaiAvFilter1
NDProxy
NetBios su Tcpip
Null
PartMgr
ParVdm
PCLEPCI
Protocollo client ARP 1394
Protocollo client ARP ATM
Protocollo I/O modalità utente su NDIS
RDPCDD
Secdrv
SoftFax
StarForce Protection Environment Driver v6
StarForce Protection Helper Driver
StarForce Protection Helper Driver v2
StarForce Protection Synchronization Driver v1
Tones
Traduttore indirizzi di rete IP
Utilità di classificazione pacchetti generica
V124
VgaSave
VolSnap

Human Interface Device (HID):
Periferica controllo consumi compatibile HID 5.1.2600.2180
Periferica USB Human Interface 5.1.2600.2180
Periferica USB Human Interface 5.1.2600.2180

Mouse e altre periferiche di puntamento:
Mouse compatibile PS/2 5.1.2600.0

Periferiche di imaging:
EPSON Perfection 3490/3590 #3 2.7.0.0

Periferiche di sistema:
Altoparlante di sistema 5.1.2600.0
Archiviazione volumi 5.1.2600.0
Bus PCI 5.1.2600.0
Controller di accesso diretto alla memoria (DMA) 5.1.2600.0
Controller di interrupt programmabile (PIC) 5.1.2600.0
Coprocessore matematico 5.1.2600.0
Driver BIOS Microsoft System Management 5.1.2600.2180
Driver mouse di Terminal Server 5.1.2600.0
Driver tastiera di Terminal Server 5.1.2600.0
Enumeratore di periferiche software Plug and Play 5.1.2600.0
Interfaccia logica porta stampante 5.1.2600.0
Orologio di sistema CMOS a tempo reale 5.1.2600.0
Periferica aggiornamento microcodice 5.1.2600.0
Pinnacle Marvin Bus 2.1.23.0
Plug and Play BIOS Extension 3.47.0.0
PnP BIOS Extension 3.47.0.0
Porta lettura dati ISAPNP 5.1.2600.0
Pulsante alimentazione ACPI 5.1.2600.0
Pulsante caratteristica ACPI fissa 5.1.2600.0
Risorse scheda madre 5.1.2600.0
Risorse scheda madre 5.1.2600.0
Scheda di sistema 5.1.2600.0
Sistema compatibile ACPI Microsoft 5.1.2535.0
Timer di sistema 5.1.2600.0
Ventola ACPI 5.1.2600.0
VIA CPU to AGP2.0/AGP3.0 Controller 5.1.0.3442
VIA Standard Host Bridge 5.1.0.190
VIA Standard PCI to ISA Bridge 5.1.0.190
Zona termica ACPI 5.1.2600.0

Porte (COM e LPT):
Porta di comunicazione (COM1) 5.1.2600.0
Porta stampante (LPT1) 5.1.2600.0

Processori:
AMD Athlon(tm) XP 2400+ 5.1.2600.0

Schede di rete:
1394 Net Adapter 5.1.2535.0
Direct Parallel 5.1.2535.0
Driver NT scheda Fast Ethernet VIA PCI 10/100Mb 2.66.0.290
Driver NT scheda Fast Ethernet VIA PCI 10/100Mb - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti5.1.2535.0
GlobespanVirata USB ADSL WAN Modem 1.0.0.29
Miniport WAN (PPPOE) 5.1.2535.0
WAN Miniport (IP) 5.1.2535.0
WAN Miniport (IP) - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti5.1.2535.0
WAN Miniport (L2TP) 5.1.2535.0
WAN Miniport (PPTP) 5.1.2535.0

Schede video:
Radeon X1300 Series 8.241.0.0
Radeon X1300 Series Secondary 8.241.0.0

Schermi:
Schermo predefinito 5.1.2001.0

Stampanti:
EPSON Stylus Photo R300 Series 5.40.0.0

Tastiere:
Tastiera HID 5.1.2600.2180

Unità disco:
EPSON Stylus Storage USB Device 5.1.2535.0
HDS722580VLAT20 5.1.2535.0

Unità DVD/CD-ROM:
AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device 5.1.2535.0
COMBO IDE5216CO 5.1.2535.0
Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device 5.1.2535.0
TSSTcorp CD/DVDW TS-H552U 5.1.2535.0

Unità floppy:
Unità disco floppy 5.1.2600.0

Volumi di archiviazione:
Volume generico 5.1.2600.0
Volume generico 5.1.2600.0
Volume generico 5.1.2600.0

[ Computer / PC uniprocessore ACPI ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver PC uniprocessore ACPI
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF hal.inf
ID hardware acpiapic_up

[ Controller audio, video e giochi / Codec audio ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Codec audio
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF wave.inf
ID hardware MS_MMACM

[ Controller audio, video e giochi / Codec video ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Codec video
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF wave.inf
ID hardware MS_MMVID

[ Controller audio, video e giochi / Driver audio precedenti ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver audio precedenti
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF wave.inf
ID hardware MS_MMDRV

[ Controller audio, video e giochi / Driver di compatibilità audio Microsoft WINMM WDM ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver di compatibilità audio Microsoft WINMM WDM
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF wdmaudio.inf
ID hardware SW\{cd171de3-69e5-11d2-b56d-0000f8754380}

[ Controller audio, video e giochi / Mixer wave audio del kernel Microsoft ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Mixer wave audio del kernel Microsoft
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF wdmaudio.inf
ID hardware SW\{b7eafdc0-a680-11d0-96d8-00aa0051e51d}

[ Controller audio, video e giochi / Periferica audio di sistema Microsoft Kernel ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Periferica audio di sistema Microsoft Kernel
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF wdmaudio.inf
ID hardware SW\{a7c7a5b0-5af3-11d1-9ced-00a024bf0407}

[ Controller audio, video e giochi / Periferiche di acquisizione video precedenti ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Periferiche di acquisizione video precedenti
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF wave.inf
ID hardware MS_MMVCD

[ Controller audio, video e giochi / Periferiche di Controllo supporto ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Periferiche di Controllo supporto
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF wave.inf
ID hardware MS_MMMCI

[ Controller audio, video e giochi / Realtek AC'97 Audio for VIA (R) Audio Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Realtek AC'97 Audio for VIA (R) Audio Controller
Data del driver 21/08/2003
Versione driver 5.10.0.5320
Fornitore del driver Realtek Semiconductor Corp.
File INF oem2.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_3059&SUBSYS_18041019&REV_50
Periferica PCI VIA AC'97 Enhanced Audio Controller

Risorse della periferica:
IRQ 22
Porta BC00-BCFF

[ Controller disco floppy / Controller disco floppy standard ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller disco floppy standard
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF fdc.inf
ID hardware ACPI\PNP0700
Periferica PnP Floppy Disk Controller

Risorse della periferica:
DMA 02
IRQ 06
Porta 03F0-03F5
Porta 03F7-03F7

[ Controller host bus IEEE 1394 / Host controller VIA OHCI compatibile IEEE 1394 ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Host controller VIA OHCI compatibile IEEE 1394
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF 1394.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_3044&SUBSYS_304414DB&REV_46
Periferica PCI VIA VT6306 Fire II IEEE1394 Host Controller

Risorse della periferica:
IRQ 16
Memoria E8000000-E80007FF
Porta A000-A07F

[ Controller IDE ATA/ATAPI / Canale primario IDE ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Canale primario IDE
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.1106
Fornitore del driver Microsoft
File INF mshdc.inf
ID hardware 1106-0571

Risorse della periferica:
IRQ 14
Porta 01F0-01F7
Porta 03F6-03F6

[ Controller IDE ATA/ATAPI / Canale secondario IDE ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Canale secondario IDE
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.1106
Fornitore del driver Microsoft
File INF mshdc.inf
ID hardware 1106-0571

Risorse della periferica:
IRQ 15
Porta 0170-0177
Porta 0376-0376

[ Controller IDE ATA/ATAPI / Controller IDE VIA Bus Master ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver VIA Bus Master IDE Controller
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.3597.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF mshdc.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_0571&SUBSYS_18421019&REV_06
Periferica PCI VIA VT82C571 IDE Controller

Risorse della periferica:
Porta B800-B80F

[ Controller SCSI e RAID / A347SCSI SCSI Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller host SCSI/RAID
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF pnpscsi.inf
ID hardware *a347scsi

[ Controller SCSI e RAID / D347PRT SCSI Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller host SCSI/RAID
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF pnpscsi.inf
ID hardware *d347prt

[ Controller USB (Universal serial bus) / Controller host avanzato USB VIA ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller host avanzato USB VIA
Data del driver 01/06/2002
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_3104&SUBSYS_31041106&REV_63
Periferica PCI VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller

Risorse della periferica:
IRQ 19
Memoria E8001000-E80010FF

[ Controller USB (Universal serial bus) / Controller host standard avanzato da PCI a USB ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller host standard avanzato da PCI a USB
Data del driver 01/06/2002
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_3104&SUBSYS_18421019&REV_82
Periferica PCI VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller

Risorse della periferica:
IRQ 21
Memoria E8002000-E80020FF

[ Controller USB (Universal serial bus) / Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.1106
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_3038&SUBSYS_18421019&REV_80
Periferica PCI VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Risorse della periferica:
IRQ 21
Porta B400-B41F

[ Controller USB (Universal serial bus) / Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.1106
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_3038&SUBSYS_18421019&REV_80
Periferica PCI VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Risorse della periferica:
IRQ 21
Porta B000-B01F

[ Controller USB (Universal serial bus) / Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.1106
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_3038&SUBSYS_18421019&REV_80
Periferica PCI VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Risorse della periferica:
IRQ 21
Porta AC00-AC1F

[ Controller USB (Universal serial bus) / Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_3038&SUBSYS_30381106&REV_61
Periferica PCI VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Risorse della periferica:
IRQ 17
Porta A400-A41F

[ Controller USB (Universal serial bus) / Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller host Universal VIA USB Rev 5 o superiore
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_3038&SUBSYS_30381106&REV_61
Periferica PCI VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Risorse della periferica:
IRQ 18
Porta A800-A81F

[ Controller USB (Universal serial bus) / Hub principale USB ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub principale USB
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.1106
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB&VID1106&PID3038&REV0080

[ Controller USB (Universal serial bus) / Hub principale USB ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub principale USB
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.1106
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB&VID1106&PID3038&REV0080

[ Controller USB (Universal serial bus) / Hub principale USB ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub principale USB
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.1106
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB&VID1106&PID3038&REV0080

[ Controller USB (Universal serial bus) / Hub principale USB ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub principale USB
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.1106
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB20&VID1106&PID3104&REV0082

[ Controller USB (Universal serial bus) / Hub principale USB ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub principale USB
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB&VID1106&PID3038&REV0061

[ Controller USB (Universal serial bus) / Hub principale USB ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub principale USB
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB&VID1106&PID3038&REV0061

[ Controller USB (Universal serial bus) / Hub principale USB ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub principale USB
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB20&VID1106&PID3104&REV0063

[ Controller USB (Universal serial bus) / Periferica di archiviazione di massa USB ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Periferica di archiviazione di massa USB
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbstor.inf
ID hardware USB\Vid_04b8&Pid_0803&Rev_0100&MI_00

[ Controller USB (Universal serial bus) / Periferica USB composita ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Periferica USB composita
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF usb.inf
ID hardware USB\Vid_04b8&Pid_0803&Rev_0100

[ Controller USB (Universal serial bus) / Periferica USB composita ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Periferica USB composita
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF usb.inf
ID hardware USB\Vid_045e&Pid_00dd&Rev_0173

[ Controller USB (Universal serial bus) / Supporto stampa USB ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Supporto stampa USB
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbprint.inf
ID hardware USB\Vid_04b8&Pid_0803&Rev_0100&MI_01

[ Human Interface Device (HID) / Periferica controllo consumi compatibile HID ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Periferica controllo consumi compatibile HID
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF hidserv.inf
ID hardware HID\Vid_045e&Pid_00dd&Rev_0173&MI_01

[ Human Interface Device (HID) / Periferica USB Human Interface ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Periferica USB Human Interface
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF input.inf
ID hardware USB\Vid_045e&Pid_00dd&Rev_0173&MI_00

[ Human Interface Device (HID) / Periferica USB Human Interface ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Periferica USB Human Interface
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF input.inf
ID hardware USB\Vid_045e&Pid_00dd&Rev_0173&MI_01

[ Mouse e altre periferiche di puntamento / Mouse compatibile PS/2 ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Mouse compatibile PS/2
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF msmouse.inf
ID hardware ACPI\PNP0F13
Periferica PnP Logitech PS/2 Port Mouse

Risorse della periferica:
IRQ 12
Porta 0060-0060
Porta 0064-0064

[ Periferiche di imaging / EPSON Perfection 3490/3590 #3 ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver EPSON Perfection 3490/3590 #3
Data del driver 08/02/2005
Versione driver 2.7.0.0
Fornitore del driver EPSON
File INF oem22.inf
ID hardware USB\Vid_04b8&Pid_0122&Rev_0110

[ Periferiche di sistema / Altoparlante di sistema ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Altoparlante di sistema
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0800
Periferica PnP PC Speaker

Risorse della periferica:
Porta 0061-0061

[ Periferiche di sistema / Archiviazione volumi ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Archiviazione volumi
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ROOT\FTDISK

[ Periferiche di sistema / Bus PCI ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Bus PCI
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0A03
Periferica PnP PCI Bus

Risorse della periferica:
Memoria 000A0000-000BFFFF
Memoria 000C0000-000DFFFF
Memoria 40000000-FEBFFFFF
Porta 0000-0CF7
Porta 0D00-FFFF

[ Periferiche di sistema / Controller di accesso diretto alla memoria (DMA) ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller di accesso diretto alla memoria (DMA)
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0200
Periferica PnP DMA Controller

Risorse della periferica:
DMA 04
Porta 0000-000F
Porta 0080-0090
Porta 0094-009F
Porta 00C0-00DF

[ Periferiche di sistema / Controller di interrupt programmabile (PIC) ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller di interrupt programmabile (PIC)
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0000
Periferica PnP Programmable Interrupt Controller

Risorse della periferica:
Porta 0020-0021
Porta 00A0-00A1

[ Periferiche di sistema / Coprocessore matematico ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Coprocessore matematico
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C04
Periferica PnP Numeric Data Processor

Risorse della periferica:
IRQ 13
Porta 00F0-00FF

[ Periferiche di sistema / Driver BIOS Microsoft System Management ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver BIOS Microsoft System Management
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware root\mssmbios

[ Periferiche di sistema / Driver mouse di Terminal Server ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver mouse di Terminal Server
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ROOT\RDP_MOU

[ Periferiche di sistema / Driver tastiera di Terminal Server ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver tastiera di Terminal Server
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ROOT\RDP_KBD

[ Periferiche di sistema / Enumeratore di periferiche software Plug and Play ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Enumeratore di periferiche software Plug and Play
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware root\swenum

[ Periferiche di sistema / Interfaccia logica porta stampante ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Interfaccia logica porta stampante
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware LPTENUM\MicrosoftRawPort958A

[ Periferiche di sistema / Orologio di sistema CMOS a tempo reale ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Orologio di sistema CMOS a tempo reale
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0B00
Periferica PnP Real-Time Clock

Risorse della periferica:
IRQ 08
Porta 0070-0073

[ Periferiche di sistema / Periferica aggiornamento microcodice ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Periferica aggiornamento microcodice
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware root\update

[ Periferiche di sistema / Pinnacle Marvin Bus ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Pinnacle Marvin Bus
Data del driver 02/06/2005
Versione driver 2.1.23.0
Fornitore del driver Pinnacle Systems
File INF oem14.inf
ID hardware root\MarvinBus

[ Periferiche di sistema / Plug and Play BIOS Extension ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Plug and Play BIOS Extension
Data del driver 30/04/2004
Versione driver 3.47.0.0
Fornitore del driver Generic
File INF oem5.inf
ID hardware root\a347bus

[ Periferiche di sistema / PnP BIOS Extension ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver PnP BIOS Extension
Data del driver 22/08/2004
Versione driver 3.47.0.0
Fornitore del driver Generic
File INF oem16.inf
ID hardware root\d347bus

[ Periferiche di sistema / Porta lettura dati ISAPNP ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Porta lettura dati ISAPNP
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ISAPNP\ReadDataPort

Risorse della periferica:
Porta 0274-0277
Porta 0279-0279
Porta 0A79-0A79

[ Periferiche di sistema / Pulsante alimentazione ACPI ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Pulsante alimentazione ACPI
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C0C
Periferica PnP Power Button

[ Periferiche di sistema / Pulsante caratteristica ACPI fissa ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Pulsante caratteristica ACPI fissa
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\FixedButton

[ Periferiche di sistema / Risorse scheda madre ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Risorse scheda madre
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C02
Periferica PnP Motherboard Resources

Risorse della periferica:
Porta 4000-407F
Porta 5000-500F

[ Periferiche di sistema / Risorse scheda madre ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Risorse scheda madre
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C02
Periferica PnP Motherboard Resources

Risorse della periferica:
Porta 0010-001F
Porta 0022-003F
Porta 0044-005F
Porta 0062-0063
Porta 0065-006F
Porta 0074-007F
Porta 0091-0093
Porta 00A2-00BF
Porta 00E0-00EF
Porta 0290-0297
Porta 04D0-04D1
Porta 0800-0805

[ Periferiche di sistema / Scheda di sistema ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Scheda di sistema
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C01
Periferica PnP System Board Extension

Risorse della periferica:
Memoria 00000000-0009FFFF
Memoria 000CF400-000CFFFF
Memoria 000F0000-000F7FFF
Memoria 000F8000-000FBFFF
Memoria 000FC000-000FFFFF
Memoria 00100000-3FFEFFFF
Memoria 3FFF0000-3FFFFFFF
Memoria FEC00000-FEC00FFF
Memoria FEE00000-FEE00FFF
Memoria FFF80000-FFFEFFFF
Memoria FFFF0000-FFFFFFFF

[ Periferiche di sistema / Sistema compatibile ACPI Microsoft ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Sistema compatibile ACPI Microsoft
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF acpi.inf
ID hardware ACPI_HAL\PNP0C08
Periferica PnP ACPI Driver/BIOS

Risorse della periferica:
IRQ 09

[ Periferiche di sistema / Timer di sistema ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Timer di sistema
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0100
Periferica PnP System Timer

Risorse della periferica:
IRQ 00
Porta 0040-0043

[ Periferiche di sistema / Ventola ACPI ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Ventola ACPI
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C0B
Periferica PnP Fan

[ Periferiche di sistema / VIA CPU to AGP2.0/AGP3.0 Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver VIA CPU to AGP2.0/AGP3.0 Controller
Data del driver 02/07/2003
Versione driver 5.1.0.3442
Fornitore del driver VIA Technologies, Inc.
File INF oem0.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_B198&SUBSYS_00000000&REV_00
Periferica PCI VIA AGP Controller

Risorse della periferica:
Memoria 000A0000-000BFFFF
Memoria C0000000-DFFFFFFF
Memoria E0000000-E7FFFFFF
Porta 03B0-03BB
Porta 03C0-03DF
Porta 9000-9FFF

[ Periferiche di sistema / VIA Standard Host Bridge ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver VIA Standard Host Bridge
Data del driver 16/08/2001
Versione driver 5.1.0.190
Fornitore del driver VIA Technologies, Inc.
File INF viamach.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_3205&SUBSYS_00000000&REV_00
Periferica PCI VIA UniChrome KM266 Pro / KM400(A) / KN400(A) Chipset - System Controller

[ Periferiche di sistema / VIA Standard PCI to ISA Bridge ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver VIA Standard PCI to ISA Bridge
Data del driver 16/08/2001
Versione driver 5.1.0.190
Fornitore del driver VIA Technologies, Inc.
File INF viamach.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_3177&SUBSYS_00000000&REV_00
Periferica PCI VIA VT8233A/VT8235 PCI-ISA Bridge

[ Periferiche di sistema / Zona termica ACPI ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Zona termica ACPI
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\ThermalZone

[ Porte (COM e LPT) / Porta di comunicazione (COM1) ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Porta di comunicazione (COM1)
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF msports.inf
ID hardware ACPI\PNP0501
Periferica PnP 16550A-compatible UART Serial Port

Risorse della periferica:
IRQ 04
Porta 03F8-03FF

[ Porte (COM e LPT) / Porta stampante (LPT1) ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Porta stampante (LPT1)
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF msports.inf
ID hardware ACPI\PNP0400
Periferica PnP Parallel Port

Risorse della periferica:
Porta 0378-037F

[ Processori / AMD Athlon(tm) XP 2400+ ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver AMD Athlon(tm) XP 2400+
Data del driver 01/04/2004
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF cpu.inf
ID hardware ACPI\AuthenticAMD_-_x86_Family_6_Model_8

[ Schede di rete / 1394 Net Adapter ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver 1394 Net Adapter
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF net1394.inf
ID hardware V1394\NIC1394

[ Schede di rete / Direct Parallel ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Direct Parallel
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF netrasa.inf
ID hardware ms_ptiminiport

[ Schede di rete / Driver NT scheda Fast Ethernet VIA PCI 10/100Mb ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver NT scheda Fast Ethernet VIA PCI 10/100Mb
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 2.66.0.290
Fornitore del driver Microsoft
File INF netvt86.inf
ID hardware PCI\VEN_1106&DEV_3065&SUBSYS_01021106&REV_74
Periferica PCI VIA 10/100 Fast Ethernet Adapter

Risorse della periferica:
IRQ 23
Memoria E8003000-E80030FF
Porta C400-C4FF

[ Schede di rete / Driver NT scheda Fast Ethernet VIA PCI 10/100Mb - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver NT scheda Fast Ethernet VIA PCI 10/100Mb - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF netpsa.inf
ID hardware ms_pschedmp

[ Schede di rete / GlobespanVirata USB ADSL WAN Modem ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver GlobespanVirata USB ADSL WAN Modem
Data del driver 02/04/2003
Versione driver 1.0.0.29
Fornitore del driver GlobespanVirata
File INF oem3.inf
ID hardware USB\Vid_0915&Pid_8102&Rev_0100

[ Schede di rete / Miniport WAN (PPPOE) ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Miniport WAN (PPPOE)
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF netrasa.inf
ID hardware ms_pppoeminiport

[ Schede di rete / WAN Miniport (IP) ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver WAN Miniport (IP)
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF netrasa.inf
ID hardware ms_ndiswanip

[ Schede di rete / WAN Miniport (IP) - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver WAN Miniport (IP) - Miniport dell'Utilità di pianificazione pacchetti
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF netpsa.inf
ID hardware ms_pschedmp

[ Schede di rete / WAN Miniport (L2TP) ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver WAN Miniport (L2TP)
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF netrasa.inf
ID hardware ms_l2tpminiport

[ Schede di rete / WAN Miniport (PPTP) ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver WAN Miniport (PPTP)
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF netrasa.inf
ID hardware ms_pptpminiport

[ Schede video / Radeon X1300 Series ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Radeon X1300 Series
Data del driver 21/03/2006
Versione driver 8.241.0.0
Fornitore del driver ATI Technologies Inc.
File INF oem21.inf
ID hardware PCI\VEN_1002&DEV_7146&SUBSYS_0850174B&REV_00
Periferica PCI Radeon X1300 Series [NoDB]

Risorse della periferica:
IRQ 16
Memoria 000A0000-000BFFFF
Memoria C0000000-CFFFFFFF
Memoria D1000000-D100FFFF
Porta 03B0-03BB
Porta 03C0-03DF
Porta 9000-90FF

[ Schede video / Radeon X1300 Series Secondary ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Radeon X1300 Series Secondary
Data del driver 21/03/2006
Versione driver 8.241.0.0
Fornitore del driver ATI Technologies Inc.
File INF oem21.inf
ID hardware PCI\VEN_1002&DEV_7166&SUBSYS_0851174B&REV_00
Periferica PCI Radeon X1300 Series Secondary [NoDB]

Risorse della periferica:
Memoria DFFF0000-DFFFFFFF

[ Schermi / Schermo predefinito ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Schermo predefinito
Data del driver 06/06/2001
Versione driver 5.1.2001.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF monitor.inf
ID hardware Monitor\Default_Monitor

[ Stampanti / EPSON Stylus Photo R300 Series ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver EPSON Stylus Photo R300 Series
Data del driver 25/08/2003
Versione driver 5.40.0.0
Fornitore del driver EPSON
File INF oem11.inf
ID hardware USBPRINT\EPSONStylus_Photo_R30591

[ Tastiere / Tastiera HID ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Tastiera HID
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.2180
Fornitore del driver Microsoft
File INF keyboard.inf
ID hardware HID\Vid_045e&Pid_00dd&Rev_0173&MI_00

[ Unità disco / EPSON Stylus Storage USB Device ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver EPSON Stylus Storage USB Device
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF disk.inf
ID hardware USBSTOR\DiskEPSON___Stylus_Storage__1.00

[ Unità disco / HDS722580VLAT20 ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver HDS722580VLAT20
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF disk.inf
ID hardware IDE\DiskHDS722580VLAT20_________________________V32OA60A

[ Unità DVD/CD-ROM / AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver AXV CD/DVD-ROM SCSI CdRom Device
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf
ID hardware SCSI\CdRomAXV_____CD/DVD-ROM______2.2a

[ Unità DVD/CD-ROM / COMBO IDE5216CO ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver COMBO IDE5216CO
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf
ID hardware IDE\CdRomCOMBO_IDE5216CO_________________________0K52____

[ Unità DVD/CD-ROM / Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf
ID hardware SCSI\CdRomGeneric_DVD-ROM_________1.0_

[ Unità DVD/CD-ROM / TSSTcorp CD/DVDW TS-H552U ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver TSSTcorp CD/DVDW TS-H552U
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2535.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf
ID hardware IDE\CdRomTSSTcorp_CD/DVDW_TS-H552U_______________US03____

[ Unità floppy / Unità disco floppy ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Unità disco floppy
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF flpydisk.inf
ID hardware FDC\GENERIC_FLOPPY_DRIVE

[ Volumi di archiviazione / Volume generico ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Volume generico
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF volume.inf
ID hardware STORAGE\Volume

[ Volumi di archiviazione / Volume generico ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Volume generico
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF volume.inf
ID hardware STORAGE\Volume

[ Volumi di archiviazione / Volume generico ]

Proprietà periferica:
Descrizione driver Volume generico
Data del driver 01/07/2001
Versione driver 5.1.2600.0
Fornitore del driver Microsoft
File INF volume.inf
ID hardware STORAGE\Volume


--------[ Periferiche fisiche ]-----------------------------------------------------------------------------------------

Periferiche PCI:
Bus 1, periferica 0, funzione 0 Radeon X1300 Series [NoDB]
Bus 1, periferica 0, funzione 1 Radeon X1300 Series Secondary [NoDB]
Bus 0, periferica 18, funzione 0 VIA 10/100 Fast Ethernet Adapter
Bus 0, periferica 17, funzione 5 VIA AC'97 Enhanced Audio Controller
Bus 0, periferica 1, funzione 0 VIA AGP Controller
Bus 0, periferica 0, funzione 0 VIA UniChrome KM266 Pro / KM400(A) / KN400(A) Chipset - System Controller
Bus 0, periferica 9, funzione 2 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Bus 0, periferica 16, funzione 3 VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Bus 0, periferica 8, funzione 0 VIA VT6306 Fire II IEEE1394 Host Controller
Bus 0, periferica 17, funzione 0 VIA VT8233A/VT8235 PCI-ISA Bridge
Bus 0, periferica 17, funzione 1 VIA VT82C571 IDE Controller
Bus 0, periferica 9, funzione 0 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Bus 0, periferica 9, funzione 1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Bus 0, periferica 16, funzione 0 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Bus 0, periferica 16, funzione 1 VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Bus 0, periferica 16, funzione 2 VIA VT83C572 PCI-USB Controller

Periferiche Plug and Play:
PNP0501 16550A-compatible UART Serial Port
PNP0C08 ACPI Driver/BIOS
AUTHENTICAMD_-_X86_FAMILY_6_MODEL_8 AMD Athlon(tm) XP 2400+
PNP0200 DMA Controller
PNP0C0B Fan
PNP0700 Floppy Disk Controller
PNP0F13 Logitech PS/2 Port Mouse
PNP0C02 Motherboard Resources
PNP0C02 Motherboard Resources
PNP0C04 Numeric Data Processor
PNP0400 Parallel Port
PNP0800 PC Speaker
PNP0A03 PCI Bus
PNP0C0C Power Button
PNP0000 Programmable Interrupt Controller
FIXEDBUTTON Pulsante caratteristica ACPI fissa
PNP0B00 Real-Time Clock
PNP0C01 System Board Extension
PNP0100 System Timer
THERMALZONE Zona termica ACPI

Periferiche LPT Plug and Play:
MICROSOFTRAWPORT Interfaccia logica porta stampante

Periferiche USB:
04B8 0122 EPSON Perfection 3490/3590 #3
0915 8102 GlobespanVirata USB ADSL WAN Modem
04B8 0803 Periferica di archiviazione di massa USB
045E 00DD Periferica USB composita
04B8 0803 Periferica USB composita
045E 00DD Periferica USB Human Interface
045E 00DD Periferica USB Human Interface
04B8 0803 Supporto stampa USB

Porte:
COM1 Porta di comunicazione (COM1)
LPT1 Porta stampante (LPT1)


--------[ Periferiche PCI ]---------------------------------------------------------------------------------------------

[ Radeon X1300 Series [NoDB] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Radeon X1300 Series [NoDB]
Tipo bus AGP 8x
Bus / Periferica / Funzione 1 / 0 / 0
ID di periferica 1002-7146
ID sottosistema 174B-0850
Classe della periferica 0300 (VGA Display Controller)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Supportato
Bus Mastering Attivo

Proprietà AGP:
Versione AGP 3.00
Stato Attivo
Velocità supportate 1x, 2x, 8x
Velocità corrente 8x
Fast-Write Supportato, Disattivato
Side Band Addressing Supportato, Attivo

[ Radeon X1300 Series Secondary [NoDB] ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica Radeon X1300 Series Secondary [NoDB]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 1 / 0 / 1
ID di periferica 1002-7166
ID sottosistema 174B-0851
Classe della periferica 0380 (Display Controller)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA 10/100 Fast Ethernet Adapter ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA 10/100 Fast Ethernet Adapter
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 18 / 0
ID di periferica 1106-3065
ID sottosistema 1106-0102
Classe della periferica 0200 (Ethernet Controller)
Revisione 74
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA AC'97 Enhanced Audio Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA AC'97 Enhanced Audio Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 17 / 5
ID di periferica 1106-3059
ID sottosistema 1019-1804
Classe della periferica 0401 (Audio Device)
Revisione 50
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Disattivato

[ VIA AGP Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA AGP Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 1 / 0
ID di periferica 1106-B198
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA UniChrome KM266 Pro / KM400(A) / KN400(A) Chipset - System Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA UniChrome KM266 Pro / KM400(A) / KN400(A) Chipset - System Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 0 / 0
ID di periferica 1106-3205
ID sottosistema 1019-1842
Classe della periferica 0600 (Host/PCI Bridge)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Supportato
Bus Mastering Attivo

Proprietà AGP:
Versione AGP 3.05
Stato Attivo
Velocità supportate 1x, 2x, 8x
Velocità corrente 8x
Fast-Write Non supportato
Side Band Addressing Supportato, Attivo

[ VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 9 / 2
ID di periferica 1106-3104
ID sottosistema 1106-3104
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 63
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA USB 2.0 Enhanced Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 16 / 3
ID di periferica 1106-3104
ID sottosistema 1019-1842
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 82
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA VT6306 Fire II IEEE1394 Host Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA VT6306 Fire II IEEE1394 Host Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 8 / 0
ID di periferica 1106-3044
ID sottosistema 14DB-3044
Classe della periferica 0C00 (Firewire Controller)
Revisione 46
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA VT8233A/VT8235 PCI-ISA Bridge ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA VT8233A/VT8235 PCI-ISA Bridge
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 17 / 0
ID di periferica 1106-3177
ID sottosistema 1019-1842
Classe della periferica 0601 (PCI/ISA Bridge)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA VT82C571 IDE Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA VT82C571 IDE Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 17 / 1
ID di periferica 1106-0571
ID sottosistema 1019-1842
Classe della periferica 0101 (IDE Controller)
Revisione 06
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA VT83C572 PCI-USB Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 9 / 0
ID di periferica 1106-3038
ID sottosistema 1106-3038
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 61
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA VT83C572 PCI-USB Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 9 / 1
ID di periferica 1106-3038
ID sottosistema 1106-3038
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 61
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA VT83C572 PCI-USB Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 16 / 0
ID di periferica 1106-3038
ID sottosistema 1019-1842
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 80
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA VT83C572 PCI-USB Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 16 / 1
ID di periferica 1106-3038
ID sottosistema 1019-1842
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 80
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo

[ VIA VT83C572 PCI-USB Controller ]

Proprietà periferica:
Descrizione periferica VIA VT83C572 PCI-USB Controller
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 16 / 2
ID di periferica 1106-3038
ID sottosistema 1019-1842
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 80
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato

Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo


--------[ Debug - Unknown ]---------------------------------------------------------------------------------------------

Optical COMBO IDE5216CO
Optical Generic DVD-ROM SCSI CdRom Device
PCI/AGP Radeon X1300 Series [NoDB]
PCI/AGP Radeon X1300 Series Secondary [NoDB]


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

The names of actual companies and products mentioned herein may be the trademarks of their respective owners.

berto1886
30-08-2006, 14:35
Oddio... mi cogli impreparato nn conosco gli AMD :(

Dennetto
30-08-2006, 14:54
:cry: :cry: :cry:

...mannaggia...
...e ora?!? :confused:

Dennetto
30-08-2006, 15:33
c'è qualche altra anima pia caritatevole di consigli informatici???? :D :) :D

Dennetto
30-08-2006, 18:49
:help: HELP ME :help: HELP ME :help: HELP ME

Dennetto
30-08-2006, 22:44
ragaaaaaaaazi?!?
mi date una mano???

supermaggio
31-08-2006, 00:14
ciao, se ci fai editing video necessiti di un processore predisposto per quello. Purtoppo i processori piu adatti all'editing non costano proprio poco. Se vuoi stare su amd ( :D ) tieni conto che un procio amd dual core x2 3800 costa circa 150 euri... potresti abbinarlo ad una scheda asrock (economiche ma piu che valide) e tenerti le ram che ddr che gia possiedi. i dischi non costano molto, puo andare su un disco sata2 che da 80 giga costa piu o meno 45 euro...
Questo pc oltre ad essere valido puo durarti nel tempo, io sono un po di parte perche ho sempre avuto amd ma se vai su 64bit (venice o meglio dual core) non sbagli.
Alla prossima

berto1886
31-08-2006, 13:57
Visto che hai trovato qualcuno... ;)

Dennetto
31-08-2006, 21:40
prima di tutto GRAZIE MILLE, ad entrambi ;)
...avrei bisogno però di un altro pò di aiuto e di conferme perchè sono un pò scarso in materia....


Se vuoi stare su amd ( :D ) tieni conto che un procio amd dual core x2 3800 costa circa 150 euri...

ho dato un occhiata in giro e avrei bisogno di sapere se il processore che mi hai consiglito è questo "AMD Athlon64 X2 3800+ (Socket AM2) + ventola" 175€ o questo "AMD Athlon64 X2 3800+ (Socket 939) + ventola" a 187 €...
il prezzo è un pò + alto ma mi serve giusto per sapere cosa devo cercare di preciso perchè ho bisogno di una specie di navigatore per l'acquisto ;) :D ;) :D ...


potresti abbinarlo ad una scheda asrock (economiche ma piu che valide)
questo economiche ma più che valide mi piace molto :) :) però anche per questo ho dato un occhiata in giro e c'è n'è un monte...
...quale scelgo??


e tenerti le ram che ddr che gia possiedi. i dischi non costano molto, puo andare su un disco sata2 che da 80 giga costa piu o meno 45 euro...

per questo perfetto credo di aver capito che ciò che devo cercare è un sata2 e per la compatibilità (e l'acquisto) non dovrebbero esserci problemi ...

VI ringrazio di nuovo tantissimo
ciao!!

supermaggio
31-08-2006, 23:50
Devi prendere un procio socket 939 NON con socket Am2 (gli am2 sono quelli nuovi con il supporto per ddr2, lascia perdere...). Non posso dirti il negozio comunque il dual core 3800 si trova a 150 euro con ventola iva inclusa.
La scheda madre potrebbe essere una 939sli-esata2 oppure la 939NF4G-VSTA che ha gia una buona scheda video integrata. Ovviamente queste schede supportano pci express e non agp, quindi se hai una scheda video agp prenditi una scheda economica. Se salvi disco fisso, lettore e magari case e alimentatore con poche centinaia di euro (al max 300-350 se vuoi strafare) ti fai un pc nuovo.

hornet75
31-08-2006, 23:53
credo si riferisse al processore 939 mentre per la scheda madre il modello che ti consiglio è la Asrock 939SLI-ESATA2 che costa circa 65 euro.

Con questa scheda economica ma con ottime prestazioni puoi utilizzare le tue vecchie DDR la tua scheda video e l'HD da 80 giga. Disporrai inoltre di 4 porte SATA per altri dischi aggiuntivi.

Se fai editing consiglio almeno un bel 200 giga che lo trovi sui 70 euro. Se ami il silezio orientati sui samsung per le prestazioni vanno bene tutti meno i Maxtor che ultimamente danno problemi di affidabilità.

Dennetto
01-09-2006, 09:44
Allora :) ...
...ho spulciato in quà e là nella rete ed ho notato una cosa per quanto riguarda il processore, che esistono svariati box: venice, san diego eccecc....
quello che fà per me può essere per caso questo "AMD Athlon 64 3800+ X2 DualCore S. 939 TRAY Manchester" che viene 149.90 €+ 8 € di spedizione ma dice che la confezione è TRAY SENZA VENTOLA ORIGINALE, quindi nn ci dovrebbe essere la ventola... (ma vabbè l'importante è per me capire se è quello giusto, quello da cercare)


...per quanto riguarda la scheda madre le ho trovate entrambe ad una da una 60ina di euro in su (nn credo di dover cercare qualcosa di particolare per la compatibilità o cose simili....?!?); ma nn ho capito se visto che la mia scheda video è una ATI RADEON X1300 (VUP) che credo sia prorpio AGP nn và con le schede madre nuove, oppure se la posso tenere con questa scheda video Asrock 939SLI-ESATA2 :D e con questa Asrock 939NF4G-VSTA sia necessario sostituirla :cry: ...

per l'hard disk volevo "solo" sapere se stiamo parliamo di hard disk interni o esterni...

scusate se sono un pò duro :muro:, e se c'è qualche domanda assurda fate finta di niente :cool: :cool:...

grazie della vostra pazienza ;) ;)
ciao a presto!! :D

hornet75
01-09-2006, 10:51
Andiamo per ordine:

Il processore è esattamente quello da te citato in versione "tray" è senza il dissipatore mentre col dissipatore viene normalmente definito "boxed". La cosa importatnte è che tu prenda quello con la dicitura "X2" trattandosi del dual core poichè esiste anche un 3800+ single core "venice" mentre quello da prendere è il "manchester"


Per la scheda madre tutto dipende dalla tua vga, al 90% l'X1300 dovrebbe essere una PciExpress però nel dubbio come scheda madre dovresti prendere l'Asrock 939Dual-VSTA (http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm) con chipset Uli M1695 che da la possibilità di utilizzare sia schede video AGP che schede video PciEx.

L'Asrock 939NF4G-VSTA (http://www.asrock.com/product/939NF4G-VSTA.htm) invece oltre a portare il chipset nVidia 6100 è dotata di grafica integrata e di uno slot per la vga di tipo PciEx quindi in tal caso (ipotizzando che la tua X1300 sia AGP cosa di cui io dubito) potresti rivendere la tua X1300 e utilizzare la grafica integrata per poi prendere in seguito una vga migliore.

Fra le due io sceglierei la prima soluzione visto che l'Uli come chipset mi pare leggermente migliore.

Se invece sei sicuro al 100% che la X1300 è una PciEx allora la scheda giusta è la 939SLI-eSATA2 (http://www.asrock.com/product/939SLI-eSATA2.htm) che monta il + evoluto chipset Uli M1697 che gestisce fino a 4 porte SATAII con possibilità di utilizzare anche unità esterne grazie a due connettori SATAII sul pannello posteriore.


Per gli Hard Disk io ti avevo consigliato delle unità interne ma con l'ultima scheda madre proposta potresti ovviamente utilizzare unità esterne che sono leggermente + care

P.S. cliccando sul nome delle schede madri vai al link del produttore con tutte le caratteristiche. ;)

berto1886
01-09-2006, 19:11
Allora :) ...
...ho spulciato in quà e là nella rete ed ho notato una cosa per quanto riguarda il processore, che esistono svariati box: venice, san diego eccecc....
quello che fà per me può essere per caso questo "AMD Athlon 64 3800+ X2 DualCore S. 939 TRAY Manchester" che viene 149.90 €+ 8 € di spedizione ma dice che la confezione è TRAY SENZA VENTOLA ORIGINALE, quindi nn ci dovrebbe essere la ventola... (ma vabbè l'importante è per me capire se è quello giusto, quello da cercare)


...per quanto riguarda la scheda madre le ho trovate entrambe ad una da una 60ina di euro in su (nn credo di dover cercare qualcosa di particolare per la compatibilità o cose simili....?!?); ma nn ho capito se visto che la mia scheda video è una ATI RADEON X1300 (VUP) che credo sia prorpio AGP nn và con le schede madre nuove, oppure se la posso tenere con questa scheda video Asrock 939SLI-ESATA2 :D e con questa Asrock 939NF4G-VSTA sia necessario sostituirla :cry: ...

per l'hard disk volevo "solo" sapere se stiamo parliamo di hard disk interni o esterni...

scusate se sono un pò duro :muro:, e se c'è qualche domanda assurda fate finta di niente :cool: :cool:...

grazie della vostra pazienza ;) ;)
ciao a presto!! :D


Prego ciao

Dennetto
01-09-2006, 19:30
grazie della risposta che a dir poco è esauriente. :) :D :)

allora ho controllato tra le mie vecchie scatole ed ho visto che è una Sapphire ATI RADEON X1300 AGP 8X e questo significa (se ho capito bene)che la scheda madre sarà l'Asrock 939Dual-VSTA con chipset Uli M1695 , che però ne ho trovate poche poche poche in rete cmq siamo su i 64€ più un altra decina di spedizione...

per il processore, AMD Athlon 64 3800+ X2 DualCore Socket 939 boxed manchester il più basso che ho trovato è di 160€ più le spese di spedizione (che non conosco perchè il sito mi chiedeva la registrazione) che però attualmente non era disponibile oppure tra i processori che ho trovato disponibili c'è n'è uno (inserzione di negozio e-bay) a 161 + 15 € per la spedizione assicurata, o un altro negozio (non e-bay) a 171 + un 14€ di spedizione...

chiudo tirando probabilmente uno sfondone, ma ho visto tipo che AMD Athlon 64 4200+ X2 Socket 939 DualCore Manchester 1Mb L2 Boxed originale con ventola viene 183,86€ magari vista la poca differenza di prezzo (sempre che il 4200+ sia meglio del 3800+, o che sia compatibile, io mi baso solo sul fatto che il numero è maggiore )...

...sono onesti i prezzi?
sono ben accetti consigli su shop di fiducia... ;)

ciao


P.S. cliccando sul nome delle schede madri vai al link del produttore con tutte le caratteristiche. ;)

p.s.:una chicca vedere la mia futura scheda madre
tnx-tnx :D

berto1886
01-09-2006, 20:27
Facci sapere quando avrai assemblato il tutto ciao

hornet75
01-09-2006, 21:39
...sono onesti i prezzi?
sono ben accetti consigli su shop di fiducia... ;)

ciao

la scheda madre l'ho trovata a 58,50 disponibili 3
il processore a 150 tray disponibili 9
se non fai overclock puoi benissimo accoppiarci un dissipatore Thermaltake TR2M6 - Silent a 10 euro (95 disponibili) quinid alla fine processore e dissipatore 160 euro se sei interessato ti mando link del sito.

Spedizione mi pare intorno ai 10 euro

Dennetto
01-09-2006, 21:53
sisisisi
:D :) :D :) :D :) :D :) :D :) :D
grazie 1000!!!!

hornet75
01-09-2006, 22:09
hai un messaggio privato

Dennetto
01-09-2006, 22:12
grazie grazie 1000 ;)
ora spero domani o al max lunedi ricarico la postepay e ordino il tutto....
...te ci hai già comprato qualcosa da quel sito??
grazie ancora!!!!

berto1886
02-09-2006, 10:25
Restiamo in attesa di novità... :D ciao ;)

Dennetto
02-09-2006, 11:17
vi terrò informati passo passo dall'ordine all'arrivo al montaggio e...

...ma approposito di montaggio, è facile montare il tutto? :rolleyes:
tipo io fino ad oggi ho montato delle ram, la scheda video una firewire, un masterizzatore dvd, una scheda aggiuntiva di usb... è più difficile?
avete qualche consigli, accorgimenti, suggerimenti, cose che non vanno assolutamente fatte?!? :confused:
sparate a zero, qualsiasi cosa, anche quelle che potrebbero sembrare più banali...
ciao

berto1886
02-09-2006, 13:56
Ma no... vedrai che è semplicissimo... devi solo l'accorgimento di mettere in ordine i cavi in modo da permettere un buon circolo d'aria all'interno del case ciao

Dennetto
06-09-2006, 17:29
:cry: :cry: :cry:
ragazzi sono disperato...
...ho sbagliato....
...non ho ordinato la merce subito e ora non c'è più disponibilità...
:cry: :cry: :cry:
mannaggia volevo farmi un bel regalo per il mio comply e invece rimango con la bocca asciutta....
:cry: :cry: :cry:

berto1886
06-09-2006, 17:42
La pazienza è la virtù dei forti... io sto ancora aspettando il core 2 duo E6600... :O

hornet75
06-09-2006, 18:11
:cry: :cry: :cry:
ragazzi sono disperato...
...ho sbagliato....
...non ho ordinato la merce subito e ora non c'è più disponibilità...
:cry: :cry: :cry:
mannaggia volevo farmi un bel regalo per il mio comply e invece rimango con la bocca asciutta....
:cry: :cry: :cry:


porta pazienza tempo qualche giorno e riordinano i pezzi e vedrai che saranno nuovamente disponibili. Comunque se guardi nel sito che ti ho segnalato c'è un forum di discussione dove è presente anche il titolare e chiede quando prevede di fare rifornimento per i pezzi che ti interessano ;)

Dennetto
06-09-2006, 18:35
okok
grazie, ho chiesto e per dopodomani gli arriva tutto....
benebene...
qualche giorno di pazienza come mi avete detto voi e dovrei avere tutto...

sensiskin
06-09-2006, 20:45
Andiamo per ordine:

Il processore è esattamente quello da te citato in versione "tray" è senza il dissipatore mentre col dissipatore viene normalmente definito "boxed". La cosa importatnte è che tu prenda quello con la dicitura "X2" trattandosi del dual core poichè esiste anche un 3800+ single core "venice" mentre quello da prendere è il "manchester"
Scusa, puoi dirmi che differenza c'è con il NEWCASTLE?


Per la scheda madre tutto dipende dalla tua vga, al 90% l'X1300 dovrebbe essere una PciExpress però nel dubbio come scheda madre dovresti prendere l'Asrock 939Dual-VSTA (http://www.asrock.com/product/939Dual-VSTA.htm) con chipset Uli M1695 che da la possibilità di utilizzare sia schede video AGP che schede video PciEx.
Sia il MANCHESTER che il NEWCASTLE possono andare su queste schede ASROCK?

L'Asrock 939NF4G-VSTA (http://www.asrock.com/product/939NF4G-VSTA.htm) invece oltre a portare il chipset nVidia 6100 è dotata di grafica integrata e di uno slot per la vga di tipo PciEx quindi in tal caso (ipotizzando che la tua X1300 sia AGP cosa di cui io dubito) potresti rivendere la tua X1300 e utilizzare la grafica integrata per poi prendere in seguito una vga migliore.

Fra le due io sceglierei la prima soluzione visto che l'Uli come chipset mi pare leggermente migliore.

Se invece sei sicuro al 100% che la X1300 è una PciEx allora la scheda giusta è la 939SLI-eSATA2 (http://www.asrock.com/product/939SLI-eSATA2.htm) che monta il + evoluto chipset Uli M1697 che gestisce fino a 4 porte SATAII con possibilità di utilizzare anche unità esterne grazie a due connettori SATAII sul pannello posteriore.


Per gli Hard Disk io ti avevo consigliato delle unità interne ma con l'ultima scheda madre proposta potresti ovviamente utilizzare unità esterne che sono leggermente + care

P.S. cliccando sul nome delle schede madri vai al link del produttore con tutte le caratteristiche. ;)

Grazie ;)

hornet75
06-09-2006, 22:49
Scusa, puoi dirmi che differenza c'è con il NEWCASTLE?


In breve processo produttivo 0,13 micron per il Newcastle contro 0,09 per il Venice questo comporta una minore richiesta di energia da parte del venice e di conseguenza minore calore prodotto, caratteristica questa molto apprezzata dagli overclockers che possono spingere maggiormente sulle frequenza. Miglior gestione delle memorie DDR con maggiori compatibilità con le varie marche e chip di memoria (almeno sulla carta ma spesso non è così). Introduzione delle istruzioni iSS3 con vantaggi risibili nell'uso multimediale e di videoediting. Il manchester invece è un processore dual core cioè due processori che lavorano in parallelo sullo stesso package. Ha tutte le caratteristiche del venice + doppia cache da 512kb maggiore potenza assorbita e di conseguenza maggiore calore prodotto. Soluzione ideale per un pesante utilizzo multitasking.


Sia il MANCHESTER che il NEWCASTLE possono andare su queste schede ASROCK?

Si la scheda madre gestisce tutti i processori Socket-939 prodotti

939 Sempron 3400+ 2000 1000MHz 128KB E All
939 Sempron 3200+ 1800 1000MHz 256KB E All
939 Sempron 3000+ 1800 1000MHz 128KB E All
939 Opteron 175DAA6CD 2200MHz 1000MHz 2MB E6 All
939 Opteron 170DAA6CD 2000MHz 1000MHz 2MB E6 All
939 Opteron 165DAA6CD 1800MHz 1000MHz 2MB E6 All
939 Opteron 154DAA5BN 2800MHz 1000MHz 1MB E4 All
939 Opteron 152DAA5BN 2600MHz 1000MHz 1MB E4 All
939 Opteron 150DAA5BN 2400MHz 1000MHz 1MB E4 All
939 Opteron 148DAA5BN 2200MHz 1000MHz 1MB E4 All
939 Opteron 146DAA5BN 2000MHz 1000MHz 1MB E4 All
939 Opteron 144DAA5BN 1800MHz 1000MHz 1MB E4 All
939 Athlon 64 4000+ 2400 1000MHz 1MB E All
939 Athlon 64 3800+ 2400 1000MHz 512KB E All
939 Athlon 64 3800+ 2400 1000MHz 512KB CG All
939 Athlon 64 3700+ 2200 1000MHz 1MB E All
939 Athlon 64 3700+ 2200 1000MHz 1MB CG All
939 Athlon 64 3500+ 2200 1000MHz 512KB E All
939 Athlon 64 3500+ 2200 1000MHz 512KB D All
939 Athlon 64 3500+ 2200 1000MHz 512KB CG All
939 Athlon 64 3400+ 2200 800MHz 512KB CG All
939 Athlon 64 3200+ 2000 1000MHz 512KB E All
939 Athlon 64 3200+ 2000 1000MHz 512KB D All
939 Athlon 64 3200+ 2000 1000MHz 512KB CG All
939 Athlon 64 3000+ 1800 1000MHz 512KB E All
939 Athlon 64 3000+ 1800 1000MHz 512KB D All
939 Athlon 64 3000+ 1800 1000MHz 512KB CG All
939 Athlon 64 X2 4800+ 2400 1000MHz 1MB+1MB E All
939 Athlon 64 X2 4600+ 2400 1000MHz 512KB+512KB E All
939 Athlon 64 X2 4400+ 2200 1000MHz 1MB+1MB E All
939 Athlon 64 X2 4200+ 2200 1000MHz 512KB+512KB E All
939 Athlon 64 X2 3800+ 2000 1000MHz 512KB+512KB E All
939 Athlon 64 FX FX60 2600MHz 1000MHz 1MB+1MB E All
939 Athlon 64 FX FX57 2800 1000MHz 1MB E All
939 Athlon 64 FX FX55 2600 1000MHz 1MB E All
939 Athlon 64 FX FX55 2600 1000MHz 1MB CG All
939 Athlon 64 FX FX53 2400 1000MHz 1MB CG All

berto1886
07-09-2006, 10:56
porta pazienza tempo qualche giorno e riordinano i pezzi e vedrai che saranno nuovamente disponibili. Comunque se guardi nel sito che ti ho segnalato c'è un forum di discussione dove è presente anche il titolare e chiede quando prevede di fare rifornimento per i pezzi che ti interessano ;)

Esatto... ci vuole pazienza... :O

sensiskin
07-09-2006, 11:56
la scheda madre l'ho trovata a 58,50 disponibili 3
il processore a 150 tray disponibili 9
se non fai overclock puoi benissimo accoppiarci un dissipatore Thermaltake TR2M6 - Silent a 10 euro (95 disponibili) quinid alla fine processore e dissipatore 160 euro se sei interessato ti mando link del sito.

Spedizione mi pare intorno ai 10 euro


si può avere quel link? ;)
thanks

hornet75
07-09-2006, 14:16
si può avere quel link? ;)
thanks

hai un pvt! ;)

hornet75
07-09-2006, 14:22
okok
grazie, ho chiesto e per dopodomani gli arriva tutto....
benebene...
qualche giorno di pazienza come mi avete detto voi e dovrei avere tutto...


occhio che oggi sono tornati disponibili

Dennetto
07-09-2006, 16:08
hornet75, ti ho mandato un mess pvt...

Dennetto
07-09-2006, 16:13
:D :D Raga ho ordinato tutto!!!
sono troppo contento.... :D :) :p :D :)

Dennetto
08-09-2006, 12:52
Hola!!!
la merce è in arrivo però nn ho preso l'harddisk, ho finito i fondi :D :D
...cmq stavo iniziando a guardare in giro ed ho visto che esistano Hard disk da 3,5" e da 2,5" SATAII o IDE...
mi avevate detto che dovevo prendere un sataII...ma un 3.5 o un 2.5...??

hornet75
08-09-2006, 13:28
i 2,5 sono da portatili

Dennetto
08-09-2006, 16:36
è ARRIVATO!!
raga gli ultimi consigli e accorgimenti prima di operare??
...ho letto che per sostituire il processore bisogna aggiornare il bios?!?!??

berto1886
09-09-2006, 11:55
è ARRIVATO!!
raga gli ultimi consigli e accorgimenti prima di operare??
...ho letto che per sostituire il processore bisogna aggiornare il bios?!?!??

Nn è detto...

Dennetto
09-09-2006, 12:37
ragazzi ho molta difficoltà a collegare i cavi, soprattutto con i connettori del pannello frontale (quelli la scheda madre ed il pulsante di avvio)...
help me...
qualcuno che ha una scheda madre simile alla mia non è che mi potrbbe postare o inviare in pvt come vi pare una foto con tutto collegato??

p.s.: se sbaglio a collegare qualcosa rovino tutto? brucio qualcosa??

berto1886
09-09-2006, 12:56
Se sbagli nn succede niente... cmq i collegameni per i pannelli frontali e per interruttori ecc sn uguali in tutte le mobo... dovresti avere difficoltà solo per collegare il pannello audio...

Dennetto
09-09-2006, 13:58
Ragazzi ho fatto uno schema della mia scheda madre con i collegamenti, (così almeno date un occhiata virtuale a come ho messo i cavi eccecc...) però è troppo grande per postarla...
come posso fare?


ps:se volete ve la posso inviare tramete posta o msn... ditemi voi...

berto1886
10-09-2006, 11:52
Carica la foto sul imageshack.us ciao

Dennetto
11-09-2006, 22:07
sono riuscito a farlo partire...
...ma le brutte notizie non sono ancora finite... :cry:
...ora mi dà un errore, mi viene una schermata blu e mi dice che devo controllare prima di tutto se nn ci sono virus, poi se dice qualcosa riguardo ai dischi rigidi...
....cosa devo fare??
c'era scritto il numero dell'errore ma non c'è l'ho dietro perchè stò scrivendo da un pc di fortuna....
cmq era una serie tipo 0*0000034 , 0*000000 e continuava così....
sapete dirmi qualcosa?
grazie ciao

j.negri
11-09-2006, 23:44
La schermata blu indica sempre un problema hardware...fai delle prove per cercare di capire da dove può venire...se hai due banchi di RAM prova staccando prima uno poi l'altro, se continua allora puoi vedere se non sia l'HD...mettendo il CD di Windows e facendo il boot da CD ti carica i file per l'installazione? Se lo faè difficile che l'HD possa essere rotto...A me recentemtente è capitato lo stesso...la RAM non era, i file li caricava normalmente...solo che alla fine compariva la famosa schermata blu! Rotta la scheda madre!!

berto1886
12-09-2006, 10:52
sono riuscito a farlo partire...
...ma le brutte notizie non sono ancora finite... :cry:
...ora mi dà un errore, mi viene una schermata blu e mi dice che devo controllare prima di tutto se nn ci sono virus, poi se dice qualcosa riguardo ai dischi rigidi...
....cosa devo fare??
c'era scritto il numero dell'errore ma non c'è l'ho dietro perchè stò scrivendo da un pc di fortuna....
cmq era una serie tipo 0*0000034 , 0*000000 e continuava così....
sapete dirmi qualcosa?
grazie ciao

Sembra quasi un errore sulla ram...

Dennetto
12-09-2006, 12:15
allora...
...ho smontato la scheda madre con il procio nuovo e ho montato la scheda madre il procio "vecchi" non ci ho montato la scheda video perchè vado con quella integrata ma ci ho montato i due banchi di ram e il pc funziona...
...le prove che mi hai consigligtliato non le ho fatte perchè ho visto solo ora il messaggio, cmq l'hard disk non ha danni, le due ram su questa scheda madre funzionano...
...c'è da dire che non ho aggiornato il bios... può essere??
l'errore che mi dà è :
STOP ; 0X0000007B (0XF7C40528 , 0XC0000034 , 0X00000000 , 0X00000000)

grazie a tutti...

berto1886
12-09-2006, 12:26
Fai girare memtest86 per un paio d'ore...

Dennetto
12-09-2006, 12:29
ma con quale scheda madre , ram ecc ecc lo devo far girare?

berto1886
12-09-2006, 12:35
Quanti banchi e su quanto mobo c'hai sto errore?

Dennetto
12-09-2006, 12:44
sono 2 banchi da 512 DDR TWINMOS 512MB PC400, come faccio a sapere su quanta mobo c'ho l'errore??

p.s. cos'è questa pasta termica che è la prima volta che la sento dire??
avrei dovuto metterla da qualche parte contando che il processore era già montato dal venditore sulla scheda madre??????????????????????

berto1886
13-09-2006, 08:43
Se il dissy è premontato la pasta c'è... per la mobo... ho sbagliato io scrivere fai andare un pò di memtest

Dennetto
15-09-2006, 17:41
Eccomi!!!!!
con stupende notizie...
sono riuscito o meglio sono riusciti, :D , peccato che mi hanno formattato il pc e ho perso molte cose che non avevo precedentemente copiate in dvd... :O
ma vabbè l'importante è che ora vada tutto, e anche benissimo, ma ho ancora qualche domanda...
...tipo le temperature?
io ho
Temperatura: Ambiente GUP 50
Temperatura Processore # 1/ core #1 42
Temperatura Processore 45
Temperatura Scheda Madre 43

...non sò, ma non sono un pò altini?!???

Dennetto
15-09-2006, 17:43
Se il dissy è premontato la pasta c'è... per la mobo... ho sbagliato io scrivere fai andare un pò di memtest


sisi il dissy l'ho montato io ma c'era una pasta bianchiccia, credo fosse quella?!??

berto1886
15-09-2006, 17:51
Le temp nn mi sembrano così tanto alte... cmq per sicurezza cambia pasta!! ciao

Dennetto
15-09-2006, 17:54
e che pasta dovrei metterci??
(io conosco la Barilla ma non credo possa andare ;) :D ;) :D )

berto1886
15-09-2006, 18:03
Artic Silver 5

hornet75
15-09-2006, 20:00
le temperature sono altine francamente non ricordo se le asrock leggono correttamente oppure segnalano + alto del consentito.

che software hai usato per monitorizzare le temperature?

Dennetto
15-09-2006, 20:10
ho usato EVEREST Ultimate Edition...
se avete qualche programma migliore per rilevarle dite pure....

sensiskin
15-09-2006, 23:04
e che pasta dovrei metterci??
(io conosco la Barilla ma non credo possa andare ;) :D ;) :D )

Non sottovalutare e non scherzare sulla pasta siliconata, termoconduttrice o come la vuoi chiamare!
Se monti una CPU da te, non commettere l'imperdonabile errore di trascurare la pasta conduttrice qualunque essa sia, o te ne pentirai amaramente: ci rimetteresti la CPU!!!
Lasciatelo dire da uno che questa baggianata l'ha fatta :cry: :cry: :cry:
Ricorda: le due superfici (core della CPU e dissipatore) perfettamente pulite e strato sottile di pasta fra esse! ;)
bye

berto1886
16-09-2006, 10:44
Non sottovalutare e non scherzare sulla pasta siliconata, termoconduttrice o come la vuoi chiamare!
Se monti una CPU da te, non commettere l'imperdonabile errore di trascurare la pasta conduttrice qualunque essa sia, o te ne pentirai amaramente: ci rimetteresti la CPU!!!
Lasciatelo dire da uno che questa baggianata l'ha fatta :cry: :cry: :cry:
Ricorda: le due superfici (core della CPU e dissipatore) perfettamente pulite e strato sottile di pasta fra esse! ;)
bye

Già... anche se ormai è difficile bruciare un procio... si spenge tutto prima che ciò accada...

Dennetto
16-09-2006, 14:38
...quindi mi sembra di aver capito che sia meglio levarci quella pasta che ho trovato sul dissy e metterci della pasta Artic Silver 5??

Dennetto
16-09-2006, 15:07
ciao di nuovo a tutti!!!
ho smontato la parte laterale del case e ci ho piazzato un ventilatore davanti, ed ecco i risultati:
Temperatura: Ambiente GUP 37
Temperatura Processore # 1/ core #1 40
Temperatura Processore 39
Temperatura Scheda Madre 31

queste temperature sono state rilevate dopo un oretta che avevo acceso il pc e sono più o meno stabili...

berto1886
16-09-2006, 15:57
Allora il tuo problema nn è dovuto dal dissy... ma dalla cattiva areazione del case...

Dennetto
16-09-2006, 16:30
e allora che devo fare?
cambiare case?
montare ventola aggiuntiva?
o che altro?

berto1886
16-09-2006, 16:45
Bisogna innanzitutto sapere che case hai....

Dennetto
16-09-2006, 18:08
ciao a tutti ancora.
credo che il case dovrebbe essere questo TK-6000 series...
molto simile a questo che potete vedere qui
http://www.task.com.tw/tast10.htm
solo che di diverso da quello nel link il mio nelle ultime due foto non ci sono quelle prese d'aria...

sensiskin
17-09-2006, 10:48
Già... anche se ormai è difficile bruciare un procio... si spenge tutto prima che ciò accada...

Anch'io confidavo in questo, ma... :eek:
invece ho bruciato un ATHLON XP 2400+ e, non contento, anche un DURON 900 (cartina sul lato ventrale bruciata!) :muro:

berto1886
17-09-2006, 11:48
Nn succede cn intel... avevo montato male il dissy sul celeron d si è surriscaldato è subito spento

hornet75
17-09-2006, 12:59
ho usato EVEREST Ultimate Edition...
se avete qualche programma migliore per rilevarle dite pure....

io proverei a monitorizzare il tutto con speedfan che oltretutto ti fornisce i valori di tensione e hai la possibilità di controllare costantemente la temperatura della cpu nella barra degli strumenti. ;)

berto1886
17-09-2006, 13:15
Ed è + leggero di everest...

Dennetto
17-09-2006, 15:06
ciao a tutti,
ho scaricato e installato speedfan, e stò monitorando anche con everest ho notato che le temperature non sono proprio uguali uguali, c'è una differenza di 1-2 gradi....
...per il case che dite?
può essere quello il problema?
salutoni

berto1886
19-09-2006, 09:48
Prova a postare delle foto...

Dennetto
20-09-2006, 21:43
è per qualche giornò avrò problemi a postare qualche foto, ho prestato la mia digitale, cmq le foto che si trovano a quel link sono del mio case rolo che non c'ho sul pannello laterale quella specie d'imbuto e quella presina d'aria che si trova sempre sul pannelo acanto all'imbuto.

Appena posso posto subito le foto...

berto1886
21-09-2006, 09:26
è per qualche giornò avrò problemi a postare qualche foto, ho prestato la mia digitale, cmq le foto che si trovano a quel link sono del mio case rolo che non c'ho sul pannello laterale quella specie d'imbuto e quella presina d'aria che si trova sempre sul pannelo acanto all'imbuto.

Appena posso posto subito le foto...

OK... aspetto...

hornet75
21-09-2006, 14:19
ciao a tutti,
ho scaricato e installato speedfan, e stò monitorando anche con everest ho notato che le temperature non sono proprio uguali uguali, c'è una differenza di 1-2 gradi....
...per il case che dite?
può essere quello il problema?
salutoni


allora, parlare di problema mi sembra esagerato, comunque secondo me + che alle temperature in idle (a riposo) devi far attenzione alle temperature sottosforzo. Io direi che potresti scaricarti "prime95" e lanciare il "torture test" in modo da stressare i componenti al 100% così ti rendi conto della stabilità del sistema (alla minima instabilità del processore o delle ram il test si blocca e ti da un messaggio di errore) e poi facendo lavorare la cpu al 100% potrai verificare la temperatura massima raggiunta monitorandola con speedfan. Per paragone il mio P4 northwood 2600 overcloccato a 3250 mhz tocca i 46/47 gradi sti giorni, certo in estate qualcosa di +.

Facci sapere

berto1886
22-09-2006, 11:35
Bisogna stressarle ste cpu!!!

Dennetto
23-09-2006, 13:42
ho fatto il torure test, l'ho lasciato girare per 3h e 15m, e poi l'ho stoppato; ma ha una fine questo test o procede fino all'infinito?
cmq, il test è stato fatto con un pannello laterale aperto e il ventilatore a mò di ventola, le temperature rilevate con speedfan 4.29 erano di al max di 52° per quanto riguarda il Core (era un pò minaccioso speedfan perchè c'era un disegnino tipo esplosione davanti alla dicitura core) le altre erano
Temp1:32
Temp2:47
Temp3:46
HD0: 34
il tutto con un utilizzo della cpu al 75%, per 0 errors e 0 warning
oltre al test avevo aperto qualche altro programma...

dei risultati che mi dite?
e poi mi chiedo se devo ripetere il test a case chiuso e senza ventilatore?

hornet75
23-09-2006, 14:08
ho fatto il torure test, l'ho lasciato girare per 3h e 15m, e poi l'ho stoppato; ma ha una fine questo test o procede fino all'infinito?
cmq, il test è stato fatto con un pannello laterale aperto e il ventilatore a mò di ventola, le temperature rilevate con speedfan 4.29 erano di al max di 52° per quanto riguarda il Core (era un pò minaccioso speedfan perchè c'era un disegnino tipo esplosione davanti alla dicitura core) le altre erano
Temp1:32
Temp2:47
Temp3:46
HD0: 34
il tutto con un utilizzo della cpu al 75%, per 0 errors e 0 warning
oltre al test avevo aperto qualche altro programma...

dei risultati che mi dite?
e poi mi chiedo se devo ripetere il test a case chiuso e senza ventilatore?

Si, il torture test gira all'infinito.

Farlo a case aperto e ventilatore puntato non è molto attendibile, non penso che tu lo usi normalmente in questa maniera. :confused:

io ti consiglierei di ripeterlo a case chiuso

il fatto che non ti abbia dato errori dopo tre ore è molto positivo, hai un pc stabile ma per essere "rock solid" deve girare anche 24 ore ma non è ciò che a te interessa ora.

berto1886
23-09-2006, 14:23
Così siamo apposto... adesso prova a chiudere il case e vediamo che fa!

Dennetto
25-09-2006, 17:48
Ciao o tutti, :D
ho appena ripetuto il torturetest, ma a proposito quano lo lancio io dò la spunta all'opzione "Blend (test some of everything, lots of RAM tested)" và bene questa o devo fare il test con un altra opzione?

vabbè cmq con questa opzione senza ventilatore :D e con un pannello del case aperto, l'ho lasciato girare per 2h49m con 0 errors e 0 warning.
La cpu era tra il 50 e il 60 % (mediamente).
Ecco le temperature max che ho toccato:
Temp1:38
Temp2:50
Temp3:49
HD0: 33°
Core : 53°
c'è da dire che oggi qui fà un pò + fresco ci saranno intorno ai 22° in casa...

le foto le metterò questo fine settimana... :mad:

Ciao a tutti!!! :) :D :)

berto1886
25-09-2006, 19:28
Mi sembra che sia tutto apposto nn vedo anomalie...

Mavors
29-09-2006, 00:04
la scheda madre l'ho trovata a 58,50 disponibili 3
il processore a 150 tray disponibili 9
se non fai overclock puoi benissimo accoppiarci un dissipatore Thermaltake TR2M6 - Silent a 10 euro (95 disponibili) quinid alla fine processore e dissipatore 160 euro se sei interessato ti mando link del sito.

Spedizione mi pare intorno ai 10 euro


Hornet, per favore potresti dare il link anche a me?
Many Thanx

berto1886
29-09-2006, 19:01
Hornet, per favore potresti dare il link anche a me?
Many Thanx

Si fanno spese ehhhhh??? ;)

Mavors
29-09-2006, 22:22
Si fanno spese ehhhhh??? ;)


Già ;)
Però non riesco a trovare mobo (Asrock - 939SLI-eSATA2) e procio (3800 x2) dallo stesso venditore....
Meglio prenderlo tray o boxed (se riesco mi piacerebbe overclockare) ?
E ho paura che dovrò prendere anche un alimentatore nuovo (magari dallo stesso venditore), qualche consiglio su uno economico?
Grazie
Bye

hornet75
29-09-2006, 23:34
Già ;)
Però non riesco a trovare mobo (Asrock - 939SLI-eSATA2) e procio (3800 x2) dallo stesso venditore....
Meglio prenderlo tray o boxed (se riesco mi piacerebbe overclockare) ?
E ho paura che dovrò prendere anche un alimentatore nuovo (magari dallo stesso venditore), qualche consiglio su uno economico?
Grazie
Bye


x la mobo chiedi via mail se gli arrivano

se vuoi fare overclock medioleggero ti basta anche il dissipatore boxed oppure un tray con dissipatore da 10/15 euro magari un thermaltake silenzioso.

Se invece devi fare overclock spinto allora la mobo non è proprio adatta e devi orientarti su DFI trovarti un alimentatore decente (dai un occhio all'LC da 550 watt costaa poco ed è silenzioso) e un dissipatore in rame con ventola almeo 9x9


Ancora oltre ci vuole il raffreddamento a liquido e un ali tipo therlmaltake tagan o enermax da 100 e passa euri ma i costi salgono parecchio :sofico:

berto1886
30-09-2006, 11:32
Per l'ali ti consiglio anche l'hiper, x i dissy un buon 9500 ;)

Dennetto
30-09-2006, 13:45
:D Ciao RAGAZZI! :D
in questi giorni ho avuto un pò da fare, mi è riniziata l'università, :cry: cmq ho fatto le foto che sono venute un pò una schifezza perchè i miei mi hanno riportato la digitale rotta....
vabbè credo che per il nostro scopo possano andar bene...
...come faccio a postarle?

:winner: in più, ho finalmente i soldini per l'hard disk nuovo...
..vado su samsung...?:wtf:
ho visto che di sata II da 3.5 ci sono a scrittura perpendicolare, e altri tipi (che mi sembra di aver capito essere con 2 dischi)...
che devo prendere? :confused:
per la dimensione sarei orientato tra i 250 e i 300 gb, da aggiungere ad i miei 80 gb, il mio pc li regge?
grazie a tutti!!

berto1886
30-09-2006, 13:50
:D Ciao RAGAZZI! :D
in questi giorni ho avuto un pò da fare, mi è riniziata l'università, :cry: cmq ho fatto le foto che sono venute un pò una schifezza perchè i miei mi hanno riportato la digitale rotta....
vabbè credo che per il nostro scopo possano andar bene...
...come faccio a postarle?

:winner: in più, ho finalmente i soldini per l'hard disk nuovo...
..vado su samsung...?:wtf:
ho visto che di sata II da 3.5 ci sono a scrittura perpendicolare, e altri tipi (che mi sembra di aver capito essere con 2 dischi)...
che devo prendere? :confused:
per la dimensione sarei orientato tra i 250 e i 300 gb, da aggiungere ad i miei 80 gb, il mio pc li regge?
grazie a tutti!!

Io ti consiglirei i WD Caviar ciao

Dennetto
30-09-2006, 13:55
a, ma i Caviar sono il modello?
ho visto in giro che i w d ci sono da 7200rpm , e da 10000rpm, con un notevole differenza di prezzo...

berto1886
30-09-2006, 14:04
i Caviar sono appunto SATA2 a 7200RPM silenziosissimi e scaldano poco, quelli da 10000RPM sono i raptor che costano molto di puù cn capacità però più basse...

Mavors
02-10-2006, 21:30
x la mobo chiedi via mail se gli arrivano

se vuoi fare overclock medioleggero ti basta anche il dissipatore boxed oppure un tray con dissipatore da 10/15 euro magari un thermaltake silenzioso.

Se invece devi fare overclock spinto allora la mobo non è proprio adatta e devi orientarti su DFI trovarti un alimentatore decente (dai un occhio all'LC da 550 watt costaa poco ed è silenzioso) e un dissipatore in rame con ventola almeo 9x9


Ancora oltre ci vuole il raffreddamento a liquido e un ali tipo therlmaltake tagan o enermax da 100 e passa euri ma i costi salgono parecchio :sofico:

Per la mobo ho chiesto sul forum del venditore ma non mi rispondono.

Ho trovato però un venditore online che vende il procio (boxed) a 165,37 Euro e una ASRock 939S56-M Socket 939 SiS756 chipset FSB 1000 MHz Dual Channel DDR400/333/266 PCI Express SerialATA RAID 7.1 channel Audio LAN a 61,56 Euro.
Pensi che questa mobo possa andar bene?
Con questa magari potrei anche utilizzare una dimm 512 MB PC3200 DDR SDRAM @ 200 MHz 3.0-4-4-8 (CL-RCD-RP-RAS) ed una Nanya M2U25664DS88B3G-5T 256 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-6 @ 133 MHz), oltre alle 2 DDR 400 da un giga ciascuna.

Grazie, ciao

hornet75
02-10-2006, 21:45
Per la mobo ho chiesto sul forum del venditore ma non mi rispondono.

Ho trovato però un venditore online che vende il procio (boxed) a 165,37 Euro e una ASRock 939S56-M Socket 939 SiS756 chipset FSB 1000 MHz Dual Channel DDR400/333/266 PCI Express SerialATA RAID 7.1 channel Audio LAN a 61,56 Euro.
Pensi che questa mobo possa andar bene?
Con questa magari potrei anche utilizzare una dimm 512 MB PC3200 DDR SDRAM @ 200 MHz 3.0-4-4-8 (CL-RCD-RP-RAS) ed una Nanya M2U25664DS88B3G-5T 256 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-6 @ 133 MHz), oltre alle 2 DDR 400 da un giga ciascuna.

Grazie, ciao

nooooo! lascia stare quella mobo è tutta un'altra storia piuttosto prenditi la Asrock 939Dual-VSTA può montare sia vga AGP che PCIx è ha l'ottimo chipset Uli1695 che è di un'altro pianeta rispetto al Sis

Mavors
02-10-2006, 22:58
nooooo! lascia stare quella mobo è tutta un'altra storia piuttosto prenditi la Asrock 939Dual-VSTA può montare sia vga AGP che PCIx è ha l'ottimo chipset Uli1695 che è di un'altro pianeta rispetto al Sis


OK, grazie mille hornet

berto1886
03-10-2006, 20:54
nooooo! lascia stare quella mobo è tutta un'altra storia piuttosto prenditi la Asrock 939Dual-VSTA può montare sia vga AGP che PCIx è ha l'ottimo chipset Uli1695 che è di un'altro pianeta rispetto al Sis

Già...

Mavors
07-10-2006, 21:07
nooooo! lascia stare quella mobo è tutta un'altra storia piuttosto prenditi la Asrock 939Dual-VSTA può montare sia vga AGP che PCIx è ha l'ottimo chipset Uli1695 che è di un'altro pianeta rispetto al Sis

Con questa mobo è possibile utilizzare DDR2-553 con DDR 400 (insieme) o entrerebbero in conflitto?

hornet75
07-10-2006, 23:52
Con questa mobo è possibile utilizzare DDR2-553 con DDR 400 (insieme) o entrerebbero in conflitto?

solo DDR, le schede madri x AMD che supportano DDR2 hanno il socket 940 pin per processori AM2. Quindi se vuoi le DDR2 devi prendere schede madri AM2 anzichè 939.

Mavors
08-10-2006, 00:20
solo DDR, le schede madri x AMD che supportano DDR2 hanno il socket 940 pin per processori AM2. Quindi se vuoi le DDR2 devi prendere schede madri AM2 anzichè 939.

Grazie Hornet.
in realtà in questo momento avrei la possibilità di utilizzare o 4 banchi da 1/2 giga ciascuno di DDR 400 o un banco da un giga di DDR2-533 Kingmax.
Quasi quasi sarei tentato di prendere un Conroe E6300 con il giga di DDR2 invece
del x2 3800 939 con i 2 giga di DDR. Più avanti magari potrei aggiungere altra RAM. Che fare ? :confused: :confused:
E se opto per la ipotesi Conroe qual'è la mobo migliore sui 60, max 80 Euro ?

berto1886
08-10-2006, 11:58
solo DDR, le schede madri x AMD che supportano DDR2 hanno il socket 940 pin per processori AM2. Quindi se vuoi le DDR2 devi prendere schede madri AM2 anzichè 939.

Eh si... solo DDR2

Dennetto
09-10-2006, 17:40
Ciao a Tutti!!
sono tornato!
il pc in questi giorni di prova non mi ha dato nessunissimo problema :yeah: , ora però è giunto prorpio il momento dell'ordine dell'Hard disk...
..mi sembra di aver capito dai post che ho guardato in giro che gli ultimi Maxtor non sono molto affidabili, e visto i vostri consigli Samsung o WD, andrei su quelli...
...una domanda però ho: i Samsung 300Gb 7200rpm 8mb SATA II a 102 € Western Digital 320GB SATAII 7200rpm 16MB a 106.50€...
che cosa indica la differenza di 8mb e 16mb?
cosa mi conviene?
Saluti e TNX!

berto1886
09-10-2006, 20:35
Io ti consiglio i WD Caviar che sn ottimi, sono silenziosi e affidabili... la differenza della cache va ad influire sulla velocità dell'HDD stesso la cache dell'hdd è cm la ram per il sistema ciao

Dennetto
10-10-2006, 12:01
OKOK ma correggimi pure se sbaglòio una velocità di 16mb è migliore di una di 8mb...
????

hornet75
10-10-2006, 12:27
OKOK ma correggimi pure se sbaglòio una velocità di 16mb è migliore di una di 8mb...
????


non si riferisce ad una velocità ma ad una quantità. Si tratta della memoria buffer del disco rigido. Ovvio che + ce n'è meglio è ma a mio parere tra 8 e 16 mb di buffer cambia poco. Dalla mia esperienza ho notato pochissima differenza anche fra due maxtor con buffer rispettivamente da 2mb e 8mb perlomeno trascurabile per le prestazioni. A mio giudizio devi focalizzarti sulla silenziosità e sull'affidabilità e mi pare che in questi due campi sia Samsung che WD sono molto buoni.

Se vuoi veramente apprezzare visivamente prestazioni migliori devi andare su dischi molto costosi come i Raptor di WD da 10.000 giri oppure i dischi SCSI da 15.000 giri. Al limite pensare a un "volume raid-0" con due unità identiche.

Dennetto
10-10-2006, 17:30
Vi spiego il mio cruccio:
i dischi da 10000 giri ho visto che costano molto di più dei 7500, e per me che sono orientato su un 250/350 gb è improponibile un acquisto del genere (un WD da 150 gb a 10000 giri mi viene 240 € e io sono cortino con gli €)...
quindi io resterei su un 7500 e visto la poca differenza di prezzo andrei su un 16 mb rispetto a un 8mb...
...fin qui andrebbe tutto bene, se non che ora ci sono disponibili (dal negozio dove ho acquistato il procio e la scheda madre):
- Samsung 400Gb 7200rpm 16MB SATA II a scrittura perpendicolare a 144 €
- Samsung 250Gb 7200rpm SATA II 8MB € 76,50

Io dal listino avevo tirato queste due preferenze :
Western Digital 320GB SATAII 7200rpm 16MB € 106,50
Samsung 300Gb 7200rpm 8mb SATA II HD300LJ a scrittura perpendicolare € 102,00
che logicamente seguendo precisamente una delle leggi di Murphy non c'è nè disponibilità.... :muro:

...quindi io ho 3 opzioni, o mi accontento (e non saprei se non sono troppe gb? il pc me le regge? c'è da contare che su ho già 80 gb...), o aspetto (però per ora non si sà nè quando nè se arriveranno mai ), o cambio negozio (e qui non saprei dove andare a parare, perchè non conosco nessuno, e poi con quel negozio è andata tutto molto bene...)


che mi dite?
oltre che potevo essere un pò più sintetico?? :D ;)
Ciao e Grazie come sempre!!

hornet75
10-10-2006, 17:41
Vi spiego il mio cruccio:
i dischi da 10000 giri ho visto che costano molto di più dei 7500, e per me che sono orientato su un 250/350 gb è improponibile un acquisto del genere (un WD da 150 gb a 10000 giri mi viene 240 € e io sono cortino con gli €)...
quindi io resterei su un 7500 e visto la poca differenza di prezzo andrei su un 16 mb rispetto a un 8mb...
...fin qui andrebbe tutto bene, se non che ora ci sono disponibili (dal negozio dove ho acquistato il procio e la scheda madre):
- Samsung 400Gb 7200rpm 16MB SATA II a scrittura perpendicolare a 144 €
- Samsung 250Gb 7200rpm SATA II 8MB € 76,50

Io dal listino avevo tirato queste due preferenze :
Western Digital 320GB SATAII 7200rpm 16MB € 106,50
Samsung 300Gb 7200rpm 8mb SATA II HD300LJ a scrittura perpendicolare € 102,00
che logicamente seguendo precisamente una delle leggi di Murphy non c'è nè disponibilità.... :muro:

...quindi io ho 3 opzioni, o mi accontento (e non saprei se non sono troppe gb? il pc me le regge? c'è da contare che su ho già 80 gb...), o aspetto (però per ora non si sà nè quando nè se arriveranno mai ), o cambio negozio (e qui non saprei dove andare a parare, perchè non conosco nessuno, e poi con quel negozio è andata tutto molto bene...)


che mi dite?
oltre che potevo essere un pò più sintetico?? :D ;)
Ciao e Grazie come sempre!!


Se dovessi scegliere per me prenderei 2 x Samsung 250Gb 7200rpm SATA II 8MB € 76,50 in raid-0 spendi come il 400gb hai 100gb in più e prestazioni vicine ad un raptor da 10000 giri

Nel tuo caso direi che va benissimo il WD da 320gb e ti tieni un bel 50 euro in tasca ;)

albertorm
10-10-2006, 20:22
nooooo! lascia stare quella mobo è tutta un'altra storia piuttosto prenditi la Asrock 939Dual-VSTA può montare sia vga AGP che PCIx è ha l'ottimo chipset Uli1695 che è di un'altro pianeta rispetto al Sis
ciao ragazzi,
innanzitutto un saluto a tutti e.......... ottimo thread
volevo inserirmi per un......... ennesimo aiuto perche' il mio vecchio PC mi ha lasciato e devo urgentemente rimpiazzarlo... ma volevo riciclare i 2 dischi fissi ide e la scheda agp ...... praticamente tutto perche' adesso non posso spendere......

da quello che leggo sarei orientato sulla 939dual.vsta + 3800 x2
una domanda
che differenza c'e' tra la 939dual vsta e la 939dual-sata ?
sapete dirmi dove cercare per mobo e procio ?
un saluto ancora a tutti e...... a presto

ciao

berto1886
10-10-2006, 20:44
Se dovessi scegliere per me prenderei 2 x Samsung 250Gb 7200rpm SATA II 8MB € 76,50 in raid-0 spendi come il 400gb hai 100gb in più e prestazioni vicine ad un raptor da 10000 giri

Nel tuo caso direi che va benissimo il WD da 320gb e ti tieni un bel 50 euro in tasca ;)

Esatto... ;)

Dennetto
11-10-2006, 17:18
Ciao a tutti!
allora ora c'è questo disponibile:
- Samsung 400Gb 7200rpm 16MB SATA II 143,70
- Samsung 400Gb 7200rpm 8MB SATA II € 132,00

ma ho capito che non conviene un 400 gb, ma bensi un 2x250gb;
TIPO:
Western Digital 250GB SATAII 7200rpm 16MB € 85,50 X2= 170€
Samsung 250Gb 7200rpm SATA II 8MB € 76,50 X2= 153€
i Samsung sono 8mb mentre i wd sono 16.

Il negozio dal quale mi servo però ha in previsto un arrivo per i WB da 250 il 13 ott, mentre per i Samsung da 250GB o da 300GB, E sia per i WD da 320 non si arriveranno...

ora che fare?
vado su un WD da 250?
2 WD da 250 x 170€??? (qui sarei un pò più in sù del mio budget)
aspetto una data indefinita che potrebbe non arrivare mai?
cambio shop?

GRAZIE ancora
Ciao a tutti!

p.s.: ho creato la mia firma?! è tutta ok? ho scritto castronerie??

berto1886
11-10-2006, 20:20
Vai su WD :O e se la mobo te lo permette mettili in RAID 0 ciao

Dennetto
11-10-2006, 21:43
okkk,
qualche info in + su questo RAID 0?? mi servano i 2 HD Wd uguali per farlo?
la mia mobo è una AsRPCK 939Dual-VSTA e nelle info della scatola ho visto che c'è scritto: "2xSerial ATA 1.5 gb/s, supports RAID 0,1, JBOD and Hot Plug functions"

hornet75
11-10-2006, 22:02
okkk,
qualche info in + su questo RAID 0?? mi servano i 2 HD Wd uguali per farlo?
la mia mobo è una AsRPCK 939Dual-VSTA e nelle info della scatola ho visto che c'è scritto: "2xSerial ATA 1.5 gb/s, supports RAID 0,1, JBOD and Hot Plug functions"


servono due dischi uguali da collegare ai canali sata, dal manuale della mobo dovresti vedere come creare il volume raid sotto bios, di solito c'è una combinazione di tasti (tipo ctrl+I o simili) per entre nel menù raid.

esistono vari tipi di raid nel tuo caso il raid-0 per le prestazioni e il raid-1 per la sicurezza.

Il raid 0 ti permette di utilizzare i due dischi come fossero un unica unità disco, quindi vedresti sotto windows 1 disco da 500gb anzichè due da 250gb

il vantaggio è che a lavorare sono due testine contemporaneamente sui medesimi dati, per fare un esempio "terra terra" nel salvare un file da 100 mega questo verrebbe scritto sulle due unità contemporaneamente dalle due testine (50 e 50) impiegando un tempo molto inferiore e lo stesso vale nel leggere i dati

A scanso di equivoci non si ha un raddoppio delle prestazioni dei dischi ma il balzo rispetto al singolo disco è notevole soprattutto se nel raid si va ad installare il sistema operativo.

Si nota visivamente una maggiore reattività di tutto il sistema ma il vero salto di qualità si ha nel trasferimento di grossi file oppure nell'acquisizione di filmati da fonte analogica (per fare un esempio)

per tutto ciò c'è il rovescio della medaglia, se uno dei due dischi muore si perdono irrimediabilmente tutti i dati.

Per questo esiste anche il raid 1 che invece duplica sui dichi tutto il contenuto in modo da salvaguardarli nel caso di morte prematura di uno dei due dischi. In tal caso però è ovvio non si ha nessun incremento prestazionale.

Dennetto
11-10-2006, 22:29
superesauriente hornet75 GRAZIE!
questa cosa del raid 0 mi sembra molto interessante e utile per come hai detto riduce i lunghi tempi di acquisizione, ma c'è il risvolto della medaglia che mi impaurisce non poco...
...ma è facile rompere un Hard disk?? capita spesso? da che diende?
Grazie e Ciao!

Mavors
11-10-2006, 22:31
Grazie Hornet.
in realtà in questo momento avrei la possibilità di utilizzare o 4 banchi da 1/2 giga ciascuno di DDR 400 o un banco da un giga di DDR2-533 Kingmax.
Quasi quasi sarei tentato di prendere un Conroe E6300 con il giga di DDR2 invece
del x2 3800 939 con i 2 giga di DDR. Più avanti magari potrei aggiungere altra RAM. Che fare ? :confused: :confused:
E se opto per la ipotesi Conroe qual'è la mobo migliore sui 60, max 80 Euro ?


Hornet cosa ne dici?
Mi hanno consigliato la Asrock Conroexfire con il Conroe E6300.

hornet75
12-10-2006, 00:22
ciao ragazzi,
che differenza c'e' tra la 939dual vsta e la 939dual-sata ?


pochissima differenza la "vsta" è una pseudo second edition della dual-sata2 con piena compatibilità per il futuro windows vista. A me sembra una trovata di marketing e basta

hornet75
12-10-2006, 00:29
Hornet cosa ne dici?
Mi hanno consigliato la Asrock Conroexfire con il Conroe E6300.


Se non vuoi fare overclock è un'ottima soluzione, poca spesa, ottima resa.

il chipset è un tantino anzianotto ma prestazionalemnte ha poco da inviadiare agli ultimi i975X e P965. Per uso a default è la soluzione ideale (ci sto pensando anch'io) ;)

albertorm
12-10-2006, 07:37
pochissima differenza la "vsta" è una pseudo second edition della dual-sata2 con piena compatibilità per il futuro windows vista. A me sembra una trovata di marketing e basta
ciao hornet,
grazie intanto per la risposta e .......... in pratica il mio problema e' questo...
arrampicarmi sugli specchi ...........
devo cambiare mb e quindi processore
ma volevo riciclare per il momento la sk video radeon 7500 agp
2 dischi ide 80gb
lettore dvd e masterizzatore dvd
ovvero 4 porte ide
l'unica soluzione mi sembra la 939 dual vsta
unica deroga per il momento e' che volevo mettere un 64 x2 socket 939

ci sono altre soluzioni secondo te?

posso andare a cercare qualcosa sull'usato?

un saluto a tutti

alb

STIKA
12-10-2006, 08:58
superesauriente hornet75 GRAZIE!
questa cosa del raid 0 mi sembra molto interessante e utile per come hai detto riduce i lunghi tempi di acquisizione, ma c'è il risvolto della medaglia che mi impaurisce non poco...
...ma è facile rompere un Hard disk?? capita spesso? da che diende?
Grazie e Ciao!
Dipende dall'uso , normalmente i dischi sono "cerificati" per lavorare 3 anni 8 ore al giorno pero' capita che alcune volte la vita effettiva di un disco sia molto inferiore a quella tecnica (3 anni) prevista mentre in altre occasioni puoi trovare dischi che riescono a lavorare anche 5 anni 24 ore al giorno 7 giorni su 7 (Seagate i migliore IMHO). Comunque esistono delle tecnologie come lo SMART che ormai tutti i dischi integrano e che ti consentono di monitorare lo stato di "salute" del disco onde prevenire rotture, sotto Windows puoi usare programmini tipo Speedfan (http://www.hwupgrade.it/download/file/1244.html) che integrano dentro il software per leggere le informazioni SMART degli Hd ed interpretarle, per i non addetti ai lavori, tramite un check on-line.

Ciao

hornet75
12-10-2006, 10:26
ciao hornet,
grazie intanto per la risposta e .......... in pratica il mio problema e' questo...
arrampicarmi sugli specchi ...........
devo cambiare mb e quindi processore
ma volevo riciclare per il momento la sk video radeon 7500 agp
2 dischi ide 80gb
lettore dvd e masterizzatore dvd
ovvero 4 porte ide
l'unica soluzione mi sembra la 939 dual vsta
unica deroga per il momento e' che volevo mettere un 64 x2 socket 939

ci sono altre soluzioni secondo te?

posso andare a cercare qualcosa sull'usato?

un saluto a tutti

alb

Unico appunto è la logevità del socket-939 ovvero se vuoi fare l'upgrade del processore in futuro potrai rivolgerti solo al mercato dell'usato visto che i 939 a breve spariranno dal mercato. Ma se si uno che il PC se lo tiene 3/4 anni vai tranquillo la 939 dual vsta è quella che fa per te ti permette di riciclare i tuoi pezzi attuali compresa la vga agp 7500 e di passare con calma ad una PCix in futuro.

Abbinaci un bel A64 X2 (va benissimo anche il 3800+) e vai alla grande ;)

hornet75
12-10-2006, 10:40
...ma è facile rompere un Hard disk?? capita spesso? da che diende?
Grazie e Ciao!


Da che dipende? :boh:

rompere un disco va molto a :ciapet: , mi spiego di per se i dischi stando tranquilli dentro al case non dovrebbero andare soggetti ad alcun problema. Il loro nemico principale sono gli scossoni e le cadute.

Se lasci cadere un HD anche da soli 30 cm .........addio!

l'altro nemico è il calore che generano e che può portare a morte prematura della parte elettronica ma a questo si pone facilmente rimedio, sui miei tre dischi che stanno dentro al case soffia una bella ventola 12x12

Poi esistono gli esemplari sfortunati, fallati, difettosi quelli che li compri li monti e il giorno dopo per nessuna ragione apparente ti abbandonano (vedi alcuni Maxtor di recente)

In definitiva rompere un HD è un evento raro soltatno che con il raid per la semplice legge delle probabilità avendo due dischi hai il doppio delle probabilità che uno si rompa :D :eek: :( :cry:

Fai sempre le copie di backup dei tuoi dati e vai tranquillo ;)

berto1886
12-10-2006, 13:14
servono due dischi uguali da collegare ai canali sata, dal manuale della mobo dovresti vedere come creare il volume raid sotto bios, di solito c'è una combinazione di tasti (tipo ctrl+I o simili) per entre nel menù raid.

esistono vari tipi di raid nel tuo caso il raid-0 per le prestazioni e il raid-1 per la sicurezza.

Il raid 0 ti permette di utilizzare i due dischi come fossero un unica unità disco, quindi vedresti sotto windows 1 disco da 500gb anzichè due da 250gb

il vantaggio è che a lavorare sono due testine contemporaneamente sui medesimi dati, per fare un esempio "terra terra" nel salvare un file da 100 mega questo verrebbe scritto sulle due unità contemporaneamente dalle due testine (50 e 50) impiegando un tempo molto inferiore e lo stesso vale nel leggere i dati

A scanso di equivoci non si ha un raddoppio delle prestazioni dei dischi ma il balzo rispetto al singolo disco è notevole soprattutto se nel raid si va ad installare il sistema operativo.

Si nota visivamente una maggiore reattività di tutto il sistema ma il vero salto di qualità si ha nel trasferimento di grossi file oppure nell'acquisizione di filmati da fonte analogica (per fare un esempio)

per tutto ciò c'è il rovescio della medaglia, se uno dei due dischi muore si perdono irrimediabilmente tutti i dati.

Per questo esiste anche il raid 1 che invece duplica sui dichi tutto il contenuto in modo da salvaguardarli nel caso di morte prematura di uno dei due dischi. In tal caso però è ovvio non si ha nessun incremento prestazionale.

Sei stato molto chiaro... penso che il nostro amico adesso riesca a farsi il RAID ;)

albertorm
13-10-2006, 12:06
Unico appunto è la logevità del socket-939 ovvero se vuoi fare l'upgrade del processore in futuro potrai rivolgerti solo al mercato dell'usato visto che i 939 a breve spariranno dal mercato. Ma se si uno che il PC se lo tiene 3/4 anni vai tranquillo la 939 dual vsta è quella che fa per te ti permette di riciclare i tuoi pezzi attuali compresa la vga agp 7500 e di passare con calma ad una PCix in futuro.

Abbinaci un bel A64 X2 (va benissimo anche il 3800+) e vai alla grande ;)

ciao hornet,
sto tentando di trovare la 393 dual vsta ma ormai ho praticamente gettato la spugna....... e cosi' il 3800+ x2 praticamente introvabili.........
e questo per riciclare i 2 dischi ide + lettore dvd + masterizz dvd

allora mi stavo domandando
se compro una asrock am2 (magari con chipset uli.........) + sempron entry level + scheda grafica entry level + memoria entry level
mi devo comprare un disco sata e rinuncio al lettore dvd e rinuncio ad 1 disco ide .........
e dire che volevo spendere poco........

datemi una mano..........
un saluto

alb

hornet75
13-10-2006, 12:21
ciao hornet,
sto tentando di trovare la 393 dual vsta ma ormai ho praticamente gettato la spugna....... e cosi' il 3800+ x2 praticamente introvabili.........
e questo per riciclare i 2 dischi ide + lettore dvd + masterizz dvd

allora mi stavo domandando
se compro una asrock am2 (magari con chipset uli.........) + sempron entry level + scheda grafica entry level + memoria entry level
mi devo comprare un disco sata e rinuncio al lettore dvd e rinuncio ad 1 disco ide .........
e dire che volevo spendere poco........

datemi una mano..........
un saluto

alb

mi sa che non hai cercato bene, hai pvt!

albertorm
13-10-2006, 12:37
mi sa che non hai cercato bene, hai pvt!
grazie hornet

hornet75
13-10-2006, 12:41
per la ram compra delle normali PC3200 non farti prendere dalla mania delle ram superveloci e costoissime che tanto non serve a niente se non fai overclock

bastano un paio di banchi di twinmoss oppure adata da 512 e sei a posto. Occio sempre due banchi per sfruttare il dual channel

1 giga di ram e sufficente per fare tutto con un pc "casalingo" prendere 2 giga in previsione di Windows vista è una presa per i fondelli IMHO. ;)

Mavors
13-10-2006, 14:25
per la ram compra delle normali PC3200 non farti prendere dalla mania delle ram superveloci e costoissime che tanto non serve a niente se non fai overclock

bastano un paio di banchi di twinmoss oppure adata da 512 e sei a posto. Occio sempre due banchi per sfruttare il dual channel

1 giga di ram e sufficente per fare tutto con un pc "casalingo" prendere 2 giga in previsione di Windows vista è una presa per i fondelli IMHO. ;)

A proposito di RAM, io sto valutando di vendere delle DDR 400.
Dove posso trovare una sorta di valutazione dell'usato?
Thanx again

hornet75
13-10-2006, 14:30
A proposito di RAM, io sto valutando di vendere delle DDR 400.
Dove posso trovare una sorta di valutazione dell'usato?
Thanx again


potrebbero interessarmi parliamone in pvt

Mavors
13-10-2006, 14:47
potrebbero interessarmi parliamone in pvt

Hornet hai un pvt

Dennetto
13-10-2006, 21:24
Sei stato molto chiaro... penso che il nostro amico adesso riesca a farsi il RAID ;)

RAGAZZI! grazie tantissimo!!

troppo gentili come sempre!

aspetto che gli arrivi la merce per fare shopping!
Ciao
p.s. vi farò sapere nei prossimi giorni!

berto1886
14-10-2006, 11:32
Prego... tienici informati...

albertorm
15-10-2006, 09:14
ciao ragazzi,
innanzitutto un ringraziamento a tutti per l'aiuto e .... le dritte
posso chiedervi un ultimo parere ?
mi sembrava di aver visto da qualche parte che le schede 939 + athlon 64 + DDR vanno molto meglio dei nuovi socket am2 + ddr2
faccio bene a puntare sulla 939 dual vsta + athlon 64 + ddr?
un salutone a tutti

alberto

berto1886
15-10-2006, 12:27
Beh... di sicuro risparmi un pò...

albertorm
17-10-2006, 08:37
ciao ragazzi,
anche io mi sto avvicinando alla meta....... grazie ai vostri consigli
ieri ho preso la 939 vsta, il 3200 boxed, una coppia di ram pc400 da 512 vdata, e............ anche l'alimentatore da 350w perche' quello che avevo montato (un codegen 300w) mi sembrava che non aveva l'attacco quadrato.......... e invece ce l'aveva
consiglio ...... provo a riportare indietro l'ali da 350w e compro qualche altra cosa o e' meglio che me lo tengo?
un saluto a tutti e poi....... vi faccio sapere
ciao

alb

berto1886
17-10-2006, 13:50
ciao ragazzi,
anche io mi sto avvicinando alla meta....... grazie ai vostri consigli
ieri ho preso la 939 vsta, il 3200 boxed, una coppia di ram pc400 da 512 vdata, e............ anche l'alimentatore da 350w perche' quello che avevo montato (un codegen 300w) mi sembrava che non aveva l'attacco quadrato.......... e invece ce l'aveva
consiglio ...... provo a riportare indietro l'ali da 350w e compro qualche altra cosa o e' meglio che me lo tengo?
un saluto a tutti e poi....... vi faccio sapere
ciao

alb


Ok... facci sapere!!!

albertorm
19-10-2006, 12:13
ciao a tutti,
finalmente ieri sera mi sono messo di punta e ho cominciato l'operazione........
smonto la vecchia mb (una gloriosa p3v4s), prendo la nuova 939 dual vsta,
metto la ram 2 x 512 mb, metto il proc. athlon 64 3200+, metto l'alimentatore nuovo, collego il maxtor 300gb sata2 accendo tutto e....... parte............
miracolo...........
vado per installare il SO e non riconosce i dischi sata........
acc.... leggo il manuale della MB e tento di creare il floppy con i driver.........
morale........ il floppy non funziona................
spero stasera di andare avanti...
anche se mi pare di capire che per installare il SO devo prima partire da floppy e caricare i driver per i dischi e poi inserire il cd per l'installazione del SO...

comunque la schermata del bios aveva le memorie a 333 (che ho messo a 400), il disco sata2 in modalita' IDE (che ho messo a sata), e la scheda video su PCI (che ho messo a AGP)
speriamo bene questa sera

un salutone a tutti

alb

hornet75
19-10-2006, 12:24
ciao a tutti,
finalmente ieri sera mi sono messo di punta e ho cominciato l'operazione........
smonto la vecchia mb (una gloriosa p3v4s), prendo la nuova 939 dual vsta,
metto la ram 2 x 512 mb, metto il proc. athlon 64 3200+, metto l'alimentatore nuovo, collego il maxtor 300gb sata2 accendo tutto e....... parte............
miracolo...........
vado per installare il SO e non riconosce i dischi sata........
acc.... leggo il manuale della MB e tento di creare il floppy con i driver.........
morale........ il floppy non funziona................
spero stasera di andare avanti...
anche se mi pare di capire che per installare il SO devo prima partire da floppy e caricare i driver per i dischi e poi inserire il cd per l'installazione del SO...

comunque la schermata del bios aveva le memorie a 333 (che ho messo a 400), il disco sata2 in modalita' IDE (che ho messo a sata), e la scheda video su PCI (che ho messo a AGP)
speriamo bene questa sera

un salutone a tutti

alb


:D errori alle prime esperienze di assemblaggio possono capitare, per il floppy può essere la "piattina" al contrario o alimentazione staccata per i driver del sata invece devi far partire il disco di installazione e lle prime schermate blu del caricamento premere F6, se fai caso te lo dice con una scritta in basso, andando avanti a un certo punto ti sarà richiesto il caricamento dei driver sata e tu ci schiaffi il floppy in pasto alla fine quando ti verrà richiesto su quale disco installare saranno visualizzati anche i sata. Ricorda di partizionarlo il disco da 300 secondo le tue esigenze, partizioni da 30 giga sono le dimensioni ideali per avere le migliori prestazioni velocistiche del disco ;)

albertorm
19-10-2006, 12:32
:D errori alle prime esperienze di assemblaggio possono capitare, per il floppy può essere la "piattina" al contrario o alimentazione staccata per i driver del sata invece devi far partire il disco di installazione e lle prime schermate blu del caricamento premere F6, se fai caso te lo dice con una scritta in basso, andando avanti a un certo punto ti sarà richiesto il caricamento dei driver sata e tu ci schiaffi il floppy in pasto alla fine quando ti verrà richiesto su quale disco installare saranno visualizzati anche i sata. Ricorda di partizionarlo il disco da 300 secondo le tue esigenze, partizioni da 30 giga sono le dimensioni ideali per avere le migliori prestazioni velocistiche del disco ;)

Ciao hornet,
grazie delle indicazioni, ma per il floppy sento proprio un rumoraccio strano....... e la luce rimane fissa accesa appena accendo il pc... oggi ricontrollo anche la piattina e comunque lo cambio (pensa il floppy era datato 1997.....)

per il SO ho provato 3 volte a partire ma nelle schermate blu proprio non ho visto il tasto F6...... forse mi sfugge e staro' piu' attento.......
in pratica arriva in fondo e mi dice nessun disco installato impossibile installare
stasera riprovo......
grazie ancora delle dritte
saluti

alb

berto1886
19-10-2006, 19:19
Se la luce del floppy rimane sempre accesa significa che il cavo è al contrario...

hornet75
19-10-2006, 20:45
Se la luce del floppy rimane sempre accesa significa che il cavo è al contrario...


infatti .... ;)


la mia intuizione sulla piattina montata al contrario era giusta :D

berto1886
19-10-2006, 20:55
infatti .... ;)


la mia intuizione sulla piattina montata al contrario era giusta :D
Eh si... :mano:

albertorm
20-10-2006, 17:01
Eh si... :mano:
grandi ragazzi,
penso che avevate pienamente ragione...........
mi sono rimediato comunque un altro floppy e....... finalmente funziona.........
ho fatto il dischetto con i driver sata
ho trovato finalmente F6 per caricare driver aggiuntivi
ho caricato i driver sata ma.......... niente ..........
infine al terzo tentativo mi e' venuto un dubbio........
dato che il maxtor e' settato su SATA2 mica vorra' i driver per SATA2?
e invece si......... ho fatto a mano un altro dischetto con i driver sATA2 e ............... finalmente sono riuscito ad installare il SO
ma che fatica..........
l'unica cosa che mi preoccupa e' che vede il disco come una periferica SCSI rimovibile e....... mi fa disattivare il disco che sto usando ???
mi pare un po' pericoloso
per il resto comincio a provare e........... vi riaggiorno
un grazie ancora a tutti
saluti
;)

berto1886
20-10-2006, 19:17
Beh... tutto è bene quel che finisce bene alla fine...

albertorm
25-10-2006, 15:44
Beh... tutto è bene quel che finisce bene alla fine...
ciao ragazzi,
vi disturbo ancora un po' perche' .........
.... l'alimentatore che ho preso e' un turbo reattore.............
.....la scheda video comincia a farmi i capricci.......a seconda di quello che faccio mi diventa tutta nebbia......e non si vede quasi piu' niente......
a volte poi se apro una nuova finestra quella la vedo bene ma.. tante volte mi rimane come tutto annebbiato..............

ormai sono ......... rassegnato..........
e della serie fatto 30 faccio 31
vi posso chiedere 2 consigli ?
c'e' un alimentatore praticamente a 0 db ?
se dovessi cambiare scheda grafica cosa mi consigliate?
attualmente ho una radeon 7500 AGP
non la uso per giocare ma vorrei lavorare in 2D
scusatemi ancora ma ho bisogno del vostro aiuto
un salutone ancora

alb
se riesco sono al limite dell
alla fine penso che dovro' ancora tribolare un po'..........

hornet75
25-10-2006, 16:27
ciao ragazzi,
vi disturbo ancora un po' perche' .........
.... l'alimentatore che ho preso e' un turbo reattore.............
.....la scheda video comincia a farmi i capricci.......a seconda di quello che faccio mi diventa tutta nebbia......e non si vede quasi piu' niente......
a volte poi se apro una nuova finestra quella la vedo bene ma.. tante volte mi rimane come tutto annebbiato..............

ormai sono ......... rassegnato..........
e della serie fatto 30 faccio 31
vi posso chiedere 2 consigli ?
c'e' un alimentatore praticamente a 0 db ?
se dovessi cambiare scheda grafica cosa mi consigliate?
attualmente ho una radeon 7500 AGP
non la uso per giocare ma vorrei lavorare in 2D
scusatemi ancora ma ho bisogno del vostro aiuto
un salutone ancora

alb
se riesco sono al limite dell
alla fine penso che dovro' ancora tribolare un po'..........

LC Power da 550 watt

http://www.tiburcc.it/productinfo_p.php?id=1331

per quel che costa vale tantissimo e ha una ventola da 14 cm silenziosissima, io ho il vecchio modello, il nuovo pare che in standbay consumi 1 solo watt ;)

per la vga anche una 9250 offre + prestazioni della tua vecchia 7500 costa meno di 40 euro io però visto la scheda madre farei un bel salto ad una PCIx economica tipo X1300 oppure una nvidia 6600 ;)

albertorm
25-10-2006, 16:45
LC Power da 550 watt

http://www.tiburcc.it/productinfo_p.php?id=1331

per quel che costa vale tantissimo e ha una ventola da 14 cm silenziosissima, io ho il vecchio modello, il nuovo pare che in standbay consumi 1 solo watt ;)

per la vga anche una 9250 offre + prestazioni della tua vecchia 7500 costa meno di 40 euro io però visto la scheda madre farei un bel salto ad una PCIx economica tipo X1300 oppure una nvidia 6600 ;)

grazie hornet
gentilissimo come sempre, ti faccio sapere

saluti
alb

berto1886
25-10-2006, 18:35
LC Power da 550 watt

http://www.tiburcc.it/productinfo_p.php?id=1331

per quel che costa vale tantissimo e ha una ventola da 14 cm silenziosissima, io ho il vecchio modello, il nuovo pare che in standbay consumi 1 solo watt ;)

per la vga anche una 9250 offre + prestazioni della tua vecchia 7500 costa meno di 40 euro io però visto la scheda madre farei un bel salto ad una PCIx economica tipo X1300 oppure una nvidia 6600 ;)

QUOTO!

albertorm
31-10-2006, 10:14
QUOTO!
ciao ragazzi,
grazie per le vostre dritte....
per l'ali sto aspettando che ritornano....... sono finiti...
devo ordinare LC-6550GP V2.0 che mi sembra veramente ottimo !!!

a questo punto fatto 30 ........ faccio 31...........
mi rimane la scheda grafica.........

mi piacerebbe una scheda al TOP per il 2D e per il futuro .... VISTA
uso molto il PC per il 2D e poco per il 3D

che mi consigliate senza spendere una tombola ?

un salutone

alb

albertorm
31-10-2006, 10:56
ciao ragazzi,
grazie per le vostre dritte....
per l'ali sto aspettando che ritornano....... sono finiti...
devo ordinare LC-6550GP V2.0 che mi sembra veramente ottimo !!!

a questo punto fatto 30 ........ faccio 31...........
mi rimane la scheda grafica.........

mi piacerebbe una scheda al TOP per il 2D e per il futuro .... VISTA
uso molto il PC per il 2D e poco per il 3D

che mi consigliate senza spendere una tombola ?

un salutone

alb

una cosa mi dimenticavo....
una scheda senza ventola..........
devo cercare di ridurre il rumore a 0....

ciao

berto1886
31-10-2006, 17:40
ciao ragazzi,
grazie per le vostre dritte....
per l'ali sto aspettando che ritornano....... sono finiti...
devo ordinare LC-6550GP V2.0 che mi sembra veramente ottimo !!!

a questo punto fatto 30 ........ faccio 31...........
mi rimane la scheda grafica.........

mi piacerebbe una scheda al TOP per il 2D e per il futuro .... VISTA
uso molto il PC per il 2D e poco per il 3D

che mi consigliate senza spendere una tombola ?

un salutone

alb

Prego ;)

albertorm
07-11-2006, 10:21
Ciao a tutti,
ho finalmente ordinato l'ali da 550W e aspetto che mi arrivi

ma oggi mi e' successa una cosa molto strana con la scheda madre.....

vado per accendere il PC con la mia asrock dual vsta e...... non partiva
premetto che ho un maxtor 300 Gb sata2 che era configurato per il boot
e altri 2 dischi IDE (1 maxtor e 1 hitachi) da 80 GB

In pratica entro nel BIOS e...... si e' come resettato tutto.....
le memorie erano settate a 400 e me le trovo a 333
il primo disco di boot era il vecchio maxtor ide da 80 GB e non partiva
i dischi IDE erano settati alla minima velocità
etc.. eetc. etc....

ma la cosa piu' strana era che l'orologio era rimasto 8 ore indietro !!!!!

vi e' mai capitata una cosa del genere ???

aiutatemi...........

alb

hornet75
07-11-2006, 14:31
Ciao a tutti,
ho finalmente ordinato l'ali da 550W e aspetto che mi arrivi

ma oggi mi e' successa una cosa molto strana con la scheda madre.....

vado per accendere il PC con la mia asrock dual vsta e...... non partiva
premetto che ho un maxtor 300 Gb sata2 che era configurato per il boot
e altri 2 dischi IDE (1 maxtor e 1 hitachi) da 80 GB

In pratica entro nel BIOS e...... si e' come resettato tutto.....
le memorie erano settate a 400 e me le trovo a 333
il primo disco di boot era il vecchio maxtor ide da 80 GB e non partiva
i dischi IDE erano settati alla minima velocità
etc.. eetc. etc....

ma la cosa piu' strana era che l'orologio era rimasto 8 ore indietro !!!!!

vi e' mai capitata una cosa del genere ???

aiutatemi...........

alb

se stacchi la corrente completamente (il cavo della presa) oppure va via la corrente per molto tempo (vedi black out dei giorni scorsi) a mantenere i parametri del bios dovrebbe pensarci la batteria a tampone (quella tonda) che sta sulla scheda madre, ma se quella è scarica (capita anche con le schede nuove) si resetta tutto, quindi andrebbe sostituita.

albertorm
07-11-2006, 14:42
se stacchi la corrente completamente (il cavo della presa) oppure va via la corrente per molto tempo (vedi black out dei giorni scorsi) a mantenere i parametri del bios dovrebbe pensarci la batteria a tampone (quella tonda) che sta sulla scheda madre, ma se quella è scarica (capita anche con le schede nuove) si resetta tutto, quindi andrebbe sostituita.

ciao hornet,
non dovrebbe essere successo niente di tutto questo
ma se fosse la batteria, possibile che i minuti del'orologio erano esatti mentre era rimasto indietro di 8 ore ???
anche i dischi ide con il cavo a 100 poli me li riconosceva come ata-33
un po' poco........
speriamo bene.......

un saluto

alb

berto1886
08-11-2006, 08:40
se stacchi la corrente completamente (il cavo della presa) oppure va via la corrente per molto tempo (vedi black out dei giorni scorsi) a mantenere i parametri del bios dovrebbe pensarci la batteria a tampone (quella tonda) che sta sulla scheda madre, ma se quella è scarica (capita anche con le schede nuove) si resetta tutto, quindi andrebbe sostituita.

QUOTO!!

albertorm
08-11-2006, 09:21
QUOTO!!

grazie ragazzi,
ieri mi e' arrivato l'ali nuovo....... che bello
LC-6550GP V2.0 550W non vedo l'ora di montarlo........
e per la batteria ricontrollo...........

un salutone

alb

berto1886
08-11-2006, 09:31
Prego ;)

albertorm
09-11-2006, 07:38
Prego ;)
ciao ragazzi,
innanzitutto un salutone e...
questa mattina sveglia all'alba per montare l'ali nuovo.....
LC-6550GP V2.0 .... accendo e.......
il pc praticamente non si sente..... sembra spento......
grazie ragazzi..... uno dei migliori acquisti che abbia mai fatto
solo una domanda
il sensore dei 12V mi segna 12.8..... possono esserci probemi ?

un saluto ancora e grazie

alb

berto1886
09-11-2006, 13:10
12.8??? Sei nella norma tranquillo ;)

albertorm
09-11-2006, 13:32
12.8??? Sei nella norma tranquillo ;)

grazie berto ... a presto

adesso non mi rimane che l'ultima fatica.... la sk video
e qualche problemino ce l'ho......

ciao

alb

berto1886
09-11-2006, 13:33
Prego ;) a presto

Dennetto
13-11-2006, 17:22
Ciao Ragazzi!!!
è un pò che nn mi faccio sentire con le mie innumerevoli domande, ma cmq ho visto che questo post è servito anche ad altri utenti e ne sono molto contento...
...vi aggiorno:
ho passato qualche disavventura, la prima cosetta da niente è stata la mia connessione, che è sparita per una decina di giorni, e poi siccome le cose nn capitano mai da sole, ho speso tutti i soldini duramente messi da parte per gli HD per delle spese nn previste e irrimandabili;
cmq oggi ho appena fatto l'ordine per i 2 HD da 250, prendo i WD perchè ora hanno disponibili quelli, spero mi arriveranno domani o al max dopo domani...

..ecco, per tornare alla nostra "consuetudine",
una volta che mi arrivano, come devo procedere?
smonto l'hd vecchio, e monto direttamente quelli nuovi?
oppure ne monto prima uno e poi in qualche maniera ci salvo i files che ho nel vecchio e poi monto l'altro?
oppure monto i 2 nuovi insieme a quello vecchio ci salvo le cose e poi stacco quello vecchio?
oppure ancora monto i 2 nuovi insieme a quello vecchio e ci lascio anche quello vecchio?


e in più ho pensato di metterci un'altra ventolina, l'impo è che nn faccia troppo casino, che mi consigliate?
grazie e ciao a tutti!!!

berto1886
13-11-2006, 18:41
Per copiare i files che hai nel vecchio hdd puoi tranquillamente in quello nuovo magari partizionato che sarebbe meglio visto che di dovrai installare il sistema operativo, oppure metti quello nuovo installi il so nel hdd nuovo fai partire il sistema da quello nuovo lasciando quello vecchio, copi i file di quello vecchio in quello nuovo e 6 apposto ciao

Dennetto
15-11-2006, 11:31
Ciao e grazie della risposta, guardiamo se ho capito:
una strada può essere:
-stacco l'hdd vecchio
-monto i nuovi
-installo il SO su questi nuovi
-e poi per trasferire i files su qusti nuovi come faccio?? :cry:

una seconda strada può essere:
-monto l'hdd nuovi insime a quello vecchio
-e poi nn ho capito se posso e come faccio a installare il SO nei nuovi... :cry:

scusatemi ma sono un pò durino :muro: :muro:
grazie e ciao

berto1886
15-11-2006, 11:35
Attacchi l'hdd vecchio dopo aver installato il so su quelli nuovi...

Dennetto
15-11-2006, 11:53
OKOKOK
grazie 1000, oggi dovrebbero arrivarmi e spero domani di avere un pò di tempo per montarli...
qualche consiglio?
suggerimento?
accorgimento?
cose che non devo assolutamente commettere?
tutto può essere utile....
ciao e grazie

berto1886
15-11-2006, 11:54
OKOKOK
grazie 1000, oggi dovrebbero arrivarmi e spero domani di avere un pò di tempo per montarli...
qualche consiglio?
suggerimento?
accorgimento?
cose che non devo assolutamente commettere?
tutto può essere utile....
ciao e grazie

Prego ;)

Dennetto
16-11-2006, 15:38
Raga prima di operare, ho un dubbio su come collegare fisicamente i due har disk al computer e tra loro....
cioè mi spiego meglio, non sò se devo collegare i due hard disk tra loro e poi se devo successivamente collegarne uno dei due alla mobo, o se devo collegarli solo alla mobo senza collegarli tra loro...
...e poi con che tipi di cavi vanno collegati...??
grazie

Dennetto
16-11-2006, 16:08
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
nell'attesa di sapere come collegare il tutto, ho messo su un floppy per formattarlo (nel caso mi servisse), ma mi dà quest'errore
impossibilel accedere a A:\.
impossibile trovare il contrassegno dell'indirizzo dell'ID nel disco del floppy...

che cos'è?
pechè me lo dà?
premetto che il lettore per i floppy nn lo utilizzo da più di due mesi fà quando cambiai mobo e processore, e misi un secondo masterizzatore...
cosa può essere??

hornet75
16-11-2006, 16:19
Raga prima di operare, ho un dubbio su come collegare fisicamente i due har disk al computer e tra loro....
cioè mi spiego meglio, non sò se devo collegare i due hard disk tra loro e poi se devo successivamente collegarne uno dei due alla mobo, o se devo collegarli solo alla mobo senza collegarli tra loro...
...e poi con che tipi di cavi vanno collegati...??
grazie


ma stai parlando di due dischi sata?

i dischi vanno collegati singolarmente con ognuino il proprio cavetto sata.

Dennetto
16-11-2006, 16:24
si sono due dischi SATA WD...

Dennetto
16-11-2006, 16:35
Io avrei da farvi vedere delle immagini per spiegarmi meglio e per capire come vanno collegati questi hard disk :wtf: ;se siete d'accordo potrei inviarvele tramite e-mail...
...ditemi voi... ;)


ps: hornet75 hai un pv

Dennetto
17-11-2006, 12:38
Ciao a tutti! :D
allora vi aggiorno sulla situazione:
per quanto riguarda i collegamenti degli hard disk li ho fatti, solo che poi nn sò più cosa devo fare, non mi risponde niente, ne la tastiera , ne i lettori cd/dvd per provare a mettere il cd della mobo o il cd di windows...

cmq sia, ora avendo capito il discorso del collegamento, cosa devo fare per riuscire a far partire il sistema??? :confused:

grazie a tutti ;)
ciao!

berto1886
18-11-2006, 14:33
:what: il pc nn ti risp ai comandi??

Dennetto
18-11-2006, 18:32
Ciao a tutti!
sono riuscito a risolvere tutti i problemi:
sia la tastiera che non sò come mai ma con quella della microsoft non mi prendeva i comandi, mentre montandone una non interattiva si è risolto tutto;
poi per il floppy, prima ho scoperto che il cavo di collegamento con la mobo era rotto, quindi l'ho sostituito e ora è tutto ok...
...poi per il SO dopo varie prove sono riuscito a far partire pure lui con gli hard disk in RAID 0 partizionati WOW!!!! :cincin:

...ora però una ci sono delle cose che non mi tornano ....
1) come mai io ho 2 hd da 25gb quindi uno spazio complessivo di 500gb, questi sono stati partizionati dal BIOS in due unità:
una da 172 gb (il disco C)
e l'altra 328gb (il disco D)
ma ora vedo da risorse del computer che:
il C è di 172
e il D è di 292

mi sono perso 36 gb per la strada??
è normale?

2) vorrei sapere come faccio a sapere se gli hard disk sono in modalità SATA II o SATA perchè vedo attraverso un programma che era nel cd della mobo "ALI RAID manager" che mi dice che sono dei SATA 150, e questo 150 non vorrei che stesse per 1.5 Gb/s velocità dei SATA....
:confused:
spero di essermi spiegato bene.... :rolleyes:

CIao e GRAZIE A TUTTI

hornet75
18-11-2006, 20:19
Dennetto! Secondo me fai prima a leggerti il thread ufficiale sulla tua scheda madre

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913

Li troverai tutte le risposte ai tuoi quesiti già dalle prima pagine e se non la trovassi chiedi nel thread oppure utilizza il tasto cerca. Purtroppo non avendo sotto mano la scheda madre per noi è difficile darti delle risposte sempre giuste.

Occio che li si parla di 939-dual-sata2 ma è la stessa della tua semplicemente la versione precedente ;)

albertorm
19-11-2006, 09:48
Ciao a tutti!
sono riuscito a risolvere tutti i problemi:
sia la tastiera che non sò come mai ma con quella della microsoft non mi prendeva i comandi, mentre montandone una non interattiva si è risolto tutto;
poi per il floppy, prima ho scoperto che il cavo di collegamento con la mobo era rotto, quindi l'ho sostituito e ora è tutto ok...
...poi per il SO dopo varie prove sono riuscito a far partire pure lui con gli hard disk in RAID 0 partizionati WOW!!!! :cincin:

...ora però una ci sono delle cose che non mi tornano ....
1) come mai io ho 2 hd da 25gb quindi uno spazio complessivo di 500gb, questi sono stati partizionati dal BIOS in due unità:
una da 172 gb (il disco C)
e l'altra 328gb (il disco D)
ma ora vedo da risorse del computer che:
il C è di 172
e il D è di 292

mi sono perso 36 gb per la strada??
è normale?

2) vorrei sapere come faccio a sapere se gli hard disk sono in modalità SATA II o SATA perchè vedo attraverso un programma che era nel cd della mobo "ALI RAID manager" che mi dice che sono dei SATA 150, e questo 150 non vorrei che stesse per 1.5 Gb/s velocità dei SATA....
:confused:
spero di essermi spiegato bene.... :rolleyes:

CIao e GRAZIE A TUTTI

ciao dennetto
io ho la tua stessa scheda madre con 1 maxtor 300 GB sataII
che una volta formattato e' diventato 279 GB...
per quanto riguarda i dischi se li hai montati in raid con i 2 attacchi
ritengo che siano in modalità SATA
c'e' un solo connettore SATAII al quale ho attaccato il mio HD in modalita' SATAII e per installare il SO ho dovuto fare il floppy con i driver SATA II

fammi sapere

ciao

alb

berto1886
19-11-2006, 13:15
Ciao a tutti!
sono riuscito a risolvere tutti i problemi:
sia la tastiera che non sò come mai ma con quella della microsoft non mi prendeva i comandi, mentre montandone una non interattiva si è risolto tutto;
poi per il floppy, prima ho scoperto che il cavo di collegamento con la mobo era rotto, quindi l'ho sostituito e ora è tutto ok...
...poi per il SO dopo varie prove sono riuscito a far partire pure lui con gli hard disk in RAID 0 partizionati WOW!!!! :cincin:

...ora però una ci sono delle cose che non mi tornano ....
1) come mai io ho 2 hd da 25gb quindi uno spazio complessivo di 500gb, questi sono stati partizionati dal BIOS in due unità:
una da 172 gb (il disco C)
e l'altra 328gb (il disco D)
ma ora vedo da risorse del computer che:
il C è di 172
e il D è di 292

mi sono perso 36 gb per la strada??
è normale?

2) vorrei sapere come faccio a sapere se gli hard disk sono in modalità SATA II o SATA perchè vedo attraverso un programma che era nel cd della mobo "ALI RAID manager" che mi dice che sono dei SATA 150, e questo 150 non vorrei che stesse per 1.5 Gb/s velocità dei SATA....
:confused:
spero di essermi spiegato bene.... :rolleyes:

CIao e GRAZIE A TUTTI

E' normale, cn il RAID perdi sempre un èò di capacità...

Dennetto
19-11-2006, 15:57
Ciao ragazzi!

grazie mille delle risposte...
risolto il dubbio sui Gb "persi", ora c'è da pensare al discorso SATA-SATA II...

ho visto che ho collegato i 2 hd agli attacchi neri SATA della mobo (in RAID 0), e non all'attacco SATA II che ho visto sulla mobo che è rosso, ma è il problema è che il SATA II è uno solo e io ho 2 hd...
... sapreste dirmi cosa devo fare (e se è possibile) collegare i due HD in modalità SATA II con il RAID 0??

e poi ho un altra cosa da chiedere: che il pc giri più lento di quando avevo un solo hard disk di 80 Gb colegato con il cavo IDE è legato al fatto che ora ho più spazio da gestire, al fatto che per ora sono in modalità SATA o a qualcosa che ignoro??

Grazie mille e ciao!

berto1886
19-11-2006, 23:12
Se sn sata 2 vanno alla velocità del sata 2 anche con il raid 0...

hornet75
20-11-2006, 00:10
Ciao ragazzi!

grazie mille delle risposte...
risolto il dubbio sui Gb "persi", ora c'è da pensare al discorso SATA-SATA II...

ho visto che ho collegato i 2 hd agli attacchi neri SATA della mobo (in RAID 0), e non all'attacco SATA II che ho visto sulla mobo che è rosso, ma è il problema è che il SATA II è uno solo e io ho 2 hd...
... sapreste dirmi cosa devo fare (e se è possibile) collegare i due HD in modalità SATA II con il RAID 0??

e poi ho un altra cosa da chiedere: che il pc giri più lento di quando avevo un solo hard disk di 80 Gb colegato con il cavo IDE è legato al fatto che ora ho più spazio da gestire, al fatto che per ora sono in modalità SATA o a qualcosa che ignoro??

Grazie mille e ciao!

Allora, chiariamo prima un paio di concetti, una interfaccia non può superare i limiti di ampiezza di banda del bus. Nessuno dei moderni Hard disk Ide trasmette dati a più di 100 Mb/sec anche collegandoli in Raid 0. I dischi sata essendo svincolati dal bus PCI non hanno il limite dei 100 MB/s ma rispettivamente di 150 MB/s per i SATA e 300 MB/s per i SATA II.

Effettuando vari test si è comunque visto che anche i migliori dischi SATA non vanno molto meglio di un normale IDE. L'introduizione del SATA II inoltre ha prosotto miglioramenti insignificanti nell'ottica di velocità dell'intero sistema.

Secondo concetto:
Il Transfert-rate di un disco rigido è direttamente proporzionale alla velocità di rotazione ed alla densità dei dati posti sui piatti. Tradotto un 7200 giri è più veloce di un 5400 giri ma un disco + grosso è più lento di un disco più piccolo (escludendo i miglioramenti tecnologici da una generazione all'altra) poichè la testina deve cercare in uno spazio più vasto. Ecco perchè è sempre consigliabile partizionare i grossi dischi soprattutto se su di essi va il sistema operativo. Per il disco di sistema è consigliabile una partizione da 30 gbyte.

Conclusioni: il SATA II non è più veloce del SATA I (godrai in misura maggiore i vantaggi del raid) o lo è in misura impercettibile; Crea più partizioni (da 30 giga andranno benissimo) sul volume raid dei due dischi sata.

Dennetto
20-11-2006, 18:43
GRAZIE!
ora inizio a capirci un pò di più...
..vorrei prima di andare a partizionare lo spazio sapere se per partizionare lo spazio è necessario ri-installare tutto (SO compreso) o se c'è un qualche modo per non perdere tutte le cose che ho installato in questi giorni...

Ciao a tutti e grazie 1000

ps: con il VOSTRO aiuto, quello del tread ufficiale, e della guida della mobo stò imparando un sacco di cose.... :yeah:

hornet75
20-11-2006, 19:13
GRAZIE!
ora inizio a capirci un pò di più...
..vorrei prima di andare a partizionare lo spazio sapere se per partizionare lo spazio è necessario ri-installare tutto (SO compreso) o se c'è un qualche modo per non perdere tutte le cose che ho installato in questi giorni...

Ciao a tutti e grazie 1000

ps: con il VOSTRO aiuto, quello del tread ufficiale, e della guida della mobo stò imparando un sacco di cose.... :yeah:

prova con partition magic!

berto1886
20-11-2006, 21:44
prova con partition magic!

:asd: esatto...

Dennetto
21-11-2006, 12:21
OKOK stasera appena arrivo a casa mi scarico partition magic e partiziono; ma allora partiziono tutti e i 500Gb in parti da 30 gb?
+ o - mi verranno 16 volumi....
ok?

berto1886
22-11-2006, 10:08
OKOK stasera appena arrivo a casa mi scarico partition magic e partiziono; ma allora partiziono tutti e i 500Gb in parti da 30 gb?
+ o - mi verranno 16 volumi....
ok?

Esatto... partiziona partiziona!!

Dennetto
23-11-2006, 15:05
tutto partizionato, ne sono venuti 14 da 33 Gb :D
speriamo di non fare confusione, ma avrei una domanda, ad esempio, si può utilizzare lo spazio di un volume che non è quello dove c'è il SO per installarci dei programmi?

berto1886
23-11-2006, 15:14
Si che lo puoi fare... ;)