View Full Version : Microsoft Windows Vista: indiscrezioni sui prezzi
Redazione di Hardware Upg
29-08-2006, 15:00
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/18377.html
Il sito canadese di Microsoft ha erroneamente pubblicato i prezzi delle nuove licenze di Windows Vista e dei pacchetti di aggiornamento. Versioni Home Basic allineate a XP Home, piccolo risparmio sulle release Business mentre le release più ricche si rivelano costose
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh mica tanto bassini i prezzi, spero che nn siano quelli... XP Professional ora si trova a 129€ mi pare, mentre l'home sta abbastanza sotto i 100€.
Speriamo che costino di meno.
XP Professional ora si trova a 129€ mi pare, mentre l'home sta abbastanza sotto i 100€.
Licenze OEM, di certo non le retail.
concordo con WarDuck, prezzi non proprio bassini. Nella mia zona trovo XP HOME OEM a 110 euro e XP PRO OEM a 160 euro circa, entrambi iva compresa.
perlomeno il basic dovrebberlo abbassarlo, imho , almeno almeno per scoraggiare la pirateria
OverCLord
29-08-2006, 15:17
Hahaha evvai il sito Canadese che ha avuto la prima sVista su Vista!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:
o ricordo di aver pagato la retail veramente un botto! non ricordo quanto... ma fu veramente un botto!
Darkangel666
29-08-2006, 15:20
Personalmente non ho mai visto in giro versioni retail, per poter valutare il delta costo rispetto le versioni OEM, comunque i prezzi sono decisamente alti.
Se poi dopo pochi giorni dal lancio si troveranno già le versioni piratabili, sarà l'ennesima presa per il ....
ErminioF
29-08-2006, 15:24
Prezzi alti, alla faccia della pirateria :asd:
Cmq non essendo un comunicato ufficiale tutto può accadere
Crisidelm
29-08-2006, 15:25
Per una versione retail i prezzi non sono alti, le versioni OEM ovviamente costeranno meno.
per errore eh...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
MiKeLezZ
29-08-2006, 15:30
Con prezzi così alti è facile capire il perchè la pirateria sia così diffusa.
Se costassero 100€ in meno sono sicuro che un po' tutti prenderebbero la propria copia, a seconda delle proprie esigenze...
magari fossero quelli i prezzi..
goldorak
29-08-2006, 15:33
Post sbagliato
La Business mi pare anche basso come prezzo, se non erro XP Pro retail veniva sui 400$ all'uscita.
Mentre per la Ultimate bisogna considerare che comprende anche la Tablet e Windows Media Center.
ma davvero credete che non fosse voluto???
zanardi84
29-08-2006, 15:47
Pazzesco.
Così si scoraggiano gli utenti e si diffonde la pirateria (uno dei motivi è da ricercare nel prezzo elevatissimo dei software: potrebbe essere addirittura la ragione principe)
Di conseguenza le alternative diverrebbero: o il mulo e simili (alla fine succederà come con xp: una settimana dopo l'uscita già c'era la cura: alla faccia del sistema anticopia definito "a prova di bomba"!) oppure tenersi xp (e i giocatori rimarrebbero tagliati fuori di netto) o passare al pinguino.
Ci sarebbe la variante pc già confezionato (col sistema operativo incluso), ma chi si fida e chi lo vuole!
Se le cifre retail fossero state quelle delle OEM, direi che si sarebbero potute definire alte ma comunque ragionevoli. Così, no.
Se invece M$ vuole fermare i pirati deve aprire i sorgenti delle DirectX in modo che sia possibile giocare anche su linux. Almeno ci sarebbe un'alternativa economicissima.
ke differenza c'è tra retail e OEM?
goldorak
29-08-2006, 15:56
ke differenza c'è tra retail e OEM?
La licenza oem e' "fiscamente" legata al computer sulla quali installi il sistema operativo.
Per cui se la scheda madre o il processore smettono di funzionare tu non puo trasferire la licenza su un'altro computer.
La retail non ha questo vincolo ecco perche' costa 2-3x volte tanto quanto la versione oem.
rombecchi
29-08-2006, 16:00
La OEM viene venduta assieme al PC e non può essere comprata indipendentemente dai pezzi hardware. Inoltre essa è legata al PC. Butti il PC, butti la licenza.
Ma la OEM costa circa la metà (e non 3 volte) rispetto a quella retail.
Mentre per la Ultimate bisogna considerare che comprende anche la Tablet e Windows Media Center.
Anche la buisness contiene le utility per il tablet pc se non sbaglio, infatti pensavo di upgradare il mio tablet proprio con questa versione.
Spectrum7glr
29-08-2006, 16:13
magari fossero quelli i prezzi..
quoto...se si riferiscono a versionbi Retail sono decisamente più bassi dei prezzi per XP: speriamo siano davvero così (350€ e mi accatto la Ultimate..100€ in meno di quello che osavo sperare: che la concorrenza di Linux cominci a dare fastidio?).
P.S.
ai "furboni" (si fa per dire: è anche per colpa loro che chi non vuole rubare deve pagare cifre alte in assoluto per SW & co.) che non hanno mai sborsato una lira per i SO rammento che una copia di XP PRO retail costa (salvo promozioni) oltre 400€...i 150€ che prendete a termine di paragone sono per versioni OEM (che come noto valgono solo se legate alla macchina con cui sono state vendute).
schwalbe
29-08-2006, 16:14
Inoltre la licenza retail prevede la possibilirtà di cederla o venderla (trasferimento della licenza), la possibilità di passare alla versione succesiva pagando meno (upgrade) e l'assistenza Microsoft (per XP due "incidents" come li chiamano loro).
Il primo e il secondo punto sono i più importanti, a mio parere, che giustificano il maggior prezzo. Rimango dell'idea che è auspicabile che i prezzi scendano (e se fossero questi un calo c'è, ma vorrei di più ) in quanto già adesso, facilmente, gli appassionati hanno più di un PC in casa.
Altrettanto vorrei che scendesse di prezzo di tutto il mondo software. Non mi sembra più tanto logico e onesto che un player DVD costi fino a 70€ (se ne compra uno hardware a meno), oppure altrettanto un programma di masterizzazione (una volta il masterizzatore costava 10 volte il programma, ora la metà ), ma di esempi se ne può fare quanti se ne vuole.
Se pensiamo a questi esempi il sistema operativo è regalato...
Con prezzi così alti è facile capire il perchè la pirateria sia così diffusa.
Bah, sono piratati software da migliaia di euro, cosi come lo sono quelli da 10€.
Quanti usano mIRC, NetLimiter, FlashFXP, ...?
E quanti hanno comprato le licenze?
:rolleyes:
Credo che 170 € sia il limite di decenza massimo oltre il quale nessun sistema operativo dovrebbe andare. Credo che la M$ esageri un po' sui prezzi considerando falle, bug e virus a cui si va inontro con un win, dovrebbe ridimensionarsi un po' se vuole mantenere almeno gli utenti che già acquistano versioni originali. Per non parlare a questo punto di un eventuale quanto ovvio Office Vista...
Non voglio dire che tutti dovrebbero passare a linux come alcuni utenti giustamente asseriscono se nn si vuole spendere troppo, ma lamentarsi dei prezzi è un nostro diritto e un nostro preciso dovere!
A qsto punto comincio ad apprezzare di + la politica Apple :)
Bah, sono piratati software da migliaia di euro, cosi come lo sono quelli da 10€.
Quanti usano mIRC, NetLimiter, FlashFXP, ...?
E quanti hanno comprato le licenze?
:rolleyes:
La maggior parte degli utenti che usa FlashFXP, mIRC, ecc. li usa a scopo "pirateria", sarebbe un controsenso comprarli per scaricare e scambiare materiale warez :D
Chi invece li usa professionalmente ha esigenze, possibilità e rischi più elevati per utilizzare materiale piratato
goldorak
29-08-2006, 16:29
Ma davvero ? :rolleyes:
Lo sai che la Apple ti fa pagare ogni piccolo upgrade del sistema operativo ?
Il windows xp pro ha il supporto (service packs, etc..) fino oltre il 2010.
400 € per un sistema operativo (winodws xp pro) che avra' una vita commerciale di piu' di 7-8 anni a me non pare caro.
Il punto e' questo. I prezzi per quanto veri o falsi che siano non interesseranno chi compra un computer nuovo. Interessera' chi vorra' fare un upgrade del suo e in questo caso il prezzo dell'upgrade non e' diverso da quello delle attuali licenze di windows.
Per il discorso pirateria invece... credo che siano tutte fesserie quelle che riguardano il concetto " licenza meno cara - piu' copie originali ". La maggior parte delle persone trova INUTILE possedere una licenza originale quando 1) si puo' fare tranquillamente a meno; 2) esistono alternative gratuite;
pixel3000
29-08-2006, 16:34
L'unico motivo per il quale non uso linux sono i giochi, solo i giochi...questo è il motivo principale per cui quasi tutti usano windows ed alla fine credo che rimarrà cosi anche con vista...prezzi o non prezzi
delete_Daniel_Nero_delete
29-08-2006, 16:35
sarà, ma io non reputo 200€ così esagerato come prezzo per una retail... certo bisognerà vedere cosa offre.
Come già detto dagli altri oggi un XP PRO RETAIL non viene meno di 250€ mentre per un OEM ti salvi con 110-120...
I prezzi se fossero confermati non sarebbero per niente scandalosi, il punto é che dovranno migliorare il "bit-appeal" di questo nuovo SO perché al momento l'unica cosa che mi attira di Vista é la possibilità di farci girare Crysis... il resto non me ne frega niente perché una distro linux rulla già senza prob a 64bit e con più di 4 giga di ram
Ma davvero ? :rolleyes:
Lo sai che la Apple ti fa pagare ogni piccolo upgrade del sistema operativo ?
Il windows xp pro ha il supporto (service packs, etc..) fino oltre il 2010.
400 € per un sistema operativo (winodws xp pro) che avra' una vita commerciale di piu' di 7-8 anni a me non pare caro.
Hai anticipato il mio pensiero, quoto al 1000%
Gerardo Emanuele Giorgio
29-08-2006, 16:39
certo che un sistema operativo "professional" che campa sulle sue librerie gaming deve essere una grande soddisfazione per i suoi sviluppatori... NONCHE per il suo patron...
Beh mica tanto bassini i prezzi, spero che nn siano quelli... XP Professional ora si trova a 129€ mi pare, mentre l'home sta abbastanza sotto i 100€.
Speriamo che costino di meno.
Ma che c'entra quanto costa ORA? Non si può mica paragonare un prodotto all'inizio del suo cliclo-vita con uno alla fine... se proprio vuoi fare un paragone devi farlo con il prezzo di windows xp del 2001/2002
delete_Daniel_Nero_delete
29-08-2006, 16:40
Ma davvero ? :rolleyes:
Lo sai che la Apple ti fa pagare ogni piccolo upgrade del sistema operativo ?
ti invito ad informarti meglio in quanto gli upgrade del sistema operativo (10.4.1, 10.4.2, 10.4.3, 10.4.5, 10.4.6, 10.4.7, ecc..) sono scaricabili tramite aggiornamento software o sul sito.
si paga solo la versione successiva del sistema operativo (10.3, 10.4, 10.5) che non ha piccoli upgrade, ma qualcosina in più.. :rolleyes:
Il windows xp pro ha il supporto (service packs, etc..) fino oltre il 2010.
400 € per un sistema operativo (winodws xp pro) che avra' una vita commerciale di piu' di 7-8 anni a me non pare caro.
a parte il fatto che vengono rilasciati aggiornamenti pure per i sistemi operativi antecedenti a Tiger, ti faccio notare che windows xp è un sistema del 2001 ed è vecchio e basta.. non è che è talmente avanti da poter tenere testa a tutti per 8 anni. quindi non vedo il senso del tuo intervento
BrightSoul
29-08-2006, 16:40
I prezzi sono un po' altini e non ho ancora capito quale sia la versione che fa per me.
Anzichè poter scegliere tra molti (8 o quanti sono) prodotti preconfezionati, avrei preferito averne un paio tipo Home e Professional che riescono a fare un certo numero di cose out-of-the-box. Tutte le funzionalità specifiche/avanzate tipo il VirtualPC le avrei messe scaricabili da un Microsoft online store, in modo che io possa partire con un prodotto che costa relativamente poco (199$) e upgradarlo come e quando voglio.
Esempio pratico, voglio il DVD authoring (Vista Home Premium) e IIS (Vista Business), devo comprare per forza la versione Ultimate, spendendo un patrimonio? Che me ne faccio delle funzionalità che non mi servono?
Sei sicuro di quello che dici?
Se fosse cosi, quando scarico da Apple gli aggiornamenti per OSX, dovrebbe chiedermi il codice della Carta di credito
Caso mai ti fa pagare ogni Major Relase, come una nuova versione di OSX, come l'uscita di Leopard ad esempio.
Perfavore, evitiamo di dire castronerie su certe cose.
Ma davvero ? :rolleyes:
400 € per un sistema operativo (winodws xp pro) che avra' una vita commerciale di piu' di 7-8 anni a me non pare caro.
A me sì...
Suse linux enterprise desktop DVD + 3 Anni di supporto (rinnovabili compresa la possibilità di download delle nuove versioni) - $125.00
Linspire 49,90$ + 19,90$ all'anno per il servizio click'n'run, oppure 49,90$ per il servizio click'n'run gold (che comprende il download praticamente di tutte le applicazioni commerciali linux - Cedega/Crossover office).
Dunque, quale conviene?
Ma davvero ? :rolleyes:
Lo sai che la Apple ti fa pagare ogni piccolo upgrade del sistema operativo ?
Il windows xp pro ha il supporto (service packs, etc..) fino oltre il 2010.
400 € per un sistema operativo (winodws xp pro) che avra' una vita commerciale di piu' di 7-8 anni a me non pare caro.
Non vorrei dire fesserie visto che non ho mai avuto un mac, ma credo Apple faccia pagare solo per passare da es: 10.4-10.5. Tutti gli upgrade che ci sono in mezzo:10.4.1 etc, sono gratuiti.
EDIT: Anticipato da un pezzo :D
Gerardo Emanuele Giorgio
29-08-2006, 16:44
per quanto riguarda poi la cura, ci metto la mano sul fuoco che una settimana prima del lancio in italia la versione ultimate è gia disponibile (curata) per le vie che noi tutti conosciamo.
Sinceramente aspetterò, il tempo è un gran dottore cura tutte le malattie... magari ati caccia dei driver paragonabili a quelli windows per linux.
Lo sai che la Apple ti fa pagare ogni piccolo upgrade del sistema operativo ?
Windows 95 = Windows 4.0
Windows 98 = Windows 4.1
Windows 98SE = hai pagato pure questo
Windows 2000 = Windows NT 5.0
Windows XP = Windows NT 5.1
Windows Server 2003 & XP 64 bit = Windows NT 5.2
Windows Vista = Windows NT 6.0
Stavi dicendo? :rolleyes:
Avrò mai la fortuna di leggere una sana trollata su Apple che non sia una boiata pazzesca di gente che si nutre di disinformazione? :cry:
schwalbe
29-08-2006, 16:59
Windows 98SE = hai pagato pure questo
Questo non è vero: tutti i possessori di licenze Retail di Win 98 (anche upgrade) potevano richiederlo con un piccolo contributo per le spese d'imballaggio e spedizione (dall'Irlanda).
PS Hai dimenticato Win ME :D
I prezzi rimangono comunque alti ma se rimangono questi c'è stata una limata di circa 50$ per ognuno. Giusto per fare due paragoni:
Windows XP Home, RETAIL: 249$ è paragonabile a Windows Vista Basic, RETAIL: 199$ ;
Windows XP Media Center, RETAIL: 299$ è paragonabile a Windows Vista Premium, RETAIL: 239$ ;
Windows XP Professional, RETAIL: 399$ è paragonabile a Windows Vista Business, RETAIL: 269$ ;
c'è in un più una versione Ultimate che garantisce maggiori applicativi inclusi (ed è un super set di tutte le altre versioni di Windows Vista), ed in più scompare la versione Tablet che viene integrata nella Business e nella Ultimate. :)
Insomma mi sembra che una riduzione ci sia stata, è comunque un inizio e considerando che il sistema avrà supporto fino al 2016 mi sembrano cifre spendibili (ovvio che preferirei spendere di meno). :p
GiovanniGTS
29-08-2006, 17:01
Windows 95 = Windows 4.0
Windows 98 = Windows 4.1
Windows 98SE = hai pagato pure questo
Windows 2000 = Windows NT 5.0
Windows XP = Windows NT 5.1
Windows Server 2003 & XP 64 bit = Windows NT 5.2
Windows Vista = Windows NT 6.0
Stavi dicendo? :rolleyes:
Avrò mai la fortuna di leggere una sana trollata su Apple che non sia una boiata pazzesca di gente che si nutre di disinformazione? :cry:
ma dai, se microsoft facesse corrispondere alle pach che rilascia anche un numero aggiuntivo di versione del SO avremo 100000 versioni e tutte gratuite!
esattamente come per il passaggio da 10.4.1 a 10.4.2, 10.4.3, 10.4.5, 10.4.6, 10.4.7!
penso sia utile ricordare che i SP1 e 2 sono stati rilasciati gratuitamente! ho fatto ben quattro richieste del cd del SP2 e mi è arrivato senza spese! quante pach conteneva? a quante versioni con i numeretti le vogliamo far corrispondere?
senza contare che l'inclusione dei sp1 e 2 in winxp è stata fatta senza l'aumento del prezzo del SO,
mi fai un esempio di upgrade comparabile che apple ha incluso senza pretenderne il pagamento?
ma dai, se microsoft facesse corrispondere alle pach che rilascia anche un numero aggiuntivo di versione del SO avremo 100000 versioni e tutte gratuite!
esattamente come per il passaggio da 10.4.1 a 10.4.2, 10.4.3, 10.4.5, 10.4.6, 10.4.7!
penso sia utile ricordare che i SP1 e 2 sono stati rilasciati gratuitamente! ho fatto ben quattro richieste del cd del SP2 e mi è arrivato senza spese! quante pach conteneva? a quante versioni con i numeretti le vogliamo far corrispondere?
senza contare che l'inclusione dei sp1 e 2 in winxp è stata fatta senza l'aumento del prezzo del SO,
mi fai un esempio di upgrade comparabile che apple ha incluso senza pretenderne il pagamento?
Tecnicamente una service pack per Windows corrisponde ad un cambiamento della terza cirfra in MacOS. Quindi un passaggio da 10.4.0 a 10.4.1 potrebbe essere come la SP1 di Windows XP, poi Microsoft rilascia questi aggiornamenti con dimensioni superiori e frequenza inferiore, Apple fa il contrario ma il succo non cambia... almeno su queste cose (aggiornamenti) siamo obiettivi, il comportamente delle società è identico. ;)
Si vabbè cmq tralasciando gli aggiornamenti, le novità tra XP e Vista sono molte dal punto di vista tecnico e quindi imho vale la pena l'upgrade.
Piuttosto ripeto i prezzi mi sembrano altini lo stesso. L'ho confrontati co quelli di XP ora perché nell'articolo si parla di allineamento dei prezzi... cmq ora ho capito che si trattava delle versioni retail.
Hai dimenticato Win ME :D
L'ho lasciato fuori perchè non ricordo il suo numero di release :fagiano: (sospetto 4.2)
capitan_crasy
29-08-2006, 17:17
se i prezzi del mercato RETAIL sono quelli allora la versione OEM Premium costerà al di sotto dei 100 dollaruzzi quindi meno di €.100!
Si vabbè cmq tralasciando gli aggiornamenti, le novità tra XP e Vista sono molte dal punto di vista tecnico e quindi imho vale la pena l'upgrade...
------------------------------------------------
ma non c'e' il sistema palladium in win vista?un po di tempo fa se ne parlava..ora non sento piu nulla....
CARVASIN
29-08-2006, 17:28
Si vabbè cmq tralasciando gli aggiornamenti, le novità tra XP e Vista sono molte dal punto di vista tecnico e quindi imho vale la pena l'upgrade...
------------------------------------------------
ma non c'e' il sistema palladium in win vista?un po di tempo fa se ne parlava..ora non sento piu nulla....
chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1268501)
ciao!
Ma quante di queste novità sono gradite? Conosco un mucchio di persone che hanno aspettato fino al limite prima di installare il SP2!
Poi sono due modelli diversi di agire, non c'è confronto tra quello che Microsoft ha aggiunto nel SP2 e quello che Apple aggiunge tra le major release, quinti ee proprio vuoi un esempio, l'aggiornamento da 10.0 a 10.1 era gratuito negli Apple Store o pagando il prezzo del CD, inoltre un aggiornamento per OSX 10.1 permetteva di masterizzare CD dal Finder.
Adesso bastano 70E ed un libretto universitario x avere win xp pro retail (c'è da scaricarlo e masterizzarlo però, non mi sembra un gran problema rispetto al risparmio)......
Spero facciano la stessa cosa con Vista (magari una ultimate a 75/80E.....), anche perchè credo abbiano scelto in base alla versione + piratata (non credo che uno studente abbia a casa una rete con dominio..) e credo che la versione + piratata sar la ultimate (solitamente l'utonoto che vuole software a sbafo pretende sempre che sia la versione + corposa.....)
Ma quante di queste novità sono gradite? Conosco un mucchio di persone che hanno aspettato fino al limite prima di installare il SP2!
Poi sono due modelli diversi di agire, non c'è confronto tra quello che Microsoft ha aggiunto nel SP2 e quello che Apple aggiunge tra le major release, quinti ee proprio vuoi un esempio, l'aggiornamento da 10.0 a 10.1 era gratuito negli Apple Store o pagando il prezzo del CD, inoltre un aggiornamento per OSX 10.1 permetteva di masterizzare CD dal Finder.
delete_Daniel_Nero_delete
29-08-2006, 17:38
Adesso bastano 70E ed un libretto universitario x avere win xp pro retail (c'è da scaricarlo e masterizzarlo però, non mi sembra un gran problema rispetto al risparmio)......
cavolo non lo sapevo!!
dovrebbero pubblicizzarla un pò di più sta cosa..
Si vabbè cmq tralasciando gli aggiornamenti, le novità tra XP e Vista sono molte dal punto di vista tecnico e quindi imho vale la pena l'upgrade...
------------------------------------------------
ma non c'e' il sistema palladium in win vista?un po di tempo fa se ne parlava..ora non sento piu nulla....
Se ne riparlerà nel 2008 ed anche se ci fosse IMO non sarebbe un problema. :)
scusate l'ignioranza , però volevo sapere se voi sapete se quello che fa microsoft con il directX è legale e rispetta le norme dell'antitrust.. cioè rendendo le dircetX10 una sua esclusiva non danneggia altri sistemi operativi quali linux , portando gli utenti che amano anche giocare a cambiare bandiera ?
se ho detto una cazzata fatemelo pure notare :)
vi ricordate la storiella delle schede madri che a ogni cambio bisognava cambiare anche Vista???? alla faccia ... una scheda madre con questi prezzi ci costa un botto
Jabberwock
29-08-2006, 18:20
Adesso bastano 70E ed un libretto universitario x avere win xp pro retail (c'è da scaricarlo e masterizzarlo però, non mi sembra un gran problema rispetto al risparmio)......
Interessante questa notizia: dove si possono trovare maggiori info? :fagiano:
DevilsAdvocate
29-08-2006, 18:37
Ma se la business equivale ad XP pro, la Ultimate che diavolo e'?
DevilsAdvocate
29-08-2006, 18:44
scusate l'ignioranza , però volevo sapere se voi sapete se quello che fa microsoft con il directX è legale e rispetta le norme dell'antitrust.. cioè rendendo le dircetX10 una sua esclusiva non danneggia altri sistemi operativi quali linux , portando gli utenti che amano anche giocare a cambiare bandiera ?
se ho detto una cazzata fatemelo pure notare :)
DirectX e' una sua libreria ed un suo prodotto, ha tutto il diritto di farci quel che vuole....
Questo non vuol dire che altri sistemi operativi non possano sviluppare una
versione simile delle suddette librerie.
DevilsAdvocate
29-08-2006, 18:47
.... ho fatto ben quattro richieste del cd del SP2 e mi è arrivato senza spese! quante pach conteneva? a quante versioni con i numeretti le vogliamo far corrispondere?
Ci manca solo che si debba pagare per avere delle patch su un prodotto gia'
pagato e trovato buggato!!!!!!
riccardosl45
29-08-2006, 18:47
P.S.
ai "furboni" (si fa per dire: è anche per colpa loro che chi non vuole rubare deve pagare cifre alte in assoluto per SW & co.) che non hanno mai sborsato una lira per i SO
Ma dai smettetela con questa storia di dare la colpa agli altri...
Se Microsoft avesse così tanti problemi economici per le copie pirata non lascierebba la possibilità di fare Aggiornamenti Automatici a tutti...che è risaputo funzionano anche su sistemi operativi pirata
Feldmaresciallo
29-08-2006, 19:10
Mi piacerebbe sapere quanti di quelli che reputano elevati i prezzi di Microsoft, cambiano magari cellulare ogni 3 mesi e regalano centinaia di euro a quei benefattori della telefonia mobile.
Windows 95 = Windows 4.0
Windows 98 = Windows 4.1
Windows 98SE = hai pagato pure questo
Windows 2000 = Windows NT 5.0
Windows XP = Windows NT 5.1
Windows Server 2003 & XP 64 bit = Windows NT 5.2
Windows Vista = Windows NT 6.0
Stavi dicendo? :rolleyes:
Avrò mai la fortuna di leggere una sana trollata su Apple che non sia una boiata pazzesca di gente che si nutre di disinformazione? :cry:
Peccato che sei poco informato:
Windows NT 4.0 Workstation (1996)
Windows 2000 (2000)
Windows Xp (2001)
Windows Vista (2006)
In pratica dal 1996 al 2006 un utente professionale avrebbe dovuto pagare solo:
una licenza retail di Windows NT 4.0 Workstation
licenze upgrade di Windows 2000 e Windows Vista
Insomma. per 10 anni di sistema operativo: 1 licenza retail, 2 licenze upgrade.
Purtroppo hanno cambiato alcune cose dal mio acquisto:
1. il prezzo ora è 77,97E
2. La licenza che ora è in versione upgrade
Cmq il link è:
http://www.studentoptions.com/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayPage&Locale=it_IT&id=ProductDetailsPage&SiteID=msftit&productID=10755600
Ci si arriva cercando studenti sul sito microsoft, visto che, non so il perchè, non ho mai visto un link in chiaro.......
Adesso bastano 70E ed un libretto universitario x avere win xp pro retail (c'è da scaricarlo e masterizzarlo però, non mi sembra un gran problema rispetto al risparmio)......
Io dall'università mi ero fatto dare GRATIS un botto di licenze.
Xp professional ENG, Xp professional ITA, Xp professional JAP, Windows 2000 in varie lingue, Windows 2003 Server Standard & Enterprise, Visual Studio 2003, Windows 95, 98, ME.. insomma.. tutto quello che potevo farmi dare gratis, me lo ero preso :D
Sig. Stroboscopico
29-08-2006, 19:50
azz... caro un botto.
Oramai tutti abbiamo più di un pc pure... questi sono un botto di soldi.
Quelle solo le licenze MSDNAA. Per esempio il Politecnico rilascia agli studenti di Ingegneria Informatica, Elettronica, Automazione e Telecomunicazioni moltissimi prodotti Microsoft. ;)
Ma non sono vere e proprie licenze studenti. :)
The Son of Krypton
29-08-2006, 19:55
OSX costa meno ed e' SERVER open source.
aLuig2k5
29-08-2006, 20:20
in merito a windows vista, ki vuole provare "l'ebrezza" del nuovo os, microsoft ha deciso d rendere pubblica la vesione Pre-RC1 build 5536.16385 per i primi 100.000 download. ki vuole può skarikarlò quì: Windows Vista Pre-RC1 Inglese (http://download.windowsvista.com/preview/prerc1/en/download.html)
da provare, nei confronti della beta 2 è stato velocizzato e stabilizzato in maniera a dir poko impressionante...
P.S.: x l'installazione è valida la vekkia key della beta 2 pubblica (x ki si è registrato).
sarà un problema mio sicuramente... ma nel 2006, in piena informatizzazione di massa, non riesco a capire il senso della distinzione OEM/retail... :fagiano:
vabbuò continuerò a tirare il collo alla mia licenza win2000 pro, poi console per i giochi (sempre meno ormai) e linux per il resto... e che s'in*hiulino...
quoto MikeLezz e aggiungo pensate le aziende con decine e decine di computer quali costi si devono sobbarcare, poi ci si domanda perchè strutture statli , parastatali multinazionali passano a Linux.....
Firedraw
29-08-2006, 21:21
Ma che vadano a quel paese...... le oem sono un furto!!! 100€ e se mi si sfascia la mobo ho buttato 100€ nel cesso.
Cioé mi compro la oem o il pc nuovo con la oem inclusa..... arrivo a casa, uno sbalzo di tensione e mi si fotte la mobo.... ho buttato 100€ di oem. Che vaccata. E la retail costa 200€.... 400.000 lire, ma che si sono fumati??? E per giunta la versione basic!!!!!!
rekjasdsadsae3kkklnsadds
29-08-2006, 21:32
Concordo che i prezzi sono ancora troppo elevati. Le versioni retail dovrebbero avere il prezzo delle OEM secondo me.
Si potrebbe inoltre differenziare il prezzo per utenze aziendali e private... visto che Microsoft fa i suoi soldi sulle licenze vendute alle aziende si potrebbe diminuire il prezzo di quelle per i privati.
Lud von Pipper
29-08-2006, 21:43
Ok, grazie tante, Aspettero l'arrivo di OSX 10.5 e tanti saluti. Tanto di giocare ho smesso da oltre tre anni: Ormai trovi solo la versione XXII del solito sparatutto di dieci anni fa, opputre RTS per cerebrolesi...
I giochi seri (uno su un milione) li trovo anche su Mac nel caso sentissi il prurito.
Bye Bye Zio Bill, riserva pure le tue DX10 per chi volesse giocare ad HL XXVIII o Quake/Doom/Unreall LXXXII, NWN XII (e infiniti cloni sugli stessi motori).
Vi ricordo che per pochi spiccioli in più del prezzo di Vista potete prendervi una consolle (completa di SO), per le quali, escono gli stessi identi giochi che per il PC ma IN ANTICIPO!
qualunque università che aderisce all'alliance accademy di microsoft puo offrire agli studenti i prodotti microsoft, escluso office, cn licenze.
oltre ai vari sistemi operativi ed ai tool di sviluppo, ci sono anche tanti prodotti in versioni specifiche developer.
Un po alti ma non capisco che senso ha il paragone con il prezzo al giorno d'oggi di Xp... :mbe:
^VaMpIr0^
29-08-2006, 22:57
Con Vanderpool o Pacifica, VERAMENTE quali limitazioni si avranno??? Intendo nel tempo prolungato da quando usi Vista a qualche anno dopo??? Sarà la fine del P2P??? Del libero pensiero??? Del solo software a pagamento e niente più software libero(antivirus free o roba varia free)???Non ci saranno + possibilità di vedere una partita dai siti cinesi???Non si potrà tornare indietro e usare un WinXP poichè nel 2011 XP non sarà + supportato???Si avranno solo transazioni controllate su internet???Sarà la fine di molti cd convertiti in mp3 e poi rottisi(a me 6 o 7 cd si son rovinati dopo anni di utilizzo)???Non sto inneggiando alla pirateria, è solo che ci si sente un po' crollare il mondo addosso sentendosi dire questo dopo aver installato un SO e avendolo pagato circa 250 €!!! Ho i brividi a sapere/sentire tutto questo....con gli anni ho imparato a mie spese che IL SAPERE E' DI TUTTI!!!! Ho paura che queste castrazioni non alletteranno tutti e proprio tutte queste persone ci penseranno 2 volte prima di installare questo beneamato SO! Non vi fa paura l'idea di dover prendere una mattina e vuotare l'intero stipendio e forse pure di più nelle tasche di MS e company solo xchè "I PREZZI SON QUESTI E O COMPRI O NON USI"!!!! E tutti i Vecchi software x32 che NON hanno + supporto ma che MOOOLTA gente ancora usa?? Non potranno più essere usati poichè NON Trusted???? Il problema di quest SO non è economico, ma intellettuale, di pensiero! Pagare un'occhio per avere un'altro occhio che ti spia non è fichissimo!!! Pagare un SO molti € ma avere garanzie di privacy e di possibilità sarebbe meglio! Daltronde TANTISSIME scoperte informatiche sono state fatte proprio perchè fino ad oggi non esisteva un vero e proprio FRENO INIBITORE nel mondo dell'informatica e telematica.
L'utente poteva spingersi sempre un po' più in la(come nell'overclock + o meno), qualcuno scriveva software EGUALE ad altro software, ma gratuitamente (penso a MySQL) oppure cloni di software venduti al solo costo del supporto.....dove sarà il futuro informatico x noi??? Tra qualche anno CI AMALGAMEREMO TUTTI IN UN'UNICO STADIO INFORMATICO DIVISO SOLO DA LATI ECONOMICI; CHI POTRà AVRà QUEL CHAXXO DI SOFTWARE CHE VUOLE, CHI NON POTRà DOVRà FARE I CONTI CON L'ASSENZA DI BUON SENSO DEI PROGRAMMATORI ORMAI TUTTI CONVERTITI AL DIO $$....SAREMO TUTTI CON COMPUTER TC TUTTO SOFTWARE UGUALE, NIENTE PARAGONI NIENTE RECENSIONI (SE NON QUELLE DI MB ANCORA PIù VELOCI NEL CRIPTARE DATI PROVENIENTI DA FRITZ)!!! Chi sa, parli! Se sbaglio VOGLIO saperlo!!! Non voglio un'uniformità anche nell'informatica...oggi si fanno guerre per rendere tutti uguale a tutti o tagliati fuori da tutti(vedi Hitler-L'Olocausto), ma io no....ho voglia di essere me stesso e non di avere o poter fare solo quello che fanno gli altri!!! Ho voglia di qualche schermata blu ogni tanto(speriamo moooolto tanto) quando qualche software va in conflitto con altro software (magari gratis), ho voglia di trovare la finestra dell'antivirus aperta che mi segnala un Worm nel file crack che sto scaricando da internet, ho voglia di riparare un pc di qualche cliente perchè infettato, ho voglia di prodotti office Free e di proporli alla mia clientela....ho voglia di un'informatica veramente OpenSource come la mia mente!!!
imho
II ARROWS
29-08-2006, 23:38
Vampiro... Apri la finestra, e vai mordere il collo di qualcuno che non è appena andato in coma etilico, per favore...
Il tuo messaggio mi ha fatto paura... °_°
-andrea-
29-08-2006, 23:38
Concordo pienamente con Vampiro.
Sei 1 mito.
Io nn mi faccio skiavizzare da zio bill solo xke scarico 1 mp3 dalla rete viva l'open source!
Con Vanderpool o Pacifica, VERAMENTE quali limitazioni si avranno???...
immagino ke tu volessi fare una critica alle tecnologie TC,
beh Vanderpool e Pacifica sono le due tecnologie di virtualizzazione hardware ke, rispettivamente, Intel ed AMD implementeranno nelle loro CPU e ke poco hanno a ke fare cn il TC
penso ke sia superfluo commentare il resto del post se il tuo livello di conoscenza sull'argomento TC parte da queste basi... :rolleyes:
Ma voi cmq state tutti male, è un ossessione la vostra, fatevi visitare!
Darkel83
30-08-2006, 00:38
Io tengo un PC vecchio per xp e ne prendo uno nuovo con vista
Ma davvero ?
400 € per un sistema operativo (winodws xp pro) che avra' una vita commerciale di piu' di 7-8 anni a me non pare caro.
A me sì...
Suse linux enterprise desktop DVD + 3 Anni di supporto (rinnovabili compresa la possibilità di download delle nuove versioni) - $125.00
Linspire 49,90$ + 19,90$ all'anno per il servizio click'n'run, oppure 49,90$ per il servizio click'n'run gold (che comprende il download praticamente di tutte le applicazioni commerciali linux - Cedega/Crossover office).
Dunque, quale conviene?
Debian sid/sarge + infiniti anni di download 0€ :sofico:
400€ x avere un sistema operativo 10 volte + lento del precedente così mi costringe a cambiare l'hardware; pieno d falle e con i stessi limiti del precedente....ma va!!!!
Suse linux enterprise desktop DVD + 3 Anni di supporto (rinnovabili compresa la possibilità di download delle nuove versioni) - $125.00
Non sapevo che la Novell proponesse contratti di assistenza anche per le versioni desktop.
Comunque io sono a conoscenza di quelli server e fanno alzare in piedi i capelli, anche se c'è ancora chi dice che con Linux server non si spende nulla... :rolleyes:
Ma voi cmq state tutti male, è un ossessione la vostra, fatevi visitare!
Si anche perchè nessuno lo comprerà... :asd:
Gli utenti home sono quelli che fanno più baccano ma poi si sa cosa fanno, me compreso eh... :D
Comunque tutti quei richiami al palladium sono veramente ridicoli.
Primo non si sa ancora nulla, secondo se se ne farà qualcosa (dubito) si piegherà anche Linux, altrimenti rimane isolato. Tra l'altro hanno tempo fa inserito il supporto al chip nel kernel.
Comunque mi fermo perchè non sono molto informato. :)
^VaMpIr0^
30-08-2006, 02:00
immagino ke tu volessi fare una critica alle tecnologie TC,
beh Vanderpool e Pacifica sono le due tecnologie di virtualizzazione hardware ke, rispettivamente, Intel ed AMD implementeranno nelle loro CPU e ke poco hanno a ke fare cn il TC
penso ke sia superfluo commentare il resto del post se il tuo livello di conoscenza sull'argomento TC parte da queste basi... :rolleyes:
Mo ti spiego: la mia era una volèè di pensiero e TUTTI hanno capito a cosa mi riferivo (TC), se poi, prendi tu in considerazione il fatto che a volte QUALSIASI mortale, puo far confusione...beh...allora le cose son solo 2:
1a-o ti sopravvaluti
2a-o sottovaluti gli altri
Senza offesa!!!
Ribadisco, aver sbagliato il termine(preso dalla "rabbia" verso questa tecnologia) non pregiudica il CHIARISSIMO concetto da me espresso ed in altri post ancora combattuto!!!! Mi preme farti notare che il famoso Fritz....sta ottenebrando non l amia, ma svariate centinaia di menti "free" de forum e del resto del mondo...daltronde WGA docet...se ricordi era un mero attacco alla privacy poichè ALL'INIZIO comunicava SEMPRE col server microsoft!!!
Torno a ripetere: se dico che ho uno scooter di 49 CC...scommetto un testicolo che tu capisci che ho un 50 ino!!!
Bye
Mi sono documentato meglio su questo caso, per cui riformula la mia risposta come segue:
Ma che vadano a quel paese...... le oem sono un furto!!! 100€ e se mi si sfascia la mobo ho buttato 100€ nel cesso.
Cioé mi compro la oem o il pc nuovo con la oem inclusa..... arrivo a casa, uno sbalzo di tensione e mi si fotte la mobo.... ho buttato 100€ di oem. Che vaccata.
La licenza OEM è collegata al PC ed in particolare alla motherboard. Tutti gli altri componenti sono liberamente aggiornabili e sostituibili.
Per la MB, basta sostituirla con una identica e il problema non si pone.
LightForce
30-08-2006, 03:20
nn pagherò mai per un sistema operativo , per un gioco ,per un cd di musica o per un programma finke nn ci saranno prezzi umani, è una vergogna, W LA PIRATERIA
blackshard
30-08-2006, 03:34
nn pagherò mai per un sistema operativo , per un gioco ,per un cd di musica o per un programma finke nn ci saranno prezzi umani, è una vergogna, W LA PIRATERIA
Eh bravo, pensi di fare una cosa giusta allora? Vorrei vedere tu come t'incazzeresti se non ti pagassero il lavoro che fai, senza vedere una cippa di stipendio dopo che ti sei fatto il mazzo per mesi... e poi arriva il principale e ti dice "ragazzi, l'azienda è fallita..." con moglie e figli a carico.
Che i prezzi siano esorbitanti, questo è vero, ma chi cerca trova, e le edizioni budget dei giochi prima o poi arrivano per tutti.
Bella roba, veramente... :doh:
Sarà la fine del P2P??? Del libero pensiero???
bla bla bla
ho voglia di un'informatica veramente OpenSource come la mia mente!!
Guarda, senza offesa, ma la tua mente, più che open, mi pare buggata ai livelli di Windows ME. Urge un service pack.
Fine del libero pensiero? Ma ci rendiamo conto, tirar fuori Hitler e la libertà di pensiero... sembra di sentire un discorso della sinistra durante la campagna elettorale quando si diceva che con Silvio saremmo stati sotto un regime.
Vai a vivere in Cina o in Iran per scoprire cosa significa vivere senza libertà di pensiero, dove se dici bau fuori dal coro ti arrivano quattro agenti dei servizi segreti (di cui due donne yumm).
LightForce
30-08-2006, 03:46
Eh bravo, pensi di fare una cosa giusta allora? Vorrei vedere tu come t'incazzeresti se non ti pagassero il lavoro che fai, senza vedere una cippa di stipendio dopo che ti sei fatto il mazzo per mesi... e poi arriva il principale e ti dice "ragazzi, l'azienda è fallita..." con moglie e figli a carico.
Che i prezzi siano esorbitanti, questo è vero, ma chi cerca trova, e le edizioni budget dei giochi prima o poi arrivano per tutti.
Bella roba, veramente... :doh:
non dico metterli gratis, ma secondo te pago 50 euro per un gioco ke mi dura 4 ore? no dimmi se è giusto
erikterr
30-08-2006, 07:36
Io win xp home lo vendo a 95€ e il pro lo vendo a 154€ i.c. Mi sembra che i prezzi siano abb. alti, ma dovrebbero scendere come win xp a breve
Kralizek
30-08-2006, 07:48
è bellissimo vedere la gente difendere la pirateria perchè sennò la loro "libertà di pensiero" può essere alterata...
parliamoci chiaro: chi ora difende il "libero pensiero" lo fa perchè sennò non potrà reperire i film, i giochi o gli mp3 dalla rete in maniera ILLEGALE. Per chi si muoverà nella legalità non ci sarà nessuna limitazione. Ma vabbè... fino a qualche anno fa anche i cookies erano lo strumento del diavolo
Fiatedevi
30-08-2006, 08:17
Piratarlo come. Vista non supporta il Trusted Computing?
Per cui vedremo se qualcuno riuscirà! E comunque non avrà un PC-Trusted.
per info: www.no1984.org
791ChessMateK
30-08-2006, 08:32
è inutile a mio parere fare certi paragoni fra pirateria e legalità! Qui siamo tutti in torto! Il problema principale è che ormai qui nessuno più si rende conto del valore del denaro... Vi ricordo che qualche anno fa 800000 mila lire per un vista ultimate per molti corrispendavano a circa 1/3 del proprio stipendio! Qui sono tutti impazziti! Secondo voi il caro zio Bill invece di guadagnare circa 50 Milioni di $ l'anno non potrebbe campare anche con circa 1 Milione di $ l'anno? E che ci vuoi fare, è la smania di potere e danaro... Io con 1 Milione di $ ci camperei una vita facendo anche qualche "sciocchezza"! I prezzi del SW sono alti, questo si vede, e di conseguenza c'è la pirateria! Si tratta di un circolo vizioso: + costano i SW + c'è Pirateria, o meglio + c'è Open Source (ma poi bisogna fermarsi per il poco supporto a livello giochi e altro...) Qualche mese fa su Quale Computer di parlava di 79$ per la Home Premium ed io ho conservato soldi sino ad ora nella speranza di avere la mia prima licenza originale per un SO... I giochi li compro in edizione budget per risparmiare... ma a quanto pare anche questa volta mi dovrò accontentare della cura, e vi parla uno che compra giochi e cd musicali (mai gli ultimi perchè costano troppo...) originali e proprio "ama" vedere qualcosa di originale per casa.. e pensate che ho 14 anni e non ho nè uno stipendio e neanche una famiglia a carico, ma faccio sacrifici lo stesso, visto che in casa sono l'unico amante del pc! Per estirpare la pirateria dovrebbero:
1. Abbassare i prezzi
2. Accontatarsi di qualche Milione di $ in meno
3. Evitare di vendere licenze tipo OEM, oppure solo SW scaricabile da Internet
4. Aprire più negozi che vendono più SW, e non solo i principali!
Ovviamente ci saranno altri punti, a seconda delle idee.
Vabbè passo & chiuso altrimenti è troppo lungo! Ciao a tutti!
Pazzesco.
Così si scoraggiano gli utenti e si diffonde la pirateria (uno dei motivi è da ricercare nel prezzo elevatissimo dei software: potrebbe essere addirittura la ragione principe)
Di conseguenza le alternative diverrebbero: o il mulo e simili (alla fine succederà come con xp: una settimana dopo l'uscita già c'era la cura: alla faccia del sistema anticopia definito "a prova di bomba"!) oppure tenersi xp (e i giocatori rimarrebbero tagliati fuori di netto) o passare al pinguino.
Ci sarebbe la variante pc già confezionato (col sistema operativo incluso), ma chi si fida e chi lo vuole!
Se le cifre retail fossero state quelle delle OEM, direi che si sarebbero potute definire alte ma comunque ragionevoli. Così, no.
Se invece M$ vuole fermare i pirati deve aprire i sorgenti delle DirectX in modo che sia possibile giocare anche su linux. Almeno ci sarebbe un'alternativa economicissima.
si certo..........microsoft ora è scema.........
per quanto riguarda poi la cura, ci metto la mano sul fuoco che una settimana prima del lancio in italia la versione ultimate è gia disponibile (curata) per le vie che noi tutti conosciamo.
Sinceramente aspetterò, il tempo è un gran dottore cura tutte le malattie... magari ati caccia dei driver paragonabili a quelli windows per linux.
da quello che leggo nelle peggior delle ipotesi i pirati useranno le versioni corporate di windows vista.........ma già si sa della piratabilità di vista l'unico problema è forse che nelle versioni pirata di vista non funzionerà l'effetto aero copiato da Mac..........notizie lette mesi fa quindi non ricordo + la fonte.......
Adesso bastano 70E ed un libretto universitario x avere win xp pro retail (c'è da scaricarlo e masterizzarlo però, non mi sembra un gran problema rispetto al risparmio)......
Spero facciano la stessa cosa con Vista (magari una ultimate a 75/80E.....), anche perchè credo abbiano scelto in base alla versione + piratata (non credo che uno studente abbia a casa una rete con dominio..) e credo che la versione + piratata sar la ultimate (solitamente l'utonoto che vuole software a sbafo pretende sempre che sia la versione + corposa.....)
sinceramente un windows vista in versione ultimate a 75 euro lo comprerei sempre e comunque originale.............
leoneazzurro
30-08-2006, 08:53
Guarda, senza offesa, ma la tua mente, più che open, m
i pare buggata ai livelli di Windows ME. Urge un service pack.
Fine del libero pensiero? Ma ci rendiamo conto, tirar fuori Hitler e la libertà di pensiero... sembra di sentire un discorso della sinistra durante la campagna elettorale quando si diceva che con Silvio saremmo stati sotto un regime.
Vai a vivere in Cina o in Iran per scoprire cosa significa vivere senza libertà di pensiero, dove se dici bau fuori dal coro ti arrivano quattro agenti dei servizi segreti (di cui due donne yumm).
Questa mi pare una offesa, in quanto tale da sanzionare.
1 gg di sospensione.
Xvampiro, non esageriamo
leoneazzurro
30-08-2006, 08:55
Ma voi cmq state tutti male, è un ossessione la vostra, fatevi visitare!
Ed evitiamo commenti diretti ad altri utenti. Ammonito.
riccardosl45
30-08-2006, 09:04
sarà un problema mio sicuramente... ma nel 2006, in piena informatizzazione di massa, non riesco a capire il senso della distinzione OEM/retail... :fagiano:
L'hanno spiegato qualche pagina indietro...
OEM...legata all'hardware della macchina, quando cambi o aggiorni il pc devi cambiare licenza....
RETAIL... la tieni anche cambiando hardware
capitan_crasy
30-08-2006, 09:14
nn pagherò mai per un sistema operativo , per un gioco ,per un cd di musica o per un programma finke nn ci saranno prezzi umani, è una vergogna, W LA PIRATERIA
Che diritto hai di usare la parola "vergogna" quando tu stesso usi illegalmente i software???
riccardosl45
30-08-2006, 09:15
Eh bravo, pensi di fare una cosa giusta allora? Vorrei vedere tu come t'incazzeresti se non ti pagassero il lavoro che fai, senza vedere una cippa di stipendio dopo che ti sei fatto il mazzo per mesi...
Perchè secondo te i programmatori Microsoft non hanno ricevuto lo stipendio?
La Microsoft ha lasciato che per anni la pirateria diffondesse nel mondo il suo sistema operativo e questo è stato il suo successo....
se avessero messo fin dal primo giorno le protezioni per gli aggiornamenti, l'attivazione non avrebbero avuto questo successo e si sarebbero diffusi altri sistemi operativi.
diabolik1981
30-08-2006, 09:17
Ma chi te lo ha detto che non puoi cambiare MB?
La licenza OEM è collegata al PC, ma sei libero di aggiornare i componenti o di sostituirli in caso di guasto. È un tuo diritto e nessuno te lo toglie.
Non so perchè alcuni abbiano queste idee perverse ...
Basta leggere le stupidaggini di questa discussione per rendersi conto della disinformazione che c'è e che viene presa per verità.
Secondo quanto si dice qui, http://www.michaelstevenstech.com/oemeula.htm il "cambio" di pc è legato alla scheda madre (no se è difettosa), tutti gli altri componenti si dovrebbero poter cambiare senza problemi.
MiKeLezZ
30-08-2006, 09:25
http://www.apogeonline.com/webzine/2003/03/18/01/200303180101
Cmq i prezzi sono in dollari canadesi?
Facendo una conversione col tool di yahoo risulterebbero:
Vista Ultimate: 245€ / 139€
Vista Business: 189€ / 126€
Home Premium: 168€ / 98€
Home Basic: 140€ / 70€
Visti così in effetti nn sono moltissimi, nn so se ci vanno aggiunte le tasse (l'iva?).
diabolik1981
30-08-2006, 09:34
Cmq i prezzi sono in dollari canadesi?
Facendo una conversione col tool di yahoo risulterebbero:
Vista Ultimate: 245€ / 139€
Vista Business: 189€ / 126€
Home Premium: 168€ / 98€
Home Basic: 140€ / 70€
Visti così in effetti nn sono moltissimi, nn so se ci vanno aggiunte le tasse (l'iva?).
Non hai letto attentamente la notizia. I prezzi sono stati già convertiti in USD ed armonizzati.
Lud von Pipper
30-08-2006, 09:35
http://www.apogeonline.com/webzine/2003/03/18/01/200303180101
SPETTACOLO! :ciapet:
The borg
30-08-2006, 09:40
Vai col mulo...
Non hai letto attentamente la notizia. I prezzi sono stati già convertiti in USD ed armonizzati.
Hai ragione, i prezzi saranno allora sensibilimente più alti mano a mano che si sale di versione (dai 7 in più per l'aggiornamento alla home di vista ai 30 euro in più della full ultimate).
schwalbe
30-08-2006, 10:13
Ma che vadano a quel paese...... le oem sono un furto!!! 100€ e se mi si sfascia la mobo ho buttato 100€ nel cesso.
Cioé mi compro la oem o il pc nuovo con la oem inclusa..... arrivo a casa, uno sbalzo di tensione e mi si fotte la mobo.... ho buttato 100€ di oem. Che vaccata. E la retail costa 200€.... 400.000 lire, ma che si sono fumati??? E per giunta la versione basic!!!!!!
Bisognerebbe leggerle meglio ste Eula!
Se compri un PC/Motherboard con Win OEM, la licenza è abbinanata all'hardware, quindi se cambiato in garanzia la licenza si trasferisce al nuovo hardware. L'hardware cambiato deve essere uguale all'originale o equivalente in caso di mancanza.
Il che vuol dire che, in teoria, non puoi passare dalla Asrock più economica ad una Asus top di gamma.
In caso di guasto e cambio d'hardware si telefona a Microsoft, gli si dice che c'è stato il cambio d'hardware in garanzia, e loro resettano il contatore attivazioni, che per la OEM è 1, così puoi attivare nuovamente la licenza sul nuovo hardware.
La garanzia minima è 1 anno con fattura, 2 anni per privati. Ma se si compra PC/motherboard con 3, 4 o 5 anni di garanzia per tale periodo vale anche la sicurezza della durata della licenza.
È bello vedere nei discorsi che se c'è una versione che costa 150€ e una 450€, si vuole comprare quella da 150 avendo i diritti di quella da 450! :D
Per me il limite maggiore della OEM non è dall'esser legata all'hardware ma che non è aggiornabile (una volta lo era). In questo senso i 100 o 150€, prima o poi, sono persi...
Sajiuuk Kaar
30-08-2006, 10:14
E POI SCARICARE E MASTERIZZARE PROGRAMMI SAREBBE ILLEGALE?!?!?! MA QUESTO E' UN FURTO!!! Piuttosto che utilizzzzare windows vista mi cavo gli occhi.
Babbo Natale
30-08-2006, 10:30
A me i prezzi non sembrano tanto alti, certo quando c'è di mezzo Microsoft bisogna lamentarsi. Scommetto che si lamenta anche chi spende 500€ di processore ogni sei mesi.
Metre 150€ ogni 4 anni gli sembrano un esagerazione.
Certo bisogna vedere come sarà e se introdurrà limitazioni alla Palladium, se è una merda allora non vale neanche 1€.
Ciao a tutti, circa un mese e mezzo fà era uscita la notizia (di cui ha parlato anche hwupgrade) che poichè Microsoft non riusciva a fornire un numero adeguato di Vista per i pc che sarebbero stati venduti a natale a partire dal lancio di ottobre (ora novembre) i pc venduti con winxp da quella data avrebbero usufruito di un non meglio precisato programma di upgrade (a quanto ho capito gratuito).
Se ne sà qualcosa?
Ciao,grazie
non dico metterli gratis, ma secondo te pago 50 euro per un gioco ke mi dura 4 ore? no dimmi se è giusto
- I giochi costano 50€ è vero ma basta attendere un po' per trovare occasioni e versioni budget
- I DVD costano tanto appena escono ma dopo qualche mese arrivano anche a costare 9€
- I libri costano caro, ma se aspetti un po' escono le versioni economike.
- Le sigarette costano molto, ma se nn hai i soldi per comprarle dal tabaccaio è meglio che smetti di fumare, ed eviti di comprarle di contrabando
Purtroppo mi rendo conto ke siamo FIGLI DEL CONSUMISMO e ke siamo abituati ad avere tutto e subito... solo che questo non ci deve far sentire in diritto di andare contro la legge e farlo soprattutto senza un minimo di rimorso.
Scusami ma dalle tue parole sembra che sia più giusto piratare i prodotti informatici che comperarli.
Io preferisco prendere tutto originale, ma ogni tanto una copia di qlksa ci scappa.
Cmq restando IT vorrei sapere se sapete le differenze tra la basic e la ultimate, visto ke dati i prezzi credo ke mi orienterò su una basic.
Magari negli anni penserò a qualke upgrade.
capitan_crasy
30-08-2006, 11:22
Vai col mulo...
X leoneazzurro:
dopo questa puoi chiudere il thread... :asd:
delete_Daniel_Nero_delete
30-08-2006, 13:48
ho voglia di un'informatica veramente OpenSource come la mia mente!!!
imho
mai sentito parlare di linux?
leoneazzurro
30-08-2006, 13:59
nn pagherò mai per un sistema operativo , per un gioco ,per un cd di musica o per un programma finke nn ci saranno prezzi umani, è una vergogna, W LA PIRATERIA
La pirateria è illegale. Una sua enfatizzazione è totalmente fuori luogo. per ora mi limito ad ammonirti, vedi di non perseverare.
Vai col mulo...
E POI SCARICARE E MASTERIZZARE PROGRAMMI SAREBBE ILLEGALE?!?!?! MA QUESTO E' UN FURTO!!! Piuttosto che utilizzzzare windows vista mi cavo gli occhi.
Anche voi come sopra. Non voglio sentire altre apologie di reato.
blackshard
30-08-2006, 16:41
non dico metterli gratis, ma secondo te pago 50 euro per un gioco ke mi dura 4 ore? no dimmi se è giusto
E tu dimmi se è giusto rubare quelle 50 euro. :mc:
Come dappertutto ci sono le sòle, anche per i vg potresti prenderne una.
E come dappertutto, se uno si informa prima su quello che va ad acquistare (e per i vg in particolare ci sono le recensioni, basta cercare con google o comprare una rivista), certamente non spende soldi a casaccio.
Poi puoi lamentarti quanto vuoi, ma se nessuno piraterebbe certamente i prezzi sarebbero più bassi.
blackshard
30-08-2006, 16:51
Perchè secondo te i programmatori Microsoft non hanno ricevuto lo stipendio?
La Microsoft ha lasciato che per anni la pirateria diffondesse nel mondo il suo sistema operativo e questo è stato il suo successo....
se avessero messo fin dal primo giorno le protezioni per gli aggiornamenti, l'attivazione non avrebbero avuto questo successo e si sarebbero diffusi altri sistemi operativi.
E quindi diventa giusto rubare le proprietà intellettuali degli altri, perché così si fa loro un piacere?
Sono perfettamente d'accordo sul fatto che m$ ha avuto il potere che ha soprattutto grazie alla diffusione incentivata dalla pirateria, ma non pensi che questa diffusione sia venuta *dopo* che IBM ha scelto m$ come partner per i propri primi PC? E poi, perché mai la pirateria avrebbe funzionato con m$ e non con altre aziende che proponevano altri sistemi operativi? Per quanto ne so, ai tempi di MS-DOS e anche dopo con Windows 3 non c'erano affatto protezioni anticopia per i SO, e se c'erano erano facilmente superabili.
^VaMpIr0^
30-08-2006, 23:28
è bellissimo vedere la gente difendere la pirateria perchè sennò la loro "libertà di pensiero" può essere alterata...
parliamoci chiaro: chi ora difende il "libero pensiero" lo fa perchè sennò non potrà reperire i film, i giochi o gli mp3 dalla rete in maniera ILLEGALE. Per chi si muoverà nella legalità non ci sarà nessuna limitazione. Ma vabbè... fino a qualche anno fa anche i cookies erano lo strumento del diavolo
Il problema NON è la pirateria di per se, ma un GRANDE occhio a STRETTO contatto con tutti...è l'idea di UNIFORMARE tutti gli User e, citando anche
Originariamente inviato da: ^VaMpIr0^
ho voglia di un'informatica veramente OpenSource come la mia mente!!!
imho
mai sentito parlare di linux?
Rispondo che Anche Linux et simila hanno implementato nel Kernel la possibilità di interoperare con Fritz....2+2 darà sempre 4 in matematica!!!
Ora potremmo dire che MS lo fa PRETTAMENTE x lucro...ma Linux et Simila lo faranno poichè messi alle strette!!!
E per tutti quelli che dicono che ancora NON si sa se Palladium o altre nomenclature faranno TUTTO quello che ho descritto qualche post prima...beh voglio dire che c'è come NON c'è il rischio...ma il dubbio xmane e fa raggelare il sangue l'idea di DOVER X FORZA essere UGUALE a qualsiasi altro utente....discriminato e diviso SOLO dalle possibilità economiche del singolo utente stesso(chi può ha, chi non può non avrà e NEMMENO Shareware o Freeware!!!).....Pensi che questo possa bastare per mettere sul piatto lo sconforto di MILIONI di utenti o ancora NON basta questo??? Il dubbio su Palladium è reale! Pirateria o meno!Il TC creerà una sola generazione di utenza(se fossero confermate tutte le voci che circolano) e affan_ulo tutte le gioie dei navigatori....E' una cosa bella??? No! è come dire a tutti che TUTTE le macchine del mondo avranno carrozzerie DIVERSE ma motorizzazioni IDENTICHE, prestazioni allineate tra loro e qualche optional in PIU' costerà al guidatore uno SPROPOSITO DI SOLDI!!!
In più se il guidatore VORRA' accendere l'autoradio dovrà PAGARE, se vorrà aprire più di 1 FINESTRINO dovrà PAGARE, se vorrà portare 1 amico in macchina dovrà PAGARE una tassa.....se vorrà caricare del materiale in macchina dovrà passare per una specie di dogana con tanto di dazio.....ed infine la ciliegina....NON POTRAI PIU' SC_PARE IN MACCHINA....perchè Palladium ti osserva...non potrai + girarti un Cannone...xkè Palladium ti osserva(calcoliamo che in QUASI tutto il mondo questo tipo di narcotico sta per essere legalizzato per motivi terapeutici..ma lasciamo stare x ora)...non potrai + sentire il cd del tuo amico xkè Palladium ne bloccherà il contenuto....ecc ecc ecc.... Meditate gente!!! Non ci faccio niente col Pisello se devo solo dividerci le palle!!!(Bodler)
leoneazzurro
30-08-2006, 23:43
Il problema NON è la pirateria di per se, ma un GRANDE occhio a STRETTO contatto con tutti...è l'idea di UNIFORMARE tutti gli User e, citando anche
Rispondo che Anche Linux et simila hanno implementato nel Kernel la possibilità di interoperare con Fritz....2+2 darà sempre 4 in matematica!!!
Ora potremmo dire che MS lo fa PRETTAMENTE x lucro...ma Linux et Simila lo faranno poichè messi alle strette!!!
E per tutti quelli che dicono che ancora NON si sa se Palladium o altre nomenclature faranno TUTTO quello che ho descritto qualche post prima...beh voglio dire che c'è come NON c'è il rischio...ma il dubbio xmane e fa raggelare il sangue l'idea di DOVER X FORZA essere UGUALE a qualsiasi altro utente....discriminato e diviso SOLO dalle possibilità economiche del singolo utente stesso(chi può ha, chi non può non avrà e NEMMENO Shareware o Freeware!!!).....Pensi che questo possa bastare per mettere sul piatto lo sconforto di MILIONI di utenti o ancora NON basta questo??? Il dubbio su Palladium è reale! Pirateria o meno!Il TC creerà una sola generazione di utenza(se fossero confermate tutte le voci che circolano) e affan_ulo tutte le gioie dei navigatori....E' una cosa bella??? No! è come dire a tutti che TUTTE le macchine del mondo avranno carrozzerie DIVERSE ma motorizzazioni IDENTICHE, prestazioni allineate tra loro e qualche optional in PIU' costerà al guidatore uno SPROPOSITO DI SOLDI!!!
In più se il guidatore VORRA' accendere l'autoradio dovrà PAGARE, se vorrà aprire più di 1 FINESTRINO dovrà PAGARE, se vorrà portare 1 amico in macchina dovrà PAGARE una tassa.....se vorrà caricare del materiale in macchina dovrà passare per una specie di dogana con tanto di dazio.....ed infine la ciliegina....NON POTRAI PIU' SC_PARE IN MACCHINA....perchè Palladium ti osserva...non potrai + girarti un Cannone...xkè Palladium ti osserva(calcoliamo che in QUASI tutto il mondo questo tipo di narcotico sta per essere legalizzato per motivi terapeutici..ma lasciamo stare x ora)...non potrai + sentire il cd del tuo amico xkè Palladium ne bloccherà il contenuto....ecc ecc ecc.... Meditate gente!!! Non ci faccio niente col Pisello se devo solo dividerci le palle!!!(Bodler)
Puoi evitare di utilizzare un linguaggio così salace, grazie?
E di infarcire i tuoi discorsi di cose totalmente OT? E di continuare a esagerare a proposito del TC?
PS: hai la signature irregolare. Il regolamento prevede max 3 righe a 1024x768.
E ke palladium... :D
Scherzi a parte, vorrei un consiglio: ho 2 PC e uno di questi non ha una licenza di XP :)
Dovrei prendere una retail ma ero orientato su XP home che costa meno, per poi magari fra un annetto appena vista si sarà stabilizzato, fare un upgrade. Se si può fare quanto mi viene a costare? Ero orientato a prendere una XP home per dilazionare la spesa in 2 anni anke se questo mi viene a costare di +
Stavo pensando ad una partizione XPHome e una con Ubuntu. Tanto mio fratello lo usa per giocare
^VaMpIr0^
31-08-2006, 00:28
[...]
Puoi evitare di utilizzare un linguaggio così salace, grazie?
E di infarcire i tuoi discorsi di cose totalmente OT? E di continuare a esagerare a proposito del TC?
PS: hai la signature irregolare. Il regolamento prevede max 3 righe a 1024x768.
OT solo per un'attimo
Son daccordo pure pure sul linguaggio (è opinabile imho) ma sul contenuto no! Si parla di prezzi di un SO, ma cosa offre questo SO? Che garanzie di sicurezza ha questo prodotto venduto a queste cifre??? Il mio discorso sul TC dentro VISTA(se non erro è il fulcro di questo thread) è fortemente legato al prezzo ddel SO...poichè chi legge vuol far un raffronto tra prezzo e prodotto e quale miglior modo se NON QUELLO di parlare dei pregi/difetti che il SO offre a QUESTO PREZZO???
Se poi trovi ancora qualche imperfezione in quell che dico, ok mi faccio da parte...ma qui IO stavo solo valutando determinati aspetti di un prodotto del quale il SUO prezzo è recensito nell'articolo in alto la pagina! X la firma vedi se ora va meglio, altrimenti: accetto suggerimenti! Respect :)
^VaMpIr0^
31-08-2006, 00:29
[...]
Puoi evitare di utilizzare un linguaggio così salace, grazie?
E di infarcire i tuoi discorsi di cose totalmente OT? E di continuare a esagerare a proposito del TC?
PS: hai la signature irregolare. Il regolamento prevede max 3 righe a 1024x768.
OT solo per un'attimo
Son daccordo pure pure sul linguaggio (è opinabile imho) ma sul contenuto no! Si parla di prezzi di un SO, ma cosa offre questo SO? Che garanzie di sicurezza ha questo prodotto venduto a queste cifre??? Il mio discorso sul TC dentro VISTA(se non erro è il fulcro di questo thread) è fortemente legato al prezzo ddel SO...poichè chi legge vuol far un raffronto tra prezzo e prodotto e quale miglior modo se NON QUELLO di parlare dei pregi/difetti che il SO offre a QUESTO PREZZO???
Se poi trovi ancora qualche imperfezione in quell che dico, ok mi faccio da parte...ma qui IO stavo solo valutando determinati aspetti di un prodotto del quale il SUO prezzo è recensito nell'articolo in alto la pagina! X la firma vedi se ora va meglio, altrimenti: accetto suggerimenti! Respect :)
leoneazzurro
31-08-2006, 00:59
OT solo per un'attimo
Son daccordo pure pure sul linguaggio (è opinabile imho) ma sul contenuto no! Si parla di prezzi di un SO, ma cosa offre questo SO? Che garanzie di sicurezza ha questo prodotto venduto a queste cifre??? Il mio discorso sul TC dentro VISTA(se non erro è il fulcro di questo thread) è fortemente legato al prezzo ddel SO...poichè chi legge vuol far un raffronto tra prezzo e prodotto e quale miglior modo se NON QUELLO di parlare dei pregi/difetti che il SO offre a QUESTO PREZZO???
Se poi trovi ancora qualche imperfezione in quell che dico, ok mi faccio da parte...ma qui IO stavo solo valutando determinati aspetti di un prodotto del quale il SUO prezzo è recensito nell'articolo in alto la pagina! X la firma vedi se ora va meglio, altrimenti: accetto suggerimenti! Respect :)
Da regolamento non si può rispondere pubblicamente ll'intervento di un moderatore. Per ora sei ammonito. Per il resto: a me pare che quello di cui hai parlato non è quello che stai dicendo adesso. E comunque il TC non è "Il grande fratello del 2000", si può discutere se la diminuzione della pirateria derivantene debba portare ad un abbassamento dei prezzi, ma evitiamo di tirare fuori il "libero pensiero" che non è minimamente messo in discussione da un sistema di DRM.
PS: puoi continuare a discutere del DRM, nei limiti del topic, visto che la news è sui prezzi di Vista e non direttamente sul TC; ed EVITANDO di quotarmi, grazie.
OT solo per un'attimo
Son daccordo pure pure sul linguaggio (è opinabile imho) ma sul contenuto no! Si parla di prezzi di un SO, ma cosa offre questo SO? Che garanzie di sicurezza ha questo prodotto venduto a queste cifre??? Il mio discorso sul TC dentro VISTA(se non erro è il fulcro di questo thread) è fortemente legato al prezzo ddel SO...poichè chi legge vuol far un raffronto tra prezzo e prodotto e quale miglior modo se NON QUELLO di parlare dei pregi/difetti che il SO offre a QUESTO PREZZO???
Se poi trovi ancora qualche imperfezione in quell che dico, ok mi faccio da parte...ma qui IO stavo solo valutando determinati aspetti di un prodotto del quale il SUO prezzo è recensito nell'articolo in alto la pagina! X la firma vedi se ora va meglio, altrimenti: accetto suggerimenti! Respect :)
non puoi proprio dire nulla al riguardo dato ke vista non è ancora uscito e le beta di certo non sono a pagamento.
dopo una bella recensione che sicuramente seguirà da parte di HardwareUpgrade(se non da quest'ultimo lo sarà cmq da molti altri siti e forum) all'uscita del prodotto potrai paragonare prezzo e cio' ke offrono i servizi.
si puo' solo avere una lieve previsione di quello ke sarà grazie alle beta ma non aspettarti molta similarità.
detto questo, personalmente, aspetterò qualke mesetto prima di decidere se prendere vista.voglio informarmi il + possibile prima di un aventuale (primo per un SO :p )aquisto.
^VaMpIr0^
31-08-2006, 12:56
...Vista a quel pezzo senza i problemi di TC???
Io non posso dimostrare quello che ho detto su TC dentor Vista a QUEL PREZZO..ma se qualcuno di voi può Dimostrarmi che quello che ho detto son solo cavolate...x me sarebbe meglio, cosi mi metto l'anima in pace e O 90 € O 450€ lo compro di sicuro!!!
Fino a prova contraria Vista ha TC e con tale tecnologia è praticamente ipotizzabile qualsiasi scenario...anche quello descritto da me!!! Xciò quei prezzi li per un SO con tutte le restrizioni del caso....sarebbero "altini"!!!
IMHO
leoneazzurro
31-08-2006, 13:04
Precisazione: la release iniziale di Vista non supporta il Trusted Computing. Questo verrà aggiunto in seguito tramite un Service pack.
^VaMpIr0^
31-08-2006, 13:31
...ma solo perchè non TUTTE le software house OGGI hanno i certificati per girare sulla relase iniziale...si chiama Marketing!!!
Pian piano le società si adegueranno e vedremo tutti il meriti (o demeriti???) del TC!!! Peccato solo che tanta gente dia per scontato la buonafede di tale tecnologia(accettabile solo contor la pirateria e poi...e poi...), ma non fa i calcoli che con Vista a quel prezzo e zio Bill nel 2008 (strana coincidenza col TC) si ritirerà.....solo supposizioni!
quoto MikeLezz e aggiungo pensate le aziende con decine e decine di computer quali costi si devono sobbarcare, poi ci si domanda perchè strutture statli , parastatali multinazionali passano a Linux.....
Le aziende che hanno decine e decine di PC hanno le multilicenze MSDN con canone annuo che garantiscono aggiornamenti di tutti i software interessati e supporto da parte di Microsoft e dei prezzi di cui stiamo discutendo (chiamando in causa le grandi aziende) se ne fregano altamente. ;)
Queste licenze sono per chi ha 1 o 2 PC in casa, quindi questi prezzi e questa discussione deve interessare l'utente privato, già da 5 PC in su ci sono delle agevolazioni notevoli quindi inutile discuterne da questo punto di vista. :p
Debian sid/sarge + infiniti anni di download 0€ :sofico:
400€ x avere un sistema operativo 10 volte + lento del precedente così mi costringe a cambiare l'hardware; pieno d falle e con i stessi limiti del precedente....ma va!!!!
Che sia 10 volte più lento del precedente è una tua illazione che le prove effettuate smentiscono, che costringa a cambiare hardware è l'ennesima balla perché funziona sul mio PC con hardware di 4/5 anni suonati, che sia pieno di fallo potrebbe anche darsi, ma quale software non ne ha?! Gli aggiornamenti ci sono e servono per questo. Poi architetturalmente parlando, mi sembra che Windows Vista abbia tutti i numeri per superare i limiti che aveva Windows XP...
Non sapevo che la Novell proponesse contratti di assistenza anche per le versioni desktop.
Comunque io sono a conoscenza di quelli server e fanno alzare in piedi i capelli, anche se c'è ancora chi dice che con Linux server non si spende nulla... :rolleyes:
Se ci si affida a società esterne per la manutenzione dei server, è numericamente provato che un server GNU/Linux costa di più in assistenza/configurazione/manutenzione. Se si dispone all'interno di una società di una amministratore in grado di cavarsela da solo invece è molto vantaggioso.
Comunque i prezzi che fanno Novell, RedHat ed altre compagnie molto diffuse in ambito server non sono popolari e non sono di certo gli 0€ di cui si parla, il costo 0 vale solo per l'ambito home e se si opera da soli sfruttando i forum/mailing list!
L'assistenza che offre Novell ha livello desktop riguarda i primi 3 mesi e si parla di aiuto nell'installazione del sistema e nulla di più. ;)
non dico metterli gratis, ma secondo te pago 50 euro per un gioco ke mi dura 4 ore? no dimmi se è giusto
50€ se e solo se compri i titoli appena escono, cosa che ovviamente è proprio da sconsigliare... 4 ore di utilizzo? Io gioco in rete a titoli che hanno 4 anni suonati (e di nuovi non ne ho ancora giocati), mi diverto con giochi di simulazione di guida che risalgono al '98... forse hai troppe pretese. ;)
...ma solo perchè non TUTTE le software house OGGI hanno i certificati per girare sulla relase iniziale...si chiama Marketing!!!
Pian piano le società si adegueranno e vedremo tutti il meriti (o demeriti???) del TC!!! Peccato solo che tanta gente dia per scontato la buonafede di tale tecnologia(accettabile solo contor la pirateria e poi...e poi...), ma non fa i calcoli che con Vista a quel prezzo e zio Bill nel 2008 (strana coincidenza col TC) si ritirerà.....solo supposizioni!
Prima chiedi conferme sul fatto che Windows Vista non avrà il supporto al TC integrato, poi ti si dice che non lo avrà e dici che prima o poi lo avrà...
è vero all'uscita del prodotto (Q406/Q107) Windows Vista non avrà nessun mezzo per usufruire dell'hardware TC ready, successivamente nel 2008, con l'avvento della SP2 (già annunciato da Microsoft che non nasconde nulla del suo sviluppo) Windows Vista verrà arricchito della tecnologia NGSBC. :)
Che sia una buona cosa o meno lo decideremo solo nel 2008, almeno questa è la mia opinione, fino ad allora c'è poco da dire se non mere supposizioni.
Se da quel momento il sistema dovesse riverlarsi in qualche modo invasivo non credo che tutti si adegueranno, anzi se sarà opinione comune e non solo dei privati non credo che nessuno abbia il poter di mettersi contro il mondo intero. ;)
Per quanto riguarda il prezzo di Windows Vista continuo a non capire il problema, è diminuito rispetto a quello di Windows XP (cosa rara nel mercato dell'informatica) e ci lamentiamo pure?! E' vero, si poteva fare di più ma è meglio una diminuzione di 50/100$ (RETAIL) che un calcio nei ... :stordita:
PS: per l'allusione sull'uscita di Bill Gates facciamo finta di niente... lo dipingete come un despota che non vuole altro che conquistare il mondo quando invece da in beneficenza la praticamente tutto il suo patrimonio lasciando ai figli le "briciole". :muro:
^VaMpIr0^
31-08-2006, 23:26
PS: per l'allusione sull'uscita di Bill Gates facciamo finta di niente... lo dipingete come un despota che non vuole altro che conquistare il mondo quando invece da in beneficenza la praticamente tutto il suo patrimonio lasciando ai figli le "briciole". :muro:
Fino a prova contraria(lo disse Montezemolo stesso) le opere di beneficienza dei grandi magnate di ogni genere, sono da attribuirsi si ad 1 gesto umanitario, ma SOPRATUTTO ad un gesto di evasione e denuncia dei redditi. Ma zio Bill è esente...a detta tua( non voglio fare flame), xò la Microsoft se non ricordo male fu scorporara (vedi i costi delle licenze all'utente finale di qualsiasi SO) in 4 parti proprio per il potere dominante di profitto dall'antitrust ( è una brutta cosa questa per l'America stessa lo so lo so)...Zio bill ci ha cambiato il mondo informatico ed è vero...windows è più intuitivo di Linuz e company, ma tante cose sono ad esclusivo appannaggio dei baluardi del guadagno di massa!!! La bontà del prodotto NON è in discussione...il prezzo sembrerebbe ragionevole ed io da user di XP Pro posso ritenermi soddisfatto abbastanza(se volessi di più ho la kubuntu che gia mi basta poichè user friendly), ma il possibile (non dico certo o imminente) scenario di un'omologazione di massa tramite computer e nello specifico tramite SO dal "terzo occhio") Immagina di volere una pistola e di non sapere come funziona, vieni da me mi chiedi il prezzo e ti rispondo 150 €, il prezzo ti piace e mi chiedi i pro e i contro, io ti rispondo che puoi usarla per difenderti da qualche aggressore (se hai il porto d'armi) ma che se non stai attento puoi finirci morto...(oddio, l'esempio è banale) al che immagino che tu penseresti, da bravo blasfemo delle amri come me, che il prezzo, se pur ragionevole, non vale il rischio di farti male.... è sempre un girotondo io cerco di dire che il pericolo POTREBBE esserci e per TUTTI e tutti mi dicono di no...è come dire: america e russia anni fa hanno stipulato un patto di pace, entrambe anno l'atomica e si son riporoposte di NON USARLA, ma chi ti dice che un domani una delle 2 potenze non la usi contro l'altra??? MS avrà(tra qualche anno, pochi) il TC o Palladiium che sia, potrebbe usarlo SOLO per proteggere determinato software di nicchia, come potrebbe castrare l'utenza media e rendere di fatto l'informatica stessa un prodotto di nicchia per i + abbienti....ci tengo a precisare anche che dai paesi più poveri del mondo spesso escono i vincitori di concorsi informatici di fama mondiale e che hacker di tutto rispetto provengono in massa da India e Thailandia, proprio quegli hacker che (ovviamente hano anche violato leggi e sistemi informatici) ogni tanto ti tirano fuori dal cilindro soluzioni impensabili per un qualsiasi problema informatico di dimensioni mondiali(caxxo proprio mentre scrivo non me ne viene in mente uno, ma non prendermi per sprovveduto)(se non erro i primissimi tool x il worm blaster furono messi in circolazioni da una comunity di Hacker finlandese, ma non ne ho certezza). Dunque privare grandi menti (poichè anche gli hacker conoscendo molto a fondo la materia sono grandi menti) della possibilità di espressione, si potrebbe avere l'effetto contrario....non riesco a immaginarlo ma potrebbe crearsi qualcosa di contrario e letale per l'informatica...oggi come oggi tanti ragazzi investono fortune per giochi e hardware per supportarli...un domani, chi farà le leggi farà il mercato e chi farà il mercato farà i prezzi e un regime totalitario e monopolista non di certo porta ad una discesa dei prezzi stessi (il SO lo paghi poco...il resto ti costa 1 rene e il migliolo di tua nonna = La macchinetta te la do in comodato gratuito, ma devi prendere almeno 100 cialde di caffè per 3 mesi consecutivi=il gold box te lo do gratis, ma 1a partita ti costa 8 €. Ovviamente sono esempi derivati dalla realtà dei fatti). Vedasi Telecom ed il suo monopolio.
Concludo scusandomi per i post a fiume che scrivo e vi chiedo di perdonarmi se mi infervoro per una causa che, se per ora è solo la mia in questo forum, diventerà quella di tutti tra qualche tempo(mi auguro sempre di sbagliare, mi conviene) Bye!
Vampiro, chi ti dice che quando attraversi la strada un'auto nn passi col rosso e ti tiri sotto? E' un rischio. Nn per questo ti rinchiudi in un bunker, credo.
Sono trapelati per errore dei possibili prezzi e, come al solito accade per tutti i prodotti Microsoft, è già stato fatto un processo su un prodotto che deve ancora uscire... tanto lo sappiamo che parte della comunità ha già emesso la propria sentenza di bocciatura, indipendentemente dai fatti.
E poi cmq ce lo rifileranno abbinato ai portatili, quindi mettetevi l'anim in pace, nn scapperete da biLL :stordita:
Fino a prova contraria(lo disse Montezemolo stesso) le opere di beneficienza dei grandi magnate di ogni genere, sono da attribuirsi si ad 1 gesto umanitario, ma SOPRATUTTO ad un gesto di evasione e denuncia dei redditi. Ma zio Bill è esente...a detta tua( non voglio fare flame), xò la Microsoft se non ricordo male fu scorporara (vedi i costi delle licenze all'utente finale di qualsiasi SO) in 4 parti proprio per il potere dominante di profitto dall'antitrust ( è una brutta cosa questa per l'America stessa lo so lo so)...Zio bill ci ha cambiato il mondo informatico ed è vero...windows è più intuitivo di Linuz e company, ma tante cose sono ad esclusivo appannaggio dei baluardi del guadagno di massa!!! La bontà del prodotto NON è in discussione...il prezzo sembrerebbe ragionevole ed io da user di XP Pro posso ritenermi soddisfatto abbastanza(se volessi di più ho la kubuntu che gia mi basta poichè user friendly), ma il possibile (non dico certo o imminente) scenario di un'omologazione di massa tramite computer e nello specifico tramite SO dal "terzo occhio") Immagina di volere una pistola e di non sapere come funziona, vieni da me mi chiedi il prezzo e ti rispondo 150 €, il prezzo ti piace e mi chiedi i pro e i contro, io ti rispondo che puoi usarla per difenderti da qualche aggressore (se hai il porto d'armi) ma che se non stai attento puoi finirci morto...(oddio, l'esempio è banale) al che immagino che tu penseresti, da bravo blasfemo delle amri come me, che il prezzo, se pur ragionevole, non vale il rischio di farti male.... è sempre un girotondo io cerco di dire che il pericolo POTREBBE esserci e per TUTTI e tutti mi dicono di no...è come dire: america e russia anni fa hanno stipulato un patto di pace, entrambe anno l'atomica e si son riporoposte di NON USARLA, ma chi ti dice che un domani una delle 2 potenze non la usi contro l'altra??? MS avrà(tra qualche anno, pochi) il TC o Palladiium che sia, potrebbe usarlo SOLO per proteggere determinato software di nicchia, come potrebbe castrare l'utenza media e rendere di fatto l'informatica stessa un prodotto di nicchia per i + abbienti....ci tengo a precisare anche che dai paesi più poveri del mondo spesso escono i vincitori di concorsi informatici di fama mondiale e che hacker di tutto rispetto provengono in massa da India e Thailandia, proprio quegli hacker che (ovviamente hano anche violato leggi e sistemi informatici) ogni tanto ti tirano fuori dal cilindro soluzioni impensabili per un qualsiasi problema informatico di dimensioni mondiali(caxxo proprio mentre scrivo non me ne viene in mente uno, ma non prendermi per sprovveduto)(se non erro i primissimi tool x il worm blaster furono messi in circolazioni da una comunity di Hacker finlandese, ma non ne ho certezza). Dunque privare grandi menti (poichè anche gli hacker conoscendo molto a fondo la materia sono grandi menti) della possibilità di espressione, si potrebbe avere l'effetto contrario....non riesco a immaginarlo ma potrebbe crearsi qualcosa di contrario e letale per l'informatica...oggi come oggi tanti ragazzi investono fortune per giochi e hardware per supportarli...un domani, chi farà le leggi farà il mercato e chi farà il mercato farà i prezzi e un regime totalitario e monopolista non di certo porta ad una discesa dei prezzi stessi (il SO lo paghi poco...il resto ti costa 1 rene e il migliolo di tua nonna = La macchinetta te la do in comodato gratuito, ma devi prendere almeno 100 cialde di caffè per 3 mesi consecutivi=il gold box te lo do gratis, ma 1a partita ti costa 8 €. Ovviamente sono esempi derivati dalla realtà dei fatti). Vedasi Telecom ed il suo monopolio.
Concludo scusandomi per i post a fiume che scrivo e vi chiedo di perdonarmi se mi infervoro per una causa che, se per ora è solo la mia in questo forum, diventerà quella di tutti tra qualche tempo(mi auguro sempre di sbagliare, mi conviene) Bye!
il suo lungo discorso ha comunque un senso logico continuo......capisco perfettamente ciò che intendi.....vedremo i prezzi dei nuovi Win vista e x il resto ci vorrà tempo x valutare il tutto......senza dubbio è logico che chi si trova in una situazione di monopolio di fatto come oggi è microsoft possa "imporre"un prezzo maggiore del dovuto........
diabolik1981
01-09-2006, 08:19
Certo che avete una strana visione di monopolio, mercato, criteri di formazione dei prezzi etc.
Certo che avete una strana visione di monopolio, mercato, criteri di formazione dei prezzi etc.
ti riferisci a me?
non credo.......
dati alla mano 93% pc tiene microsoft....
...fino a quando non vedo il prezzo del nuovo vista preferisco non parlarne....certo che se è come con win xp che x renderlo funzionale bisogna comprare ( io non li compro perchè uso gli equivalenti free, ma molti utenti non sanno neanche cosa sono i programmi free.......sanno solo quello che vedono installato sul loro pc al momento dell'acquisto o eventualmente quello che gli viene installato dall'amico informaticamente + preparato....)
1 antivirus
1 firewall
1 antispyware
ecc.............ci vogliono centinaia di euro solo x i software x la sicurezza..........senza aggiungere i software x masterizzare,ritocco grafica ecc.........
sono comunque sempre pronto al dialogo costruttivo ;)
riccardosl45
01-09-2006, 10:46
E quindi diventa giusto rubare le proprietà intellettuali degli altri, perché così si fa loro un piacere?
No infatti non ho inneggiato alla pirateria ma è ridicolo il fatto che ogni volta i programmatori passino come "poverelli" quando si parla di una delle aziende più ricche del mondo.
No infatti non ho inneggiato alla pirateria ma è ridicolo il fatto che ogni volta i programmatori passino come "poverelli" quando si parla di una delle aziende più ricche del mondo.
Qualsiasi lavoro tu faccia, non ti dispiacerebbe se il tuo il frutto del tuo duro lavoro venisse rubato, criticato anche senza motivo (anche se tu venissi regolarmente pagato)? A me da fastidio. ;)
riccardosl45
01-09-2006, 11:00
Qualsiasi lavoro tu faccia, non ti dispiacerebbe se il tuo il frutto del tuo duro lavoro venisse rubato, criticato anche senza motivo (anche se tu venissi regolarmente pagato)? A me da fastidio. ;)
Ma se sono io che permetto gli aggiornamenti automatici anche a chi non ha la licenza a posto del il software che ho prodotto non mi posso lamentare... :D
Ma se sono io che permetto gli aggiornamenti automatici anche a chi non ha la licenza a posto del il software che ho prodotto non mi posso lamentare... :D
Ma che cosa significa... ?! Il furto non deve avvenire a prescindere. :muro:
riccardosl45
01-09-2006, 11:06
Ma che cosa significa... ?! Il furto non deve avvenire a prescindere. :muro:
Vero ma non credi che se volessero tagliare fuori la pirateria potrebbero bloccarli quegli aggiornamenti automatici ??? Perchè li permettono??
io lo dico sempre il monopolio oltre a danneggire l'economia è pericoloso!in pratica possono inculcarci qualsiasi cosa nessuno controlla e non ci sta concorrenza.
Perché altrimenti gli utenti si lamentano che Windows è una merda. :rolleyes: E cmq gli aggiornamenti che ti permette di fare MS sono solo quelli critici sulla sicurezza.
Gli aggiornamenti critici sono permessi proprio perchè il 50% degli utenti ha windows pirata, e se li tagliassi fuori da aggiornamenti di sicurezza un innoquo worm che potrebbe essere bloccato in 2 ore, si diffonderebbe sul quadruplo dei pc causando 10 volte il danno che causa invece lasciando che tutti scarichino almeno gli upgrade più importanti...
E' come se un criminale si ammala e all'ospedale gli dicessero, "no tu vai contro la legge e allora non ti curo", la malattia si diffonde tra i criminali e alla fine la persona che rispetta la legge rischia di essere contagiata 10 volte al giorno invece che 1...
Vero ma non credi che se volessero tagliare fuori la pirateria potrebbero bloccarli quegli aggiornamenti automatici ??? Perchè li permettono??
Per poi avere un maggior numero di PC zombie in giro per il mondo, potenziale pericolo per l'utente sprovveduto che non aggiorna ma che ha pagato la sua licenza... che un po' di pirateria dia la visibilità al prodotto è sicuro ma tollerarla è impraticabile.
:mc:
[SIZE=3]Tutte le info le trovate qui------>EDIT
leoneazzurro
01-09-2006, 12:29
[QUOTE=^nitro^][SIZE=3]Tutte le info le trovate qui------>EDIT
Bannato, no spam.
CARVASIN
01-09-2006, 12:31
edit
diabolik1981
01-09-2006, 13:50
Vero ma non credi che se volessero tagliare fuori la pirateria potrebbero bloccarli quegli aggiornamenti automatici ??? Perchè li permettono??
Perchè altrimenti quei PC sarebbero una buona fonte per infestare la rete.
Gli aggiornamenti critici sono permessi proprio perchè il 50% degli utenti ha windows pirata, e se li tagliassi fuori da aggiornamenti di sicurezza un innoquo worm che potrebbe essere bloccato in 2 ore, si diffonderebbe sul quadruplo dei pc causando 10 volte il danno che causa invece lasciando che tutti scarichino almeno gli upgrade più importanti...
E' come se un criminale si ammala e all'ospedale gli dicessero, "no tu vai contro la legge e allora non ti curo", la malattia si diffonde tra i criminali e alla fine la persona che rispetta la legge rischia di essere contagiata 10 volte al giorno invece che 1...
gli aggiormenti di fatto non soono permessi ....mi riferisco alle copie pirata.sono permessi solo quelli critici che non è affatto vero che costituiscono pericolo per la rete.e' una trovata di tipo falso perbenismo.Apparte che il controllo sulla black lista si supera senza problemi....e mi fermo :)
blackshard
01-09-2006, 15:20
gli aggiormenti di fatto non soono permessi ....mi riferisco alle copie pirata.sono permessi solo quelli critici che non è affatto vero che costituiscono pericolo per la rete.e' una trovata di tipo falso perbenismo.Apparte che il controllo sulla black lista si supera senza problemi....e mi fermo :)
Perbenismo non ce n'è proprio, qui si tratta proprio di sicurezza.
Se io infetto una macchina in una LAN ho un accesso "di fiducia", bypasso firewall ed altre protezioni, e mi ritrovo con uno zombie in un posto dove posso fare danni inimmaginabili.
Il discorso delle blacklist m$ l'ha fatto con SP1, ma non l'ha più riproposto con SP2 dopo che msblast ha combinato tutti quei casini, e avere zombie in giro per Internet è una cosa pessima.
per errore eh...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Già ... Errore... :rolleyes:
Cominciano le prime analisi di mercato...
Scusate ma nessuno sà se i pc venduti dopo il lancio di Vista (e prima di natale) potranno o meno essere upgradati gratuitamente?
Scusate ma nessuno sà se i pc venduti dopo il lancio di Vista (e prima di natale) potranno o meno essere upgradati gratuitamente?
Dimmi una sola ragione per cui farebbero una cosa del genere?
Quote oatmeal:
Per vendere pc a Natale?
Tu compreresti (se fossi in particolare un utonto) dopo novembre un pc con un sistema operativo che dovrai upgradare quando aspettando un mesetto risparmi i soldi?
Comunque questa cosa non è che me la sia inventata io, circa un mese e mezzo-2 mesi fà è uscito un articolo di hwupgrade che cito testualmente (l'ho salvato sul pc):
"Fabrizio Albergati ha chiarito che la richiesta di posticipare il lancio sul segmento retail è arrivata direttamente da alcuni produttori di hardware. Alla base di tale slittamento vi sarebbe l'incapacità di fornire al mercato i sufficienti volumi di macchine con Windows Vista preinstallato prima del periodo natalizio.
Per ovviare all'inconveniente ogni acquirente di un sistema con Windows XP acquistato dopo il lancio di ottobre riceverà un coupon per accedere poi a un apposito programma di upgrade nei primi mesi del 2007. In merito a questa opportunità non sono però disponibili dettagli ed informazioni ulteriori."
Nessuno della redazione ha news in merito?
Quote oatmeal:
Per vendere pc a Natale?
Tu compreresti (se fossi in particolare un utonto) dopo novembre un pc con un sistema operativo che dovrai upgradare quando aspettando un mesetto risparmi i soldi?
Comunque questa cosa non è che me la sia inventata io, circa un mese e mezzo-2 mesi fà è uscito un articolo di hwupgrade che cito testualmente (l'ho salvato sul pc):
"Fabrizio Albergati ha chiarito che la richiesta di posticipare il lancio sul segmento retail è arrivata direttamente da alcuni produttori di hardware. Alla base di tale slittamento vi sarebbe l'incapacità di fornire al mercato i sufficienti volumi di macchine con Windows Vista preinstallato prima del periodo natalizio.
Per ovviare all'inconveniente ogni acquirente di un sistema con Windows XP acquistato dopo il lancio di ottobre riceverà un coupon per accedere poi a un apposito programma di upgrade nei primi mesi del 2007. In merito a questa opportunità non sono però disponibili dettagli ed informazioni ulteriori."
Nessuno della redazione ha news in merito?
Guarda, potrei capire uno sconto ma vedere Microsoft, o anche altre aziende, offrire qualcosa come un sistema operativo gratuitamente mi farebbe davvero ridere.
E comunque non è detto che qualcuno che acquisti un PC nuovo a novembre\dicembre voglia perforza upgradare.
Guarda, potrei capire uno sconto ma vedere Microsoft, o anche altre aziende, offrire qualcosa come un sistema operativo gratuitamente mi farebbe davvero ridere.
E comunque non è detto che qualcuno che acquisti un PC nuovo a novembre\dicembre voglia perforza upgradare.
Il passaggio da Windows 98 a Windows 98 SE è stato simile, anche se per cause differenti. ;)
Ciao a tutti, secondo me invece Microsoft farà davvero questo programma di update perchè penso che altrimenti riceverebbe forti critiche dai produttori di hardware che vendono una buona fetta dei sistemi proprio in periodo natalizio (ritengo vi fossero già degli accordi tra i principali produttori di hardware e microsoft per la vendita abbinata a vista per il periodo natalizio prima che nascesse questo ulteriore ritardo).
Penso e spero che sia gratuito (del resto come non vedere che chi acquista il pc a novembre/dicembre è penalizzato?) ma mi piacerebbe sapere se la redazione ha delle news dato che non sono riuscito a trovare sul web (nè su giornali di informatica) alcuna notizia.
Ciao a tutti, secondo me invece Microsoft farà davvero questo programma di update perchè penso che altrimenti riceverebbe forti critiche dai produttori di hardware che vendono una buona fetta dei sistemi proprio in periodo natalizio (ritengo vi fossero già degli accordi tra i principali produttori di hardware e microsoft per la vendita abbinata a vista per il periodo natalizio prima che nascesse questo ulteriore ritardo).
Penso e spero che sia gratuito (del resto come non vedere che chi acquista il pc a novembre/dicembre è penalizzato?) ma mi piacerebbe sapere se la redazione ha delle news dato che non sono riuscito a trovare sul web (nè su giornali di informatica) alcuna notizia.
Io invece non credo facciano una cosa del genere ma confido almeno in uno sconto. Piuttosto spero che un giorno si decidano a lasciarci più scelta. Spero, ma so che è un'utopia, nella restituzione del denaro per quelli come me che quando acquistano un PC, non vogliono preinstallato né XP né tantomeno VISTA o OSX.
meryxtoni
05-09-2006, 16:53
con questi prezzi ed una politica così capitalistica la pirateria diventa un punto d'onore...vero Bill???
leoneazzurro
05-09-2006, 17:24
con questi prezzi ed una politica così capitalistica la pirateria diventa un punto d'onore...vero Bill???
Evitiamo le apologie della pirateria che come detto è reato, c'è anche un mio intervento precedente in questo thread.
aLuig2k5
06-09-2006, 11:58
questi sono i prezzi ufficiali USA:
- Ultimate, 399 dollari
- Ultimate upgrade, 259 dollari;
- Business, 299 dollari;
- Ultimate Business upgrade, 199 dollari;
- Home Premium, 239 dollari;
- Home Premium Upgrade, 159 dollari;
- Home Basic, 199 dollari;
- Home Basic Upgrade, 99,95 dollari.
Identici a quelli di Windows XP (grosso modo) speravo meglio... pazienza. :)
Bhè, però non sono affatto malaccio, come prezzi :)
Solo Microsoft può permettersi di vendere un sistema sotto a 100$ su questo pianeta... :(
Bhè, però non sono affatto malaccio, come prezzi :)
Solo Microsoft può permettersi di vendere un sistema sotto a 100$ su questo pianeta... :(
Trattasi di aggiornamento quello. ;)
Comunque i prezzi non sono nulla di speciale... identici a quelli di Windows XP.
con questi prezzi ed una politica così capitalistica la pirateria diventa un punto d'onore...vero Bill???
Veramente per un sistema operativo quei prezzi sono molto bassi. E sono prezzi che può fare solo un colosso come Microsoft. Magari chiedi a zio Bill quanto gli è costato realizzarlo (dalla ricerca al codice finale). Ti ricordo che un imbianchino per verniciare una stanza si prende 1000€. Quà con 100$ si compra un sistema operativo.
Quello che manca secondo me è "l'educazione al software", che viene considerato come un qualcosa che non vale niente. 60$ per un gioco vanno bene, 100$ per un sistema operativo sono troppi... :rolleyes:
Veramente per un sistema operativo quei prezzi sono molto bassi. E sono prezzi che può fare solo un colosso come Microsoft. Magari chiedi a zio Bill quanto gli è costato realizzarlo (dalla ricerca al codice finale). Ti ricordo che un imbianchino per verniciare una stanza si prende 1000€. Quà con 100$ si compra un sistema operativo.
Quello che manca secondo me è "l'educazione al software", che viene considerato come un qualcosa che non vale niente. 60$ per un gioco vanno bene, 100$ per un sistema operativo sono troppi... :rolleyes:
Ti appoggio in toto...
considerando che l'imbianchino non deve fare R&D per continuare a lavorare. :asd:
Poi nei soldi che si spendono per un sistema operativo (che tra tutti i software è IMO il più meritevole) ci sono tutti gli aggiornamenti (vero anche che l'ignoranza porta anche a non farli) ed il supporto poi anche IMO il software deve avere il medesimo valore del hardware perché lo hardware senza il software "è solo una bella macchina con un po' di componenti e lumicini che si accende ma non fa nulla". ;)
Rincaro la dose dicendo che sono spesi meglio 400$ per un OS che 400$ per una VGA. :p
PS: lo sviluppo di Windows Vista è costato più della prima missione sulla Luna della NASA. ;)
PS: lo sviluppo di Windows Vista è costato più della prima missione sulla Luna della NASA. ;)
Caspita, questa è una perla. Dove l'hai presa questa notizia? :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.