PDA

View Full Version : Problema installazione VMWARE


caralu
28-08-2006, 12:37
Ciao a tutti!
Voglio installare vmware sulla mi Slackware 10.2. Dopo aver creato le cartelle necessarie ed eseguito il file vmware-install.pl, ho risposto alle domande per la scelta delle cartelle di installazione e le altre varie cose (tutto stava andando a buon fine),fino a che non mi è comparsa questa:

What is the location of the directory of C header files that match your running
kernel? [/usr/src/linux/include]

Ho digitato la locazione della cartella include del mio kernel e mi ha risposto così:

The kernel defined by this directory of header files is uniprocessor, while your
running kernel is multiprocessor.

Questo significa che devo ricompilare il mio kernel abilitando qualcosa in particolare per questa opzione?

ilsensine
28-08-2006, 12:59
No, vuol dire che quegli header non corrispondono alla configurazione del tuo kernel attuali. Quindi, non sono quelli corretti.

Nota che la posizione corretta dei sorgenti non è più hardcoded su /usr/src/linux/, ma in /lib/modules/<tua versione del kernel>/build, che è un symlink alla posizione dove dovrebbero trovarsi i file necessari (tra cui la sottodirectory include, che serve a vmware).

caralu
28-08-2006, 13:06
No, vuol dire che quegli header non corrispondono alla configurazione del tuo kernel attuali. Quindi, non sono quelli corretti.

Forse perchè ho installato il pacchetto .tgz degli headers del kernel 2.6.13 (perchè ho installato anche questo kernel)?

Nota che la posizione corretta dei sorgenti non è più hardcoded su /usr/src/linux/, ma in /lib/modules/<tua versione del kernel>/build, che è un symlink alla posizione dove dovrebbero trovarsi i file necessari (tra cui la sottodirectory include, che serve a vmware).
Si,ho provato anche questa soluzione ma è identica..Lo faccio puntare alla cartella giusta ma mi da sempre lo stesso errore!

ilsensine
28-08-2006, 17:48
Forse perchè ho installato il pacchetto .tgz degli headers del kernel 2.6.13 (perchè ho installato anche questo kernel)?
Non so come ragiona la slack, ma in genere è la distribuzione che fornisce anche un pacchetto contenente o i sorgenti completi o gli header del kernel in esecuzione. Nota che non sono sorgenti/header nudi e crudi, ma sono appositamente preparati per la compilazione di moduli esterni.

manowar84
28-08-2006, 17:53
io ci ho litigato per più giorni con vmware a causa del kernel... kernel compilato da me e diceva che gli header erano sbagliati (avevo solo quello, era impossibile). Ho risolto compilando esattamente il 2.6.15.1. Il 2.6.15 non funzionava.... è colpa di vmware che fa come gli pare!

caralu
28-08-2006, 18:51
io ci ho litigato per più giorni con vmware a causa del kernel... kernel compilato da me e diceva che gli header erano sbagliati (avevo solo quello, era impossibile). Ho risolto compilando esattamente il 2.6.15.1. Il 2.6.15 non funzionava.... è colpa di vmware che fa come gli pare!
Infatti...Hai proprio ragione mi sa...Sto provando anche con il kernel 2.6.13 precompilato ma non va nemmeno con quello..bo bo

zeromega
29-08-2006, 09:04
Io su Fedora Core 5 avevo lo stesso problema; ho risolto usando una patch, come descritto qui (http://www.fedoraitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=10140&forum=1&post_id=48668)

caralu
29-08-2006, 09:16
Io su Fedora Core 5 avevo lo stesso problema; ho risolto usando una patch, come descritto qui (http://www.fedoraitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=10140&forum=1&post_id=48668)
Ho risolto: ho tagliato la testa al toro e ho installato sul kernel 2.6.13.
Inizialmente non andava su questo kernel perchè nella directory Include, contenuta nei sorgenti, non vi era la cartella asm, allora ho creato un link simbolico asm che punta ad asm-i386 (che sono nella stessa directory) ed è andato tutto a buon fine! :D