PDA

View Full Version : Monitor LCD per grafica minimo 20"


eng.grandi
28-08-2006, 18:51
Ciao a tutti :)

sono in procinto di acquistare un monitor LCD che abbia una risoluzione uguale o maggiore di 1680x1050 nel caso esso sia wide, oppure 1600x1200 nel caso sia 4:3

tale monitor sara' collegato ad una workstation HP (una di queste: xw4400, xw6400, xw8400) indi per cui non avra' il problema di essere collegato ad un computer che non riesca a sfruttarne a pieno le potenzialita' a causa della scheda video, in quanto la workstation sara' equipaggiata con una nVidia Quadro FX 1500 o 3500

l'uso che ne faro' sara' di tipo lavorativo/universitario, e precisamente sara' per un utilizzo grafico

per grafica intendo sia grafica 3D che 2D, in quanto lavoro in ambito architettonico (sto per cominciare il 4 anno di Ingegneria Edile-Architettura)
quindi i miei lavori consistono nella realizzazione di edifici che verranno modellati, renderizzati e animati in Maya, per poi passare a software quali Photoshop ed Illustrator per la fase di post-produzione 2D

insieme alla workstation mi sono stati offerti degli imho ottimi monitor della HP logicamente, e gli unici che corrispondono alle mie esigenze sono l' HP LP2065 (20" - 4:3) e l' HPLP2465 (24" - 16:10)
sicuramente questi due li potro' pagare di meno del prezzo di listino in quanto prendero' da loro la workstation (soprattutto il primo)

pero' sto cercando anche monitor di altre marche che magari mi offrano un miglior rapporto qualita' prezzo

come budget diciamo max 500 € IVA ESCLUSA (quindi ~ 620 / 650 €)

aspetto vostri consigli, grazie mille :)

Abilmen
29-08-2006, 01:02
Per fare grafica di livello, escluderei gli lcd in tecnologia TN che hanno poca profondità/fedeltà cromatica e scarso angolo visivo. Quindi dovresti orientartiu sui pannelli Pva, Mva o S-Ips magari nelle loro "evoluzioni" più recenti (S-Pva, Mva Premium ecc.). Per orientarti al meglio, ti incollo un mio recente post.
"""Anche negli lcd si sta imponendo il formato wide con display da 20" a risoluzione nativa 1680x1050 (16/10) con cui si può lavorare alla grande, ma anche giocare e vedere film dvd molto bene.
A tale proposito ti invito (se ti va) a leggere un po' di post su quelli che sono attualmente forse i 3 migliori schermi lcd wide da 20 pollici in circolazione e che hanno prezzi assai abbordabili (dai 500 ai 650 euro). Le tre discussioni (sono anche in rilievo) le trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1151630

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1028545

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171598

Tieni presente che il Nec (1° Link) ha lo schermo "lucido" che da una brillantezza straordinaria però ha una controindicazione: in presenza di molta luce ambiente, può produrre un fastidioso effetto specchio (mirror effect). Bisogna quindi usare possibilmente una luce soft. Gli altri 2 (pure ottimi) non hanno questa particolarità."

eng.grandi
29-08-2006, 01:34
grazie mille dell'intervento :)

per quanto riguarda i vari topic li ho letti praticamente tutti, ma ho pensato che sarebbe stato meglio esporre le mie problematiche in modo tale da avere una risposta "personalizzata" :)

per quanto riguarda i 3 monitor che mi hai consigliato, ti dico che sono 3 dei 5 che ho preso seriamente in considerazione ;)
gli altri 2 sono il Samsung 215tw, e l'HP LP2065

cosa pensi di questi 2 modelli, sempre tenendo a mente le mie richieste?

grazie mille :)

Abilmen
29-08-2006, 01:43
Purtroppo è difficile vedere negli store questi monitor. Per questo devo rimandarti alla discussione del Samsung 215TW dove peraltro puoi trovare post interessanti:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1196642

l'HP è un buon 4:3, più o meno come il Sam 204T

Ciao

eng.grandi
29-08-2006, 01:49
c'e' anche la questione del rapporto qualita'/prezzo da non sottovalutare:

Belinea 10 20 35 W ~ 430 €

NEC MultiSync® LCD20WGX2 ~ 540 €

HP LP2065 ~ (- di 500 €, visto che gli prenzo la workstation) da ePrice sta 619 €

Samsung SyncMaster 215TW ~ 620 €

ViewSonic VX2025wm ~ 460 €

eng.grandi
29-08-2006, 15:56
ho trovato anche questi 2 modelli della Philips:

Philips 200WP7ES/00

Philips 200W6CS/00 ~ 420 €

che ne dite?

tra questi 7 qual'e' secondo voi il migliore per le mie esigenze?
anche altre proposte sono molto gradite

grazie mille a tutti :)

eng.grandi
29-08-2006, 23:35
la situazione ora e' questa:

per i 4:3 c'e' l'HP

per i 16:10 invece la scelta e' tra il Samsung 215tw ed il ViewSonic vx2025wm

consigliatemi per favore :)

Abilmen
30-08-2006, 09:53
Se lavori su immagini 2-3d prevalentemente statiche, i colori più fedeli li trovi sul Samsung wide 215TW...Il View è più completo in altri settori....leggiti a questo link assai attendibile il rating su molti wide. Per maggiori dettagli vai poi (come indicato in calce) sul sito di "Hardware.fr".....

http://www.lesnumeriques.com/article-203-1040-36.html

eng.grandi
30-08-2006, 10:24
Se lavori su immagini 2-3d prevalentemente statiche, i colori più fedeli li trovi sul Samsung wide 215TW...Il View è più completo in altri settori....leggiti a questo link assai attendibile il rating su molti wide. Per maggiori dettagli vai poi (come indicato in calce) sul sito di "Hardware.fr".....

http://www.lesnumeriques.com/article-203-1040-36.html

prevalentemente lavoro in modellazione 3D, e non so quanto si possano definire statiche

sul link che mi hai gentilmente postato c'e' scritto che per un uso piu' vario e' preferibile il ViewSonic
e poi altro lavoro che faccio e' "animare" i miei progetti, quindi realizzare filmati di percorsi virtuali all'interno degli stessi, e da quel che ho letto ho paura che il samsung in questo possa darmi problemi
se avessi fatto eslusivamente grafica 2D, e quindi lavorato con immagini esclusivamente statiche avrei preso sicuramente il samsung che ha una migliore calibrazione e visualizzazione dei colori, col nero piu' profondo rispetto al ViewSonic, ma la grafica 2D e' solo una piccola parte del mio lavoro

mi sono riletto a fondo tutti i thread su tutti e 5 i monitor, ed i 2 wide che mi piacciono dippiu sono il Samsung 215tw che costa 620 €, ed il ViewSonic vx2025wm che costa 470 €
sono 150 € di differenza, il samsung li vale davvero?
e poi e' vero che lo scopo della workstation e' lavorare prevalentemente con la grafica 3D, ma e' anche vero che il pc lo uso per tutto, ma veramente tutto anche vedere film nonostante abbia 5 tv di cui 4 lcd, pero' se mi vedo un film la notte e devo stare con le cuffie, preferisco starmene alla scrivania e vedere il film col pc piuttosto che starmene a letto o sul divano a vedere un film nonostante il 40" lcd Samsung (anche se sto con lo schermo 16" del mio laptop...penserete che sono pazzo :D, ma me lo godo dippiu')

quindi, quale mi consigliate? qual'e' quello col miglior rapporto prezzo/prestazioni per tutti gli usi che ne dovro' fare?

grazie mille a tutti :)

mtofa
30-08-2006, 14:05
Se non hai problemi di illuminazione alle spalle che può essere riflessa, io non sottovaluterei il NEC MultiSync® LCD20WGX2, che a me sembra più adatto alla grafica rispetto al Viewsonic, anche se purtroppo costa di più.

eng.grandi
30-08-2006, 14:27
Se non hai problemi di illuminazione alle spalle che può essere riflessa, io non sottovaluterei il NEC MultiSync® LCD20WGX2, che a me sembra più adatto alla grafica rispetto al Viewsonic, anche se purtroppo costa di più.

e' stato il primo che avevo adocchiato, gran bel monitor anche lui, ora sta da euronics a 540 € una cinquantina di € in piu' del ViewSonic

posso chiederti come mai dici che ti sembra piu' adatto alla grafica? :)
ho letto miliardi di review e bilioni di thread, e ovunque leggo vedo che e' un monitor prettamente da gamer data la notevole velocita'

un'altra cosa che mi fa desistere dal samsung e' che ho letto che come garazia in caso di rottura mandano un monitor rigenerato...

mtofa
30-08-2006, 14:42
E' un pannello con tecnologia S-IPS, ad angoli di visione diversi dalla posizione centrale, mantiene una fedeltà nei colori maggiore di tutte le altra tecnologie. Anch'io devo cambiare monitor e dai td che ho letto su questo forum, tra gli schermi wide, il Nec è quello che mi convince di più, anche se lo schermo lucido in certe situazioni può non andar bene. 540 € mi sembra un buon prezzo, considerando a quanto è venduto in altri negozi in rete.
Per quanto riguarda il Samsung ho letto su questo forum di utenti che hanno avuto qualche problema. L'idea che mi sono fatto io è che non sempre la politica Samsung sia delle migliori.

eng.grandi
30-08-2006, 14:44
a me sta piacendo molto il ViewSonic

ma tu cosa ci dovresti fare col monitor? anche tu grafica?

mtofa
30-08-2006, 14:49
Più o meno quello per cui lo usi tu, anche se sono un pò meno interessato ai film. Il mio problema è che non ho deciso tra wide e 4:3 classico e che non posso muovermi oltre i 500 di budget. Per quello che ho letto, mi piacerebbe molto l'Eizo s1910 o l's1931, ma costano quanto uno dei wide citati.

eng.grandi
30-08-2006, 15:20
fidati, dai un'occhiata al ViewSonic VX2025WM sta da eprice a 474 € ed e' veramente un'ottimo monitor, calibrazione del colore perfetta anche appena uscito dalla fabbrica, veloce etc...
io mi sto convincendo sempre piu', e considera che anche io di film ne vedo veramente pochi (magari avere il tempo) pero' penso che se spendo tutti quei soldi per un buon monitor, una volta che ci vedo un film lo voglio vedere bene :)

imho il samsung 215tw ha un'ottima calibrazione del colore, buon pannello pero' devi rimanere per forza di fronte appena ti sposti di poco storce parecchio

imho il migliore e' il ViewSonic, leggiti il thread ufficiale

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171598

troverai solo elogi, mentre per il samsung ed il nec ho letto anche lamentele, anche se non molto preoccupanti, pero' ci sono

io sono praticamente convinto, anche perche' e' ViewSonic, e' una garanzia sia di affidabilita' che di assemblaggio, supporto etc. ed e' anche ottimo come prezzo :)

Eizo e' Eizo si sa, pero' costano parecchio, e per ora non me la sento di spendere tutti quei soldi per un monitor...

per quanto riguarda il formato, mi sono orientato verso i 16:10 in quanto hai una finestra 4:3 reale al centro, con in piu' lo spazio ai lati per le varie palette, menu', pannelli di controllo etc. cerca ad esempio qualche immagine di Photoshop in 16:10 e capirai cosa intendo ;) (mi sono ricordato che ce n'e' una fatta sul ViewSonic alla 2 pag. del thread)

mtofa
30-08-2006, 19:50
Il Viewsonic è l'unico di questi monitor che ho potuto vedere dal vivo da un amico che lo ha preso proprio su mio consiglio. E' sicurmanete un bel monitor ma non mi è sembrato che avesse un nero eccezionale. Inoltre, con piccoli spostamenti della testa mi è sembrato che non mantenesse perfettamente la qualità dei colori in tutti i punti dello schermo nel senso orizzontale. Prima di questo aveva un LCD Philips, non mi ricordo il modello ma comunque non recente, che a mio parere aveva un nero migliore.
Il formato wide già lo utilizzo con il nb Dell i6000, conosco bene i vantaggi con i prog. di grafica e comunque un pò con tutti. Purtroppo però credo che i monitor 16:10 della fascia di prezzo dei 400-500 € non siano a livello dell'Eizo come qualità dei colori oltre che del nero.
Comunque il prezzo del Viewsonic è in linea con gli Eizo s1910 e s1931, soltanto che questi ultimi sono 4:3. Io non ho ancora deciso, può darsi che anch'io opterò per il Viewsonic, oppure per il buon tuttofare Philips 190P7-EG/ES dal buon rapporto prezzo/prestazioni (340 € circa), sempre che non deciderò per l'Eizo... :confused:

eng.grandi
30-08-2006, 22:45
Il Viewsonic è l'unico di questi monitor che ho potuto vedere dal vivo da un amico che lo ha preso proprio su mio consiglio. E' sicurmanete un bel monitor ma non mi è sembrato che avesse un nero eccezionale. Inoltre, con piccoli spostamenti della testa mi è sembrato che non mantenesse perfettamente la qualità dei colori in tutti i punti dello schermo nel senso orizzontale. Prima di questo aveva un LCD Philips, non mi ricordo il modello ma comunque non recente, che a mio parere aveva un nero migliore.
Il formato wide già lo utilizzo con il nb Dell i6000, conosco bene i vantaggi con i prog. di grafica e comunque un pò con tutti. Purtroppo però credo che i monitor 16:10 della fascia di prezzo dei 400-500 € non siano a livello dell'Eizo come qualità dei colori oltre che del nero.
Comunque il prezzo del Viewsonic è in linea con gli Eizo s1910 e s1931, soltanto che questi ultimi sono 4:3. Io non ho ancora deciso, può darsi che anch'io opterò per il Viewsonic, oppure per il buon tuttofare Philips 190P7-EG/ES dal buon rapporto prezzo/prestazioni (340 € circa), sempre che non deciderò per l'Eizo... :confused:


il problema dell'Eizo in questione e' la bassa risoluzione, per il resto non si discute, e' un gran bel monitor
lo avevo preso in considerazione anche io, ma 19" @ 1280x1024 per maya e' troppo poco

mtofa
30-08-2006, 23:11
Se pensi che in questo momento utilizzo LW a 1024x768, passare a 1280x1024 è un lusso :D
Nel portatile ho 1680x1050 e quando lo uso mi ci perdo... :D

Comunque che il 20" wide sia in questo senso più vantaggioso è indubbio, ma c'è da fare i conti anche con la scheda video, non mi rendo conto delle prestazioni di una 6600gt come la mia alla risoluzione nativa degli schermi 20" wide.

P.S.: ma finora con Maya come hai lavorato?

eng.grandi
30-08-2006, 23:13
ora il Dell 2007WFP sta a 450 €...che ne pensate?

mtofa
30-08-2006, 23:19
Si a questo prezzo comincia ad essere interessante, ma non sono sicuro che il problema del banding di cui soffriva nelle prime versioni sia risolto completamente. Dalle immagini di test mi sembra che siano migliori nello schermo del mio portatile...

eng.grandi
30-08-2006, 23:45
a questo punto credo proprio che la scelta per me rimane tra questi due:

categoria 4:3 HP LP2065

categoria 16:10 ViewSonic VX2025WM

ho letto ovunque che l'HP per la grafica e' uno spettacolo, e che e' veramente un ottimo monitor (in piu' se considero che posso prendere un monitor di categoria superiore, allo stesso prezzo di uno di categoria inferiore...)

consigliatemi please :)

Docco
05-11-2006, 00:37
Sto valutando l'acquisto di due Wide da 20'' e non avevo ancora notato quesot ottimo ViewSonic VX2025WM
Sapete dove posso leggere qualche parere approfondito con qualche screen etc?
Una info overall... ma la staffa è regolabile? Ho bisogno di due monitor e li terrò sospesi su dei supporti; proprio per questo volevo sapere se le staffe sono almeno di qualche centimetro regolabili :cool:
Grazie mille in anticipo

mtofa
05-11-2006, 11:09
C'è la disucssione ufficiale qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171598&highlight=viewsonic

Docco
05-11-2006, 11:31
Grazie mille. Volo a dare un'occhiata :sofico: