View Full Version : Voi cosa fareste?
Giulio TiTaNo
28-08-2006, 17:21
Ormai sono iscritto all'università da due anni con pochi risultati e non so se mai riuscirò a finirla. Ho 23 anni con un diploma di liceo scientifico al quanto inutile. Ho provato anche a trovare qualche lavoro ma non ho trovato nulla di serio, le solite cose di rappresentanza e cazzate varie.
Purtroppo la città in cui abito non mi aiuta e volevo avere da voi qualche consiglio....Come posso entrate nel mondo del lavoro? non ho preferenze farei tutto, anche se lavori come muratore elettricista o queste cose qui non mi piacerebbero per nulla, mi sentirei un pesce fuor d'acqua.
col liceo come ben hai detto non vai da nessuna parte. se poi scarti lavori manuali non so proprio cosa ti rimanga. se vuoi entrare così di getto nel mondo del lavoro con lo scientifico, non puoi permetteri di fare troppo lo schizzinoso, imho
qualche corso regionale per specializzarti in un ramo di tuo interesse? è sempre studio ma decisamente più breve e orientato al lavoro...
ma è proprio impossibile arrivare alla laurea di primo livello?
e pensare di provare per un annetto a fare lavori saltuari e nel frattempo provare a dare qualche esame senza frequentare?
Secondo me varrebbe la pena di cercare di resistere ancora un po'.
In bocca al lupo!
Giulio TiTaNo
28-08-2006, 20:00
crepi
ShadowThrone
28-08-2006, 20:01
a che facoltà sei iscritto?
Giulio TiTaNo
28-08-2006, 22:05
ingegneria delle telecomunicazioni, ora inizio il seondo anno ho fatto solo tre esami ma mi sento molto avvilito non so dove iniziare tra tutti gli esami arretrati.
Ho fatto solo fondamenti di inforamatica I e II e l'esame di inglese. Praticamente del primo devo fare ancora analisi I e II fisica I e II economia azinedale Algebra e elettrotecnica.... Tutte mazzate tranne economia....
Syd Barrett
28-08-2006, 22:53
Ahem... tre esami in cinque anni? E non hai nemmeno voglia? Perché riiscriversi? Perché pagare le tasse? Perché volersi laureare per forza? Io userei questi due anni (massimo altri due anni) per una formazione più pratica (per esempio corsi FSE) e intanto cerchi lavoro, fai esperienza e ti chiarisci le idee.
Giulio TiTaNo
29-08-2006, 09:13
Ahem... tre esami in cinque anni? E non hai nemmeno voglia? Perché riiscriversi? Perché pagare le tasse? Perché volersi laureare per forza? Io userei questi due anni (massimo altri due anni) per una formazione più pratica (per esempio corsi FSE) e intanto cerchi lavoro, fai esperienza e ti chiarisci le idee.
No ora mi iscrivi al secondo anno, l'anno scorso mi sono iscritto al primo. Fino ai 22 anni ho perso tempo a giurisprudenza....
No ora mi iscrivi al secondo anno, l'anno scorso mi sono iscritto al primo. Fino ai 22 anni ho perso tempo a giurisprudenza....
:stordita: :D
L'università non fa per tutti, inutile che ci perdi tempo.
Cerca di specializzarti con dei corsi di formazione... prendi certificazioni informatiche e di lingua inglese... se tenti di entrare nel mercato lavorativo col solo diplima dopo i 25 anni inizi ad essere vecchio!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.