PDA

View Full Version : Partita IVA


axxaxxa3
28-08-2006, 19:50
Ciao!
Qualcuno sà quanto costa aprire una partita IVA?
Ci sono costi aggiuntivi da pagare mensilmente/annualmente dopo l'apertura?
Grazie

Sinclair63
28-08-2006, 20:19
Ciao!
Qualcuno sà quanto costa aprire una partita IVA?
Ci sono costi aggiuntivi da pagare mensilmente/annualmente dopo l'apertura?
Grazie
:doh: hai clamorosamente sbagliato sezione :D

axxaxxa3
28-08-2006, 20:21
E perchè? :eek:
Riguarda uno shop on line:D

Sinclair63
28-08-2006, 20:41
E perchè? :eek:
Riguarda uno shop on line:D
Non vale l'hai detto dopo :cry:

axxaxxa3
28-08-2006, 20:42
Non vale l'hai detto dopo :cry:
:sofico: :sofico: :kiss:

Zerozen
28-08-2006, 21:02
Ciao!
Qualcuno sà quanto costa aprire una partita IVA?
Ci sono costi aggiuntivi da pagare mensilmente/annualmente dopo l'apertura?
Grazie

Una volta aperta la partita IVA per quella non ci sono costi mensili o annuali. Devi solo ricordarti di pagare le tasse :D

axxaxxa3
28-08-2006, 21:06
Una volta aperta la partita IVA per quella non ci sono costi mensili o annuali. Devi solo ricordarti di pagare le tasse :D
:D spero di ricordarmelo altrimenti si và al gabbio:asd:
A parte gli scherzi dato che non ho esperienza in materia e mettere in mezzo un commercialista per farmi svenare non mi sembra consono, a quanto ammontano le tasse?su cosa? :D su ciò che si vende?

Zerozen
28-08-2006, 21:14
:D spero di ricordarmelo altrimenti si và al gabbio:asd:
A parte gli scherzi dato che non ho esperienza in materia e mettere in mezzo un commercialista per farmi svenare non mi sembra consono, a quanto ammontano le tasse?su cosa? :D su ciò che si vende?

Calcolare le tasse (ce ne sono varie...) non è semplice. Se avete p. IVA allora dovete avere un commercialista (se il volume di affari che prevedete non è elevato, ve la cavate con pochi cento euro l'anno...), perchè sennò prima o poi arrivano i canarini (non quelli che volano, quelli con il berretto e la divisa...).

C'è l'Ires, c'è l'Ire che avendo una società cambia parecchio, ci sono le scadenze IVA, le addizionali regionali, etc. etc. Davvero, senza essere seguiti viene fuori un puttanaio...

:help:

axxaxxa3
28-08-2006, 21:25
Calcolare le tasse (ce ne sono varie...) non è semplice. Se avete p. IVA allora dovete avere un commercialista (se il volume di affari che prevedete non è elevato, ve la cavate con pochi cento euro l'anno...), perchè sennò prima o poi arrivano i canarini (non quelli che volano, quelli con il berretto e la divisa...).

C'è l'Ires, c'è l'Ire che avendo una società cambia parecchio, ci sono le scadenze IVA, le addizionali regionali, etc. etc. Davvero, senza essere seguiti viene fuori un puttanaio...

:help:
Ok grazie.
Mi stavo chiedendo...come mai su ebay non è richiesta partita iva per vendere? E' lo stesso prinicipio di funzionamento(in linea di massima) di un sito normale o qualcosa mi sfugge?

Zerozen
28-08-2006, 21:28
Ok grazie.
Mi stavo chiedendo...come mai su ebay non è richiesta partita iva per vendere? E' lo stesso prinicipio di funzionamento(in linea di massima) di un sito normale o qualcosa mi sfugge?

Su ebay il proprietario non sei tu :)

Ebay è un mercatino online, perciò dovrebbe funzionare come i mercatini "da marciapiede" che si vedono nei film americani. Che poi ci siano certi che campano con Ebay senza pagare tasse è un dato di fatto, ma probabilmente chi dovrebbe fare i controlli (devo dire di chi si tratta? No non lo dico lo sapete già...) avrà le sue convenienze...

axxaxxa3
28-08-2006, 21:51
Su ebay il proprietario non sei tu :)

Ebay è un mercatino online, perciò dovrebbe funzionare come i mercatini "da marciapiede" che si vedono nei film americani. Che poi ci siano certi che campano con Ebay senza pagare tasse è un dato di fatto, ma probabilmente chi dovrebbe fare i controlli (devo dire di chi si tratta? No non lo dico lo sapete già...) avrà le sue convenienze...
Ok :) thanks

paolo-fcb
28-08-2006, 21:55
Per aprire la partita IVA non ci sono costi.
Le trattative su e-bay non sono soggette a IVA in quanto si tratta di stipulazioni fra soggetti privati e come tali non soggetti IVA.
Ciao :)

axxaxxa3
28-08-2006, 22:00
Per aprire la partita IVA non ci sono costi.
Le trattative su e-bay non sono soggette a IVA in quanto si tratta di stipulazioni fra soggetti privati e come tali non soggetti IVA.
Ciao :)
Grassie :)
Quindi apertura/chiusura della partita iva---> Free
Successivamente però ti svenano con le tasse e con i vari modelli da compilare e consegnare :cry:

Marinelli
28-08-2006, 22:07
Anche se riguarda uno shop online è comunque off topic.

Discussione chiusa