PDA

View Full Version : voip firewall


doomsday
29-08-2006, 10:14
bella,

non conosco tanto bene i VOIP....pero me tocca metterci le mani....
primo non so manco come muovermi nelle configurazioni....
parto propio dalle basi...pero sti cavoli in mezza giornata devo imparare tutto è di piu .....
come prima cosa per favore consigliateme una guida buona in italiano che mi spieghi come si installa l'ardware voip...e tutte le varie configurazioni...poi me serve sapere qualcosa sulla sicurezza ..a livello di firewall( io pensavo di metterci un firewall telefonico .....ma non so manco cosa metterci )
quindi piu me date guide da leggere meglio è ......anche se sono molto tecniche non importa tanto capisco tutto io ...basta che sia in italiano... :read: :stordita: ...be che volete io fino adesso non ho mai messo mano ai voip..... :mad: :confused: :doh:

doomsday
30-08-2006, 01:43
bella non capisco perche non mi aiutate....forse ho detto una cretinata..oppure vi sto propio sulle balle :( :( :doh:

anche se ho il sospetto che voi non ci capite niente.... :D

tutmosi3
30-08-2006, 16:17
Dopo un UP mascherato così poco accomodante non troverai di certo la fila al tuo thread, oltretutto non hai nemmno postato nella sezione giusta.
Comunque oggi sono buono e ti dico quel poco che so.
Il software VoIP più diffuso è Skype però usa un protocollo proprietario, il che significa che Skype dialoga solo con Skype.
Esistono apparecchi telefonici che supportano la telefonia classica in abbinata al VoIP Skype ma quelli che ho visto erano tutti USB e non avevano driver USB Linux.
Un protocollo molto diffuso e molto buono è SIP.
Esistono decine di software che lo usano per Windows direi Gizmo e per Linux c'è Ekiga.
A livello hardware, SIP è meglio di Skype perchè esistono telefoni a doppia tecnologia da attaccare sotto al router ed indipendenti dal PC.
Se si vuole usare un telefono tradizionale per la telefonia SIP bisogna prendere un ATA (Sipura/Cisco).
A livello LAN e WAN, non ricordo quali fossero le porte da aprire sul firewall ma un telefono VoIP penso proprio che possa stare in DMZ.
Per essere contattati via PC è necessario avere un account, in genere rilasciati gratuitamente dalle software house.
Per essere contattati via telefono è necessario avere un numero telefonico tradizionale (geografico), esso viene assegnato, spesso, gratuitamente dai gestori di telefonia VoIP.
Ciao