Konoko
28-08-2006, 16:00
salve,ho preso un hd Maxtor Diamondmax 10 sata 3.0Gb da 250Gb... non l'avessi mai fatto,mi sta facendo impazzire da ieri, e purtroppo è strapieno di dati importanti! Mi hanno detto che è incompatibile con l'Nforce2 (mi pare si chiami cosi') di alcune schede madri,ma la mia K7VT4A Pro non lo monta (e infatti ha funzionato per settimane). Senonchè da ieri sento l'hard disk principale (IDE) che arranca terribilmente e il sistema è instabile,l'altro hd sata 1(ho tre hd in totale) arranca, ma alla fine viene riconosciuto, ma il sata 2 proprio no. Pensavo fosse partito l'hd principale,ma facendo prove incrociate emerge che è il SATA 2 a creare casini (nonostante venga riconosciuto senza problemi all'accensione del PC e dal BIOS, ma non da XP).
Sul dorso del SATA 2 c'è lo schemino con su scritto "Sata 1,5Gb/s Mode setting, J4 (partial)" e c'è una freccetta che indica dove mettere il jumper per renderlo compatibile sata 1. Ora, io il jumper originale (senza il rivestimento in plastica)l'ho perso e pensavo che uno qualunque andasse bene (è infatti è andato bene per settimane...) Ma cosa vuol dire quel "partial"? Il jumper dev'essere infilato "parzialmente"? Può essere quello il problema?
Grazie a chi mi vorrà aiutare!
Sul dorso del SATA 2 c'è lo schemino con su scritto "Sata 1,5Gb/s Mode setting, J4 (partial)" e c'è una freccetta che indica dove mettere il jumper per renderlo compatibile sata 1. Ora, io il jumper originale (senza il rivestimento in plastica)l'ho perso e pensavo che uno qualunque andasse bene (è infatti è andato bene per settimane...) Ma cosa vuol dire quel "partial"? Il jumper dev'essere infilato "parzialmente"? Può essere quello il problema?
Grazie a chi mi vorrà aiutare!