Redazione di Hardware Upg
04-09-2001, 07:51
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4482.html">http://news.hwupgrade.it/4482.html</a>
ALi ha ufficialmente annunciato il supporto al nuovo standard ATA-133 introdotto, nella giornata di ieri, dal costruttore di hard disk Maxtor; il southbridge M1535D+, infatti, supporterā la tecnologia Maxtor Fast Drive ATA/133 che permette, con un'ampiezza di banda complessiva massima teorica di 133 Mbytes al secondo, di aumentare i transfer rate massimi da hard disk a controller EIDE.<br>
Questa nuova interfaccia mantiene piena compatibilitā con le precedenti interfacce ATA-66 e ATA-100, disponibili ormai da parecchio tempo sul mercato. E' bene, comunque, segnalare che le velocitā massime degli hard disk EIDE, nelle migliori condizioni d'uso, non raggiungono mai il limite teorico dei 133 Mbytes al secondo; all'atto pratico, anzi, tali valori si posizionano attorno ai 40-45 Mbytes al secondo in lettura sequenziale. Per tale motivo č facile prevedere che i benefici di questa nuova interfaccia saranno, almeno per il momento, estremamente ridotti se non del tutto assenti.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.vr-zone.com/>VR-Zone</a>
ALi ha ufficialmente annunciato il supporto al nuovo standard ATA-133 introdotto, nella giornata di ieri, dal costruttore di hard disk Maxtor; il southbridge M1535D+, infatti, supporterā la tecnologia Maxtor Fast Drive ATA/133 che permette, con un'ampiezza di banda complessiva massima teorica di 133 Mbytes al secondo, di aumentare i transfer rate massimi da hard disk a controller EIDE.<br>
Questa nuova interfaccia mantiene piena compatibilitā con le precedenti interfacce ATA-66 e ATA-100, disponibili ormai da parecchio tempo sul mercato. E' bene, comunque, segnalare che le velocitā massime degli hard disk EIDE, nelle migliori condizioni d'uso, non raggiungono mai il limite teorico dei 133 Mbytes al secondo; all'atto pratico, anzi, tali valori si posizionano attorno ai 40-45 Mbytes al secondo in lettura sequenziale. Per tale motivo č facile prevedere che i benefici di questa nuova interfaccia saranno, almeno per il momento, estremamente ridotti se non del tutto assenti.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.vr-zone.com/>VR-Zone</a>