View Full Version : maxtor 160gb e windows che non lo vede più
alphacentaury79
28-08-2006, 16:35
Come ho scritto nel titolo Windows non mi vede più l'hd da 160gb
Che potrebbe essere????
a voi guru della sezione
su questo hd ci sono tutti i miei mp3 ed altre applicazione
spero di non dovergli dire addio...
Dite che con una formattazione dell unità C: risolvo il problema???
Darkangel666
28-08-2006, 16:41
Come ho scritto nel titolo Windows non mi vede più l'hd da 160gb
Che potrebbe essere????
a voi guru della sezione
su questo hd ci sono tutti i miei mp3 ed altre applicazione
spero di non dovergli dire addio...
Dite che con una formattazione dell unità C: risolvo il problema???
Dovresti specificare se è una unità di appoggio o è l'unita di SO, se fosse di appoggio dovresti verificare che un'altra periferica non si sia impossessata della stessa unita di volume (es Chiavetta USB).
Nel qual caso è sufficiente Tasto DX su "Risorse del computer" "Gestione" Gestione Disco e andando sull'unità incriminata cambiare lettera all'unità che crea scompiglio (a volte Win è un po' tonto e duplica le lettere di volume).
In caso non fosse questo dovresti fornire più informazioni riguardo alla configurazione del sistema.
alphacentaury79
28-08-2006, 16:46
l'unita è di appoggio,
la sua lettere è la lettera D:,
non ha s.o installati,
ho provato a fare come mi hai detto tu, ma l'unica soluzione la vedo nel formattare l'unita C: dal quale stamattina ho tentato di trasferire quasi 10gb di dati all'hd in questione.
l'hd C: richiede già una formattata,
il Bios lo vede
l'unico è Windows a non vederlo... ho provato ad entrare in modalità provvisoria ma nulla di fatto
Darkangel666
28-08-2006, 17:17
l'unita è di appoggio,
la sua lettere è la lettera D:,
non ha s.o installati,
ho provato a fare come mi hai detto tu, ma l'unica soluzione la vedo nel formattare l'unita C: dal quale stamattina ho tentato di trasferire quasi 10gb di dati all'hd in questione.
l'hd C: richiede già una formattata,
il Bios lo vede
l'unico è Windows a non vederlo... ho provato ad entrare in modalità provvisoria ma nulla di fatto
Hai provato a scambiare il disco da 160 con quello da 120 per vedere se la cosa persiste.
alphacentaury79
28-08-2006, 23:06
Con mio sommo piacere ho scoperto che ho delle zone danneggiate :mbe: :mad:
c'è un modo per renderlo di nuovo visibile da windows sto hd maledetto in attesa che lo cambi??? :muro: :mad:
Ci sono su le foto delle ferie e tutti i miei dati :muro: :rolleyes: :mc: :mad: :help:
Darkangel666
29-08-2006, 08:31
Con mio sommo piacere ho scoperto che ho delle zone danneggiate :mbe: :mad:
c'è un modo per renderlo di nuovo visibile da windows sto hd maledetto in attesa che lo cambi??? :muro: :mad:
Ci sono su le foto delle ferie e tutti i miei dati :muro: :rolleyes: :mc: :mad: :help:
Dipende se i danni sono nell'area della tabella delle partizioni potrebbe essere un bel problema, so che dovrebbero esistere dei SW per tentare il recupero ma non sono molto ferrato a riguardo.
alphacentaury79
29-08-2006, 12:53
Nessun altro mi sa aiutare?
ricordo che da bios lo vede
ho installato max blast ma sembra che debba cancellare tutti i dati e la cosa non è che mi vada molto...
Darkangel666
29-08-2006, 13:03
Il fatto che lo veda il Bios è una questione di Firmware di disco, l'accesso alla partizione è un'altra cosa ... esistono aziende specializzate nel recupero dati ma ti costerebbe svariate centinaia di €.
alphacentaury79
29-08-2006, 13:45
ho notato che in risorse di sistema me lo vede...ma in risorse del computer no...inoltre ora mi è possibile connetterlo e disconnetterlo come se fosse una periferica usb...
Non capisco cosa ca@@o stia succedendo a sto computer del ca@@o :mad:
Darkangel666
29-08-2006, 13:56
Secondo me esiste un'ultima possibilità, prova a mettere il disco in un cassetto USB (costo 20-25€) normalmente l'iterfaccia USB to IDE è più di bocca buona rispetto ai chipset. se non funziona neanche questo, secondo me, è proprio perso.
alphacentaury79
29-08-2006, 14:06
Secondo me esiste un'ultima possibilità, prova a mettere il disco in un cassetto USB (costo 20-25€) normalmente l'iterfaccia USB to IDE è più di bocca buona rispetto ai chipset. se non funziona neanche questo, secondo me, è proprio perso.
è SATA non ide...
poi sarebbe la stessa cosa cosi.... come me lo fa fare adesso..
Darkangel666
29-08-2006, 14:15
Non è detto, il driver Usb è più elastico, con questo sistema ho recuperato dati da HD che crashavano i PC, non mi è mai capitato però un caso di partizione fallata. Comunque esistono Box Usb to Sata (io ne ho uno) costano qualche euro in più.
In alternativa bisognerebbe provare a vedere se con qualche utility tipo disk doctor (fai una piccola ricerca con google) si riesce a fare qualcosa.
alphacentaury79
29-08-2006, 15:57
qualcosa forse ho fatto... :mbe:
mi servirebbe qualche nome di utility che mi permette di recuperare i file mi sa che ho perso tutto.... :mad: :mbe:
Hai semplicemente perso la partizione del disco, per cui nelle risorse di Win non esiste, ma esiste nella gestione disco
Indipendentemente da eventuali problemi di settori danneggiti, prova con i programmi di recupero dati (eviterei il recupero della partizione in questo caso)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623886
alphacentaury79
29-08-2006, 17:53
ho bisogno di un sofware che mi recuperi tutto ma proprio tutto anche i programmi scaricati(driver, applicazioni...)
quello che mi hai linkato lo farà??
L'ho scaricato e sto provando con un altro programma nel frattempo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.