PDA

View Full Version : Multiprese con protezione picchi di corrente??


mau.c
28-08-2006, 21:37
salve a tutti ho comprato questa multipresa :
http://www.sbs-power.it/product_detail.asp?pID=640

installata e messa a posto mi sono accorto che in sostanza non è provvista di un interruttore di spegnimento...
mi spiego meglio:
in pratica la multipresa ha un'uscita master su cui mettere il pc che quando viene spento spegne in automatico tutte le prese slave... questo mi sembrava molto utile fino a che non ho scoperto che la master su cui è il pc rimane accesa e non è possibile spegnerla...
questa multipresa dovrebbe salvare il pc dai picchi di corrente e cortocircuiti
Il dubbio che mi viene è questo: secondo voi è normale che rimanga accesa? ovvero: deve rimanere accesa per fornire la protezione dai picchi?
se tolgo la corrente alla multipresa lasciandoci il pc attaccato sono protetto oppure no?
insomma non capisco perchè il costruttore non ha provvisto la presa con un interruttore di spegnimento, e non riesco a capire se è normale oppure no
:help: :help:

fabit
29-08-2006, 20:07
ho anchio questa multipresa e mi sono fatto le stesse domande!
secondo me deve restare accesa per proteggere da fulmini etc

Over92
30-08-2006, 09:42
Se togli la corrente, la corrente non c'è e non ci sono neanche i picchi! :D
Sul sito c'è anche scritto "Tasto On/Off"... mah...
Ciao! :)

mau.c
30-08-2006, 09:48
Se togli la corrente, la corrente non c'è e non ci sono neanche i picchi! :D
Sul sito c'è anche scritto "Tasto On/Off"... mah...
Ciao! :)

si questo lo penso anch'io... però mi chiedevo se la protezione funzionasse solo a ciabatta accesa, altrimenti è assurdo che non abbiano previsto la possibilità di spegnerla...
sul sito è scritto on/off ma non è vero... c'è un interruttore che passa da modalità "manuale" ovvero tutto acceso, ad una modalità "automatica", in cui spegne tutte le prese slave quando il master non chiede + corrente...

sei SICURO che se spegni la corrente alla multipresa sei protetto dagli sbalzi???
in effetti è proprio questo il punto che mi interessa...

Over92
30-08-2006, 09:57
Ehm... spegni la corrente alla multipresa in che senso? Intendi mettere in auto l'interruttore?

mau.c
30-08-2006, 10:25
no no... intendo che magari ci metto una presa con interruttore on/off prima e tolgo la corrente a tutto, insomma la tengo spenta.

Over92
30-08-2006, 10:56
no no... intendo che magari ci metto una presa con interruttore on/off prima e tolgo la corrente a tutto, insomma la tengo spenta.

Perfetto, è la cosa migliore! :)
Ciao :D

mau.c
30-08-2006, 11:09
si ma siamo sicuri che la protezione poi sia attivata???
è questo il punto, vorrei un parere tecnico.

Over92
30-08-2006, 11:10
si ma siamo sicuri che la protezione poi sia attivata???
è questo il punto, vorrei un parere tecnico.

Ehm, se è staccata fisicamente dalla linea di cosa hai paura?

fabit
30-08-2006, 18:56
se ho ben capito mau.c farebbe cosi:
multipresa semplice attaccata alla presa DI CORRENTE , multipresa sbs collegata a multipresa semplice.

prremendo il tasto on/ff della multipresa semplice si spegne tutto compreso la multipresa sbs... ma non il collegamento fisico con la presa di corrente .
Quindi la domanda di mau.c è + che lecita!

briscolone
30-08-2006, 19:04
scusate l'ignoranza e l'intrusione

io alla presa normale ho messo una a tresu cui a sua volta ve ne un'altra. Purtroppo ho poche prese per casa quindi sfrutto al massimo le esistenti

può essere pericoloso?

mau.c
30-08-2006, 19:41
in realtà dipende dallo stato della rete che hai immagino... se i cavi nel muro sono buoni non è pericoloso.... certo devi stare un po' attento allo stato delle prese che usi, e a non sovraccaricare un singolo cavo

briscolone
30-08-2006, 19:45
grazie

non passatemi però per uno sconsiderato incoscente :D

mau.c
31-08-2006, 09:27
Ehm, se è staccata fisicamente dalla linea di cosa hai paura?

cosa intendi per staccata fisicamente???
non ho intenzione di staccare la multipresa dal muro tutte le volte che spengo...
cercherò di spegnere la multipresa mettendo un interruttore prima, perchè mi infastidisce il fatto che rimanga accesa e lasci acceso il PC, quello che voglio capire è se un interruttore spento BASTA per prevenire problemi di tensione sulla linea elettrica....
in altre parole, siccome mi sembra assurdo che questa multipresa non abbia possibilità di spengersi di suo... ho pensato che chi l'ha fabbiricata, l'abbia fatto di proposito, perchè magari per proteggere il pc ha BISOGNO di rimanere accesa...

Over92
31-08-2006, 13:07
cosa intendi per staccata fisicamente???
non ho intenzione di staccare la multipresa dal muro tutte le volte che spengo...
cercherò di spegnere la multipresa mettendo un interruttore prima, perchè mi infastidisce il fatto che rimanga accesa e lasci acceso il PC, quello che voglio capire è se un interruttore spento BASTA per prevenire problemi di tensione sulla linea elettrica....
in altre parole, siccome mi sembra assurdo che questa multipresa non abbia possibilità di spengersi di suo... ho pensato che chi l'ha fabbiricata, l'abbia fatto di proposito, perchè magari per proteggere il pc ha BISOGNO di rimanere accesa...

Se metti un interruttore prima della multipresa, è staccata FISICAMENTE (non ci sono contatti con la rete elettrica, non ci sono fulmini), l'interruttore BASTA. ;)


può essere pericoloso?

Si, indipendentemente dalla rete elettrica di casa tua. Sulla presa "a tre" è indicata la potenza massima (di solito 1000-1500 w). Fai conto di avere cinque prese. Gli elettrodomestici collegati non dovrebbero superare (se li tieni accesi contemporaneamente) al massimo i 200 - 300 w ciascuno (1500/5, è una media pura, se poi su una presa ci attacchi un phon da 1400w hai 100w da distribuire su 4 prese, cioè 25 w a presa :fagiano: )

Spero di essere stato chiaro. Ciao :D

mau.c
31-08-2006, 14:19
vabbè certo se ci metti il phon sei matto... niente con un motore in generale...

mau.c
31-08-2006, 14:21
Se metti un interruttore prima della multipresa, è staccata FISICAMENTE (non ci sono contatti con la rete elettrica, non ci sono fulmini), l'interruttore BASTA. ;)


allora mi chiedo perchè non c'è un interruttore di spengimento su una presa da 30 euri :cry: :cry: :cry: :cry:

Over92
31-08-2006, 16:07
vabbè certo se ci metti il phon sei matto... niente con un motore in generale...

Niente con una RESISTENZA (o serpentina)!!!

@ mau.c :

Boh....... :stordita: !

alex55
31-08-2006, 16:11
se ci metti un interruttore nn proteggi nulla xke' con la tensione di un fulmine( chiamamola extratensione xke con un fulmine nn rimane nulla) scocca un arco che l'interr. nn lo vede neppure :D
secondo me tali ciabatte nn servono quasi nulla ... è tutto talmente vicino ke...vedi sopra
le protezioni andrebbero messe appena dopo il limitatore dell' enel si chiamano scaricatori
e sono due punte dentro un involucro di gas inerte ( nn igroscopico) tra le quali ad una data tensione scocca l'arco essendo una delle punte collegate a terra fa saltare immediatamente il limitatore enel ( Unico problema costo esorbitante :mc: ) e poi a volte è tardi e si parla di nSec... quelle meccaniche a rele sono perfettamete inutili data dalla lentezza di ogani meccanici in movimento ..
Ciao

Over92
31-08-2006, 16:14
se ci metti un interruttore nn proteggi nulla xke' con la tensione di un fulmine( chiamamola extratensione xke con un fulmine nn rimane nulla) scocca un arco che l'interr. nn lo vede neppure :D
secondo me tali ciabatte nn servono quasi nulla ... è tutto talmente vicino ke...vedi sopra
le protezioni andrebbero messe appena dopo il limitatore dell' enel si chiamano scaricatori
e sono due punte dentro un involucro di gas inerte ( nn igroscopico) tra le quali ad una data tensione scocca l'arco essendo una delle punte collegate a terra fa saltare immediatamente il limitatore enel ( Unico problema costo esorbitante :mc: ) e poi a volte è tardi e si parla di nSec... quelle meccaniche a rele sono perfettamete inutili data dalla lentezza di ogani meccanici in movimento ..
Ciao

la storia dei fulmini è secondaria, l'importante è poter staccare l'alimentazione anche al pc...
se ti arriva un fulmine in casetta lo so anch'io che parte tutto, non ci sono ciabatte, rele o fusibili che tengano...

Ah, io li ho gli scaricatori :Prrr: !!

mau.c
31-08-2006, 18:32
Niente con una RESISTENZA (o serpentina)!!!

@ mau.c :

Boh....... :stordita: !

hai ragione... è la resistenza che succhia...
cmq qui sto discorso è off-topic, non capisco cosa c'entri e chiedo informazioni proprio perchè non ci capisco nulla

mau.c
31-08-2006, 18:35
se ci metti un interruttore nn proteggi nulla xke' con la tensione di un fulmine( chiamamola extratensione xke con un fulmine nn rimane nulla) scocca un arco che l'interr. nn lo vede neppure :D
secondo me tali ciabatte nn servono quasi nulla ... è tutto talmente vicino ke...vedi sopra
le protezioni andrebbero messe appena dopo il limitatore dell' enel si chiamano scaricatori
e sono due punte dentro un involucro di gas inerte ( nn igroscopico) tra le quali ad una data tensione scocca l'arco essendo una delle punte collegate a terra fa saltare immediatamente il limitatore enel ( Unico problema costo esorbitante :mc: ) e poi a volte è tardi e si parla di nSec... quelle meccaniche a rele sono perfettamete inutili data dalla lentezza di ogani meccanici in movimento ..
Ciao

aspetta un momento... con un fulmine lo so da solo che non ci sono santi x proteggerti, è un'esagerazione di whirp...
però gli sbalzi non danno problemi con un semplice interruttore????
sono più protetto con la ciabatta accesa o spenta insomma???....

mau.c
31-08-2006, 18:38
"Tempo Intervento < 1 nanosecondo"

questa è la specifica del sito della multipresa...
mi stai dicendo che con questi tempi di reazione, anche se c'è un picco di tensione la presa non fa niente????

Over92
31-08-2006, 19:23
"Tempo Intervento < 1 nanosecondo"

questa è la specifica del sito della multipresa...
mi stai dicendo che con questi tempi di reazione, anche se c'è un picco di tensione la presa non fa niente????

Naaa, contro i picchi va bene, ma se è staccata con l'interruttore è ancora meglio!

briscolone
31-08-2006, 19:53
Se metti un interruttore prima della multipresa, è staccata FISICAMENTE (non ci sono contatti con la rete elettrica, non ci sono fulmini), l'interruttore BASTA. ;)



Si, indipendentemente dalla rete elettrica di casa tua. Sulla presa "a tre" è indicata la potenza massima (di solito 1000-1500 w). Fai conto di avere cinque prese. Gli elettrodomestici collegati non dovrebbero superare (se li tieni accesi contemporaneamente) al massimo i 200 - 300 w ciascuno (1500/5, è una media pura, se poi su una presa ci attacchi un phon da 1400w hai 100w da distribuire su 4 prese, cioè 25 w a presa :fagiano: )

Spero di essere stato chiaro. Ciao :D

OK

mi sembra di aver capito che sto camminando su una lama affilata :doh:

quindi volendo sfruttare al massimo una presa come mi devo comportare. Comprare una di quelle di cui si sta parlando in questo post

su quella presa ho attaccato:

1) Home theater
2) DVD
3) decoder SKY
4) Lettore CD Portatile (oramai fisso)
5) Antenna per trasmettere ils egnale televisivo in un altra stanza (dove c'è il ricevitore). Non ricordo come si chiama

incoscente?

briscolone
31-08-2006, 19:54
su un'altra seriale ho:

1) PC
2) monitor
3) lampada alogena
4) casse PC
5) Modem ADSL

penso basta

peggioro la mia situazione? :D

Scalor
31-08-2006, 20:20
le multiprese che servono per proteggere dai picci di corrente non servono proprio a nulla se non a spendere soldi, l'unica cosa che aiuta ma non risolve il problema sono gli scaricatori a gas e i varistori , zenamic che si installano lungo la linea dal contatore fino alla presa finale e si collegano a terra con una linea diversa dalla terra normale ( anche i cavi non devono essere vicini o paralleli e senza spire chiuse) ( si installano anche sulla linea telefonica, che è la maggior fornitrice di sovratensioni) , ma se percaso la scarica colpisce il contatore difficilmente si salva qualcosa normalmente l'atx e modem si rompe sempre, provato personalmente.

l'unica soluzione è staccare la spina :sperem:

briscolone
31-08-2006, 21:41
le multiprese che servono per proteggere dai picci di corrente non servono proprio a nulla se non a spendere soldi, l'unica cosa che aiuta ma non risolve il problema sono gli scaricatori a gas e i varistori , zenamic che si installano lungo la linea dal contatore fino alla presa finale e si collegano a terra con una linea diversa dalla terra normale ( anche i cavi non devono essere vicini o paralleli e senza spire chiuse) ( si installano anche sulla linea telefonica, che è la maggior fornitrice di sovratensioni) , ma se percaso la scarica colpisce il contatore difficilmente si salva qualcosa normalmente l'atx e modem si rompe sempre, provato personalmente.

l'unica soluzione è staccare la spina :sperem:


quindi io non risoverei il mio problema se ho capito bene?

Over92
01-09-2006, 09:22
OK

mi sembra di aver capito che sto camminando su una lama affilata :doh:

quindi volendo sfruttare al massimo una presa come mi devo comportare. Comprare una di quelle di cui si sta parlando in questo post

su quella presa ho attaccato:

1) Home theater
2) DVD
3) decoder SKY
4) Lettore CD Portatile (oramai fisso)
5) Antenna per trasmettere ils egnale televisivo in un altra stanza (dove c'è il ricevitore). Non ricordo come si chiama

incoscente?
No, dovrebbe reggere benissimo, anche l'altra. :)

Scalor
01-09-2006, 17:22
quindi io non risoverei il mio problema se ho capito bene?

in pratica no, se hai una minima sovratensione allora le multiprese protette funzionano, ma in questo caso gli alimentatori non hanno grandi problemi, piu o menoo tutti funzionano anche se la tensione varia , ma se ti arriva una scarica dalla rete o dal telefono, non c'è nulla da fare, l'unica è staccare la presa.

Over92
01-09-2006, 19:05
in pratica no, se hai una minima sovratensione allora le multiprese protette funzionano, ma in questo caso gli alimentatori non hanno grandi problemi, piu o menoo tutti funzionano anche se la tensione varia , ma se ti arriva una scarica dalla rete o dal telefono, non c'è nulla da fare, l'unica è staccare la presa.

Verissimo, ma durano di meno.