vidario
29-08-2006, 16:02
Ciao a tutti, vorrei avere la vostra opinione su queste 5 fotocamere:
a) FUJI F30;
b) CASIO Z850;
c) CANON IXUS 800;
d) CANON POWERSHOT A700;
e) CANON POWERSHOT A710
Tenete presente che arrivo da una canon A80 che aveva controlli manuali e che si comportava cmq abbastanza bene anche in automatico. Quello che non mi piace della A80 è l'ingombro (4 stilo) e la dimensione del monitor.
Mi ispira la casio Z850 ma ho letto di qualche problema con i filmati (qualità e durata limitata a 10 minuti) e con le impostazioni automatiche (non sempre perfette, iso a 200 troppo facilmente). E poi non mi convince la risoluzione dell'lcd. D'altra parte gli 8 megapixel sono una forte tentazione.
Anche la fuji F30 mi sembra ottima (anche secondo dpreview), ma mi lascia un po' perplesso l'assenza del mirino (il monitor si vede bene in condizione di forte luminosità?) e non so se sia possibile avere le impostazioni manuali (o almeno priorità tempi e priorità diaframma). Inoltre anche questa imposta di default 800 iso con il flash (quando non ce ne sarebbe bisogno).
Le canon le conosco già, ma tra le 3 elencate non so quale possa essere la migliore.
Che mi dite? Voi quale scegliereste?
Grazie mille :)
a) FUJI F30;
b) CASIO Z850;
c) CANON IXUS 800;
d) CANON POWERSHOT A700;
e) CANON POWERSHOT A710
Tenete presente che arrivo da una canon A80 che aveva controlli manuali e che si comportava cmq abbastanza bene anche in automatico. Quello che non mi piace della A80 è l'ingombro (4 stilo) e la dimensione del monitor.
Mi ispira la casio Z850 ma ho letto di qualche problema con i filmati (qualità e durata limitata a 10 minuti) e con le impostazioni automatiche (non sempre perfette, iso a 200 troppo facilmente). E poi non mi convince la risoluzione dell'lcd. D'altra parte gli 8 megapixel sono una forte tentazione.
Anche la fuji F30 mi sembra ottima (anche secondo dpreview), ma mi lascia un po' perplesso l'assenza del mirino (il monitor si vede bene in condizione di forte luminosità?) e non so se sia possibile avere le impostazioni manuali (o almeno priorità tempi e priorità diaframma). Inoltre anche questa imposta di default 800 iso con il flash (quando non ce ne sarebbe bisogno).
Le canon le conosco già, ma tra le 3 elencate non so quale possa essere la migliore.
Che mi dite? Voi quale scegliereste?
Grazie mille :)