PDA

View Full Version : Configurare due router uno dietro l'altro... Help configurazione.


exion
28-08-2006, 17:38
Cerco una anima buona per aiutarmi a configurare la mia rete LAN, sapendo che sto usando una configurazione hardware un pò "particolare"....

Ho in effetti un router wireless (Siemens SX541) che ho comprato incautamente in Germania. Non posso allacciarlo alla rete telefonica lato ADSL: in Germania usano, da quel che ho capito, solo connessioni ADSL su ISDN (Annex B). Il mio router è quindi incompatibile con la rete Telecom normale.

Per cui ho configurato la mia rete in modo un pò barocco.

Al momento ho collegato il mio vecchio router Digicom su una porta LAN Ethernet del Siemens. Il Digicom a sua volta è collegato verso la rete ADSL in modo del tutto banale (doppino telefonico e filtro)

Attualmente il Siemens ha come IP 192.168.1.1, mentre il Digicom è 192.168.1.10.

Sui PC ho configurato la rete in wireless, per cui i PC puntano verso il Siemens per quanto riguarda la parte wireless, si pingano tra di loro, quindi da questo punto di vista va tutto bene.

Il problema sorge rispetto al gateway verso Internet.

Se nella configurazieone TCP/IP dei PC configuro il Siemens come gateway, non ho nessuna connettività verso internet.

Se invece configuro il Digicom come gateway, a quel punto ho si accesso ad internet, ma anche tutte le funzionalità firewall, NAT etc... passano anche dal Digicom, mentre io vorrei che a gestire NAT e firewall fosse il Siemens.

Come faccio a configurare il tutto in modo che il Siemens gestisca la rete wifi, il NAT e il firewall, lasciando che il Digicom si occupi solo della parte "WAN" ovvero dell'accesso PPP?
C'è modo di configurare il Siemens come gateway rispetto ai PC, facendo quindi puntare il Siemens verso il Digicom in qualche modo per "pescare" la conenssione Internet?


Un grosso grazie a chi riesce a delucidarmi un pò la questione. :)

Whites07
28-08-2006, 17:45
Cerco una anima buona per aiutarmi a configurare la mia rete LAN, sapendo che sto usando una configurazione hardware un pò "particolare"....

Ho in effetti un router wireless (Siemens SX541) che ho comprato incautamente in Germania. Non posso allacciarlo alla rete telefonica lato ADSL: in Germania usano, da quel che ho capito, solo connessioni ADSL su ISDN (Annex B). Il mio router è quindi incompatibile con la rete Telecom normale.

Per cui ho configurato la mia rete in modo un pò barocco.

Al momento ho collegato il mio vecchio router Digicom su una porta LAN Ethernet del Siemens. Il Digicom a sua volta è collegato verso la rete ADSL in modo del tutto banale (doppino telefonico e filtro)

Attualmente il Siemens ha come IP 192.168.1.1, mentre il Digicom è 192.168.1.10.

Sui PC ho configurato la rete in wireless, per cui i PC puntano verso il Siemens per quanto riguarda la parte wireless, si pingano tra di loro, quindi da questo punto di vista va tutto bene.

Il problema sorge rispetto al gateway verso Internet.

Se nella configurazieone TCP/IP dei PC configuro il Siemens come gateway, non ho nessuna connettività verso internet.

Se invece configuro il Digicom come gateway, a quel punto ho si accesso ad internet, ma anche tutte le funzionalità firewall, NAT etc... passano anche dal Digicom, mentre io vorrei che a gestire NAT e firewall fosse il Siemens.

Come faccio a configurare il tutto in modo che il Siemens gestisca la rete wifi, il NAT e il firewall, lasciando che il Digicom si occupi solo della parte "WAN" ovvero dell'accesso PPP?
C'è modo di configurare il Siemens come gateway rispetto ai PC, facendo quindi puntare il Siemens verso il Digicom in qualche modo per "pescare" la conenssione Internet?


Un grosso grazie a chi riesce a delucidarmi un pò la questione. :)

Temo che sia impossibile far fare da router al Siemens, perchè il Siemens fa routing tra le porte ethernet/wi-fi e la connessione ADSL, non si può (senza modificare il firmware) configurarlo in modo che usi una porta ethernet come "WAN"
In sostanza lo puoi usare solo come access point! Devi far funzionare il digicom come router e fargli gestire anche NAT! Potresti far fare al siemens da DHCP Server sempre che si possa configurare il Default Gateway nelle impostazioni del DHCP Server del siemens stesso.

wgator
28-08-2006, 17:53
Ciao,

lascia stare i collegamenti così come hai già fatto e disattiva il DHCP nel router Siemens. In questo modo funzionerà solo come access point e sarà il Digicom ad occuparsi della distribuzione di IP e DNS, a patto che quest'ultimo abbia il DHCP attivo.

P.S.

per semplicità di configurazione, attribuisci al Siemens un IP della stessa classe del digicom. Esempio: digicom 192.168.1.1 - Siemens: 192.168.1.50

exion
29-08-2006, 14:06
Temo che sia impossibile far fare da router al Siemens, perchè il Siemens fa routing tra le porte ethernet/wi-fi e la connessione ADSL, non si può (senza modificare il firmware) configurarlo in modo che usi una porta ethernet come "WAN"
In sostanza lo puoi usare solo come access point! Devi far funzionare il digicom come router e fargli gestire anche NAT! Potresti far fare al siemens da DHCP Server sempre che si possa configurare il Default Gateway nelle impostazioni del DHCP Server del siemens stesso.


Nemmeno configurando uno dei due router come bridge o simili? :confused:

La connessione WAN è quindi indissolubilmente legata alla porta hardware prevista per essere collegata sulla borchia ISDN?? :confused:

Il fatto che nella configurazione del router Siemens sia possibile disattivare con una opzione tutta la parte di configurazione WAN può significare qualcosa o non c'è proprio speranza?