View Full Version : Cos'è il dual channel interleaved?
Stewie82
28-08-2006, 20:24
Come da titolo: so come funziona il dual-channel..più o meno :stordita: ..ma un amico ha detto di avere dual channel interleaved. Il pc in questione è un prescot 3.0 ghz su p5gd1 con 4x256: qualcuno gli ha detto che è meglio così che 2x512..ma mi sembra strano. Ah..i banchi sono uguali a coppie
Grazie :)
Stewie82
29-08-2006, 21:28
Piano..uno alla volta.. :mbe:
davidTrt83
30-08-2006, 08:06
Non so cosa faccia, me lo sono chiesto pure io però so che migliora sensibilmente le prestazioni.
Cmq dovrebbe essere attivato di default.
Per avere un guadagno il sistema dual channel deve essere interleaved (leggere una parola da un banco e la successiva dall'altro, come i raid 0), questo comporta arbitraggi e reindirizzamenti di dati. Vediamo latenza e banda.
1) La latenza di accesso alla singola parola rimane uguale al sistema mono-channel, più probabilmente peggiora a causa dell'arbitraggio tra i due memory controller. Come sappiamo, la latenza è un parametro che influenza in modo drammatico le prestazioni della CPU, dato che in ultima analisi diminuisce gli stalli della pipeline e quindi aumenta il numero di istruzioni per ciclo di clock.
2) Migliora sicuramente la peak bandwidth teorica, perché come nei raid 0 il flusso dati dalle memorie ha banda (teorica) doppia. E nei processori attuali parte della banda viene in pratica usata per ridurre la latenza equivalente del sistema con queste tecniche:
Quando il proc richiede una data locazione, in cache vengono caricate anche quelle successive, che probabilmente saranno richieste.
Nei sistemi multithread, quando un thread si blocca in attesa di dati dalla memoria, viene fatto proseguire un altro thread.
Con hardware e software prefetching si utilizza parte della banda per caricare in cache dati che potrebbero servire alla CPU, prima che la CPU li richieda.
Con speculative load e execution, in presenza di un salto, vengono in pratica caricati ed eseguiti i due possibili flussi di codice, per poi scartare l'esecuzione di quello non corretto.
Quindi l'aumento di banda teorica di picco, dovrebbe portare comunque dei vantaggi, però con le DDR sembra non funzionare, mentre con le RAMBUS si.Sembra che le RAMBUS si prestino molto meglio delle DDR ad un uso dual channel, probabilmente grazie alla migliore gestione delle richieste multiple, ma anche perché il P4 è nato per usare un doppio canale Rambus.
Tenendo conto che le DDR dual (e più) channel nelle schede grafiche riescono a dare notevoli vantaggi, forse basterebbe riprogettare le parti della CPU (quelle interessate nelle tecniche elencate sopra) per sfruttare anche quella configurazione.
Stewie82
30-08-2006, 10:40
Azz.forse un pelo troppo tecnico..qualcosina l'ho capito xò
Perchè al mio amico succede con 4x256 di 2 marche differenti. Succede anche con 2x512 o no?
Il discorso per AMD, avendo il memory controller intergato..è differente?
In conclusione..se voglio 1Gb di ram, è meglio 2x512 o 4x256?..sia per AMD che INTEL?
Grazie mille..
Benjamin Reilly
16-01-2016, 15:46
bellissimo thread, un dispiacere non sia stato approfondito.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.