PDA

View Full Version : INSTALLARE WinXP NON DA CD. Come si fa?


Pleucrezio
29-08-2006, 14:36
Come da oggetto. Ho un portatile a cui si è rotta la unità cd-dvd.
Per sopperire comprai una unità esterna usb2.0 DVD.

Ora dato che devo formattare come faccio per installare XP ?

1 So che non mi sarà molto utile il DVD esterno usb, dato che non verrebbe riconosciuta finche windows non è installato... o sbaglio??

2 Posso copiare su una partizione dell HD il cd di installazione di windows e in qualche modo tramite dischetto indicare di leggere da quel perorso per installare??

Suggerimenti su come fare o altre soluzioni? grazie mille sto impazzendo :muro:

Pleucrezio
29-08-2006, 16:59
aggiungo che non posso usare nè unità cd/dvd nè l'unità floppy in quanto assente...

ho però una porta di rete LAN...posso usare quest'ultima e fare un'installazione di SO dal mio fisso collegato in rete con tablet pc? se si come?

altri suggerimenti?

Blackie
29-08-2006, 17:06
So che non mi sarà molto utile il DVD esterno usb, dato che non verrebbe riconosciuta finche windows non è installato... o sbaglio??

Devi controllare nel bios se il pc può fare il boot da USB, se sì riesci ad installare.
Altrimenti metti a posto il pc aggiustando l'unità cd.

Pleucrezio
29-08-2006, 17:19
il boot da usb non c'è...è un po vecchioto il portatile, è un tablet pc HP, il motivo per cui non funziona nè l'unità dvd nè il floppy è dovuto al fatto che ambedue si trovano sulla basetta esterna a cui si collega il tablet pc, ma tale basetta è rotta.... non è cosi semplice la riparazione....

non posso usare un'intallazione attraverso rete LAN?

Dardalo
29-08-2006, 18:21
Prova a copiare in una partizione diversa da c: (se vuoi formattare) la cartella i386 del cd di xp ed il file setup.exe: avviando il pc (la partizione è meglio se la fai fat32) e lanciando il file in questione dovrebbe partire...

Pleucrezio
29-08-2006, 20:11
si, ok Dardalo, su questo siamo d'accordo, ma il problema è:
senza unità floppy e unità cd come faccio ad avviare dall'hd e fargli leggere la partizione in cui ho messo la copia del cd di Win XP? ovvero se ho messo il windows in una cartella di D: come faccio a rendere C: autopartente e con le funzionalità base da poter entrare in modalità prompt dei comandi tanto da poter poi avviare un programma andando su D:\winxp\i386\setup ???
:mc:

ambuscade
29-08-2006, 20:12
Prova a copiare in una partizione diversa da c: (se vuoi formattare) la cartella i386 del cd di xp ed il file setup.exe: avviando il pc (la partizione è meglio se la fai fat32) e lanciando il file in questione dovrebbe partire...

Ho lo stesso problema di Pleucrezio: notebook vecchiotto e lettore CD praticamente inutilizzabile.

Ho un HDD da 20BG, unica partizione con XP.
Che faccio?
Riduco la partizione attuale, ne creo un'altra piccola, ma sufficientemente grande da poter contere il cd di installazione di XP.
Riavvio il pc con un dischetto di DOS e quindi la partizione dev'essere FAT32 per poter essere letta, giusto?
Poi lancio il setup.

Ho detto bene?

Grazie in anticipo!!!

Blackie
29-08-2006, 20:30
su questo siamo d'accordo, ma il problema è:
senza unità floppy e unità cd come faccio ad avviare dall'hd e fargli leggere la partizione in cui ho messo la copia del cd di Win XP? ovvero se ho messo il windows in una cartella di D: come faccio a rendere C: autopartente e con le funzionalità base da poter entrare in modalità prompt dei comandi tanto da poter poi avviare un programma andando su D:\winxp\i386\setup ???

Avete provato a far partire l'installazione da XP?
Cioè mettere il cd con il pc avviato e iniziare il setup dalla finestra in xp?
Se non sbaglio copia i file prima di fare il primo riavvio (ma non sono sicurissimo)

Pleucrezio
29-08-2006, 20:35
questa cosa è molto interessante...proverò...

Dardalo
30-08-2006, 07:40
Avete provato a far partire l'installazione da XP?
Cioè mettere il cd con il pc avviato e iniziare il setup dalla finestra in xp?
Se non sbaglio copia i file prima di fare il primo riavvio (ma non sono sicurissimo)

Però non puoi formattare la partizione primaria ove il setup copia i suoi file, prosegue da lì, diciamo.

Ovviamente, senza un qualcosa di boot (floppy, penna usb, cd-rom, etc.) non so dirti come potresti fare: in teoria via rete si può installare xp, ma personalmente non ho mai avuto occasione. So, perché tempo fa mi avevano spiegato, che si deve preparare un pc "madre" che riconosca la scheda di rete dei figli, ma oltre, nebbia :(

L'unica cosa che mi viene in mente, è che se fai partire l'install da disco fisso su un altro pc, e poi sposti il disco, spegnendo il pc durante l'install, questa riparte da zero, ergo, non hai problemi di file o configurazioni sporche, e la macchina su cui sposti il disco già "iniziato" fa il boot da hard disk senza problemi, in questo modo.

E' un tapullo, ma se ha un case esterno per dischi da 2,5'' magari vale la pena tentare :)

ambuscade
30-08-2006, 09:32
si, ok Dardalo, su questo siamo d'accordo, ma il problema è:
senza unità floppy e unità cd come faccio ad avviare dall'hd e fargli leggere la partizione in cui ho messo la copia del cd di Win XP? ovvero se ho messo il windows in una cartella di D: come faccio a rendere C: autopartente e con le funzionalità base da poter entrare in modalità prompt dei comandi tanto da poter poi avviare un programma andando su D:\winxp\i386\setup ???
:mc:

Ci ho ragionato un attimo e pensavo di fare così:

da xp creo un'altra partizione PRIMARIA in fat (così può essere letta anche da dos) riavvio con un disco di ripristino che abbia anche fdisk e formatto la partizione "non dos", quindi lancio il setup di xp.
Che ne dite?

Blackie
30-08-2006, 15:48
Si può provare anche a creare una partizione da 2 o 3 gb dove copiare i file dell'installazione e lanciare il setup da sistema avviato, così dovrebbe formattare C: e installare.

Luca69
30-08-2006, 15:58
Se hai a disposizione il floppy, devi creare i dischi di avvio di XP (credo siano 3).Dovrebbe caricare giá i driver per la porta USB e vedere il CD.
Altrimenti puoi provare a copiare il CD di installazione sull'Hd ed eseguire il setup direttamente.

Per l'installazione da rete, io l'ho fatta una volta sola con Windows2000 ma serve Windows 2003 server con installato il servizio per l'installazione remota di Windows XP.

Se invece il floppy non funziona ne riesci a fare il boot da un dispositivo USB (tipo HD esterno) la vedo dura. unica possibilitá é copiare il cd di XP sull HD ed eseguire installazione, ma ti server un minimo di OS x far partire il sistema.

Blackie
30-08-2006, 16:06
Se invece il floppy non funziona ne riesci a fare il boot da un dispositivo USB (tipo HD esterno) la vedo dura. unica possibilitá é copiare il cd di XP sull HD ed eseguire installazione, ma ti server un minimo di OS x far partire il sistema

Quello che dicevo io è appuntocreare una partizione ( D:\) da 2 GB e copiarci dentro i file del cd di xp.
Poi da C va in risorse del computer e lancia il file del setup.

starsat
30-08-2006, 22:34
Quello che dicevo io è appuntocreare una partizione ( D:\) da 2 GB e copiarci dentro i file del cd di xp.
Poi da C va in risorse del computer e lancia il file del setup.

Più o meno è così, qui :read: (http://www.azpoint.net/consigli/altro/6295/Windows-XP-setup-da-DOS-puro.asp) trovi una spiegazione di come sia possibile installare (con moooolta calma) xp partendo da dos.
Quindi: formatti una partizione, la rendi avviabile in dos, ci copi dentro tutto ciò che serve e speri che vada a buon fine.

Attrezzati per la nottata......

ciao

LKY_Angel
04-09-2006, 18:28
Io avevo un problema simile al tuo avendo un pc scsi no boot e hd ide.
Secondo me devi procedere così:
1 disinstalla tutto dal pc e lascia solo winvecchio e partition magic
2 elimina la memoria di swap (mi raccomando, riavvia...)
3 partiziona l'hd in modo da avere nell'ordine:
3.1 circa 1Gb o meno dove risiede il tuo attuale winvecchio (C: )
3.2 lo spazio per il nuovo winnuovo (D: ) mi raccomando la partizione deve iniziare all'interno del 1024° cilindro dell'hd (partition magic ti aiuterà)
3.3 (opzionale) una partizione per la home (E: ) dove potrai mettere tutte le tue cartelle come documenti, preferiti, desktop,... che potrai lincare con le tweakui (per essere sicuro di non perdere mai niente se non in caso di rottura dell'hd
4 formatta d: come ntsf con la dimensione dei cluster più piccola che puoi (...lo so è filosofia...)
5 inserisci il cd di win nell'unità usb ed installa il nuovo win
6 installato winnuovo cancella tutti i file di winvecchio, meno che quelli in radice che servono per il boot (non formattare sennò winnuovo non si riavvierà) e trasforma questa partizione in partizione per la swap (eviterai di avere la swap frammentata, in più si troverà sulla parte più veloce dell'hd).

ciao

.//_/\/
/___\/