PDA

View Full Version : guadagnare con il pc...le vostre esperienze personali...


necrid
29-08-2006, 11:35
vorrei aprire una raccolta dove ognuno racconta la propria esperienza in questo tipo di attività...guadagnare con il pc...vendendo prodotti ecc..


grazie

Swisström
29-08-2006, 12:31
Fai l'architetto, e disegna case su pc
Fai il programmatore, e guadagna programmando su pc
Fai il ..., e guadagni .... su pc
Fai un cazzo, e col pc non guadagni un cazzo.

FastFreddy
29-08-2006, 12:48
Ruba il pc ad un amico e mettilo su e-bay... :D


Le varie "guadagna navigando" son tutte balle... (a meno di non lavorare come marinaio)

SilverF0x
29-08-2006, 12:51
Guadagna navigando, fai lo scafista!




Ci sta sempre bene :asd:

gianly1985
29-08-2006, 13:19
Conosco un ragazzo che studia ingegneria informatica (ma questo c'entra poco in realtà) e fa circa 1000 euro al mese vendendo scarpe su ebay, il bello è che lui non deve nemmeno andare a spedirle!! Praticamente è entrato in contatto con un ebayer cinese a cui lui "procura i clienti", che ovviamente vedendo le aste di un italiano si fidano di più, e praticamente quando il cliente si aggiudica le scarpe e le paga (a lui) , lui manda i dati di spedizione al cinese il quale le spedisce e solo dopo viene pagato (ma questo perchè si conoscono ormai da un bel po'). Con la differenza fra quanto viene pagato dal cliente e quanto paga lui al cinese si fa delle belle sommette :eek:

Ps: non è una palla nè una cosa per sentito dire, sto ragazzo sta in collegio con me e nella sua stanza ci sono tutte le chicche hi-tech che uno possa desiderare (comprate coi soldi di ebay), compreso un plasma da 42"!! Ultimamente ha preso un vaio, un v3x e l'ipod nano....chiamalo fesso!!

satanaxe
29-08-2006, 14:31
Conosco un ragazzo che studia ingegneria informatica (ma questo c'entra poco in realtà) e fa circa 1000 euro al mese vendendo scarpe su ebay, il bello è che lui non deve nemmeno andare a spedirle!! Praticamente è entrato in contatto con un ebayer cinese a cui lui "procura i clienti", che ovviamente vedendo le aste di un italiano si fidano di più, e praticamente quando il cliente si aggiudica le scarpe e le paga (a lui) , lui manda i dati di spedizione al cinese il quale le spedisce e solo dopo viene pagato (ma questo perchè si conoscono ormai da un bel po'). Con la differenza fra quanto viene pagato dal cliente e quanto paga lui al cinese si fa delle belle sommette :eek:

Ps: non è una palla nè una cosa per sentito dire, sto ragazzo sta in collegio con me e nella sua stanza ci sono tutte le chicche hi-tech che uno possa desiderare (comprate coi soldi di ebay), compreso un plasma da 42"!! Ultimamente ha preso un vaio, un v3x e l'ipod nano....chiamalo fesso!!


vogliamo cominciare a mandare la finanza a queste persone! che palle. noi paghiamo le tasse e qui pure a prenderci per il culetto!

Zebiwe
29-08-2006, 15:06
Quello che fa è illegale..la pretesa di legalità temo fosse richiesta dall'autore del 3d..altrimente chiedeva dove prenotare un low cost per Medellin..

FastFreddy
29-08-2006, 15:15
Quello che fa è illegale..

E' illegale in quanto compiuta da soggetto privo di partita iva e che quindi non versa ne iva ne imposte, il lavoro in se invece non credo sia illecito... :confused:

Wilcomir
29-08-2006, 15:20
Quello che fa è illegale..
e che legge infrange scusa? non fraintendermi, è proprio una domanda "vera", non vuole essere polemica.

danidj
29-08-2006, 15:41
ma allora anche vendere su ebay è illegale!!!

FastFreddy
29-08-2006, 15:45
e che legge infrange scusa? non fraintendermi, è proprio una domanda "vera", non vuole essere polemica.

Per un'attività commerciale del genere serve la partita I.v.a. con tutti gli annessi e connessi (ovvero pagare l'iva e le imposte sul reddito)

FastFreddy
29-08-2006, 15:46
ma allora anche vendere su ebay è illegale!!!

No se si tratta di semplice compravendita tra privati.

Wilcomir
29-08-2006, 16:25
No se si tratta di semplice compravendita tra privati.
ma allora scusa anche quello che in qualche modo crea i clienti fa compravendita tra privati no?

obefix
29-08-2006, 16:30
il giorno che la mafia cinese arriverà a casa sua si cacherà in mano! :)

FastFreddy
29-08-2006, 16:33
ma allora scusa anche quello che in qualche modo crea i clienti fa compravendita tra privati no?

Se da ciò ricavi "reddito" automaticamente devi pagare le tasse...

DjConti
29-08-2006, 16:37
Se da ciò ricavi "reddito" automaticamente devi pagare le tasse...
quoto. mi sembra che ci sia un limite di 2500 euro annui entro cui stare per non pagare tasse. oltre si pagano, ma non lo dico con sicurezza!
e se uno guadagna 2400 euro di extra e ha già un lavoro, non è che puoi non dichiararli... devi dichiarare oltre al lavoro i 2400 euro!!!

brown
29-08-2006, 16:42
credo che sia legale la compravendita di merce usata ( su cui quindi e' gia' stata pagata l'iva )

v10_star
29-08-2006, 16:48
Quello che fa è illegale..la pretesa di legalità temo fosse richiesta dall'autore del 3d..altrimente chiedeva dove prenotare un low cost per Medellin..

e per andare a fare cosa a Medellin ? :asd:

bah, scafisti su internet ---> sarò pure ottuso ma IMHO bufala da sempre. Meglio guardagnare rivendendo hardware o tramite assistenze di tipo sistemistico, quest'ultime fonte di ottimi guadagni, ideali per arrotondare.

FastFreddy
29-08-2006, 16:48
ma allora scusa anche quello che in qualche modo crea i clienti fa compravendita tra privati no?

Svolge un servizio per il quale riceve un compenso...

.. ovvero lavora, farlo in nero è illegale.

gianly1985
29-08-2006, 19:19
Svolge un servizio per il quale riceve un compenso...

.. ovvero lavora, farlo in nero è illegale.


Non ti seguo :confused:

Cioè lui è un privato che compra delle cose da ebay a un certo prezzo da un altro privato (il cinese, che cmq anche se non fosse privato non credo che debba niente allo stato italiano) e le rivende sempre su ebay ad un prezzo più alto ad altri privati (gli italiani), se è illegale ciò che fa lui credo che sia illegale vendere qualsiasi cosa su ebay guadagnandoci...spiegatemi :confused:


ps: "procura i clienti" ve l'ho detto io per farvi capire il meccanismo, ma nei fatti lui compra dal cinese e vende agli italiani, tutto qui

Bilancino
29-08-2006, 20:19
Non ti seguo :confused:

Cioè lui è un privato che compra delle cose da ebay a un certo prezzo da un altro privato (il cinese, che cmq anche se non fosse privato non credo che debba niente allo stato italiano) e le rivende sempre su ebay ad un prezzo più alto ad altri privati (gli italiani), se è illegale ciò che fa lui credo che sia illegale vendere qualsiasi cosa su ebay guadagnandoci...spiegatemi :confused:


ps: "procura i clienti" ve l'ho detto io per farvi capire il meccanismo, ma nei fatti lui compra dal cinese e vende agli italiani, tutto qui

Infatti è come se io vendessi dei fumetti presi 10 anni fa a un valore superiore rispetto al valore riportato sulla copertina......

Parentesi critica:

Se uno riesce a vivere grazie a un cinese e non allo stato italiano che non da lavoro e stipendi seri non vedo perchè pagare le tasse in italia, meglio versarle alla cina che ti da soldi e possibilità di vivere.....

Se ci pensate, un cittadino estero fa vivere un italiano e questo deve dare i soldi allo stato italiano che non fa nulla all'italiano per dargli un lavoro con un contratto serio e retribuito in modo dignitoso.......

Ciao!

INTERNaTO89
30-08-2006, 11:51
ps: "procura i clienti" ve l'ho detto io per farvi capire il meccanismo, ma nei fatti lui compra dal cinese e vende agli italiani, tutto qui

Continuo a chiedermi perché un cinese debba far fare ad altri ciò che potrebbe far lui.

E poi:
- come farebbe il tuo amico a giustificare che il pacco arriva dopo una 10ina di giorni??
- come farebbe a giustificare il fatto che viene spedito da Hong Kong?

Secondo me c'e' qualcosa che non quadra :mbe:

gianly1985
30-08-2006, 12:24
Continuo a chiedermi perché un cinese debba far fare ad altri ciò che potrebbe far lui.

E poi:
- come farebbe il tuo amico a giustificare che il pacco arriva dopo una 10ina di giorni??
- come farebbe a giustificare il fatto che viene spedito da Hong Kong?

Secondo me c'e' qualcosa che non quadra :mbe:

Allora, premesso che per ovvie ragioni i dettagli non è venuto certo a dirli a me (non ho mai detto che è un mio amico, lo conosco perchè abbiamo le stanze nello stesso corridoio), a quanto ho capito lui nell'inserzione lo dice che ci vorranno 10 giorni e lo dice che il pacco arriva da Honk Kong, però vuoi mettere comunicare con un italiano e comunicare con un cinese?? Il papà inesperto che vuole comprare le nike al figlio cosa preferirà? E poi lui visto che ormai lo fa da un po', non mi chiedere come, ma praticamente riesce nel 90% dei casi a non far pagare la dogana, cosa che uno che da solo compra 1 o 2 volte dalla Cina non riuscirebbe a fare...di chiù nin zo...

edited823
30-08-2006, 12:26
metti all' asta reni umani e fatti pagare tramite ricarica posta :D

Napalm
30-08-2006, 12:30
Ma soprattutto Nike<->Cina<->Ebay è sinonimo quasi al 100% di materiale contraffatto, quindi mi sà che è illegale per questo.

NapalM

Wilcomir
30-08-2006, 12:58
Continuo a chiedermi perché un cinese debba far fare ad altri ciò che potrebbe far lui.

l'italiano ci mette il suo nome. se il pacco arriva danneggiato/con materiale errato/dogana da pagare ecc ecc io italiano che compro da te cinese potrò fare qualcosa fino ad un certo punto, mentre se compro da un altro italiano... posso addirittura andare a casa sua :ciapet:

ciao!

danidj
30-08-2006, 13:50
ma raga ci sarà qualcosa di legale che ti permetta di guadagnare qualcosina???

Zebiwe
30-08-2006, 13:53
e che legge infrange scusa? non fraintendermi, è proprio una domanda "vera", non vuole essere polemica.

Per il codice civile è imprenditore (2082): chi esercita professionalmente un'attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o di servizi.

Non ho nè il tempo (nè la voglia lo ammetto) di riportare l'analisi dell'articolo (se interessa consiglio il di Galgano) ma quello che fa il tuo amico rientra perchè si svolge in modo continuativo nel tempo e si avvale di una struttura (telefono, pc, ..) per coordinare il suo lavoro con la controparte cinese.

Evidenziato come lui sia de facto un impenditore sorgono i correlati obblighi civili, contabili, fiscali, ...
Per dirne una: lui è intermediario nell'importazione di calzature da un paese extra-UE: con l'iva come si comporta? Con la dogana? Con le, eventuali, quote?

E' illegale.

Ebay non è così in genere perchè manca il requisito della professionalità e dell'organizzazione (o almeno: così dovrebbe essere in teoria) e cmq le vendite sono spesso nazionali e di materiale usato e quindi prive dei problemi iva e di dogana (ciò non toglie che i guadagni dovrebbero cmq andare in dichiarazione dei redditi).