View Full Version : [Consiglio] Il lettore adatto a me
Ciao a tutti, mi sono iscritto al forum per trovare qualche informazione sul mio probabile futuro acquisto, un lettore MP3. Non sono nuovo del settore, ma negli ultimi anni non mi sono tenuto informato sui nuovi modelli, a parte qualche thread che ho letto stasera su questo sito.
Premetto che ho letto alcune discussioni sui modelli cui ero orientato, e che ho visto il thread "SCELTA LETTORE MP3 ", ma sapete com'è.. non mi posso mettere a leggere 334 pagine di una discussione che dura da 5 anni... :D
Quindi ho pensato di chiedere direttamente consiglio agli utenti più esperti, precisando che tipo di lettore stia cercando.
Sono tuttora possessore di un bel MUVO^2 da 5GB col quale mi sono trovato piuttosto bene, ma che purtroppo sta dando segni di cedimento (si riavvia senza alcun preavviso o motivo apparente).
- Sto cercando un lettore da 20 GB (minimo), dove sia possibile il drag&drop e che non necessiti di software pe il traferimento.
- L'estetica mi interessa relativamente, l'importante è che possa tenerlo in tasca.
- Non mi interessa che riproduca filmati o immagini, anzi, quasi non lo voglio con quelle funzionalità.
- Non mi interessa la radio, al massimo il registratore.
- E non voglio che si debba convertire i file (ho 13000 MP3 che vanno benissimo così.... figuratevi se mi metto a convertirli tutti).
- Durata batteria almeno 14 ore.
Insomma, se esistesse mi ricomprerei un MUVO^2 da 20 GB. Ho visto che è uscito lo ZEN, ma avendo avuto uno dei primi Zen Touch (e avendogli preferito il MUVO) preferirei cambiare strada.
L'iPOD non lo considero nemmeno.
Ho letto dell'iAudio X5, ma non mi convince molto, ha troppe funzionalità, a me basta un lettore MP3 che legga appunto MP3 e lo faccia bene. E poi non mi sembra così facile da trovare, vorrei evitare di ordinarlo, e nemmeno piccolo quanto spererei.
Ero partito con l'idea del Sony NW-A3000, poi ho trovato un'inserzione su ebay riguardo un NW-HD3 e ho detto "hanno buttato fuori un modello nuovo, 'petta che vedo com'è". E così mi sono ritrovato in questo forum, dove ho scoperto che il modello in questione è quello vecchio... meno male che non l'ho preso. Poi vedo l'NW-HD5, bello, piccolo, come piace a me. Ma ha un software del cavolo e i tasti si spaccano. L'ultima spiaggia è tornare all'A3000, ma questo è ancora peggio, visto che il software è lo stesso e in più converte i file per forza.
Aggiungo che io i miei file MP3 li tengo tutti bene ordinati in una struttura ad albero, e ne aggiorno sistematicamente i TAG, quindi forse potrei riuscire a tollerare SonicStage. Ero infatti propenso a provare un Sony NW-HD5.
Ora, io posso anche ammettere di essere troppo esigente, ma un lettore MP3 come spero si sia capito lo voglio io esiste? Oppure devo continuare a tirare il mio MUVO^2 finche non schiatta definitivamente sperando che nel frattempo ne facciano qualcuno di meglio?
Grazie a tutti quelli che interverranno, e mi scuso per la natura un po'... viziata del thread.
Samsung Yh-J70 : ha tutto quello che cerchi:
Riconosciuto come hd esterno senza Drivers
Funzione copia\incolla per trasferire file e mp3 (senza prog)
Radio fm
Registratore
Hd da 20 Gb
Prezzo contenuto (200 euro)
Funzione video, non eccelsa ma presente
Peso 137g contro i 160 dello Sleek e i 110 del Micro che però ha solo 6 Gb
Anche io avevo lo stesso problema con la mia collezione di migliaia di mp3 già ordinata sul pc, e ho risolto così (i sony trasformano in atrac, i Creative devi usare il prog e riordinarli.... 20GB? sono matti!!! :ncomment: )
Samsung mi ha salvato da un lavoro immane :ciapet: , con una qualità audio che non ha nulla da invidiare a lettori più blasonati....... :winner:
ciao ciao
Samsung Yh-J70 : ha tutto quello che cerchi:
Riconosciuto come hd esterno senza Drivers
Funzione copia\incolla per trasferire file e mp3 (senza prog)
Radio fm
Registratore
Hd da 20 Gb
Prezzo contenuto (200 euro)
Funzione video, non eccelsa ma presente
Peso 137g contro i 160 dello Sleek e i 110 del Micro che però ha solo 6 Gb
Anche io avevo lo stesso problema con la mia collezione di migliaia di mp3 già ordinata sul pc, e ho risolto così (i sony trasformano in atrac, i Creative devi usare il prog e riordinarli.... 20GB? sono matti!!! :ncomment: )
Samsung mi ha salvato da un lavoro immane :ciapet: , con una qualità audio che non ha nulla da invidiare a lettori più blasonati....... :winner:
ciao ciao
Ti ringrazio molto per il consiglio... ma quanto grande è? Perchè per me quella è la cosa più importante. Non mi sembra molto piccolo, è lungo 10cm...
La grandezza è relativa se pensi che ha 20 Gb. Più piccolo c'è solo l'Archos ma te lo sconsiglioe forse l'Acer ma sono due mattoni (200g).
La grandezza è leggermente più piccola di uno zen sleek.
Guarda la foto.
Comunque non puoi trovare un 20 Gb più piccolo, se lo vuoi più maneggevole ti devi orientare su tagli più piccoli (max 8 Gb)
(ma ti assicuro che in una tasca ci entra bene, come una vecchia musicassetta più sottile)
Certo l'Ipod è un altro pianeta, ma costa un occhio e non è copia/incolla.
mmmh... in effetti è solo un centimetro più lungo del sony nw-hd5...
Ti ringrazio per il consiglio.
Qualcos'altro...?
La batteria è eterna. Non dura le 25 ore dichiarate dalla casa, ma a 21-22 ci arrivi dopo qualche ciclo completo ( e trovami un ipod o un sony così longevo)
La funzione host che ti permette dicollegarlo ad un'altra periferica (tipo macchina fotografica) senza passare dal Pc.
E' solido e compatto, come un creative e leggero come un apple, la samsung è stata l'unica casa a produrre dei prodotti in grado di essere alternativa economiche e qualitative valide rispetto ai due colossi.
Credimi è veramente un prodotto coi fiocchi mi sono stupito anche io.
Unico neo: la mancanza di accessori tipo ipod, ma diciamocelo chiaro: servono veramente o fanno solo moda?(oltre a costare un botto)
Qualcos'altro...?
Ti ringrazio ancora, ma intendevo qualche altro parere, magari anche su qualche altro modello... :)
Ci sarebbe lo Zen sleek, molto elegante, solidissimo e con le stesse funzioni (tranne l'host) del samsung. Il prezzo è simile, le dimensioni e il peso anche (pesa una ventina di g in più). Quando l'ho provato non mi ha convinto il software di gestione che ti costringe a rivoluzionare la collezione di mp3 sul pc e l'impossibilità di usarlo su qualsiasi pc per scambiare dati e musica, poichè necessita dei propri driver (per esempio è letto come hd esterno solo se hai Xp, ma non tutti hanno Xp così magari trovi un amico che ti vuole passare una discografia ma non puoi perchè non hai il cd dei driver dietro e lui non ha magari Xp).
Per quanto riguarda la qualità audio, è stupenda, maglio di un ipod, ma l'interfaccia di gestione file non è proprio immediata da comprendere.
Il problema degli altri lettori comunque che magari sono più performanti del samsug è che necessitano di driver e non supportano il copia\incolla.
Io sono stato a lngo sostenitore e possessore sony, ma ultimamente mi ha innervosito l'ostinazione con cui ti obbligano a cambiare i file in atrac ( mi succedeva già sul Minidisc) e la fragilità deil lettori Mp3.così ho cambiato. Il file atrac rimane comunque il miglior formato per ascoltare musica ad una qualità esagerata, meglio del mp3 (ricordo le registrazioni in atrac dei concerti fatte col Md che poi sono diventate bootleg che ho distribuito ad amici e parenti che si sono sorpresi per la qualità. L'unico neo è che è solo suportato dai prodotti sony.
ciao ragazzi...anch'io alla ricerca di un lettore...
..e che ne dite di questo archos?
il software sembra una bomba.
http://www.archos.com/products/audio/gmini_xs_202/index.html?country=it&lang=it
ciao ragazzi...anch'io alla ricerca di un lettore...
..e che ne dite di questo archos?
il software sembra una bomba.
http://www.archos.com/products/audio/gmini_xs_202/index.html?country=it&lang=it
Sembra proprio niente male! Solo non ho capito se permetta il drag & drop. Perchè se lo permette me lo prendo!
Dapixmania lo vendono a 169 euro...
guarda da quello che ho capito si gestisce tutto senza software proprietario.
dunque basta collegarlo al pc e mettere su la roba, o per cartelle oppure sempre con cartelle ma con la possibilità di usare ARClibrary (in pratica usa gli ID3).
sul sito archos ci sono aggiornamenti firmware con una certa frequenza da quello che posso vedere.
ah, il display è blu: qui una recensione ( http://www.generationmp3.com/forum/GMini_XS202-t22437.html )
nel forum nessuno sa qualcosa?
confermo prezzo pixmania, il migliore
io posso dire solo che la batteria dura circa 7 ore. é stato il primo lettore costruito con hd così piccoli (Hitachi). Soffre quindi di autonomia limitata.
Non ha radio nè registratore.
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20041230
Una cosa su tutte: l'assistenza archos in italia è quasi impossibile.
che delusione...radio e registratore non mi interessano.
le dimensioni però erano interessanti.
carino anche il philips 6320..da 20gb ma è generoso in dimensioni.
non capisco per quale ragione la creative non venda più il touch!
La creative non vende più touch perchè erano un po' vechi e pesanti e poi perchè è stato annunciato l'arrivo del micro da 20Gb che dovrebbe spazzare il mercato. Lo sleek pur essendo un buon prodotto , non aveva riscontrato ottimi risultati sulle vendite e si è inflazionato subito.
L'autonomia dell'archos sembrerenne l'unico difetto... Per il resto è perfetto.
Anche se il sito del produttore garantisce 17 ore... Il mio Muvo aveva 14 ore dichiarate, e in media lo caricavo una volta alla settimana; quindi potrebbe andare anche bene.
Qualcuno l'ha provato?
Tra l'altro sul sito c'è scritto che dentro c'è anche una custodia, ma pare proprio che non ci sia...
Ho venduto qui sul forum un NW-HD5H e volevo fare un paio di precisazioni:
- legge perfettamente sia atrac che mp3 (io avevo solo quelli e mai un problema);
- non esiste solo sonicstage per trasferire i brani ma anche MP3FM, il sw di gestione dei vaio pocket (qualche centinaio di KB), che non è altro che una shell in stile "esplora risorse" dentro la quale trascini i brani da trasferire;
- in 6 mesi non ho visto la minima incrinatura dei tasti.
Fossi in te lo proverei.
ciao Galana,
vorresti dire che si possono trasferire file mp3 senza convertirli in atrac?
supporta anche i tag ID3?
Scusate se mi introduco in questa discussione... per un lettore di queste dimensioni, che bitrate consigliate? Ciao
ciao Galana,
vorresti dire che si possono trasferire file mp3 senza convertirli in atrac?
supporta anche i tag ID3?
Sì, esattamente, legge mp3 senza conversione, però i brani vengono crittografati dal lettore (come l'ipod per questioni di pirateria) in maniera che non possano essere copiati dal lettore ad altre periferiche (problema però risolvibile con apposito sw).
Tutta la libreria, quindi la ricerca brani per autore, album, titolo e genere, si basa unicamente sui tag ID3.
Funzione interessante è la possibilità di ascoltare in shuffle l'intera libreria, o tutti i brani di un autore, di un album o di un genere particolare.
Le playlist si creano dal lettore e possono essere modificate su PC o con SS (sconsigliato) o con GYM (il sw per trasferire i brani dal lettore al PC).
Non ha bisogno di alcun driver per essere utilizzato come periferica di massa.
vedo però che i prezzi sono esagerati
In effetti costa ancora parecchio, e sembra anche difficile da trovare l'NW-HD5...
Comunque sono quasi deciso a prendere il Gmini della Archos...
Comunque sono quasi deciso a prendere il Gmini della Archos...
in un test francese...dicono abbia un'autonomia di 15h
buuhh
in un test francese...dicono abbia un'autonomia di 15h
buuhh
A me 15 ore non sembra poco... vuol dire una carica ogni 2 settimane se lo usi un'ora al giorno. Io il mio telefono lo ricarico molto pi§ spesso:::
Ragazzi, anche io sto cercando di orientarmi sui lettori che citate...
Impazzivo per il sony da 20 Gb che ho trovato a 169, ma la questione del sw proprietario mi infastidisce.. :mad: :mad:
Ma sapete se si può usare come pen drive normalmente senza alcun sw?? :mbe:
Altrimenti mi sa che passo allo sleek, il prezzo non è alto ed il lettore è molto piccolo..
Poi ho un muvo v200 sempre creative che non mi ha mai dato problemi, quindi magari resterei su creative.. :rolleyes:
Ero partito con l'idea del Sony NW-A3000, poi ho trovato un'inserzione su ebay riguardo un NW-HD3 e ho detto "hanno buttato fuori un modello nuovo, 'petta che vedo com'è". E così mi sono ritrovato in questo forum, dove ho scoperto che il modello in questione è quello vecchio... meno male che non l'ho preso. Poi vedo l'NW-HD5, bello, piccolo, come piace a me. Ma ha un software del cavolo e i tasti si spaccano. L'ultima spiaggia è tornare all'A3000, ma questo è ancora peggio, visto che il software è lo stesso e in più converte i file per forza.
Non ho capito se il modello nuovo è l'A3000 o l'HD...
Penso sia l'A3000, o sbaglio??? :muro: :muro:
Non ho capito se il modello nuovo è l'A3000 o l'HD...
Penso sia l'A3000, o sbaglio??? :muro: :muro:
L'ultimo modello è l'A-3000 :)
Tra l'altro, il Samsung J70 sul sito Samsung non c'è, tra i lettori MP3.
E poi ne ho viste 2 versioni diverse, una bianca l'altra nera. Possibile?? :confused:
giusto ci sono sia bianco perlato che nero lucido.
Sul sito la samsung ha pochissimi lettori, di piccola memoria, ma non ne ho capito il motivo
Qual'è il prezzo tipo per il samsung?
Ho letto diun tizio sul forum che l'aveva preso a 160 euri, ma a me sembra impossibile scendere sotto i 200.. :eek: :eek:
sulla baia a 180 spedito c'è un venditore veramente serio. io l'ho preso lì e sono rimasto soddisfatissimo per la velocità di consegna (meno di un giorno) e la disponibilità (mi ha fatto anche lo scontrino allegato). il prodotto è nuovissimo
Ho parlato con un possessore dell'Archos Gmini, dice che la batteria gli è durata 6 ore consumando solo una delle tre tacche del segnalatore.
Questo vuol dire che 17 ore potenzialmente le fa.
Credo proprio che abbiamo un vincitore...
Ho parlato con un possessore dell'Archos Gmini, dice che la batteria gli è durata 6 ore consumando solo una delle tre tacche del segnalatore.
Questo vuol dire che 17 ore potenzialmente le fa.
Credo proprio che abbiamo un vincitore...
Mah..
Non definirei proprio un vincitore un lettore che è quasi il più costoso della truppa...
Per i miei standard almeno... :sofico: :sofico:
Mah..
Non definirei proprio un vincitore un lettore che è quasi il più costoso della truppa...
Per i miei standard almeno... :sofico: :sofico:
si trova a 176...
non mi sembra affatto male...ma io ormai dispero...mi sto buttando sullo ZEN MICRO da 6gb.
l'alternativa sarebbe il samsung YH-J70 ma a quanto pare non riesce ad ordinare le tracce negli album :stordita:
e poi l'archos non ha nulla in più del lettore.
Il samsung fa veramente tutto e legge la numerazione delle traccie
cea è vero il difetto del samsung?
a me come problema non lo ha mai dato, forse perchè ho sempre usato il copia/incolla diretto, senza usare il Media Center. Comunque ci sono decine di upgrade e downgrade disponibili per ovviare ad ogni problema e customizzarsi il lettore
ah bene, scusa per il pvt.
dovendo spendere molti euro in più non vorrei rischiare di trovarmi con un lettore che non è in grando di ordinare le tracce impostandone il numero nella apposità proprietà dei TAG.
ultima cosa: onestamente quante ore riesci a fare sentendo musica?
vedo che su ebay c'è uno dei prezzi migliori, il tuo è bianco?
io l'ho preso su ebay, il colore disponibile è solo bianco perlato, bellissimo. te lo inviano subito e il giorno dopo puoi già smanettare.
La batteria arriva tranquillamente a 21-22 ore (impostando lo spegnimento del display breve) dopo 3-4 cicli completi di carico scarico. Non male no?
sì direi che va davvero bene.
ho molta paura per l'ordinazione delle tracce però.
non saprei come risolvere.
e poi l'archos non ha nulla in più del lettore.
Io infatti non cerce nient'altro che un lettore...
Mi è appena arrivato il Gmini XS 202, tra una settimana magari faccio una recensione.
Ho venduto qui sul forum un NW-HD5H e volevo fare un paio di precisazioni:
- legge perfettamente sia atrac che mp3 (io avevo solo quelli e mai un problema);
- non esiste solo sonicstage per trasferire i brani ma anche MP3FM, il sw di gestione dei vaio pocket (qualche centinaio di KB), che non è altro che una shell in stile "esplora risorse" dentro la quale trascini i brani da trasferire;
- in 6 mesi non ho visto la minima incrinatura dei tasti.
Fossi in te lo proverei.
No posso che quotarti! E' vero come "fan Sony" forse è meglio che non scrivo, potrei essere poco attendibile.
Ho NW-HD3 da circa due anni e spero non muoia mai. Nessun difetto. L'uso di Sonic Stage o similari poi, non è paragonabile in quanto a semplicità ai vari iTunes, ecc. Veramente drag & drop! Velocissimo.
Purtroppo se fai un giro sui forum internazionali, il difetto rottura tasti NW-HD5H è stato riportato come una vera tragica epidemia. Succedeva eccome. La stessa Sony ne ritirò molti. Magari i nuovi modelli non hanno più quel difetto.
Per il NW-HD3 valgono gli stessi discorsi fatti da Galana. Io ci aggiungerei di acquistare una cuffia (magari Sony......MDR-EX71 suona e isola alla grande e il prezzo è contenuto), quella in dotazione (ma io sono un maniaco) per me suona maluccio.
Ti venderei anche il mio ma...........ti ripeto spero duri il più a lungo possibile ;) .
vpatamia
14-09-2006, 18:43
Vorrei acquistare l'Iaudio X5L con autonomia di 35 ore e hard disk da 30 gb.Mi pare buono.A me serve una buona autonomia e che non debba convertire tutti i miei mp3 con il software perchè sono già stati convertiti.Pareri su questo Iaudio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.