PDA

View Full Version : Il masterizzatore DVD più piccolo al mondo


Redazione di Hardware Upg
29-08-2006, 15:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/18371.html

Plextor annuncia il più piccolo masterizzatore DVD disponibile sul mercato, grazie ad un profilo ricurvo

Click sul link per visualizzare la notizia.

sidewinder
29-08-2006, 15:37
piu' che masterizzatore sembra un walkman :D

MiKeLezZ
29-08-2006, 15:47
Ormai non san più cosa inventarsi per rifilarci questi masterizzatori ;P

Paganetor
29-08-2006, 15:52
be', utile se hai un ultra-portatile senza CD/DVD... con quello hai tutto e con un peso ridicolo (e soprattutto senza alimentatore, che da solo pesa come 2 di quei masterizzatori! :D )

FAM
29-08-2006, 15:56
PX-608CU, questo il nome del modello, utilizza una connessione USB 2.0 per collegarsi al computer e non necessita di un'alimentazione supplementare; è dichiarato un consumo massimo di 4,8 Watt durante la masterizzazione di un supporto DVD.
Considerato che una porta USB 2.0 può fornire 5V * 500mA = 2,5W , qui c'è qualcosa che non torna alla grande :wtf:

Sig. Stroboscopico
29-08-2006, 16:00
Usi 2 porte usb!

Ahahahahahahah!

^__-

NinjaCross
29-08-2006, 16:11
effettivamente i portatili con 2 porte USB 2.0 (contemporaneamente libere) non sono esattamente così diffusi, fattore che IMHO rende il prodotto meno adatto di quanto si possa sperare all'ambiente mobile :^)

Darkangel666
29-08-2006, 16:14
Bisogna poi vedere il fattore affidabilistico, ho avuto brutte esperienze con le unità (miniaturizzate) integrate all'interno di portatili.

Hoolman
29-08-2006, 16:17
L'assorbimento sarà un picco allo spin up del disco, credo, che verrà compensato magari da dei condensatori interni... Boh!

aquilante
29-08-2006, 16:24
Usi 2 porte usb!

Ahahahahahahah!

^__-

Ciao Stroboscopico,

purtroppo non è sempre così semplice, talvolta le porte USB hanno alimentazione comune (ovvero attingono dagli stessi 500 mA a disposizione, non rispettando quindi le specifiche USB), altre volte anche parallelando l'alimentazione il problema non si risolve.
In quest'ultima circostanza mi ci sono trovato con un HD 2.5" USB 2.o esterno che non ne vuole sapere di andare nemmeno con alimentazione doppia (2 USB connesse), pur avendo un valore di targa di 700 mA allo spunto, mentre connesso Firewire funziona benone.

Ciao.

Correx
29-08-2006, 16:35
Anche nel sito Plextor "no need for an external power supply" ma in basso tra i product codes viene invece indicato presente nella retail l' "Adapter + Power Cable"...

pinok
29-08-2006, 16:43
Nel titolo manca la parola "esterno", perchè altrimenti credo sia sbagliato.
Al momento i masterizzatori più piccoli del mondo sono quelli all'interno dei notebook.

liviux
29-08-2006, 17:00
In fondo, chi ha detto che il disco debba per forza stare _dentro_ il masterizzatore? Si può benissimo realizzarne uno più piccolo con una forma rettangolare che vada dal centro del DVD fino ad oltre il bordo esterno. Chiaro che poi bisognerebbe stare molto attenti mentre il disco gira...

II ARROWS
29-08-2006, 17:02
Oddio liviux... brevettala questa idea! :D


Io lo acquisterei...

sidewinder
29-08-2006, 17:03
In fondo, chi ha detto che il disco debba per forza stare _dentro_ il masterizzatore? Si può benissimo realizzarne uno più piccolo con una forma rettangolare che vada dal centro del DVD fino ad oltre il bordo esterno. Chiaro che poi bisognerebbe stare molto attenti mentre il disco gira...

Come certi lettori cd che si vedevano in Ghost in the Shell, Stand Alone Complex

sidewinder
29-08-2006, 17:04
Oddio liviux... brevettala questa idea! :D


Io lo acquisterei...

Il grande maestro Shirow era arrivato prima di te... aggeggi simili comparivano già nel manga di Ghost in the Shell nel 1990

schwalbe
29-08-2006, 17:54
Probabilmente son riusciti a far una meccanica che consuma così poco da dar tutta la "birra" al laser!
L'alimentatore è utile se ne masterizzi vari in casa, i <=500 mA succhiati di continuo incidono sulla batteria...

Special
29-08-2006, 17:55
infatti mentre diceva che più piccolo della dimensione del cd non potevano esistere pensavo prorpio a una cosa simile.

In teoria non servirebbe nemmeno che fosse comperta la parte superiore del cd.
Basterebbe una di quelle "cose" con tre cuscinetti a sfera x bloccare il cd, e un braccetto che possa spostare la lente x il raggio di tutto il cd...

MiKeLezZ
29-08-2006, 19:01
Se ci aggiungiamo anche un bastone, poi, diventa anche ottimo per falciare il prato

+Benito+
29-08-2006, 19:07
2,5W sono veramente pochissimo, non penso incidano in maniera sensibile, se un portatile consuma 60W circa sono meno del 5%

daedin89
29-08-2006, 19:12
2.5 Watt!?! mi pare dannatamente poco amico mio...ne sei proprio certo?

daedin89
29-08-2006, 19:16
ho commentato qualche ora dopo aver aperto la pagina...intendevo dire: dalle usb escono solo 2.5Watt??? mi sembra molto molto poco

FAM
29-08-2006, 19:32
ho commentato qualche ora dopo aver aperto la pagina...intendevo dire: dalle usb escono solo 2.5Watt??? mi sembra molto molto poco
Così è, le USB 2.0 forniscono 5V e 500mA.
Era pure peggio in passato, le 1.1 fornivano massimo 200mA (quindi un solo Watt).

Per paragone, FireWire 400 prevede fino a 30V (trenta) o 45 W (quarantacinque).
Almeno per quanto riguarda lo standard scritto, in pratica non chiedetemi se qualcuno abbia mai costruito porte con tali specifiche.
Le porte FW400 che si trovano sui comuni computer tipicamente forniscono 5V e 8W, ma può variare da produttore a produttore.
Oltre alle famigerate porte a 4 pin che non danno nulla...

Deltaweb73
29-08-2006, 19:58
"..Se ci aggiungiamo anche un bastone, poi, diventa anche ottimo per falciare il prato.."

Ahahah :D
Lol
Sto ancora ridendo ;)

sidewinder
29-08-2006, 21:48
date una occhiata qui: http://www.powerlabs.org/cdexplode.htm

un tizio ci fa andare i cd a oltre 35000 rpm usando un trapano....

:eek:

liviux
29-08-2006, 21:52
Se ci aggiungiamo anche un bastone, poi, diventa anche ottimo per falciare il prato
Sì, se acquisti gli appositi supporti Verbatim-Wilkinson dal bordo dentellato! Dai un nuovo significato all'espressione "Director's cut"!

pikkoz
29-08-2006, 22:48
Così è, le USB 2.0 forniscono 5V e 500mA.
Era pure peggio in passato, le 1.1 fornivano massimo 200mA (quindi un solo Watt).

Per paragone, FireWire 400 prevede fino a 30V (trenta) o 45 W (quarantacinque).
Almeno per quanto riguarda lo standard scritto, in pratica non chiedetemi se qualcuno abbia mai costruito porte con tali specifiche.
Le porte FW400 che si trovano sui comuni computer tipicamente forniscono 5V e 8W, ma può variare da produttore a produttore.
Oltre alle famigerate porte a 4 pin che non danno nulla...

Quoto, io ho subito pensato ma perchè diavolo l'usb?? All fin fine richiede un alimentazione esterna, quindi a che serve fare un masterizzatore dvd superportatile se poi per usarlo ti devi portare in giro l'alimentatore ed avere una presa di corrente vicina? forse fà figo? ma visto che ovviamente è un prodotto pensato per i portatili, e da molto tempo i portatili hanno almeno una presa firewire standard, ma perchè allora non l'hanno fatto con una presa firewire cosicchè si potesse veramente autoalimentare? Mistero

Lud von Pipper
29-08-2006, 22:51
In fondo, chi ha detto che il disco debba per forza stare _dentro_ il masterizzatore? Si può benissimo realizzarne uno più piccolo con una forma rettangolare che vada dal centro del DVD fino ad oltre il bordo esterno. Chiaro che poi bisognerebbe stare molto attenti mentre il disco gira...

Oddio liviux... brevettala questa idea! :D
Io lo acquisterei...

Il grande maestro Shirow era arrivato prima di te... aggeggi simili comparivano già nel manga di Ghost in the Shell nel 1990

Avete mai Visto Jhonny Mnemonico? :fuck:

bongo74
29-08-2006, 22:59
date una occhiata qui: http://www.powerlabs.org/cdexplode.htm

un tizio ci fa andare i cd a oltre 35000 rpm usando un trapano....

:

questo ormai ci perde gli occhi...

bongo74
29-08-2006, 23:00
Quoto, io ho subito pensato ma perchè diavolo l'usb?? Mistero

io avrei messo un pannello solare tanto 2,5w te li tira, o no?

FbeShox
29-08-2006, 23:36
La cosa più "bella" è il prezzo!!

HexDEF6
29-08-2006, 23:46
beh alla fin dei conti con "qualche" usb ci puoi fare di tutto:

http://redspot.blogbugs.org/23889/cook-meet-on-computer.html

:D

Ciao!

cova
30-08-2006, 00:08
beh alla fin dei conti con "qualche" usb ci puoi fare di tutto:

http://redspot.blogbugs.org/23889/cook-meet-on-computer.html

:D

Ciao!


:sbonk:

giovanbattista
30-08-2006, 01:06
Sono stati presentatì anche altri modelli, miu sembra in totale 2 o 3.
Prodotti interessanti, sopratutto quello x portatili (interno), in quanto i notebook dotati di masterizzatore x Dvd+- & Ram, sono una parte veramente esigua, basandosi sull'intero parco macchine, e non solo le nuove, che comunque alcuni propongono ancora (nei modelli base) il combo (lettura dvd masterizza cd).

Freethinker
30-08-2006, 02:02
è bellissimo!!
e ottima idea quello di renderlo autonomo da ali esterni ;)

LightForce
30-08-2006, 04:52
Sì, se acquisti gli appositi supporti Verbatim-Wilkinson dal bordo dentellato! Dai un nuovo significato all'espressione "Director's cut"!


ci saranno anke le versioni usa e getta dei verbatim-wilkinson? :p

pikkoz
30-08-2006, 09:20
io avrei messo un pannello solare tanto 2,5w te li tira, o no?
Leggi tutto il discorso ;)

liviux
30-08-2006, 10:14
ci saranno anke le versioni usa e getta dei verbatim-wilkinson? :p
No, quelli sono i Princo-Gillette.

corgiov
30-08-2006, 15:14
piu' che masterizzatore sembra un walkman :DSolo la Sony produce Walkman. È più un masterizzatore portatile simile ad un lettore portatile.

Cely
31-08-2006, 16:20
i lettori dvd che pinzano solo il centro del cd esistono da anni solo che sono scomodi perche' poi se non si sta piu' che attenti basta un niente per toccare il disco ed interropere la lettura con un masterizzatore non avrebbero proprio senso se sfiori il disco lo butti....certo per fare la barba ....... :)