View Full Version : Cosa cambia tra un Athlon e un Opteron?
ferro986
29-08-2006, 16:41
Vedendo della gente che usa gli Opteron per il pc di casa mi è venuta questa curiosità: cosa cambia tra un processore da PC e uno da server?
Ad esempio, tra un athlon e un Opteron?
wizard1993
29-08-2006, 18:01
il soket da 940 pin ( non am2) a 939; e la cache
NvidiaMen
29-08-2006, 21:24
il soket da 940 pin ( non am2) a 939; e la cache
Ci sono anche gli Opteron su socket 939... In tal caso non vi sono differenze architetturali, ma solo una produzione più raffinata (in termini di wafer di silicio) a favore degli Opteron e degli Athlon serie FX.
Gli Opteron su socket 940 rispetto a quelli su socket 939 hanno il supporto a memorie ECC (registered a 72bit), ma motherboards più complete e costose, meno overcloccabili e con la possibilità di installare più di un processore.
ferro986
06-09-2006, 14:52
Quindi se ho ben capito:
940=AM2
Gli Opteron usano silicio + puro come gli FX(quindi immagino si averclokkino meglio dei normali athlon, se messi su una mobo normale)
Quelli su socket 940 supportano le memorie ECC (ma solo DDR o anche ddr 2?)
Al lato pratico quindi, tra un athlon 64 3000+ e un Opteron 144 (stessa frequenza ed entrambi su sochet 939)
dovrebbero esserci queste differenze:
+affidabilità se non overcloccato (silicio più puro)
+overclokkabile
+performance a causa della maggiore cache
Ho detto giusto?
Nessun difetto dell'opteron a parte il prezzo?
Capellone
06-09-2006, 15:03
non confondere il socket 940 con l'AM2 perchè anche se hanno lo stesso numero di pin appartengono a due generazioni diverse e sono incompatibili. se vuoi un opteron per desktop devi prenderlo 939 con ram DDR, i nuovi opteron saranno su socket F com memoria DDR2 registered e quindi con quelli non ti ci fai un computer domestico.
ferro986
11-09-2006, 12:51
non confondere il socket 940 con l'AM2 perchè anche se hanno lo stesso numero di pin appartengono a due generazioni diverse e sono incompatibili. se vuoi un opteron per desktop devi prenderlo 939 con ram DDR, i nuovi opteron saranno su socket F com memoria DDR2 registered e quindi con quelli non ti ci fai un computer domestico.
Registered vuol dire ECC a controllo di errore?
Ragazzi gli Opteron delle serie 2xx e 8xx, ossia quelli su socket 940 sono dotati di 3 bus HTT e non di 1 solo come per gli Athlon64/Athlon64 X2/Athlon64 FX/Opteron 1xx, tuttavia è una funzionalità utile solo in modalità server. :)
wizard1993
11-09-2006, 14:24
sono due tecnologi diverse le ecc correggono l'errore le registred evitano i sovraccharichi al procio
sono due tecnologi diverse le ecc correggono l'errore le registred evitano i sovraccharichi al procio
mi iscrivo interessato anche io...:)
ferro986
11-09-2006, 14:35
sono due tecnologi diverse le ecc correggono l'errore le registred evitano i sovraccharichi al procio
Sovraccarichi al procio?
Come fanno ad evitare che si sovraccarichi?
cmq da qualche parte quando comprai il 165 che ho in sigh llessi che gli Opteron della serie 1xx come quelli della serie 2xx , oltre ad essere piu ocloccabili, avevano un set di istruzioni diverso dagli cugini x2 , tale set d istruzioni dovrebbbe permettere un utilizzo di oltre 4 giga di ram, spero di non aver detto
una castroneria, ma ricordo d aver letto qualcosa del genere da qualche parte
cmq da qualche parte quando comprai il 165 che ho in sigh llessi che gli Opteron della serie 1xx come quelli della serie 2xx , oltre ad essere piu ocloccabili, avevano un set di istruzioni diverso dagli cugini x2 , tale set d istruzioni dovrebbbe permettere un utilizzo di oltre 4 giga di ram, spero di non aver detto
una castroneria, ma ricordo d aver letto qualcosa del genere da qualche parte
qualche cosa del genere per postazione server era sembrato anche a me...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.