View Full Version : navigazione lenta con modem Wisecom (pci 56k)
giacomo_uncino
29-08-2006, 13:00
A un conoscente ho dovuto installare un modem 56k pci, benchè gli avessi detto prendi un U.S Robotics si è fatto convincere dal commesso (in quanto l' US gli sarebbe arrivato tra una settimana) che questo Wisecom era uguale :rolleyes: . I problemi sono iniziati subito: i drivers presenti nel cd allegato non lo facevano connettere e quelli scaricati dalla Conexant (chip del modem) non si lasciavano installare, in poche parole funziona solo con quelli generici di xp. Però la navigazione è lenta, provato praticamente installando il mio US Robotics, tutta un altra storia, qualcuno ha qualche suggerimento, (link, aiuto) oltre al mio di riportarlo in negozio e farsi dare un robotics
:)
UtenteSospeso
29-08-2006, 17:57
Lento che significa ?
Prova qualche download se raggiunge 4 - 5 Kbyte/sec va OK, forse sei abituato ormai all'ADSL ?
giacomo_uncino
30-08-2006, 00:18
Lento che significa ?
Prova qualche download se raggiunge 4 - 5 Kbyte/sec va OK, forse sei abituato ormai all'ADSL ?
sigh dove abito io l'adsl nun c'è :( Lento nel senso che il caricamento delle pagine ci mette una vita, praticamente nella systray dove compare l'icona (i due compiuterini) della connessione avviata, viene indicata una velocità di max 40 Kbps, anzichè di 50,6 Kbps che ho con il Robotics
UtenteSospeso
30-08-2006, 06:41
Prova un download e vedi a che velocità lo fai.
ciaopx87
30-08-2006, 07:14
I modem interni PCI sono quasi sempre delle porcherie: quello che ho io, chipset Conexant interno PCI e pagato 10€ nel 2003, si connetteva a 52 kbps... dopo ore di navigazione intensiva, la connessione si bloccava, costringendomi a riavviarla. Adesso che sto per passare a ISDN, uso ancora un 56 K esterno Averycom: le cose sono migliorate di molto. Un consiglio spassionato che do a tutti è quello di evitare, per quanto possibile, modem 56k interni, soprattutto se conexant. Spesso un modem interno economico è un Softmodem, e di conseguenza scarica sulla CPU quasi tutte le operazioni da effettuare, con conseguente calo di prestazioni del sistema, soprattutto se il PC è vecchio (infatti il mio P200 quando va su internet rallenta molto).
Per il resto, è strano che un modem non si installi sotto windows: in genere quei modem lì è probabile che non si installino sotto Linux. Quanto alla velocità, io proverei a cambiare i parametri di connessione, aumentando tutto ciò che lo velocizza (buffer di ricezione eccetera).
giacomo_uncino
30-08-2006, 10:29
purtroppo non posso che quotare ciaopx87, il modem viene riconosciuto e installato correttamente da XP però lo installa come Softmodem e non c'è verso di farlo schiodare da questo (scaricato drivers, provato col cd fornito, niente, funziona solo come softmodem :muro: ) e tutti i parametri sono già alti e il processore, anche se è un Celeron viaggia pur sempre a 633 mhz, e riusciva a far funzionare bene, senza problemi un modem AMR.
Se gli faccio prendere un U.S Robotics PCI interno dite che ci sia un miglioramento? Hanno mantenuto le buone qualità di un tempo? O sono divenuti delle chiaviche pure loro. Pure io sarei per un esterno seriale ma costicchiano, tipo un US Robotics viene intorno ai 60euro
( Per la prova Download non la posso fare, il pc non lo ho sottomano )
Un ultima domanda: qualcuno sa dove trovare drivers per un modem esterno seriale Arowana Voicefaxmodem questa la sigla 56000bps voice/data/fax/modem FMARO9E mentre sotto c'è scritto 56k/v90 TOPIC EXT. mentre sul chip TP560X , ho cercato con google, su driverguide sono riuscito a scaricare dei drivers purtroppo non fungono, sono riuscito a risalire alla società produttrice del chip TOPIC la IC+ ma sul sito non ho trovato nulla :help:
Pure io sarei per un esterno seriale ma costicchiano, tipo un US Robotics viene intorno ai 60euro
Se ha intenzione di usarlo per un pezzo, nel senso che non è in previsione l'ADSL, tanto vale prendere qualcosa di affidabile.... se costa 60 euro c'è un motivo.... il prezzo non è legato necessariamente alla velocità che raggiunge...
Insomma.... non costano tanto solo i router ADSL solo perchè ti connetti ad una velocità maggiore....
giacomo_uncino
30-08-2006, 22:13
Se ha intenzione di usarlo per un pezzo, nel senso che non è in previsione l'ADSL, tanto vale prendere qualcosa di affidabile.... se costa 60 euro c'è un motivo.... il prezzo non è legato necessariamente alla velocità che raggiunge...
Insomma.... non costano tanto solo i router ADSL solo perchè ti connetti ad una velocità maggiore....
la vedo dura a farglielo capire.....
ciaopx87
30-08-2006, 22:27
Non è necessario spendere 60€ per un modem 56k. Anche 20-25 possono bastare. Il mio è un Averycom esterno, pagato 28€ 2 mesi fa e adesso devo venderlo causa passaggio a linea ISDN. E' un buon modem, V92, funziona bene. Solo ogni tanto il PC non lo riconosce e devo reinstallarlo, ma a quanto ho visto pare un problema di tutti i modem seriali... un modem bello sarebbe un 56K USB... ma sono rari, io ne ho visto solo uno in vita mia.
ho formattato il pc di un amico, un vecchio p3 a 1Ghz con 256mb di ram e gli ho messo xp pro sp2 (che gia aveva)
lui a casa ha una connessione a 56k perchè la copertura adsl non raggiunge la sua abitazione;
ha anche un altro pc un po piu vecchiotto con ben 64mb di ram e con win98
il modem si connette tramite porta com1
Il problema è il seguente: collegandomi con lo stesso modem da casa sua ad internet utilizzando il pc con sopra installato win98 la connessione internet va discretamente bene e mi consente di navigare senza troppi intoppi...
Montando il modem sul pc da me formattato e con xp come S.O.Non riesco quasi a navigare, le pagine vengono visualizzate ogni 1-2minuti e le ricerche google nella maggior parte dei casi non riescono, ovvero mi da pagina bianca... mentre libero è lentissimo(ripeto carica pagina quasi ogni 2 minuti), cosa che sul pc col 98 non succede...
secondo voi l'eccessiva lentezza puo dipendere dal sistema operativo? Non ha attivi antivirus che potrebbero zavorrare il pc...e non credo che il firewall possa rallentare a tal punto la connessione...
che si puo fare?
ciao e grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.