PDA

View Full Version : urge aiuto


SuperFabio
28-08-2006, 12:21
ciao a tutti, sono nuovo del sito.
sto disperatamente cercando il programma easy tune III per la mia mobo gigabyte ma non riesco a trovarlo.
sul sito ci sono solo le versioni 4 e 5 e anche su e-mule non trovo niente.
potete aiutarmi?
tralaltro ho grossi problemi ad overcloccare, ho un athlon xp 1800+ su mobo gigabyte ga7vtxe, e al max arrivo a 1610 mhz, se alzo di piu' non si avvia o si blocca subito. il molti non lo vedo nemmeno dal bios, devo lavorare su fsb che da 133 l'ho portata a 140, e per farlo ho dovuto alzare il vcore del 7,5%
grazie a tutti per l'aiuto.
Fabio

ziozetti
28-08-2006, 13:14
Non per forza si può/deve overcloccare. Potresti avere una cpu "sfortunata" che non sale.
Easy Tune 3 non l'ho trovato in nessun modo, evidentemente hanno tolto i link sul sito Gigabyte... :(

E' buona norma in un forum postare titoli attinenti al messaggio, quindi non
"Aiutatemi!" ma, ad esempio, "Dove tropo Gigabyte Easy Tune 3?". E' più facile e veloce trovare e dare aiuto. ;)

SuperFabio
28-08-2006, 13:36
hai ragione, scusa se sono stato generico
easy tune non si trova proprio, ho contattato gigabyte e aspetto che mi risponda.
sai indicarmi qualche altro software per l'overclock che sia compatibile con la mia mobo?
inoltre, e' normale che la mia cpu, con case aperto da un lato (ho tolto il pannello) arrivi a temperature di 75 gradi, e con il pc praticamente in stand-by sia sui 68/70?
puo' essere per quello che non riesco a salire?

ziozetti
28-08-2006, 13:57
Troooppo caldo! Raffredda in qualche modo.

SuperFabio
28-08-2006, 17:34
su un sito ho letto che la temp. max. dell'amd athlon xp 1800+ e' di 90°
cmq, visto che anche se non ti conosco penso di potermi fidare della tua esperienza, provvedero'.
in questo momento ho 61° cpu e 42° case
dici che e' per questo che non riesco a salire?
secondo te conviene piu' cambiare mobo o processore?
(a breve provero' il sistema per sbloccare il molti, poi ti faro' sapere)
ah, dimenticavo, grazie dell'aiuto che mi stai offrendo

ziozetti
29-08-2006, 14:25
La temperatura massima è la temperatura a cui il processore si danneggia, bisognerebbe starci il più lontano possibile.
Per quanto riguarda le tue temperature, gli esperti (non io, ma l'ho letto più volte) dicono che sia meglio un case chiuso con un buon flusso d'aria che uno aperto. Controlla che ventole e dissipatori siano puliti e che ci sia un buon ricircolo.
Per quanto riguarda l'overclock quegli 80 MHz non cambiano molto a livello di prestazioni, per non dire nulla, eppure aumentare il vcore del 7.5% non è proprio pochissimo. Sicuro che non siano le memorie a non reggere? Potrebbero essere anche quelle.
Comincia comunque a controllare le temperature, il resto dopo, per gradi.

SuperFabio
29-08-2006, 19:44
ho installato cpu idle extreme ed ho pulito bene tutto il pc. ora si attesta attorno ai 60 gradi.
se alzo troppo la frequenza il pc non parte del tutto, schermo nero, e si sente un rumore come se tentasse piu' volte di partire senza riuscirci.
come posso trovare la causa di questo problema? le memorie devono avere caratteristiche particolari? e se fosse la scheda madre? esistono programmi o sistemi per capire cosa blocca l'overclock?
ho 2 dimm da 512, ddr sdram, velocita' pc3200 (200mhz), 64 bit, voltaggio sstl 2.5

ziozetti
30-08-2006, 14:34
Le ram in teoria arriverebbero a 200*2 MHz, quindi potremmo escludere quelle.
O cpu o scheda madre (invero vecchiotta...).
Non saprei però come fare a migliorare le prestazioni (fermo restando che più di tanto non cresceranno comunque).

SuperFabio
30-08-2006, 18:20
i test per la stabilita' mi dicono sempre che e' tutto a posto... invece spessissimo, anche prima dell'overclock avevo problemi, si bloccava lo schermo e dovevo riavviare

djmatrix619
30-08-2006, 23:52
Per quanto riguarda le tue temperature, gli esperti (non io, ma l'ho letto più volte) dicono che sia meglio un case chiuso con un buon flusso d'aria che uno aperto. Controlla che ventole e dissipatori siano puliti e che ci sia un buon ricircolo.
davvero?? :confused: io l'ho sempre tenuto aperto... ( anke se al momento nn è ke ho un gran dissipatore.. ho quello di serie.. ) tu dici ke dovrei kiuderlo kmq?? :confused:

djmatrix619
30-08-2006, 23:54
ho 2 dimm da 512, ddr sdram, velocita' pc3200 (200mhz), 64 bit, voltaggio sstl 2.5

Ma le pc3200 nn hanno 400Mhz?? :confused:

SuperFabio
31-08-2006, 07:21
non saprei, i dati li ho visti con everest, dice 200 mhz
per il discorso del case aperto, ho optato per quella soluzione perche' non ho ventole per il case.
le uniche ventole che ho sono sul processore, sulla scheda video e sull'hard disk, ma l'unica che lavora direttamente con l'ext e' quella dell'alimentatore.

ziozetti
31-08-2006, 08:34
davvero?? :confused: io l'ho sempre tenuto aperto... ( anke se al momento nn è ke ho un gran dissipatore.. ho quello di serie.. ) tu dici ke dovrei kiuderlo kmq?? :confused:
Non sono particolarmente esperto nel campo, ma se leggi un po' in giro trovi pareri simili.
In teoria se c'è un bel ricircolo viene eliminata tutta l'aria calda nel case e viene raffreddato tutto.

Ma le pc3200 nn hanno 400Mhz?? :confused:
Hanno 200*2 MHz in quanto ddr.

SuperFabio
31-08-2006, 10:48
la mia soluzione per raffreddare: ho tolto il pannello laterale e ho messo il case su un fianco (con il lato aperto verso l'alto). in questo modo, visto che l'aria calda va in alto, la temp. della cpu e' scesa di circa 3 o 4 °

djmatrix619
01-09-2006, 14:59
non saprei, i dati li ho visti con everest, dice 200 mhz
per il discorso del case aperto, ho optato per quella soluzione perche' non ho ventole per il case.
le uniche ventole che ho sono sul processore, sulla scheda video e sull'hard disk, ma l'unica che lavora direttamente con l'ext e' quella dell'alimentatore.
ah allora ti dice 200Mhz xkè sono in dual channel.. ok no problem! ;)

skirzo
01-09-2006, 18:03
ah allora ti dice 200Mhz xkè sono in dual channel.. ok no problem! ;)
non credo proprio che quella scheda madre supporti il dual channel, la frequenza della ram va con quella dell'fsb

djmatrix619
01-09-2006, 21:30
non credo proprio che quella scheda madre supporti il dual channel, la frequenza della ram va con quella dell'fsb
oh.. :| boh allora nn lo so xkè è 200 XD...

ziozetti
01-09-2006, 22:08
non credo proprio che quella scheda madre supporti il dual channel, la frequenza della ram va con quella dell'fsb
Non dual channel, ma DDR. Il bus va a 133 MHz, la ram a 266.