View Full Version : Raptor vs Sata 300
Sto aqcuistando materiale per un nuovo pc, ora sono arrivato al punto di dover acquistare gli Hard disk, e qui mi sono bloccato.
Inizialmente avevo intenzione di realizzare un Raid 1 con due raptor 74 a 10.000 rpm, ma haimè il prezzo di questi Hard disk me lo impedisce.
A questo punto ho cominciato a indagare e ad informarmi e correggetimi se sbaglio, dai test che ho potuto vedere nemmeno due Sata 300 con NCQ in raid 0 (zero) riescono mettere sotto il Raptor.
A questo punto sono un pò indeciso, a me non servono HD capienti, direi che un disco dai 60 Gb ai 120 Gb mi può bastare per contenere il sistema e i dati distribuiti nella varie partizioni, voi che mi consigliate per ottenere un buon rapporto prestazioni/affidabilità/prezzo ?
Raptor con sistema operativo + disco dati da 250 (meglio 2 in RAID 1). io ho preso i WD Raid Edition (sono certificati per i server per stare accessi 24h7gg).
Raptor con sistema operativo + disco dati da 250 (meglio 2 in RAID 1). io ho preso i WD Raid Edition (sono certificati per i server per stare accessi 24h7gg).
Ciao e grazie per aver risposto, tuttavia trovo abbastanza strano il tuo suggerimento.
Se ho ben capito mi suggerisci un Raptor WD74 per il solo sistema operativo, più 2 HD in Raid 1 per i dati.
Quindi il Raid può essere implementato anche per Hard disk non di sistema ?
Ma così se ti parte il raptor non sei a piedi ?
Genocide85
28-08-2006, 18:51
usando il raptor per il sistema operativo e i programmi benefici della rapidità di risposta dell'hd, mentre usandone uno da 250giga normale spendi poco e va benissimo lo stesso per lo storage dei dati(che cmq nn richiede continuo accesso).
Come HD per i dati cosa suggerite?
Non mi sevono grandi capacità, direi che 120 Gb possono bastare.
Raptor con sistema operativo + disco dati da 250 (meglio 2 in RAID 1). io ho preso i WD Raid Edition (sono certificati per i server per stare accessi 24h7gg).
E' una soluzione ideale che ho intenzione di adottare presto anch'io...
per contenere i costi il raptor può andare anche da 36gb, per gli hd di archiviazione da collegare in raid qualcosa di economico e valido lo trovi tra gli Hitachi Deskstar (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=Hitachi+DeskStar+T7K250+sata&fromform=true&x=0&y=0)
non ti conviene prendere tagli da 120, la differenza di prezzo tra un 120 e un 160/200 ormai è irrisoria
E' una soluzione ideale che ho intenzione di adottare presto anch'io...
per contenere i costi il raptor può andare anche da 36gb, per gli hd di archiviazione da collegare in raid qualcosa di economico e valido lo trovi tra gli Hitachi Deskstar (http://shopping.kelkoo.it/ctl/do/search?siteSearchQuery=Hitachi+DeskStar+T7K250+sata&fromform=true&x=0&y=0)
non ti conviene prendere tagli da 120, la differenza di prezzo tra un 120 e un 160/200 ormai è irrisoria
Ok mi avete convinto, apparte il raptor mi servirebbero allora 2 hd sata 300 NCQ.
il menne
28-08-2006, 22:33
Se ho ben capito mi suggerisci un Raptor WD74 per il solo sistema operativo, più 2 HD in Raid 1 per i dati.
Ma così se ti parte il raptor non sei a piedi ?
Teoricamente sì ma è buona norma, se non si ha un raid 1 dell'os, peridicamente metterne una immagine disco nel disco dei dati.
L'ottimale sarebbe 2 raptor 74 gb in raid 0 per l'os e 2 dischi per i dati in raid 1 (dove uno mette l'immagine disco di sistema) e se si vuole essere pignoli una unità esterna per i backup straimportanti. ;)
Io sto tendendo a questa soluzione, devo acquistare prossimamente un secondo raptor 74 gb e un secondo samsung sata2 a questi fini... :D :D dirottando su un muletto il maxtor e il seagate che ho su adesso. :sofico:
Teoricamente sì ma è buona norma, se non si ha un raid 1 dell'os, peridicamente metterne una immagine disco nel disco dei dati.
L'ottimale sarebbe 2 raptor 74 gb in raid 0 per l'os e 2 dischi per i dati in raid 1 (dove uno mette l'immagine disco di sistema) e se si vuole essere pignoli una unità esterna per i backup straimportanti. ;)
Io sto tendendo a questa soluzione, devo acquistare prossimamente un secondo raptor 74 gb e un secondo samsung sata2 a questi fini... :D :D dirottando su un muletto il maxtor e il seagate che ho su adesso. :sofico:
Si però con due w74 da acquistare sono circa 330 sacchi, opterò per un w36 per il S.O e due sata 300 NCQ ancora da definire, sto guardando i barracuda 7200.9 ma dicono che questa versione è rumorosa.
Il menne, ti devo chiedere una cosa.
Come ti trovi con il OCZ Powerstream 520w?
- i cavi sono abbastasnza lunghi?
- gli attacchi non sono pochini ?
- è silenzioso ?
- la luce blu che emmette è abbastanza intensa ?
- con i voltaggi ti sei trovato bene ?
il menne
28-08-2006, 23:22
Il menne, ti devo chiedere una cosa.
Come ti trovi con il OCZ Powerstream 520w?
- i cavi sono abbastasnza lunghi?
- gli attacchi non sono pochini ?
- è silenzioso ?
- la luce blu che emmette è abbastanza intensa ?
- con i voltaggi ti sei trovato bene ?
Mi trovo benone con l'ocz.
Nel mio caso i cavi son pure TROPPO lunghi (il mio è un big-case, ma è un poco bastardo.... :stordita: ) comunque la lunghezza è più che sufficiente imho.
Gli attacchi non sono affatto pochi in quanto a me ne avanzano...
Un cavo porta 2 sata, un altro porta 2 molex classici+un attacco da floppy, un altro idem, poi ci sono 2 prese singole a molex classico schermate e una pci-ex (schermata) (il mio ocz non è la sli version, ma è la european version normale, pfc attivo e luce verde, a me pare abbastanza intensa, ma si sa che ciò è assai soggettivo).
Sul silenzioso purtroppo non posso dire che lo sia... anche se non è un trattore, devo dire che le ventole si "sentono".... :fagiano:
Per i voltaggi mi sono trovato più che bene, non sgarrano di niente, indipendentemente da cosa faccio e in ogni condizione.
Se poi uno gioca con l'oc i trimmer sono la chicca finale.
Unica pecca rilevata da me, oltre alla rumorosità, è il fatto che l'ali sia assai più lungo di uno standard, cosa che può creare difficoltà nel montaggio in case non proprio "big", ma apparte tutto ciò è una bomba di potenza e stabilità, nel mio caso, anche in oc. ;)
Va detto che con attuali configurazioni "top" con oc spinti e schede video in sli/crossfire di fascia alta, configurazioni raid e quant'altro, potrebbe essere necessario pensare a potenze ancora superiori ( oltre 600w )... :D
il menne
28-08-2006, 23:32
Si però con due w74 da acquistare sono circa 330 sacchi, opterò per un w36 per il S.O e due sata 300 NCQ ancora da definire, sto guardando i barracuda 7200.9 ma dicono che questa versione è rumorosa.
Per lo storaggio dati io mi trovo bene con i nuovi samsung sata2, io ne ho uno da 300gb è abbastanza silenzioso e scalda anche poco, inoltre ha 3 anni di garanzia e costa sui 100 euro (forse ora lo si trova anche a meno). :D
I barracuda sono comunque più performanti dei samsung. ;)
In una ipotetica configurazione dove devo alimentare 4 hd sata con questo ali avrei delle difficoltà, dovrei sdoppiare qualche cavo ?
Questo Ali e uno dei tre papabili che ho in mente.
Grazie.
il menne
29-08-2006, 08:04
In una ipotetica configurazione dove devo alimentare 4 hd sata con questo ali avrei delle difficoltà, dovrei sdoppiare qualche cavo ?
Questo Ali e uno dei tre papabili che ho in mente.
Grazie.
Il powerstream 520w european version non-sli ha solo due prese di alimentazione sata, le altre (molte) sono molex classici a 4pin.
Io ho su oramai tutti hd sata, ma il raptor e il maxtor hanno la doppia alimentazione, solo il seagate e il samsung vanno con l'alimentazione sata, quindi per ora io sono apposto.
Nel caso tuo ti serve il classico cavetto che da molex va a sata (singlolo o sdoppiato, costa pochi euri....) se gli hd non han la doppia alimentazione e vuoi usare questo ali. ;)
Altrimenti io ti consiglio 2 raptor36gb in raid0 per os e applicazioni (risparmi 100euro rispetto a 2 raptor74gb) e poi un hd per i dati, oppure visto che non ti servono grosse capienze, prendine 2 e mettili in raid1.
Io opetero' per 2 raptor da 36 e un 300gb per i dati.
cya :)
Io opetero' per 2 raptor da 36 e un 300gb per i dati.
cya :)
Molto performante, ma la sicurezza??
ma usando il raptor installando l'o.s poi i game si devono installare sul raptor o anche su un disco da 7200giri senza avere penalizzazioni nella velocita'?
poi il risultato di programmi che decodificano o comprimono file video e audio si devono tenere nel raptor o si possono mettere subito nel secondo disco semrpe da 7200?
perche' altrimenti un wd 36gb e' scarsino per quando faccio le decodifiche dei dvd dovrei farne uno alla volta invece di 3 o 4
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.