ccccc
29-08-2006, 00:06
Salve a tutti.
La mia stampante (HP 720C) acquistata nel 1999 si è rotta:
la cinghia di trsmissione che fà muovere la testina è composta da una parte in gomma e da una serie di
"fili". La gomma si è sgretolata e sono rimasti i fili che col tempo si sono sfilacciati ed infine
durante l'ultima stampa, si sono strappati.
In questo forum ho letto dello stesso problema in una vecchia discussione, ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=214549&page=4
Chi ha scritto diceva di avere risolto avendo trovato fortunosamente una nuova cinghia.
Secondo voi è possibile, ad oggi, trovare ancora un pezzo di ricambio del genere? Quanto potrebbe venirmi
a costare? Dove potrei cercare?
Nel caso fossi costretto a cambiare la stampante, cosa abbastanza probabile anche per via della vetusta
età della mia 720C, cosa mi consigliate?
Non ho particolari pretese, al momento, e sintetizzerei le caratteristiche prioritarie così:
1- Affidabilità e durata nel tempo.
2- Consumi contenuti e economicità dei ricambi (la 720C non rispettava molto questo...).
Personalmente non mi intendo per nulla di stampanti e ai tempi l'acquisto della HP era stato consigliato
da un amico in gamba in materia....
Ora, ho visto che anche stampanti laser hanno prezzi abbordabili, sono da preferire alle stampanti a
getto di inchiostro riguardo alle priorità che ho elencato? Potreste spiegarmi qualcosa in merito?
Di solito uso la stampante per stampare documenti scritti al computer oppure scannerizzati, comunque
prevalentemente in bianco e nero, ma il colore a volte mi è necessario...(anche se non di qualità
eccelsa...non ci stampo fotografie, almeno fino ad ora....)
Per quanto riguarda il budget a disposizione direi che, se è una macchina che mi dura quanto la
720C....si puo arrivare anche a 200 euro (preferisco spendere un po' di più una volta sola...).
E' tutto.
Spero che ci sia qualcuno più esperto di me (ci vuole poco) per darmi qualche delucidazione e consiglio
per il dafarsi...
Aspetto una vostra risposta e vi ringrazio in anticipo.
La mia stampante (HP 720C) acquistata nel 1999 si è rotta:
la cinghia di trsmissione che fà muovere la testina è composta da una parte in gomma e da una serie di
"fili". La gomma si è sgretolata e sono rimasti i fili che col tempo si sono sfilacciati ed infine
durante l'ultima stampa, si sono strappati.
In questo forum ho letto dello stesso problema in una vecchia discussione, ecco il link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=214549&page=4
Chi ha scritto diceva di avere risolto avendo trovato fortunosamente una nuova cinghia.
Secondo voi è possibile, ad oggi, trovare ancora un pezzo di ricambio del genere? Quanto potrebbe venirmi
a costare? Dove potrei cercare?
Nel caso fossi costretto a cambiare la stampante, cosa abbastanza probabile anche per via della vetusta
età della mia 720C, cosa mi consigliate?
Non ho particolari pretese, al momento, e sintetizzerei le caratteristiche prioritarie così:
1- Affidabilità e durata nel tempo.
2- Consumi contenuti e economicità dei ricambi (la 720C non rispettava molto questo...).
Personalmente non mi intendo per nulla di stampanti e ai tempi l'acquisto della HP era stato consigliato
da un amico in gamba in materia....
Ora, ho visto che anche stampanti laser hanno prezzi abbordabili, sono da preferire alle stampanti a
getto di inchiostro riguardo alle priorità che ho elencato? Potreste spiegarmi qualcosa in merito?
Di solito uso la stampante per stampare documenti scritti al computer oppure scannerizzati, comunque
prevalentemente in bianco e nero, ma il colore a volte mi è necessario...(anche se non di qualità
eccelsa...non ci stampo fotografie, almeno fino ad ora....)
Per quanto riguarda il budget a disposizione direi che, se è una macchina che mi dura quanto la
720C....si puo arrivare anche a 200 euro (preferisco spendere un po' di più una volta sola...).
E' tutto.
Spero che ci sia qualcuno più esperto di me (ci vuole poco) per darmi qualche delucidazione e consiglio
per il dafarsi...
Aspetto una vostra risposta e vi ringrazio in anticipo.