Entra

View Full Version : sondaggio athlon 3800, single-dual core


AMD64bit
29-08-2006, 12:27
Che frequenze avete raggiunto con l'athlon 3800+ e l'athlon x2 3800+ ??????
Magari se potete, scrivete, bus e moltiplicatore e anche la scheda madre (modello e socket).....

Grazie
Ciao :D

andrineri
29-08-2006, 13:06
x2 3800+ tray, serie LDBFE, prodotto settimana 26 / 2006. 2500MHz stabili a Vcore default (1,35V), 2650 a 1,45. Il sistema... è quello in firma, AV8 v24, HT a 3x, memorie impostate per stare sotto i 210MHz.

AMD64bit
29-08-2006, 13:14
x2 3800+ tray, serie LDBFE, prodotto settimana 26 / 2006. 2500MHz stabili a Vcore default (1,35V), 2650 a 1,45. Il sistema... è quello in firma, AV8 v24, HT a 3x, memorie impostate per stare sotto i 210MHz.

Grazie per la risposta, mica male come overclock, soprattutto quello a 2650 (come un fx62) :cry: ...
ma tiene? oppure è il massimo che hai ottenuto???

andrineri
29-08-2006, 16:23
lo tengo in daily a 2500, la prova a 265x10 l'ho fatta ad 1,45-1,475V, per poco, visto che la mia scheda madre diviene tremendamente instabile oltre i 265-270MHz (grazie abit!), perde il fix tra agp e bus.
Ho fatto una prova intensiva oggi a 2500, ho preso 3ds max e gli ho fatto renderizzare un immagine x un quarto d'ora, nessun problema.

Vinsent
29-08-2006, 16:44
Ciao a tutti.... ;) Questa la mia esperienza.... :ciapet:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1238798

AMD64bit
29-08-2006, 18:51
Bel processore Vinsent
Comunque sapete se si clocca di più il single o il dual core?
E si ha più possibilità se è am2??? :confused:

Grazie
Ciao

andrineri
29-08-2006, 20:32
vai senza problemi sul dual core, non te ne pentirai. non vale la pena prendere un single adesso, visto quello che costano i dual e le prestazioni che offrono.

D3vil
30-08-2006, 09:21
vai senza problemi sul dual core, non te ne pentirai. non vale la pena prendere un single adesso, visto quello che costano i dual e le prestazioni che offrono.

Mi spieghi perchè consigli il dual? che vantaggi da in questo momento nei giochi?
MI sembra che ce ne siano 1 o 2 che li sfruttano per il resto..........non ne vedo l'utilità, parlo sempre in ambito ludico.

AMD64bit
30-08-2006, 10:22
Io il processore lo uso più che altro per gioco, altrimenti se fosse per il resto mi andrebbe bene il sempron più scarso....
Siccome ho visto dei benchmark in cui il single andava di più del dual (single 2,4 effettivi / dual 2,0 effettivi).
I giochi non è che usino tanto il dual core, anche se in futuro...
La mia richiesta era solo sapere quale si overclocca meglio dei due (visto i 30 euro di differenza), soprattutto nel nuovo socket am2!!!

andrineri
30-08-2006, 12:40
io con il dual in OC mi sono trovato benissimo, ho preso senza problmemi i 2,5GHz a vcore default, i 2,6 a 1,4-1,45v, ed avendo il molti a 10x anche le mem stanno stabili.

AMD64bit
30-08-2006, 13:40
io con il dual in OC mi sono trovato benissimo, ho preso senza problmemi i 2,5GHz a vcore default, i 2,6 a 1,4-1,45v, ed avendo il molti a 10x anche le mem stanno stabili.

Si immagino che sia manna per oc, ma tu hai un 939 a me interessava per am2, sai per caso se sono equivalenti in oc??????

crivel
08-09-2006, 21:55
questi sono i miei risultati per il momento...
non ho ancora capito bene quale sia il v-core default... facendo un clear me lo avvia a 1.40v ... comunque guardate un po' qua:

2530mhz vcore 1.30

http://img465.imageshack.us/img465/2176/2530mhz130yo4.th.jpg (http://img465.imageshack.us/my.php?image=2530mhz130yo4.jpg)


2615mhz vcore 1.375

http://img175.imageshack.us/img175/9338/2615mhz1375vil6.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=2615mhz1375vil6.jpg)

athlon xp 2400
08-09-2006, 22:20
Grazie per la risposta, mica male come overclock, soprattutto quello a 2650 (come un fx62) :cry: ...
ma tiene? oppure è il massimo che hai ottenuto???

mi sa che ti sbagli di grosso..... forse volevi dire fx 60??anche se l'fx 60 ha 2 mb di cache.......un fx 62 prima cosa e' a 2800mhz...e poi anche quello ha 2 mb di cache mentre il 3800x2 ha 1 mb di cache...quindi nn potra' mai essere un fx 62 anche se arrivasse a 2800mhz

AMD64bit
09-09-2006, 11:13
mi sa che ti sbagli di grosso..... forse volevi dire fx 60??anche se l'fx 60 ha 2 mb di cache.......un fx 62 prima cosa e' a 2800mhz...e poi anche quello ha 2 mb di cache mentre il 3800x2 ha 1 mb di cache...quindi nn potra' mai essere un fx 62 anche se arrivasse a 2800mhz

Si fx 60... :cry: ;)

asdfghjkl
11-09-2006, 01:06
In futuro i dual saranno sfruttati molto, e comunque già oggi i drivers delle schede video sono scritti per sfruttare i dual core, inoltre alcuni giochi hanno anche patch per i dual core. Inoltre una volta overcloccati la differenza di frequenza trà 3800 single core e x2 dovrebbe assottigliarsi, e poi se ci saranno dei giochi che metteranno in crisi un 3800 overcloccato probabilmente saranno quelli futuri presumibilmente ottimizzati per due o più core. Per cui io andrei sicuramente sul dual core. Ad ogni modo c'è già un database che comprende i risultati di diverse persone con vari athlon 64: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887

AMD64bit
11-09-2006, 14:29
Speriamo bene... :D

piufigo
11-09-2006, 21:50
In futuro i dual saranno sfruttati molto, e comunque già oggi i drivers delle schede video sono scritti per sfruttare i dual core, inoltre alcuni giochi hanno anche patch per i dual core. Inoltre una volta overcloccati la differenza di frequenza trà 3800 single core e x2 dovrebbe assottigliarsi, e poi se ci saranno dei giochi che metteranno in crisi un 3800 overcloccato probabilmente saranno quelli futuri presumibilmente ottimizzati per due o più core. Per cui io andrei sicuramente sul dual core. Ad ogni modo c'è già un database che comprende i risultati di diverse persone con vari athlon 64: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1162887

Beh non penso che le differenze di frequenza si assottiglino molto, visto che un 3800-X2 viaggia di default a 2 ghz mentre un 3800+ viaggia di default a 2400 ghz !!! Se overclocco entrambi del 20%, con il primo arrivo a 2400, con il secondo a 2800 e passa !!!!

asdfghjkl
12-09-2006, 04:43
E perchè dovresti overcloccare entrambi della stessa percentuale? Se uno sale di più a parita di condizioni io semplicemente lo overclocco di più. Anche perchè alla fine per esempio in media un 3800+ o un 3200+ andranno quasi uguale, non è che alla AMD possano selezionare più di tanto, alla fine sono usciti dallo stesso identico processo produttivo e sono stati testati solo a campione. Infatti se vediamo il database in rilievo un 3800+ col 20% di overclock stà a 2880 Mhz, e non tutti ci arrivano, mentre tutti gli X2 3800+ e arrivano a 2400 Mhz, ed anche a 2600. Certo a meno di non essere limitati dalla scheda madre, ma mi pare difficile, a meno di non cercarsela apposta; già con una Asrock Dual SATA 2 avoglia a salire, si ferma molto prima il processore, mentre le ram su athlon 64 vanno benissimo anche in asincrono.

piufigo
12-09-2006, 05:50
E perchè dovresti overcloccare entrambi della stessa percentuale? Se uno sale di più a parita di condizioni io semplicemente lo overclocco di più. Anche perchè alla fine per esempio in media un 3800+ o un 3200+ andranno quasi uguale, non è che alla AMD possano selezionare più di tanto, alla fine sono usciti dallo stesso identico processo produttivo e sono stati testati solo a campione. Infatti se vediamo il database in rilievo un 3800+ col 20% di overclock stà a 2880 Mhz, e non tutti ci arrivano, mentre tutti gli X2 3800+ e arrivano a 2400 Mhz, ed anche a 2600. Certo a meno di non essere limitati dalla scheda madre, ma mi pare difficile, a meno di non cercarsela apposta; già con una Asrock Dual SATA 2 avoglia a salire, si ferma molto prima il processore, mentre le ram su athlon 64 vanno benissimo anche in asincrono.

Io con il mio 3800-X2 arrivo stabile al max a 240 di bus ... solitamente un 20% di overclock lo reggono tutti i processori e 2800 mhz sono di più di 2400, molto di più ... nei giochi possono anche fare la differenza !!! In ogni caso nel 3800+ cambia il moltiplicatore e si sa che in un processore con moltiplicatore più alto le possibilità di overclock sono migliori ... inoltre la storia dello stesso processo produttivo e dei test a campione sono voci, voci di corridoio mai confermate da nessuno, chi lo sa come lavorano in AMD ? Sicuramente non si mettono a provare i processori uno ad uno, ma nemmeno rischiano di mandare sul mercato un 3800+ sotto forma di un 3200 overcloccato, che magari non regge !!! Sicuramente quindi qualche differenza ci sarà ....

crivel
12-09-2006, 21:14
non ho fatto molte prove comunque con il mio 3800+ single non arrivo neanche a 2700mhz... :mc:
:muro:

piufigo
12-09-2006, 21:49
non ho fatto molte prove comunque con il mio 3800+ single non arrivo neanche a 2700mhz... :mc:
:muro:

Sempre più dei 2400 del mio X2 ... e poi hai un venice ... magari AM2 sale di più !!! (non saprei ...)

crivel
12-09-2006, 22:14
Sempre più dei 2400 del mio X2 ... e poi hai un venice ... magari AM2 sale di più !!! (non saprei ...)
forse sbaglierò qualcosa io in OC perchè il fatto trano è che arrivo a 2640mhz a 1.40v RS ... ma poi anche alzando il v-core fino a 1.55 niente da fare... :mc:

asdfghjkl
13-09-2006, 03:25
Qualche differenza ci sarà, e per questo in media un 3800+ overcloccato andrà meglio di un 3200+, però non credo tantissima. Non è che vendano 3200 per 3800, ma il contrario se di 3800 ne servono pochi si, non possono mica buttarli finche gli viene abbastanza male :D.
Comunque un 20% che su certi processori è quasi scontato (certo mai del tutto purtroppo :( ) su altri, in genere i top di gamma, è tanto, tipo sull'athlon 3200+ XP che era già al limite, sull'athlon 64 3700+ socket 754, e credo perfino sugli athlon FX. Poi gli X2 salgono meno, quindi somando le due cose un x2 3800 si fermera parecchio prima di un 3800, però in genere un x2 3800 salirà di più. Alla fine trà 2400 stà a 6 come 2800 stà a 7, è un sesto più veloca, se il distacco si riduce si arriva magari a un decimo (2500 contro 2750 per esempio, non sarebbe troppo strano, potrebbe benissimo essere meno), se il dual core riesce a sfruttare un minimo il secondo core grazie ai driver video appositi o a qualche patch per il gioco o per far funzionare qualcosa in sottofondo tipo un firewall o un antivirus sono quasi pari, mentre se il gioco sfrutta pesantemente il dual core questi ha un vantaggio enorme.


-->Crivel Prova a salire con le ram in asincrono abbastanza lente da essere sicuro che non diano problemi, l'Hyper transport a x4 e il moltiplicatore del processore a x5, così vedi se il problema è della scheda madre; se così riesci a salire prova ad alzare solo il moltiplicatore del processore, così vedi se è lui che non ce la fà. Quando poi hai isolato cosa ti limita magari chiedi sul forum...altrimenti se è propio il processore accontentati di 2640, magari sarà un pò sfortunato...

crivel
13-09-2006, 18:00
-->Crivel Prova a salire con le ram in asincrono abbastanza lente da essere sicuro che non diano problemi, l'Hyper transport a x4 e il moltiplicatore del processore a x5, così vedi se il problema è della scheda madre; se così riesci a salire prova ad alzare solo il moltiplicatore del processore, così vedi se è lui che non ce la fà. Quando poi hai isolato cosa ti limita magari chiedi sul forum...altrimenti se è propio il processore accontentati di 2640, magari sarà un pò sfortunato...
Farò qualche prova appena ho un po' di tempo...

Ricapitolando, tengo le ram circa a 200 (in base al divisore) in modo che siano circa a default, poi tengo l'hht non superiore ai 1000mhz (cioè con il molti a 4x o 3x) ed il molti del procio perchè a 5? Non devo impostarlo a 9 - 10 o 11? :wtf:

Andrea deluxe
13-09-2006, 19:15
mb a8n sli se
cpu 3800x2
ram corsair value


cpu 2700mhz 1.475v
ram 450mhz 2.8v

AMD64bit
13-09-2006, 20:22
Grazie a tutti delle risposte...
Avete raggiunto dei buonissimi risultati, bene mi sto convincendo sempre di più :D

asdfghjkl
14-09-2006, 00:56
Le prime prove dicevo di farle col moltiplicatore a 5 perchè così essendo anche quello a default vedi se la scheda madre di suo riesce a salire senza difficoltà, o comunque se c'è qualche problema indipendente dal processore imprevisto, tipo ram che coi timings su auto non può andare a certi valori anche se vicini ai 200 mhz perchè magari vengono impostati timings sbagliati, o qualunque altra cosa a cui magari non pensiamo. Comunque, visto che sono solo prove e che in realtà il moltiplicatore non lo terrai certo a x5 puoi anche limitarti a fare prove rapide salendo a gradoni, tipo provi i 220, fai un super pi, provi i 230, fai un super pi, etc... poi magari se (per dire) a 300 non passa il super pi oppure lo passa ma sei stufo perchè magari per ora non vuoi salire oltre i 250 e ormai sai che fino a li dovresti essere stabile, visto che fino a 300 passi un test rapido, fai un test un pò più approfondito a 250 (oppure salti anche quello, se non hai voglia) e cominci a salire col processore, o partendo da 200x12 (o quello a cui eri già arrivato) e salendo un pò per volta di htt o partendo da 250x10 e provando ad alzare il moltiplicatore. Poi stavolta quando trovi il settaggio prima di quello che ti dà un errore in qualche test rapido fai un test bello severo, e se lo passa prova a salire ma stavolta di molto poco, altrimenti scendi di molto poco. Magari prova a vedere alzando il voltaggio quanto guadagni e quanto cambia la temperatura, cosi decidi se è il caso e quanto o se magari sul tuo processore cambia pochissimo.
A questo punto dovresti rimettere il moltiplicatore del processore a x5 e fare lo stesso lavoro per trovare il limite delle ram, se hai molta pazienza magari cambiando anche i timings, così quando sai che magari le tue ram arrivano a 231 e il tuo processore a 2700 decidi se è meglio mettere il tutto a 231x11,5 per sfruttare al massimo le ram o a 225x12 per sfruttare al massimo il processore, o se con qualche divisore riesci a trovare un compromesso migliore, e verifichi se davvero il tutto regge anche quando porti vicino al limite le varie componenti tutte insieme.
Poi se non hai tanta voglia e tempo magari per semplificare parti direttamente con i voltaggi un pò alzati, tipo del 5%, e procedi a saltoni senza stare a cercare propio il limite preciso di ogni componente, tipo se và a 2700 ma non và a 2750 tieni il 2700 anziche provare magari 2725, 2737, 2732 etc... o ad alzare di più il voltaggio.
L'importante è che alla fine cali di qualcosina e fai un pò di test lunghi e pesanti, per vedere se davvero sei stabile o se ci vai solo vicino (che per un pc da gioco và anche bene, ma se ti serve per lavorarci o ci tieni file importanti non tanto perchè magari se sei sfortunato dopo qualche mese dà problemi e ti tocca formattare, o ti si blocca ogni tanto senza farti salvare il lavoro fatto)

crivel
14-09-2006, 12:40
grazie per la lunga delucidazione... :)

AMD64bit
14-09-2006, 13:30
Ti ringrazio anch'io :D