View Full Version : Dominator: le memorie Corsair per overclocking
Redazione di Hardware Upg
29-08-2006, 11:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/18380.html
Corsair lancia una nuova serie di memorie DDR2 specificamente indirizzate al mercato degli utenti più appassionati; un particolare dissipatore per superare i 1,1 GHz di clock
Click sul link per visualizzare la notizia.
NAM_Xavier
29-08-2006, 11:47
si ma...più ventole = continua manutenzione per evitare che si impolverino.....
ma comunque...va bene...belline....per chi ama l'overeclock sono sicuramente eccellenti...
ci vogliono parecchi soldini da investire in hardware che in overclock sfrutti a pieno queste memorie....
lo considero un prodotto del tutto di nicchia ma che rafforza indiscutibilmente la predominanza di corsair nel mercato delle RAM di altissima qualità. (imho chiaramente)
lo considero un prodotto del tutto di nicchia ma che rafforza indiscutibilmente la predominanza di corsair nel mercato delle RAM di altissima qualità. (imho chiaramente)
Quoto in pieno.
Secondo me ha veramente poco senso investire un sacco di soldi in prodotti di questo tipo.
Non è molto utile per le prestazioni, si guadagna quasi niente spendendo molti soldi in più (ormai da molti test apparsi in rete sappiamo che il guadagno offerto dalle memorie spinte a clock elevato è pochissimo).
Prodotti di questo tipo sono dedicati solo a chi pratica l'overclock fine a se stesso: non interessano le esperienza di gioco o di utilizzo, ma solo ottenere qualche Mhz in più per mettere il record.
Non critico questo tipo di passione, ognuno ha la sua, ma non diciamo che prodotti come questo migliorano effettivamente l'efficienza del proprio pc... anzi richiedono manutenzione e applicazione per poter essere utilizzati per lo scopo per cui nascono.
Cmq anche IMHO i produttori di memorie DEVONO tirar fuori prodotti come questo per rafforzare la propria immegine sul mercato.
Corsair in questo senso è senza dubbio tra i migliori produttori.
Darkangel666
29-08-2006, 12:13
Ma come confermano le prove effettuate da HWUpgrade le ram (sopratutto sui Core 2 non sono così importanti).
Ma come confermano le prove effettuate da HWUpgrade le ram (sopratutto sui Core 2 non sono così importanti).
Si, se leggi bene il mio posto precedente è quello che intendevo anch'io.
Ma per scopi promozionali o per chi vuole fare solo overclocking e gli interessa il Mhz al di la di quello che consente di ottenere, servono lo stesso.
OT
E' uscita windows vista pre RC1.... 100.000 disponibili.....
accattatevill !!!!!
end OT
Spidernik84
29-08-2006, 12:28
Altra roba che richiede ventole?non se ne può più! Cpu, gpu, chipset, ram...eccheccazzo
A parte il commento ironico, ottima componentistica da parte di corsair, a parte il nome fin troppo altisonante si presentano bene :)
I db arrivano alle stelle con quelle ventoline! :bsod:
Quando arriverà il raffreddamento a liquido per le RAM?????? :D :D :D :D :D :D :D
FINALMENTE!!!
FINALMENTE!!!
era ora che iniziassero a produrre dissipatori in alluminio decenti che non costringessero gli utenti ad usare solo 2 su 4 slot di ram per dissipare a porcospino...
unica nota negativa.... perche' 3 ventoline piccole che non fanno aria quando potevano adottarne una sola inclinata da 80mm o meglio da 120mm con le palette ad alta resa senza che facciano un gran rumore come ad esempio le artic cooling...
frasuperbike
29-08-2006, 13:36
Queste ram sono una favola e poi si inizia a vedere la tecnologia che matura perchè una latenza 4 a queste frequenze è eccezzionale...peccato per ventole di raffreddamento...
Io ho ovviato a questo problemino di rumore facendomi un bel case della koolance dove raffreddo una bella cpu amd fx60 skt 939, una geforce 7900gtx, 3 hd sata di cui 1 raptor 10000rpm e due gb di ram...si si avete capito bene anche le ram raffreddate a liquido. Io non sono un overclocker ma qualche piccola prova l'ho fatta salendo senza problemi di parecchi mhz.
Una considerazione però ci vuole...corsair sta veramente sbaragliando con i suoi prodotti...io uso le kingstone ma mi capita spesso di aver l'acquolina per questi gioielli...ihihihi
azz ma 2.5v!!! stiamo tornando a livelli DDR hehe...cmq se le corsair non costassero uno sproposito sicuramente sarebbero le mie ram preferite ;)
ragazzi ma x un conroe è importante la frequenza della ram? meglio 3 gb di ddr2 a 400mhz o 533 mhz o meglio puntare a 2 gb di ddr2 a 800 mhz?
Dalle prove effettuate con i Conroe non vale assolutamente la pena se non andando al doppio della frequenza originale poichè sarebbe comunque sincronizzata e quindi il guadagno si farebbe sentire
con bus 533 meglio ram 533 o 1066
con bus 800 meglio 800 (le 1600 non ci sono ancora !)
con bus 1066 meglio 1066
Con AMD il discorso è diverso perchè avendo il controller integrato, ogni vantaggio sulla ram (specialmente nella latenza) si ha anche nelle prestazioni finali
Snickers
29-08-2006, 16:29
Ma al posto di fare tutto sto casino un heatsink con lamelle in rame gli faceva schifo? Non voglio criticare il gran lavoro di Corsair, Xò avendo a disposizione un materiale con capacità conduttiva maggiore, avrei usato quello prima delle ventole
ragazzi ma x un conroe è importante la frequenza della ram? meglio 3 gb di ddr2 a 400mhz o 533 mhz o meglio puntare a 2 gb di ddr2 a 800 mhz?
Anche secondo me è assurdo spendere così tanto per degli incrementi di prestazioni veramente ridicoli.
Senza contare il rumore delle ventole (tre ventoline tipo quelle della a8n-E lol :ciapet: ) e la loro manutenzione...
Leggetevi l'articolo che ha fatto hwupgrade in proposito :)
giovanbattista
30-08-2006, 01:29
Esiste già il watercooling x le ram, se vi serve il link manda pvt, il negozio è tedesco e mi pare venda anche online.
X il discorso sempre + ventole, credo che se utilizzano dei dissy (con una discreta superfice x lo scambio termico) passivo e all'interno del case c'è il giusto riciclo d'aria è sufficente, con un overclok, "esasperato" o tendente a tale il discorso cambia
LightForce
30-08-2006, 03:47
ma quanto sono belle ste ram...mio dio..
Preferisco una soluzione tipo zalman 7000-7700 che , con una sola grossa (e più silenziosa) ventola raffredda cpu e ram insieme che 3 ventoline che fanno più casino e richiedono una manutenzione maggiore. Oppure una staffa in metallo da montarci sopra una 80x80 silenziosa per rafffreddare solamente le ram e dintorno , oppure se propio non si vuole una staffa apposita basta un pò di fil di ferro sagomato bene per piazzare una ventola silenziosa sopra le ram.
P@trikku
31-08-2006, 08:33
ma con questo ingombro che dissipatore per la cpu monti ad aria?
a liquido direi no problem
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.