PDA

View Full Version : Merom al debutto


Redazione di Hardware Upg
28-08-2006, 16:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/18355.html

Intel completa la migrazione all'architettura Core presentando le versioni mobile dei processori Core 2 Duo, meglio noti con il nome in codice di Merom


Click sul link per visualizzare la notizia.

davidon
28-08-2006, 16:12
Core 2 Duo T7200 2 GHz 4 Mbytes 294 USD
dopo l'E6600 per desktop anche i laptop hanno un nuovo re del rapporto prestazioni/prezzo

ciaobye

R0b1
28-08-2006, 16:15
Notevole, si prevedono portatili mostruosi sotto i 1300 € :D

MasterGuru
28-08-2006, 16:16
e menonmale che abbiano avuto l'accortezza di cambiare il numerino dopo la T (5 per 2mb di cache, 7 per i 4Mb), altrimenti i grossi marchi di distribuzione avrebbero fatto solo confusione e i poveri utonti avrebbero comprato cose non sempre all'altezza del prezzo...

Fx
28-08-2006, 16:21
il miglior rapporto prezzo/prestazioni è quello del 1.66, con c.ca 125$ per ghz

questo è quello che ti direi se volessi fare lo stracciamaroni, anch'io andrei sul 2 ghz, anche se costa qualcosa di più a hz :D

MasterGuru
28-08-2006, 16:26
si ma le soluzioni dai 2Ghz in su sono davvero ottimali!

savethebest
28-08-2006, 16:31
edit--- sbagliato, scusate

VirusITA
28-08-2006, 16:33
Il mio dell si.. Quindi anche gli altri, in teoria..
Ma non è che esce una bella cpu con bus a 533MHz? Non vedo l'ora di fare un bel pin-mod :D

gabriweb
28-08-2006, 16:39
Concordo pienamente sulla convenienza del t7200. Sony? Toshiba? Quanto vi ci vuole? Muovetevi mi serve un laptop nuovo :O :O :p :D

Cloud76
28-08-2006, 16:53
Ma vanno anche sui desktop permettendo magari degli ottimi overclock o non sono compatibili???

k0nt3
28-08-2006, 16:56
bah... vade retro chip fritz :asd:

MasterGuru
28-08-2006, 17:12
Ma vanno anche sui desktop permettendo magari degli ottimi overclock o non sono compatibili???


a cosa serve metterli sui desktop, se già esiste la controparte Conroe...che già va benissimo di suo?

D.O.S.
28-08-2006, 17:16
andate sul sito della Dell in USA e potete già configurare le macchine con i nuovi processori ........ naturalmente non potete comprarli qui in Italia dovete aspettare ...........

Firestormgdi
28-08-2006, 17:32
a quando su i mac? :P

McGraw
28-08-2006, 17:44
Finalmente i 64 bit... ma i prezzi in fascia lta come al solito sono sparati! da T7200 a T7400 +0,16 Mhz=+129 dollari, da T7400 a T7600 +0,17 MHz=+214 dollari, da T7200 a T7600 +0,33 MHz=+343 dollari! ROBA DA FRITTELLE...

Cloud76
28-08-2006, 17:46
a cosa serve metterli sui desktop, se già esiste la controparte Conroe...che già va benissimo di suo?

Se questi vanno di più a voltaggi inferiori direi che la domanda è più che lecita... mai sentito parlare degli Athlon XP-M? Penso proprio di si... :)
Occhio poi che i Conroe non è che vadano poi proprio così "benissimo" a tutti, ci sono alcune cose "strane" da chiarire e alcuni overclocker sono rimasti un po' basiti... se ne parla per i forum...
Quindi sono compatibili??? Però possono usare al massimo le DDR2 667 mi sembra di aver capito, potrebbe limitarne le potenzialità :confused:

MasterGuru
28-08-2006, 17:52
ma i conroe sono arrivati a 9 sec al superPI...bisogna sempre vedere quale configurazione hw avessero...

di certo però è che questi merom non vanno come i conroe, per quanto riguarda l'insieme, per via delle frequenze più basse...questi sono solo dei Conroe Low Voltage alla fine...

VirusITA
28-08-2006, 17:55
Potrebbe voler dire molto in termini di overclock...

ally
28-08-2006, 17:58
Se questi vanno di più a voltaggi inferiori direi che la domanda è più che lecita... mai sentito parlare degli Athlon XP-M? Penso proprio di si... :)
Occhio poi che i Conroe non è che vadano poi proprio così "benissimo" a tutti, ci sono alcune cose "strane" da chiarire e alcuni overclocker sono rimasti un po' basiti... se ne parla per i forum...
Quindi sono compatibili??? Però possono usare al massimo le DDR2 667 mi sembra di aver capito, potrebbe limitarne le potenzialità :confused:


...potresti spiegarti meglio?...

...ciao...

II ARROWS
28-08-2006, 18:01
Bhe FX, il tuo ragionamento sui GHz/dollari non fa una grinza... sopratutto se consideriamo che monta un quantitativo doppio di Cache con soli 50$ in più...

Sì sì, direi proprio che il T7200 è il processore migliore. Per gli altri superiori, mi paiono solo prezzi da ladro... 130$ in più per solo 160MHz di differenza? 345$, più del doppio, per un misero 16,66666666% in più?

Va bene che è pur sempre una architettura nuova e che da comunque sempre più potenza... però mi pare esagerato...

colex
28-08-2006, 18:10
Chissà se riesco ad ugradare il mio nuovo notebook (yonah 1.66GHZ) con un Merom 7200?
Sicuramente alla Sony non me lo diranno!

Cloud76
28-08-2006, 18:20
...potresti spiegarti meglio?...

...ciao...
Che cosa? I problemi strani di alcuni conroe?
A parte il fatto che molti sono rimasti "un po' delusi" perchè magari non riescono ad andare oltre i 3Ghz (che comunque è già una buona frequenza) mentre i primi ES salivano molto di più e magari con poco Vcore... ma questa è un'altra storia... ovvio che non tutte le CPU possono andare bene in overclock.
Inoltre sembra che alcune CPU non ne vogliano sapere di aumentare l'FSB sopra un certo limite, ed anche 1 Mhz in più causa il riavvio del sistema... per esempio se ne sta parlando qui (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70366) , devono ancora effettuare delle prove incrociate con schede diverse... ma la cosa è strana ed è capitato a diverse persone.
Ancora nessuno però ha risposto alla mia domanda, grazie.
Saluti! ;)

gr@z!
28-08-2006, 18:39
Ho visto alcuni portatili con Turion X2, peccato che però non hanno buoni componenti attorno, chissà come vanno, prestazioni, consumi e performance... ah dimenticavo... costavano poco...
Qlkuno ha letto qlk recensione attendibile?

javaboy
28-08-2006, 19:06
bah... vade retro chip fritz :asd:
In futuro volendo una cpu libera da fritz & co uno a cosa dovrebbe rivolgersi??
Sparc?

k0nt3
28-08-2006, 19:19
In futuro volendo una cpu libera da fritz & co uno a cosa dovrebbe rivolgersi??
Sparc?
io ho una CPU libera da fritz e me la tengo :D comunque un socket 939 non lo butterei... perde qualcosina in prestazioni ma almeno è libero da hardware pericoloso... ma quale sparc :Prrr: !
inoltre ricordo che questi merom hanno anche la tecnologia di virtualizzazione vanderpool (tranne che nel modello T5500) ed è stato scoperto che i malware possono fare il salto di qualità con queste tecnologie di virtualizzazione: http://theinvisiblethings.blogspot.com/2006/06/introducing-blue-pill.html EDIT: in ita http://www.tweakness.net/topic.php?id=2666
ora l'articolo è su Pacifica (di AMD), ma qualcuno ha provato anche a implementarlo con Vanderpool (di Intel) e funziona uguale. io non dormirei sonni tranquilli se non sono sicuro che non c'è nessun rootkit installato nel mio sistema. ovviamente al momento non esiste nessun malware simile, ma sapere che qualcuno lo può fare non è bello ;)

FAM
28-08-2006, 19:37
In futuro volendo una cpu libera da fritz & co uno a cosa dovrebbe rivolgersi??
Sparc?
Sun è addittura tra i fondatori ;)
https://www.trustedcomputinggroup.org/about/members/

ulk
28-08-2006, 19:57
Che cosa? I problemi strani di alcuni conroe?
A parte il fatto che molti sono rimasti "un po' delusi" perchè magari non riescono ad andare oltre i 3Ghz (che comunque è già una buona frequenza) mentre i primi ES salivano molto di più e magari con poco Vcore... ma questa è un'altra storia... ovvio che non tutte le CPU possono andare bene in overclock.
Inoltre sembra che alcune CPU non ne vogliano sapere di aumentare l'FSB sopra un certo limite, ed anche 1 Mhz in più causa il riavvio del sistema... per esempio se ne sta parlando qui (http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?t=70366) , devono ancora effettuare delle prove incrociate con schede diverse... ma la cosa è strana ed è capitato a diverse persone.
Ancora nessuno però ha risposto alla mia domanda, grazie.
Saluti! ;)

No guarda la CPU è solo 1 e a quanto pare va male solo su una scheda, se hai dei dubbi ti basta leggere su questo forum non su altri "forum" sfigati.

e@rese
28-08-2006, 20:09
Li voglio sui MacBook così mi compro il portatile nuovo :D

Cloud76
28-08-2006, 20:17
No guarda la CPU è solo 1 e a quanto pare va male solo su una scheda, se hai dei dubbi ti basta leggere su questo forum non su altri "forum" sfigati.
Sicuro? Veramente va male su tutte le schede testate, l'hai letto il link? Stesso limite in tutte le configurazioni :rolleyes:.
Veramente anche in questo forum ci sono un sacco di persone che hanno vari problemi... chi col 965 chi col 975... chi con una marca piuttosto che con un'altra... chi con certe memoria e via dicendo... ma quelli possono solo essere problemi di schede madri... però c'è il fatto (e non è 1 [UNA] sola CPU) che alcuni hanno problemi a salire in FSB...
Ok che qualcuno sarà un po' una cippa e magari non è in grado di configurare a dovere un BIOS e di sistemare l'hardware a dovere ma sono casi che sono capitati anche a chi ci lavora con ste cose, infatti anche sui forum stranieri sono saltati fuori sti fatti e stanno facendo dei test.
Se sono solo casi isolati, meglio così, per carità... ma se tirano fuori una revision che corregge qualche bug? Io terrei gli occhi aperti, anche perchè dovrei cambiare PC :D , non si sa mai e preferirei non ritrovarmi con dell'hardware buggato.
Saluti! :)

ulk
28-08-2006, 20:27
Sicuro? Veramente va male su tutte le schede testate, l'hai letto il link? Stesso limite in tutte le configurazioni :rolleyes:.



Letto sono solo tre misere pagine, non si sa nemmeno che revisione sia il procio dell'interessato e tu generalizzi. Leggilo bene tu quel thread.

ally
28-08-2006, 20:29
...scusate ma state etichettando come "bug" il fatto che un processore con bus a 266Mhz non supera i 450Mhz?...

...ciao...

Lucrezio
28-08-2006, 21:10
Scusate... ma che differenza c'è fra questi e gli attuali yonah?

Cloud76
28-08-2006, 21:29
Letto sono solo tre misere pagine, non si sa nemmeno che revisione sia il procio dell'interessato e tu generalizzi. Leggilo bene tu quel thread.
Io l'ho letto bene, sono solo tre pagine perchè è da poco che è uscito e, come ho scritto :rolleyes: , stanno aspettando di fare altri test incrociati e poi, come ho scritto :rolleyes: , ci sono altri utenti in QUESTO forum con vari problemi SIMILI.
Io non generalizzo nulla, se ci sono dei problemi che saltino fuori, se non ci sono, come ho scritto :rolleyes: , meglio così che siano solo casi isolati.
Vediamo di non farne un dramma... che sia questo forum o quello di pctuner o qualsiasi altro se si verificano dei problemi bisogna discuterne, è nell'interesse di tutti, se sono solo falsi allarmi, ripeto :rolleyes: meglio così.
Saluti! :)

ulk
28-08-2006, 22:06
Io non generalizzo nulla, se ci sono dei problemi che saltino fuori, se non ci sono, come ho scritto :rolleyes: , meglio così che siano solo casi isolati.


Stai parlando di aria fritta e tra le altre cose.. o i problemi ci sono o non ci sono.

Si ccome adesso è chiaro che parli di un problema isolato, tutto questo tuo discorso decade.

javaboy
28-08-2006, 22:27
io ho una CPU libera da fritz e me la tengo :D comunque un socket 939 non lo butterei... perde qualcosina in prestazioni ma almeno è libero da hardware pericoloso... ma quale sparc :Prrr: !
inoltre ricordo che questi merom hanno anche la tecnologia di virtualizzazione vanderpool (tranne che nel modello T5500) ed è stato scoperto che i malware possono fare il salto di qualità con queste tecnologie di virtualizzazione: http://theinvisiblethings.blogspot.com/2006/06/introducing-blue-pill.html EDIT: in ita http://www.tweakness.net/topic.php?id=2666
ora l'articolo è su Pacifica (di AMD), ma qualcuno ha provato anche a implementarlo con Vanderpool (di Intel) e funziona uguale. io non dormirei sonni tranquilli se non sono sicuro che non c'è nessun rootkit installato nel mio sistema. ovviamente al momento non esiste nessun malware simile, ma sapere che qualcuno lo può fare non è bello ;)
Ho scritto in futuro, quando sarà ora di mandare in pensione la tua attuale cpu!

The Son of Krypton
28-08-2006, 23:59
Un mero(m) 20% di prestazioni in piu'. Ne vale la pena?

NikkoStar
29-08-2006, 06:29
Ottimi li aspettavo :D ma qualcuno sa niente in merito a questi nuovi processori e ad Apple ??? Li monteranno a breve su una una serie dei loro notebook ??? Cerco info disperatamente :) :) ... Grazie ...

fioredacciaio
29-08-2006, 08:12
A questo link http://www.macitynet.it/macity/aA25436/index.shtml ho trovato alcune info su apple e merom.
Prova a dare un'occhiata
Ciao
fda

marcoland
29-08-2006, 08:13
andate sul sito della Dell in USA e potete già configurare le macchine con i nuovi processori ........ naturalmente non potete comprarli qui in Italia dovete aspettare ...........Non è vero, anche Dell Italia già li ha messi in configurazione su M90 da una settimana circa, ma solo per le aziende, per ora. ;)

marcoland
29-08-2006, 08:15
Un mero(m) 20% di prestazioni in piu'. Ne vale la pena?Dove hai preso questa notizia? :)

marcoland
29-08-2006, 08:30
Ho visto alcuni portatili con Turion X2, peccato che però non hanno buoni componenti attorno, chissà come vanno, prestazioni, consumi e performance... ah dimenticavo... costavano poco...
Qlkuno ha letto qlk recensione attendibile?

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060822
Perde un po' nel Multitasking, e nella durata della batteria (bench con chipset ATI) ma per il resto sta sempre sora al Core Duo...

Cloud76
29-08-2006, 08:44
Stai parlando di aria fritta e tra le altre cose.. o i problemi ci sono o non ci sono.

Si ccome adesso è chiaro che parli di un problema isolato, tutto questo tuo discorso decade.
Ok, se vuoi leggere ed interpretare le mie frasi a modo tuo... hai sicuramente ragione :O
Ciao. :mano:

manga81
29-08-2006, 09:12
Core 2 Duo T7200 2 GHz 4 Mbytes 294 USD...........

in italia secondo voi da quando sarà disponibile e quanto costerà mediamente un portatile che monta un processore del genere.............

manga81
29-08-2006, 09:16
Un mero(m) 20% di prestazioni in piu'. Ne vale la pena?


ma consuma anche di meno..........

k0nt3
29-08-2006, 09:27
Ho scritto in futuro, quando sarà ora di mandare in pensione la tua attuale cpu!
e perchè dovrei mandare in pensione la mia CPU? eclipse gira!! :sofico:
comunque se non venderanno più CPU senza TPM vorrà dire che non comprerò niente.. perchè dovrei comprare una CPU peggiore della mia? (dove la qualità della CPU non si misura solo dalle prestazioni ;) )

k0nt3
29-08-2006, 09:29
poi vorrei proprio sapere perchè tra le "features" non viene citata LaGrande :mbe:

MiKeLezZ
29-08-2006, 10:08
Ganzo che proprio il modello da 4MB abbia 2GHz precisi.
Non mi dispiacerebbe l'acquisto...

Mighty83
29-08-2006, 12:40
Ho visto alcuni portatili con Turion X2, peccato che però non hanno buoni componenti attorno, chissà come vanno, prestazioni, consumi e performance... ah dimenticavo... costavano poco...
Qlkuno ha letto qlk recensione attendibile?



Da quello che ho letto proprio su questo forum chi li ha provati è stato "deluso"...
Il Core Duo andava meglio in certi ambiti... Quindi è logico aspettarsi che questi nuovi Core 2 Duo vadano ancor meglio...

Un mero(m) 20% di prestazioni in piu'. Ne vale la pena?

Beh con tutto rispetto non mi sembra poco...

Mighty83
29-08-2006, 12:44
poi vorrei proprio sapere perchè tra le "features" non viene citata LaGrande :mbe:

LOL chissà come mai :sofico:

gr@z!
29-08-2006, 13:44
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060822
Perde un po' nel Multitasking, e nella durata della batteria (bench con chipset ATI) ma per il resto sta sempre sora al Core Duo...

Avevo detto attendibile!! :D :D :p :p

Cmq.. checchè ne dica nelle sue conclusioni THW sembrano proprio buoni chip.. peccato i test di durata... speriamo che a Dresda lavorino su questo..
Per il rapporto prezzo-prestazioni.. scusate ma risulta vincitore il Turion X2.

ovviamente IMHO. No-Flame.

ulk
29-08-2006, 13:50
poi vorrei proprio sapere perchè tra le "features" non viene citata LaGrande :mbe:

Forse perchè non c'è.

marcoland
29-08-2006, 16:03
Avevo detto attendibile!! :D :D :p :p

Cmq.. checchè ne dica nelle sue conclusioni THW sembrano proprio buoni chip.. peccato i test di durata... speriamo che a Dresda lavorino su questo..
Per il rapporto prezzo-prestazioni.. scusate ma risulta vincitore il Turion X2.

ovviamente IMHO. No-Flame.Ma di fatto non si è ancora riusciti ad avere una vera comparazione. Non ho capito chi è rimasto deluso per cosa è rimasto deluso, sinceramente. Aspetto di vedere 2 portatili almeno simili (ad esempio gli MSI, L735 con L745 che monti magari anche un Merom).
Nel bench di durata si dice infatti che le batterie messe a confronto sono diverse (più potente quella del 9400...) e poi si fa un conto "della serva". Di attendibilità ce n'è poca, concordo... :O
Altrimenti qui non si capisce a quale "motore" affidarsi, ma a quale costruttore di portatili affidarsi, e basta.
;)

ally
29-08-2006, 17:41
Avevo detto attendibile!! :D :D :p :p

Cmq.. checchè ne dica nelle sue conclusioni THW sembrano proprio buoni chip.. peccato i test di durata... speriamo che a Dresda lavorino su questo..
Per il rapporto prezzo-prestazioni.. scusate ma risulta vincitore il Turion X2.

ovviamente IMHO. No-Flame.

...i test di durata sono stati fatti con batterie da 80Wh per Intel e 48Wh per AMD...le prime cioè con capacità superiore di circa 40%...

...ciao...

k0nt3
29-08-2006, 19:40
Forse perchè non c'è.
:rotfl:
http://www.intel.com/pressroom/kits/events/idffall_2005/20050823Otellini.pdf (pag 10)
...bla bla bla... They are [Woodcrest] for servers, [Conroe] for
desktop, and [Merom] for laptops.
In addition to the power performance benefits that this new
microarchitecture delivers, we will get for the first time in a long time,
a single and persistent platform for software developers. For example:
all of the products that I've shown there will have a common set of
features. 64-bit, virtualization – VT for virtualization, LT for security
– [LeGrande Technology] – and it will also support Intel Active
Management technology for manageability features.
:read: davvero strano che non lo scrivo a caratteri cubitali.. sembra una feature carina :asd:

Kilkenny
29-08-2006, 20:45
Un mero(m) 20% di prestazioni in piu'. Ne vale la pena?

se hai yonah 1.66 e prendi merom 2.0, magari tra qualche mese in concomitanza dell'uscita dei nuovi merom per santa rosa... direi proprio che è conveniente

marcoland
29-08-2006, 21:14
...i test di durata sono stati fatti con batterie da 80Wh per Intel e 48Wh per AMD...le prime cioè con capacità superiore di circa 40%...

...ciao...Infatti :rolleyes:

Sawato Onizuka
30-08-2006, 18:20
:sbav: merom + i975xa...finalmente una degna soluzione "mobile on desktop (479)" non micro-atx e completa (anche nelle features per l'oc) :stordita:

(non strano) peccato x il prezzo (in DE già disponibile attorno ai 220-230€) :eek:

sbavate un po' anche voi:

http://www.geizhals.at/img/pix/188040.jpg

inutile commentare altro :fagiano:

mjordan
02-09-2006, 00:35
Notevole, si prevedono portatili mostruosi sotto i 1300 € :D

Ci sarà lo stesso di meglio per 2400€ ... :asd: :asd: