View Full Version : RAM V-DATA IN OVERCLOCK??
djmatrix619
29-08-2006, 01:09
Salve raga,
Ho 2 banchi di RAM.. 1 da 1 GB 400 Mhz.. e l'altro da 512 MB sempre da 400Mhz... entrambi di marca V-DATA.
Ekko volevo sapere questo.. con queste RAM.. è possibile effettuare anke un minimo di overclock?? :confused:
Se può servire.. il mio procio attuale e mobo.. sono scritte nella firma.. come vedete... vicino a delle corsair.. starebbero un'amore... ma x il momento ho queste...e sto interessandomi più ad una VGA nuova x il mio prossimo acquisto.. xciò volevo sapere.. prima di quando sarà il momento di 2GB CORSAIR ( :D ) se sarà possibile fare un minimo di overclock.. oppure è meglio ke nn combina guai!!
Voi kosa consigliate?? :help: :mbe:
metti il divisore e fai girare le tue ram alla velocità standard e sali solo con la cpu :)
berto1886
29-08-2006, 19:16
Le V-DATA nn vanno molto bene in oc...
riccardo_valenti1
29-08-2006, 20:31
io le ho ha 236mhz*2=472+72mhz di clock dall'originale.....3.3.3.8
le mie v-data 2*256 da 35€ nn vanno coi divisori solo 1:1.
le s3+ o le twinmoss normali vanno coi divisori?
davidTrt83
30-08-2006, 07:44
Le V-DATA nn vanno molto bene in oc...
Non direi, io ne ho provate tante e sono tutt'altro che deludenti.
Da 4-5 mesi ne sono uscite di nuove, sono certificate a cas 3, ma salgono oltre 10Mhz in + di quelle vecchie a cas 2.5.
Tanto per darti un'idea ti dico che con quest'ultime ho finito un superpi 1m a 252mhz 2.5-4-4-8. :cool:
Il collegamento che ho in firma è fatto invece con le vecchie a cas 2.5.
ciao
berto1886
30-08-2006, 13:59
Io nn ho detto che sn da buttare... le ho avute anch'io... però nn puoi di certo confrontarle cn delle ram di marca di ottima qualità cm corsair, gskill ecc
djmatrix619
30-08-2006, 14:40
Io nn ho detto che sn da buttare... le ho avute anch'io... però nn puoi di certo confrontarle cn delle ram di marca di ottima qualità cm corsair, gskill ecc
già.. hai assolutamente ragione.. io infatti questo kiedevo.. nn dicevo se potevano essere in pari alla corsair in oc.. ma almeno un minimo per vedere se potevano fare qualkosina! :D
berto1886
30-08-2006, 14:45
Qualcosina si può sempre fare ;)
davidTrt83
30-08-2006, 16:23
Io nn ho detto che sn da buttare... le ho avute anch'io... però nn puoi di certo confrontarle cn delle ram di marca di ottima qualità cm corsair, gskill ecc
Il giudizio su un componente tiene ovviamente conto del prezzo. :D
io ho un banco della VData da 512MB cl3...che :ciapet:
reggono DDR440 a cl2.5-4-4-8 downvoltate a 2.5V (le tengo cosi per il daily e sono rock solid [bastano 14 ore di prime95 e parecchio cicli col memtest86+?])
ho benchato anche a DDR530 cl3-4-4-8 (guarda superPI in firma) con overvolt a 2.8V ma è un po instabile (anche se supera il superPI da 32M)
con 2.7V regge DDR520 stesso timing
sempre con 2.7 stanno a DDR504 cl2.5-3-3-5 (per fortuna che erano cl3 :sofico: ) :read:
e l'ho pagata 25 euro... :ciapet:
ho visto screen di VData girare a 288Mhz VDimm Default e girare a 250Mhz a 2-2-2-5 con leggero OV (3.5V :stordita: leggero leggero) a me a cl2 non boota per niente :D
vabe insomma sono un terno al lotto...prova magari trovi la sorpresina
pure il Venezia non scherza affatto prende quasi i 2700 senza overvolt :D
PS le ram non hanno dissipatori e nel PC c'è solo la ventola della CPU
:ciapet: +mobo
OVVIAMENTE ci sono ram di altro livello...geil one s :sofico: :sofico: :sofico: tanto per dirne una ma il prezzo è un pochino diverso
se dovete comprare andate sulle vitesta DDR566 e DDR600 usate che non costano un patrimonio (anche se in OC non credo vadano molto ma gia sono altine di fabbrica per cui...)
djmatrix619
30-08-2006, 20:23
Qualcosina si può sempre fare ;)
menomale và! :D
berto1886
31-08-2006, 14:01
menomale và! :D
:D
blackbit
31-08-2006, 17:16
scegli delle buone ram, fidati. te ne pentirai se risparmi troppo in questo senso.
Se overclokki saranno la prima strozzatura che incontrerai.
Se non overclokki saranno la prima cosa che ti verrà da aggiornare
djmatrix619
01-09-2006, 15:48
scegli delle buone ram, fidati. te ne pentirai se risparmi troppo in questo senso.
Se overclokki saranno la prima strozzatura che incontrerai.
Se non overclokki saranno la prima cosa che ti verrà da aggiornare
ke bella scelta ke mi tocca fare! :D
kmq vabbè.. overclock.. o non overclock.. io passerò a CORSAIR non appena ne avrò la possibilità.. x il momento cerkerò di ricavarne il massimo da queste V-DATA... senza danneggiarle.. ;) mi sembra una scelta ragionata!
berto1886
01-09-2006, 19:02
ke bella scelta ke mi tocca fare! :D
kmq vabbè.. overclock.. o non overclock.. io passerò a CORSAIR non appena ne avrò la possibilità.. x il momento cerkerò di ricavarne il massimo da queste V-DATA... senza danneggiarle.. ;) mi sembra una scelta ragionata!
Già... intanto spremi le v-data ;)
djmatrix619
01-09-2006, 22:42
Già... intanto spremi le v-data ;)
infatti..
ma nn essendo espertissimo nel campo.. come faccio a sapere quando è ora di finirla di overklokkare per nn danneggiarle? ke fattore devo tenere in considerazione?? :confused:
parlando a voltaggi default
htt a 3x (per sicurezza se poi non superi i 250 di bus lo metti a 4x)
metti timing rilassati 3-4-4-8 1T
prima di tutto metti il divisore a 166, 133 dipende quanto vuoi tentare di salire con la cpu
sali fin dove puoi con la cpu (mettiamo caso 2600mhz)
per ora fai tutto da windows con ClockGen (ogni tanto fai qualche superPI da 1M per testare la stabilità di volta in volta)
quindi se stai a 2600 tanto sfigato non sei
la cpu è arrivata a X mhz, bene questo è il limite a Vcore Def (anche se dopo qualche giorno di riscaldamento ti rubi altri 50mhz senza perdere di stabilità ;) ) ricorda che se arrivi a benchare a 2600 non è detto che sia stabile anzi!
ora ritorna nel bios e rimetti le ram in sincrono
ritorna a salire, dove si ferma quello è il limite per le ram
mettiamo caso è arrivato a 240mhz
setta il bus da bios a 240
riavviamo e bootiamo il memtest86+
-se non si avvia il sistema calma e sangue freddo, reset cmos e torna come nuovo
-se si avvia e carica il memtest fagli fare un paio di cicli, appena dà errore torna nel bios, puoi agire in due modi:
-alzi il Vddr (voltaggio) a 2.7 (cosi è tranquillo)
-abbassi il bus
riavvia il memtest e trova il giusto compromesso
mettiamo caso a 230 le ram sono stabili col divisore a 166 puoi arrivare teoricamente a 277mhz con la cpu
ovviamente a Vcore default non reggerà col moltiplicatore a 10x quindi metti a 9x, cosi avrai 2494mhz..niente male
poi ritenta col memtest ad abbassare i timing da 3-4-4-8 a 2.5-3-3-5
a me li regge a Vddr default a 217mhz (quindi col divisore 166, ed ho la cpu a 260x10)
capito più o meno?
djmatrix619
02-09-2006, 00:32
..infatti..
ma nn essendo espertissimo nel campo.......
tu ke dici?? :D
le ram si rovinano se alzi di troppo i voltaggi ma se alzi il voltaggio a 2.7Volt non succede niente, di più ci vuole dissipatore e ventola per il daily
NB se overclokki senza alzare i voltaggi non rischi quasi nulla
prova a fare cosi
metti il moltiplicatore della cpu a 8x poi sali in sincrono aumentando il bus, trovato un valore approssimativo (tipo 250mhz) mettilo da bios (se non boota, reset cmos) e fai partire il memtest86+
se non da errori è stabile altrimenti:
-abbassi la frequenza e/o aumenti di poco il voltaggio
cosi hai trovato il limite delle ram
poi ti fai due conti con la calcolatrice per vedere dove può arrivare teoricamente la cpu
un mix di calcolatrice e divisori e avrai un sistema overclockkato stabile
berto1886
02-09-2006, 10:19
infatti..
ma nn essendo espertissimo nel campo.. come faccio a sapere quando è ora di finirla di overklokkare per nn danneggiarle? ke fattore devo tenere in considerazione?? :confused:
Vai su in frequenza fino a quando il pc diventa instabile, allora comincia ad overvoltare la ram (cm già detto fino a 2,7V nn succede nulla) e vedi se è stabile, poi puoi tentare di salire ancora... ciao
davidTrt83
02-09-2006, 10:44
Escluse le vecchie serie con chip bh5, le v-data sono totalmente insensibili all'overvolt.
Da 2.6 a 3.3V non ho mai guadagnato nemmeno 1Mhz :(
berto1886
02-09-2006, 11:09
Escluse le vecchie serie con chip bh5, le v-data sono totalmente insensibili all'overvolt.
Da 2.6 a 3.3V non ho mai guadagnato nemmeno 1Mhz :(
Ti sono capitate le + sfigate...
a 2.8V http://img204.imageshack.us/img204/2028/new1mdt1.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=new1mdt1.png) :sofico: che cazz e cul!
berto1886
02-09-2006, 13:54
a 2.8V http://img204.imageshack.us/img204/2028/new1mdt1.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=new1mdt1.png) :sofico: che cazz e cul!
Già... c'hai :ciapet: cmq c'hai la sign irregolare ciao
ah grazie provvedo subito
djmatrix619
02-09-2006, 14:11
a 2.8V http://img204.imageshack.us/img204/2028/new1mdt1.th.png (http://img204.imageshack.us/my.php?image=new1mdt1.png) :sofico: che cazz e cul!
azz il 3200+ sale fino a 2660 Mhz?? :eek: alla faccia.. nn pensavo salisse così tanto..
berto1886
02-09-2006, 14:13
ah grazie provvedo subito
;)
cosi va meglio (la firma)
beh a 1.45 arriva oltre i 2700 (anche se solo a 2700 è stabile)
a 1.55 di sicuro supera i 2800 ma credo non sia una novità per i Venice
EDIT: in giro per il forum ho trovato questo 3800+ X2@2600mhz@1,440v
berto1886
02-09-2006, 22:59
cosi va meglio (la firma)
beh a 1.45 arriva oltre i 2700 (anche se solo a 2700 è stabile)
a 1.55 di sicuro supera i 2800 ma credo non sia una novità per i Venice
EDIT: in giro per il forum ho trovato questo 3800+ X2@2600mhz@1,440v
No... :nono: la sign è ancora irregolare, max 3 righe@1024x768 ciao
davestas
02-09-2006, 23:04
ragazzi IO HO DUE BANCHI elixir nanya CHIP MICRON, MI DITE CON a64 3000+ Venice asrockualsata2 , che moltiplicatore e vcore mi consigliate??Vorrei arrivare a 3500+...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.