PDA

View Full Version : Kubuntu - Ubuntu


Reeno
29-08-2006, 15:46
Come faccio a scegliere?

Zorcan
29-08-2006, 15:58
Leggi la FAQ in fondo alla mia firma, leggi uno dei dodicimila thread in cui si parla di "che distro scegliere?" ed infine, molto importante, leggi il sito di Ubuntu e il sito di Kubuntu per scoprire che la differenza tra le due è...

fabri00
29-08-2006, 16:52
Se ti può essere utile, a parte altri 1.000 criteri di differenziazione, io prefersico ubuntu a kubuntu perchè la prima gira meglio su processori non troppo performanti o con poca ram.

Reeno
29-08-2006, 17:07
Leggi la FAQ in fondo alla mia firma, leggi uno dei dodicimila thread in cui si parla di "che distro scegliere?" ed infine, molto importante, leggi il sito di Ubuntu e il sito di Kubuntu per scoprire che la differenza tra le due è...


Gnome per Ubuntu - KDE per KUbuntu

già qua mi perdo, e sul sito non trovo differenze che io sia in grado di percepire. Chidevo dei consigli spicci e veloci

Zorcan
29-08-2006, 17:15
Chidevo dei consigli spicci e veloci

Eh, lo so, purtroppo non è sempre facile trovare consigli spicci e veloci. Però, se vuoi farti un'idea sulle differenze tra Kde e Gnome, posto che entrambi sono ottimi desktop environments, puoi cominciare da tre cose:

Leggere i rispettivi siti per capire a che mirano i due progetti
Cercare nel forum uno dei tanti thread teatro di guerra tra i sostenitori dei due progetti
Provarli entrambi.

Io farei proprio così, in quest'ordine. Forse all'inizio è una palla provare entrambi i DE e sta sicuro che potresti cambiare idea più volte, però è il miglior modo per capire. L'unica cosa su cui ti posso rassicurare è che le applicazioni scritte per integrarsi con uno dei due DE possono funzionare anche sull'altro.

emmedi
29-08-2006, 19:35
Gnome per Ubuntu - KDE per KUbuntu

già qua mi perdo, e sul sito non trovo differenze che io sia in grado di percepire. Chidevo dei consigli spicci e veloci
Hai provato a vedere come son fatte utilizzando una live o almeno osservando gli screenshot?
http://shots.osdir.com/slideshows/slideshow.php?release=659&slide=4&title=ubuntu+6.06+screenshots
http://shots.osdir.com/slideshows/slideshow.php?release=662&slide=4&title=kubuntu+6.06+screenshots

Reeno
31-08-2006, 19:18
si, ho utilizzato per più un anno (anche se saltuariamente) UBUNTU.

Ci sono dei particolari pregi che potrebbero farmi passare a kubuntu?

deviltrigger.dmc
31-08-2006, 19:48
di documentazione su entrambe se ne trova tantissima, e puoi usare le live per provare, non è una scelta che si può suggerire, insomma è personale, meglio o peggio non c'è

mindwings
31-08-2006, 20:21
direi senza dubbio su kubuntu

poi dipende dal pc che hai ---> ti dico semplicemente che kde le risorse le sfrutta meglio mentre gnome utilizza troppa ram

kde è un DE completo ha un fottio di programmi completi e pronti all'uso
ed usa le qt librerie grafiche che hanno un aspetto migliore rispetto alle gtk --> usate da gnome

guarda gli screenshot dei 2 DE e decidi
Kde secondo alcuni ha un windows style---> secondo me è il miglior modo per iniziare

riassumendo

KDE GNOME
librerie qt gtk
Kubuntu Ubuntu

graficamente Aspetto elegante(kde) stile retrò(gnome)
moderno


utilizzo risorse buono (kde) esoso(gnome)


queste conclusioni sono altamente personali
ricavate da esperienza diretta
dai un occhio
al kdeclan e al gnomeclan



Alla fine è questione di gusti

emmedi
31-08-2006, 21:34
direi senza dubbio su kubuntu
poi dipende dal pc che hai ---> ti dico semplicemente che kde le risorse le sfrutta meglio mentre gnome utilizza troppa ram

E' la prima volta che leggo un'affermazione del genere. Decine di volte ho letto il contrario. Ne sei veramente sicuro?


graficamente Aspetto elegante(kde) stile retrò(gnome)
moderno

Stile windows >> kde
Stile mac >> gnome

Redinapoli
31-08-2006, 23:31
direi senza dubbio su kubuntu

poi dipende dal pc che hai ---> ti dico semplicemente che kde le risorse le sfrutta meglio mentre gnome utilizza troppa ram
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

kde è un DE completo ha un fottio di programmi completi e pronti all'uso
ed usa le qt librerie grafiche che hanno un aspetto migliore rispetto alle gtk --> usate da gnome

guarda gli screenshot dei 2 DE e decidi
Kde secondo alcuni ha un windows style---> secondo me è il miglior modo per iniziare

riassumendo

KDE GNOME
librerie qt gtk
Kubuntu Ubuntu

graficamente Aspetto elegante(kde) stile retrò(gnome)
moderno


utilizzo risorse buono (kde) esoso(gnome)


queste conclusioni sono altamente personali
ricavate da esperienza diretta
dai un occhio
al kdeclan e al gnomeclan



Alla fine è questione di gusti
un pò di parte? iihihihi...scherzo :D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:

mindwings
01-09-2006, 09:25
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:


un pò di parte? iihihihi...scherzo :D :D :D :D :D :Prrr: :Prrr: :Prrr:



CERTO che sono di parte :D


Per quanto riguarda stile mac ---> credo che di mac abbia solo le 2 barre cosa che si può fare anche con kde :Prrr:

mindwings
01-09-2006, 09:28
E' la prima volta che leggo un'affermazione del genere. Decine di volte ho letto il contrario. Ne sei veramente sicuro?


Stile windows >> kde
Stile mac >> gnome


Si ne sono sicuro ed è una sicurezza che deriva da esperienza personale
quindi è mia e me la tengo

PROVARE per CREDERE

sul mio stesso botolo kde gira meglio di gnome a parità di riosorse

deviltrigger.dmc
01-09-2006, 09:35
in pratica KDE è in stile windows e occupa più risorse

Gnome è una grafica più leggera e occupa meno risorse

io personalmente preferisco Gnome appunto per la sua pulizia grafica, è snella insomma

comunque non credo ci siano problemi a metterle entrambe

deviltrigger.dmc
01-09-2006, 09:38
Si ne sono sicuro ed è una sicurezza che deriva da esperienza personale
quindi è mia e me la tengo

PROVARE per CREDERE

sul mio stesso botolo kde gira meglio di gnome a parità di riosorse

solo a te mi sa :D

dsfjhsdfgjafaef
01-09-2006, 10:39
solo a te mi sa :D
Infatti :D

mindwings
01-09-2006, 11:01
questo è da vedere :Perfido:

Cobra78
01-09-2006, 11:08
Mah, sinceramente ho rpovato sia Kde che Gnome, e oltre a non amare lo stile di Kde l'ho trovato anche io più pesante di gnome, nulla di abissale sia chiaro, ma non certo più leggero.

Facendo poi un discorso puramente tecnico, le QT sono scritte in C++, un linguaggio di livello più alto del C in ci sono scritte le GTK, per quanto poi sia solo uin superset del C, e penso qualunque programmatore sappia che un linguaggio di livello più alto è più facile da utlizzare ma meno efficente rispetto ad uno di livello più basso, in quanto "più distante" dal linguaggio macchina.

Poi vabbeh, un programma fatto da cani in C può benissimo risultare nettamente più lento di uno scritto con tutti i crismi del caso in C++, ma in linea generale Kde non è favorito come leggerezza sotto questo aspetto, pur ricavandone un vantaggio, quanto meno sulla carta, a livello grafico.

mindwings
01-09-2006, 11:17
al di la delle carte
e delle librerie gtk o qt

Senza dubbio KDE le risorse le ottimizza meglio ---> utilizza meno ram rispetto a gnome :)

:D provato di persona


non voglio imporre un DE
semplicemente kde rulla :D :D


Ognuno usa quel che vuole ovviamente

voglio solo far notare che il gnome clan sta accumulando polvere :fiufiu: :ahahah:

Reeno
01-09-2006, 11:18
per la macchina che ho in sign devo installare la versione AMD64?

e inoltre, desktop o alternate?

javaboy
01-09-2006, 11:23
Non penso che la differenza sia notevole per quanto riguarda le risorse.
Kde è più sofisticata, gnome più essenziale ma comunque pratica ed elegante.
Puoi anche installarle entrambe e decidere di volta in volta quale usare.

Io personalmente preferisco kde.

Cobra78
01-09-2006, 11:23
per la macchina che ho in sign devo installare la versione AMD64?

e inoltre, desktop o alternate?

La Desktop si avvia come livecd, e poi da li puoi isntallare; la alternate invece ha l'installer diretto con interfaccia semigrafica; con la ram che hai i LiveCd gira tranquillamente, quindi usa la Desktop.

Per la versione ti sconsiglio la Amd64 perchè il software disponibile è più limitato, e alcuni software quasi indispensabili, vedi il plugin flash per il browser, non sono proprio disponibili, a meno di fare dei salti mortali :P

@ midwings

è proprio questo il punto: a parità di configurazione (servizi al boot, programmi aperti ecc ecc) a me ne consumava di più Kde, e non sono il solo a quanto sembra :P

@ Javaboy

Ma certo che no, la differenza non è così rilevante, in generale dove gira bene Gnome igra bene anche Kde e viceversa, così come nessuno qui, spero, vuol lanciarsi nella solita diatriba su quale sia meglio; semplicemente si confrontano esperienze e pareri.

Personalmente trovo Kde un gran bell'ambiente come concetto, ma come oranizzazione (menu a livelli multipli, ridondanza dei collegamenti e altre cosucce) è esattamente l'antitesi di quello che voglio io da un Desktop, mentre al contrario Gnome incontra perfettamente le mie esigenze....punti di vista e gusti alla fine, tutto qua.

mindwings
01-09-2006, 11:32
@ midwings

è proprio questo il punto: a parità di configurazione (servizi al boot, programmi aperti ecc ecc) a me ne consumava di più Kde, e non sono il solo a quanto sembra :P





ma che versione
di kde hai provato? la 1.0

siamo arrivati alla 3.5.4 :fagiano: e kde imho è migliorato tantissimo :)

giusto per farti sorridere :p
ti dico la mia configurazione


P3 800 mhz 384 ram Geforce 4 mx4000 distro Arch Linux ---> forse sulle debian-based è tutta un'altra cosa
e riesco ad usare tranquillamente kde

Cobra78
01-09-2006, 11:41
ma che versione
di kde hai provato? la 1.0

siamo arrivati alla 3.5.4 :fagiano: e kde imho è migliorato tantissimo :)

giusto per farti sorridere :p
ti dico la mia configurazione


P3 800 mhz 384 ram Geforce 4 mx4000 distro Arch Linux ---> forse sulle debian-based è tutta un'altra cosa
e riesco ad usare tranquillamente kde

L'utlima verisone disponibile nei repository Ubuntu, ma non è che non funzionasse eh, col Pc in signa ne ho da far girare Kde e Gnome in contemporanea :sofico: , ma come detto l'impressione che da anche e livello di ram occupata è maggiore di gnome.

Se vuoi saperlo Gnome l'ho fatto girare più che bene su un Portatile HP con Duron 1000Mhz, 384 Mb di Sdr 100, di cui 32 condivisi con la scheda video, e appena avviato non arrivava ai 90 mega di ram occupata, pur con qualche servizio necessario avviato (samba, le varie cavolate di gestione batteria e cpu per laptop, cupsys...).

mindwings
01-09-2006, 11:44
L'utlima verisone disponibile nei repository Ubuntu, ma non è che non funzionasse eh, col Pc in signa ne ho da far girare Kde e Gnome in contemporanea :sofico: , ma come detto l'impressione che da anche e livello di ram occupata è maggiore di gnome.

Se vuoi saperlo Gnome l'ho fatto girare più che bene su un Portatile HP con Duron 1000Mhz, 384 Mb di Sdr 100, di cui 32 condivisi con la scheda video, e appena avviato non arrivava ai 90 mega di ram occupata, pur con qualche servizio necessario avviato (samba, le varie cavolate di gestione batteria e cpu per laptop, cupsys...).


ok kde arriva ad un 65-70 :Prrr:

deviltrigger.dmc
01-09-2006, 11:48
al di la delle carte
e delle librerie gtk o qt

Senza dubbio KDE le risorse le ottimizza meglio ---> utilizza meno ram rispetto a gnome :)

:D provato di persona


non voglio imporre un DE
semplicemente kde rulla :D :D


Ognuno usa quel che vuole ovviamente

voglio solo far notare che il gnome clan sta accumulando polvere :fiufiu: :ahahah:

provato pure io ma non mi risulta proprio che kde consumi meno

però è vero che è migliorata tantissimo

Cobra78
01-09-2006, 11:52
ok kde arriva ad un 65-70 :Prrr:

Beh, io uso Linux da poco più di un anno, quindi sicuramente in quello che ho fatto io ci sono margini di miglioramento, e comunque ammetterai che 10-15 mb sono un'inezia, a momenti posso rientrare nella variabilità tra un avvia e l'altro, sinceramente sono più le volte che ho visto 80 mb occupati di quelle che ne ho visti 90 :P

mindwings
01-09-2006, 11:59
con kde4
le nuove librerie porteranno a un bel boost prestazionale di 20-30%
insomma gnome dovrà rincorre kde poco ma sicuro :D

Cobra78
01-09-2006, 12:02
Posto che siamo un tantino Ot e che dovremmo smetterla, mi limito a dire che vedremo le evoluzioni di gnome :P

mindwings
01-09-2006, 12:06
ok se no arriva la mannaia dei mod :rotfl:

Zorcan
01-09-2006, 12:09
La diatriba Kde vs. Gnome è davvero insensata, permettetemi di fare solo questa considerazione: entrambi i DE sono belli, utilizzabili e mostruosamente incompleti. Kde è un'orgia di settaggi che disorientano, Gnome è già un miracolo se ha qualche pannellino di configurazione. Graficamente ciascuno prediliga quello che vuole, io apprezzo Gnome perchè amo le cose spartane e senza fronzoli, ma il punto è che nessuno dei due ha ancora dimostrato di potersi rivoluzionare in modo significativo. Io attendo con una certa ansia le release 4 e 3 (rispettivamente di Kde e Gnome) per capire cosa intendono fare; per adesso trovo entrambi validi, anche se pieni di difetti. Sull'occupazione ram, spezzo una lancia in favore di entrambi: Kde ne usa di più ma meglio, Gnome meno ma è anche meno reattivo. Non so se voglio darmi ragione a tutti i costi, ma davvero mi pare che ogni indizio ci conduca verso una sostanziale e appena sufficiente parità.

Fine della considerazione OT.

Cobra78
01-09-2006, 12:22
[UltimoOt]Ma infatti non era una diatriba su quale è meglio, ma un semplice confronto di vedute ed esperienze; mai detto che Gnome sia meglio in assoluto di Kde, ma che preferisco Gnome si, lo dico, lo urlo e lo straurlo!{FineUltimoOt]

deviltrigger.dmc
01-09-2006, 12:29
[UltimoOt]Ma infatti non era una diatriba su quale è meglio, ma un semplice confronto di vedute ed esperienze; mai detto che Gnome sia meglio in assoluto di Kde, ma che preferisco Gnome si, lo dico, lo urlo e lo straurlo!{FineUltimoOt]

io credo che non ci sia nulla di male a dire le proprie esperienze, basta non fare gli stupidi, anche mindwings che ha un po' più esagerato alla fine ha messo le faccine

mindwings
01-09-2006, 12:36
io ho riportato la mia esperienza personale :sofico:
non mi sembra di aver esagerato il mio poi era un tono scherzoso :sofico:

cmq KDE rulezzz :D :D

Redinapoli
01-09-2006, 13:37
Per la "par condicio" io installo una volta Ubuntu, quella dopo Kubuntu. E se devo formattare rimetto Ubuntu,e la volta dopo ancora Kubuntu. ihihih! :D :D
faccio a turno, e in più mi abituo ad usare entrambi i DE :Prrr:

VegetaSSJ5
01-09-2006, 14:30
in pratica KDE è in stile windows e occupa più risorse

Gnome è una grafica più leggera e occupa meno risorse
sì! e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...

http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif

deviltrigger.dmc
01-09-2006, 14:58
sì! e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...
EDIT



e poi c'è l'utente che dimostra di non aver rispetto verso gli altri non essendo buono a parlare come le persone civili...
se non sai stare su un forum vedi di andartene o sfottere qualcun'altro...che gente che c'è in giro :doh: tanto era ovvio che c'era il solito che si immette in uno scambio d'esperienze per alimentare flame

la grafica di Gnome è più snella, ampiamente, la grafica di KDE è più stile windows...su questo credo che nessuno possa dire niente. sulla leggerezza a me sembra più leggere gnome da quello che ho visto, cosa che non ho detto solo io, se la pensi diversamente dì la tua senza fare l'ignorante :rolleyes: puoi prendere in giro i tuoi amichetti non le persone che non conosci :rolleyes:

Cobra78
01-09-2006, 15:04
sì! e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...

http://www.lamarmottacheconfezionavalacioccolata.it/marmotta.gif


Argomentazioni queste sconosciute :mc:

mindwings
01-09-2006, 17:28
e poi c'è l'utente che dimostra di non aver rispetto verso gli altri non essendo buono a parlare come le persone civili...
se non sai stare su un forum vedi di andartene o sfottere qualcun'altro...che gente che c'è in giro :doh: tanto era ovvio che c'era il solito che si immette in uno scambio d'esperienze per alimentare flame

la grafica di Gnome è più snella, ampiamente, la grafica di KDE è più stile windows...su questo credo che nessuno possa dire niente. sulla leggerezza a me sembra più leggere gnome da quello che ho visto, cosa che non ho detto solo io, se la pensi diversamente dì la tua senza fare l'ignorante :rolleyes: puoi prendere in giro i tuoi amichetti non le persone che non conosci :rolleyes:

non mi sembra il caso di esagerare ;)

essential__60
01-09-2006, 17:45
Qual'è il problema:

------------------------------------------------

To install kubuntu-desktop KDE on existing Ubuntu

sudo apt-get install kubuntu-desktop
logout | end session
Session or Session Type choose KDE, then login.

To install ubuntu-desktop GNOME on existing Kubuntu

sudo apt-get install ubuntu-desktop
logout | end session

Session or Session Type choose GNOME, then login.
----------------------------------------------

Io preferisco gnome, ma un ho sacco di applicazioni K installate.

Li installi tutti e due e poi vedi.

Ciao

deviltrigger.dmc
01-09-2006, 17:59
non mi sembra il caso di esagerare ;)

da come la vedo io non mi sembra giusto sfottere gente che manco conosci, sapendo poi benissimo che rischi di far scoppiare flame, non mi spiego come si fa ad esordire così in una discussione seria

VegetaSSJ5
01-09-2006, 19:27
guarda visto che si parlava della pesantezza di kde e della leggereza di gnome posso dare la mia opinione. come distribuzione uso gentoo e come de uso kde 3.5.2 e posso dire che kde non è affatto un macigno, all'avvio (cioè dopo il caricamento di tutto il sistema e di konsole) vengono occupati 57 mb di ram e non mi sembra affatto tanto. ho avuto modo di vedere anche gnome su gentoo ma non sul mio pc e non mi è parso affatto che voli rispetto a kde, mi sembra che si comportino allo stesso modo. secondo me non è tanto il desktop environment che fa la differenza di pesantezza (certo non è che possiamo paragonare kde a fluxbox) ma è proprio la distribuzione. ho visto all'opera sia kubuntu che ubuntu e per i miei gusti vanno entrambe lente. su gentoo invece va molto meglio, su una debian net-install è veloce ma non nell'avvio. per cui la decisione su quale distro usare (kubuntu o ubuntu) non va presa in base all'hardware del pc ma in base ai propri gusti su come si vuole avere il desktop tutto qua. io ci metterei di mezzo pure la xubuntu con xfce. è vero che xfce è più leggero ma secondo me va peggio di una gentoo con kde (a parità di hardware) perchè è proprio la logica della distro che è diversa. quest'ultima cosa è solo una mia impressione, ma sarebbe interessante poter fare una prova...

xwang
02-09-2006, 12:18
Io posso dire la mia esperienza personale:
quando ad aprile 2005 ho installato la prima distro ho usato ubuntu (la 5.04) che aveva gnome e non mi ci ritrovavo.
Sono quindi passato a suse 9.3 (kde) e subito mi sono trovato meglio (forse perchè ero abituato a windows) e adesso, a giugno 2006, ho installato kubuntu 6.06 (ancora kde) e mi sono trovato ancora meglio per cui penso che la terrò il più a lungo possibile.
Quindi per esperienza mi sono trovato e mi trovo meglio con kde.

Xwang