View Full Version : 7950 gx2 & Dfi LP ut Sli-d tutto ok?
Prezioso
28-08-2006, 19:45
ciao a tutti.....il mio pc lo vedete in firma, bios installato ora 623 'ottimizzato' per chip tccd
vorrei prendere la 7950, si consiglia il bios 406 stando al sito nvidia, ma se installo questo bios il mio pc va malissimo....non riesco a far riconoscere la ram ddr400 e viaggiano a 333 ANCHE se imposto io manualmente la frequenza e i timing, fa tutto da solo 333 4 5 5 8...timing e frequenza pessimi!!!!!!
non riesco acapire perchè ho questo problema ocn il 406, tutto a default mi fa partire il processore anche a 2690 e non 2800 :mbe: ..bho! ho pensato che il bios fosse solo per le ultra-d ma oltre a scaricarlo dal sito nvidia sono andato anche sul sito dfi e scaricato direttamente dalla pagine dedicata alla SLI-d...tra l'altro mi sembrava lo stesso file ed infatti ho gli stessi problemi.....
volevo chiedervi.....è necessario per forza il 406? io con il 623 mi trovo bene...
poi....la scheda mica va sui cavi sata? ho solo 1 hd immagino non ci dovrebbero essere problemi o sbaglio?
Rorschack
09-09-2006, 14:12
Ti rispondo con ritardo:
la 7950 GX2 rende praticamente inutilizzabili i 4 connettori SATA NVidia posti dietro allo slot PCI Express della mia DFI NF4 SLI-DR. Ho ovviamente ripiegato sui connettori Silicon, e non capisco come altri facciano riferimento ai cavi SATA cob connettori "ad L": magari tali connettori potrebbero funzionare, ma dovrebbero essere drammaticamente deformatil, sottoponendo a stress i pin della mainboard; non ho mai visto foto di una 7950GX2 con uno o più connettori SATA utilizzati!!!
Prezioso
09-09-2006, 15:05
io ho una sli-d....in pratica non ho i connettori silicon se non sbaglio ma solo i sata2 nvidia....quindi 'teoricamente' non è compatibile la 7950?
tra sli-d e sli-dr xò non so se cambi anke la posizione dei connettori sata.....forse no
Rorschack
10-09-2006, 15:20
Buone (anzi ottime) notizie:
ho fatto una prova pratica con la mia Gainward/Bliss 7950GX2 (che tralaltro ha funzioni VIVO, diversamente dalle altre 7950) e ti posso confermare che i due connettori SATA più distanti dallo slot PCIe adiacente alla CPU _POSSONO ESSERE UTILIZZATI_. Ho utilizzato un tradizionale cavo SATA ed ho scoperto che il cavo _sfiora_ senza toccarlo il PCB della scheda grafica; Per quanto riguarda i due connettori SATA adiacenti allo slot PCIe principale, ebbene soltanto quello più vicino al bordo della mainboard potrebbe (non sono però sicuro) essere utilizzato con un connettore "ad L", mentre l'altro mi sembra proprio inservibile (è infatti sotto il PCB e mascherato dal precedente connettore).
Insomma, tre connettori su quattro mi sembrano un buon successo, viste le mie pessimistiche iniziali considerazioni. Devo tuttavia precisare quanto segue:
1) non posso garantire per le altre 7950GX2 (anche se in teoria tutte quelle basate sul reference NVidia come la mia Gainward/BLISS dovreebbero essere OK)
2) non posso garantire per la tua DFI SLI-D (anche se mi risulta sia dotata dello stesso PCB della mia SLI-DR: sarebbe infatti antieconomico produrre schede con PCB differenti quando basta disattivare o non stampare del tutto alcune piste su uno stampato unico); prova a fare un giretto sul sito DFI, dove potrai confrontare la tua e la mia piastra madre
dimenticavo: prima di installare la nostra beneamata schedozza ho installato l'ultimo BIOS disponibile e non ho riscontrato alcun problema: con la mia configurazione standard, non overcloccata (Athlon64 3700, 4 x 512 CAS 2 GSkill) faccio quasi 10.000 punti a 3dmark 2005
Prezioso
10-09-2006, 19:33
i pcb tra sli-d e sli-dr sono uguali...mancano solo i 4 connettori sata silicon.....i 4 'tradizionali' sono allo stesso posto.....
come bios io trovo solo quella della ultra-d...che a 'occhio' sembra proprio la mia piastra...ma purtroppo con il bios 406 ho seri problemi....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.